Salve a tutti
Vorrei chiedere un consiglio. Tempo fa avevo adocchiato la pedaliera zoom g1 four, prezzo di circa 75 euro. La vorrei principalmente per il loop, sperando di divertirmi un po' senza abbandonarla il giorno dopo. Ci sono anche i ritmi di batteria e potrebbe risultare interessante
Ammetto che non vorrei spendere molto.. più che altro mi sembra peccato, poiché non suono mica in un gruppo, spendere 100 euro per una loop station, anche se sarebbe interessante salvare anche i suoni che si registrano
Sulla fascia economica oltre alla g1 four (che dovrebbe permettere anche l'overdub) c'è qualcosa di interessante? Diciamo sui 75/80
Anche un amplificatore con effetti integrati. Grazie.
Nessuno sa dirmi qualcosa riguardo la zoom g1 four oppure un looper ? Grazie
Non conosco, mi dispiace. :sorry:
Alcuni tra noi mi pare l'abbiano avuta, ma potrei confondermi con la G3X... :-\
Ti ringrazio ugualmente. In generale, a quel prezzo, pensi che sarebbe più conveniente una loop station (si trova magari la nux loop core o la boss) o un multieffetto?
Della zoom g1 sento dire che i suoni predefiniti egregi non suono.. ma c'è la possibilità di settarli
Se ti interessa una loop station, secondo me trovi di meglio, nell'usato. Ma certo, senza effetti. :etvoila:
Io ho avuto la Nux loop core Deluxe (che è quella color bronzo con il footswitch compreso nel prezzo) fino a che non sono passato al digitale, mi ci sono trovato veramente ma veramente bene come loop station. Ora sta sui 99 euro circa, io la pagai 130 al periodo. Non so come sia la loop core basica gialla ma se è simile alla deluxe ti ci divertiresti un sacco perchè è un pedalino veramente sfizioso! Nux è una marca che mi ha piacevolmente colpito e se non fossi passato al digitale avrei sicuramente valutato di prendere altri pedali di questa marca.
Ciao grazie mille per la tua opinione. Era possibile settare anche ritmi di batteria e registrarli e salvarli sul PC i loop?
Citazione di: loiacono.97 il 10 Ottobre, 2021, 12:24 PM
Ciao grazie mille per la tua opinione. Era possibile settare anche ritmi di batteria e registrarli e salvarli sul PC i loop?
Certo, ora non mi ricordo quanti ne avesse perchè è un annetto che non la uso più e l'ho pure "prestata a tempo indeterminato" ad un amico, però se vai su un qualsiasi negozio online dovresti trovare le spec. La versione deluxe aveva anche due manopole per il volume, una appunto per quello delle basi di batteria, l'altra per le incisioni, che se non ricordo male dovrebbero essere infinite. Ti consiglio comunque di cercare le spec e vederti il video su Youtube di Accordo, che spiega le operazioni salienti.
Nux Loop Core Deluxe - guida all'uso - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=pRQ6QlCojvY)
se cerchi solo una loop con basi di batteria, puoi provare a cercare un pedale looper DigiTech JamMan Solo XT
Bello il Jam man ma ha due limiti: non è un drum-looper e gestisce solo i wav.
Il Nux segnalato sopra, è il clone del Boss Rc-3 e sembra più idoneo alle richieste del topic
Comunque sia la G1 Four è onesta (ovvio che chi ha una da 1000 euro la considererebbe un giocattolino, però un amatore che suona a casa e che sta imparando potrebbe divertircisi ugualmente), l'ho potuta provare per via che ce l'ha un mio amico e tutto sommato fa quel che deve fare, sicuramente può essere un fattore di divertimento e praticità per chi magari non ha pretese certosine, se è per limitarsi a suonare a casa divertendosi nel tempo libero, volendo spendere poco, non è da buttare. Ok, manca il pedale d'espressione, però, se si cerca un giocattolino per divertirsi con la chitarra a casa, senza spendere troppo, malvagia non è. Se le mani lo permettono, si può far suonare bene pure una pedaliera economica. L'unica cosa è che purtroppo non permette di importare IR esterne, ma solo file proprietari, ma mi dice il mio amico che ci si diverte un mondo ugualmente. Lui sta imparando da un annetto circa, suona nel tempo libero ed è per puro divertimento, se gli scopi sono questi, anche un "modeler" economico non vedo perchè non debba andare bene. Ha una loop station interna, è ovviamente una feature in più perchè mi pare che sia limitata a pochi minuti di incisione (forse anche meno), è una cosetta in più che male non fa, però se vuoi una loop station nel dettaglio meglio prendere una che faccia quel lavoro proprio. Ah, non funge anche da scheda audio quindi servirebbe comprarne una qualora si volesse usarla per registrare musica in digitale.
La loop station invece, perlomeno queste di questa fascia di prezzo e quella che ho detto io, poi non so come siano quelle avanzate e ben più costose, fa solo quello però lo fa bene rispetto alla piccolissima feature sulla pedaliera che citi, si, ci sono le features delle basi di batteria, però ovviamente per l'effettistica è sottinteso che ce l'abbia già tu nel tuo arsenale. Quindi dovresti prendere una scelta, se vuoi una catena di effetti regolabili e una piccola feature in più legata al looping, oppure se metti in primo piano il discorso del looping, avendo già effetti nel tuo repertorio. Le loop station registrano tutto, tutti gli effetti che attivi nel momento che incidi, però ovviamente fanno solo quel lavoro, una pedaliera, economica o meno che sia, ti dà tot effetti, tot simulazioni di amplificatori e una piccola feature di looping, valuta quale di queste due soluzioni fa più al caso tuo.
Citazione di: Elliott il 10 Ottobre, 2021, 12:45 PM
Bello il Jam man ma ha due limiti: non è un drum-looper e gestisce solo i wav.
Il Nux segnalato sopra, è il clone del Boss Rc-3 e sembra più idoneo alle richieste del topic
Cosa intendi per drum-looper?
L'Rc3 e l'Rc10r della Boss ad esempio ossia, un looper che abbia a bordo una serie di pattern di batteria variabili per stili e bpm. In pratica una drum machine con looper (o un looper con drum machine, se si preferisce)
Grazie a tutti per le risposte
Andiamo per ordine
Prima di tutto si, vorrei almeno avere anche i ritmi di batteria perché potrebbero essere utili.
Sono indeciso tra la zoom g1 four e la loop station per due motivi:
1) serve un amplificatore apposito? Io ho uno Yamaha GA15, uscito nel pack tanto anni fa.. e un Orange crush mini, supportano i pedali?
2) poiché uso davvero pochi effetti, il distorto e il pulito, con la pedaliera, poiché il loop è di soli 30 secondi, potrei annoiarmi
Per questo con una loop station specifica magari,potrebbe essere più interessante
La cosa che principalmente mi chiedo è se i miei ampli la supporterebbero.. altrimenti prendo la g1 four che potrei usare anche con le cuffie..
Citazione di: loiacono.97 il 11 Ottobre, 2021, 07:23 AM
La cosa che principalmente mi chiedo è se i miei ampli la supporterebbero.. altrimenti prendo la g1 four che potrei usare anche con le cuffie..
Non è un problema di amplificatori in quanto la si mette tra amplificatore e chitarra, quindi dovresti avere due cavi jack, uno che parta dall'amplificatore e vada alla loop station e un altro che dalla loop vada alla chitarra. Non è una questione di compatibilità degli amplificatori, funziona su tutti, indifferentemente dal modello. Più che altro cerca di munirti di cavi e cavetti per poter connettere i vari pedali e la loop station (tutti jack come quelli della chitarra), se dovessi comprare questa.
Ah, suonare in cuffia, se sei uno che ha problemi di rumori in appartamento o suona in orari non tanto consentiti, è una manna dal cielo, però non tutte le cuffie sono adatte, il mio amico che ha la zoom si è dovuto ricomprare le cuffie con impendeza di 25 Ohm circa, perchè se maggiore suona bassissimo.. la pedaliera appunto ha impendenza di 25 Ohm circa, cuffie con impendenza più alta suonerebbero basse.
Ti ringrazio, due cavi li ho. Ad ogni modo attualmente non ho nessun pedale. Utilizzo il distorto integrato dell'ampli. Per poterlo utilizzare sulla loop station c'è un modo?
Anche per questo grazie alla pedaliera avrei potuto utilizzare gli effetti, per creare i loop, credo.. però forse alla lunga non poterli salvare o la poca durata potrebbe stancarmi
Citazione di: loiacono.97 il 11 Ottobre, 2021, 07:39 AM
Ti ringrazio, due cavi li ho. Ad ogni modo attualmente non ho nessun pedale. Utilizzo il distorto integrato dell'ampli. Per poterlo utilizzare sulla loop station c'è un modo?
Anche per questo grazie alla pedaliera avrei potuto utilizzare gli effetti, per creare i loop, credo.. però forse alla lunga non poterli salvare o la poca durata potrebbe stancarmi
In realtà questo genere di pedaliere permettono di salvarti i presets delle catene di effetti che regoli, così che le puoi richiamare in un click. Per me è stata una incredibile manna dal cielo perchè soffrivo terribilmente a dover riregolare da capo i pedali che avevo ogni qual volta che dovevo suonare una nuova canzone. Questa è una grandissima cosa. In caso tu prendessi la pedaliere, per avere un sistema di looping migliore penso che una loop station ad essa collegata dovrebbe comunque funzionare, penso perchè non ho mai fatto questa prova ma i miei pedali analogici sulla pedaliera funzionano tutti. Oppure acquistare a parte una scheda audio e registrare via software, così facendo faresti la stessa identica cosa che fa una loop station, perchè incidi una traccia, ci registri sopra e così via. Però entreresti in un procedimento che richiede tempo e studio, con la loop station invece connetti e via.
Potresti anche prenderti ora la loop station e più avanti, quando hai qualche soldo da spendere, prenderti qualche multieffetto, se ne trovano anche a una trentina di euro se ti interessa solo avere un tot effetti per poter spaziare non guardando le marche o ricercando cose particolari (non per forza pedaliera digitale, anche solo normali multieffetti)
Citazione di: loiacono.97 il 11 Ottobre, 2021, 07:39 AM
Ti ringrazio, due cavi li ho. Ad ogni modo attualmente non ho nessun pedale. Utilizzo il distorto integrato dell'ampli. Per poterlo utilizzare sulla loop station c'è un modo?
Anche per questo grazie alla pedaliera avrei potuto utilizzare gli effetti, per creare i loop, credo.. però forse alla lunga non poterli salvare o la poca durata potrebbe stancarmi
Occhio che se metti la loop station a monte (tra chitarra ed ampli) puoi usare solo il pulito.
Per usarla sul distorto devi avere il loop effetti (Send/Return) o devi creare la distorsione con pedali esterni (chitarra - distorsore - looper - ampli)
Vi dico la verità sarei abbastanza indeciso
Anche perché se dovessi comprare la loop station dovrei comprare almeno un pedale... E con la somma potrei prendere anche usato, un multieffetto migliore della zoom g1, con looper incluso.
Ovviamente la scelta sta a me. Però valuterò, per l'uso che devo farne io, probabilmente la zoom g1 potrebbe anche andare.
Poi il fatto di dover collegare più pedali mi secca parecchio :) volevo qualcosa di più immediato
La zoom g1 four con un cavo audio si può collegare a una comune cassa ?
Se intendi una cassa "da stereo", credo proprio di no.
Citazione di: loiacono.97 il 12 Ottobre, 2021, 11:16 AM
La zoom g1 four con un cavo audio si può collegare a una comune cassa ?
Una comune cassa da stereo no, come detto anche sopra, puoi connetterlo però a delle casse monitor o anche all'amplificatore stesso. Potresti anche cercare un Mooer Ge200 usato, che è quel che uso io, nuovo sta sui 250 euro, usato non è che scenda proprio tanto di prezzo però funge anche da scheda audio, quindi con un qualsiasi Audacity o anche meglio DAW free o qualche piano lite amatoriale tipo Cubase lite potresti registrare. La mooer Ge 200 ha anche un looper interno ma, essendo scheda audio anche, registrando da software ci puoi fare la stessa cosa del looper ma in maniera infinitamente più avanzata che usare quello della pedaliera. Butta magari un occhio su qualche mercatino o su Subito della tua zona magari..
Ciao a tutti e grazie ancora. Alla fine ieri sera ho acquistato la zoom g1 four al negozio, poiché non avrei avuto disponibilità per le pedaliere che mi avete suggerito e forse nemmeno la necessità.Sono davvero soddisfatto, gli effetti predefiniti già mi piacciono molto, i ritmi di batteria molto carini e così la loop station. Per ciò che faccio va benissimo per uso casalingo.
Potrei pensare in futuro di prendere una loop station che mi permetta di registrare più tempo ma probabilmente non sarà necessario :) questo giocattolino mi farà sicuramente divertire
Complimenti...divertiti,che é quello che conta.
Citazione di: loiacono.97 il 13 Ottobre, 2021, 10:32 AM
Ciao a tutti e grazie ancora. Alla fine ieri sera ho acquistato la zoom g1 four al negozio, poiché non avrei avuto disponibilità per le pedaliere che mi avete suggerito e forse nemmeno la necessità.Sono davvero soddisfatto, gli effetti predefiniti già mi piacciono molto, i ritmi di batteria molto carini e così la loop station. Per ciò che faccio va benissimo per uso casalingo.
Potrei pensare in futuro di prendere una loop station che mi permetta di registrare più tempo ma probabilmente non sarà necessario :) questo giocattolino mi farà sicuramente divertire
Hai fatto bene, anche perchè io sono della filosofia che per immettersi a qualche cosa non serve partire da super modello costoso, sarebbe come iniziare a suonare la chitarra comprandosi una ES 335, non è ovviamente vietato, disponibilità economica permettendo, ma non è nemmeno questa necessità, poi con l'esperienza e le necessità che si creeranno, valuterai se prendere qualcosa di più avanzato o meno in base a quel che ricerchi. Adesso divertiti con la zoom che le potenzialità di farti divertire ce le ha tutte!
Citazione di: loiacono.97 il 13 Ottobre, 2021, 10:32 AM
Ciao a tutti e grazie ancora. Alla fine ieri sera ho acquistato la zoom g1 four al negozio, poiché non avrei avuto disponibilità per le pedaliere che mi avete suggerito e forse nemmeno la necessità.Sono davvero soddisfatto, gli effetti predefiniti già mi piacciono molto, i ritmi di batteria molto carini e così la loop station. Per ciò che faccio va benissimo per uso casalingo.
Potrei pensare in futuro di prendere una loop station che mi permetta di registrare più tempo ma probabilmente non sarà necessario :) questo giocattolino mi farà sicuramente divertire
Indubbiamente le altre che ti hanno consigliato,tipo la Mooer,hanno qualcosa in più anche a livello di routing.
Tuttavia hai fatto un acquisto intelligente,nonostante l'aspetto giocattoloso,é un attrezzo sufficientemente potente per la maggior parte delle situazioni.
Sono un possessore della versione precedente,la G1on,a volte su alcuni suoni la preferisco alla più grande e sofisticata Firehawk della Line6,di sicuro se si rompesse,correre di nuovo a comprarla,stavolta con pedale d'espressione.
Alimentata con pile ricaricabili poi...è veramente il TOP,da divano...mentre la mogliettina guarda un bel film ;D
Guarda per me è diventato davvero un divertimento perché ultimamente suonavo poco poiché sempre solo :) adesso con la pedaliera e la funzione loop mi diverto da matti, non lo avrei mai detto ma anche con la chitarra classica.. per quanto mi riguarda il suono va benissimo e 30 secondi di loop a volte sono anche tanti.. dipende uno cosa ci deve fare.. io faccio un giro di accordi, un po' di percussioni, ci improvviso su.. non mi interessa nemmeno salvarlo il loop, perché mi diverto a rifarlo in modo diverso.
Ciao a tutti di nuovo. Da tempo utilizzo ogni tanto la g1 four, specialmente per il fatto abbia la loop station integrata. Vorrei chiedere una curiosità: ho da poco acquistato irig per iPad e noto che i suoni di quest'ultimo sono nettamente superiori a livello qualitativo. La zoom la utilizzo anche come loop station annessa ai suoni dell'irig. La pedaliera è carina, ma utilizzo circa una decina di suoni.. devo imparare a settarlo o semplicemente è un suo limite ?
Mi chiedevo a questo punto, qualora la rivendessi, se ci fosse una multieffetto, sempre con loop station e magari drums, sui 100 euro o poco più, con suoni migliori. Ho visto qualcosa tipo una Nux mg 300. Vi ringrazio
Ah se possibile... Che abbia la possibilità di essere alimentata a batterie
Non l'ho mai provata ma credo che la G1 Four abbia decisamente dei limiti.
Citazione di: loiacono.97 il 13 Novembre, 2022, 08:50 AMMi chiedevo a questo punto, qualora la rivendessi, se ci fosse una multieffetto, sempre con loop station e magari drums, sui 100 euro o poco più, con suoni migliori. Ho visto qualcosa tipo una Nux mg 300. Vi ringrazio
Ah se possibile... Che abbia la possibilità di essere alimentata a batterie
Sarò onesto: secondo me con queste cifre non fai il salto di qualità .. :nono:
Citazione di: Vu-meter il 13 Novembre, 2022, 10:26 AMNon l'ho mai provata ma credo che la G1 Four abbia decisamente dei limiti.
Sarò onesto: secondo me con queste cifre non fai il salto di qualità .. :nono:
Ti ringrazio per la risposta, allora per ora lascerò perdere e continuerò a suonare con irig e la pedaliera che ho, magari in futuro cercherò di spendere qualcosa in più.
Ultimo consiglio: io ho delle cuffie Yamaha (le hp 50) se non erro. Cuffie abbastanza economiche.. non vorrei spendere una fortuna, anzi.. tempo fa acquistai le akg k72, non mi piacevano affatto, suono molto ovattato, i distorti non si sentivano proprio, tant'è vero che le ho vendute. Ho visto che il mio negoziante ha le superlux HD 681 a 25 Euro. Ci sono altre alternative, magari in termini di cuffie non scomode e non pesanti che non siano costose ? Quelle che coprono tutto il padiglione non mi piacciono molto ma forse sono consigliate.. e ho letto che devono essere semi aperte
Ho letto addirittura delle vox ac30 con ampli integrato.. ma costano 100 euro
Prova a leggere qua : https://forum.jamble.it/routing/cuffie-per-sistema-digitale/
Appena ho letto "multieffetto" mi sono sentito male.
A "economico" sono cappottato a terra.
:lol: :lol:
@loiacono.97 te lo dico nel modo più disinteressato possibile: lascia stare le multieffetto per ora. Ho capito che sei un principiante e come tutti i principianti sei affascinato dal mondo degli effetti, ma l'unica cosa che ti serve al momento è un amplificatore, un buon cavo e una chitarra comoda da suonare. Stop. Abitua la mano al comportamento di un vero amplificatore, senza nulla in mezzo. E' la migliore palestra possibile per la mano, perchè un vero ampli non perdona imprecisioni, stecche, nulla. Quello che gli dai in input ti restituisce, in tutta la sua cruda realtà. I plugin e le pedaliere digitali invece tendono sempre a "coprire" il tuo playing. Se è vero che "nel mix" o in un contesto live le differenze si assottigliano, è altrettanto vero che il chitarrista la differenza la sente. Sotto le dita ancor prima che alle orecchie. E se ti abitui a suonare su un plugin o su una multieffetto, il giorno che passerai su un vero ampli saranno dolori.
Non serve spendere cifre astronomiche, oggi un buon ampli per cominciare lo trovi con 300€, e no, gli amplificatori non per forza devi portarli col volume al massimo per suonare bene. Questi sono falsi miti eredità degli anni 60, quando gli ampli avevano 100W e dovevi tirare su il volume per farli distorcere. Anche perchè in digitale vale lo stesso: la qualità si paga cara (vedi quanto costa un Quad Cortex) e serve comunque un sistema di diffusione del suono di alto livello per godertelo (il miglior modeler del mondo mandato dentro due casse di cartone, suona male).
Comincia dalle cose semplici, poi ci sarà tempo per passare al digitale, ma avendo già sulle spalle anni di esperienza in analogico che ti torneranno utilissimi, e non con iRig. E nemmeno non con la Zoom G1 o la Nux MG300.
Son consigli, poi ognuno giustamente fa quel che vuole. Puoi anche continuare a star dietro per anni ad iRig, i plugin, le cuffie, le multieffetto. Tanto ormai il mondo va verso quella direzione e sempre più chitarristi vengono su con quei suoni nelle orecchie, senza aver mai provato cosa significa suonare su un vero amplificatore. Gente che ti spiega come suona un Fender, senza aver mai suonato un Fender.
Citazione di: Davids il 14 Novembre, 2022, 01:46 PMAppena ho letto "multieffetto" mi sono sentito male.
A "economico" sono cappottato a terra.
:laughing: :laughing:
Sono d'accordo con tutto
;D