Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 06:18 PM

Titolo: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 06:18 PM
Salve a tutti, sarei interessato ad imparare a suonare la chitarra elettrica (badate bene "elettrica" in quanto è l'unica che mi attira, come suono e via dicendo) in quanto da sempre attirato dal mondo musicale rock/metal (assoli, accordi, ecc...).

Problema: non ho NESSUNA competenza in ambito musicale, sapevo solo suonare il flauto dolce alle scuole medie  :D

Non so minimamente da dove cominciare e qualsiasi termine tecnico che sto leggendo per me è arabo, che si tratti di musica vera e propria o di semplici accessori indispensabili per il corretto utilizzo della chitarra elettrica.

Ora, la cosa che so con certezza è che NON voglio (e non posso) seguire un corso fisico con maestro (orari sballati e poi voglio vedere se riesco da autodidatta).

So che la strada per imparare è lunga e serve molta pazienza e costanza (e pratica ovviamente), ma non voglio neanche buttarmi nell'acquisto di un qualcosa che poi, magari, mollerò (magari non tanto per mia volontà ma per futura impossibilità di tempo libero per proseguire l'attività).

Per questo motivo sono molto attirato dagli starter kit per principianti presenti sul web, ad esempio questo:

https://www.amazon.it/Donner-Stratocaster-Elettriche-amplificatore-sintonizzatore/dp/B07PLY1VW7/ref=sr_1_13?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=11NAQZPQMOPRW&keywords=chitarra%2Belettrica&qid=1657407218&sprefix=chitarra%2Belettrica%2Caps%2C82&sr=8-13&th=1

Su questi kit ne ho lette di tutti i colori, ma principalmente critiche negative ("sono cinesate", "si romponono subito", ecc...).

Francamente di buttarmi in acquistare tutti i componenti separatamente non mi va, semplicemente perchè sono ignorante in materia e navigherei in mezzo alla nebbia (col rischio si di mollare subito)...

Che ne pensate? Avete delle alternative da consigliarmi? Grazie!
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 10 Luglio, 2022, 06:35 PM
-ibanez più economica
-combo Marshall valvolare il più piccolo, che abbia l'fx loop x metterci il delay (Donner, il più economico 20 euri) dopo la distorsione
-metti su il brano 'Brothers in arms' dei Dire Straits e ci suoni ad libitum (et ad orecchium) sopra.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 06:43 PM
Citazione di: elzeviro il 10 Luglio, 2022, 06:35 PM-ibanez più economica
-combo Marshall valvolare il più piccolo, che abbia l'fx loop x metterci il delay (Donner, il più economico 20 euri) dopo la distorsione
-metti su il brano 'Brothers in arms' dei Dire Straits e ci suoni ad libitum (et ad orecchium) sopra.

Giuro sulla testa dei miei parenti più prossimi che non ho capito NULLA di quello che hai scritto (specie il secondo punto :roll eyes:  :D)
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 10 Luglio, 2022, 06:48 PM
-chitarra elettrica ibanez, la più economica.
-amplificatore Marshall il più piccolo ed economico (ma, ovviamente, ASSOLUTAMENTE NON questo https://www.amazon.it/Marshall-MS-2-mini-amplificatore/dp/B000BVS7WQ).
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Piero_93 il 10 Luglio, 2022, 06:57 PM
Citazione di: elzeviro il 10 Luglio, 2022, 06:35 PM-ibanez più economica
-combo Marshall valvolare il più piccolo, che abbia l'fx loop x metterci il delay (Donner, il più economico 20 euri) dopo la distorsione
-metti su il brano 'Brothers in arms' dei Dire Straits e ci suoni ad libitum (et ad orecchium) sopra.
Mi sembra un po' complicato  :firuli: oltre che una strumentazione non propriamente economica: si parla di svariate centinaia di euro solo per l'ampli... Fra l'altro Marshall non è propriamente famosa per il rapporto qualità prezzo (marchio famoso e prestigioso, giustamente lo paghi).


Riguardo ai kit: sì, sono cinesate. Ma per il prezzo che hanno, a volte vanno anche bene per iniziare a capire se è il mondo che fa per te,specialmente se non puoi spendere di più.
Se invece puoi, allora meglio investire in qualcosa di più.
Se vuoi rimanere su un kit, personalmente mi butterei su qualcosa che abbia almeno un ampli degno di essere definito amplificatore (quindi Cono almeno da 8", ad esempio https://www.thomann.de/it/thomann_guitar_set_g2_ca_red.htm) anche a scapito degli effetti: per iniziare basta un pulito, un distorto e un po' di riverbero!  ;D
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 07:27 PM
I prossimi mesi saranno parecchio difficili per me, per cui questa cosa la vivrei sia come passione ma anche come distrazione...
Il punto è che non posso permettermi di cercare a destra e a manca tutti i componenti, perchè ora che capisco cosa e dove prenderli passano i secoli e io preferirei cominciare quanto prima a studiare/esercitarmi...

Gli starter kit mi sembrano una buona idea per chi come me è neofita e vuole cominciare cercando di ridurre il più possibile gli "intralci" che potrebbero farlo desistere nelle fasi iniziali: so benissimo che, magari fra 6 mesi, quando ne saprò di più, riuscirò anche a giudicare tutti i vari componenti e procedere ad un upgrade (capacità di giudizio che ora, per inesperienza, non ho).

Ovvio che ora come ora devo accontentarmi e trovare la soluzione "meno peggio", per questo chiedo lumi a voi...
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 07:42 PM
Ho trovato questi 3 pack, che ne pensate?

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/28522/eko-eg-11-guitar-pack-sunburst.html?keywords=starter+kit+guitar

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/65685/fender-squier-stratocaster-sss-pack-10g-black.html?keywords=starter+kit+guitar

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/65686/fender-squier-stratocaster-sss-pack-10g-brown-sunburst.html?keywords=starter+kit+guitar

Diciamo che come budget sono al limite ma se ne valgono la pena posso fare uno sforzo...
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: robland il 10 Luglio, 2022, 07:54 PM
Capisco la situazione e quindi ti dico come la vedo io:
Mi sembrano equivalenti quindi scegli quello che ti piace di più esteticamente, che ti sembra più vicino ai tuoi gusti. All'inizio è difficile farsi delle idee precise su cosa davvero serve.
Caso mai occorre tanta tanta pazienza e voglia di andare avanti a dispetto di ogni difficoltà e progressi molto lenti.
Capisco anche la questione del maestro fisico. Scegli tu il modo migliore per iniziare: un libretto, dei video presi da youtube, qualunque cosa mantenga vivo il tuo entusiasmo.
Torna ogni giorno su quello che hai fatto il giorno precedente e aggiungi qualcosina.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 10 Luglio, 2022, 08:26 PM
Fermo restando che, chi si trova all'inizio inizio, si esalta a bestia pure con l'ampli e la chitarra più scrausa della terra! Appena si mette a palla per la prima volta il gain è una goduria, sono quei momenti indelebili che rimangono nei ricordi anche dopo decenni..

Il problema però è che, usciti dalla condizione di novità, soprattutto frequentando un forum o seguendo Youtube e social, si entrerà in un loop di dubbi e GAS di ogni sorta (GAS è quella condizione di desiderio irrefrenabile per oggettistica varia legata allo strumento), soprattutto agli inizi in cui si entra in questo mondo, ci si inizia ad appassionare, scoppia l'amore per lo strumento, sui social ti dicono che hai roba scrausa, ferendoti nell'orgoglio, tu cacci pochi ragni dal buco perchè la chitarra è un percorso tortuoso, quindi tendi a riversare molta attenzione sull'oggettistica più che sul suonare (è del tutto normale), quindi la prima chitarra, e anche l'ampli, con molta probabilità, verranno poi sostituiti in breve tempo.  :D

A parte gli scherzi, che scherzi non sono, in quanto la quasi totalità dei casi che ho visto nella vita sono andati a finire in questo modo, me compreso, sarebbe utile sapere il budget massimo che puoi spendere per ampli e chitarra, inoltre se ci vai di chitarre molto economiche queste potrebbero essere un impedimento all'apprendimento, causa difetti costruttivi come altezza delle corde non adatte a principiante, corde che friggono, manico imbarcato, accordatura che non tiene etc etc, in questo caso portarla da un liutaio a darle un'occhiata sarebbe la cosa migliore da fare, soprattutto con economiche.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 10 Luglio, 2022, 08:28 PM
Un consiglio che mi sento di darti è quello di acquistare una chitarra "Entry Level" ovvero da principianti, ma che sia sufficientemente affidabile.
Al costo dei Kit che hai postato credo tu possa trovare strumenti usati già discreti.

Mi viene in mente ad esempio la serie Classic Vibe prodotta da Squier, anche se forse il costo potrebbe essere leggermente superiore, ma anche Ibanez, Cort, Yamaha e molti altri grossi nomi del panorama chitarristico hanno una gamma "economica" con proposte dignitose.

Per il momento al posto dell'amplificatore opterei per una scheda audio da collegare al PC e da utilizzare insieme ad un Software che simuli appunto l'amplificatore.
Esistono versioni demo, ovviamente limitate ma comunque adatte al tuo scopo, di Guitar Rig o Amplitube.

In questo modo, nel caso scoprissi che la chitarra non ti appassiona, potresti rivenderla perdendoci poco o nulla e se invece al contrario volessi continuare potresti investire il ricavato della vendita in un nuovo acquisto per uno strumento di livello superiore.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 10 Luglio, 2022, 08:34 PM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Luglio, 2022, 08:28 PMMi viene in mente ad esempio la serie Classic Vibe prodotta da Squier, anche se forse il costo potrebbe essere leggermente superiore, ma anche Ibanez, Cort, Yamaha e molti altri grossi nomi del panorama chitarristico hanno una gamma "economica" con proposte dignitose.
Contando che questi modelli, nel mercato dell'usato, si trovano a fiotte e anche a prezzi più che buoni. Se il budget non è alto, se si punta su modelli più famosi come questi, nell'usato si trovano un sacco di occasioni golose!
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 11 Luglio, 2022, 06:54 AM
Citazione di: Moreno Viola il 10 Luglio, 2022, 08:28 PMUn consiglio che mi sento di darti è quello di acquistare una chitarra "Entry Level" ovvero da principianti, ma che sia sufficientemente affidabile.
Al costo dei Kit che hai postato credo tu possa trovare strumenti usati già discreti.

Mi viene in mente ad esempio la serie Classic Vibe prodotta da Squier, anche se forse il costo potrebbe essere leggermente superiore, ma anche Ibanez, Cort, Yamaha e molti altri grossi nomi del panorama chitarristico hanno una gamma "economica" con proposte dignitose.

Per il momento al posto dell'amplificatore opterei per una scheda audio da collegare al PC e da utilizzare insieme ad un Software che simuli appunto l'amplificatore.
Esistono versioni demo, ovviamente limitate ma comunque adatte al tuo scopo, di Guitar Rig o Amplitube.

In questo modo, nel caso scoprissi che la chitarra non ti appassiona, potresti rivenderla perdendoci poco o nulla e se invece al contrario volessi continuare potresti investire il ricavato della vendita in un nuovo acquisto per uno strumento di livello superiore.

Apprezzo davvero i tuoi consigli e quelli di tutti gli altri, davvero, ma...troppo complicato per me! Se dovessi stare lì a cercare, scegliere, settare, ecc...beh mi passerebbe già la voglia prima di cominciare!

Non dico che deve essere semplice come suonare un flauto (entri in un negozio, compri il flauto, compri un manuale, fine) ma mi gira la testa al pensiero di capire il modello da comprare, tutta la attrezzatura che serve...poi al minimo inconveniente sto fermo 3 settimane magari per una stupidata.

Ok, gli starter kit sono orribili a llvello di sound, materiali, ecc...ma per un povero stupido come me che vuole SUONARE o provare a farlo senza tanti giri dell'oca, non vanno proprio bene? Altrimenti qualcuno deve farmi la lista della spesa esatta (con modello e sito da cui comprare tutto, dai cavi all'amplificatore) e io compro di conseguenza.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: robland il 11 Luglio, 2022, 07:03 AM
Citazione di: Benjamin il 11 Luglio, 2022, 06:54 AMtroppo complicato per me! Se dovessi stare lì a cercare, scegliere, settare, ecc...beh mi passerebbe già la voglia prima di cominciare!

Avevo intuito la tua attitudine e infatti ti ho consigliato di fare come hai spiegato già nel tuo primo post.
Spesso tra le righe si legge già qual è il reale pensiero di chi scrive e si capisce che il tuo obiettivo è ritrovarti tutto in mano, qualunque sia, pur di cominciare presto.
Non si può dire nemmeno che sia giusto o sbagliato perché ognuno ha la sua via per rendersi conto man mano di ciò che serve. A volte nemmeno in retrospettiva siamo un grado di capire per noi stessi cosa sarebbe servito. Figuriamoci per gli altri.
Quindi torno a dirlo: buttati e comincia.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 11 Luglio, 2022, 07:26 AM
Citazione di: Benjamin il 11 Luglio, 2022, 06:54 AMaltrimenti qualcuno deve farmi la lista della spesa esatta (con modello e sito da cui comprare tutto, dai cavi all'amplificatore) e io compro di conseguenza
secondo me meglio la lista della spesa (come fa Zelensky con gli americani) che gli starter kit: io un pezzo ho provato a fartela ::)
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 11 Luglio, 2022, 09:55 AM
Citazione di: Benjamin il 11 Luglio, 2022, 06:54 AMApprezzo davvero i tuoi consigli e quelli di tutti gli altri, davvero, ma...troppo complicato per me! Se dovessi stare lì a cercare, scegliere, settare, ecc...beh mi passerebbe già la voglia prima di cominciare!

Non dico che deve essere semplice come suonare un flauto (entri in un negozio, compri il flauto, compri un manuale, fine) ma mi gira la testa al pensiero di capire il modello da comprare, tutta la attrezzatura che serve...poi al minimo inconveniente sto fermo 3 settimane magari per una stupidata.

Ok, gli starter kit sono orribili a llvello di sound, materiali, ecc...ma per un povero stupido come me che vuole SUONARE o provare a farlo senza tanti giri dell'oca, non vanno proprio bene? Altrimenti qualcuno deve farmi la lista della spesa esatta (con modello e sito da cui comprare tutto, dai cavi all'amplificatore) e io compro di conseguenza.


La ragione per cui, molti di noi ti stanno consigliando di scartare i kit non è tanto una questione di suono, quanto di caratteristiche costruttive.
Per farti un esempio, se volessi imparare ad andare in bicicletta e ti trovassi con un manubrio storto, probabilmente abbandoneresti perchè l'impresa ti sembrerebbe più difficile di quello che in realtà è.
Non avere fretta e vedrai che anche con l'aiuto di Jamble, troverai la soluzione che fa al caso tuo.
Alla fine tutto sommato un kit non è nient'altro che un pacchetto contenente una chitarra e un ampli.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Santano il 11 Luglio, 2022, 12:23 PM
Per farla più semplice possibile potresti cominciare con Squier Classic Vibe usato, un ampli qualsiasi, un cavo, fine. Dovresti rientrare nel budget..
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Seventytwo il 11 Luglio, 2022, 02:09 PM
A mio parere uno starter kit può essere sufficiente per capire se effettivamente ti appassiona la cosa.

Se arriverai ad odiare la possibilità di non riuscire a fare questo o quello perchè gli oggetti non te lo consentono, vorrà dire che sei almeno stato contagiato dalla magia della chitarra.

Attenzione: nulla è facile come vogliono farti credere quindi per ottenere soddisfazione occorre vincere lo scoglio iniziale.
Si vedono spesso video di ragazzine che mettono in mostra le loro qualità tecniche (ed estetiche) mentre eseguono un famoso solo.
Non farti forviare...hanno faticato anche loro per impararlo quel solo, poi c'è chi è più portato chi meno ma, pensare di prendere in mano una chitarra e sapere suonare in un mese è pura illusione.

Visto il tuo avatar mi procurerei almeno un chitarra con Humbucker (tradotto pickup doppio più adatto a suoni distorti Hard rock).

Tipo:

https://www.thomann.de/it/harley_benton_st_20hss_standard_sbk_bundle_set.htm

O simili.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 11 Luglio, 2022, 08:45 PM
Ah dimenticavo: tra tutti i consigli, per favore buttateci dentro anche un buon manuale da consultare per cominciare...ovvio, deve essere sufficientemente "basic"
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Tay il 11 Luglio, 2022, 09:00 PM
Ciao.
Come già ti hanno detto gli altri, se non prendi uno strumento adeguato la voglia ti passerà ancora prima di iniziare: garantito!!!
Per questo, se puoi arrivare a 300 euro, ti consiglio la seguente soluzione:

1)Chitarra, in questo momento in offerta a 185 euro

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/22680/ibanez-grg140-sb-sunburst.html

2)Ampli modeler

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/70144/mooer-hornet-black.html

E con i 6 euro che avanzano ci fai uscire pure una tracolla (molto economica) ed un paio di plettri.

Spero di esserti stato d'aiuto.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Tay il 11 Luglio, 2022, 09:02 PM
Piccola aggiunta.
Per quanto riguarda i manuali lascia perdere (in modo da risparmiare un poco) e fiondati sulle lezioni gratuite che infestano letteralmente la rete: alcune sono veramente ben fatte ed utili.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Tay il 11 Luglio, 2022, 09:07 PM
Altra aggiunta.
Se proprio non puoi aumentare il budget, per il momento risparmia sull'ampli e non sulla chitarra. Ecco due soluzioni degne, seppur con tutti i limiti del caso (vatti a vedere dei video su YT per renderti conto della loro resa):

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/51330/blackstar-fly3-guitar-black.html

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/97632/nux-mighty-lite-bt.html
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Moreno Viola il 11 Luglio, 2022, 10:32 PM
L'Ibanez suggerita da Tay mi sembra un ottimo punto di partenza e forse anche qualcosa di più.

Ti consigliavo un'interfaccia audio invece di un ampli, più che altro perchè è qualcosa che potresti utilizzare anche in futuro, magari per registrare i tuoi progressi o addirittura qualche idea per brani composti da te.

Giusto per darti un paio di idee:



Per il manuale, fermo restando che come diceva Seventytwo in un post precedente, ci vorrà impegno e tempo per raggiungere una certa disinvoltura, ti consiglierei i due volumi di "Chitarrista da zero" di Donato Begotti e Roberto Fazari. Secondo me per muovere i primi passi sono ottimi perché vanno subito al sodo e sono divertenti.


Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: hellequin il 12 Luglio, 2022, 04:35 PM
Ciao, anche io ti consiglio di prendere quella che ti piace di più esteticamente, tanto è impossibile sapere quello che vuoi in questo momento, se poi ti appassiona allora deciderai di passare ad altro e terrai la prima chitarra come muletto. Io presi una squier strato bullet da lasciare a casa dei miei, la uso una volta all'anno, ho solo cambiato il capotasto e fatto un setup generale lucidando anche i tasti. L'ho ripresa in mano proprio ieri ed è ancora accordata.
Le chitarre entry level hanno un solo difetto, potrebbero non essere settate a dovere, quindi ti consiglio un setup generale da un liutaio, con 50 euro dovrebbe starci anche un cambio capotasto.
Per l'ampli io prenderei un Fender Mustang micro da suonare solo in cuffia, eccezionale e divertente, con tutti i suoni a portata di mano, anzi dito.
P.S. quando comprai la mia prima chitarra spesi tutto il mio budget e tornai a casa con solo la chitarra, coprai l'ampli dopo mesi, continuando a suonare da spenta. Mi divertivo lo stesso.

Compra e inizia a suonare, questo è importante non la chitarra.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Davids il 12 Luglio, 2022, 08:44 PM
Citazione di: Benjamin il 10 Luglio, 2022, 06:18 PMOra, la cosa che so con certezza è che NON voglio (e non posso) seguire un corso fisico con maestro (orari sballati e poi voglio vedere se riesco da autodidatta).

So che la strada per imparare è lunga e serve molta pazienza e costanza (e pratica ovviamente), ma non voglio neanche buttarmi nell'acquisto di un qualcosa che poi, magari, mollerò (magari non tanto per mia volontà ma per futura impossibilità di tempo libero per proseguire l'attività).

Per questo motivo sono molto attirato dagli starter kit per principianti presenti sul web, ad esempio questo:

Il neofita che si avvicina a un nuovo hobby commette spesso alcuni errori dettati inesperienza, e tu non sfuggi a questa regola.
Prima di cercare la chitarra, cerca un buon maestro che sappia seguirti e aiutarti. Un maestro dal vivo, non i corsi online, perchè solo un maestro dal vivo può osservare i tuoi errori e correggerli. Diversamente, ti porterai dietro una serie di errori che saranno più difficili da sistemare una volta che hai acquisito una certa impostazione della mano. Oltre a dover sopportare una notevole dose di frustrazione perchè non riesci a eseguire gli esercizi come vorresti. Il rischio è di perdere interesse nel giro di breve tempo e mollare lo strumento. E se ti chiedi come faccio a dirlo...beh, lo dico PERCHE' LO SO. Perchè pure io ho cominciato da autodidatta, e dopo pochi mesi la chitarra era di nuovo nella custodia e lì è rimasta per anni.
Adesso sei argilla fresca facilmente plasmabile, fai in modo che questa argilla sia plasmata correttamente, perchè una volta asciutta, cambiarle forma diventa molto difficile.

Una volta trovato il maestro, cerca una chitarra. Lo starter pack solo se vivi sotto i ponti!! E non credo sia il tuo caso. Cort, Samick,Yamaha, solitamente fanno buoni strumenti in fascia economica. Con 150€ dovresti già trovare una chitarra decorosa e che funziona come si deve. Sull'ampli anche un piccolo transistor può andar bene, tanto il problema all'inizio sarà dove mettere le dita, non come suona l'ampli, ma se hai già 200€ da investire, vai su un piccolo valvolare da 10-15W e l'orecchio ringrazierà. E sarà un acquisto che non ti verrà voglia di lanciare dal balcone dopo 6-12 mesi.

Dimenticavo. Terzo e ultimo elemento che ti serve: un metronomo! Anche come app su telefono. Sarà il tuo migliore amico per i prossimi 12 mesi.
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.andymstone.metronome&hl=it&gl=US
https://apps.apple.com/it/app/metronomo/id540427956
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 12 Luglio, 2022, 09:40 PM
Citazione di: Davids il 12 Luglio, 2022, 08:44 PMAdesso sei argilla fresca facilmente plasmabile, fai in modo che questa argilla sia plasmata correttamente, perchè una volta asciutta, cambiarle forma diventa molto difficile.
Non sono affatto d'accordo: modificare, correggere cattive abitudini (anche inveterate) è fattibilissimo esattamente come imparare un nuovo difficilissimo fraseggio (o una nuova tecnica).
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 12 Luglio, 2022, 10:04 PM
Accolgo tutti i vostri suggerimenti e critiche: grazie di cuore!

In merito al discorso maestro, il mio problema è principalmente il tempo da dedicarvi e già ora ho pochissimo tempo a disposizione, per cui questo nuovo hobby dovrà andare a succhiare energie in orari estremamente variabili. Seguire delle lezioni fisiche ad oggi, mi è impossibile: è un rischio che corro, ne sono perfettamente cosciente, me ne pentirò? Può darsi.

In merito a COSA acquistare, se deciderò di fare il grande passo, sono giunto alla conclusione che mi farò consigliare da qualche negozio FISICO AFFIDABILE nei paraggi dove abito (e ho già qualche idea): so che online seguendo anche i vostri consigli potrei risparmiare qualche soldino, ma ragionando per bene sono convenuto alla soluzione che, essendo un neofita completo, è bene se mi affido ad una persona preparata che posso incontrare e parlarci assieme, semplicemente perchè se ho qualche problema ho un base a cui riferirmi (e per problema intendo sia col materiale acquistato che eventuali dubbi futuri che magari qui su questo forum non sono del tutto esplicabili velocemente).
Ovviamente questo negozio dovrà avere anche un liutaio di riferimento che sappia settare a dovere la chitarra.

A pensarci bene è una sorta di compromesso tra l'essere totalmente autodidatta e seguire delle lezioni fisiche: nel caso avessi problemi potrei consultare questo forum (e i milioni di video sul web) o alla peggio sentire appunto il negozio di riferimento (anche se so perfettamente che un maestro fisico non è sostituibile).

A questo punto mi prendo del tempo per riflettere se fare davvero questo grande passo. Considero questa spesa iniziale di 200-300 euro come soldi a perdere, nel senso che non sono buttati ma che ho messo in preventivo che probabilmente potrei non proseguire con il suonare.
E' una spesa che comunque sosterrei, è una scommessa e la cosa non mi fa tirare indietro.
L'unico dubbio è, come sottolineato poco fa, che il tempo a mia disposizione è spesso limitato e molto variabile, molto vincolato anche alla stanchezza da lavoro.
So che è una cosa che mi tirerebbe via molte energie: quello che sto valutando è se l'appagamento del suonare riuscirà perlomeno a bilanciare gli sforzi che farò o, come penso moltissime altre persone, mi stancherò prima e strimpellerò la chitarra solo quando capita, a caso.

Sarebbe comunque una sfida affascinante, indipendentemente da cosa sceglierò di fare...
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 12 Luglio, 2022, 10:10 PM
Citazione di: Benjamin il 12 Luglio, 2022, 10:04 PMIn merito a COSA acquistare, se deciderò di fare il grande passo, sono giunto alla conclusione che mi farò consigliare da qualche negozio FISICO AFFIDABILE
Questa è la cosa migliore che tu possa fare, in assoluto.  ::)

L'importante è che abbracci con serenità, sin da subito, che non suonerai come i tuoi idoli, che per avvicinarti a fare quel che ami ascoltare ci passerà tanto tempo. Datti piccoli traguardi, se prendi la chitarra e provi a imparare l'assolo che ti piace ne rimani scottato in negativo. Datti piccoli traguardi, esercitati, esercitarsi non vuol dire suonare, vuoli dire mettere in risalto cose che ti sono ostiche, che sia un passaggio, un accordo difficile, un passaggio di accordi difficile etc etc. Prima che arriverai a suonar brani compiuti o consistenti ce ne passerà e non parliamo di giorni, ma di mesi o forse anche anni. E' una disciplina dove fai passetto per passetto, poi a furia di passetti prima o poi ti accorgi che hai percorso una buona strada, però quando fai passetti alla volta ti sembra che stai concludendo poco, beh, in questi momenti devi essere sereno e cercare di non pensare che sei negato o che non è per te.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Davids il 13 Luglio, 2022, 12:21 PM
Citazione di: Benjamin il 12 Luglio, 2022, 10:04 PMSo che è una cosa che mi tirerebbe via molte energie: quello che sto valutando è se l'appagamento del suonare riuscirà perlomeno a bilanciare gli sforzi che farò o, come penso moltissime altre persone, mi stancherò prima e strimpellerò la chitarra solo quando capita, a caso.

Molti prendono la musica come un hobby, un passatempo al pari di sfogliare il giornale o vedere L'isola dei famosi, ma in realtà di hobbystico c'è ben poco. Devi essere disposto a sopportare una grande quantità di frustrazione, e devi dimostrare grande impegno e perseveranza, prima di riuscire a ottenere dallo strumento qualcosa che ti appaghi e ti faccia "divertire". Come ogni altra cosa nella vita d'altronde, devi prima seminare e sudare, se vuoi raccogliere dei frutti.
Per questo consigliavo il maestro. Diversamente il rischio è di sbattere contro un muro fatto di tanti ostacoli apparentemente insormontabili, e mollare in breve tempo tutto.
Pensaci su ancora un po', e se tra 3-6 mesi non avrai cambiato idea, se ne riparlerà.

Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 13 Luglio, 2022, 01:12 PM
Ogni disciplina richiede tanta dedizione, anche se la si intraprende in maniera amatoriale. La chitarra poi è uno strumento dove ci si trova ad avere contro la gravità, se ancora ancora con una tastiera uno ci caccia un ragno dal buco anche all'inizio, limitandosi a strimpellarci, con la chitarra non si fa nemmeno quello. Qui è da sapere che si devono fare passettini piccoli piccoli, che se sommati, quando saranno tanti fanno una strada ma fino ad allora appunto è un percorso tortuoso, fatto di difficoltà, di situazioni veramente difficili che obbligano a perseveranza e accettare che ci vorrà tempo e non parlo di qualche mese, poi se autodidatta completo, quindi saltando di palo in frasca, probabilmente il tempo si allungherà ancora di più, col rischio che certe lacune diventino un concreto impedimento a progredire. Se uno ha modo, ha tempo da dedicargliela a qualche lezione male non fa. Un maestro o un metodo preciso permettono appunto di seguire un percorso di apprendimento ordinato, che dà frutti in minor tempo, fermo restando sarò comunque un tortuosissimo percorso (ma anche tanto gratificante e per questo ne vale la pena).
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 13 Luglio, 2022, 01:17 PM
Citazione di: Davids il 13 Luglio, 2022, 12:21 PMMolti prendono la musica come un hobby, un passatempo al pari di sfogliare il giornale o vedere L'isola dei famosi, ma in realtà di hobbystico c'è ben poco. Devi essere disposto a sopportare una grande quantità di frustrazione, e devi dimostrare grande impegno e perseveranza, prima di riuscire a ottenere dallo strumento qualcosa che ti appaghi e ti faccia "divertire". Come ogni altra cosa nella vita d'altronde, devi prima seminare e sudare, se vuoi raccogliere dei frutti.
Per questo consigliavo il maestro. Diversamente il rischio è di sbattere contro un muro fatto di tanti ostacoli apparentemente insormontabili, e mollare in breve tempo tutto.
Pensaci su ancora un po', e se tra 3-6 mesi non avrai cambiato idea, se ne riparlerà.



Si ok, non sarà un hobby ma neanche un LAVORO...capisco tutto, l'impegno, la costanza, la determinazione che ci vogliono, però non ci camperò sulla chitarra, non mi farà gudagnare, avendo già un lavoro, per cui per me sarebbe coltivare una passione diciamo.

Sul pensarci su però segnalo che le stesse riflessioni che sto facendo ora erano già emerse proprio 6 mesi fa, per cui si trattano di pensieri che ritornano...all'epoca lasciai perdere per altre ragioni che oggi diciamo non interferiscono più.
Lo spazietto, magari striminzito, per cominciare a studiarci sopra ci sarebbe adesso: è chiaro che non posso prevedere sul lungo periodo come finirà. Mi sforzo per fare una stima, una previsione, considerando tutti gli impegni e i fattori che entreranno in gioco: è in base anche a questo che ora sto prendendo questa decisione.

La tentazione, vista la spesa comunque gestibile, di buttarmi e vedere come va è forte e in fin dei conti come ho già detto non considero questi soldi come "buttati"...
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 13 Luglio, 2022, 01:23 PM
Citazione di: Benjamin il 13 Luglio, 2022, 01:17 PMLa tentazione, vista la spesa comunque gestibile, di buttarmi e vedere come va è forte e in fin dei conti come ho già detto non considero questi soldi come "buttati"...
Non lo sono, mal che vada ci puoi sempre tornare. Io prima di focalizzaremici definitivamente ho comprato almeno 3 chitarre elettriche e un'acustica, tutte usate qualche mese poi finite inutilizzate, negli anni ovviamente. Tu prendila, buttatici e vedi come va, se le difficoltà che richiede non ti si adattano sul primo momento può essere che ci sarà un secondo momento in cui sarà più propizia!
 
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Prosit il 13 Luglio, 2022, 01:47 PM
Benjamin. Chiunque cominci a suonare uno strumento (con o senza maestro, con o senza manuali) è certo che ha già in mente un "mondo" di suoni, melodie, riffs, che fanno già parte del proprio bagaglio musicale (ciò che ti piace all'ascolto); ma anche un pacchetto di desideri, qualcosa che piacerebbe imparare a suonare. Credo valga per qualsiasi strumento: dovessi acquistare una tromba, per esempio, insieme all'apprendimento tecnico e armonico (ma forse anche prima di questi) io proverei a emulare suoni e frasi dei miei idoli come Miles Davis, Chet Baker etc .... Soddisfare il mio desiderio di fare la musica che mi piace, sia pur con le ovvie approssimazioni e imprecisioni esecutive, è condizione per me irrinunciabile: quel che mi fa persistere nonostante il poco tempo disponibile, la carenza di studio e di applicazione costante. Suono e godo o, almeno, ci provo.
Per la chitarra elettrica è un po' lo stesso perciò secondo me, anche per poterti meglio indirizzare nella giusta scelta di un combo chitarra/ampli, potresti dirci qual'è o quali sono, in linea di massima, le direzioni a cui tendi. Solo nel primo post di questo topic ho letto un succinto riferimento nel merito della questione, se non erro.
Lo dico perché alcuni modelli di chitarra e di amplificatori son più adatti per il blues, altri per l'heavy metal, altri per il rock, altri per il jazz, la fusion e così via.
Faccio un breve esempio: qualora tu volessi suonare heavy metal, acquistare una chitarra con pickup a bobina singola insieme a un amplificatore privo di canale distorto sarebbe un grosso errore; perché non riusciresti mai a riprodurre il suono che hai in mente, resteresti deluso e, mancando inoltre di tempo e budget per integrare la tua inadeguata strumentazione, molleresti presto tutto.
Perciò a mio parere nella tua scelta è importante, più che il budget, definire il "genere", i "modelli di riferimento". Se hai le idee chiare sul genere e sui modelli ... il budget già scelto funzionerà benissimo, qualsiasi esso sia.
Rileggendo a ritroso, nel tuo quarto post avevi individuato alcuni start packs che includono fender stratocaster con pickup a bobina singola. Ecco: non sono modelli particolarmente adatti all'heavy metal, per dire ....
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: hellequin il 13 Luglio, 2022, 01:53 PM
Se uno ha voglia e passione, il tempo si trova. Fare tutte queste riflessioni non serve a molto, la chitarra è uno strumento complicato, per fare qualcosa di decente servono mesi e non parlo del dolore alle dita che dura mesi, molti abbandonano solo per quest'ultimo motivo, ma questo vuol dire che la passione non c'era e non ci sarà. Ma queste cose le sai già.
Quando presi la chitarra elettrica non suonavo da 10 anni, iniziai da adolescente con la classica, poi lo studio e la famiglia mi fece posare la chitarra per troppo tempo, ma avevo sempre la voglia di riprendere. Un giorno decisi, andai in negozio e l'unica cosa che sapevo era che volevo una Fender Stratocaster, non mi informai su nulla, nessun consiglio, nessuna info presa online, puro istinto. Mi interessava solo iniziare a suonare.
Quindi vai in negozio e prendi la chitarra, se non scatta la scintilla la rivendi e perdi pochissimo.
Un paio di lezioni con un maestro non guastano, almeno all'inizio, ma se insisti riesci anche da solo con le lezioni online gratuite.
Compra anche tanta pazienza, a no scusa quella non la trovi in negozio.
Buon divertimento, perché di quello si tratta, divertimento.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 13 Luglio, 2022, 02:19 PM
Citazione di: Benjamin il 13 Luglio, 2022, 01:17 PMSi ok, non sarà un hobby ma neanche un LAVORO...
Hai perfettamente ragione: devi solo  divertirti: come ti ho detto subito, metti su Brothers in Arms e strimpellaci sopra a ruota libera (humbucker > overdrive > delay): potrai solo che divertirti
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: shezlacroix il 13 Luglio, 2022, 02:49 PM
Ti hanno dato tanti consigli. Io l'unica cosa che mi sento in "dovere" di rimarcare è: anche se magari ti stancherai e non suonerai più, NON risparmiare troppo. Non prendere una chitarra troppo economica! Per mille ragioni. Non scendere al di sotto di una ibanez AZES40 che costa 299€ ma ne vale almeno il doppio. Da la birra alla mia telly fender made in mexico che costa piu del doppio. Le chitarre sotto i 200 euro non guardarle nemmeno. Se proprio non ce la fai, comprati una "Jet" da circa 180 euro. Ottima chitarra per quello che costa, ma distante dalla Ibanez di cui sopra.
Con una chitarra costruita decentemente avrai un esperienza di apprendimento infinitamente superiore! Non ci sono parole per fartelo capire. Devi solo provare e col tempo ti tendi conto.

Io ti butto un'altra idea. Non penso sia percorribile da quello che scrivi ma SE puoi farlo........comprati una PRS da circa 500/600 euro (si trovano scontate a queste cifre). Avrai una chitarra "definitiva" per anni. Scorrevole come il burro, settata a dovere già di fabbrica.

Ma per favore....non prenderla troppo economica. Rischi di abbandonare/evitarti un esperienza che col tempo ti cambia la vita. Io ho iniziato poco piu di 2 anni fa, sono già un vecchio :D , ma strimpello circa 3 ore al giorno. Non tornerei mai più ad alcuni passatempi di prima che non comprendevano la chitarra.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: shezlacroix il 13 Luglio, 2022, 02:55 PM
Aggiungo che la musica è vita. Se poi la fai tu con le tue dita, la senti nascere, uscire dalle corde e prepotentemente andare in distorsione nell'ampli......è puro godimento. Io ho un altro hobby "malsano" che è la moto, ma anche le rare pistate che ho fatto, non mi hanno mai dato minimamente una soddisfazione paragonabile a quando sono riuscito a fare Thunderstruck.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 13 Luglio, 2022, 06:37 PM
Qualunque cosa tu acquisterai, se la passione si sviluppa anziché svanire, sarà destinata ad essere cambiata.
Non c'è un perché, è così e basta.

Posso solo dirti che non esistono miracoli (agli inizi ci ho creduto anche io)...ed ilmondo dello strumento è subdolo: estetiche inebrianti che ti fanno credere di essere davanti a qualcosa che realmente non è. La realtà è che fino ad un certo punto, prezzo e qualità crescono in maniera direttamente proporzionale sebbene questo non abbia medesimo equilibrio per tutti i marchi.

Il mio consiglio è

Yamaha Pacifica 112 o 112v
La configurazione HSS la rende assolutamente versatile ed utilizzabile in più generi (estremismi a parte), cosa meno di 200 eur, é un prodotto longevo e si rivende con relativa facilità.
Meglio? Peggio? di altri marchi della stessa fascia? Non so, non mi sbilancio in simili affermazioni perché non hanno senso.

A livello di ampli, trobi molta scelta sotto i 130eur (Orange crush 12 se vuoi una roba semplice o ad es un Blackstar id core 10 se ci vuoi gli effetti integrati)

Vedi tu, tanto se andrai avanti capirai da solo cosa cerchi. Il problema è che non esiste e sarà peggio che ora però, quella, è la fase due.

Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 13 Luglio, 2022, 07:00 PM
C'è una vena di tristezza nelle tue parole , Elliott ?  :-\
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Davids il 13 Luglio, 2022, 07:25 PM
Citazione di: Benjamin il 13 Luglio, 2022, 01:17 PMSi ok, non sarà un hobby ma neanche un LAVORO...capisco tutto, l'impegno, la costanza, la determinazione che ci vogliono, però non ci camperò sulla chitarra, non mi farà gudagnare, avendo già un lavoro, per cui per me sarebbe coltivare una passione diciamo.

Credo che nessuno di noi ci lavori con la musica. Non mi risulta che Luca Colombo sia iscritto al forum, correggetemi se sbaglio  ;D
Però questa è una passione che per dare soddisfazioni richiede impegno. Non è come collezionare macchinine o action figures. Molti, me compreso all'inizio, lo vedono come un passatempo da condurre senza metodo nei momenti di tempo libero. Non è così.
ci vuole un metodo chiaro e tagliato su misura per te, e una programmazione non dico da caserma militare con la sveglia e le punizioni corporali, ma nemmeno da "oggi suono mezz'ora, e tra 15 giorni, forse, se riesco, se non devo andare all'ikea, strimpello un'altra mezz'ora". Io ho fatto così all'inizio, e i risultati ti lascio immaginare quali fossero... :laughing:

comunque, se ci pensi già da 6 mesi, considerato che non parliamo di investimenti importanti, fai il grande passo. La Yamaha Pacifica che ti ha consigliato Elliott è ottima, l'ho avuta in passato nella versione 212, e per quello che costa è una signora chitarra. C'è anche la 112 se vuoi risparmiare ulteriormente. Ti scegli un ampli carino, anche il Fender Frontman 10G di Prosit che sono sicuro ti farà un prezzo amichevole inter forum, e cominci.
https://forum.jamble.it/vendo/pa-vendo-fender-frontman-10g/msg464844/?topicseen#new
Alla fine con una spesa totale di 200€ circa, ti viene fuori un setup superiore a qualsiasi starter kit in commercio.
Tanto qualunque cosa scegli oggi, se la passione andrà avanti, ti verrà voglia di cambiarla in futuro (e lì cominceranno i problemi veri :D)
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 13 Luglio, 2022, 07:38 PM
Citazione di: Elliott il 13 Luglio, 2022, 06:37 PMse andrai avanti capirai da solo cosa cerchi.
Il problema è che non esiste e sarà peggio che ora però, quella è la fase due.
bellissimo questo che hai detto alla fine. Soprattutto verissimo, mi ci ritrovo in pieno.  :quotone:
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 13 Luglio, 2022, 10:50 PM
Citazione di: Davids il 13 Luglio, 2022, 07:25 PMPerò questa è una passione che per dare soddisfazioni richiede impegno.
No, la differenza con altre passioni è proprio che se anche non ti ci impegni tanto, le soddisfazioni sono sempre comunque assai: shezlacroix ce lo spiega benissimo: una cosa meravigliosa come la moto è superata di moltissimo dal solo puro e semplice imitare una sola frase dell'immenso Malcom e del grande Angus:
Citazione di: shezlacroix il 13 Luglio, 2022, 02:55 PMLa musica è vita. Se poi la fai tu con le tue dita, la senti nascere, uscire dalle corde e prepotentemente andare in distorsione nell'ampli......è puro godimento. Io ho un altro hobby "malsano" che è la moto, ma anche le rare pistate che ho fatto, non mi hanno mai dato minimamente una soddisfazione paragonabile a quando sono riuscito a fare Thunderstruck.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 14 Luglio, 2022, 12:53 AM
Citazione di: elzeviro il 13 Luglio, 2022, 10:50 PMNo, la differenza con altre passioni è proprio che se anche non ti ci impegni tanto, le soddisfazioni sono sempre comunque assai: shezlacroix ce lo spiega benissimo: una cosa meravigliosa come la moto è superata di moltissimo dal solo puro e semplice imitare una sola frase dell'immenso Malcom e del grande Angus:
Dipende dal traguardo che ti prefissi, che cambia durante il proprio percorso. Io partii che volevo emulare David Gilmour, volevo lo stesso sound e suonare cose mie, strimpellando, lì mi divertii un botto, comprai pedali adatti, con la strato e il valvolare, sempre restando che suonare veramente come Gilmour era un miraggio :D, passato poi al blues, fissandomi di SRV, BB king, Albert King e grandi bluesman e l'improvvisazione blues, anche lì mi divertii un sacco ma iniziò a sentirsi il bisogno di esercitarsi perchè quando ti senti scontato ti diverti un pò meno, da un anno o forse più sto al 99% con l'acustica e il fingerstyle e sto iniziando ad abbracciare generi completamente distanti da quelli che ho ascoltato tutta la vita, brani di musica classica solista, chord melody, bossa nova, addirittura piccole infarinature di flamenco, per quel che si possa fare amatorialmente e ho sempre la mezza idea di comprarmi una chitarra classica flamenca. Insomma, partito per suonare i Pink Floyd o il rock dei miei idoli, arrivato a lidi completamente oscuri  :laughing:

Questo a dire che si, ti divertirai senza impegnarti tanto fino a che come suoni soddisfa i canoni che hai sul momento, quando inizi a spingerti oltre ti si crea il bisogno di migliorarti però, perchè se ti punti che devi suonare un brano in chord melody ma non hai ancora la capacità lì devi rimboccarti le maniche per divertirti, lì devi essere conscio che devi esercitarti tanto e ce ne vorrà di tempo!
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Davids il 14 Luglio, 2022, 11:53 AM
Le soddisfazioni arrivano quando hai investito una quantità di energie sullo strumento, tale da riuscire a suonare con un minimo di fluidità, per cui riesci a fare i primi riff e assoli. Finchè suoni in modo meccanico, ti incarti, non sai stoppare le corde, vai fuori tempo, altro che soddisfazioni...chi suona da tanto tempo dà per scontate molte cose, ma farebbe bene tornare mentalmente indietro a quando abbiamo comprato lo strumento per capire quali ostacoli abbiamo dovuto superare prima di arrivare a un livello minimamente accettabile.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: shezlacroix il 14 Luglio, 2022, 02:45 PM
Citazione di: Davids il 14 Luglio, 2022, 11:53 AMLe soddisfazioni arrivano quando hai investito una quantità di energie sullo strumento, tale da riuscire a suonare con un minimo di fluidità, per cui riesci a fare i primi riff e assoli. Finchè suoni in modo meccanico, ti incarti, non sai stoppare le corde, vai fuori tempo, altro che soddisfazioni...chi suona da tanto tempo dà per scontate molte cose, ma farebbe bene tornare mentalmente indietro a quando abbiamo comprato lo strumento per capire quali ostacoli abbiamo dovuto superare prima di arrivare a un livello minimamente accettabile.

Livello accettabile dopo 2 anni (ne ho 48) di 3 ore al giorno di media di chitarra. Nei week end anche 5/7 ore intervallati da pause.
Se penso ai primi barrè, i primi string skipping, palm muting; mi viene da piangere. Frustrazione e disperazione. Ma non ho mai pensato di mollare nemmeno per un secondo.
Non che ora sia facile, anzi, ogni nuova tecnica da imparare, altre sudate incredibili! Ma la magia che avviene nel momento che si passa da mettere insieme un pò di accordi/note, all'istante che il riff prende vita e suona quasi come deve suonare........IMPAGABILE. E' un momento davvero magico, intimo, di realizzazione, senti che hai fatto qualcosa di grandioso, non importa se lo stai tentando da mesi o da pochi minuti.
Boh forse sarà perchè sono vecchio e ho iniziato a suonare dopo esattamente 27 anni che rimandavo di giorno in giorno l'acquisto della mia prima chitarra, ma per me è la realizzazione di un sogno gigantesco.

Mi piacerebbe vedere più giovani iniziare a suonare uno strumento musicale. Quando vedo bambini di circa 10 anni che nelle varie fiere suonano pezzi dei Metallica (anche rock più easy), mi si illuminano gli occhi.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: robland il 14 Luglio, 2022, 03:50 PM
Citazione di: shezlacroix il 14 Luglio, 2022, 02:45 PMLivello accettabile dopo 2 anni (ne ho 48) di 3 ore al giorno di media di chitarra. Nei week end anche 5/7 ore intervallati da pause.
Se penso ai primi barrè, i primi string skipping, palm muting; mi viene da piangere. Frustrazione e disperazione. Ma non ho mai pensato di mollare nemmeno per un secondo.
Non che ora sia facile, anzi, ogni nuova tecnica da imparare, altre sudate incredibili! Ma la magia che avviene nel momento che si passa da mettere insieme un pò di accordi/note, all'istante che il riff prende vita e suona quasi come deve suonare........IMPAGABILE. E' un momento davvero magico, intimo, di realizzazione, senti che hai fatto qualcosa di grandioso, non importa se lo stai tentando da mesi o da pochi minuti.
Boh forse sarà perchè sono vecchio e ho iniziato a suonare dopo esattamente 27 anni che rimandavo di giorno in giorno l'acquisto della mia prima chitarra, ma per me è la realizzazione di un sogno gigantesco.

Condivido totalmente l'entusiasmo. È la ragione per cui spesso anche se crollo dal sonno prendo in mano la chitarra per continuare a studiare un riff, una ritmica, la restante parte di un assolo, una tecnica, un pezzettino di teoria che come un mattoncino andrà a incastrarsi nel resto dei lavori in corso. Sentirmi suonare bene un brano mi dà grande gioia, innanzitutto perché amo profondamente quella musica. Sarò anche fissato con le tante chitarre (e fortunato per aver trovato il modo di finanziarle), ma quando inizio a focalizzarmi su quello che sto facendo potrebbe essere anche un manico di scopa con un pick up e mi andrebbe bene ugualmente.
Per questo dicevo a chi ha aperto il topic che se la sfida per lui è iniziare, meglio avviarsi il prima possibile con qualunque cosa, piuttosto che rischiare che la scintilla si spenga nel tempo passato a capire che ampli e che chitarra ccorrono (che poi tanto si cambia idea mille volte anche dopo).

Citazione di: shezlacroix il 14 Luglio, 2022, 02:45 PMMi piacerebbe vedere più giovani iniziare a suonare uno strumento musicale. Quando vedo bambini di circa 10 anni che nelle varie fiere suonano pezzi dei Metallica (anche rock più easy), mi si illuminano gli occhi.

Eh... sì. Però è anche dura. Ho una collega che non fa altro che dirmi che il figlio che suona la batteria vola (una lezione settimanale), mentre quello che suona la chitarra (sempre una lezione a settimana) non produce niente di apprezzabile. Sono mesi che fatico a farle capire che non è incapace il figlio ma è la chitarra che mette a dura prova chiunque.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Seventytwo il 15 Luglio, 2022, 03:43 PM
Io vorrei solo rimarcare che non c'è nulla di facile in una chitarra elettrica.
E' uno strumento sottovalutato perchè legato ad una rivoluzione musicale iniziata negli anni 50 dove si pensava che una classica rock band la potesse fondare chiunque.

La stessa modalità di generazione di un suono è ben più complesso per una chitarra elettrica che per un qualsiasi strumento classico (anche difficile da studiare).
Questo significa che anche con una chitarra da 3000 Euro e amplificazione all'altezza non è poi detto che avrai un suono decente (è più facile ma non è scontato).

Qualsiasi modalità si scelga ci vuole "passione" per fare quello che vuoi volta per volta raggiungere.
Bisogna passare da fasi down e fasi di esaltazione, imparare da errori e arricchire il proprio bagaglio.

Capiterà di finire ad un concerto in un pub dove uno sconosciuto chitarrista (che magari di giorno lavora in officina), metterà in dubbio tutte le tue certezze con una prestazione stupefacente da meditare di vendere lo strumento , perchè tu non ne sai fare nemmeno la metà.

Ma tutto serve per crescere anche un po' sana "invidia".







Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: shezlacroix il 15 Luglio, 2022, 04:23 PM
Citazione di: Seventytwo il 15 Luglio, 2022, 03:43 PMIo vorrei solo rimarcare che non c'è nulla di facile in una chitarra elettrica.
E' uno strumento sottovalutato perchè legato ad una rivoluzione musicale iniziata negli anni 50 dove si pensava che una classica rock band la potesse fondare chiunque.

La stessa modalità di generazione di un suono è ben più complesso per una chitarra elettrica che per un qualsiasi strumento classico (anche difficile da studiare).
Questo significa che anche con una chitarra da 3000 Euro e amplificazione all'altezza non è poi detto che avrai un suono decente (è più facile ma non è scontato).

Qualsiasi modalità si scelga ci vuole "passione" per fare quello che vuoi volta per volta raggiungere.
Bisogna passare da fasi down e fasi di esaltazione, imparare da errori e arricchire il proprio bagaglio.

Capiterà di finire ad un concerto in un pub dove uno sconosciuto chitarrista (che magari di giorno lavora in officina), metterà in dubbio tutte le tue certezze con una prestazione stupefacente da meditare di vendere lo strumento , perchè tu non ne sai fare nemmeno la metà.

Ma tutto serve per crescere anche un po' sana "invidia".









Basta ricordarsi che quel chitarrista, suona mille volte meglio di te, fa degli armonici artificiali che tu nemmeno puoi immaginare, solo ed esclusivamente perchè si è fatto il sedere molto più di te! Ha dedicato piu passione e tempo di te allo strumento. Non è piu bravo di te (solitamente) ma ricorda che non suona cosi per caso.

Vorrei ricordare che Hendrix al suo primo "live"....ha abbandonato il palco perchè si è incartato e non riusciva a proseguire. Hendrix.......Hendrix.....
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Elliott il 16 Luglio, 2022, 07:50 PM
La chitarra non é diversa da qualsiasi altra disciplina. Ovunque ci siano delle eccellenze, quella è una disciplina difficile. Il tutto dipende dagli obiettivi: suonare la chitarra è facile tanto quanto giocare a calcio ergo, basta avere consapevolezza e porsi obiettivi verosimili. Poi ci sono le eccellenze e sono tali perchè hanno saputo superare i limiti. I propri...non quelli della disciplina.
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: elzeviro il 16 Luglio, 2022, 07:55 PM
Citazione di: Elliott il 16 Luglio, 2022, 07:50 PMsuonare la chitarra è facile tanto quanto giocare a calcio
:quotone: bellissimo ottimo paragone
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Benjamin il 21 Luglio, 2022, 09:27 AM
Buongiorno a tutti, vi informo che ho fatto il grande passo e ho acquistato la chitarra!

Per evitare di innescare faide tra clan non inserirò, salvo quando sarà strettamente necessario, il modello preso :D

Ci ho già messo mano da un paio di sere, sto vedendo accordatura, postura, posizione delle mani e un paio di accordi, ma ho già capito che dovrò prendere tutto con estrema calma ed essere molto ripetitivo negli esercizi per cercare di farmeli entrare in testa e non prendere abitudini errate (anche abituarmi al solo premere correttamente un solo tasto della chitarra).

Da questo (poco) tempo in cui ci ho lavorato, sono già emerse una serie di problematiche che vorrei esporvi: a naso non mi sembrano nulla di allarmanti, però vorrei anche capire il vs parere.

Premetto che la chitarra dovrebbe essere accordata (l'ho verificata con un accordatore digitale e senza) e chi me l'ha venduta l'ha settata davanti ai miei occhi...

Eccone alcuni dubbi:

-La sesta corda del MI basso tende a vibrare ENORMEMENTE mentre schiaccio il sesto o il settimo tasto. Con gli altri tasti nessun problema e anche a vuoto suona regolarmente. Sono io che sbaglio a schiacciare? Strano perchè ho provato a spostare la punta delle dita ma poco è cambiato
-Nell'eseguire i primi 2 accordi (LA e MI minori), a volte le corde che premo non suonano oppure vado a schiacciare la corda immediatamente sotto. Questo presumo sia un problema piuttosto comune
-La corda del MI cantino difficile da non toccare (anche questo penso sia un problema standard)
-Guardando i video online di certi chitarristi e confrontando le mie dita con le loro, mi sembra di avere i polpastrelli più "lunghi" della media (mi hanno sempre detto che ho delle dita da "pianoforte"). Questo potrebbe essere una possibile causa dei miei incartamenti iniziali?
-Per ora ho deciso di concentrarmi solo su accordi singoli, magari cercando di andare a tempo, e cercando soprattutto di azzeccare le corde. Passare già da un accordo all'altro, considerando che ci metto 20 ore a spostare le dita e che comunque sbaglio 48 corde, secondo me è troppo presto. Che ne pensate?

Grazie a tutti
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Ombra/luce il 21 Luglio, 2022, 09:46 AM
Tranquillo, anche se inserisci il modello non ti insulta nessuno, al di là dei consigli alla fine sta a te scegliere cosa preferisci, non agli altri.  ::)

Le cose che stai percependo sono normalissime, puoi avere anche dei polpastrelli più lunghi o una conformazione delle dita particolare, vedrai che col tempo ti abituerai ugualmente. C'è chi suona senza dita della mano, anche chitarristi che hanno lasciato qualcosa, addirittura chi suona con le dita dei piedi perchè privi di braccia, non sarà certo un polpastrello più lungo a rifrenarti, semmai troverai pian piano la posizione ottimale per far suonare bene le corde che per adesso suonano male, come affinerai anche la tecnica per non toccare corde sotto.

Il consiglio più importante che mi sento di darti è di ragionare sempre in cosa fai, se vedi che qualcosa di importante agli inizi ancora non ti viene bene non skipparlo, semmai suonalo più e più volte, anche inserendolo per un periodo in una routine giornaliera, ragionando su come devi fare per riuscire nell'intento, quando trovi il movimento adatto e la posizione della mano e del polpastrello adatta a far suonare bene un accordo, cerca di allenarti a portare le dita in quella posizione in maniera ciclica e protratta nel tempo. Prima o poi verrà naturale. Puoi anche esercitarti inizialmente a passare tra alcuni accordi semplici, un LAm e un MIm ad esempio e pian piano aggiungendone altri, sempre ragionando per bene su quale sia il movimento migliore per farteli suonare limpidi e a tempo. Puoi anche se vuoi scaricarti qualche app di metronomo e cercare di stare in battuta al cambio accordi, semplici ovviamente, partendo da lento e ragionando su quale sia il movimento migliore, a metronomo ti accorgi immediatamente quando sei fuori battuta, quindi sei più spinto a far economia di movimenti per non uscirne, ragionando è un buon aIuto per acquisire destrezza, oltre che senso del ritmo.

Vedrai che a breve inizierà anche male ai polpastrelli, bruciore, pelle che si stacca o si imbianchisce e formazione di calli, sappi che è tutto normale, se posso consigliarti, cerca di resistere per acquisire forza adeguata alle mani e abituare i polpastrelli ma non strafare nemmeno al punto di disfarti le dita, anche perchè quando fumano nemmeno si riesce a suonare. Cerca di non evitare qualcosa per paura perchè la volta scorsa ti ha indolenzito il dito insomma, non abusarne ovviamente, magari inseriscilo in una routine giornaliera, però la forza la mano l'acquisisce a suon di fare una determinata azione, inizialmente sono traumi a cui tutti vanno incontro. Valuta però quando è il caso di fermarsi anche, sia mai che finisci con tendiniti o polpastrelli devastati per autoinfliggerti torture che le mani ancora non possono gestire così a lungo :D.

Ah, ovviamente datti a dei momenti di sano svago, gasati con lo strumento, se vuoi alzare il gain fallo, fai le cose che ti facciano anche divertire e tenere alta la voglia e la passione in questi momenti in cui tante cose ancora non riescono. Basta che tutto il tempo non vada solo a fare questo, dedica sempre una fetta del tempo complessivo che dedichi allo strumento all'esercitazione, un'altra, magari gli ultimi dieci minuti, al goderti pure lo strumento in maniera più scanzonata! E ci mancherebbe altro, altrimenti rischi che ti diventi un trauma agli inizi che viene ben poco, con conseguente perdita di spinta!
Titolo: Re: Neofita totale starter kit chitarra elettrica
Inserito da: Vu-meter il 21 Luglio, 2022, 12:14 PM
Citazione di: Ombra/luce il 21 Luglio, 2022, 09:46 AMTranquillo, anche se inserisci il modello non ti insulta nessuno, al di là dei consigli alla fine sta a te scegliere cosa preferisci, non agli altri.  ::)






E se mai dovesse succedere, interverremmo.  :sisi:


Direi : tutto nella norma. Non hai alcun problema, è solo inesperienza. La chitarra, ci sta che sia settata male, a quella cifra.
Se conosci qualcuno esperto fatti fare un setup. Per il resto, esercizio, esercizio, esercizio. :tapis_roulant: