Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 02:34 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Overdrive cheap e costosi: stupori e delusioni

Aperto da Vu-meter, 19 Agosto, 2023, 07:04 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Piccolo aneddoto sul Clarksdale: quando mi impuntai a prendere un pedale Dumble style avevo tre opzioni, Jhs Moonshine V2, Wampler Euphoria, MXR Juku Shine. Il Moonshine costava quanto il Zendrive Hermida per cui lasciai perdere e alla fine presi il MXR, più accessibile. Ma sull'Euphoria, che di fatto è ufficialmente il pedale Dumble della Wampler, girava voce che fosse più adatto il Clarksdale, più vicino come suono Dumble, forse anche grazie al toggle switch che permette di variare le frequenze

Vu-meter

A questo punto mi chiedo quanto realmente sia allenato l'orecchio del chitarrista medio, perché sento associare il termine "trasparente" spesso a due nomi: Klon e Blues Barker.
Ho avuto entrambe le famiglie di pedali e ho ancora un figlio del Klon, ma personalmente ho riscontrato per entrambi un notevole aumento delle medie, al punto che il pedale che ho ora, sono riuscito a tenerlo e apprezzarlo unicamente perché ha la possibilità di settare alti medi e bassi separatamente. I medi sono infatti tagliati, nel mio Tumnus (questo il "Klon" che ho tenuto).

Ma anche il BB, che ho venduto nel giro di pochissimi giorni, aveva i medi molto pronunciati. Per di più, non si poteva intervenire, per cui...

Io una ottima trasparenza l'ho trovata in quel misero clone di TIM / Jan Ray che ho preso dagli USA e che infatti, ha i potenziometri di alti e bassi (purtroppo i medi no) concettualmente "ribaltati", ossia: a zero non tagliano niente, alzandoli iniziano a tagliare nelle rispettive frequenze. Molto furba, come cosa.

È vero che lo sto vendendo, ma non perché non mi piaccia, solo perché devo finanziare il delay.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




kovacs

Come BB suggerisco il lato Blu del Protein, lo trovo molto versatile, non male il lato Verde (tipo ODR-1) ma meno facile da gestire (almeno per me).

Carini sono il Timmy e lo Sugar Drive di MXR, a fronte di un costo ragionevole non suonano male.

Nei costosi piacevoli ci metto anche Gladio SC. Invece non ho legato con Archer.

Piero_93

Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2023, 04:48 PMA questo punto mi chiedo quanto realmente sia allenato l'orecchio del chitarrista medio, perché sento associare il termine "trasparente" spesso a due nomi: Klon e Blues Barker.
Io più che altro non riesco a capire cosa significhi "overdrive trasparente".  Il clipping introduce delle armoniche che per forza di cose modificano il suono originale.

Sarebbe bello se qualche esperto di elettronica ci potesse spiegare se il famoso "mid hump" è una cosa che viene "gratis" con la saturazione o è qualcosa di introdotto volontariamente (magari corredanto di una dimostrazione strumentale all'oscilloscopio). Anche semplicemente "clean-boostando" qualcosa già al limite della saturazione o leggermente saturato io sento le frequenze medie più presenti, quindi penso che siamo nel primo caso, e i pedali cosiddetti trasparenti hanno qualcosa che taglia i medi.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Vu-meter

Citazione di: Santano il 25 Agosto, 2023, 01:23 PMPiccolo aneddoto sul Clarksdale: quando mi impuntai a prendere un pedale Dumble style avevo tre opzioni, Jhs Moonshine V2, Wampler Euphoria, MXR Juku Shine. Il Moonshine costava quanto il Zendrive Hermida per cui lasciai perdere e alla fine presi il MXR, più accessibile. Ma sull'Euphoria, che di fatto è ufficialmente il pedale Dumble della Wampler, girava voce che fosse più adatto il Clarksdale, più vicino come suono Dumble, forse anche grazie al toggle switch che permette di variare le frequenze

Io ho avuto il JHS e devo dire che personalmente, di Dumble (o di quello che la mia mente ha elaborato come tale) , non ci ho sentito niente. L'ho invece sentito nell'economicissimo Dumbal by Donner, nel bello Zeendrive e nel bellissimo Mojo Hand Fx Extra Special (sound stupendo, unico difetto: poca dinamica).

Il tuo Shin Juko invece, mi attrae come il miele, ma mai provato, purtroppo. :sbavv:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Citazione di: Piero_93 il 25 Agosto, 2023, 05:54 PMIo più che altro non riesco a capire cosa significhi "overdrive trasparente".  Il clipping introduce delle armoniche che per forza di cose modificano il suono originale.

Sarebbe bello se qualche esperto di elettronica ci potesse spiegare se il famoso "mid hump" è una cosa che viene "gratis" con la saturazione o è qualcosa di introdotto volontariamente (magari corredanto di una dimostrazione strumentale all'oscilloscopio). Anche semplicemente "clean-boostando" qualcosa già al limite della saturazione o leggermente saturato io sento le frequenze medie più presenti, quindi penso che siamo nel primo caso, e i pedali cosiddetti trasparenti hanno qualcosa che taglia i medi.



Io non so risponderti, però prova a guardare qui : https://forum.jamble.it/internet-tecnologia/un-canale-youtube-sugli-overdrive-e-la-loro-equalizzazione/
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Piero_93 il 25 Agosto, 2023, 05:54 PMIo più che altro non riesco a capire cosa significhi "overdrive trasparente".  Il clipping introduce delle armoniche che per forza di cose modificano il suono originale.

Molti chitarristi confondono trasparente con low gain, per questo dicono che il Klon è trasparente. Lo aveva spiegato anche Brian Wampler, se la memoria non mi inganna, in un video dove analizzava il circuito e mostrava le curve di equalizzazione. Il mid hump era evidentissimo.
Merito anche del fatto che il Klon viene usato per lo più come boost di volume (chi usa il Klon come OD puro? nessuno), ma se venisse usato col gain a ore 3 il mito della trasparenza crollerebbe.
:kingot:


Santano

Citazione di: Davids il 25 Agosto, 2023, 07:02 PMMerito anche del fatto che il Klon viene usato per lo più come boost di volume (chi usa il Klon come OD puro? nessuno), ma se venisse usato col gain a ore 3 il mito della trasparenza crollerebbe.

Qui mi trovi d'accordissimo! Potrebbe cambiare qualcosa se si mette il Klon in posizione non canonica, altrimenti il ragionamento fila perfettamente

Vu-meter

Io sono il massimo dei dissacratori: lo uso come OD in send/return. :figuraccia: :facepalm2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2023, 09:52 PMIo sono il massimo dei dissacratori: lo uso come OD in send/return. :figuraccia: :facepalm2:

bestia di Satana!! Eresia! Anatema!!
I sacri testi delle 6 corde dicono che il Klon si mette nell'input dell'ampli per boostarlo! Se Bill Finnegan leggesse come lo usi, ti darebbe la scomunica :laughing:
:kingot:

Vu-meter

Sarà sicuramente psicoacustica, ma qualunque cosa metto nell'input dell'ampli, la avverto (c'è da dire che suono in cameretta), perfino il Tumnus, che volendo si può settare true bypass.

C'è da dire che sostanzialmente è sempre acceso, quindi..  :laughing:  :lol: :fool:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2023, 07:41 AMSarà sicuramente psicoacustica, ma qualunque cosa metto nell'input dell'ampli, la avverto
E meno male!!! Sai che bello mettere un pedale nell'input dell'ampli e accorgersi che non succede nulla!  ;D  ;D  ;D
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Davids

Citazione di: Vu-meter il 26 Agosto, 2023, 07:41 AMSarà sicuramente psicoacustica, ma qualunque cosa metto nell'input dell'ampli, la avverto (c'è da dire che suono in cameretta), perfino il Tumnus, che volendo si può settare true bypass.

C'è da dire che sostanzialmente è sempre acceso, quindi..  :laughing:  :lol: :fool:

Ma infatti si deve sentire. Guai se non sentissi l'effetto di un overdrive sull'ampli. Vale lo stesso per i compressori, mai capita la ricerca del "comp trasparente e pulito che non altera il suono". Se poi non piace come l'overdrive colora il suono, si cerca altro.

In ogni caso, per i patiti della trasparenza assoluta, la risposta l'ha data Boss:

:kingot:



elzeviro


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.