Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 08:17 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Un overdrive per Vu - Felder Edition

Aperto da Vu-meter, 25 Febbraio, 2022, 10:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: Santano il 15 Novembre, 2022, 12:22 PMIl Tumnus ha uno switch buffer/true by pass, hai provato entrambi?

Sì, da acceso non cambia nulla e devo essere sincero, io non ho sentito differenze neppure da spento. Secondo me, ha un ottimo buffer.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Uhm .. con gli humbucker la cosa migliora .. si incremosisce .. interessante.
Peccato, perché in realtà lo avevo acquistato per i single coil .. uhm ..  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Vu-meter

Citazione di: Vu-meter il 15 Novembre, 2022, 12:52 PMUhm .. con gli humbucker la cosa migliora .. si incremosisce .. interessante.
Peccato, perché in realtà lo avevo acquistato per i single coil .. uhm ..  :-\

Sto quasi cambiando idea su questo pedale, sono perfino riuscito a metterlo in s/r! :jawdrop:
Equalizzato che risulti trasparente, con gli humbucker e con il volume mai al massimo, fa il suo lavoro.
Regala quel quid in più, resta dinamico ed espressivo. Così è davvero piacevole.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

La posizione naturale di un Klon però non sarebbe in send/return, ma nell'input dell'ampli per boostarlo per intero (preamp compreso).
Ok che nella storia del rock si è visto di tutto nella costruzione dei suoni, però così ti perdi una bella fetta della magia di questo pedale, cioè il modo in cui il trasnsistor al germanio fa saturare il pre dell'ampli.
Ma hai preso il tumnus mini o il tumnus deluxe coi controlli seperati per alti, medi, bassi? (edit: visto adesso, è il deluxe perchè parli di switch normal/hot).

Comunque, l'uso principale del tumnus e di qualsiasi klon è quello di boostare un ampli già in crunch per dare più gain, più volume e aggiungere un tocco di colore sulle medie grazie al transistor al germanio (è quello che rende medioso il pedale). Parliamo di suoni decisamente rock, e il primo nome che mi viene in mente è Marshall, non Singleman (che è un Fender, de facto). Da quel che leggo invece a te serve più un qualcosa ti fa increspare l'ampli a volumi non da denuncia. Ma la domanda è: sei sicuro che ti piaccia il suono overdrive di un Fender blackface? Perchè di quello si parla....fosse un bassman ancora ancora lo capirei, e il tumnus ci cadrebbe a fagiolo, ma un blackface in distorsione, insomma....non lo prendi mica per quello un blackface (o singleman, se preferisci).
:kingot:

Vu-meter

Ho avuto il Bassman '59 per quasi vent'anni.  :'(  Beddo..

Però adesso cerco qualcosa di diverso, come sonorità. Il Twin non mi ha soddisfatto, né i vari blackface fender, a motivo dei medi scavati. Con il Singleman ho trovato un ottimo clean, per i miei gusti. Volevo solo arrotondarlo un po'. Il Tumnus in posizione IN, decisamente non mi piace. :nea:

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Buffa l'idea di decidere se tenere o meno un pedale provando un ampli ..  :roll eyes:  non mi era mai successo .. :fool:

Da oggi, posso dire di aver vissuta anche questa.  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Io un pedale come il Tumnus lo terrei, non si sa mai..


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

A caldo Mi viene da posizionare il Tumnus a fine catena drive, per boostare tutta la sezione overdrive. Magari invece nella mia pedaliera avrebbe più senso affiancarlo ai tre od, in modo da avere più colore

Vu-meter

C'è da sperimentare.. funziona in S/R, figurati un po'.. nessuno, fino ad ora, aveva funzionato bene, in quella posizione.

È davvero un ottimo booster. Dicono così anche del Klon, in effetti.. meglio booster che overdrive.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Infatti il Klon viene usato più come booster che come overdrive. Con gain sotto ore 12.
Chi cerca un lead overdrive guarda il RAT o l'OCD. Oppure Zendrive e Timmy, se si ha il palato raffinato e il portafogli sufficientemente pesante. Io siccome ho gusti grezzi e piango miseria 12 mesi l'anno, ho scelto i primi due :D
:kingot:

Vu-meter

:thanks:

Il Rat l'ho avuto in ben 3 versioni ma .. non fa per me, malgrado il mio amato Scofield, lo usi.
Dello Zendrive ho un clone, ma colora troppo il suono (anche se in maniera meravigliosa), per quello che devo fare ora.
L'OCD non sembrerebbe il pedale giusto per me, mentre il Timmy potrebbe esserlo e mi piacerebbe provarlo, ma tutto sommato al momento mi sto trovando discretamente con questo Tumnus.

Avevo trovato un OD perfetto nel Nobels ODR1. La curiosità, mi ha poi spinto a provare anche altro .. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

L'OCD alimentato a 18V e con lo switch su LP (Low Peak o Low Power, a seconda delle scuole di pensiero), è un clean boost fenomenale. Può fare anche molte altre cose naturalmente, anche diventare un overdrive molto cattivo, ma fa un ottimo clean boost più o meno colorato. A 9V è già di per sè bello, ma a 18V diventa qualcosa di incredibile. Sputa fuori il 100% di cui è capace.
Io ho una comune 1.7 che secondo me è il compromesso ideale tra costo e definizione del suono. Le prime versioni, dalla 1.1 alla 1.4 sono le più costose e ricercate ma le sento troppo confuse. La V2 è troppo ricca di bassi e credo abbia pure più gain. La 1.7 è a mio modo di vedere la più riuscita. Se ne trovi uno a meno di 150€, facci un giro perchè è diventato un classico moderno e potrebbe generarti più di un sorrisino mentre suoni.

ODR1 lo conosco di fama, ma il colore non mi ispira. L'esperienza mi insegna che se un overdrive è verde, devo girarci alla larga  :laughing:  I miei overdrive preferiti in genere sono bianchi, gialli, rossi.

Sul trasparente e non-trasparente, conosco quel video di Wampler che spiega con tanto di grafico il bump sulle medie, ma credo che l'equivoco derivi dal fatto che molti confondono trasparente con low-gain.
:kingot:


Vu-meter

Grazie mille del consiglio. :thanks:

L'ODR-1 è verde, ma non ha niente a che vedere con il classico verdone ..  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Lo so, lo so .. è una serie interminabile quella dell' Overdrive per Vu....  :cry2:
Ma in fondo, è un po' anche un gioco,  :baby:


Ora, io ho trovato sostanzialmente "la quadra" (come suol dirsi dalle mie parti) con la strumentazione attuale e nello specifico con l'overdrive della Wampler Tumnus Deluxe.

L'unica cosa che ho da imputare al mio attuale overdrive è che comprime un pochino (rispetto ad altri overdrive neanche tanto in realtà ed è anche degno di nota che potrebbe anche essere a motivo del fatto che io, e mi vergogno un po' a dirlo, lo uso in send/return).  :figuraccia:

Però io sono un curiosone, gli overdrive non mi stancano mai e cerco la perfezione!  :giudice: Crunch cremoso e zero compressione .. :sbavv: 

Comunque ciancio alle bande (no , aspetta, com'era ?), consigliatemi un overdrive il più possibile trasparente e che mantenga inalterata o quasi la dinamica al tocco (so che è una richiesta che va contro le leggi della fisica, però leggete tra le righe ciò che intendo).

Ho letto, in questo senso, parlare bene del Jan Ray .. qualcuno lo ha avuto e può confermare? Ne conoscete altri?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.