Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 08:15 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Nuovo compressore

Aperto da kovacs, 28 Agosto, 2023, 05:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

kovacs

Apprezzo molto il mio SP Compressor, una volta scoperti gli switch interni, mi sta dando delle soddisfazioni.

Vorrei aggiungere il nuovo della UA 1176, voi cosa ne dite? È vero che è una soluzione digitale, ma gli 1176 analogici sono pochi e carissimi...

Prosit

Anch'io ho uno Xotic SP Compressor ed è praticamente fisso in pedaliera da sempre.
Come alternativa utilizzo uno Strymon Compadre, che in più ha anche un bel booster, ma per semplicità d'uso ed efficienza in pedaliera lo Xotic di difende benissimo.
Non so nulla però del UA 1176, non saprei consigliarti.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Non so davvero aiutarti. Io il compressore lo accetto solo in registrazione... :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



kovacs

Citazione di: Vu-meter il 28 Agosto, 2023, 09:37 PMNon so davvero aiutarti. Io il compressore lo accetto solo in registrazione... :etvoila:

Come siamo pignoli  :lol:  :lol:  :lol:

Tu puoi usare valvole e volume (beato), io digitale e monitor, tutto quello che può aiutare si butta dentro ;D

Vu-meter

Per carità, non voleva essere una nota polemica. :nono:
Illustrava solo il mio scarsissimo livello di conoscenza di modelli attuali. In passato, ho fatto uso e abuso del compressore in molti contesti e ne ho avuti parecchi. :sisi:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



kovacs

No no Vu, figurati. Era per prenderti in giro, dopo aver letto della tua sensibilità agli OD spenti  :D  :D  :laughing:  :D  :D

Aggiungi anche della sana invidia perché puoi suonare con le valvole.

kovacs

Nella realtà, dopo aver visto varie prove (per quello che valgono) dei modelli disponibili sul mercato di 1176, stavo valutando quello di UA, il dubbio è: fidarsi di una emulazione o risparmiare per un analogico?


Vu-meter

Citazione di: kovacs il 29 Agosto, 2023, 09:04 AMNella realtà, dopo aver visto varie prove (per quello che valgono) dei modelli disponibili sul mercato di 1176, stavo valutando quello di UA, il dubbio è: fidarsi di una emulazione o risparmiare per un analogico?


Il 1176 nasce come compressore da studio, per cui immagino che qualunque pedale sia una emulazione o simulazione dello stesso. Considerando poi che la UA è non solo la "mamma" del 1176 ma anche che ha prodotto roba spettacolare sostanzialmente da sempre, infine considerando il costo, io un UA 1176 lo prenderei in seria considerazione.

Non sarà completo come quello che io sognavo qui: https://forum.jamble.it/effetti/compressore-cos-e-a-cosa-serve-come-si-usa-come-si-regola/, ma già il fatto che ti offra l'opportunità di regolare attacco e rilascio, non è da tutti, in un pedale e secondo me sono 2 parametri fondamentali. Peccato manchi il Threshold, ma non si può avere tutto.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



kovacs


Davids

Citazione di: kovacs il 28 Agosto, 2023, 09:41 PMCome siamo pignoli  :lol:  :lol:  :lol:

Tu puoi usare valvole e volume (beato), io digitale e monitor, tutto quello che può aiutare si butta dentro ;D

Ma lo collegheresti a una pedaliera digitale quindi?

Comunque, l'1176, per quanto ne esistano diverse versioni a pedale, è un compressore studio, storicamente lo si è usato in fase di mixing.  Non è propriamente un compressore da chitarristi, i quali hanno sempre optato per altre soluzioni: Dyna Comp, Ross Compressor, Boss CS2.
E se lo userai collegato alla pedaliera digitale, davanti ai monitor, potresti pure risparmiarti i soldi del pedale e usare questo
https://www.uaudio.com/uad-plugins/compressors-limiters/1176-collection.html
visto che l'UAFX1176 di fatto è un plugin che gira su un pedale.

Diverso è se cerchi un comp analogico, ma digitale per digitale...
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: kovacs il 29 Agosto, 2023, 10:10 AMVu, escludendo il prezzo, valutavo questo come concorrente

https://www.thomann.de/it/origin_effects_cali76_comp_del._compressor.htm

 ???


Bell'oggetto. Non so dirti nulla, mai provato.  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



kovacs

Utilizzo pedali analogici, per amp e IR uso ToneX e esco dai Genelec o con le cuffie.


Davids

Citazione di: kovacs il 29 Agosto, 2023, 12:26 PMUtilizzo pedali analogici, per amp e IR uso ToneX e esco dai Genelec o con le cuffie.

Okkei, quindi il tuo è un setup ibrido.
Io comunque, su quel pedale non ce li spenderei 220€. Piuttosto cercherei il Cali76, se voglio il comp trasparente.
Senza scordare che non è l'unico comp trasparente del mercato. Io ad esempio non smetterò mai di amare questo, comprime e aggiunge un bellissimo e lieve colore al suono. Ti accorgi che è acceso quando lo spegni.
https://www.albertodessi.it/articoli-sui-pedali/50-diamond/253-recensione-del-pedale-diamond-compressor-cpr1
:kingot:

kovacs

Grazie, visto che i Diamond sono appena tornati sul mercato, vedrò qualche prova del comp.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.