Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:04 PM

Titolo: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:04 PM
Buongiorno e buone feste, da anni uso con soddisfazione un cort Cr 250 (imitazione les paul) e mi sono deciso di fare il gran salto, da settimane avevo messo l'occhio alla Gibson Les Paul studio tangerine burst, ottimo compromesso tra qualità-prezzo, ho avuto modo di provarla in uno store di zona e mi era piaciuta, poi per caso guardando nei vari video mi sono imbattuto nella Epiphone Slash "Victoria" Les Paul Standard Goldtop e mi e piaciuta molto anche se non lo provata, a sto punto mi viene il dubbio, prendere la studio gibson (sulle 1500€) o la ephipone (sulle 750-800€) avere un suono paragonabile e risparmiare ben 700€ eurozzi che di sti tempi non guasta :D  e che i ripasrmi lo permetterebbero subito?
Uso prevalentemente casalingo, studio (speriamo in futuro) live
Genere rock-blues
Grazie e di nuovo buone feste  :hi:
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Prosit il 24 Dicembre, 2023, 12:22 PM
Potendo, andrei direttamente sulla Gibson. Tanto più se l'hai provata e ti è piaciuta, mentre l'altra non l'hai provata e potrebbe anche non piacerti contrariamente alle aspettative.
E poi Gibson è un assegno circolare.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Davids il 24 Dicembre, 2023, 12:28 PM
A mio modo di vedere, le Studio non sono nemmeno delle vere "Gibson", visto che mancano dell'iconico binding attorno a corpo e manico che fa di ogni Gibson una vera Gibson, ma è solo un mio gusto personale legato all'estetica. Poi magari trovi l'esemplare fortunato che suona una bomba.
E' un po' come con le PRS SE ed S2 che sono la versione economica delle Custom 22 e 24, e lo vedi in tutto, dalla forma del body, dal top, fino al ponte.

Se riesci a stare sui 1500€, io per ora guarderei una Traditional o una Classic, e l'ultima di questa lista ha pure un top carino se ti piace il colore.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-traditional-anno-2015_id7292936.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-classic-2015_id7697465.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-classic-wine-red-2016_id7607347.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-traditional_id7274056.html
il tempo per farti una R7 in futuro non mancherà  ;D
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:31 PM
Citazione di: Prosit il 24 Dicembre, 2023, 12:22 PMPotendo, andrei direttamente sulla Gibson. Tanto più se l'hai provata e ti è piaciuta, mentre l'altra non l'hai provata e potrebbe anche non piacerti contrariamente alle aspettative.
E poi Gibson è un assegno circolare.

infatti ci avevo pensato anche io, ma ho visto che anche le ephipone tengono il prezzo...
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:35 PM
Citazione di: Davids il 24 Dicembre, 2023, 12:28 PMA mio modo di vedere, le Studio non sono nemmeno delle vere "Gibson", visto che mancano dell'iconico binding attorno a corpo e manico che fa di ogni Gibson una vera Gibson, ma è solo un mio gusto personale legato all'estetica. Poi magari trovi l'esemplare fortunato che suona una bomba.
E' un po' come con le PRS SE ed S2 che sono la versione economica delle Custom 22 e 24, e lo vedi in tutto, dalla forma del body, dal top, fino al ponte.

Se riesci a stare sui 1500€, io per ora guarderei una Traditional o una Classic, e l'ultima di questa lista ha pure un top carino se ti piace il colore.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-standard-traditional-anno-2015_id7292936.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-classic-2015_id7697465.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-classic-wine-red-2016_id7607347.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-traditional_id7274056.html
il tempo per farti una R7 in futuro non mancherà  ;D

grazie per i consiglio, infatto della studio non nono convintissimo appunto perche una les paul scarna, purtroppo i link che mi ha dato sono un po distanti xche priva vorrei provarla, in zona ho trovato questa...anche se il prezzo mi sembra un po alto
https://www.subito.it/vi/517985785.htm
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Davids il 24 Dicembre, 2023, 12:43 PM
Citazione di: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:35 PMgrazie per i consiglio, infatto della studio non nono convintissimo appunto perche una les paul scarna, purtroppo i link che mi ha dato sono un po distanti xche priva vorrei provarla, in zona ho trovato questa...anche se il prezzo mi sembra un po alto
https://www.subito.it/vi/517985785.htm

Quella è una edizione anniversario (vedi logo al 12esimo tasto) e ha la custodia Gibson originale, quindi ci sta che chieda qualcosina in più. Potresti provare a trattare sul prezzo o aspettare tempi migliori.
Se non sei superconvinto della Studio lascia perdere, son sempre 1500 palanconi, non te la regalano mica. Se devi restare insoddisfatto e continuare a guardare con la bava alla bocca altre Les Paul più belle, risparmiati questa spesa.
Comunque la Classic a 1400€ è di un negozio, Il Pentagramma, quindi in teoria avresti il diritto di recesso gratuito entro 14 giorni senza dover fornire alcuna spiegazione al venditore. Te lo dico perchè molti nemmeno lo sanno.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 12:47 PM
Citazione di: Davids il 24 Dicembre, 2023, 12:43 PMQuella è una edizione anniversario (vedi logo al 12esimo tasto) e ha la custodia Gibson originale.....

allora peova a trattare, vediamo cosa dice
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 01:22 PM
scusate il modello  Les Paul Classic 2014 Vintage Sunburst 120 <nniversario è stato un modello azzeccato?

perchè come da link sopra lo trovata a 1750€ compreso custodia rigida gibson

cioè questo modello ----> https://www.centrochitarre.com/gibson-les-paul-classic-2014-vintage-sunburst.html
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: b3st1a il 24 Dicembre, 2023, 03:15 PM
Purtroppo le Gibson al giorno d'oggi costano uno sproposito, fino a pochi anni fa una Studio te la tiravano dietro a poche centinaia di euro, e si trovavano Standard usate a prezzi accessibilissimi... Ad ogni modo per la mia (scarsa) esperienza, per quanto le Gibson nell'immaginario collettivo siano quelle con binding e sciccherie varie, anche i modelli "base" ti danno una sensazione di solidità, stabilità e "concretezza" che sui modelli orientali sono difficili da trovare. Io ho solo una Gibson "povera", la Les Paul BFG Gary Moore (che nuova costava 800euro, ed ora si trova a non meno di 1500... :acci: ) ma, nonostante l'aspetto "povero", legni, manico e tasti "sotto le dita" mi danno sensazioni che su altre chitarre non provo!
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 24 Dicembre, 2023, 03:20 PM
Fibellins, tutti i modelli che portano la scritta Gibson sulla paletta sono stati amati da tanti e odiati da altri. Persino i modelli più sconosciuti o più pesanti hanno diversi estimatori nel mondo. Se proprio non hai occasione di provarle di persona, scegli quella che esteticamente ti gasa di più e per la quale non ti devi svenare oltre il tuo budget.
Ad esempio, a me le Studio più recenti piacciono.
Magari valuta quali fattori possono incentivarti o scoraggiarti: fino a che peso puoi godertela (ce ne sono di pesantissime anche se magari suonano bene e ce ne sono di leggerissime e magari non ti piacerebbe il loro suono, o viceversa); che profilo di manico ti piace, se sottile o grosso.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 03:30 PM
Citazione di: robland il 24 Dicembre, 2023, 03:20 PM..... che profilo di manico ti piace, se sottile o grosso.

il manico mi piace sottile a C anni 60, ci sarebber anche questa interessante  -------> https://www.essemusic.it/gibson-les-paul-tribute-satin-tobacco-burst/
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 24 Dicembre, 2023, 03:39 PM
Citazione di: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 03:30 PMil manico mi piace sottile a C anni 60, ci sarebber anche questa interessante  -------> https://www.essemusic.it/gibson-les-paul-tribute-satin-tobacco-burst/

Essemusic ha anche una bellissima Studio. Peccato che l'inflazione abbia fatto decollare quel prezzo del 30-35% in più.

Che genere suoni?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 04:54 PM
Citazione di: robland il 24 Dicembre, 2023, 03:39 PMEssemusic ha anche una bellissima Studio. Peccato che l'inflazione abbia fatto decollare quel prezzo del 30-35% in più.

Che genere suoni?

blues alla bb king eric clapton albert king ecc.... al blues-rock e hard rock
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 24 Dicembre, 2023, 05:15 PM
Citazione di: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 04:54 PMblues alla bb king eric clapton albert king ecc.... al blues-rock e hard rock

Ok, i pick up della tribute che hai indicato sono molto orientati all'hard rock. Questo non vuol dire che tu non ci possa fare BB King e simili, ma sono molto a loro agio sulle distorsioni.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 05:29 PM
Citazione di: robland il 24 Dicembre, 2023, 05:15 PMOk, i pick up della tribute che hai indicato sono molto orientati all'hard rock. Questo non vuol dire che tu non ci possa fare BB King e simili, ma sono molto a loro agio sulle distorsioni.

quindi meglio andare sulla classic o studio?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 24 Dicembre, 2023, 05:34 PM
Citazione di: filbellins il 24 Dicembre, 2023, 05:29 PMquindi meglio andare sulla classic o studio?

Questo lo devi decidere tu. Ma ripeto, fossi in te, prenderei quella che ti ispira di più.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Santano il 27 Dicembre, 2023, 12:33 PM
Citazione di: robland il 24 Dicembre, 2023, 05:15 PMOk, i pick up della tribute che hai indicato sono molto orientati all'hard rock. Questo non vuol dire che tu non ci possa fare BB King e simili, ma sono molto a loro agio sulle distorsioni.

Quali sono i pickup in questione?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 27 Dicembre, 2023, 12:45 PM
Citazione di: Santano il 27 Dicembre, 2023, 12:33 PMQuali sono i pickup in questione?

Nel link postato dall'interessato la LP tribute in questione monta i 490r-498t.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Santano il 28 Dicembre, 2023, 06:49 PM
Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2023, 12:45 PMNel link postato dall'interessato la LP tribute in questione monta i 490r-498t.

Sono gli stessi dell'ultimo modello Studio? Mentre la serie Classic ha i Burstbucker?

(Perché ho la sensazione che la catalogazione non sia così semplice?)  :D
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 28 Dicembre, 2023, 07:00 PM
Citazione di: Santano il 28 Dicembre, 2023, 06:49 PMSono gli stessi dell'ultimo modello Studio? Mentre la serie Classic ha i Burstbucker?

(Perché ho la sensazione che la catalogazione non sia così semplice?)  :D

(Perché secondo me ogni tot anni cambiano)
Sì, anche le studio hanno i 490-498.
Sì, le nuove classic hanno i burstbucker.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Santano il 28 Dicembre, 2023, 07:06 PM
Citazione di: robland il 28 Dicembre, 2023, 07:00 PM(Perché secondo me ogni tot anni cambiano)
Sì, anche le studio hanno i 490-498.
Sì, le nuove classic hanno i burstbucker.


Grazie mille, mi riferisco alla nuova produzione ma credo tu abbia perfettamente centrato le risposte!
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:02 PM
accomi qui, il negoziante locale ha una studio che ha in negozio da 8 anni, quindi una 2015, tastiera in palissandro e corpo im mogano, è stata una annata buona? mi piacerebbe prenderla ma non capisco come mai in 8 anni non sia stata ancora venduta...siccome non sono un gran intenditore non vorrei fare un aceuiso sbagliato, il prezzo sarebbe di 1450€ con custodia
grazie
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 02:16 PM
Non chiedermi perché (non sono un esperto del mondo Gibson), ma so che il 2015 è ritenuto dai Gibsoniani un anno particolarmente difficile. Credo che fossero più che altro scelte stilistiche e particolari lavorazioni, al centro del mito, ma di più non so. So solo che viene considerata un annata particolarmente sfortunata.

Spero che intervenga qualcuno con maggiore conoscenza.  :sorry:
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 02:16 PMNon chiedermi perché (non sono un esperto del mondo Gibson), ma so che il 2015 è ritenuto dai Gibsoniani un anno particolarmente difficile....

è la desert burst, so che questo modello aveva dei fori di alleggerimento (che a me va bene piul leggera) ...vediamo altri cosa dicono, lo provata e mi ero trovato bene
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 02:28 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:27 PMè la desert burst, so che questo modello aveva dei fori di alleggerimento (che a me va bene piul leggera) ...vediamo altri cosa dicono, lo provata e mi ero trovato bene

Se ti è piaciuta, non lasciarti influenzare dal pensiero altrui.  ;D
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 02:28 PMSe ti è piaciuta, non lasciarti influenzare dal pensiero altrui.  ;D


si ma non vorrei di prendere un modello non riusciuto...sono pur sempre 1450 eurozzi  ;D  ho sempre suonato modelli di fascia media circa 400-500€ e volevo fare il salto...ma non sono un intenditore...
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 03:00 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:39 PMsi ma non vorrei di prendere un modello non riusciuto...sono pur sempre 1450 eurozzi  ;D  ho sempre suonato modelli di fascia media circa 400-500€ e volevo fare il salto...ma non sono un intenditore...

Capisco. Però troppo spesso diamo peso al parere altrui. Ci sono professionisti di altissimo livello che suonano con chitarre economiche o comunque non blasonate, per dire. Hanno trovato la loro chitarra e non hanno dato peso a marchi, provenienze, ecc.. semmai hanno personalizzato i pickup o l'elettronica, ma solo in alcuni casi.

Questo solo per dire che ognuno ha la propria chitarra ideale a livello vestibilità e suonabilità e dovremmo tutti guardare quello. Poi per carità, ti capisco benissimo . :beer:
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 03:04 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 03:00 PMCapisco. Però troppo spesso diamo peso al parere altrui...

avevi ragione te, la Gibson ha tentato di modernizzare il marchio Les Paul, introducendo innovazioni come accordatori robotici G-Force, Zero Fret Nut, giunti del manico ad alte prestazioni e loghi e intarsi non convenzionali. Tuttavia, molti di questi cambiamenti incontrarono la resistenza dei puristi e dei tradizionalisti che apprezzavano gli elementi senza tempo del design della Les Paul....
la piega in questo articolo ----> https://guitarriego.com/it/chitarra/anni-migliori-per-una-gibson-les-paul-e-gli-anni-da-evitare/

anche se non parla di qualità ma solo introduzioni di innovazione...magari suonano bene, stocono il naso solo i puristi


Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Donatello Nahi il 30 Dicembre, 2023, 03:06 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:39 PMsi ma non vorrei di prendere un modello non riusciuto...sono pur sempre 1450 eurozzi  ;D  ho sempre suonato modelli di fascia media circa 400-500€ e volevo fare il salto...ma non sono un intenditore...

Mah... ti capisco... peró come dice Vu, se stai ad ascoltare troppo gli "esperti" non ne salti piú fuori... ascolta un po di qua un po di lá... poi fai tu, fidati delle sensazioni che provi imbracciando uno strumento... magari, se hai fissato un certo budget, non fossilizzarti sui due marchi piú famosi, ma prova anche altri marchi( che a volte offrono di piú a meno ;) ), prenditi il tuo tempo
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 30 Dicembre, 2023, 03:06 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 03:04 PMavevi ragione te, la Gibson ha tentato di modernizzare il marchio Les Paul, introducendo innovazioni come accordatori robotici G-Force, Zero Fret Nut, giunti del manico ad alte prestazioni e loghi e intarsi non convenzionali. Tuttavia, molti di questi cambiamenti incontrarono la resistenza dei puristi e dei tradizionalisti che apprezzavano gli elementi senza tempo del design della Les Paul....
la piega in questo articolo ----> https://guitarriego.com/it/chitarra/anni-migliori-per-una-gibson-les-paul-e-gli-anni-da-evitare/

anche se non parla di qualità ma solo introduzioni di innovazione...magari suonano bene, stocono il naso solo i puristi





Esatto. Diciamo che stai cercando una chitarra da collezione, probabilmente il 2015 non è l'anno giusto; ma se è per suonare e divertirti e noti che la chitarra fa al caso tuo, io fossi in te non mi lascerei condizionare.
È un buon prezzo, peraltro, per una Les Paul.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 30 Dicembre, 2023, 03:09 PM
Il 2015 è stato l'anno in cui Gibson USA ha introdotto alcuni cambiamenti sulle chitarre. In particolare sono risultati sgraditissimi ai clienti il nuovo capotasto e il sistema G-Force per l'accordatura automatica. Di conseguenza le vendite sono calate tanto e il nome Gibson in quell'anno è diventato famigerato, anche perché la perdita finanziaria ha iniziato a far temere una riduzione della qualità, che a sua volta ha portato ulteriore clientela a stare alla larga.
Di fronte a questi cambiamenti, c'è chi ha acquistato ed è rimasto contento, c'è chi ha acquistato e si è limitato a cambiare il capotasto o altro con totale soddisfazione del risultato e c'è chi ha comprato ed è rimasto molto deluso.
Quindi devi capire tu come rapportarti di fronte a questa chitarra, sapendo che acquistandola da una parte hai uno sconto e dall'altra avrai più difficoltà a rivenderla, quando e se decidessi di farlo.
Non ho idea se la Studio sia coinvolta, ma anche se non lo fosse, la fama del 2015 colpisce tutta la produzione USA.

Se vuoi dare un'occhiata alle novità del 2015, puoi fare un tuffo nel passato con questo articolo:

https://www.accordo.it/article/viewPub/81157

P.s. paradossale che, mentre Gibson USA nel 2015 affondava, il custom shop esprimeva il suo meglio producendo le mitiche True Historic e continuando la produzione delle CC, iniziato circa nel 2011.
L'anno nero del custom shop Gibson è invece il 2012, anno in cui provarono a introdurre le tastiere in palissandro laminato, subito dismesse.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 30 Dicembre, 2023, 03:10 PM
Ti consiglierei di provarne anche altre, per fare un raffronto. Poi avrai più input con cui decidere se ti vuoi affidare a uno sconto o vale la pena non badarci e prendere altro.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Santano il 30 Dicembre, 2023, 03:30 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 30 Dicembre, 2023, 03:06 PMprenditi il tuo tempo

Alla fine ciò che conta è l'attesa generata dal percorso per raggiungere la meta. La parte più bella..

Tornando al discorso Gibson produzione 2015 se non ricordo male le misure dei manici erano anomale, con profili non canonici
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 03:32 PM
la chitarra in questione lo provata e mi sono trovato bene...anche come sound...anche esteticamente gradevole ma il dubbio mi era venuto xche era invenduta da 8 anni  :-\  o pensato che chi compra una chitarra di quel prezzo sicuramente ne sa qualcosa e mi sono trattenuto dal prenderla...e difatti c'era sotto qualcosa...grazie per i dati
cosa mi consigliate per una les paul che non costi una fortuna e abbia un sound tipico les paul quindi non eccessivamente moderno?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 30 Dicembre, 2023, 04:01 PM
Devi provarle tu, guardando tra Studio, Tribute, Classic, Standard e Traditional, anche perché cambiano le caratteristiche negli anni. Impossibile sapere la combinazione di caratteristiche ideali (peso, manico, pick up, colore) per te.

Io ad esempio, per rimanere nella parte bassa del budget, andrei a provare questa e chiederei anche uno sconto.

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-studio-smokehouse-burst_id7699358.html?stkn=YA9N5ey7C316QQ7

Altrimenti continuerei a risparmiare per puntare a una standard delle ultime (50 o 60, a seconda dei gusti).
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: b3st1a il 30 Dicembre, 2023, 04:02 PM
A me, caratteristiche a parte (lì il discorso è personale) colpisce il prezzo: all'epoca le studio costavano decisamente meno (non vorrei dire sciocchezze, ma credo fossimo sui mille euro, anche meno) e non vedo proprio perché a un modello invenduto per tanti anni debba essere aumentato il prezzo fino ad equipararlo a quello delle Studio attuali (che viaggiano poco sopra i 1500). Fossi in te, se la chitarra ti piace, proverei a tirare un bel po' sul prezzo, altrimenti ti conviene comprare un modello nuovo di pacca!
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 04:20 PM
Citazione di: b3st1a il 30 Dicembre, 2023, 04:02 PMA me, caratteristiche a parte (lì il discorso è personale) colpisce il prezzo: all'epoca le .... Fossi in te, se la chitarra ti piace, proverei a tirare un bel po' sul prezzo, altrimenti ti conviene comprare un modello nuovo di pacca!

difatti a sto punto conviene puntare sul nuovo...vediamo se mi toglie qualcosa
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Donatello Nahi il 30 Dicembre, 2023, 05:34 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 03:32 PM...e difatti c'era sotto qualcosa...

Bé cosa?... a questo punto ci incuriosisci
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Donatello Nahi il 30 Dicembre, 2023, 05:38 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 04:20 PMdifatti a sto punto conviene puntare sul nuovo...vediamo se mi toglie qualcosa

Ma infatti questo è un discorso generale che vale spesso, secondo me e che è legata ai prezzi attuali dell'usato. Se devo comprare una chitarra che è stata suonata per anni, con i tasti consumati e magari problematiche varie.... bella e "magica" per quanto vuoi... se devo spendere poco meno che il nuovo...  vado sul nuovo, cosí ho pure la garanzia
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 31 Dicembre, 2023, 11:26 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 30 Dicembre, 2023, 05:34 PMBé cosa?... a questo punto ci incuriosisci

sul fatto che non sia stata una annata buona o modello riuscito, dopotutto se è invenduto da 8 anni penso ci sia un motivo, sto pensando che se devo fare una follia a stu punto potrei puntare anche a questa -----> https://www.essemusic.it/gibson-les-paul-standard-60s-unburst/
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2023, 12:16 PM
Ah, però! :sbavv:
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 31 Dicembre, 2023, 03:24 PM
Citazione di: filbellins il 31 Dicembre, 2023, 11:26 AMsul fatto che non sia stata una annata buona o modello riuscito, dopotutto se è invenduto da 8 anni penso ci sia un motivo, sto pensando che se devo fare una follia a stu punto potrei puntare anche a questa -----> https://www.essemusic.it/gibson-les-paul-standard-60s-unburst/

Una domanda semplice: come mai 60 e non 50?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 01 Gennaio, 2024, 11:46 AM
Citazione di: robland il 31 Dicembre, 2023, 03:24 PMUna domanda semplice: come mai 60 e non 50?

da quello che so le 50 hanno il manico piu bombato e le 60 piu slim che in teoria dovrebbe essere piu agevole, poi per il resto mi pare non cambia granchè, ma correggetemi se sbaglio
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Donatello Nahi il 01 Gennaio, 2024, 12:12 PM
Citazione di: filbellins il 01 Gennaio, 2024, 11:46 AMda quello che so le 50 hanno il manico piu bombato e le 60 piu slim che in teoria dovrebbe essere piu agevole, poi per il resto mi pare non cambia granchè, ma correggetemi se sbaglio

Non c'é un meglio o un peggio... piú che altro.... ad ognuno il suo ;)
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 01 Gennaio, 2024, 12:12 PM
Citazione di: filbellins il 01 Gennaio, 2024, 11:46 AMda quello che so le 50 hanno il manico piu bombato e le 60 piu slim che in teoria dovrebbe essere piu agevole, poi per il resto mi pare non cambia granchè, ma correggetemi se sbaglio

Cambia anche il suono.
60 più frizzante e aperto.
50 più grosso e tendente al cupo specialmente col pu al manico.
(Lasciamo stare da cosa dipende: il risultato è quello)

Fai tutto con tutto, dal jazz al metal, ma ognuna ha le sue caratteristiche.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 01 Gennaio, 2024, 12:34 PM
Citazione di: robland il 01 Gennaio, 2024, 12:12 PMCambia anche il suono.
60 più frizzante e aperto.
50 più grosso e tendente al cupo specialmente col pu al manico.
(Lasciamo stare da cosa dipende: il risultato è quello)

Fai tutto con tutto, dal jazz al metal, ma ognuna ha le sue caratteristiche.


la larghezza della tastiera è uguale per tutte la annate mi pare....cambia solo il profile del manico che sulla 50 a U e i 60 SlimTaper molto simile al C che è quello a cui sono piou abituato
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 01 Gennaio, 2024, 12:40 PM
Citazione di: filbellins il 01 Gennaio, 2024, 12:34 PMla larghezza della tastiera è uguale per tutte la annate mi pare....cambia solo il profile del manico che sulla 50 a U e i 60 SlimTaper molto simile al C che è quello a cui sono piou abituato

Sì, è quello che dicevi prima.
E cambia anche il suono.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 01 Gennaio, 2024, 02:58 PM
Tornando al sound delle due standard, tornando al link che avevi postato, faccio notare che monta pick up differenti dalla standard 50!
Al che ho trovato questo sito che ti può essere d'aiuto per riepilogare le differenze:

https://www.reidys.com/blog/gibson-les-paul-standard-50s-vs-60s-whats-the-difference/

P.s.
@johnny
Tu hai la 50 e il tuo feedback è sicuramente il più qualificato.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Davids il 04 Gennaio, 2024, 09:50 PM
Citazione di: filbellins il 30 Dicembre, 2023, 02:02 PMaccomi qui, il negoziante locale ha una studio che ha in negozio da 8 anni, quindi una 2015, tastiera in palissandro e corpo im mogano, è stata una annata buona? mi piacerebbe prenderla ma non capisco come mai in 8 anni non sia stata ancora venduta...siccome non sono un gran intenditore non vorrei fare un aceuiso sbagliato, il prezzo sarebbe di 1450€ con custodia
grazie

Gibson negli anni 2000 ha fatto un po' di passi falsi: camere tonali, ritchelite, robo tuners, modelli Axcess, palette spezzate.
Si è provato a innovare un modello tradizionale, con risultati disastrosi e scendendo a compromessi sulla qualità inaccettabili su chitarre da 3500€ fatte negli USA.

L'unico motivo per cui non l'ha venduta credo sia il prezzo: una Studio usata si trova a 700-900€ online. Alcune anche a 600€. Si, quella è nuova, ma non parliamo di un PC o di un telefono che diventano datati con l'andar del tempo, e ormai una grossa fetta del commercio di chitarre passa da piattaforme online come Mercatino Musicale, ma anche da negozi online italiani e non.
Tra l'altro le Studio del 2015 sono delle chitarre doppiamente sfortunate. Intanto perchè sono Studio e le Studio sono sempre state la versione "povera" delle LP, quelle entry level e senza binding, e poi perchè nel 2015 hanno adottato una serie di soluzioni disastrose (G-Force, zero fret in metallo, ecc..), che hanno stravolto il DNA della LP.
Ti credo gli è rimasta invenduta, a quel prezzo poi...

Ti do un consiglio spassionato di uno che ha avuto quattro Les Paul e non vuole venderti un bel niente.
Se hai la possibilità di spendere 1450€, prova a fare un piccolo sforzo tu o a far trattare i venditori sul prezzo, e cerca di prendere una di queste che non hanno lo zero fret, il G-Force e altre diavolerie delle Gibson 2015, hanno dei bei top e la finitura in nitrocellulosa. Se riesci a chiudere a 1500-1600€ puoi ritenerti soddisfatto.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-traditional-2011_id7700610.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-traditional-2010_id7705298.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-traditional-2016-pickup-57-scambio-con-honey-burst_id6159441.html
Tra l'altro le prime due dovrebbero avere il corpo con camere tonali (4Kg!), che ai puristi fa storcere il naso, ma risolve il problema del peso stratosferico delle LP che su certi modelli sfiora e supera i 5Kg.
L'ultima è del 2016, ma è ok.

Dai una occhiata anche alle LP Classic, te ne porti a casa una con 1500-1600€.
Questa qui sulla carta merita (pickup SD Antiquity e EC Mike Bloomfield, ponte con sellette in ottone, ecc...), se gli toglie un centone prendi una bella chitarra a un buon prezzo.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-classic-1960-reissue_id7725197.html

Che poi la domanda che mi pongo è: ma questa Les Paul deve essere per forza Gibson?
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_burny-flg-les-paul-vintage-77-78_id7177790.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_burny-super-grade-les-paul-standard-8216-8217-90-made-in-japan_id7705795.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_burny-les-paul-black-beauty_id7443356.html

Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 28 Marzo, 2024, 01:59 PM
ciao ragazzi, in un noto negozio vicino caso ho beccato sto modello, ero di fretto ma mi intriga molto, tastiere in palissandro, oltre al solito mogano, cosa ne pensate? genere che faccio, blues e blues-rock

https://piazzostrumenti.it/chitarre-elettriche-usate/89983-epiphone-les-paul-custom-pro-wine-red.html

oppure questa non mi pare male

https://www.subito.it/vi/541765349.htm
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Vu-meter il 28 Marzo, 2024, 08:17 PM
Non so davvero aiutarti, sono avulso al mondo Les Paul.  :sorry: Non perché non mi piacciono, anzi, ma perché non ci capisco niente tra troppi modelli (non che fender sia da meno)...
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2024, 09:19 PM
Filbellins, la chitarra sembra carina ma se non ci metti le mani su e non la provi...
Vai con calma, fatti dare un buon amplificatore e vedi se la chitarra ti ispira oltre al lato estetico, che comunque è importante. Facci sapere!
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 28 Marzo, 2024, 09:31 PM
Citazione di: robland il 28 Marzo, 2024, 09:19 PMFilbellins, la chitarra sembra carina ma se non ci metti le mani su e non la provi...
Vai con calma, fatti dare un buon amplificatore e vedi se la chitarra ti ispira oltre al lato estetico, che comunque è importante. Facci sapere!

penso che domani vado e la provo, ha la tastiera in palissansro, non pensavo che fosse montata anche sulle ephiphone, ecco le caratteristiche
Marchio Epiphone
Modello Les Paul
Serie Custom Pro
Numero Seriale 15101510613
Anno: 2015
Finitura Wine Red
Corpo in Mogano
Top in Acero fiammato AAA.
Manico Mogano
Tastiera in Palissandro
Pick-up 2x Humbucker
Ponte Tune-o-Matic / Stopbar.
Meccaniche Grover
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: robland il 28 Marzo, 2024, 09:41 PM
Citazione di: filbellins il 28 Marzo, 2024, 09:31 PMpenso che domani vado e la provo, ha la tastiera in palissansro, non pensavo che fosse montata anche sulle ephiphone, ecco le caratteristiche
Marchio Epiphone
Modello Les Paul
Serie Custom Pro
Numero Seriale 15101510613
Anno: 2015
Finitura Wine Red
Corpo in Mogano
Top in Acero fiammato AAA.
Manico Mogano
Tastiera in Palissandro
Pick-up 2x Humbucker
Ponte Tune-o-Matic / Stopbar.
Meccaniche Grover

Vedi un po' se i pick up suonano come vuoi (ovviamente in relazione all'ampli che ti daranno), se il profilo del manico ti è congeniale, se l'accordatura tiene (usa parecchio le meccaniche per vedere se sono precise nell'accordatura). Vedi come sono messi i tasti.
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: Santano il 01 Aprile, 2024, 01:16 PM
Citazione di: filbellins il 28 Marzo, 2024, 09:31 PMpenso che domani vado e la provo

Novità?
Titolo: Re: Consiglio su una Les Paul
Inserito da: filbellins il 02 Aprile, 2024, 06:49 PM
Citazione di: Santano il 01 Aprile, 2024, 01:16 PMNovità?

purtroppo non sono riuscito passare, xche poi alla fine sono stato fuori città tutto il week end di pasqua
vediamo se riesco sto sabato