(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fdirtbox.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2010%2F06%2FKlon-Centaur-2.jpg&hash=18dc387792c2822723a9f44f61d18d28627043a9)
Uno degli overdrive più ricercati e tenuti in considerazione nel mondo chitarristico : il Klon Centaur.
Il produttore li vende solo direttamente e ne costruisce comunque pochie dunque, la lista di attesa si aqggira intorno ad un anno .. Se ne possono trovare di diverse versioni : quella color oro con la raffigurazione del centauro, quella grigio/ambrata senza immagini, quella grigia (color alluminio; ultima versione ) anc'essa senza immagini, ed un'infinità di cloni ( scusate il gioco di parole ) ; alcuni anche fatti piuttosto bene, dei veri e propri fake; quindi, attenzione !
C'è chi dice che la prima versione ( scatola oro ) sia la "migliore", nel senso di qualità di componenti e conseguentemente miglior timbro; ma il produttore nega vi siano differenze nella circuitazione e nei componenti; le uniche differenze sarebbero nella colorazione nella serigrafia esterna.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.jamble.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2011%2F09%2Fklon-centaur-silver.jpg&hash=3cb87a8ab892e5343e255cde456585088d420bec)
Le impressioni che si trovano online in giro ne parlano egregiamente e chi più chi meno, la sensazione è quella che nessun altro overdrive arrivi alla pasta del Centaur, che comunque resta della famiglia degli overdrive versati al "tube screamer sound ".
I controlli di per sé non offrono nessun chiarimento sul motivo di un così grande blasone, infatti sono quelli di: gain, un unico controllo di tono ( denominato TREBLE ), ed controllo di output.
Quello che rende questo pedale unico e tra i più costosi overdrive stompbox di sempre, è la ricchezza nella risposta: le varie frequenze sono sempre ben bilanciate, con una sorta di compensazione che le risistema anche variando di molto il gain. Non è un pedale del tutto trasparente, essendo leggermente ricco di medio basse, ma il suo punto di forza è la chiarezza con cui sempre presenta la fascia delle frequenze e le sfumature armoniche a qualsiasi livello di distorsione e di volume. Per dirla alla giovanile "la pacca" del Klon Centaur è unica.
Il pedale esiste sempre, anche con gain a zero. In questa conformazione già si avverte comunque la qualità del pedale: il suono prende vita e corpo, al punto che alcuni lo utilizzano come boost o come "colorante" artificiale del loro setup . Salendo con il gain si passa da tutti quegli stadi blues e rock tipici di questo tipo di overdrive fino ad una quantità di gain hard-rock style abbastanza spinto. Il suono non è mai sottile o povero, ma anzi ricco e grosso, anche se abbinato a dei sigle coil. La dinamica resta sempre elevatissima. La compressione corretta in stile "valvolare".
NOTE DOLENTI:
Una cosa "spiacevole" di questo pedale è l'interazione tra i controlli: un pot influenza l'altro e il suono risente di ogni minimo spostamento. Ad esempio : il controllo Treble regola ovviamente i toni, ma influenza anche il guadagno; a tono chiuso è inferiore ed aumenta aprendo i toni.
Lo stesso dicasi per il controllo Output, anch'esso influenza il gain (sotto ore 10 diminuisce) ed anche l'equalizzazione.
Altra nota dolente è il rumore di fondo già a livelli di gain medio alti; a livelli alti diventa un po' fastidioso.
Infine, l' ultima cosa negativa resta il prezzo .
Tra i vari video, il più interessante mi è parso questo a causa del parallelo tra le due versioni :
http://www.youtube.com/watch?v=WcWqMuPSfgs#ws (http://www.youtube.com/watch?v=WcWqMuPSfgs#ws)
Vu :)
questo ha in casa 2 centaur!?.... :acci:
Io in banca non ho i soldi che ha questo sul pavimento...
tra l'altro non è che mi hanno, come dire, rapito!
Infatti non riesco a capire come mai sia così famoso: suona bene, ma non mi fa gridare al miracolo. Forse la differenza la senti sotto le dita per come risponde alle sollecitazioni fini di chi suona, ma è una congettura.
Citazione di: Vigilius il 16 Settembre, 2011, 09:18 PM
Infatti non riesco a capire come mai sia così famoso: suona bene, ma non mi fa gridare al miracolo. Forse la differenza la senti sotto le dita per come risponde alle sollecitazioni fini di chi suona, ma è una congettura.
Il punto è che va visto come base per tutti i suoni. da solo con gain alto non mi ha detto nulla, è solo un valido overdrive.
La differenza la fa quando lo usi per scaldare l'ampli, oppure per boostarlo, o ancora come base per altri pedali, esempio altri overdrive oppure muff.
Usato da solo sul clean dell'ampli ti da una sensazione di spessore e di estrema dinamica, ma anche "calore"; diventa micidiale abbinato ad altri pedali!
Non l'ho mai usato con gain oltre ore 10, se non per provarlo; con gain al minimo e molto level è una cosa allucinante.
Vale i 500 e passa euro?
no di sicuro. Il produttore laggiù in Siberia è riuscito a creare hype e un caso, attorno al suo pedale.
Esistono valide alternative?
Può essere. IL BJFE honey Bee, ad esempio. Però son sempre 300 e passa euro.
Lo zendrive; siamo attorno alle 200... come per il Timmy/TIM.
Pedali che ho avuto e con cui ho potuto fare paragoni.
Ma al livello del klon non ci arrivano, tranne forse il BJFE, che però ha pochissimo gain :acci:
si probabilmente il video qui sopra non gli rende giustizia...
l'unica cosa i cui sono certo è che non avrò mai le possibilità di prenderne uno, quindi non mi pongo più di tanto il problema! :D
Girellando sul tubo ho notato come fioriscano maree di video comparativi Klon vs. Xyz ... e devo dire che sostanziali differenze ( da qui ) non ne ho sentite, in particolare in questo video :
http://www.youtube.com/watch?v=Ywyhz9i2bw0#ws (http://www.youtube.com/watch?v=Ywyhz9i2bw0#ws)
Allora mi chiedo : Klon , pedale decisamente sopravvalutato ?
Raffus, tu che lo hai avuto ?
Vu :)
Citazione di: Raffus il 16 Settembre, 2011, 10:55 PM
Il punto è che va visto come base per tutti i suoni. da solo con gain alto non mi ha detto nulla, è solo un valido overdrive.
La differenza la fa quando lo usi per scaldare l'ampli, oppure per boostarlo, o ancora come base per altri pedali, esempio altri overdrive oppure muff.
Ma se devo usarlo per boostare, mi faccio fare una modifica con i controcosi direttamente sull'ampli e con 500 euri ti assicuro che un ampli lo stravolgi.
Sentiti i samples, suona bene sicuramente, ma quei soldi non li vale, almeno a mio parere
Niaho
Citazione di: Vu-meter il 15 Agosto, 2012, 09:31 AM
Girellando sul tubo ho notato come fioriscano maree di video comparativi Klon vs. Xyz ... e devo dire che sostanziali differenze ( da qui ) non ne ho sentite, in particolare in questo video :v=Ywyhz9i2bw0#ws[/url]
Raffus, tu che lo hai avuto ?
Vu :)
Già visto. A parte che le differenze - pur con un audio schiacciato come quello di youtube - si sentono eccome, qui si cerca un suono da un pedale che assomigli il più possibile a un altro. Sai che novità... E sappiamo tutti che alla PGS sono dei maghi nel far suonare bene i pedali, anche se con qualche difetto.
Klon Sopravvalutato? Per nulla proprio, io dopo averlo venduto me lo sono ripreso, trovandolo a un prezzo umano, dopo aver venduto un sacco di roba. Nella mia minimal e unica board è uno dei 6 pedali in tutto che ho tenuto. Insostituibile e non replicabile!
Ci si può avvicinare, clonare, tutto quello che volete, ma il Klon va sentito sotto le dita, i sample rendono poco o nulla.
Come ho scritto prima, di sicuro non vale il prezzo a cui si trova adesso, ma quello viene fatto dal mercato. Se uno lo propone a 700 euro (silver) sicuramente troverà qualcuno che lo compra ;)
A proposito, piccola correzione: Ho visto in tutto 4 versioni: Gold con e senza centauro, Silver con e senza centauro ;)
Il klon è da diverso tempo fuori produzione ma dovrebbe uscire la nuova versione a data da stabilire; tuttavia, tempo fa il tipo in Siberia lo proponeva a un prezzo di vendita in linea con altri overdrive boutique. Per dire, sotto i 400 dollari. Un landgraff nuovo viene circa la stessa cifra.
E' stato il mercato, con i pochi pezzi a disposizione e la grande richiesta, a far alzare la quotazione. Non ha senso polemizzare sul prezzo, come non ha senso dire se sia sopravvalutato o meno; va provato.
Citazione di: nihao65 il 15 Agosto, 2012, 10:51 AM
Ma se devo usarlo per boostare, mi faccio fare una modifica con i controcosi direttamente sull'ampli e con 500 euri ti assicuro che un ampli lo stravolgi.
Il problema non è usarlo o meno per boostare, ma il modo in cui lo fa... ripeto, va provato.
Grazie Raffus per l'ottima risposta !!! :thanks: :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Sei riuscito a trasmettermi completamente il tuo pensiero e devo dire che mi ha anche in parte sollevato, perchè per un attimo ho pensato di trovarmi di fronte forse la più grande "sola" ( leggasi in romanesco ;D ) del mondo chitarristico. Un effetto così blasonato ricercato e pagato, poteva essere così tanto sopravvalutato ?
L' opinione di chi ce l'ha e soprattutto di chi come te è un fine conoscitore di effettistica, è certo degna di fiducia .
Grazie ancora, mi hai levato un dubbio ! :thanks:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 16 Settembre, 2011, 07:51 PM
NOTE DOLENTI:
Una cosa "spiacevole" di questo pedale è l'interazione tra i controlli: un pot influenza l'altro e il suono risente di ogni minimo spostamento. Ad esempio : il controllo Treble regola ovviamente i toni, ma influenza anche il guadagno; a tono chiuso è inferiore ed aumenta aprendo i toni.
Lo stesso dicasi per il controllo Output, anch'esso influenza il gain (sotto ore 10 diminuisce) ed anche l'equalizzazione.
Altra nota dolente è il rumore di fondo già a livelli di gain medio alti; a livelli alti diventa un po' fastidioso.
Vu :)
Sul mio clone ho riscontrato tutte le caratteristiche positive che hai elencato ma soprattutto queste negative!
Quindi vuol dire che è un clone ben riuscito,perchè pensavo che il rumore a livelli alti di gain fosse colpa del clone e invece a quanto pare è pari all originale!
Ora non mi resta che aspettare i diodi del monsignor Marcello e farlo suonare uguale all originale! :yeepy: :yeepy: :yeepy:
Me ne sono arrivati ben 20, di cui nessuno ha le caratteristiche necessarie per il klon :cry: ne ho ordinati altri da un altro utente sperando vada meglio :(
hfe errato? :'(
Forward Voltage sotto i 0,35 volt. :/
.... e cioè?...per gli ignorantoni!!!
È la caduta di tensione sul diodo (che si misura in volt) che si rileva quando il diodo viene attraversato da corrente (edit: cosi è più corretto).
I sapientoni di FSB (freestompboxes.org) hanno misurato questa caratteristica nei diodi del pedale originale.
Deve essere compresa tra i 0.35 e i 0.4 volt...
Citazione di: marcellom il 17 Dicembre, 2014, 09:50 AM
È la caduta di tensione sul diodo (che si misura in volt) che si rileva quando il diodo viene attraversato da corrente. (edit) cosi è più corretto.
I sapientoni di FSB (freestompboxes.org) hanno misurato questa caratteristica nei diodi del pedale originale.
Deve essere compresa tra i 0.35 e i 0.4 volt...
:hug2:
Ah e i tuoi sono piu bassi o piu alti giusto?pero' non è mica giusto che ne compri addirittura 20 e nemmeno uno vada bene :'(
Più bassi Crissino..
Il valore tipico è 0,30....siamo noi che cerchiamo dei valori più.... atipici :(
Ah...mi dispiace molto Marcello :cry2:
Ma se io montassi quei diodi al posto di quelli che ho su ora,dici che non cambierebbe perchè il valore non è quello giusto?o cambia ma solo che non si avvicina all originale?
Caro Crissino, il circuito di in pedale è come una ricetta, quei due ragnetti gli daranno probabilmente quel certo non so che, quasi impercettibile, ma sono sicuro che in un blind test non sapresti distinguere gli uni dagli altri..
Comunque, aspettiamo fiduciosi i nuovi diodi ;)
Probabile!ah non molli?bene bene :bravo2: :reallygood: :hey_hey:
ne ho ordinato altri 25 da un utente russo, gli altri invece sono arrivati dalla Romania.
Se anche stavolta non raggiungiamo l'obbiettivo mi fermo qui: 20 euro in diodi è un insulto a chi non ha il pane!!
:quotonemegagalattico:
Interessante pedalozzo. Pure se dai sample del tubo sì suona bello ma mica niente da perderci il sonno. Però tutti quelli che ce l'hanno dicono che sotto le dita è magico. Non so se sia perché l'hanno pagato un botto o perché effettivamente sia magico. Ho avuto occasione di provarlo in maniera non troppo approfondita e mi è decisamente piaciuto.
Sarebbe interessante invece fare una sorta di classifica dei vari cloni Klon più abbordabili. Magari qualcuno valido c'è.
Devo ancora andare a provare i cloni Fredric: lo Zombie Klone e il Golden Eagle. Il produttore dice che sono copie esatte senza alcuna modifica di sorta.
Magari avete voglia di postare un po' di cloni vari qui...
Ecco ... io ... non ho parole.
I Bought a ,000 Guitar Pedal–Does it Sound ANY GOOD? - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KOXUmSu4Zw8)
Citazione di: Vu-meter il 14 Ottobre, 2020, 06:17 PM
Ecco ... io ... non ho parole.
Io ne ho tantissime invece. Ma il regolamento non mi consente di divulgarle ;D
Ci può essere un motivo valido per tutto, anche molto soggettivo. Però dovrei vedere il video... prima o poi.
Giusto per collezionismo
Mah, visto il video... si apprezza il coraggio e la "voglia" di fare un video del genere ma per quanto mi riguarda ha solo un tumnus più ingombrante e meno affidabile... certo, senza il klon il tumnus non ci sarebbe ma c'è veramente troppo hype. E il tumnus è un clone già costoso, a molti può bastare e avanzare il soul food ehx, che suona un pelo diverso ma molto vicino.
Citazione di: LoreM86 il 15 Ottobre, 2020, 03:15 PM
Mah, visto il video... si apprezza il coraggio e la "voglia" di fare un video del genere ma per quanto mi riguarda ha solo un tumnus più ingombrante e meno affidabile... certo, senza il klon il tumnus non ci sarebbe ma c'è veramente troppo hype. E il tumnus è un clone già costoso, a molti può bastare e avanzare il soul food ehx, che suona un pelo diverso ma molto vicino.
a me, ascoltando i video, il tumnus sembra pure meglio.
Non so se in questo topic possano rientrare anche i pedali... mi sono imbattuto in questo video...
A parte il prezzo incredibile per un pedale... con 4.000+ € penso esca fuori una bella chitarra ed un ampli calcolare.... almeno combo! Al di là di questo.... A me il suono non ha fatto impazzire.... :P
Voi he ne pensate?
I Bought a ,000 Guitar Pedal–Does it Sound ANY GOOD? - YouTube (https://youtu.be/KOXUmSu4Zw8)
Citazione di: Maui971 il 18 Ottobre, 2020, 01:35 PM
Non so se in questo topic possano rientrare anche i pedali... mi sono imbattuto in questo video...
A parte il prezzo incredibile per un pedale... con 4.000+ € penso esca fuori una bella chitarra ed un ampli calcolare.... almeno combo! Al di là di questo.... A me il suono non ha fatto impazzire.... [emoji14]
Voi he ne pensate?
I Bought a ,000 Guitar Pedal–Does it Sound ANY GOOD? - YouTube (https://youtu.be/KOXUmSu4Zw8)
Ne parlavamo qui.
"qui" sarebbe dal messaggio 24 di questo stesso topic :)
Citazione di: Elliott il 18 Ottobre, 2020, 03:33 PM
"qui" sarebbe dal messaggio 24 di questo stesso topic :)
Mi sa che i messaggi son stati moderati e spostati, eravamo in "chitarre dai prezzi pazzi" [emoji23]
Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 01:48 PM
Ne parlavamo qui.
[/quote]
Grazie ragazzi!!
ma al di la del prezzo faraonico... mi affido al vostro giudizio ed orecchio... il suono è così fenomenale?
detto che sta uscendo da una PRS collegata ad un ampli PRS per cui magari anche un pedale fatto da me potrebbe risultare interessante :-)
che poi in una chitarra top di gamma comprendo in parte i prezzi elevati per un discorso di manodopera (anzichè fabbricarle in serie c'e' un artigiano) ma su un pedale del genere? quanta lavorazione ci sarà dietro?
:-\
Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti
Ho voluto provare il circuito klon, ho preso un clone, l'ho pure aperto e controllato che tutto fosse come da schema, e lo è. Ora, a parte la qualità dei componenti, che magari nell'originale è maggiore, l'unica utilità che trovo al klon è usarlo come mid booster, il controllo treble può cambiare le frequenze di boost, ma il gain lo tengo sempre a zero perché il colore della distorsione klon a me personalmente non piace affatto.
Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 04:47 PM
Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti
Secondo me non esiste proprio lo step da 5000 euro. :D
Cioè, il tizio del video è un mondo a parte: ha un canale con 1,5 milioni di iscritti se non ricordo male, e anche se quello non è un video sponsorizzato, comunque lui campa di sponsorizzazioni, che vanno a visualizzazioni e iscritti, quindi a lui conviene spendere qualunque cifra perché è un investimento con un ritorno nel tempo. Si accredita in un modo preciso così facendo.
Ma, a parte quel mondo, non ha senso. È come uno che ha i soldi per comprare una Ferrari, ma anziché spendere 250-400.000 euro come fanno tutti (tutti i ferraristi o quasi), vorrebbe comprare la 250 GTO che vale oggi sui 20 milioni di euro o più. Chi lo fa, non vuole una Ferrari, vuole il non plus ultra per motivi specifici.
Stessa cosa col pedale: se spendi 5.000 non vuoi un pedale, ma vuoi toccare il massimo livello del valore (non della quantità) per un motivo diverso dall'avere il pedale.
Citazione di: robland il 18 Ottobre, 2020, 05:16 PM
Citazione di: LoreM86 il 18 Ottobre, 2020, 04:47 PM
Il Klon è un buon pedale, uno dei circuiti "nuovi" degli anni 90 che probabilmente ha avuto un hype spropositato. Credo che prima di spendere 5000 euro ci siano tanti step, dall'ottimo soul food di ehx, all'archer, al tumnus. Sono tutte copie più o meno fatte bene e con qualche variazione ma dai costi molto più contenuti
Secondo me non esiste proprio lo step da 5000 euro. :D
Cioè, il tizio del video è un mondo a parte: ha un canale con 1,5 milioni di iscritti se non ricordo male, e anche se quello non è un video sponsorizzato, comunque lui campa di sponsorizzazioni, che vanno a visualizzazioni e iscritti, quindi a lui conviene spendere qualunque cifra perché è un investimento con un ritorno nel tempo. Si accredita in un modo preciso così facendo.
Ma, a parte quel mondo, non ha senso. È come uno che ha i soldi per comprare una Ferrari, ma anziché spendere 250-400.000 euro come fanno tutti (tutti i ferraristi o quasi), vorrebbe comprare la 250 GTO che vale oggi sui 20 milioni di euro o più. Chi lo fa, non vuole una Ferrari, vuole il non plus ultra per motivi specifici.
Stessa cosa col pedale: se spendi 5.000 non vuoi un pedale, ma vuoi toccare il massimo livello del valore (non della quantità) per un motivo diverso dall'avere il pedale.
:quotone:
no infatti non critico il video perchè chi ha questi canali campa anche di quello...
cmq a me il suono non fa impazzire... cioè su un marshallone da 5.000+ Euro che immagino non sia neanche stracaro rimango cmq incantato ad ascoltare il suono, poi magari concludo che non fa per me perchè troppo costoso, ingombrante, potente... ma il suono mi piace... qui proprio no :nea:
Citazione di: Pasquino il 18 Ottobre, 2020, 05:07 PM
Ho voluto provare il circuito klon, ho preso un clone, l'ho pure aperto e controllato che tutto fosse come da schema, e lo è. Ora, a parte la qualità dei componenti, che magari nell'originale è maggiore, l'unica utilità che trovo al klon è usarlo come mid booster, il controllo treble può cambiare le frequenze di boost, ma il gain lo tengo sempre a zero perché il colore della distorsione klon a me personalmente non piace affatto.
Ho avuto il klon silver 2 volte, quando ancora viaggiava sui 400 euro, in effetti la tua descrizione non è male, aggiungo che l'originale ha un buffer stratosferico e da acceso con gain minimo dona al suono qualcosa di irripetibile, medie fantastiche mai fastidiose. Il controllo treble.poi è veramente efficace
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Usato come tale, dal punto di vista della pasta sonora si inserisce nel filone RAT/TS, con distorsione cremosa e non troppo accentuata, una timbrica abbastanza "sentita" che può piacere o non piacere (a me ad esempio piace, così come mi piacciono gli altri due pedali citati) a seconda dei gusti. In ogni caso il progetto contiene delle peculiarità interessanti, come la gestione interna del circuito a 18V (grazie ad una "charge pump") ed il trattamento separato delle frequenze attraverso ad una sorta di crossover interno, che fa sì che il segnale non si "ingolfi" mai sulle basse... ::)
Citazione di: luvi il 24 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Guarda, proprio ieri mi godevo un video di Kenny Wayne Shepherd in cui mostra tutta la sua bella pedalanza, tra la quale era presente anche un Klon Centaur che lui comprò da ragazzo (mi pare a circa 100 dollari dell'epoca) e che dice di preferire in funzione di booster piuttosto che come unico OD.
Shepard usa il KTR (quello rosso) ma ha cominciato ad utilizzarlo di recente. Praticamente, dall'ultimo disco.
Ricordo che ne annunciò l'inserimento in pedaliera ed è recentissimo come evento. Ma, confermo, accennava a ricordi di gioventù quando, lo scoprì grazie a Bernard Allison
Citazione di: luvi il 24 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Usato come tale, dal punto di vista della pasta sonora si inserisce nel filone RAT/TS, con distorsione cremosa e non troppo accentuata, una timbrica abbastanza "sentita" che può piacere o non piacere (a me ad esempio piace, così come mi piacciono gli altri due pedali citati) a seconda dei gusti. In ogni caso il progetto contiene delle peculiarità interessanti, come la gestione interna del circuito a 18V (grazie ad una "charge pump") ed il trattamento separato delle frequenze attraverso ad una sorta di crossover interno, che fa sì che il segnale non si "ingolfi" mai sulle basse... ::)
Nota di colore sul klon: nel '94, quando fu lanciato da Finnegan, costava 329 dollari.
Citazione di: Raffus il 24 Ottobre, 2020, 04:07 PM
Nota di colore sul klon: nel '94, quando fu lanciato da Finnegan, costava 329 dollari.
Diciamo che era partito già "allegro" col prezzo, eh? :laughing:
Citazione di: Raffus il 24 Ottobre, 2020, 04:07 PM
Citazione di: luvi il 24 Ottobre, 2020, 01:42 PM
Al di là delle dissertazioni sul prezzo (che ovviamente non ha relazione alcuna con il valore, nè tantomeno con il costo di produzione del pedale - non lo aveva neppure quando costava "solO" 400 euro, direi e non è un caso isolato...) il Centaur è un pedale molto bello in ambito rock-blues, che come avete già osservato trova il suo utilizzo ideale come booster di altri overdrive o degli amplificatori (compito nel quale, come dice Raffus, eccelle davvero) più che come overdrive a sé stante.
Usato come tale, dal punto di vista della pasta sonora si inserisce nel filone RAT/TS, con distorsione cremosa e non troppo accentuata, una timbrica abbastanza "sentita" che può piacere o non piacere (a me ad esempio piace, così come mi piacciono gli altri due pedali citati) a seconda dei gusti. In ogni caso il progetto contiene delle peculiarità interessanti, come la gestione interna del circuito a 18V (grazie ad una "charge pump") ed il trattamento separato delle frequenze attraverso ad una sorta di crossover interno, che fa sì che il segnale non si "ingolfi" mai sulle basse... ::)
Nota di colore sul klon: nel '94, quando fu lanciato da Finnegan, costava 329 dollari.
Mamma mia!
quando uno è bravo a vendere ..... chapeau
Io lo metto dopo gli overdrive leggeri in realtà, non prima, ho provato entrambi i modi, ma preferisco dopo.
Tra l'altro ho provato a metterlo prima del crunchbox e gli ha devastato il suono, forse per via del buffer. Ora lo metto in fondo a tutti gli od, e il crunchbox in una catena separata
Citazione di: Pasquino il 24 Ottobre, 2020, 04:34 PM
Io lo metto dopo gli overdrive leggeri in realtà, non prima, ho provato entrambi i modi, ma preferisco dopo.
Tra l'altro ho provato a metterlo prima del crunchbox e gli ha devastato il suono, forse per via del buffer. Ora lo metto in fondo a tutti gli od, e il crunchbox in una catena separata
Che tu lo preferisca è più che legittimo, ma che "rovini" il suono del Crunchbox non mi torna, dato che l'ho provato (naturalmente è un clone, ma vabbè...) nella stessa condizione... per boostare efficacemente prima dell'overdrive lo regolo a gain basso ed output elevato e il risultato è formidabile... :etvoila:
Citazione di: luvi il 25 Ottobre, 2020, 10:04 AM
Citazione di: Pasquino il 24 Ottobre, 2020, 04:34 PM
Io lo metto dopo gli overdrive leggeri in realtà, non prima, ho provato entrambi i modi, ma preferisco dopo.
Tra l'altro ho provato a metterlo prima del crunchbox e gli ha devastato il suono, forse per via del buffer. Ora lo metto in fondo a tutti gli od, e il crunchbox in una catena separata
Che tu lo preferisca è più che legittimo, ma che "rovini" il suono del Crunchbox non mi torna, dato che l'ho provato (naturalmente è un clone, ma vabbè...) nella stessa condizione... per boostare efficacemente prima dell'overdrive lo regolo a gain basso ed output elevato e il risultato è formidabile... :etvoila:
Appena ho un attimo ti registro una prova, forse sto sbagliando qualcosa io
Secondo voi qual'è il miglior clone sulla piazza?
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 02:24 PM
Secondo voi qual'è il miglior clone sulla piazza?
Il David di Donatello
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2020, 02:29 PM
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 02:24 PM
Secondo voi qual'è il miglior clone sulla piazza?
Il David di Donatello
Ne ho sentito parlare anche io.. bene..
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 03:53 PM
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2020, 02:29 PM
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 02:24 PM
Secondo voi qual'è il miglior clone sulla piazza?
Il David di Donatello
[emoji848]
Si, l'originale è agli Uffizi mentre, sulla piazza, ci hanno piazzato un clone
Ehm no, quello è il David di Michelangelo.
La smettete?? [emoji38]
Citazione di: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2020, 04:08 PM
Ehm no, quello è il David di Michelangelo.
:lol: :facepalm2: vabbè, rimane il miglior clone sulla piazza.
Chiudo l'OT
Chiudete OT e rispondete seriamente alla mia domanda [emoji16]
Ormai so tutti buoni, io ho un aluminium Falcon che fa paura, ma se pigli lo zombie, arc o ktr cambia poco.
Quello che ti fai tu...
Scherzi a parte il klon non ha chissà quali componenti rari e introvabili, davvero un clone DIY potrebbe suonare molto vicino all'originale.
A questo punto direi che il migliore clone è quello che in qualche modo migliora il circuito originale, senza snaturarlo. In questo senso direi il tumnus
Non ci siamo....il primo requisito di un clone per essere tra i migliori è il prezzo basso [emoji23]
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 04:27 PM
Chiudete OT e rispondete seriamente alla mia domanda [emoji16]
Sempre difficile rispondere ad una domanda che inizia con "qual è il miglior..."
Se vuoi usarlo come boost, a gain prossimo allo zero, direi il Soul food perché costa usato 50 euro ed a basso gain a me piace molto
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2020, 05:09 PM
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 04:27 PM
Chiudete OT e rispondete seriamente alla mia domanda [emoji16]
Sempre difficile rispondere ad una domanda che inizia con "qual è il miglior..."
Se vuoi usarlo come boost, a gain prossimo allo zero, direi il Soul food perché costa usato 50 euro ed a basso gain a me piace molto
Hai ragione ho posto male la domanda....voleva essere "quale clone è più vicino all'originale ?"
Io ho suonato l'originale, lo ha il mio liutaio.
Dei vari cloni che ho avuto il più bello era il più lontano :D, ovvero il Savage.
L'Archer Silver l'ho trovato decisamente simile, oltre che molto bello di suo come il tumnus, quello liscio.
Ma anche il soul food, nonostante tutto quello che ho letto, nell'uso a basso gain é veramente molto molto molto molto simile.
Il basso gain è il territorio che mi piace....il soul food è almeno da un anno nel servizio avvisami di MM, e ne sono passati tanti, prima o poi lo prenderò
A saperlo te lo avrei regalato. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 08:17 PM
A saperlo te lo avrei regalato. :facepalm2:
Acci..... vabè allora ricompralo [emoji16][emoji38]
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 08:17 PM
A saperlo te lo avrei regalato. :facepalm2:
Acci..... vabè allora ricompralo [emoji16][emoji38]
Non lo faccio semplicemente perchè invece di un regalo ti farei un dispetto
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 09:20 PM
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 08:17 PM
A saperlo te lo avrei regalato. :facepalm2:
Acci..... vabè allora ricompralo [emoji16][emoji38]
Non lo faccio semplicemente perchè invece di un regalo ti farei un dispetto
[emoji38]
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 09:20 PM
Citazione di: futech il 25 Ottobre, 2020, 09:11 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Ottobre, 2020, 08:17 PM
A saperlo te lo avrei regalato. :facepalm2:
Acci..... vabè allora ricompralo [emoji16][emoji38]
Non lo faccio semplicemente perchè invece di un regalo ti farei un dispetto
:laughing:
Da i, non è così terribile anzi, con gain fino ad ore 10/11 lo trovo più piacevole di pedali che costano il ttriplo ed hanno un ingiustificato hype
No dai, non parli sul serio vero?
Citazione di: Max Maz il 26 Ottobre, 2020, 08:40 AM
No dai, non parli sul serio vero?
Ma guarda, provato di recente lui ed il mirabolante fulltone fat boost. Ho chiesto se fosse difettoso. Il secondo, intendo. Terribile.
Due spanne sopra il primo a mio gusto
Ci vuole impegno a fare peggio del fat boost.
The Klon: A Short History - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EBaYe4mk6z4)
Sto guardando il video, però c'è una cosa che mi viene da dire a prescindere da qualunque cosa questo tizio voglia sostenere:
Quando un pedale del genere lo trovi nella pedaliera che John Mayer e Kenny Wayne Shepherd si portano in tour... beh, c'è poco da dire. Vuol dire che per loro fa la differenza e parliamo non solo di grandi professionisti ma del top dei professionisti.
Tutt'altro discorso è: allora vale la pena spendere 5000 euro o 1000 o 3000, quello che è, per un Klon? Qui ognuno dà la risposta che vuole, anche perché nemmeno quei due l'hanno pagato così tanto (Shepherd ad esempio in un video dice di averlo pagato 200 dollari). Io non lo farei, ma se uno può o vuole...
Citazione di: robland il 31 Gennaio, 2023, 06:12 PMSto guardando il video, però c'è una cosa che mi viene da dire a prescindere da qualunque cosa questo tizio voglia sostenere:
Quando un pedale del genere lo trovi nella pedaliera che John Mayer e Kenny Wayne Shepherd si portano in tour... beh, c'è poco da dire. Vuol dire che per loro fa la differenza e parliamo non solo di grandi professionisti ma del top dei professionisti.
Ma, non saprei .. secondo me quello che usano i professionisti non è che sia indice di nulla se non che a loro piace.
Chi ama Gary Moore potrebbe pensare che il Bad Monkey Overdrive sia il miglior overdrive al mondo; chi ama Scofield potrebbe pensare che il Rat è il miglior overdrive al mondo, chi ama Stern che il Boss Blues Driver e l'SD1 siano i migliori overdrive al mondo e così via ..
Nel genere suonato da Mayer e Shepard ci sono migliaia e migliaia di altri professionisti che usano altro.
Devo dire che gli artisti che apprezzo ultimamente hanno delle pedalboard risicatissime, quando addirittura le hanno ! (spesso con ampli e chitarra fanno tutto).
Insomma, penso che la questione giri sempre attorno al gusto e a come alcune cose legano con il resto della strumentazione che hanno già piuttosto che ad altro.. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 31 Gennaio, 2023, 06:38 PMMa, non saprei .. secondo me quello che usano i professionisti non è che sia indice di nulla se non che a loro piace.
Chi ama Gary Moore potrebbe pensare che il Bad Monkey Overdrive sia il miglior overdrive al mondo; chi ama Scofield potrebbe pensare che il Rat è il miglior overdrive al mondo, chi ama Stern che il Boss Blues Driver e l'SD1 siano i migliori overdrive al mondo e così via ..
Nel genere suonato da Mayer e Shepard ci sono migliaia e migliaia di altri professionisti che usano altro.
Devo dire che gli artisti che apprezzo ultimamente hanno delle pedalboard rosicatissime, quando addirittura le hanno ! (spesso con ampli e chitarra fanno tutto).
Insomma, penso che la questione giri sempre attorno al gusto e a come alcune cose legano con il resto della strumentazione che hanno già piuttosto che ad altro.. :etvoila:
È che mi fido del loro gusto perché sento quel che ne esce. Che è ovviamente frutto di un talento unico, ma anche di un'attrezzatura che comunque non è fatta di pedali farlocchi, come qualcuno sostiene. Alla fine tutti quelli che hai nominato sono comunque ottimi pedali (non parlo di prezzi), i più diffusi, venduti, scambiati, di marchi sul mercato da anni. Che poi uno costi di più e un altro di meno, beh lì è soggettivo.
Che poi esista una persona che si convince di aver bisogno per forza del pedale da 2000 euro, beh... magari esistono queste persone, non le ho mai viste quindi non so che dire. Ma in genere tra persone ragionevoli si sa che è un gioco di sfumature che valgono nei limiti della propria disponibilità e curiosità.
Ad esempio, la mia curiosità di provare un Klon originale è prossima allo zero. E lo stesso quella di trovare un pedale che gli somigli: non conosco l'originale, figuriamoci se posso valutare quanto gli somigli una copia. Se ho preso l'Archer è perché mi piaceva e rispondeva alle mie aspettative sul prezzo da spendere, non perché è o non è il miglior clone possibile del Klon.
Se penso a un Overdrive d'istinto non mi verrebbe da prendere il Klon. Semmai gli farei fare il boost. Quasi un uso sprecato insomma..
Citazione di: Santano il 31 Gennaio, 2023, 08:46 PMSe penso a un Overdrive d'istinto non mi verrebbe da prendere il Klon. Semmai gli farei fare il boost. Quasi un uso sprecato insomma..
C'è un video su YouTube che analizza la posizione del Klon nella pedaliera di John Mayer. In un concerto lo usa come boost, in un altro inverte di posizione gli OD e usa il TS10 per boostare il Klon. Insomma, sperimenta.
Citazione di: Santano il 31 Gennaio, 2023, 08:46 PMSe penso a un Overdrive d'istinto non mi verrebbe da prendere il Klon. Semmai gli farei fare il boost. Quasi un uso sprecato insomma..
Assolutamente si. Nessuno usa il Klon col gain dopo ore 12-13 come overdrive. E' un bel boost con la caratteristica di mantenere intatti i bassi, a differenza del TS9 che invece li taglia via.
Per quanto mi riguarda sono troppi pure i 70€ che vogliono su Wish per il clone cinese, figurarsi 7000€ :D
Poi c'è un mercato di cloni vastissimo e per tutte le tasche, non c'è motivo di spendere simili cifre. L'originale ce l'hanno John Mayer, gli youtuber che ci fanno le demo, oppure qualcuno che lo ha comprato come investimento e lo tiene a casa sotto chiave. Dubito che un amatore vada in giro a suonare con un pedale da 7000€.
Non ho letto tutto, ma mi sento dire la mia modestissima opinione.
Personalmente (e sottolineo la parola perchè alla fin fine ... it's just a matter of personal tastes) amo il Klon, amo la sua botta di medi, molto diversa da quella del TS, ed il suo diverso equilibrio rispetto ad alti e bassi.
Trovo che sia molto più versatile del TS, anche in contesti spinti che forse uno non si aspetterebbe.
L'ho usato anche con gain elevato e personalmente non mi ha mai deluso (generalmente nella sua versione Silver); certo, la sua "morte" è quando lo si usa come poco più di un boost/OD Low Gain ... la sua pasta sonora è ... troppo piacevole anche perchè non sfalsa il timbro dell'ampli.
In stack con altri OD è poi ottimo ....
Insomma, se dovessi fare il gioco della torre, butterei giù il TS più che il Klon.
InMy2CentsHumbleOpinion. :D
P.S.
Il mio Klon è un Nu-X Horseman con lo switch tra Gold & Silver Klon.
Citazione di: LawHunter il 01 Febbraio, 2023, 12:13 PMInsomma, se dovessi fare il gioco della torre, butterei giù il TS più che il Klon.
In tal caso più che buttare metterei il Klon dopo un treno di Overdrive, magari un Tumnus parente stretto
Citazione di: Santano il 01 Febbraio, 2023, 12:23 PMIn tal caso più che buttare metterei il Klon dopo un treno di Overdrive, magari un Tumnus parente stretto
Lascia che lo butti, noi ci mettiamo sotto a raccogliere! :laughing: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 31 Gennaio, 2023, 04:47 PM
Ma c'è un motivo per cui lo scatolotto che di solito racchiude anche i Klon della concorrenza sono extralarge?
... era così anche per i Fuzz nei 60's e 70's
Citazione di: Santano il 06 Febbraio, 2023, 09:25 PMMa c'è un motivo per cui lo scatolotto che di solito racchiude anche i Klon della concorrenza sono extralarge?
Penso che il motivo sia più che altro per mantenere la tradizione. I primi erano pedali fatti a mano e quindi gli spazi sono decisamente più ampi rispetto ad un lavoro svolto a macchina.
Alcuni produttori però se ne sono disinteressati e hanno prodotto dei cloni con scatole normali o addirittura piccolissime (in SMD).
Riguardo il Klon Centaur,
il costruttore Bill Finnegan, ne ha coperto lo schema elettrico con della resina epossidica per evitare che potesse essere copiato.
Parlando di cloni del Klone,
tra le versioni economiche invece,
la versione di Ali Express meno infima è quella marcata Demonfx, un overdrive che per i 50 euro spesi fa il suo dovere, certo avendo molta meno dinamica e cominciando a crunchare solo da dopo metà corsa della manopola del gain.
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 23 Febbraio, 2023, 11:38 AMRiguardo il Klon Centaur,
il costruttore Bill Finnegan, ne ha coperto lo schema elettrico con della resina epossidica per evitare che potesse essere copiato.
Parlando di cloni del Klone,
tra le versioni economiche invece,
la versione di Ali Express meno infima è quella marcata Demonfx, un overdrive che per i 50 euro spesi fa il suo dovere, certo avendo molta meno dinamica e cominciando a crunchare solo da dopo metà corsa della manopola del gain.
Consiglio anche il Nu-x Horseman che possiedo ed è ottimo, portatilissimo e permette di variare con il footswitch tra la versione gold e silver. La Gold un poì più scura e orientata su medio-basse, la Silver più chiara e con un poco più di gain.
Ci vuole un mutuo.. :sarcastic:
Ma anche aprendo un mutuo non vedo la necessità di mettere due Klon in pedaliera..
Ho perso l'occasione di provare un Klon Centaur originale. :acci:
Avevo messo in vendita una chitarra e i più decisi a comprarla alla fine erano diventati due. Uno dei due ha una Klon originale in casa e mi aveva chiesto di provare la chitarra a casa mia, e avrebbe portato il suo Klon. Devo dire che la cosa mi aveva un po' suggestionato.
Purtroppo l'altro acquirente si è dimostrato più lesto e alla fine si è aggiudicato la chitarra.
Addio Klon. :cry2:
Comunque mi sa che un giorno vado a trovarlo o lo invito a casa e provo sto pedale. Non è che la cosa mi crei grandi scombussolamenti (è pur sempre solo un overdrive), però devo dire che la sua fama non può non scuotere almeno un pochino ogni appassionato.
Eh, be'.. la curiosità chitarraia è ben nota. :reallygood: