Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Shinechoes il 14 Ottobre, 2024, 03:04 PM

Titolo: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 14 Ottobre, 2024, 03:04 PM
Buonasera, scrivo e chiedo per avere consigli su questa tipologia di intervento perché dopo aver "assaggiato" i suoni simil les paul con la vintage v100 non riesco più a sopportare il suono squillante del pick up al manico della classic vibe 50, quindi avevo in mente di cambiare il pick up con uno che mi garantisse un suono più scuro, meno squillante.
Mi consigliate di cambiarli tutte e tre o va bene anche uno solo?
Conviene cambiare anche fili, potenziometri ecc ecc?
Nel frattempo volevo cambiare anche ponte e meccaniche.
cosa mi consigliate di non eccessivamente costoso?

Ringrazio
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Vu-meter il 14 Ottobre, 2024, 04:31 PM
Uhm .. personalmente non saprei cosa consigliarti perché in genere, i PU per Strato di una certa qualità sono sì più articolati e con maggiori armoniche rispetto a quelli economici di fabbrica di produzione messicana, koreana, cinese, ecc..., ma sono anche più aperti sulle alte.

Sei sicuro che non ti basti chiudere un po' il tono?

Per ponte e meccaniche sono di una ignoranza assoluta, posso solo dirti che a me piacciono le meccaniche vintage con il "buchino" per le corde in testa al pirolo della meccanica, ma in caso di strato forse vanno meglio delle autobloccanti.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 09:22 AM
Io sulla mia CV ho messo un ponte wilkinson da poco piu di 30 € che è una favola rispetto all'originale. Meccaniche rigorosamente vintage, ma sinceramente non è una gran chitarra. Ho trovato un esemplare con un manico che definire eccezionale è poco, ma nel complesso, la mia Ibanez che costa la metà; vale 4 volte la Squier.
Io non ci spenderei soldi, la venderei e cercherei una mexico (ho una telly mexico, tutto un altro pianeta per qualità prezzo)

Non smetterò mai di sconsigliare le Squier. IMHO solo hype da youtuber. Ibanez, Harley Benton e altre marche, per metà prezzo ti danno moooolto di più.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 10:14 AM
sono cose soggettive, io trovo che la chitarra sia fatta bene al livello di liuteria, il manico è perfetto, i tasti sono posati bene.
Quando una chitarra costa poco di solito risparmiano su cose che chi compra può sostituire come ponte, meccaniche, elettronica.
E' chiaro che se poi fai i conti alla fine conveniva prendere altro gia pronto ma la classic vibe secondo me è un'ottima base per la customizzazione
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 01:14 PM
Secondo me...e ripeto secondo me, NO le CV non sono per niente un ottima base. Sono chitarre che avrebbero senso solo a 200 € max...con quello che c'è in giro, personalmente, sono un pessimo affare anche a 200€. Avendole e avendone provate parecchie parlo con cognizione di causa. Guarda la mia HB in firma....pagata 199 € spedita....guarda cosa monta....ponte meccaniche pu...poi ne riparliamo.

Con questo io non voglio assolutamente criticare la tua scelta, anche perchè ormai è stata fatta e se tu sei felice, io lo sono per te. Io personalmente mi sono sentito profondamente truffato.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Ottobre, 2024, 01:22 PM
Io non ho una squier... ne ho provate diverse in negozio... e la sensazione è stata sempre la stessa... molto bello il manico ( in acero), anche meglio di tante player... sia esteticamente che come funzionalitá... ed il resto molto cheap... in particolare i pick up... tanto che alla fine la strato me la assemblai io ed ancora oggi la uso e sono soddisfatto ( Non mi sembrava il massimo comprare una squier e cambiar tutto, peró avevo giá delle cose, tipo il body ed il ponte)

HB ne ho solo una, e confermo quello che dice Shez.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Davids il 16 Ottobre, 2024, 02:00 PM
Concordo anche io con Shez.
CV e Squier ne ho viste e provate parecchie in negozio durante il corso degli anni, anche perchè qualsiasi negozio di musica le aveva essendo l'entry-level di Fender. Impressioni: Squier superplasticoni, basta solo guardarle per capire che sono chitarre ultracheap, CV meno plasticoni ma comunque poco suonabili e qualità ben al di sotto del prezzo di vendita.
Per il resto, anche io eviterei di cominciare a fare modifiche su modifiche su modifiche a chitarre del genere. Vuoi cambiare il pickup al ponte? Ben venga, te la cavi con poco ed è una modifica reversibile.
Ma cambiare anche ponte, meccaniche, elettronica, vuol dire investire soldi su una chitarra nata male. Rivendila, e con quei soldi ti compri una Mexico Classic 50/Classic 60/Classic 70, oppure una Road Worn che non avrà il relic più bello mai visto su una Strato ma almeno suona.

Se non sei legato al brand Fender, ci sono tante alternative non-fenderiane che hanno già le caratteristiche moderne che cerchi (humbucker al ponte)
https://www.passionestrumenti.it/migliori-alternative-alla-fender-guida-all-acquisto/
a cui io aggiungo G&L Tribute (Legacy, S500, Comanche) ed FGN (Odyssey)
https://fgnguitars.com/eg/
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Santano il 16 Ottobre, 2024, 02:09 PM
Purtroppo sono pessimista pure io sulle Squier: a parità di prezzo c'è tanta concorrenza. Per dire Yamaha Pacifica costa leggermente di più ma è tutto un altro mondo
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:26 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 01:14 PMSecondo me...e ripeto secondo me, NO le CV non sono per niente un ottima base. Sono chitarre che avrebbero senso solo a 200 € max...con quello che c'è in giro, personalmente, sono un pessimo affare anche a 200€. Avendole e avendone provate parecchie parlo con cognizione di causa. Guarda la mia HB in firma....pagata 199 € spedita....guarda cosa monta....ponte meccaniche pu...poi ne riparliamo.

Con questo io non voglio assolutamente criticare la tua scelta, anche perchè ormai è stata fatta e se tu sei felice, io lo sono per te. Io personalmente mi sono sentito profondamente truffato.
forse ad oggi hai ragione, quando ho comprato la classic vibe HB non era neanche nei pensieri di chi l'ha messa su e le alternative erano sullo stesso livello, a quel punto giova l'estetica "fender"
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:29 PM
Citazione di: Santano il 16 Ottobre, 2024, 02:09 PMPurtroppo sono pessimista pure io sulle Squier: a parità di prezzo c'è tanta concorrenza. Per dire Yamaha Pacifica costa leggermente di più ma è tutto un altro mondo

Le Pacifica sono chitarre incredibili....se poi stiamo sulla fascia media (800€ circa Indonesia); tanta tanta roba.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:34 PM
aggiungo un elemento importante: la classic vibe fu un regalo a mio figlio grande che voleva proprio quella li, poi purtroppo ha mollato un po la chitarra.
Quindi venderla non so se possa essere problematico
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:35 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:29 PMLe Pacifica sono chitarre incredibili....se poi stiamo sulla fascia media (800€ circa Indonesia); tanta tanta roba.
yamaha fa di tutto e lo fa bene
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:41 PM
Citazione di: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:34 PMaggiungo un elemento importante: la classic vibe fu un regalo a mio figlio grande che voleva proprio quella li, poi purtroppo ha mollato un po la chitarra.
Quindi venderla non so se possa essere problematico

Non venderla allora, è un ricordo! Per te allora ha un valore altissimo. Fregatene se non è una gran chitarra. Se ti rende felice suonarla, per te è la miglior custom shop disponibile.
Se hai manualità; ponte wilkinson (non ricordo il modello ma si trova su amazon) da 30 a 40 euro, meccaniche se monta le vintage tieni quelle. I PU prenditi una mascherina che integra tutto quanto, si trova di tutto e di tutti i prezzi. Se il manico è ok, sei già al 90% della chitarra.
Se hai un amico che può farti il setup sei a posto. Alla fine a parte le saldature sono tutte cose di un estrema semplcità (ponte, action, truss rod, intonazione...tutte cose veramente veramente facili, basta studiare un pochetto....poco poco....davvero)

Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:43 PM
ma le fgn dove si acquistano? sul loro sito non trovo prezzi e carrello
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:45 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:41 PMNon venderla allora, è un ricordo! Per te allora ha un valore altissimo. Fregatene se non è una gran chitarra. Se ti rende felice suonarla, per te è la miglior custom shop disponibile.
Se hai manualità; ponte wilkinson (non ricordo il modello ma si trova su amazon) da 30 a 40 euro, meccaniche se monta le vintage tieni quelle. I PU prenditi una mascherina che integra tutto quanto, si trova di tutto e di tutti i prezzi. Se il manico è ok, sei già al 90% della chitarra.
Se hai un amico che può farti il setup sei a posto. Alla fine a parte le saldature sono tutte cose di un estrema semplcità (ponte, action, truss rod, intonazione...tutte cose veramente veramente facili, basta studiare un pochetto....poco poco....davvero)


il setup lo so fare da me, cambiare il ponte idem così come le meccaniche eventualmente.
Non so mettere mano su pickup e circuiti, fili ecc ecc.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:48 PM
Citazione di: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:45 PMil setup lo so fare da me, cambiare il ponte idem così come le meccaniche eventualmente.
Non so mettere mano su pickup e circuiti, fili ecc ecc.

Ci sono parecchi tutorial in rete. Io col saldatore sono un disastro e finchè non sono costretto non lo prendo in mano nemmeno se mi pagano. Da una parte è anche la mia fortuna; sarei sempre li a fare prove:). Sai già fare praticamente tutto quello che ti serve.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:49 PM
A proposito...non so di dove sei ma le FGN si trovano anche a Brescia da officine musicali.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:50 PM
Citazione di: shezlacroix il 16 Ottobre, 2024, 02:49 PMA proposito...non so di dove sei ma le FGN si trovano anche a Brescia da officine musicali.
toscana
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Davids il 16 Ottobre, 2024, 04:05 PM
Citazione di: Shinechoes il 16 Ottobre, 2024, 02:34 PMaggiungo un elemento importante: la classic vibe fu un regalo a mio figlio grande che voleva proprio quella li, poi purtroppo ha mollato un po la chitarra.
Quindi venderla non so se possa essere problematico

Questo lo devi valutare tu insieme a lui.

Per esperienza ti dico che questi upgrade su chitarre economiche non ti impediscono di avvertire l'esigenza di una chitarra migliore nel momento in cui la passione per la musica cresce, e finirai per guardare le made in USA. Il giorno che compri una USA, tocchi con mano la differenza tra i due prodotti e vorrai sbarazzarti di questa CV che non userai più, nessuno ti pagherà tutti i soldi che hai investito in upgrade di meccaniche, ponte, pickup. E' un miracolo se ti daranno 50-100€ in più rispetto a una Classic Vibe stock.
Io personalmente cambierei solo il pickup al ponte, magari con un minihumbucker che ha più output e un suono più rotondo rispetto al tipico single coil al ponte superbrillante. Per il resto, mi godrei la chitarrà così com'è in attesa di puntare a qualcosa di meglio in futuro. Anche perchè un bel ponte per Strato, massiccio e stabile, ed un buon set di meccaniche, eguagliano quasi il valore della chitarra.
https://www.seymourduncan.com/single-product/jb-jr-strat
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Prosit il 17 Ottobre, 2024, 01:01 PM
Io invece faccio l'avvocato del diavolo e mi schiero a favore della customizzazione!  ;D
Se la chitarra la si intende come bene commerciale o come investimento economico certo che no, ha ragione chi sostiene che ogni customizzazione, soprattutto su strumenti di fascia bassa, non è opzione economicamente vantaggiosa, son solo soldi a perdere.
Tuttavia il caso in specie è diverso e, a mio parere, appartiene a un altro modo di intendere lo strumento: se la chitarra ha un valore affettivo di qualsivoglia origine, e/o diventa un oggetto sul quale sperimentare, sudare, testare, provare, ricercare quel che magari ancora non conosciamo bene allora ben vengano le customizzazioni, pur coscienti che le spese relative non saranno rapportabili al valore intrinseco dello strumento.
Ho fatto parecchie modifiche alla mia tele mexico e sono giunto a un punto in cui non la cambierei per nessuna custom shop Fender. Per me quello strumento è anche un banco di prova, una tela imbrattata ogni volta di più fino a sondarne i limiti. Operazione che certamente non farei mai su una CS, perché equivarrebbe a strappare un assegno in bianco.
Insomma son due scelte condivisibili entrambe: venderla e cercare qualcosa con miglior rapporto qualità prezzo; modificarla, cercando quanto più possibile di avvicinarla ai propri gusti.
Poi, se si ha budget illimitato, si aprono altre cento strade tutte giuste  :D
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: shezlacroix il 17 Ottobre, 2024, 01:24 PM
Citazione di: Prosit il 17 Ottobre, 2024, 01:01 PMIo invece faccio l'avvocato del diavolo e mi schiero a favore della customizzazione!  ;D
Se la chitarra la si intende come bene commerciale o come investimento economico certo che no, ha ragione chi sostiene che ogni customizzazione, soprattutto su strumenti di fascia bassa, non è opzione economicamente vantaggiosa, son solo soldi a perdere.
Tuttavia il caso in specie è diverso e, a mio parere, appartiene a un altro modo di intendere lo strumento: se la chitarra ha un valore affettivo di qualsivoglia origine, e/o diventa un oggetto sul quale sperimentare, sudare, testare, provare, ricercare quel che magari ancora non conosciamo bene allora ben vengano le customizzazioni, pur coscienti che le spese relative non saranno rapportabili al valore intrinseco dello strumento.
Ho fatto parecchie modifiche alla mia tele mexico e sono giunto a un punto in cui non la cambierei per nessuna custom shop Fender. Per me quello strumento è anche un banco di prova, una tela imbrattata ogni volta di più fino a sondarne i limiti. Operazione che certamente non farei mai su una CS, perché equivarrebbe a strappare un assegno in bianco.
Insomma son due scelte condivisibili entrambe: venderla e cercare qualcosa con miglior rapporto qualità prezzo; modificarla, cercando quanto più possibile di avvicinarla ai propri gusti.
Poi, se si ha budget illimitato, si aprono altre cento strade tutte giuste  :D

Sono d'accordo su tutto, ma sono convinto di una cosa; una Squier in questo caso, anche con 5000 euro di accessori, non suonerà mai come una fender che porta un cartellino di € 5.000.
Intendendo il risultato finale, la customizzazione non mi pare mai una gran cosa per raggiungere un certo livello qualitativo sonoro. Per tutto il resto tipo comodità, suonabilità ecc. ci sta alla grande.

Tutto questo sempre IMHO ed ognuno è liberissimo di sperimentare a piu non posso.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: LawHunter il 17 Ottobre, 2024, 01:35 PM
Una Squier di serie buona (id est Classic Vibe o le vecchie Vintage Modified) condelle buone mods (pickups, elettronica, meccaniche e frets) può aspirare a competere con una messicana. Parlo per plurima esperienza personale ..... ma oltre quel livello è impossibile e chidice o fa proclami diversi lo fa solo per ignoranza e/o superficialità e/o volontà di attrarre click e soddisfazione del proprio ego per ricordare al mondo che esiste ....
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Prosit il 17 Ottobre, 2024, 01:42 PM
Citazione di: shezlacroix il 17 Ottobre, 2024, 01:24 PMSono d'accordo su tutto, ma sono convinto di una cosa; una Squier in questo caso, anche con 5000 euro di accessori, non suonerà mai come una fender che porta un cartellino di € 5.000.
Intendendo il risultato finale, la customizzazione non mi pare mai una gran cosa per raggiungere un certo livello qualitativo sonoro. Per tutto il resto tipo comodità, suonabilità ecc. ci sta alla grande.

Tutto questo sempre IMHO ed ognuno è liberissimo di sperimentare a piu non posso.
Il suono poi. E' quanto di più soggettivo possa esistere al mondo. Ci si potrebbe discutere sopra anni senza addivenire a nulla. Proprio sul suono non mi trovi d'accordo ma, appunto, ben vengano i pareri e le esperienze più diversi. Il mio è un punto di vista tra i tanti, non ho certezze ma, proprio per questo, diffido dalle opinioni di chi invece è convinto di averle sempre, e per tutti  ::)
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 17 Ottobre, 2024, 02:18 PM
faccio presente che con la customizzazione non voglio arrivare a che la chitarra suoni come una customshop, non mi interessa, sono consapevole che non ci arriverò mai ai livelli di una strato di categoria superiore, non è una mia ambizione, suono in casa per conto mio.
Il mio intento era quello di migliorare la cihtarra (tra le altre cose attenuare lo squillare del pick up al ponte) per quanto fosse possibile con una spesa non troppo eccessiva, anche dilazionata nel tempo.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 17 Ottobre, 2024, 02:19 PM
Citazione di: Prosit il 17 Ottobre, 2024, 01:42 PMIl suono poi. E' quanto di più soggettivo possa esistere al mondo. Ci si potrebbe discutere sopra anni senza addivenire a nulla. Proprio sul suono non mi trovi d'accordo ma, appunto, ben vengano i pareri e le esperienze più diversi. Il mio è un punto di vista tra i tanti, non ho certezze ma, proprio per questo, diffido dalle opinioni di chi invece è convinto di averle sempre, e per tutti  ::)
a me il suono piace in tutte le posizioni tranne che per l'ultima del pickup al ponte
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Vu-meter il 17 Ottobre, 2024, 02:22 PM
Più che altro, secondo me, è sempre una questione di rapporto spesa/resa. Non so quanto abbia senso investire cifre astronomiche su chitarre che di listino hanno un prezzo entry level. Secondo me ha senso stabilire un "giusto" budget (cifra ovviamente che varia in maniera giustamente personale) entro il quale fermarsi.

Però customizzare può essere risolutivo.

Io ho una Tele messicana che, sostituiti i pickup con quelli di una 52 reissue americana, suona una favola e con una spesa esigua è diventata una chitarra piacevolissima, da suonare.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Santano il 19 Ottobre, 2024, 04:49 PM
Citazione di: Shinechoes il 17 Ottobre, 2024, 02:18 PMfaccio presente che con la customizzazione non voglio arrivare a che la chitarra suoni come una customshop, non mi interessa, sono consapevole che non ci arriverò mai ai livelli di una strato di categoria superiore, non è una mia ambizione, suono in casa per conto mio.
Il mio intento era quello di migliorare la cihtarra (tra le altre cose attenuare lo squillare del pick up al ponte) per quanto fosse possibile con una spesa non troppo eccessiva, anche dilazionata nel tempo.

Facci sapere come procedi!
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: hellequin il 20 Ottobre, 2024, 12:48 PM
Cambia pure solo il pickup se non ti soddisfa, io l'ho fatto su un Squier bullet, e il risultato è ottimo rispetto a prima. Si tratta comunque di una modifica reversibile e il pickup che acquisterai potrai rimontarlo in qualsiasi chitarra futura.
Cambierei anche il capotasto con un Tusq, poca spesa e tanta resa.
Del resto non toccherei nulla, se proprio vuoi esagerare rifarei l'elettronica.
Si parla di 150-200 euro di modifiche, ma l'unico intervento irreversibile (o quasi) è il capotasto, il resto volendo si riutilizza.
Io lo farei senza pensarci su troppo se la chitarra è messa bene.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Davids il 22 Ottobre, 2024, 05:28 PM
Citazione di: Davids il 16 Ottobre, 2024, 04:05 PMnessuno ti pagherà tutti i soldi che hai investito in upgrade di meccaniche, ponte, pickup. E' un miracolo se ti daranno 50-100€ in più rispetto a una Classic Vibe stock.

A conferma di quanto scritto qui, pochi giorni dopo mi ha contattato un ragazzo su mercatino per una chitarra cinese che sto vendendo e a cui avevo cambiato i pickup a suo tempo: mi vuole dare la stessa cifra a cui si vende la chitarra totalmente originale!

Sconsiglio upgrade massicci non tanto perchè vedo le chitarre come bene su cui investire, ma perchè avendo qualche capello bianco, ho capito che i gusti cambiano, il nostro orecchio cambia, le nostre aspettative cambiano e adesso non mi va più di spendere 100 (numero messo a caso) su una cosa che non ti piace più e rivendi a 10. Cerco sempre di essere lungimirante, nei limiti del possibile.
Anche perchè il punto debole di queste chitarre economiche, non sono tanto i pickup, perchè se ti colleghi su un ampli bello esce pure un bel suono (vale sempre la regola: ampli bello >> chitarra bella), ma il manico, la tastiera, il body. E pur cambiando elettronica, pickup, capotasto, ponte, un manico lavorato alla bene e meglio ed un body ottenuto da un legnaccio di scarto, rimangono tali. Non è che per magia il manico diventa quarter sawn coi tasti posati al millimetro e il body si trasforma in alder premium AAA con finitura alla nitro.
Sto vendendo questa chitarra proprio perchè l'insieme manico-tastiera non mi convince. Quando la poso e prendo in mano la mia Gibson CS o la PRS USA, è come se scendessi da una 500 e salissi su una Ferrari. Il tutto ad ampli spento.
In ogni caso, come dice hellequin, il cambio pickup è economico, facile, reversibile e puoi riutilizzare il pickup su altre chitarre in futuro, quindi lo farei a prescindere.
Però parallelamente mi farei un giro in qualche negozio per capire che differenza passa tra una Strato entry-level e una Strato premium (Suhr Classic S, Fender American Vintage 2, Fender American Professional, ecc...). Non per comprare ma nell'ottica di fare esperienza e ampliare i propri orizzonti, perchè ci sono cose che non si possono spiegare a parole ma vanno toccate con mano.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Shinechoes il 23 Ottobre, 2024, 08:05 AM
Davids, quello che dici è pienamente condivisibile ma credo che tutti lo sappiamo, altrimenti una chitarra economica non costerebbe 500 e l'originale 1500/2000.
Non sono uno di quelli che pensa che si paghi solo il nome, c'è della qualità in più nel mezzo, non c'è dubbio.
Il tutto però dipende dalle esigenze e dalle tasche di chi suona e da quanto si accontenta.
Ripeto, io sono un chitarrista da salotto e mi accontento, prendermi una strato da 1500 euro per ora non mi sembra logico, dico per ora perché chissà forse in futuro mi prenderà il matto.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Davids il 23 Ottobre, 2024, 04:02 PM
Esatto, per questo ho consigliato un tour esplorativo in negozio non finalizzato all'acquisto. Mica ho detto che domani devi prendere una Suhr! ::)

La mia risposta comunque era rivolta a Prosit più che altro, ma anche un modo di condividere con tutti la mia esperienza con queste chitarre economiche, di cui una molto recente. Suonano, e con un cambio pickup suonano anche meglio, ma la cosa non va oltre. Nel momento in cui vuoi rivenderle, i soldi degli upgrade son persi totalmente o quasi.
Valuta anche un Boss GE-7 o altro pedale EQ: ti risolverebbe il problema del suono al ponte, e ti offrirebbe tante possibilità sonore in più.
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Ottobre, 2024, 04:20 PM
Citazione di: Davids il 23 Ottobre, 2024, 04:02 PMValuta anche un Boss GE-7 o altro pedale EQ: ti risolverebbe il problema del suono al ponte, e ti offrirebbe tante possibilità sonore in più.


Hai ragione... i pedali eq sono incomprensibilmente quelli piú trascurati dai chitarristi.... si preferisce cambiare pickup o addirittura chitarra  :etvoila:
Titolo: Re: Customizzazione Stratocaster Squire Classic Vibe 50
Inserito da: Prosit il 24 Ottobre, 2024, 09:17 AM
Citazione di: Davids il 23 Ottobre, 2024, 04:02 PMLa mia risposta comunque era rivolta a Prosit più che altro, ma anche un modo di condividere con tutti la mia esperienza con queste chitarre economiche, di cui una molto recente. Suonano, e con un cambio pickup suonano anche meglio, ma la cosa non va oltre. Nel momento in cui vuoi rivenderle, i soldi degli upgrade son persi totalmente o quasi.
Ma figurati, sfondi una porta aperta: su tre chitarre economiche (Fender Telecaster Mexico, Fender Telecaster Baja, Epiphone LP Special TV) la prima è rimasta e, customizzata il giusto con cambio PU, ponte e piastra switch, è diventata un ottimo strumento; la seconda e la terza suonavano anche bene già senza customizzazioni ma purtroppo mai trovato il feeling con manico e tastiera, perciò vendute senza alcuna modifica e quindi con profitto.
Quel che insisto a dire sulla customizzazione di uno strumento, appunto, è:
- difficile generalizzare, ogni caso è a sé, anche se in linea di massima è vero che la qualità sale all'aumentare del prezzo di acquisto;
- per un chitarrista non professionista ci sta la customizzazione di uno strumento economico che, invece, vedo meno su uno strumento di valore il quale, modificato, perderebbe ancora di più rispetto al proprio valore originario di acquisto a nuovo.
In ogni caso, se la customizzazione di uno strumento economico è reversibile (PU, ponte, meccaniche) basta rimontare l'hardware originale e rivendere separatamente lo strumento come da fabbrica, e l'hardware acquistato per l'upgrade. Operazione tutto sommato fattibile.