Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Luglio, 2025, 08:33 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Chitarre dai prezzi pazzi

Aperto da Vu-meter, 17 Agosto, 2020, 12:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

AndyMi

Citazione di: Davids il 23 Agosto, 2022, 01:03 PMParliamo però di 2 mercati diversi.
Uno è il mercato dei collezionisti, del vintage più o meno autentico e del wannabe vintage (ultimamente iniziano a essere considerate vintage anche le Fender fine anni 70, che fino a 15-20 anni fa erano considerate degli scassoni insuonabili che non voleva nessuno), delle chitarre acquistate come investimento o bene rifugio.
L'altro è il mercato di chi le chitarre le usa per lo scopo per cui sono state pensate, che non è specularci, ma suonarle. E' il mercato dove ci collochiamo io, tu, o chi ogni mattina apre mercatino sperando di trovare una chitarra buona a un prezzo affare.
Sto notando rincari in entrambi. Ribadisco che overdrive presi pochi anni fa a 130-150€, oggi hanno un prezzo raddoppiato. Le Strato AVRI da che costavano 1200-1300, oggi si avvicinano pericolosamente al prezzo di una Custom Shop usata (2000€). Le Gibson poi non ne parliamo. Stessa cosa le Japan, JV, ecc...lì ciao proprio.

La mia sensazione, vedendo l'andazzo attuale tra inflazione galoppante, caro energia, guerra in Ucraina, tensioni internazionali (Taiwan-Cina), difficoltà di reperimento di semiconduttori e materiale elettronico, passaparola su internet, hype, è che siamo sulla coda di un periodo fortunato dove potevi portarti a casa strumenti di alta qualità a cifre ragionevoli. Tutt'oggi ci possono essere finestre di opportunità, se sai dove cercare e non sei attaccato ai 50-100€ in più o in meno. Sono rare, ma esistono. Nel giro di 3-5 anni credo che possedere una buona chitarra sarà un privilegio riservato a pochi fortunati. Tutti gli altri suoneranno con le Player, le Epiphone, le Classic Vibe, e gli andrà bene così visto che per prendersi una chitarrina carina ci vorranno minimo 2500€  :angry2:   :firuli:



Condivido in pieno.
Mi fa paura che oggi , per appassionati come noi , devi lottare contro prezzi folli e speculatori .

😊

Davids

Citazione di: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 01:34 PMCondivido in pieno.
Mi fa paura che oggi , per appassionati come noi , devi lottare contro prezzi folli e speculatori.

Lo speculatore che tratta le chitarre da 20-30K mi spaventa relativamente. A me spaventa realmente lo speculatore che vende le Squier JV a 1500-2000€. Parliamo di vecchie chitarre prodotte nell'83, non di vintage. Per me il vero vintage finisce nel 1969. Dal 1970 in poi sono solo vecchie chitarre più o meno ben conservate.
:kingot:

Santano


Rimborsi per chi ha speso più del dovuto per Fender?