Buongiorno a Tutti.
Possiedo una Telecster Squier Affinity con sopra montati al ponte un Seymour Duncan Broadcaster ed al Manico un Di Marzio Twang King.
Con essa suono Garage-Rock/Frekbeat anni '60 con utilizzo anche di Fuzz e Tremoli/Vibrati.
Vorrei passare ad una Telecaster più seria, o una Squier Classic Vibe o una Fender Player Classica Messicana o farmi una assemblata con parti di tale o superiore livello. Tendenzialmente vorrei rimanere sulle tastiere del manico in Acero con tasti jumbo o medium-jumbo e meccaniche autobloccanti
Premesso che personalmente trovo ottimi i pickups sopraindicati, però volevo avere qualche indicazione relativamente a pickups alternativi da montare .... più che altro per avere un bagaglio di conoscenze più chiaro sui pickups Telecaster. Magari con osservazioni su eventuali differenze timbriche di output etc ...
Escludo già a priori dalla mia richiesta gli humbucker in formato single coil.
Grazie in anticipo e Buon Anno 2023 a Tutti
Le player, fino ad un paio di anni fa..costavano quasi 200 euro meno..la mia sensazione é che le sire subiranno un destino analogo..é un prezzo di lancio...adesso comprerei sire
Citazione di: Donatello Nahi il 29 Dicembre, 2022, 01:34 PMLe player, fino ad un paio di anni fa..costavano quasi 200 euro meno..la mia sensazione é che le sire subiranno un destino analogo..é un prezzo di lancio...adesso comprerei sire
Ok ... però io parlavo dei pickups ...
Io starei su qualcosa di canonico e vintage, casa Fender. Costano poco e suonano bene. Hanno poco output, ma tante sfumature sonore.. :loveit:
Citazione di: LawHunter il 29 Dicembre, 2022, 11:42 AMPremesso che personalmente trovo ottimi i pickups sopraindicati, però volevo avere qualche indicazione relativamente a pickups alternativi da montare .... più che altro per avere un bagaglio di conoscenze più chiaro sui pickups Telecaster. Magari con osservazioni su eventuali differenze timbriche di output etc ...
Ce n'è per tutti i gusti. E' un ginepraio dal quale, secondo me, se ne può uscire unicamente selezionando subito alcune variabili inderogabili come l'output (basso, medio, alto) e la gamma di frequenze in relazione al tipo di timbro che si vuole ottenere. La scelta del tipo di magnete (Alnico 2, 3, 5 ...) la farei in un secondo momento in funzione delle prime variabili già scelte. Come parametro per la scelta userei le caratteristiche di output e frequenze dei PU che già hai e conosci bene, così potrai capire se ti serve un PU al manico più o meno dinamico di quello che hai, oppure solamente più chiaro, o maggiormente potente. Stessa cosa per il PU al bridge. Personalmente, più che al genere musicale sto attento ai timbri che maggiormente incontrano il mio orecchio, che è ovviamente diverso da quello degli altri.
Su alcuni siti dei costruttori, quelli fatti meglio, trovi sempre le specifiche tecniche e la risposta in frequenza di ogni singolo modello di PU, io partirei da lì identificando quelli che hai già e poi cercando quel che senti ti manca.
Io voto per una roba così :
https://www.thomann.de/it/fender_vintage_tele_pickup_set.htm
Poi ci sono anche altri produttori, per carità.. però starei, visto il genere che devi suonarci, su qualcosa che ti dia il canonico attacco Telecaster e le molte armoniche di cui è capace, se non sovravvolto o spinto.
Ah, guarda, come dice giustamente Prosit ti vai a cacciare in un bel ginepraio e, se non metti dei paletti e/o dei requisiti fondamentali, non ne esci! Oltre a quello già suggeriti, considera anche il budget: per pickup decenti si va dal centinaio di euro fino a dieci volte tanto per dei set particolarmente ricercati! Per la Tele che sto assemblando ho lasciato la scelta dei pickup per ultima, anche se oramai ho deciso cosa ordinare. Anni fa provai sulla Tele di un amico (che è stato anche un utente attivo del forum per lungo tempo) dei Lollar Special, e il suono di quella chitarra mi rimase impresso! Hanno un output moderato, un po' più spinto rispetto ai set più vintage, ma comunque estremamente dinamico e ricco di sfumature, adatti un po' a tutte le sonorità ma senza snaturare il classico timbro Tele. Il set costa sui 270. In ambito Fender, comunque, ci sono diverse scelte di ottima qualità a prezzi inferiori: sulla Baja avevo un Broadcaster al ponte ed un twisted al manico, molto belli, e successivamente montai dei Pontillo (artigianali italiani, di ottima qualità ma piuttosto economici) con il pickup al ponte un po' sovravvolto e quello al manico con sonorità più vintage, un'ottima scelta per ottenere più sfumature sonore. Insomma, come vedi le possibilità sono tante, i pareri e le esperienze diversissime...ti tocca stringere un po' il cerchio e poi seguire il tuo istinto, consapevole che in caso di scelte sbagliate basta fare e disfare due saldature per rimediare! ;)
Avuto anch'io il set Fender Custom Shop Twisted Tele + Broadcaster sulla mia ex Baja e confermo la bontà di quei PU. In particolare il Broadcaster al ponte mi piaceva veramente tanto ma, attenzione a non farsi ingannare dal nome, nulla a che vedere con l'omonimo Broadcaster Seymour Duncan che ho adesso sulla Standard, sono due PU completamente differenti: il Fender leggermente più potente e compatto, basse ben presenti, equilibrato sulle medie con alte meno frizzanti, ottimo per il rock; il SD più aperto e un pizzico meno potente, ma con basse meno presenti e alte squillanti.
Comparati i due, ho capito che preferisco il Broadcaster Fender a quello SD perché ha un timbro che meglio si adatta a ciò che suono e a come desidero suoni una Telecaster, tant'è che lo sto ricercando nell'usato: è la danza del granchio. Sul PU al manico invece preferisco il Vintage fornito nel set Broadcaster, mentre il Twisted Tele del set Custom Shop Fender non mi ha mai entusiasmato più di tanto pur restando un ottimo PU.
Tutto questo pur sapendo che probabilmente un Fender CS Broadcaster montato su una Tele standard mexico con body in ontano fornirà un suono diverso rispetto a quando montato su una Baja mexico con body in frassino!!! Quindi ripeto, è un ginepraio. Credo si possa procedere solo a piccoli passi, con prove e controprove e piccoli aggiustamenti progressivi. E poi, comunque, l'orecchio la fa da padrone.
Sto guardando il sito Fender, per ora mi hanno ben impressionato questi ....
Più vintage di così ! :reallygood:
Belli belli!!!
Citazione di: LawHunter il 09 Gennaio, 2023, 10:12 PMSto guardando il sito Fender, per ora mi hanno ben impressionato questi ....
Ma poi ... li hai presi questi pickup?
No no ... sono fermo anche perchè vorrei farmi la mia telecaster definitiva e temo che ... dovrò assemblarla e farla poi smanettare dal liutaio
https://www.dimarzio.com/
Nel frattempo Di Marzio si è dato da fare
https://americansongwriter.com/best-telecaster-pickups/
Interessante
Citazione di: LawHunter il 09 Gennaio, 2023, 10:12 PM
Molto bella. Peccato che esistano solo su video ste chitarre. Sono mesi che guardo le Nocaster di tutto il globo e non ce n'è una così.
Non ho mai capito cosa fossero i pickup montati nella mia 52. Io li trovo fantastici, i migliori mai provati. Ma non ho idea di cosa siano, le diciture sono un po' oscure e credo, ma non ne sono certo, siano degli Alnico3. :-\
Citazione di: Santano il 29 Aprile, 2023, 10:27 AMhttps://americansongwriter.com/best-telecaster-pickups/
Interessante
Ecco! Adesso che (forse :-\ ) mi ero convinto per i Custom Shop '51 Nocaster mi si mette un'altra pulce nell'orecchio! :acci:
Occhio perchè quell'articolo è stato scritto da qualcuno che ha una affiliazione con Sweetwater, per cui, se Sweetwater non ha in casa quei PU, "molto stranamente" non rientreranno nell'articolo .. ;D
Scegli con i tuoi gusti. :ookk:
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2023, 05:29 PMOcchio perchè quell'articolo è stato scritto da qualcuno che ha una affiliazione con Sweetwater, per cui, se Sweetwater non ha in casa quei PU, "molto stranamente" non rientreranno nell'articolo .. ;D
Scegli con i tuoi gusti. :ookk:
Si grazie Vu sicuro! Ormai qualche primavera sulle spalle ce l'ho anch'io e non mi faccio più abbindolare tanto facilmente dalle finte recensioni delle riviste ;D
Però è sempre un'occasione per dare un'occhiata a modelli di PU che magari non avevo ancora "esplorato", per un motivo o per un altro. Fatto anche in questo caso e credo che i '51 Nocaster restino i PU che prossimamente vorrò provare.
Citazione di: Vu-meter il 29 Aprile, 2023, 03:08 PMNon ho mai capito cosa fossero i pickup montati nella mia 52. Io li trovo fantastici, i migliori mai provati. Ma non ho idea di cosa siano, le diciture sono un po' oscure e credo, ma non ne sono certo, siano degli Alnico3. :-\
Ma perché non sei sicuro che fossero gli originali?
Citazione di: robland il 29 Aprile, 2023, 06:05 PMMa perché non sei sicuro che fossero gli originali?
No, al contrario: sono certo che fossero gli originali ma se guardi le specifiche di questa chitarra, non si capisce cosa montassero più di tanto. La dicitura è tipo "original Telecaster pickup" o simili..