Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: kovacs il 18 Settembre, 2022, 05:04 PM

Titolo: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 18 Settembre, 2022, 05:04 PM
La mia adorata insegnante mi ha "rifilato" Shine on you  :acci:

Mi sono visto un po' di tutorial per cercare di ottenere un suono vagamente simile, non pretendo di più.

L'unica cosa che non riesco a regolare è il delay, continuo a sentire le ripetizioni.

Potreste suggerirmi qualche regolazione del pedale?

Poi se mi dite che con l'MXR non ci si arriva, ho la mia dolce fanciulla che vuole regalarmi un pedale... quindi si accettano consigli anche in quel senso.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Vu-meter il 18 Settembre, 2022, 05:49 PM
Perdonami, non è sufficiente che abbassi il level?
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 18 Settembre, 2022, 05:51 PM
Si ma poi è come se non ci fosse  ???
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Vu-meter il 18 Settembre, 2022, 06:02 PM
Immagino dovrai trovare l'equilibrio giusto. Non conosco il pedale, nè l'escursione dei suoi potenziometri, ma mi pare impossibile che tu non riesca a trovare il giusto spot.
Il Carbon copy forse potrebbe essere un po' scuretto per questo brano .. ma questo SOLO SE ti sei prefissato di avere "il suono perfetto" di Gilmour. Se come dici, ti basta andarci vicino, io penso che tu ce la possa fare, con un po' di pazienza.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 18 Settembre, 2022, 10:36 PM
Shine On senza un delay, una modulazione e un compressore non la fai.
Quel suono tridimensionale è frutto sia del delay che della modulazione. Ipotizzando, come sicuramente sarà, che non hai un rotary, ce l'hai almeno un chorus dove puoi regolare il level? Aggiungi un chorus col mix regolato al 30-40% e depth non troppo alto, e vedrai che le cose miglioreranno.
Secondo, Gilmour a differenza di quanto si pensa comunemente, non ha usato per molto tempo delay analogici. L'Echorec agli inizi, ma poi ha usato quasi sempre delay digitali. Un Nova Delay oppure un Boss DD5 o DD7 ti porta molto più vicino a quel suono.

Qui un setup domestico alla portata di tutti.

https://youtu.be/0QrXsrPAFIc?t=139
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 18 Settembre, 2022, 10:49 PM
Compressore, Dyna Comp
Chorus, Julia V2
Riverbero Flint
Volendo ho anche il Phase 90

A me piacerebbe riuscire a trovare una regolazione del delay per rendere più realistica la parte dell'intro
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 18 Settembre, 2022, 10:55 PM
Allora hai tutto praticamente.
Se hai il Julia, guarda qui sotto, c'è pure il setting suggerito, anche se a mio avviso impasta troppo col mix così alto. 30%, non oltre.
Il Carbon copy purtroppo è scuretto di suo, è il motivo per cui non l'ho mai comprato. E' scuro anche per essere un analogico. Su suoni overdrive magari va bene, ma su suoni clean e crunch leggeri, insomma...il tizio qua sotto infatti ha il Boss DD-500, non il Carbon Copy.
Con un delay digitale, il Dynacomp e il Julia, avresti già un buon suono Gilmour. Prova a metterci anche il Flint, un pizzico di riverbero male non fa.

https://youtu.be/j8hJHyJKYa8?t=273
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 12:16 AM
Grazie, leggevo che spesso viene consigliato il T-REX Replica come delay: sai se è uni prodotto valido? Ovviamente anche per altre applicazioni.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2022, 07:04 AM
Il replica è un ottimo delay. Io ho il cugino Reptile 2, che si basa sullo stesso circuito e posso parlare solo bene.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 19 Settembre, 2022, 09:03 AM
È stato un po' dimenticato, 15 anni fa andava fortissimo questo delay e lo avevano tutti, ma è T Rex in generale che è stata dimenticata.
È un echo a nastro, e sicuramente lo vedo più indicato per quei suoni rispetto al Carbon Copy o a un qualsiasi delay analogico.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 09:08 AM
Ragazzi siete una miniera d'oro, grazie
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 19 Settembre, 2022, 09:55 AM
Facendo una ricerca su youtube, lo puoi sentire in azione qui insieme a compressore, chorus, e un filino di overdrive poco poco. È più un boost per sporcare il segnale.

Il resto ovviamente lo fa la mano e la sensibilità di chi suona. Il pezzo devi sentirlo innanzitutto dentro di te, ti deve suscitare qualcosa, una emozione, un ricordo, un qualcosa che ti vibra dentro e che poi esprimi in forma di note, altrimenti diventa solo un esercizio meccanico. Una pentatonica con dei bending e nulla di più.


Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 10:13 AM
https://youtu.be/tdNB4YbSkyA

Anche questo non mi sembra male
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Prosit il 19 Settembre, 2022, 10:24 AM
Kovacs ti giro il link di una libreria sui delay settings da impostare per avvicinarsi ai suoni di Gilmour. E' una buona base di partenza e c'è n'è per tutti i brani ....  ;D

http://www.kitrae.net/music/David_Gilmour_Delay%20Time%20Library.html (http://www.kitrae.net/music/David_Gilmour_Delay%20Time%20Library.html)
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 10:31 AM
Ma è uno spettacolo!
Con i vostri consigli qualcosa sta iniziando a uscire, purtroppo io non riesco a imparare un brano se non ho un suono simile. Poi di Gilmour ne esiste uno solo e non ho pretese.

Ho visto che c'è anche il Catalinbread Echorec che simula il Binson...
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 19 Settembre, 2022, 12:13 PM
Citazione di: kovacs il 19 Settembre, 2022, 10:31 AMCon i vostri consigli qualcosa sta iniziando a uscire,
Cosa hai cambiato rispetto a prima?
Stai usando compressore, chorus e riverbero?

Citazione di: kovacs il 19 Settembre, 2022, 10:31 AMHo visto che c'è anche il Catalinbread Echorec che simula il Binson...

Si, ma devi fare Shine On oppure Echoes?  ;D
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 12:24 PM
Flint e comp li stavo già usando, grazie ai post mi sembra di aver trovato un buon compromesso per il Chorus idem per il delay che percepisco molto più discreto di prima.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2022, 12:36 PM
Dai che ce la fai con quello che hai, ci vuole tanta pazienza e provare. A volte basta un movimento microscopico nei potenziometri degli effetti per arrivare al giusto compromesso. Mi è successo proprio con il delay pochi secondi fa (cercavo un altro suono rispetto al tuo, ma il risultato è lo stesso).
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 19 Settembre, 2022, 12:48 PM
Citazione di: kovacs il 19 Settembre, 2022, 12:24 PMFlint e comp li stavo già usando, grazie ai post mi sembra di aver trovato un buon compromesso per il Chorus idem per il delay che percepisco molto più discreto di prima.

Col chorus non devi esagerare, se no finisci dritto negli anni '80. L'ideale sarebbe un rotary pedal, con quello hai lo stesso suono uguale uguale, ma col chorus lo approssimi abbastanza bene.  Considera che il suo rotary amp era 1, lo Yamaha RA200, mentre le Hiwatt erano 2 o 3, quindi il rapporto tra suono wet e suono dry era circa 1:3, quindi quel 30% di cui ti parlavo ieri. Oltre, finisci a suonare i Guns n Roses e i Nirvana :D
Col delay nemmeno, se no anzichè creare ambiente, crei un pastone confuso. E ovviamente devi settarlo a tempo, quella tabella di Kitrae è molto utile. Vedo che di solito sta tra 380 e 440ms.
Una cosa che faccio sui delay è trovare il volume unitario, cioè quel valore del mix al quale la ripetizione ha lo stesso volume del suono dry. Varia da delay a delay. Una volta trovato questo valore, mi regolo di conseguenza. Se voglio un delay leggero, abbasso il mix. Se lo voglio molto presente, lo alzo. Regolando anche il numero di ripetizioni (feedback), riesco a passare da un leggero delay d'ambiente a un delay con ribattute nitide e presenti.
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 19 Settembre, 2022, 12:51 PM
Grazie per l'incoraggiamento, devo dire che arrivare a una versione decente di Wonderful Tonight è stato più semplice.

Poi comprare un pedale non è difficile come sceglierlo e quelli non in uso stanno anche bene sulle mensole  :D però il delay è un effetto che non riesco a capire/gestire molto bene, quindi a suo tempo ho preso un pedale "standard".

Fosse per me collezionerei solo OD e riverberi (possibilmente spring)
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Santano il 19 Settembre, 2022, 06:17 PM
Vado controcorrente e fossi in te mi terrei stretto il Carbon Copy, secondo me il miglior delay in circolazione
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 24 Settembre, 2022, 03:33 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli, il boss (ehm l'insegnante) mi ha detto bravo per il suono e per la parte suonata fino ad ora.
Che fatica memorizzarla! Ottimisticamente, spero di arrivarci per il periodo del panettone  :lol: ma in mezzo ci saranno anche le lezioni dedicate al Leavitt  :cry2:  :cry2:
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 24 Settembre, 2022, 04:03 PM
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2022, 06:17 PMVado controcorrente e fossi in te mi terrei stretto il Carbon Copy, secondo me il miglior delay in circolazione

ok santano, ora rilassati, respira profondo, che tra poco arriverà chi potrà aiutarti. La botta sulla testa sembra abbastanza importante, ma tra una settimana torni come nuovo :D
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: kovacs il 24 Settembre, 2022, 04:14 PM
Dovessi fare una follia

http://www.providence-ltd.com/pedals_02.html#h_dly
Titolo: Re: MXR CARBON COPY - un aiuto
Inserito da: Davids il 24 Settembre, 2022, 04:22 PM
Citazione di: kovacs il 24 Settembre, 2022, 04:14 PMDovessi fare una follia
http://www.providence-ltd.com/pedals_02.html#h_dly

eeeh questo è bello davvero, se lo usano i professionisti un motivo ci deve essere, tuttavia non so se lo comprerei sai? 250€ per avere solo il delay digitale...
per quella cifra preferirei qualcosa che mi dia anche altri tipi di delay.
https://www.seymourduncan.com/blog/product-talk/andromeda
https://www.sourceaudio.net/nemesis-delay.html