Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Donatello Nahi il 30 Aprile, 2025, 01:31 PM

Titolo: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: Donatello Nahi il 30 Aprile, 2025, 01:31 PM
Ma cosa ne pensate di queste chitarre che ormai sono state presentate in tutti i canali Youtube di tutto il mondo e che oggi costano quanto le Gibson di qualche tempo fa... su alcuni modelli montano il meglio del custom shop Gibson... io, in modo del tutto irrazionale, non sono attratto dalle Epiphone, e le guardo con sospetto  :laughing:
anche perchè non ne conosco bene la storia

Ecco un articolo di accordo, che si chiede se ne valga la pena

https://www.accordo.it/article/viewPub/108066 (https://www.accordo.it/article/viewPub/108066)
Titolo: Re: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: robland il 30 Aprile, 2025, 02:57 PM
Per farmi un'opinione ci dovrei mettere le mani.
1400 euro sono tanti soldi. Con 1600 magari una Les Paul traditional usata si trova ancora? Non sono aggiornato sui prezzi dell'usato.
Però sì, in genere considerando quanto costano le Gibson USA, 1400 è ahimé un prezzo giusto per chi non vuole scavallare i 1500-2000 euro.
Con una precisazione: se si vuol spendere di meno, una Epi cinese costa molto molto meno e ci si possono fare delle belle strimpellate. Io l'ho avuta e mi ci sono trovato anche bene.
Titolo: Re: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2025, 03:48 PM
Economicamente temo non convengano, nel senso che non penso possano essere viste come "investimento". Se però uno si trova bene con una determinata chitarra, perché no? Certo la qualità sarà quella di Epiphone, per cui non si può chiedere la luna ...
Titolo: Re: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: Davids il 30 Aprile, 2025, 04:31 PM
Mi limito a segnalarvi che oggi una Gibson LP Standard usata si trova con 1800-1900€, alcune anche 1700€. Così, solo come riferimento nella giungla dei prezzi e dei modelli. Se puoi uno vuole spendere quei soldi per una Epi faccia pure, ma io ho l'impressione che abbiano cercato di riempire il buco che separa le comuni Epiphone della vere Gibson, un buco grande circa 2000€.

A chi vuole vuole stare sotto la soglia 1500€ io consiglio le Orville by Gibson, in particolare la famosa "serie K" prodotta per poco tempo tra il 1989 e il 1991, facendo attenzione perchè quando si parla di copie giapponesi le versioni sono tante (nella stessa annata venivano presentati 5 o 10 modelli diversi variabili per caratteristiche) e la qualità piuttosto altalenante. Qui più che mai bisogna trovare l'esemplare fortunato e scansare il ciocco da camino, quindi conoscenze, mercatinomusicale, fiere dello strumento (SHG, Guitar Show, ecc...) e mercatini vari.
https://www.tokaiforum.com/threads/k-orville-quality.7852/
Titolo: Re: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: robland il 30 Aprile, 2025, 04:58 PM
Citazione di: Davids il 30 Aprile, 2025, 04:31 PMMi limito a segnalarvi che oggi una Gibson LP Standard usata si trova con 1800-1900€, alcune anche 1700€. Così, solo come riferimento nella giungla dei prezzi e dei modelli. Se puoi uno vuole spendere quei soldi per una Epi faccia pure, ma io ho l'impressione che abbiano cercato di riempire il buco che separa le comuni Epiphone della vere Gibson, un buco grande circa 2000€.

Vero, ma considera che c'è una fascia di utenti che vuole la chitarra nuova e non considera l'usato per paura, inesperienza o altre convinzioni personali. A quel punto, comprensibilmente, hanno fatto coincidere la parte più alta della produzione Epiphone con la parte più "bassa" della produzione Gibson. Dal punto di vista dell'offerta dei prodotti, è quello che avrebbe fatto qualunque management.
Titolo: Re: Epiphone inspired by Gibson
Inserito da: Davids il 30 Aprile, 2025, 05:19 PM
Citazione di: robland il 30 Aprile, 2025, 04:58 PMDal punto di vista dell'offerta dei prodotti, è quello che avrebbe fatto qualunque management.

Esatto. E mi stupisco di come non lo abbiano fatto prima. Ah già, le Studio!
A questo punto è legittimo chiedersi cosa cambia rispetto a una Studio venduta a poche centinaia di euro in più, a parte il binding sul manico. Sarebbero da provare fianco a fianco.