Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: robland il 31 Gennaio, 2024, 08:34 PM

Titolo: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 31 Gennaio, 2024, 08:34 PM
Le discussioni sul relic a mio parere sono sempre general generiche, anche perché poi si finisce per avere un mente solo il body o la tastiera.
Ma la parte che impugniamo?
Vi chiedo un gran favore: vi chiedo di concentrarvi solo sul manico e sulle due foto che vi posto e vi chiedo di essere ultrasinceri su quello che ve ne pare all'occhio e, se lo avete provato, anche alla sensazione tattile.
Ho davvero curiosità di conoscere le vostre opinioni, anche se estreme, anche se basate solo su punti di vista del tutto personali.

P.s. Le chitarre in foto non sono mie.

(https://i.ibb.co/xSFfc6D/Screenshot-20240131-200401-Chrome.jpg)

(https://i.ibb.co/CVLrMwh/Screenshot-20240131-200736-Chrome.jpg)
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2024, 09:07 PM
Non capisco dalle foto se siano verniciati o meno, ma io, i manici sverniciati, li adoro. Ho avuto una chitarra con il manico sverniciato e non ho mai avuto feeling migliore di quello.

Certo preferisco che sia sverniciato tutto, da fabbrica e non reliccato così, che esteticamente parlando mi piace poco..
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 31 Gennaio, 2024, 09:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Gennaio, 2024, 09:07 PMNon capisco dalle foto se siano verniciati o meno, ma io, i manici verniciati, li adoro. Ho avuto una chitarra con il manico sverniciato e non ho mai avuto feeling migliore di quello.

Ti è saltata una "s"?
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Vu-meter il 31 Gennaio, 2024, 09:37 PM
Citazione di: robland il 31 Gennaio, 2024, 09:24 PMTi è saltata una "s"?

Sì, sorry.  :sorry:
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 31 Gennaio, 2024, 10:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 31 Gennaio, 2024, 09:37 PMSì, sorry.  :sorry:

Figurati. Era solo per capire meglio.
Grazie della risposta.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Santano il 31 Gennaio, 2024, 10:23 PM
Mai avuto la fortuna di provare, però mi fa molta più sensazione il relic della tastiera: come si fa a ridurre i tasti in questo stato?

(https://i.postimg.cc/KYmS1Gg0/Screenshot-20240131-221945-Google.jpg)
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: b3st1a il 31 Gennaio, 2024, 11:11 PM
A me le chitarre relic piacciono (sempre che non siano quei relic finti fatti in serie o quei relic estremi come la chitarra postata da Santano), ma non ho mai compreso il retro di certi manici. La prima, per me, è un obbrobrio. La seconda la tollero un pelo di più, ed è molto simile al retro del manico della mia Tele, se non fosse che nella mia il colore del legno è decisamente meno grigio e lo stacco tra le zone verniciate e quella sverniciata è decisamente  più sfumato e "naturale". Ai fini pratici, il feeling per me è fantastico, senti proprio il legno sotto le dita ma, se mi trovassi davanti una chitarra con un manico come quelli, non credo la comprerei...
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: hellequin il 01 Febbraio, 2024, 11:57 AM
Non impazzisco per le chitarre relic, ma adoro i manici sverniciati, ma quelli in foto sembrano veramente esagerati, non basterebbe una vita per conciarli in quel modo, non mi convincono.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Davids il 01 Febbraio, 2024, 02:22 PM
Nemmeno re
Citazione di: robland il 31 Gennaio, 2024, 08:34 PMVi chiedo un gran favore: vi chiedo di concentrarvi solo sul manico e sulle due foto che vi posto e vi chiedo di essere ultrasinceri su quello che ve ne pare all'occhio e, se lo avete provato, anche alla sensazione tattile.

Sinceramente, non li vorrei nemmeno regalati.
Accetto molto volentieri un light relic, un bell'effetto aged come quello del video sotto, ma quello in foto è esagerato ed artificioso. Ho delle chitarre che non sono delle autentiche vintage ma hanno comunque i loro 40 o 50 anni sulle spalle, e nessuna di loro ha il manico ridotto in quelle condizioni pietose.

Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 01 Febbraio, 2024, 03:14 PM
Citazione di: Davids il 01 Febbraio, 2024, 02:22 PM

Ma tu non puoi sapere com'è ridotto il manico dietro.  :firuli:
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: shezlacroix il 01 Febbraio, 2024, 03:25 PM
Non dovrei esprimere la mia ma lo faccio lo stesso:) Il manico reliccato (artificialmente) lo trovo pacchiano e un insulto all'intelligenza umana. Stessa cosa per body e ancor di più tastiera. Il relic secondo me, è bello solo ed esclusivamente se naturale, fatto da anni e anni di utilizzo/palchi. Quando lo strumento ha una storia da raccontare. Artificiale....tipo murphy.....fender...nemmeno se me la regalassero.
Non sopporto vedere le vernici crepate su chitarre da 4000 euro e più NUOVE.
Adoro veder la MIA chitarra che si sta usurando causa ore e ore di esercizio, il legno che si smussa da solo ai bordi della tastiera, il capotasto che inizia a cambiare colore, i micrograffi che faccio per sbaglio. E' la MIA chitarra, la MIA storia.
Comprerei volentieri una chitarra usata da qualcuno che l' ha consumata sui palchi, quello si. Ma perchè ha cmq la sua storia, non la storia di un masterbuilder. Quella proprio mi fa solo che ridere.
Per fare un esempio; negli anni 80 avevo uno Schott in pelle orginale. Maledetto il giorno che non so che fine gli ho fatto fare. Beh, dopo anni di ricerca (con calma e senza sbattimenti), sono riuscito ad entrare in possesso di un bomber in pelle (simile Schott, diciamo il modello a cui la Schott si è ispirata copiandolo) originale degli anni 60 circa dell'aviazione americana, usato da un aviatore vero. Puzza di magazzino da fare schifo, ha i segni del tempo, è usurato, ma lo adoro alla follia. Se fosse possibile acquistarlo in negozio conciato cosi ma in modo artificiale......beh.....sapete come la penso :D 
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 01 Febbraio, 2024, 05:11 PM
Citazione di: Davids il 01 Febbraio, 2024, 02:22 PM
bellissimo video, gran bel suono. volevo chiedere, perdonate l'ignoranza abissale: fino al min. 3,40 usa soltanto il primo single coil? primo partendo da destra per chi guarda, per chi suona è il primo a sinistra, quello non obliquo per capirci.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 01 Febbraio, 2024, 05:22 PM
Citazione di: elzeviro il 01 Febbraio, 2024, 05:11 PMbellissimo video, gran bel suono. volevo chiedere, perdonate l'ignoranza abissale: fino al min. 3,40 usa soltanto il primo single coil? primo partendo da destra per chi guarda, per chi suona è il primo a sinistra, quello non obliquo per capirci.

Le posizioni del selettore sono cinque. La 1 è quella con il selettore completamente in giù e in quel caso si sta utilizzando il pick up più vicino al ponte della chitarra. E così via a salire fino alla posizione 5, con il selettore tutto in alto (pick up più vicino al manico della chitarra). Nei primi minuti usa appunto la posizione cinque.
Ma poco dopo il secondo minuto passa alla posizione 4: pick up al manico + pick up centrale.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 01 Febbraio, 2024, 05:48 PM
Grazie @robland  :good:  :hi:
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 02 Febbraio, 2024, 08:26 PM
ciao @robland , ti rispondo così,  a naso, sui due manici: a me credo che piacerebbero parecchio. tanti anni fa provai delle fender stratocaster nuove e il manico era tra le cose che mi piaceva di più di quella chitarra. credo quindi che anche così antichizzate mi piacerebbero ancora di più
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 02 Febbraio, 2024, 08:32 PM
a proposito,  quella linea che si vede sul secondo manico, è  una specie di carta vetrata vero?
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 03 Febbraio, 2024, 12:04 AM
Citazione di: elzeviro il 02 Febbraio, 2024, 08:32 PMa proposito,  quella linea che si vede sul secondo manico, è  una specie di carta vetrata vero?

Quello è un listello di legno.
Ma facciamo un passo indietro: dentro il manico c'è una barra (truss rod) che serve a contrastare la tensione generata dalle corde e regolare la curvatura del manico. Se occorre sostituire il truss rod, rimuovi il listello, sostituisci e richiudi.
Se mi sono sbagliato, qualcuno mi corregga.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Vu-meter il 03 Febbraio, 2024, 06:43 AM
Citazione di: elzeviro il 02 Febbraio, 2024, 08:32 PMa proposito,  quella linea che si vede sul secondo manico, è  una specie di carta vetrata vero?

Uhm.. in che senso "carta vetrata"?
Quoto @robland .  :quoto:
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 03 Febbraio, 2024, 08:53 AM
Citazione di: Vu-meter il 03 Febbraio, 2024, 06:43 AMUhm.. in che senso "carta vetrata"?
Quoto @robland .  :quoto:
è solo un'impressione mia, sembra qualcosa di ruvido di modo che il pollice e il resto della mano non scivoli troppo. ripeto è solo imprressione da profano .
intendiamoci, io preferisco le penne lisce , specie nellarrabbiata, certo no a quest'ora
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Vu-meter il 03 Febbraio, 2024, 08:57 AM
Citazione di: elzeviro il 03 Febbraio, 2024, 08:53 AMè solo un'impressione mia, sembra qualcosa di ruvido di modo che il pollice e il resto della mano non scivoli troppo. ripeto è solo imprressione da profano

Ah, ok. Ora è chiaro, grazie. :thanks:
Come diceva Robland, è un listello di legno che viene messo a copertura del trussrod, in alcuni modelli (specie quelli ispirati al vintage) di manici.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 03 Febbraio, 2024, 05:42 PM
Beh non credo arriveranno altri commenti, quindi ringrazio tutti coloro che hanno voluto rispondere alla richiesta. Vi ho letto con grandissima attenzione e curiosità perché è un argomento (i manici heavy relic) che davvero mi spiazza.

Spiego: io ho sempre preferito chitarre interamente integre, almeno al momento dell'acquisto. Ho ad esempio un basso raro e di un certo valore che mi ha seguito in tantissime serate live e, poveretto, ha subito un trattamento molto punk rock. Non mi sono fatto scrupoli di fargli vivere la vita live per come la intendevo io. Ora è natural heavy relic, perché ha preso decine di botte, si è macchiato e mancano tanti pezzi di vernice, però il manico è integro.

Purtroppo però ultimamente reperire una Fender CS Nos è diventata una cosa davvero rara. Trovarla poi con le specifiche che mi interessano è ancora più arduo. Per dire, se trovate un negozio che ha venti Strato CS, in media le Nos saranno due. E ovviamente al 90% non avranno tutte le caratteristiche che cerco.
Così ho superato la mia stessa mentalità e ho cercato di badare al concreto del suono e delle specifiche tecniche (e pazienza se le relic costano anche di più: per me è stato come aggiungere la beffa al danno).

Quei due manici in foto mi danno l'idea di una chitarra scarnificata (la prima), incenerita (la seconda). Davero troppo. Però, come dicevo, ho superato la faccenda estetica, altrimenti non se ne esce più, e ho guardato al concreto e ho scoperto che a me del manico interessa solo il tipo di profilo e non tanto il trattamento (anche perché un manico lavorato come fa Suhr, Schecter CS e Tom Anderson la Fender proprio non lo fa, quindi amen). Ho provato manici heavy relic e journeyman e devo dire che mi trovo uguale uguale ai manici Nos.

Quindi da qualche tempo ho iniziato a non badare più al relic. Cerco di evitarlo (perché pagare di più qualcosa che mi piace semmai di meno?) ma se mi capita a un prezzo onesto, ok. Alla fine, quei manici non mi danno una brutta sensazione tattile, quindi per me ok.
Certo, avrebbero potuto non esagerare, ma boh, si vede che anche esteticamente a tanti piace proprio così, altrimenti non avrebbero tutto questo successo.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Santano il 03 Febbraio, 2024, 06:11 PM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2024, 05:42 PMCerto, avrebbero potuto non esagerare, ma boh, si vede che anche esteticamente a tanti piace proprio così, altrimenti non avrebbero tutto questo successo.

Guarda, secondo me chi produce strumenti relic non ha un'idea precisa di ciò che vuole l'appassionato. Quindi improvvisa, butta lì nella mischia prima o poi a qualcuno piacerà.. senza considerare che siamo tanti, ognuno con i suoi gusti e le sue convinzioni, difficile accontentare tutti. Certamente sanno che un manico non può ridursi così male usandolo in modo naturale. Si cerca la nicchia e a volte funziona. A Lecco c'è Guitar Sauce che ci campa da tempo e vende strumenti con caratteristiche simili alle foto d'apertura del topic: se vuoi andarci devi prendere appuntamento perché non hanno bisogno di aprire in normali orari di negozio. A 200 metri c'è uno storico negozio di strumenti musicali e spesso la boutique ha il cliente che con un solo acquisto fa l'incasso maggiore
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: robland il 03 Febbraio, 2024, 06:23 PM
Citazione di: Santano il 03 Febbraio, 2024, 06:11 PMGuarda, secondo me chi produce strumenti relic non ha un'idea precisa di ciò che vuole l'appassionato. Quindi improvvisa, butta lì nella mischia prima o poi a qualcuno piacerà.. senza considerare che siamo tanti, ognuno con i suoi gusti e le sue convinzioni, difficile accontentare tutti. Certamente sanno che un manico non può ridursi così male usandolo in modo naturale. Si cerca la nicchia e a volte funziona. A Lecco c'è Guitar Sauce che ci campa da tempo e vende strumenti con caratteristiche simili alle foto d'apertura del topic: se vuoi andarci devi prendere appuntamento perché non hanno bisogno di aprire in normali orari di negozio. A 200 metri c'è uno storico negozio di strumenti musicali e spesso la boutique ha il cliente che con un solo acquisto fa l'incasso maggiore

Certo, ma quando le chitarre vendono, il costruttore l'idea se la fa velocemente.
Se poi consideriamo i custom order (le ordinazioni personalizzate), ancora più facile calcolare scientificamente cosa vende di più e cosa di meno, nell'ambito del CS.

E ormai sono tantissimi anni che esistono le relic, quindi si sono fatti un'idea alquanto chiara (ciò non toglie che magari quest'anno uscirà una nuova serie Nos e i magari i negozi ne verranno inondati. Si va anche a cicli produttivi).

A proposito di Gibson aged (il relic Gibson), recentemente sono andato in un noto negozio e ho chiesto se avevano una 59 Vos (il nos di Gibson) da provare.
Mi ha detto che avevano solo Murphy Lab aged (super light aged, light aged e heavy aged) perché quelle sono le LP più richieste.

Ripeto, si va a mode. Magari tra un po' rispuntano sul Nos/Vos e vedremo chitarre illibate.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: elzeviro il 03 Febbraio, 2024, 06:24 PM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2024, 05:42 PMa tanti piace proprio così
infatti anche a me più li vedo e più mi piacciono così
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: hellequin il 03 Febbraio, 2024, 06:37 PM
Una cosa è certa, siamo noi quelli strani, perché ci sarà pure un motivo se le relic sono circa il 90% della CS disponibili in negozio e le NOS una rarità.
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Donatello Nahi il 03 Febbraio, 2024, 10:21 PM
A me il relic non piace proprio, e neanche le chitarre "vecchie"... o storiche, come le chiama Balossino
Titolo: Re: Manici Fender heavy relic
Inserito da: Santano il 08 Febbraio, 2024, 09:07 PM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2024, 06:23 PMRipeto, si va a mode. Magari tra un po' rispuntano sul Nos/Vos e vedremo chitarre illibate.

Speriamo perché le vere NOS sono favolose