Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM

Titolo: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM
Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 17 Agosto, 2020, 12:20 PM
Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM
Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?

A mio personalissimo avviso se si parla di strumenti musicali da suonare.... tutte le custom shop in genere Fender o Gibson che siano, non hanno alcun valore aggiunto rispetto alle produzioni stock e trovo assurdo un divario di prezzo tanto importante. ( e per importante intendo un divario che supera i 500 / 600 euro rispetto alla sua stock). Figuriamoci una da 23000 euro.

Certo che esiste un mercato di questo tipo.
In fin dei conti tutti noi siamo stati affascinati dalle firme blasonate .. poi siamo stati affascinati dalle signature ( dove cambiano un set di pick-up e paghi 500 euro in piu ) ...poi dalle CS ( ultimo baluardo della moda ) ma di fatto pochi si chiedono quali differenze veramente ci siano fra lo strumento stock e quello firmato o tra una fender Lacquer o una fender mex. ( la prima venduta a 1000 euro la seconda a 600).

Sono dinamiche economiche di questo mercato, del tutto sciocche ma finchè ci sono coloro che ne rimangono erroneamente affascinati ci si può fare poco.

Altro discorso invece per le chitarre di liuteria o artigianali. Ho visto e provato in alcune fiere chitarre dal valore di 10-20k euro che però avevano manopole in oro segnatasti i pietre preziosissime...ma ecco ... in quel caso non parlerei di strumenti musicali ma di pezzi d'arte in generale. Sono più gioielli che strumenti per me.




Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 17 Agosto, 2020, 12:20 PM
Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.

Ecco...se quella Clapton non è accompagnata da  qualcosa che mi giustifichi questo aumento di prezzo la conclusione a cui io, personalmente,  giungo è che mi stanno prendendo in giro.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 17 Agosto, 2020, 12:54 PM
Citazione di: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 17 Agosto, 2020, 12:20 PM
Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.

Ecco...se quella Clapton non è accompagnata da  qualcosa che mi giustifichi questo aumento di prezzo la conclusione a cui io, personalmente,  giungo è che mi stanno prendendo in giro.

Io sospetto che il discorso sia multidimensionale: le componenti di un prezzo sono tante e molte di queste interessano ad alcune persone, ma sono completamente indifferenti ad altre persone.

Nessuna azienda mette i prezzi a casaccio. Ma non tutti i musicisti (anche se ne avessero la disponibilità economica) sono interessati ad acquistare qualcosa che possiede caratteristiche a cui sono indifferenti.
Esistono legni pregiatissimi e rarissimi con prezzi allucinanti, ma che non aggiungono nulla al suono (a volte tolgono  :lol:), ma per qualcuno questo è un valore aggiunto. Per me no. Però non ho idea per ognuna delle chitarre costosissime quali elementi ci sono a costruire il prezzo e a incrementarlo così tanto.

Essendo all'oscuro di questo, mi risulta comprensibile di più l'acquisto di uno strumento "posseduto da". Vidi su reverb una chitarra posseduta da Eric Johnson, al prezzo di 75000 euro. Magari a chi fa collezione può interessare. Posso arrivare a capire l'incremento di prezzo per questa ragione. Ma delle ragioni che portano uno strumento nuovo di fabbrica a costare oltre i 10-15.000 euro... boooh.

Il perché dei prezzi delle custom shop, delle collector choice, delle true historic e delle varie chitarre pregiatissime Suhr e PRS è facile da sapere (Giampiero Tomassone ad esempio spiega bene com'è fatta la mini catena di produzione di queste chitarre e di come i costi si impennino). Ma ci fermiamo a 12-15.000 euro, non di più.
Arrivo a capire fino alle masterbuilt e alle vintage. Oltre, sono in terra ignota.

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 17 Agosto, 2020, 09:52 PM
Do un contributo al topic senza argomentare ma portando casi di pazzi prezzi:

Questa è usata (ma allora nuova?):

Fender Stevie Ray Vaughan Number One John Cruz Stratocaster | Reverb (https://reverb.com/item/13295472-fender-stevie-ray-vaughan-number-one-john-cruz-stratocaster)

Ma sappiate che se la volete potete fare l'affare e dire "marameo" al tizio di prima, perché questa costa molto meno:

Fender Stevie Ray Vaughan Stratocaster No 1 2004 | London | Reverb (https://reverb.com/item/12072806-fender-stevie-ray-vaughan-stratocaster-no-1-2004)

Approfittatene perché di questa ce ne sono solo 175, poi son finite:

Fender Eric Clapton's Blackie Guitar relic (one of only | Reverb (https://reverb.com/item/29664568-fender-eric-clapton-s-blackie-guitar-relic-one-of-only-175-made)

Almeno questa non la pagate tanto perché qualcuno l'ha rovinata "ad arte"!

Fender Custom Shop '56 Galaxy Stratocaster John Cruz | Reverb (https://reverb.com/item/14947326-fender-custom-shop-56-galaxy-stratocaster-john-cruz-masterbuilt)

Per par condicio, un esempio Gibson col 10% di sconto:

Gibson Custom Shop Slash 1958 Les Paul "First Standard" #8 3096 Replica Aged and Signed (Serial Number 09) (https://www.centrochitarre.com/gibson-custom-shop-slash-1958-les-paul-first-standard-8-3096-replica-aged-and-signed.html)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 11:35 AM
la cosa incredibile è che si tratta di repliche... "Custom Shop replica of Number One..."
mi aspetterei il prezzo di una custom shop più qualche migliaio di euro per il lavoro nella replica... ma non 60.000 €!!!

io mi ero imbattuto in questa bellissima Les Paul custom shop ma rotta!!
credo che abbia più valore da rotta in quanto si tratta di "AN ULTIMATE PIECE OF ROCK N' ROLL HISTORY. "  ::)
ZAKK WYLDE SLASH rotto & firmato GIBSON Chitarra Ozzy Osbourne ROSE SIXX GUNS N | eBay (https://www.ebay.it/itm/ZAKK-WYLDE-SLASH-SMASHED-SIGNED-GIBSON-GUITAR-OZZY-OSBOURNE-GUNS-N-ROSES-SIXX-/153604400644)
cmq 14.000 € mi sembra ancora un prezzo "sensato" rispetto ai 60 k€ della replica anche se non funzionante è comunque un cimelio da collezione...
:Maui:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 18 Agosto, 2020, 11:53 AM
Citazione di: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 11:35 AM
la cosa incredibile è che si tratta di repliche... "Custom Shop replica of Number One..."
mi aspetterei il prezzo di una custom shop più qualche migliaio di euro per il lavoro nella replica... ma non 60.000 €!!!

io mi ero imbattuto in questa bellissima Les Paul custom shop ma rotta!!
credo che abbia più valore da rotta in quanto si tratta di "AN ULTIMATE PIECE OF ROCK N' ROLL HISTORY. "  ::)
ZAKK WYLDE SLASH rotto & firmato GIBSON Chitarra Ozzy Osbourne ROSE SIXX GUNS N | eBay (https://www.ebay.it/itm/ZAKK-WYLDE-SLASH-SMASHED-SIGNED-GIBSON-GUITAR-OZZY-OSBOURNE-GUNS-N-ROSES-SIXX-/153604400644)
cmq 14.000 € mi sembra ancora un prezzo "sensato" rispetto ai 60 k€ della replica anche se non funzionante è comunque un cimelio da collezione...
:Maui:

Però forse non hai letto la descrizione dello strumento, che effettivamente è particolare. Non si tratta dello strumento in sé, che all'epoca veniva venduto a 3000 euro e oggi tra i 4500 e i 5500. Ma di una vicenda particolare vissuta da questo esemplare.

P.s. quanto alla Strato SRV, hai notato che quell'annuncio ha ricevuto anche un'offerta?  :lol: sarei curioso di sapere a quanto ammonta.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 12:28 PM
ho letto meglio le "istruzioni" del topic e si in effetti il mio esempio non rientra in questa categoria in quanto quantomeno è appartenuta ad un artista, sfasciata in diretta radiofonica e poi firmata da altri Zakk, Slash, Ozzy e altri...
si cmq concordo con lo sconcerto collettivo nel pagare certe cifre delle pure repliche
trovo invece interessante l'idea (piu' come hobby/modellismo) di prendere delle chitarre per farne delle repliche di modelli passati alla storia... ma non a queste cifre!
ok mi impegno nella ricerca  ::)
:Maui:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 18 Agosto, 2020, 12:38 PM
Citazione di: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 12:28 PM
ho letto meglio le "istruzioni" del topic e si in effetti il mio esempio non rientra in questa categoria in quanto quantomeno è appartenuta ad un artista, sfasciata in diretta radiofonica e poi firmata da altri Zakk, Slash, Ozzy e altri...
si cmq concordo con lo sconcerto collettivo nel pagare certe cifre delle pure repliche
trovo invece interessante l'idea (piu' come hobby/modellismo) di prendere delle chitarre per farne delle repliche di modelli passati alla storia... ma non a queste cifre!
ok mi impegno nella ricerca  ::)
:Maui:

Le repliche copiate al millesimo di centimetro costano sempre tanto, ma non si dovrebbe superare i 10-15.000 euro. Se vai sul sito di Emporio musicale senese (negozio in chiusura con svendita degli strumenti) troverai un esempio: la replica della Frankenstrat precisa e di alta qualità. Ed il prezzo è nella fascia indicata.
Meglio ancora: ne avvistai una in un negozio americano fatta ancora meglio, con tanto di lettera di Eddie Van Halen di accompagnamento, custodia corazzata ecc. ecc. Stessa fascia di prezzo.

Di più: in Inghilterra c'è un'azienda specializzata nelle repliche di tante chitarre davvero curiose e ti offrono loro stessi la scelta della fascia di prezzo, a seconda della qualità dello strumento scelto.

Con questa SRV invece credo proprio che siamo nella fascia "prezzi pazzi", così come quella indicata da Vu e le altre che ho linkato.  :facepalm2:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 05:14 PM
Citazione di: robland il 18 Agosto, 2020, 12:38 PM

Le repliche copiate al millesimo di centimetro costano sempre tanto, ma non si dovrebbe superare i 10-15.000 euro. Se vai sul sito di Emporio musicale senese (negozio in chiusura con svendita degli strumenti) troverai un esempio: la replica della Frankenstrat precisa e di alta qualità. Ed il prezzo è nella fascia indicata.
bel negozio!! peccato che abbia già venduto tutto o quasi ci sono chitarre e ampli a metà prezzo!!  :sbavv:

:Maui:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: rinox il 19 Agosto, 2020, 12:22 PM
Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 19 Agosto, 2020, 01:05 PM
Citazione di: rinox il 19 Agosto, 2020, 12:22 PM
Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio

Moribondo e prossimo a chiusura. Che tristezza.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: rinox il 19 Agosto, 2020, 03:45 PM
Citazione di: robland il 19 Agosto, 2020, 01:05 PM
Citazione di: rinox il 19 Agosto, 2020, 12:22 PM
Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio

Moribondo e prossimo a chiusura. Che tristezza.

sì, sapevo, anzi credevo avesse già chiuso. Ecco lo stupore per la liquidazione. Povero Sandro.

Scusate l'ot
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Bedrock il 19 Agosto, 2020, 11:54 PM
Citazione di: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM
Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?

A mio personalissimo avviso se si parla di strumenti musicali da suonare.... tutte le custom shop in genere Fender o Gibson che siano, non hanno alcun valore aggiunto rispetto alle produzioni stock e trovo assurdo un divario di prezzo tanto importante. ( e per importante intendo un divario che supera i 500 / 600 euro rispetto alla sua stock). Figuriamoci una da 23000 euro.

Certo che esiste un mercato di questo tipo.
In fin dei conti tutti noi siamo stati affascinati dalle firme blasonate .. poi siamo stati affascinati dalle signature ( dove cambiano un set di pick-up e paghi 500 euro in piu ) ...poi dalle CS ( ultimo baluardo della moda ) ma di fatto pochi si chiedono quali differenze veramente ci siano fra lo strumento stock e quello firmato o tra una fender Lacquer o una fender mex. ( la prima venduta a 1000 euro la seconda a 600).

Sono dinamiche economiche di questo mercato, del tutto sciocche ma finchè ci sono coloro che ne rimangono erroneamente affascinati ci si può fare poco.

Altro discorso invece per le chitarre di liuteria o artigianali. Ho visto e provato in alcune fiere chitarre dal valore di 10-20k euro che però avevano manopole in oro segnatasti i pietre preziosissime...ma ecco ... in quel caso non parlerei di strumenti musicali ma di pezzi d'arte in generale. Sono più gioielli che strumenti per me.

Se poi consideriamo che, come dice il buon Pistella, una stratocaster e una tele sono solo e letteralmente due pezzi di legno imbullonati :acci:
Pensando che i legni, pur pregiati, costano alcune decine di €... tiè poche centinaia ad esagerare e al dettaglio  :-\
una Les Paul ha giusto un po' di lavoro in più, un po'....

É ovvio che sono solo operazioni commerciali, dall'altissimo margine di profitto, che possono stare sul mercato grazie a persone che coi soldi non sanno che farci, traffichini, collezionisti, veri fissati dell'oggetto in se, almeno questa é una importate fetta di questo mercato
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 25 Agosto, 2020, 05:15 PM
non so se anche questo caso in cui mi sono imbattuto nei giorni scorsi possa rientrare  in questo topic!!!

VINTAGE JHS V100 TABACCO Sunburst progetto/Ricambi/riparazioni Leggere descrizione | eBay (https://www.ebay.it/itm/Vintage-JHS-V100-Tobacco-Sunburst-Project-Spares-Repair-Please-Read-Description/193631170165?hash=item2d15512e75%3Ag%3ATpAAAOSwOF9fPktd&LH_ItemCondition=7000)

costa più a spedizione che la chitarra!  :sarcastic:
questo mi fa venire una gran voglia di prenderla per usarla come muletto e farci di tutto !!  :yeepy:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 25 Agosto, 2020, 07:49 PM
Citazione di: Maui971 il 25 Agosto, 2020, 05:15 PM

questo mi fa venire una gran voglia di prenderla per usarla come muletto e farci di tutto !!  :yeepy:
ho offerto 12 £  :sarcastic:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: rinox il 25 Agosto, 2020, 11:22 PM
A proposito di follie... e di cattivo gusto:

https://www.guitarworld.com/amp/news/the-prs-snarling-tiger-might-be-the-wildest-private-stock-creation-yet


Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 25 Agosto, 2020, 11:43 PM
perché rovinare un top così bello, con un disegno oltretutto bruttissimo!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Pasquino il 26 Agosto, 2020, 12:21 AM
Citazione di: rinox il 25 Agosto, 2020, 11:22 PM
A proposito di follie... e di cattivo gusto:

https://www.guitarworld.com/amp/news/the-prs-snarling-tiger-might-be-the-wildest-private-stock-creation-yet
Una delle cose più kitch mai viste
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 26 Agosto, 2020, 07:11 AM
Veramente deprimente.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: dr_balfa il 26 Agosto, 2020, 08:42 AM
Citazione di: rinox il 25 Agosto, 2020, 11:22 PM
A proposito di follie... e di cattivo gusto:

The PRS "Snarling Tiger" might be the wildest Private Stock creation yet | Guitar World (https://www.guitarworld.com/amp/news/the-prs-snarling-tiger-might-be-the-wildest-private-stock-creation-yet)

Ma è disegnato malissimo hanno attaccato una testa ad una zampa "non se po' vedè"

Ma come si fa a rovinare così un top stupendo.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 26 Agosto, 2020, 12:12 PM
Citazione di: dr_balfa il 26 Agosto, 2020, 08:42 AM


Ma è disegnato malissimo hanno attaccato una testa ad una zampa "non se po' vedè"

Ma come si fa a rovinare così un top stupendo.
ma è disegnata o è in rilievo??? nel caso fosse sarebbe anche peggio !!
;D
:Maui:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 26 Agosto, 2020, 02:26 PM
Starebbe benissimo a casa di certi boss della camorra o della mala romana.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 26 Agosto, 2020, 02:52 PM
Citazione di: robland il 26 Agosto, 2020, 02:26 PM
Sarebbe benissimo a casa di certi boss della camorra o della mala romana.
:quotone:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 31 Agosto, 2020, 03:03 PM

non conosco questo modello, trovo molto bello l'attacco del ponte che esce dal body come un increspatura di un onda...anche se sarà il colore ma nel complesso non mi fa impazzire e vi chiedo, è un modello conosciuto che ha delle qualità ed è una valida alternative ad altre acustiche? opppure è un esperimento di qualche fase non particolarmente felice di gibson e quindi potrebbe stare tranquillamente in questa rubrica di chitarre dai costi pazzi?  :-\
Chitarra Elettro-Acustica Gibson Custom Negozio I Paul LP Acustica Tangerine | eBay (https://www.ebay.it/itm/Chitarra-Elettro-Acustica-Gibson-Custom-Negozio-I-Paul-LP-Acustica-Tangerine/401960869546?hash=item5d96bc1eaa:g:N~8AAOSwH-dZ7TeB)
:thanks:
:Maui:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 05 Settembre, 2020, 09:31 PM
Beccata un'altra...  :vomit:

Fender Custom Shop Limited Edition George Harrison Rocky Strat (https://www.guitarguitar.co.uk/product/200123354628003--fender-custom-shop-limited-edition-george-harrison-rocky-strat)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 06 Settembre, 2020, 12:42 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)



:sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Moreno Viola il 06 Settembre, 2020, 12:49 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)

Per quel prezzo me la devono consegnare con un blindato scortato dagli S.W.A.T., altro che 58 euro.  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 01:02 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)

In realtà la prima è anche economica. Sono i prezzi della Gibson vintage autentiche.
Io questi nemmeno le considero per questo topic. Mi concentro solo su quelle non storiche che hanno un prezzo superiore ai 10-15.000 euro.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: johnny il 06 Settembre, 2020, 01:57 PM
Citazione di: robland il 06 Settembre, 2020, 01:02 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)

In realtà la prima è anche economica. Sono i prezzi della Gibson vintage autentiche.
Io questi nemmeno le considero per questo topic. Mi concentro solo su quelle non storiche che hanno un prezzo superiore ai 10-15.000 euro.

Come si può dire che sia economica a quel prezzo?  :sconvolto:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 02:36 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 01:57 PM
Citazione di: robland il 06 Settembre, 2020, 01:02 PM
Citazione di: johnny il 06 Settembre, 2020, 12:13 PM
Alla prima si pagano pure 58 euro di spedizione  :lol:

Gibson Les Paul Standard 1959 The Greek Burst | London | Reverb (https://reverb.com/item/4815026-gibson-les-paul-standard-1959-the-greek-burst)

1960 Gibson Les Paul Standard [*Demo Video] | Emerald City | Reverb (https://reverb.com/item/33901067-1960-gibson-les-paul-standard-demo-video)

In realtà la prima è anche economica. Sono i prezzi della Gibson vintage autentiche.
Io questi nemmeno le considero per questo topic. Mi concentro solo su quelle non storiche che hanno un prezzo superiore ai 10-15.000 euro.

Come si può dire che sia economica a quel prezzo?  :sconvolto:

Una 59 del 59 costa anche molto di più.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 06 Settembre, 2020, 08:09 PM
Citazione di: robland il 06 Settembre, 2020, 02:36 PM


Una 59 del 59 costa anche molto di più.
::)
Ormai il mondo Gibson (che io adoro) è pieni di queste "ripetizioni"
ci sono le custom shop custom shop custom
i top AAAAA
e le 59 del 59
sembrano degli sciogli lingua!

cmq non mi avete tolto la curiosità, è un modello particolare e "valdio" oppure destinata solo a collezionisti?
:thanks:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 06 Settembre, 2020, 08:51 PM
Citazione di: Maui971 il 06 Settembre, 2020, 08:09 PM
Citazione di: robland il 06 Settembre, 2020, 02:36 PM


Una 59 del 59 costa anche molto di più.
::)
Ormai il mondo Gibson (che io adoro) è pieni di queste "ripetizioni"
ci sono le custom shop custom shop custom
i top AAAAA
e le 59 del 59
sembrano degli sciogli lingua!

cmq non mi avete tolto la curiosità, è un modello particolare e "valdio" oppure destinata solo a collezionisti?
:thanks:

Custom shop e vintage storico sono due mondi separati per utenti dalle possibilità assai differenti. Una Les Paul d'epoca non se la può permettere nessuno che non sia provvisto di una montagna di soldi. Il concetto è molto relativo, solitamente, ma visti i prezzi in ballo, ci si arriva facilmente a intuire quanto passa tra una custom shop usata o nuova, una collector choice usata o nuova, e una Les Paul autentica del 1959. Ci passano giusto quelle tre centinaia di migliaia di euro di differenza.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 31 Ottobre, 2020, 09:07 PM
Comunque le chitarre sono economiche, tutto sommato.

MURAMATSU ALL 14 KILATES 2019 ORO | Musical Pontevedra | Reverb (https://reverb.com/item/32720796-muramatsu-all-14-kilates-2019-oro)

"Predicted to sell soon".
Pure!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 01 Novembre, 2020, 06:32 PM
almeno quello è in vero oro!!!  :sbavv:
avevo visto dei pickup con bobine con filo d'argento!!

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 04 Novembre, 2020, 11:55 PM
Reverb e' sempre una garanzie per chitarre dai prezzi folli (anche se a dire il vero a volte trovo delle offerte niente male...)
si simpatizzo per Slash e mi piacerebbe una les paul signature... ma spendere 88 k per una snakepit (che trovo tra le meno riuscite delle sue signature)
peraltro non capisco se sia firmata da lui ma non mi sembra, descrizione scarnissima e.... dulcis in fundus "non accetta reso" cioe' se ti becchi la sola te la tieni?
bahhh

1997 Gibson Custom Shop Slash Signature "Snakepit" | Reverb (https://reverb.com/item/35074031-1997-gibson-custom-shop-slash-signature-snakepit-les-paul)
anche perche' sullo stesso sito ci sono delle brasilian dream molto piu' belle ocn tanto di firme e controfirme a un settimo del prezzo!
:-\
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 05 Novembre, 2020, 12:09 AM
Che tamarrata... Ma il cane è compreso?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 05:40 AM
Giorni fa l'ho postata su un altro topic però ci sta anche qui dato il prezzo.. un'incredibile meraviglia da 16.000 euro!  :hey_hey:
,000 JAMES-BOND-INSPIRED SUPER-GUITAR! - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=BSnPvJ9RbQY&feature=emb_title)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 07:01 AM
Forse l'unica tra quelle viste finora che merita attenzione al di fuori del collezionismo.
Sempre pensando di dividere il prezzo almeno per 4. :occhiolino:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 07:04 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 07:01 AM
Forse l'unica tra quelle viste finora che merita attenzione al di fuori del collezionismo.
Sempre pensando di dividere il prezzo almeno per 4. :occhiolino:
Mi fa una gola che non so neanche spiegare.. la desidero con tutto il cuore e so che non potrò MAI averla!  :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 05 Novembre, 2020, 08:03 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 07:04 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 07:01 AM
Forse l'unica tra quelle viste finora che merita attenzione al di fuori del collezionismo.
Sempre pensando di dividere il prezzo almeno per 4. :occhiolino:
Mi fa una gola che non so neanche spiegare.. la desidero con tutto il cuore e so che non potrò MAI averla!  :D
Gran bello strumento e molto versatile... forse troppo... nel senso che a quella cifra poi preferisco 4 chitarre custom shop custom custom diverse tra loro per forma e colore!
Ecco forse se facessi dei tour potrebbe aver senso ti porti quella anziché 4-5 chitarre diverse
Beh alternativa economica quei Sw o pedaliere con guitar match! :sarcastic:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 08:09 AM
Boh.
Non la prenderei manco per 2000 euro. Pare il set dell'aspirapolvere, solo con dei colori migliori.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 08:10 AM
Citazione di: Ombra/luce il 05 Novembre, 2020, 07:04 AM
Citazione di: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 07:01 AM
Forse l'unica tra quelle viste finora che merita attenzione al di fuori del collezionismo.
Sempre pensando di dividere il prezzo almeno per 4. :occhiolino:
Mi fa una gola che non so neanche spiegare.. la desidero con tutto il cuore e so che non potrò MAI averla!  :D

Qui "qualcuno"  :firuli: ha creato tempo fa uno strumento simile.
Una festa cambiare voce ad ogni giro di pups.  :cheer: :cheer: :cheer:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 05 Novembre, 2020, 08:22 AM
Bof... si ok, versatile però... vuoi mettere avere più asce? Considerando inoltre che, a meno di non prenderle tutte esattamente uguali, le caratteristiche costruttive di ogni chitarra ti restituiscono feel diversi (oltre a caratteristiche timbriche che possono trascendere dai magneti)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 05 Novembre, 2020, 09:17 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Novembre, 2020, 08:22 AM
Bof... si ok, versatile però... vuoi mettere avere più asce? Considerando inoltre che, a meno di non prenderle tutte esattamente uguali, le caratteristiche costruttive di ogni chitarra ti restituiscono feel diversi (oltre a caratteristiche timbriche che possono trascendere dai magneti)

Per non parlare del fatto che i magnati spesso non vengono piazzati su una chitarra a casaccio, ma in accordo con la filosofia costruttiva di tutto il resto.

Realizzare uno strumento del genere è sicuramente una bella soddisfazione, soprattutto artigianalmente, ma desiderarlo molto è un altro paio di maniche.

Poi... fosse almeno bello.  ;D

Ma i tappeti li pulisce?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 05 Novembre, 2020, 10:39 AM
Un body telecaster così è sono a posto per l'eternità  :loveit:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robemazzoli il 05 Novembre, 2020, 10:50 AM
Se posso aggiungere qualcosa alla disamina già effettuata, riguarda la tema del topic, direi che si tratta, nel caso di repliche, custom shop etc. (chitarre nuove intendo) di mere operazioni pubblicitarie, niente di più.
Esistono, purtroppo, i collezionisti ma, soprattutto, esistiamo noi, i potenziali clienti.
Il meccanismo è quello del "prestigio" del quale una azienda si ammanta quando inserisce nel listino pezzi irraggiungibili dalla stragrande maggioranza degli acquirenti.

E' una vetrina, che può alimentare il desiderio che non verrà mai direttamente soddisfatto, ma che darà vita, più o meno coscientemente, a nuove GAS, che si dirigeranno sui prodotti più vendibili, quelli che fanno concretamente crescere i bilanci.

Una sola precisazione, dal mio modesto punto di vista: non si può assolutamente paragonare una Fender MIM, American, Highway, etc etc... ad una Custom Shop.
Queste ultime sono fatte spesso davvero molto molto bene, sia sul piano dei materiali che della cura complessiva. Son chitarre che sotto le mani suonano quasi sempre tanto e sono comode.
Però costano troppo, questo è indiscutibile.
Quelle da 10.000 euro in su sono come le scarpe da 1000 euro in vetrina da Gucci: specchietti per le allodole.

Abbracci, ro
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 05 Novembre, 2020, 12:34 PM
Citazione di: robland il 05 Novembre, 2020, 08:09 AM
Boh.
Non la prenderei manco per 2000 euro. Pare il set dell'aspirapolvere, solo con dei colori migliori.
:quotone:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 07 Novembre, 2020, 01:46 PM
Citazione di: robemazzoli il 05 Novembre, 2020, 10:50 AM
Se posso aggiungere qualcosa alla disamina già effettuata, riguarda la tema del topic, direi che si tratta, nel caso di repliche, custom shop etc. (chitarre nuove intendo) di mere operazioni pubblicitarie, niente di più.
Esistono, purtroppo, i collezionisti ma, soprattutto, esistiamo noi, i potenziali clienti.
Il meccanismo è quello del "prestigio" del quale una azienda si ammanta quando inserisce nel listino pezzi irraggiungibili dalla stragrande maggioranza degli acquirenti.

E' una vetrina, che può alimentare il desiderio che non verrà mai direttamente soddisfatto, ma che darà vita, più o meno coscientemente, a nuove GAS, che si dirigeranno sui prodotti più vendibili, quelli che fanno concretamente crescere i bilanci.

Una sola precisazione, dal mio modesto punto di vista: non si può assolutamente paragonare una Fender MIM, American, Highway, etc etc... ad una Custom Shop.
Queste ultime sono fatte spesso davvero molto molto bene, sia sul piano dei materiali che della cura complessiva. Son chitarre che sotto le mani suonano quasi sempre tanto e sono comode.
Però costano troppo, questo è indiscutibile.
Quelle da 10.000 euro in su sono come le scarpe da 1000 euro in vetrina da Gucci: specchietti per le allodole.

Abbracci, ro
Quoto quasi in toto... In fondo c'è anche da considerare che un giovane sceicco non può certo iniziare e suonare con una chitarra che fondamentalmente si possono permettere tutti!! :laughing:

Dico quasi perché non sono convinto che le custom costino troppo... io sono un pessimo chitarrista e non me ne intendo assolutamente di chitarre ma lavoro in quel limbo tra l'industria e l'artigianato in cui si potrebbe tranquillamente inserire anche la chitarra. Per me si può  dire che non ne vale la pena, che da compratore il prezzo sia oggettivamente alto ma il prezzo è sicuramente giustificato dai costi di produzione occidentale.
Che ovviamente non è paragonabile a quello asiatici.
Se poi ci aggiungi una produzione ridotta, materiali più costosi e un controllo più attento ottieni facilmente un prezzo doppio rispetto a una standard (  in cui probabilmente i ricavi sono anche un po' più risicati visto il volume di vendita).
Poi la maggior parte delle persone non si rende conto che il sistema: distribuzione e vendita al dettaglio spesso ti porta via 3/4 del prezzo del prodotto.
Anche qui vado per supposizione, non conoscendo il mercato, ma credo che i ricarichi siano molto alti... Altrimenti non camperebbero!!!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 07 Novembre, 2020, 02:45 PM
Io devo essere onesto, non ho ancora l'esperienza tale da potermi rendere conto delle migliorie di una custom shop, attualmente qualsiasi chitarra mi dai in mano sono contento di suonarla, che sia una entry level da 100 euro, che sia una più costosa, forse perchè, suonando a casa per mio piacere personale, non mi sono mai trovato a destreggiarmi o comunque fare la conoscenza con una custom shop, non ho modo di capire che cambia quindi non ne ho nemmeno desiderio. Al massimo mi trovo a desiderare un pò di customizzazione estetica, battipenna, potenziometri, vernici. Non ho neanche mai portato le mie da un liutaio, sempre suonate così come uscivano dal pacco, pur sapendo che sarebbe opportuno portarla per vedere di migliorare magari il set-up.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 07 Novembre, 2020, 03:09 PM
Sai io non credo che sia facile riconoscere gli strumenti quando si va per il sottile ma quando prendi in mano uno strumento giusto per te ustia se te ne accorgi.

Poco importa cosa c'è scritto nell'etichetta.

Non tutte le chitarre standard o economiche sono soluzioni di serie b non tutti le super iper serie limitate (che non lo sono così tante visto che ce ne sono a cargo) sono così eccellenti come si racconta.


Boh, sarà che per me se una chitarra suona da paura  non suona affatto bene.  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 07 Novembre, 2020, 03:32 PM
Sarà perche, come ho detto prima, sono "artigiano" ma secondo me la differenza si percepisce ( parlo dell'oggetto in se, non del suono o della suonabilità che presuppongono l'esperienza nel settore).
Posso raccontare la mia esperienza: una dozzina di anni fa,poco dopo aver iniziato a suonare, mi convinsi che volevo una semiacustica ( non chiedetemi perché... Siamo tutti un po' strani!!! :lol: ). Avevo un elettrica di fascia bassa e nessuna esperienza.
Ero già grandino  e  con la testa moderatamente avvitata sulle spalle, non volevo comprare un oggetto troppo costoso,qualcosa di buono e proporzionato più alla buona volontà che alle capacità!!!
Mi ero fatto una piccola cultura tra Epiphone e Ibanez nella fascia 600-900 euro, non poco ma comunque affrontabili. Dopo qualche peregrinazione a Firenze andai a Siena con l'idea di tornare a casa con qualcosa...  All'emporio c'era tanta scelta e ne provai diverse, potevo prenderne tranquillamente una e sarei stato felice lo stesso, ma il commesso mi mise in mano una heritage 535 rossa ( colore mai preso in considerazione) che aveva in offerta a 1450 euro ( probabilmente duravano fatica a venderla) ...nulla da fare ...un altra cosa ...tutto il resto è diventato brutto e cinese.
Presa senza ripensamenti!!
Con il senno di poi è stato un affare visto che adesso sfiora i 3000.

Comunque, sono uscito dal negozio spendendo il doppio del budget per una chitarra di cui non sapevo nulla... Ma che sapeva di vero!!!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 07 Novembre, 2020, 03:36 PM
Sono cose che capitano spesso, per questo quando qualche amico mi chiedeva qualche consiglio su cosa prendere come prima chitarra gli ho sempre consigliato di andarne a provare diverse in negozio, perchè magari parti da marche più blasonate e poi ne trovi una che fa per te, che ti ammalia, che ti risulta comodissima. Infatti penso che il modo migliore per acquistare una chitarra sia di provarla prima, anzichè prenderla alla cieca su internet, che poi magari si scopre che non fa al caso nostro!
A parte il fatto che ogni chitarra ha una personalità a sè, nel senso che due modelli identici, stessa marca non è detto che suonino allo stesso modo, magari una suona da Dio e l'altra no, non sono rari i casi di gente che ha preferito ad esempio una messicana ad una americana, parlando proprio di quello specifico pezzo, proprio per via che magari l'americana (parlando di Fender chiaramente) non era tra le più fortunate e la messicana invece lo era parecchio.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 07 Novembre, 2020, 03:44 PM
Mah, sempre parlando in via generica, è probabile che un prodotto messicano o asiatico che costa poco meno di uno americano sia di migliore qualità.
Per stare bassi in America devono tirare via.
E poi secondo me la prima fascia americana è tutta prodotta in cina e assemblata in America... Sbaglierò...
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 07 Novembre, 2020, 05:45 PM
A volte succede anche il contrario, ossia uno entra in negozio in cerca di uno strumento al top, disposto a spendere tot, ed esce con in mano una chitarra di basso lignaggio perché la sente "sua"
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 07 Novembre, 2020, 05:49 PM
Citazione di: Santano il 07 Novembre, 2020, 05:45 PM
A volte succede anche il contrario, ossia uno entra in negozio in cerca di uno strumento al top, disposto a spendere tot, ed esce con in mano una chitarra di basso lignaggio perché la sente "sua"
Un mio amico diceva sempre:
Tutto può essere... Fuorché un uomo gravido!!!
Codesta è possibile... Ma parecchio rara!!! :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 07 Novembre, 2020, 06:15 PM
Comunque alla fine siamo un po' usciti dal topic...
Volevo dire che secondo me la soglia dei 3-4000 euro si può considerare un limite in cui ancora si paga un prezzo giusto.
Nel senso che non ti stanno rubando nulla... Magari caricano un po' di più ma è anche giusto visto che ne vendono meno.
Quando si sale invece devono giustificare con interventi e idee che lasciano il tempo che trovano... Succede un po' in tutti i settori.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 08 Novembre, 2020, 04:54 PM
In effetti il concetto di "chitarre dai prezzi pazzi" può essere vago per molti. Personalmente ho la stessa opinione di Robemazzoli a proposito degli strumenti da più di 10.000 euro (ma ovviamente la mia curiosità permane, così come ce l'avrei sugli oggetti di Gucci se fossi appassionato di moda).

Fuor di topic.
Quanto ai famosi strumenti custom shop e simili, ho l'idea che se ne parli troppo, non capisco perché, e questo non aiuta ad inquadrare correttamente.
Sono ottimi strumenti? Sì. È bello suonarli? Sì. Valgono quel che costano? La mia opinione è, ancora una volta, sì.
Hanno davvero una qualità elevata? Sì.
E dunque, se arrivassi fin qui a interrogarmi, mi sarei contraddetto: perché se le mie risposte sono queste, allora è più che giusto che se ne parli tantissimo.

Il fatto è che non mi fermerei qui nel fare domande, perché ce ne sono ancora un paio chiave.
Chiunque può percepire il salto che c'è tra una fascia di prezzo e l'altra? No, l'esperienza è fondamentale.
È consigliabile un salto da uno strumento di un certo tipo ad uno tre scalini più elevati? No, sarebbe uno spreco.
E la fondamentale domanda: è forse necessario uno strumento di alta liuteria e qualificatissima manodopera per suonare alla grande a casa senza che lo strumento infici la propria performance, per suonare live senza che la performance ne risenta, per farsi a casa o in studio una registrazione di alto livello, per fare un tour mondiale senza che alcuno possa cogliere la minima differenza con uno strumento più costoso? No. NO. N-O.

Uno strumento da 7-800 euro, non difettato e settato da professionista è quel che serve per fare tutte queste attività appena elencate.
Ecco perché dico che si parla troppo degli strumenti di fascia elevata. Che si provino, si acquistino, si ammirino, si desiderino, tutto giusto. Ma non che servano. E invece parlandone troppo e ovunque, a volte si rischia di creare in alcuni una sorta di percezione che strumenti del genere facciano la reale differenza in una performance di qualsiasi genere. A mio parere, non la fanno.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 07:52 PM
Continuo a pensare che una elettrica solida body non dovrebbe mai superare il valore di 2.500 euro (sempre collezionismo a parte).
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 08 Novembre, 2020, 08:38 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 07:52 PM
Continuo a pensare che una elettrica solida body non dovrebbe mai superare il valore di 2.500 euro (sempre collezionismo a parte).

forse qualcosa di più nel caso di top decorato o serie limitate... tuttavia io non ho mai preso in braccio una custom shop quindi non so cosa mi perdo...  ???
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 08 Novembre, 2020, 09:06 PM
Citazione di: Maui971 link=topic=14412.msg400177#msg400177
forse qualcosa di più nel caso di top decorato o serie limitate... tuttavia io non ho mai preso in braccio una custom shop quindi non so cosa mi perdo...  ???

Diciamo almeno il doppio per alcune serie. E secondo me ci valgono, eccome. Parlo solo per quello che ho toccato con mano*.
Però ti ribadisco quanto detto su. Belle sì, valide sì, prescindibili altrettanto.

Ovviamente sarei più felice se costasse tutto di meno.  :D

*sono invece le chitarre dai prezzi pazzi che mi suscitano profonda perplessità.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 09:21 PM
Citazione di: Maui971 il 08 Novembre, 2020, 08:38 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 07:52 PM
Continuo a pensare che una elettrica solida body non dovrebbe mai superare il valore di 2.500 euro (sempre collezionismo a parte).

forse qualcosa di più nel caso di top decorato o serie limitate... tuttavia io non ho mai preso in braccio una custom shop quindi non so cosa mi perdo...  ???

Non ti perdi nulla, di serio una solidbody che costa. 5.000 euro ha soltanto il meno che ti crea in banca.

Tantissimissima fuffa che è estremamente funzionale per i collezionisti ma non per chi suona.
Una buona mano fa suonare divinamente un buon strumento.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 08 Novembre, 2020, 09:23 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 09:21 PM
Citazione di: Maui971 il 08 Novembre, 2020, 08:38 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 07:52 PM



Una buona mano fa suonare divinamente un buon strumento.

Purtroppo..  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 08 Novembre, 2020, 09:25 PM
Aggiungiamo che a chi la mano buona non ce l'ha suona uno strumento dai prezzi folli serve a nulla se non a parlare di quanto è incredibile il suo strumento...... in mano altrui. :occhiolino:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 08 Novembre, 2020, 09:45 PM
Assolutamente.
Ma purtroppo questo vale pure per uno strumento economico. Anzi, lì ci vuole ancora più mano. E non c'è soddisfazione maggiore che estrarre il meglio da uno strumento limitato, riuscendo a carpire le sue potenzialità nel tempo e magari a estrarne qualcosina di più grazie alla conoscenza acquisita serata dopo serata.

È il motivo per cui a volte mi sono persino adagiato su corde vecchie, manici appiccicosi, tastiere sporche e due pedali anziché il triplo. Perché se la performance veniva bene pure così, poi quando tutto era ok, tutto filava liscio ed era doppia goduria.
Ho sempre provato un gusto particolare ad ingegnarmi facendo fare a un pedale, una chitarra o un amplificatore limitati, qualcosa che non erano nati per fare. O che pensavo non potessero fare.
Purtroppo l'esperimento non sempre andava a buon fine.  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 08 Novembre, 2020, 11:32 PM
e qui si apre il solito dibattito... è piu' importante un ottimo strumento o un ottimo amplificatore... ho visto diversi video dove di fatto uno strumento mediocre con un ottimo ampli rende molto di piu' di un'ottimo strumento con ampli mediocre....
cmq ritengo ce ne sia per tutti i gusti... e ad ognuno il suo!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 12:34 AM
Citazione di: Maui971 il 08 Novembre, 2020, 11:32 PM
e qui si apre il solito dibattito... è piu' importante un ottimo strumento o un ottimo amplificatore... ho visto diversi video dove di fatto uno strumento mediocre con un ottimo ampli rende molto di piu' di un'ottimo strumento con ampli mediocre....
cmq ritengo ce ne sia per tutti i gusti... e ad ognuno il suo!

Sono d'accordo. Penso lo siamo tutti.
Poi chiaro che le mani e la mente (direi l'anima, in particolare per i professionisti) hanno bisogno della chitarra.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 09:10 AM
L'amplificazione è importante, suonare una Custom shop su un fender bullet mim farà comunque pena. Tuttavia lo strumento deve essere almeno decente e suonabile. Quindi per entrambi serve almeno la decenza [emoji38]
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Pasquino il 09 Novembre, 2020, 09:45 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 09:10 AM
L'amplificazione è importante, suonare una Custom shop su un fender bullet mim farà comunque pena. Tuttavia lo strumento deve essere almeno decente e suonabile. Quindi per entrambi serve almeno la decenza [emoji38]
Quoto, e ci aggiungo che se nel mezzo c'è un effetto che ti devasta il suono allora non serve a niente né chitarra né ampli decente
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 09:55 AM
Quindi con 4.000 euro avremo una splendida chitarra ed uno splendido ampli :sisi:

Ma possiamo essere felici anche con la metà o la metà della metà   :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 10:31 AM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 09:55 AM
Quindi con 4.000 euro avremo una splendida chitarra ed uno splendido ampli :sisi:

Ma possiamo essere felici anche con la metà o la metà della metà   :D


:quotone:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 10:43 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 09:10 AM
L'amplificazione è importante, suonare una Custom shop su un fender bullet mim farà comunque pena. Tuttavia lo strumento deve essere almeno decente e suonabile. Quindi per entrambi serve almeno la decenza [emoji38]

La decenza tu in quanto la quantifichi?
Io in 1500 euro complessivi, tra chitarra e ampli funzionanti. Anzi, avanza pure qualcosa per un paio di pedali.
In realtà con meno di questa cifra io ci sono andato avanti per anni (credo con meno, ma vabbè abbondiamo  :laughing:). Mai avuto problemi, tanto più che ho fatto decine di live in ogni condizione. A casa, pure con molto meno di mille euro.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 10:53 AM
Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 10:43 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 09:10 AM
L'amplificazione è importante, suonare una Custom shop su un fender bullet mim farà comunque pena. Tuttavia lo strumento deve essere almeno decente e suonabile. Quindi per entrambi serve almeno la decenza [emoji38]

La decenza tu in quanto la quantifichi?
Io in 1500 euro complessivi, tra chitarra e ampli funzionanti. Anzi, avanza pure qualcosa per un paio di pedali.
In realtà con meno di questa cifra io ci sono andato avanti per anni (credo con meno, ma vabbè abbondiamo  :laughing:). Mai avuto problemi, tanto più che ho fatto decine di live in ogni condizione. A casa, pure con molto meno di mille euro.
Si ci siamo anche qualcosa in meno, soprattutto se si compra sull'usato. E oggi è ancora più facile, c'è molta più roba fatta benino nel mercato intermedio

Per capirsi, la mia venson schifostrat pagata 400000 lire nuova (un furto, rispetto a una fender Mexico a 700000 che non potevo permettermi) farà sempre schifo anche su una lonestar, anzi più è buono l' ampli e più mi accorgerò della pena che farà...
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 11:11 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 10:53 AM
Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 10:43 AM
Citazione di: LoreM86 il 09 Novembre, 2020, 09:10 AM
L'amplificazione è importante, suonare una Custom shop su un fender bullet mim farà comunque pena. Tuttavia lo strumento deve essere almeno decente e suonabile. Quindi per entrambi serve almeno la decenza [emoji38]

La decenza tu in quanto la quantifichi?
Io in 1500 euro complessivi, tra chitarra e ampli funzionanti. Anzi, avanza pure qualcosa per un paio di pedali.
In realtà con meno di questa cifra io ci sono andato avanti per anni (credo con meno, ma vabbè abbondiamo  :laughing:). Mai avuto problemi, tanto più che ho fatto decine di live in ogni condizione. A casa, pure con molto meno di mille euro.
Si ci siamo anche qualcosa in meno, soprattutto se si compra sull'usato. E oggi è ancora più facile, c'è molta più roba fatta benino nel mercato intermedio

Per capirsi, la mia venson schifostrat pagata 400000 lire nuova (un furto, rispetto a una fender Mexico a 700000 che non potevo permettermi) farà sempre schifo anche su una lonestar, anzi più è buono l' ampli e più mi accorgerò della pena che farà...

Tra usato e quantità di offerta in ogni fascia, oggi rimane solo il cosiddetto imbarazzo della scelta. Una vera pacchia.

Detto ciò, ho sperimentato che fino a 5000 euro gli strumenti hanno un incremento di qualità (prima di tutto liuteristica) tangibile.
Sto volutamente escludendo il relic, perché non mi interessa, ma è chiaro che con quello la cifra sale di brutto.

Chi ci ha messo mani (non io, purtroppo, ma mai dire mai) mi dice che fino a 8-10.000 c'è un senso con un riscontro... materiale. Oltre no. Questo dettomi da chi compra tutt'oggi strumenti da 15.000, in un turbinio di compra-vendi, compra-vendi nell'ambito di un giro ristretto. A quel punto, mi dice, subentra un ragionamento diverso (nel quale non mi addentro in questa sede, né sto parlando del vintage, ma sempre del nuovo).

Il fatto- ed è qui la mia perplessità maggiore - è che gli strumenti da cifre assai superiori a 15k esistono. Ed è lì che non trovo traccia di possessori che mi possano illustrare. Mi accontenterei anche di spiegazioni irrazionali (dal mio punto di vista, perché poi il mio stesso punto di vista è irrazionale per altri), purché sincere. Solo per sapere.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 11:38 AM
Contento tu di buttare soldi.....  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 12:12 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 11:38 AM
Contento tu di buttare soldi.....  :etvoila:

?

Ma che affermazione è.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 12:28 PM
Un'affermazione all'altezza del ragionamento fatto.

Per te uno strumento ha prezzi pazzi se costa entro i diecimila, per me sono pazzi, ma non è un mio problema, coloro che ne spendono anche più di un terzo per uno strumento a corpo solido fatto in linea di produzione, custom shop comprese.

Tutto questo nell'ottica di suonare lo strumento e non di collezionarlo o investirci in compravendite.

Due opinioni diverse nello stesso topic.
Sarà mica un dramma.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 01:29 PM
Io credo che ci sia molta autosuggestione quanto si imbraccia uno strumento che ha il cartellino del prezzo a cifre elevate.
Ergo, anche le opinioni di chi le ha provate, non le valuto affatto come 'verità'.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 09 Novembre, 2020, 01:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 01:29 PM
Io credo che ci sia molta autosuggestione quanto si imbraccia uno strumento che ha il cartellino del prezzo a cifre elevate.
Ergo, anche le opinioni di chi le ha provate, non le valuto affatto come 'verità'.

Quando a fine luglio sono andato a provare la Stratocaster Top Rarities sapevo già che costava 2.700€ di listino. Imbracciata la chitarra e suonate le prime note non è scattata la scintilla ne prima ne dopo la mezz'ora dedicata. Altre strato di costo inferiore invece mi hanno lasciato qualcosa, ma non tanto da giustificare l'acquisto.
Nel caso della Rarities, leggere il cartellino col prezzo, è stato come dire "va là, non vale mica tutti sti soldi", praticamente un deterrente  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 02:41 PM
Se si parte dal principio dei soldi buttati dovremmo girare tutti con la panda, vestirci al mercato e via dicendo...
Ci sono persone che spendono mille euro in un cellulare che due mesi dopo ne vale la metà... qualcuno spende migliaia di eruro in computer da gaming.... non vedo perche 3000/4000 euro in uno strumento musicale ( a patto che sia ben fatto e rifinito ) devono essere "buttati via!.
Certo che superati i 700 euro si ottiene uno strumento potenzialmente sufficiente a tutto, ma è anche vero che si può girare il mondo con la panda, però la fuori è pieno di suv!!!
Poi le linee produttive non sono tutte uguali, sbaglierò perche non lavorandoci dentro non conosco il settore, ma se dovessi scommettere direi che in casi come fender le custom shop sono le uniche veramente americane ( forse!).
Poi ovviamente c'è caso e caso... per esempio le relic per me sono mezze fregature!



Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 02:46 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 12:28 PM
Un'affermazione all'altezza del ragionamento fatto.

Per te uno strumento ha prezzi pazzi se costa entro i diecimila, per me sono pazzi, ma non è un mio problema, coloro che ne spendono anche più di un terzo per uno strumento a corpo solido fatto in linea di produzione, custom shop comprese.

Tutto questo nell'ottica di suonare lo strumento e non di collezionarlo o investirci in compravendite.

Due opinioni diverse nello stesso topic.
Sarà mica un dramma.

Più che altro evito di giudicare le scelte degli altri. Non è un dramma ma sapersi rapportare agli altri con rispetto per me conta.

Poi è anche bello leggere le esperienze degli altri. E sarei interessato a conoscere che esperienze hai maturato in materia.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 02:48 PM
Citazione di: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 02:41 PM
Se si parte dal principio dei soldi buttati dovremmo girare tutti con la panda, vestirci al mercato e via dicendo...
Ci sono persone che spendono mille euro in un cellulare che due mesi dopo ne vale la metà... qualcuno spende migliaia di eruro in computer da gaming.... non vedo perche 3000/4000 euro in uno strumento musicale ( a patto che sia ben fatto e rifinito ) devono essere "buttati via!.
Certo che superati i 700 euro si ottiene uno strumento potenzialmente sufficiente a tutto, ma è anche vero che si può girare il mondo con la panda, però la fuori è pieno di suv!!!
Poi le linee produttive non sono tutte uguali, sbaglierò perche non lavorandoci dentro non conosco il settore, ma se dovessi scommettere direi che in casi come fender le custom shop sono le uniche veramente americane ( forse!).
Poi ovviamente c'è caso e caso... per esempio le relic per me sono mezze fregature!

Vabbè, ma parli come se fossimo in un forum di chitarristi! Dico io... regolati.  ;D

Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 01:29 PM
Io credo che ci sia molta autosuggestione quanto si imbraccia uno strumento che ha il cartellino del prezzo a cifre elevate.
Ergo, anche le opinioni di chi le ha provate, non le valuto affatto come 'verità'.

Figurati allora come valutare le opinioni di chi non le ha provate. 
È la curiosità genuina che a volte ci salva la vita e ci porta a crescere. Pensavo fosse questa la ragione dell'aprire un topic del genere.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 03:08 PM
Citazione di: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 02:41 PM
Se si parte dal principio dei soldi buttati dovremmo girare tutti con la panda, vestirci al mercato e via dicendo...
Ci sono persone che spendono mille euro in un cellulare che due mesi dopo ne vale la metà... qualcuno spende migliaia di eruro in computer da gaming.... non vedo perche 3000/4000 euro in uno strumento musicale ( a patto che sia ben fatto e rifinito ) devono essere "buttati via!.
Certo che superati i 700 euro si ottiene uno strumento potenzialmente sufficiente a tutto, ma è anche vero che si può girare il mondo con la panda, però la fuori è pieno di suv!!!
Poi le linee produttive non sono tutte uguali, sbaglierò perche non lavorandoci dentro non conosco il settore, ma se dovessi scommettere direi che in casi come fender le custom shop sono le uniche veramente americane ( forse!).
Poi ovviamente c'è caso e caso... per esempio le relic per me sono mezze fregature!

Uno strumento da 1000/1500  non è affatto una panda ma è giù una confortevolissima berlina.
Questo fa tutta la differenza.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 03:38 PM
Citazione di: Santano il 09 Novembre, 2020, 01:43 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 01:29 PM
Io credo che ci sia molta autosuggestione quanto si imbraccia uno strumento che ha il cartellino del prezzo a cifre elevate.
Ergo, anche le opinioni di chi le ha provate, non le valuto affatto come 'verità'.

Quando a fine luglio sono andato a provare la Stratocaster Top Rarities sapevo già che costava 2.700€ di listino. Imbracciata la chitarra e suonate le prime note non è scattata la scintilla ne prima ne dopo la mezz'ora dedicata. Altre strato di costo inferiore invece mi hanno lasciato qualcosa, ma non tanto da giustificare l'acquisto.
Nel caso della Rarities, leggere il cartellino col prezzo, è stato come dire "va là, non vale mica tutti sti soldi", praticamente un deterrente  :laughing:


E' bello sapere che non tutti cadono nella trappola mentale del prezzo.
Anche a me è successo di provare chitarre da 2.500 euro fino a 3.000 e poi preferire l'acquisto di una da 900 euro. E lo feci proprio per una questione di feeling. Abbracciamoci, cumpà.  :abbraccio:


Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 02:48 PM

Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 01:29 PM
Io credo che ci sia molta autosuggestione quanto si imbraccia uno strumento che ha il cartellino del prezzo a cifre elevate.
Ergo, anche le opinioni di chi le ha provate, non le valuto affatto come 'verità'.

Figurati allora come valutare le opinioni di chi non le ha provate. 
È la curiosità genuina che a volte ci salva la vita e ci porta a crescere. Pensavo fosse questa la ragione dell'aprire un topic del genere.


Secondo la mia opinione, gli strumenti vanno provati. Punto. Non si può stare a sentire proprio nessuno, amico o conoscente che sia. Va provato PERSONALMENTE.

Poi ci sta che, in un forum come questo, ognuno di noi porta la propria e quella di altre esperienze. Siamo qui apposta per chiacchierare, in fondo. :beer:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 03:42 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 03:08 PM
Citazione di: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 02:41 PM
Se si parte dal principio dei soldi buttati dovremmo girare tutti con la panda, vestirci al mercato e via dicendo...
Ci sono persone che spendono mille euro in un cellulare che due mesi dopo ne vale la metà... qualcuno spende migliaia di eruro in computer da gaming.... non vedo perche 3000/4000 euro in uno strumento musicale ( a patto che sia ben fatto e rifinito ) devono essere "buttati via!.
Certo che superati i 700 euro si ottiene uno strumento potenzialmente sufficiente a tutto, ma è anche vero che si può girare il mondo con la panda, però la fuori è pieno di suv!!!
Poi le linee produttive non sono tutte uguali, sbaglierò perche non lavorandoci dentro non conosco il settore, ma se dovessi scommettere direi che in casi come fender le custom shop sono le uniche veramente americane ( forse!).
Poi ovviamente c'è caso e caso... per esempio le relic per me sono mezze fregature!

Uno strumento da 1000/1500  non è affatto una panda ma è giù una confortevolissima berlina.
Questo fa tutta la differenza.

Paradossalmente io fissavo la cifra per avere uno strumento dignitoso alla metà di quello che dici tu!
Ma questo non per fare polemica ognuno ha i suoi livelli, io ad esempio apprezzo più un oggetto ben lavorato rispetto per esempio ad un capo d'abbigliamento pertanto preferisco spendere di più nel primo.
Detto questo non ho mai speso 3000 euro per una chitarra e probabilmente non lo farò mai ( anche perchè poi la padrona di casa mi picchia!!!    :lol: )
Ma come ho scritto qualche post fa ho una 535 che al momento costa quella cifra. Li avrei spesi... NO
li vale... è difficile da dire, in confronto a uno strumento sotto i mille è percettibilmente più bella e soprattutto più vera, mi sembra credibile che per ottenere quello strumento ci voglia quel prezzo, solo questo, poi se sei disposto a spenderli o no è soggettivo.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 03:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 09 Novembre, 2020, 03:38 PM
Siamo qui apposta per chiacchierare, in fondo. :beer:

Appunto.
A me è capitato di avere a che fare con uno strumento da 1500 euro (nuovo, non usato) che era riuscito meglio di uno strumento da 4000 euro, che era stato arricchito di ogni legno esotico possibile, ma poverino non suonava. Il "bello" è che paradossalmente quello strumento valeva davvero 4000 euro... ma suonava peggio di una chitarra riuscita da 1500 euro in meno.
Ci vuole una certa apertura mentale e soprattutto il confronto con gli altri che ne sanno anche di più per constatare simili fatti.
Altrimenti si cade nella trappola del vino da 2000 euro, che nessuno l'ha bevuto ma deve essere per forza migliore, no? No.
Ma esiste anche la trappola mentale opposta: nessuno l'ha bevuto ma il vino che costa più di 100 euro è sempre una fregatura.

Quindi bisogna provare da sé, insieme magari a conoscenti fidati. Se ti trovi con gente che magnifica tutto quel che ha, sai già che... insomma, la credibilità non è al massimo. Uguale se è gente che scredita tutto ciò che supera una certa soglia (che casualmente è sempre la soglia che quella persona può spendere, chissà come mai...).

Però c'è troppa agitazione quando si parla di strumenti oltre una certa soglia. Continuo a pensare che la denominazione "custom shop" dia alla testa, in entrambi i sensi: a molti che ce l'hanno e purtroppo a molti che non ce l'hanno (per alcuni di questi è uno strumento miracoloso, per altri una truffa a prescindere).

La cosa comica è che questo topic parlerebbe di strumenti ben al di sopra del custom shop di una azienda. Figuriamoci cosa accadrebbe se si parlasse di quelli...


Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 09 Novembre, 2020, 04:07 PM
Io non spenderei 3000 euro per una chitarra non perchè non potrei arrivare a fare una spesa così, non navigo nell'oro, non è il periodo migliore ma facendola a rate o mettendo da parte ce la faccio pure, solo non ho la concezione di spendere oltre l'eccesso per una cosa che è una passione che coltivo dentro casa per mio diletto e piacere, già spendere 1000 euro per me equivale a dedicare a una passione un grosso budget, 1000 euro non sono una bazzecola, per molti è uno stipendio di un mese. Non sono un avaro, anzi, per le passioni il portafogli ce lo apro, pure troppo frequentemente, però ho un limite, non devo ricercare per forza di cose la fascia enthusiast in tutto quel che compro, prendo del buono senza esagerare, che basta e avanza per ottenere gratificazioni ed emozioni. Poi chiaro, il desiderio per la chitarra da 4000 euro c'è, una 335 mi fa impazzire ma non la comprerò, non ho la concezione di spendere tutti quei soldi per uno strumento musicale o per qualsiasi altra passione.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 04:11 PM
Una solid body non potrai mai valere realmente 4.000 euro di pezzi ed assemblaggio fino a che parliamo di linee di produzione.

Ma proprio mai.

Che possa capitare che uno strumento di tale prezzo non suoni è assolutamente inaccettabile.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 04:17 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 04:11 PM
Una solid body non potrai mai valere realmente 4.000 euro di pezzi ed assemblaggio fino a che parliamo di linee di produzione.

Ma proprio mai.

Che possa capitare che uno strumento di tale prezzo non suoni è assolutamente inaccettabile.

Ma non stiamo dando per scontato che si parli di aziende o reparti di aziende che ne producono poche all'anno? Tom Anderson, Mayones, Caparison, Smitty, James Patrick Eggle e i "custom shop" di ESP, Ibanez, Fender, Suhr, PRS, Music Man ecc. realizzano pochi strumenti, tra cui alcuni su ordinazione personalizzata.
Peggio ancora se trattasi di una serie numerata fatta in un certo modo: non costerà mai sotto i 3000 ed arrivano anche a 8-10.000. Se relic, anche più di 3000 e di 8-10.000.

Altro discorso è dire: se non hai uno strumento da 2-3-4000 euro, non puoi suonare bene. Il che sarebbe una ovvia sciocchezza.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 04:37 PM
La mia opinione, bada bene opinione, è che nessun prodotto solid body vale quel prezzo a livello di componenti ed assemblaggio.

Parliamo di liuteria e le cose cambiano.

Da qui si basa il mio ragionamento.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 09 Novembre, 2020, 04:56 PM
Ma spesso penso che l'acquisto di una marca blasonata e costosa sia anche una forma di auto affermazione che per carità, se serve a mantenere viva la passione ci sta tutta. Io quando ho comprato la strato, seppur messicana, l'ho fatto perchè volevo il manico Fender, chitarra usata dai miei musicisti preferiti, mica per altro, altrimenti prendevo qualsiasi altra simil strato perchè ce ne sono anche di molto buone. Era il gusto di avere una stratocaster in casa ma ripeto, è una cosa incriticabile se mantiene viva la passione. Poi ovvio è una questione di punti di vista, io non riesco a spendere migliaia di euro per una passione soltanto, forse perchè ne ho tante altrettanto costose, quindi il budget lo divido per altre anche.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 04:58 PM
A me piacerebbe sapere qual è il confine in cui si esaurisce il livello di performances ed estetica e comincia quella dell'immagine. Immagine che è fatta di elementi non concreti quali unicità (es esemplari numerati), limited edition (es finiture particolari non presenti sulle linee std) e perché no, marketing; tutti elementi che non aggiungono nulla di concreto ma che, grazie appunto al fine operato del settore marketing - che non va necessariamente visto come accezione negativa - danno prestigio e dunque valore all'oggetto.

Il dubbio che questo confine sia posizionato "molto" in basso, mi viene pensando al costo della chitarra di liuteria di Alessia. Tempi di produzione (7 mesi), scelta dei singoli componenti e legni (selezionati e scelti da Alessia uno per uno) grande quantità di materiali di scarto generati (le condizioni climatiche che hanno compromesso l'assorbimento della verniciatura o della piegatura; buttati e rifatti da capo...), customizzazione di ogni singola misura...insomma, faccio fatica a capire dove possano finire "in performances" diverse migliaia di euro in più.

Ed io sono uno che, se mi appaga, non mi frega nulla se li vale o meno :)

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 05:20 PM
Beh, una cosa che sfugge al ragionamento del liutaio è che se ti presenti da un artigiano: paghi i legni, le ore di lavoro e i costi di una botteghina senza dipendenti.
Se compri Fender paghi le cose sopra, la gestione di un azienda, il marketing e soprattutto non paghi solo Fender ma anche il distributore di Fender in Italia e il negoziante dove la compri.
E questi ultimi due si portano a casa una bella fetta.
Certo, Fender ottimizza con delle linee di produzione che il liutaio si sogna ma alla fine i soldi persi per strada sono sempre molti di più.

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 05:31 PM
Quello che vuoi Simone ma, è elemento che non mi sfugge e che avevo valutato: network, impianto marketing, struttura, canali distributivi non possono incidere percentualmente per 2/3/4 volte che, in soldoni si trasformano in diverse migliaia di euro su un unico esemplare.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 05:36 PM
Aggiungi il clone dei liutai di grido Gianni.


Cruz e compagni non producono migliaia di pezzi l'anno, cosa che invece sembrerebbe dalle cifre.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 05:50 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 05:31 PM
Quello che vuoi Simone ma, è elemento che non mi sfugge e che avevo valutato: network, impianto marketing, struttura, canali distributivi non possono incidere percentualmente per 2/3/4 volte che, in soldoni si trasformano in diverse migliaia di euro su un unico esemplare.


Ne sei sicuro?  Io per nulla!!!
Secondo me, se un negoziante si carica di certi oggetti deve per forza guadagnarci tanto ( tasse comprese) sono cose che non si vendono facilmente.
Secondo te quando l'emporio mi ha dato a 1450 euro una chitarra che all'epoca ne costava 2200 ci ha rimesso?
( Considera che ci paga pure le tasse!)
Secondo me non la vendeva, era un paio d'anni che era lì... E me l'ha data a prezzo di costo ( o suppergiu') per monetizzare.

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 06:30 PM
Stessa esperienza è capitata anche a me, più di una volta peraltro.
Non solo. Per un errore di un rivenditore inglese, lo stesso per scusarsi mi ha offerto una Tom Anderson nuova al prezzo di quella che avevo vista usata.
In pratica ho avuto la chitarra nuova pagandola come usata. Però mi ha chiesto il tempo necessario ad ordinarla da Anderson. Gran botta di fortuna per me, ma secondo me lui non ci ha rimesso. Ora, inutile parlare di questa chitarra, perché meglio toccare con mano che sprecare righe.

Io vi auguro di mettere le mani su alcune serie numerate. Sono davvero eccezionali. Il fatto è che io poi mi diverto pure con uno strumento da 1000 euro o meno, perché suonano molto bene, soprattutto una volta passate per un liutaio buono. Ma ciò non toglie che la differenza c'è, persino già a occhio.
Certi lavori fatti sulle PRS, i body e i manici di alcune Suhr con le venature strettissime (come pure quelle di alcune Fender masterbuilt, ad esempio le 54) e il legno leggerissimo sono sempre più rari e costano sempre di più, la lavorazione del manico e del body delle Schecter Sunset custom shop lasciano davvero ammirati per la maestria.
Una ESP fatta nel loro custom shop una alla volta, le Ibanez del J Craft (mai visto il body di una Timmons antique violin? Oggi sono assai più costosi perché quei legni non li si trova più) sono produzioni costose che raggiungono i 4000 euro e non lievitano - per adesso - solo perché vendono bene.

I pick up Pete Thorn (esempio) implicano una ricerca (il liutaio prende e li compra già fatti). Gli esperimenti continui richiesti per realizzare alcune signature, con un risultato che arriva dopo che l'artista ha fatto fare tantissime prove e realizzazioni sono tutte cose costose, e spesso implicano mesi di lavorazioni prima che si entri in commercio.

Questa me l'hanno mostrata ieri dalla Spagna. Ma può costare 2500 euro? Su.

(https://i.ibb.co/bJQTvvQ/IMG-20201107-WA0009.jpg)

Poi gli inciampi capitano eh.
Lo stesso proprietario spagnolo mi diceva di una Music Man BFR che gli è arrivata in condizioni pietose e l'ha dovuta rimandare indietro. Ma in generale sono strumenti fatti con grande precisione da gente che va pagata bene con materiale selezionato.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 06:36 PM
La colpa è nostra che siamo disposti a sborsare soldi in cambio di quella che spessissimo è normalità se non addirittura fuffa a volte.

Alla fine quello che conta è essere soddisfatti, con buona pace delle singole opinioni.



Non ho capito la domanda sullo strumento di cui hai pubblicato la foto.
Il prezzo sarebbe superiore ai 2.500 euro ?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 06:47 PM
Citazione di: Max Maz il 09 Novembre, 2020, 06:36 PM
La colpa è nostra che siamo disposti a sborsare soldi in cambio di quella che spessissimo è normalità se non addirittura fuffa a volte.

Alla fine quello che conta è essere soddisfatti, con buona pace delle singole opinioni.



Non ho capito la domanda sullo strumento di cui hai pubblicato la foto.
Il prezzo sarebbe superiore ai 2.500 euro ?

Non vedo una colpa. Sennò torniamo al discorso di Simo.
C'è un problema quando diventa una malattia, quando ci si indebita, quando si fa il passo più lungo della gamba, quando lo si fa per status, quando non si gode quello che si ha (oserei dire, quando non lo si condivide con gli altri, ma questo è già più personale), quando si va avanti senza più passione. Quando si diventa brutte persone pur di accaparrarsi del denaro al fine di realizzare ossessioni insane.

Quanto al prezzo, sì, è più elevato di quella soglia. Non ho invidia per il tizio, anzi sono contento per lui perché suona da una vita e ora si gode questo traguardo.
Personalmente se la finalità è suonare e non si fa danno, va tutto bene, dall'ukulele fino a dove si riesce ad arrivare.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 06:49 PM
Beh nella CS c'è il margine del negozio ma, nel prezzo della chitarra sopra citata, c'è il margine lordo dell'artigiano.

Ad ogni modo, siamo andati un po' fuori, colpa mia ma, rimango convinto che oltre un certo limite, cresce solo "prestigio" e non qualità
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 06:49 PM
Beh nella CS c'è il margine del negozio ma, nel prezzo della chitarra sopra citata, c'è il margine lordo dell'artigiano.

Ad ogni modo, siamo andati un po' fuori, colpa mia ma, rimango convinto che oltre un certo limite, cresce solo "prestigio" e non qualità

Il problema è fissare il limite.
Chi ne sa più di me mi dice che mette il limite a 8-10.000, perché al di sopra, pur arrivandoci più volte all'anno, non ha avuto più riscontro di incrementi qualitativi. Ma nemmeno liuteristici, per intenderci. Poi, vabbè, lui continua a sforare perché è entrato in un giro, se lo può permettere, dunque vada pure. Però mi diceva che sopra la soglia degli esemplari più fortunati delle CC e di alcune edizioni limitate Suhr e PRS (appunto, 8-10k), c'è qualcosa identificabile come fuffa per i più e valore per pochi.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 07:03 PM
Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 06:49 PM
Beh nella CS c'è il margine del negozio ma, nel prezzo della chitarra sopra citata, c'è il margine lordo dell'artigiano.

Ad ogni modo, siamo andati un po' fuori, colpa mia ma, rimango convinto che oltre un certo limite, cresce solo "prestigio" e non qualità

Il problema è fissare il limite.
Chi ne sa più di me mi dice che mette il limite a 8-10.000, perché al di sopra, pur arrivandoci più volte all'anno, non ha avuto più riscontro di incrementi qualitativi.

E come vengono giustificati 7.000 euro di differenza liuteristica tra una classica di liuteria artigianale ed una CS solid body che ha, certamente, una liuteria meno complessa? Sinceramente faccio fatica.


Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 09 Novembre, 2020, 07:07 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 07:03 PM
Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 06:49 PM
Beh nella CS c'è il margine del negozio ma, nel prezzo della chitarra sopra citata, c'è il margine lordo dell'artigiano.

Ad ogni modo, siamo andati un po' fuori, colpa mia ma, rimango convinto che oltre un certo limite, cresce solo "prestigio" e non qualità

Il problema è fissare il limite.
Chi ne sa più di me mi dice che mette il limite a 8-10.000, perché al di sopra, pur arrivandoci più volte all'anno, non ha avuto più riscontro di incrementi qualitativi.

E come vengono giustificati 7.000 euro di differenza liuteristica tra una classica di liuteria artigianale ed una CS solid body che ha, certamente, una liuteria meno complessa? Sinceramente faccio fatica.

Non lo so. Mai toccato una elettrica più costosa di 4-5000 euro e una classica da più di 150.000 lire.
Però vedo in giro queste acustiche...

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_taylor-914ce-chitarra-acustica-elettrificata-cutaway-naturale_id6581319.html (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_taylor-914ce-chitarra-acustica-elettrificata-cutaway-naturale_id6581319.html)

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_martin-om-42_id6501499.html?stkn=v1G8mF1Vss584c1l (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_martin-om-42_id6501499.html?stkn=v1G8mF1Vss584c1l)



Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 07:12 PM
Non so valutare la differenza di costo liuteristica ma, mi verrebbe da pensare che quella acustica sia al doppio o quasi. Almeno, a giudicare dai prezzi dei liutai artigianali. Solid body 1500/2000, acustica 3.000/4.000.

E tutto, quadra  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 07:27 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 07:03 PM
Citazione di: robland il 09 Novembre, 2020, 06:55 PM
Citazione di: Elliott il 09 Novembre, 2020, 06:49 PM
Beh nella CS c'è il margine del negozio ma, nel prezzo della chitarra sopra citata, c'è il margine lordo dell'artigiano.

Ad ogni modo, siamo andati un po' fuori, colpa mia ma, rimango convinto che oltre un certo limite, cresce solo "prestigio" e non qualità

Il problema è fissare il limite.
Chi ne sa più di me mi dice che mette il limite a 8-10.000, perché al di sopra, pur arrivandoci più volte all'anno, non ha avuto più riscontro di incrementi qualitativi.

E come vengono giustificati 7.000 euro di differenza liuteristica tra una classica di liuteria artigianale ed una CS solid body che ha, certamente, una liuteria meno complessa? Sinceramente faccio fatica.




7000 euro sono tanti e sono d'accordo che li giustifichi male. Ma in realtà bisognerebbe mettere 2 strumenti uguali a confronto.
E sicuramente, a causa dei fattori sopra citati, un liutaio ne esce vincitore ( a patto che sia onesto e non ti rifili dei pretagliati comprati su AliExpress!!!  :firuli: ).
Un Liutaio normale, se ti metti in mano ad un "artista" conosciuto in tutto il mondo che lavora con i grandi...beh allora forse il cs torna ad essere conveniente!

Il mondo un tempo funzionava così, vuoi qualcosa? Te lo fa' l'artigiano e costa tanto.
Adesso non funziona più così, i grandi marchi ti mettono in mano oggetti a prezzi talmente bassi che l'artigiano non può reggere... Ma la qualità te la fanno pagare cara!!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 09 Novembre, 2020, 07:49 PM
Ma infatti Simone, io trovo un corretto rapporto nel prezzo 2000 per una solid body di liuteria artigianale  Vs 3000/4000-4500 solid body CS.

Fermo restando che per me, già 2.500 eur sono una enormità ma, mi rendo conto si tratti di parametro estremamente soggettivo



Ps
Io ho dato per scontato che Simo sia il tuo nome abbreviato. Spero non aver fatto una gaffe :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 09 Novembre, 2020, 08:29 PM
Si...  non mi sono sforzato troppo nello scegliere il nick!!!  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: m4ssi il 09 Novembre, 2020, 09:46 PM
Questo topic mi fa riflettere su un'altra cosa: io penso che le varie Gibson collector choice e compagnia bella da 12mila euro o le varie masterbuilt da 7-8mia euro non portino così tanti introiti alla casa madre, o meglio: sicuramente hanno molto margine (almeno credo), ma comunque sono pochi i pezzi che producono. Il loro guadagno è dato dalla produzione di massa. Secondo me lo fanno per un discorso di prestigio, e se riescono a venderle a quei prezzi fanno benissimo a produrle. Poi ognuno compra in base alle proprie possibilità, come in tutte le cose: dal cibo alle auto.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Il discorso si può estendere a qualsiasi cosa, qualsiasi dispositivo o prodotto. Ho un impianto hi fi che in tutto qualche migliaio di euro se ne sono andati. Nell'impiantistica hi-fi, quella seria e quella audiofila, qualche migliaia di euro è l'entry level assoluto. Ci sono dispositivi, amplificatori, preamplificatori, giradischi, diffusori, testine e puntine che costano l'ira di Dio, ma si parla di migliaia di euro, certi giradischi e diffusori superano i 10.000 euro, ne ho visti anche da 30.000 e so perfettamente che non ci può essere storia con il mio Thorens entry level da 600 euro. Per non parlare dei giradischi customizzati, certi componenti costosissimi.
Però non è che io desideri l'hi-fi high end inaccessibile al punto da iniziare a mettere da parte anni pur di ottenerlo, potrei arrivare a pensare a un cambio di qualche componente investendoci un migliaio di euro, 1500.. poi oltre si va in una fascia che non è la mia, pertanto mi limito ad esaltarmi quando vedo questi componenti o li testo da qualcuno ma finisce lì.
Fossi pieno di soldi, a me delle macchine di lusso e vestiti firmati frega niente, sicuramente spenderei più soldi a coltivare le passioni ma non è per me in questa vita, quindi mi va bene così.

Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi. Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita. Addirittura ho conosciuto e dialogato con persone che avrebbero voluto imparare uno strumento ma che, non avendo la possibilità di comprare modelli usati dai loro idoli famosi, che costano tanto, neanche trovano la voglia di iniziare a imparare.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Bedrock il 10 Novembre, 2020, 05:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
.....
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi.

Quando c'è uno strumento costoso dci sta che l'interesse va lì, ma 10 secondi, il tempo di sentire le mani del musicista, poi se sta imbracciando una Eko da 200 € o uno strumento da 10000 te lo dimentichi subito. Anche perchè se le mani son quelle sbagliate te ne vai anche di fronte ad una 60 originale, ma se son quelle giuste...  :D
Se non accade questo è bene che l'ascoltatore, in realtà un triste osservatore, se ne vada da altre parti. Per fortuna son pochi, fissati oltre al buon senso, quelli che ragionano come dici te.
Triste è chi ha perso il barlume della ragione e si è allontanato dal concetto di "strumento" quale oggetto atto al raggiungimento di uno scopo, e non oggetto dello scopo in se.
Non sono esperto di pittura, ma come se qualcuno non si interessasse al dipinto ma al pennello :)

Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita....

Ci sono i collezionisti, ma è un mondo a parte, poi ci sono quelli che soppesano il valore in base al prezzo fregandosene della realtà dei fatti  ::) Consumismo? Beh la ricerca del feticcio di prestigio che ti coccola e ti fa sentire al sicuro e ti dà importanza, forse consumismo forse altro booo.
Di cose che fanno pensare qui se ne leggono un pò di sicuro  ::)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 05:57 AM
Citazione di: Gian.luca il 10 Novembre, 2020, 05:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
.....
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi.

Quando c'è uno strumento costoso dci sta che l'interesse va lì, ma 10 secondi, il tempo di sentire le mani del musicista, poi se sta imbracciando una Eko da 200 € o uno strumento da 10000 te lo dimentichi subito. Anche perchè se le mani son quelle sbagliate te ne vai anche di fronte ad una 60 originale, ma se son quelle giuste...  :D
Se non accade questo è bene che l'ascoltatore, in realtà un triste osservatore, se ne vada da altre parti. Per fortuna son pochi, fissati oltre al buon senso, quelli che ragionano come dici te.
Triste è chi ha perso il barlume della ragione e si è allontanato dal concetto di "strumento" quale oggetto atto al raggiungimento di uno scopo, e non oggetto dello scopo in se.
Non sono esperto di pittura, ma come se qualcuno non si interessasse al dipinto ma al pennello :)

Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita....

Ci sono i collezionisti, ma è un mondo a parte, poi ci sono quelli che soppesano il valore in base al prezzo fregandosene della realtà dei fatti  ::) Consumismo? Beh la ricerca del feticcio di prestigio che ti coccola e ti fa sentire al sicuro e ti dà importanza, forse consumismo forse altro booo.
Di cose che fanno pensare qui se ne leggono un pò di sicuro  ::)
Sono d'accordo. Io credo, a parte appunto casi limite che sono di meno, che sia un fenomeno che accada soprattutto quando ci si cimenta i primi tempi a uno strumento o quando è un pretesto per darsi un tono davanti agli altri perchè quando inizia a crearsi una coscienza musicale e un "know how" poi agli occhi saltano altre cose e la ricerca verso lo strumento si direziona in cose più mirate e finalizzate ai propri scopi, che per carità, ci può stare anche l'acquisto costoso.
A me è successo svariate volte di parlare ad estranei e non addetti ai lavori della mia passione, quando arrivavo al modello che non era un oggetto del desiderio, vedevo proprio che decadeva l'interesse e il discorso, da un momento all'altro. 
Poi chiaro, dal momento che prendi in mano lo strumento e suoni l'interesse risale, ma nel momento in cui se ne parla ho notato spesso questa tendenza a perdere interesse e a bollarti come "in fasce" solo per via che non hai uno strumento epico, parlando soprattutto di discorsi con non addetti ai lavori.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 10 Novembre, 2020, 07:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi. Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita. Addirittura ho conosciuto e dialogato con persone che avrebbero voluto imparare uno strumento ma che, non avendo la possibilità di comprare modelli usati dai loro idoli famosi, che costano tanto, neanche trovano la voglia di iniziare a imparare.

Non so dove tu abbia incontrato queste persone, ma pur non avendole io mai incrociate ho sempre supposto che esistessero. Ed è per questo che un po' di post fa dicevo che di questi strumenti costosi si parla troppo e male. E, così facendo, nasce una percezione alterata verso il basso e verso l'alto. E il fatto che la rete sia popolata anche di tanti giovanissimi che subiscono questo lavaggio del cervello, mi fa pensare spesso a un parallelo con la pubblicità dei giocattoli durante i cartoni animati. Finché ci si gasa in una cerchia ristretta di adulti, ok: c'è quella conoscenza della materia e quella passione comune che alla fine giustifica discorsi che letti da fuori sembrerebbero assurdi. Ma in questo modo vengono sparsi ai quattri venti facendo una confusione enorme.

Io degli appassionati non mi preoccupo perché, con tutte le diversità di vedute possibili e le differenze di disponibilità economica, alla fine loro una base comune ce l'hanno, ma mi preoccupo di chi si accosta a questo mondo per la prima volta e possa essere portato a pensare che per suonare bene ci voglia il kemper, il trasmettitore, la custom shop e non so quale altro aggeggio.

Che a casa di un appassionato adulto e vaccinato ci siano quattro kemper, trenta custom shop (magari scelte solo per colore perché così gli gira), tre sintetizzatori moog, un hammond (magari comprato senza saperlo suonare, ma non importa perché saranno fatti suoi?), per me ci sta. Questo topic in fondo è nato per individuare gli eccessi quindi qui devono fuori gli eccessi, altrimenti di che stiamo parlando?
Ma mi preoccupa di più che un ragazzo possa pensare che ci voglia l'invincibile Excalibur per iniziare a tirare due colpi di fioretto.

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 07:45 AM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 07:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi. Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita. Addirittura ho conosciuto e dialogato con persone che avrebbero voluto imparare uno strumento ma che, non avendo la possibilità di comprare modelli usati dai loro idoli famosi, che costano tanto, neanche trovano la voglia di iniziare a imparare.

Non so dove tu abbia incontrato queste persone, ma pur non avendole io mai incrociate ho sempre supposto che esistessero. Ed è per questo che un po' di post fa dicevo che di questi strumenti costosi si parla troppo e male. E, così facendo, nasce una percezione alterata verso il basso e verso l'alto. E il fatto che la rete sia popolata anche di tanti giovanissimi che subiscono questo lavaggio del cervello, mi fa pensare spesso a un parallelo con la pubblicità dei giocattoli durante i cartoni animati. Finché ci si gasa in una cerchia ristretta di adulti, ok: c'è quella conoscenza della materia e quella passione comune che alla fine giustifica discorsi che letti da fuori sembrerebbero assurdi. Ma in questo modo vengono sparsi ai quattri venti facendo una confusione enorme.

Io degli appassionati non mi preoccupo perché, con tutte le diversità di vedute possibili e le differenze di disponibilità economica, alla fine loro una base comune ce l'hanno, ma mi preoccupa di chi si accosta a questo mondo per la prima volta e possa essere portato a pensare che per suonare bene ci voglia il kemper, il trasmettitore, la custom shop e non so quale altro aggeggio.

Che a casa di un appassionato adulto e vaccinato ci siano quattro kemper, trenta custom shop (magari scelte solo per colore perché così gli gira), tre sintetizzatori moog, un hammond (magari comprato senza saperlo suonare, ma non importa perché saranno fatti suoi?), per me ci sta. Questo topic in fondo è nato per individuare gli eccessi quindi qui devono fuori gli eccessi, altrimenti di che stiamo parlando?
Ma mi preoccupa di più che un ragazzo possa pensare che ci voglia l'invincibile Excalibur per iniziare a tirare due colpi di fioretto.
D'accordo in toto.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 07:47 AM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 07:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi. Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita. Addirittura ho conosciuto e dialogato con persone che avrebbero voluto imparare uno strumento ma che, non avendo la possibilità di comprare modelli usati dai loro idoli famosi, che costano tanto, neanche trovano la voglia di iniziare a imparare.

Non so dove tu abbia incontrato queste persone, ma pur non avendole io mai incrociate ho sempre supposto che esistessero. Ed è per questo che un po' di post fa dicevo che di questi strumenti costosi si parla troppo e male. E, così facendo, nasce una percezione alterata verso il basso e verso l'alto. E il fatto che la rete sia popolata anche di tanti giovanissimi che subiscono questo lavaggio del cervello, mi fa pensare spesso a un parallelo con la pubblicità dei giocattoli durante i cartoni animati. Finché ci si gasa in una cerchia ristretta, ok: c'è quella conoscenza della materia e quella passione comune che alla fine giustifica discorsi che letti da fuori sembrerebbero assurdi. Ma in questo modo vengono sparsi ai quattri venti facendo una confusione enorme.

Io degli appassionati non mi preoccupo perché, con tutte le diversità di vedute possibili e le differenze di disponibilità economica, alla fine loro una base comune ce l'hanno, ma mi preoccupa di chi si accosta a questo mondo per la prima volta e possa essere portato a pensare che per suonare bene ci voglia il kemper, il trasmettitore, la custom shop e non so quale altro aggeggio.

Che a casa di un appassionato adulto e vaccinato ci siano quattro kemper, trenta custom shop (magari scelte solo per colore perché così gli gira), tre sintetizzatori moog, un hammond (magari comprato senza saperlo suonare, ma non importa perché saranno fatti suoi?), per me ci sta. Questo topic in fondo è nato per individuare gli eccessi quindi qui devono fuori gli eccessi, altrimenti di che stiamo parlando?
Ma mi preoccupa di più che un ragazzo possa pensare che ci voglia l'invincibile Excalibur per iniziare a tirare due colpi di fioretto.
E si torna al concetto precedente, basta che sia decente per suonare.
Poi che per soddisfarci si continui a cercare altro, beh è inutile nasconderlo, è vero!
Io ad oggi non ho mai avuto delle custom shop, ho buone chitarre di serie. Quella che al momento possiedo e che ho pagato di più è la les paul, 2000 euro nel 2004. Non ha il top in acero fiammato quindi risparmiai qualcosina prendendola nera, non nascondo che ho sempre un irrazionale desiderio di prenderne una honey o tea burst... E probabilmente sempre con humbucker, perché poi vorrei la goldtop coi p90. E qui siamo nella passione, a volte anche sconsiderata... E io ci sono dentro fino al collo.
Ci sono chitarre che effettivamente hanno livelli di cura e dettaglio altissimi, di recente sapete che sono sempre più interessato a PRS. Non volendo parlare del pre factory o del private stock, che arrivano a cifre veramente paurose, gia una core con corpo 10 top sta nuova tra i 4000 e i 5000 euro, con corpo fiammato "normale" si tolgono circa 500 euro. Strumenti che anche sull'usato gravitano sui 3500 euro. PRS per quanto riguarda la produzione in serie rappresenta, insieme a musicman, lo standard dell'alta qualità per legni, elettroniche e cura negli assemblaggi e nei dettagli.
Rimanendo però proprio nell'esempio PRS, se applicassimo razionalità pura ai ragionamenti, la spesa per una custom 24 core rispetto ad una SE non è giustificata. La SE è prodotta e rifinita bene, al massimo monti gli stessi pickup ed hai uno strumento egregio. Ad un certo punto però inizi (troppo) ad apprezzare certi dettagli, come gli inserti in abalone, il carved top, la cura nel binding, i top esclusivi... E rimani fregato.
Il buon Gianluca me lo disse tempo fa, su musicman non farti "fregare" dal BFR... Ha ragione... Ma la LIII la voglio hazel burst mica bohdi blue! [emoji38]
Altro esempio nel mondo les paul, la studio è in tutto e per tutto una versione ordinaria di les paul dove si risparmia solo su dettagli e finiture, il suono e la suonabilità sono identici... Ma io la studio non la voglio... Eheh
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 08:12 AM
Alla fine tutti i ragionamenti oltre nascono da punti di vista diversi.
Per te una chitarra dai prezzi pazzi deve costare dai 10.000 in su, per me da 3.000.

Quindi, a mio avviso, metà dei Les Paul e quasi la totalità delle PRS ha un prezzo pazzo. Per te cominciano ad essere pazzi soltanto in alcuni casi specifici.

Basta accettarli, altrimenti cambiamo il titolo del topic e lo chiamiamo " Chitarre oltre i 10.000"
;D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2020, 08:32 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 07:45 AM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 07:28 AM
Citazione di: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 01:56 AM
Io comunque ho notato una cosa, che agli occhi degli altri puoi essere anche uscito da un conservatorio o essere bravissimo a suonare, che se hai una chitarra sconosciuta e poco costosa perdono subito d'interesse, come se ci fosse l'equazione di "esperto = modello costoso" e conosco molte persone che si vergognano letteralmente a dire che hanno delle chitarre pagate poco, come fosse un difetto che li squalifica come chitarristi. Forse, al di là della qualità degli strumenti, col tempo si è creata una concezione più vicina al consumismo finalizzato allo status e al prestigio personale che all'effettiva ricerca della qualità di uno strumento, perlomeno per tanti è così e l'ho visto un sacco di volte nella vita. Addirittura ho conosciuto e dialogato con persone che avrebbero voluto imparare uno strumento ma che, non avendo la possibilità di comprare modelli usati dai loro idoli famosi, che costano tanto, neanche trovano la voglia di iniziare a imparare.

Non so dove tu abbia incontrato queste persone, ma pur non avendole io mai incrociate ho sempre supposto che esistessero. Ed è per questo che un po' di post fa dicevo che di questi strumenti costosi si parla troppo e male. E, così facendo, nasce una percezione alterata verso il basso e verso l'alto. E il fatto che la rete sia popolata anche di tanti giovanissimi che subiscono questo lavaggio del cervello, mi fa pensare spesso a un parallelo con la pubblicità dei giocattoli durante i cartoni animati. Finché ci si gasa in una cerchia ristretta di adulti, ok: c'è quella conoscenza della materia e quella passione comune che alla fine giustifica discorsi che letti da fuori sembrerebbero assurdi. Ma in questo modo vengono sparsi ai quattri venti facendo una confusione enorme.

Io degli appassionati non mi preoccupo perché, con tutte le diversità di vedute possibili e le differenze di disponibilità economica, alla fine loro una base comune ce l'hanno, ma mi preoccupa di chi si accosta a questo mondo per la prima volta e possa essere portato a pensare che per suonare bene ci voglia il kemper, il trasmettitore, la custom shop e non so quale altro aggeggio.

Che a casa di un appassionato adulto e vaccinato ci siano quattro kemper, trenta custom shop (magari scelte solo per colore perché così gli gira), tre sintetizzatori moog, un hammond (magari comprato senza saperlo suonare, ma non importa perché saranno fatti suoi?), per me ci sta. Questo topic in fondo è nato per individuare gli eccessi quindi qui devono fuori gli eccessi, altrimenti di che stiamo parlando?
Ma mi preoccupa di più che un ragazzo possa pensare che ci voglia l'invincibile Excalibur per iniziare a tirare due colpi di fioretto.
D'accordo in toto.

Ma certo che voi due avete conoscenza strane, eh?!?  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 08:54 AM
Citazione di: Elliott link=topic=14412.msg400306#msg400306

Ma certo che voi due avete conoscenza strane, eh?!?  :laughing:
Sono conoscenze ed esperienze svariate in tutta una vita, soprattutto oggi nell'epoca di internet, che trovo una splendida fonte di informazioni da un lato, ma anche un possibile coltello a doppio taglio da un altro. Tra youtuber che mettono in risalto certi modelli, tornando al giustissimo discorso che faceva Robland, non è difficile che giovanissimi o poco informati si facciano delle idee spropositate riguardo appunto ai modelli di strumenti, trovandosi poi nella situazione dell'esempio della Excalibur che ci coglie perfettamente.
Un mio collega appunto sogna da sempre di imparare la batteria ma dato che non può comprare una che costa svariate migliaia di euro (non mi chiedete quale che non ne capisco una mazza di batterie) non ha nemmeno voglia di iniziare a imparare i rudimenti. E non solo lui, anche un altro amico mi ha fatto di recente discorsi di sentirsi imbarazzato perchè non si può comprare una chitarra "come si deve" quando non riesce a fare in scioltezza nemmeno un giro di DO, quindi è meno che principiante, praticamente inizia adesso. Gli ho regalato una mia vecchia simil strato e un vecchio ampli, impari con questo, poi più avanti, se si appassiona, valuti altro ma l'essere frenati dall'apprendere uno strumento perchè è enty level mi pare una follia. Ma queste cose le ho viste un sacco di volte anche tra i commenti sotto i video di Youtube, quindi evidentemente, anche causa internet, chi è al di fuori può trovarsi ad essere fuorviato con lavaggio del cervello. Sono veramente d'accordo totalmente con Robland.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2020, 09:01 AM
Dovreste rivedere le Vs conoscenze e frequentazioni (reali e/o virtuali) allora :D
Io ne ho viste e passate di cotte e di crude  ma sono stato più fortunato con le conoscenze  :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2020, 09:05 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 08:12 AM
Alla fine tutti i ragionamenti oltre nascono da punti di vista diversi.
Per te una chitarra dai prezzi pazzi deve costare dai 10.000 in su, per me da 3.000.

Quindi, a mio avviso, metà dei Les Paul e quasi la totalità delle PRS ha un prezzo pazzo. Per te cominciano ad essere pazzi soltanto in alcuni casi specifici.

Basta accettarli, altrimenti cambiamo il titolo del topic e lo chiamiamo " Chitarre oltre i 10.000"
;D


Sono d'accordo con te, anche per me sopra i 3000 (ma anche sopra i 2000 una solid body di produzione industriale) è un prezzo troppo alto.
Con prezzi pazzi però, se vai a rivedere il primo post, parlavamo proprio di cifre sopra ogni logica... sono partito io con una Telecaster a oltre 23.000 euro e mi chiedevo perchè esistesse un mercato del genere. Il mercato 3000-5000 riesco a capirne i motivi (pur essendo per me comunque folle) ma sopra quella soglia mi diventa proprio incomprensibile (a meno di non parlare di chitarre vintage storiche o appartenute a qualche celebrità, sulle quali avrei comunque da dire ..  :facepalm2: :laughing:) e volevo capire meglio.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 09:16 AM
Vu io non ne ho pubblicata nessuna semplicemente perchè, anche se avessi il denaro sufficiente, non ci penserei mai nemmeno a desiderare uno strumento di quel dis valore.

Sono intervenuto semplicemente perchè non condivido alcuni concetti venuti fuori via via nella discussione e mi andava di controbilanciare.
::)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 09:27 AM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 09:16 AM
Vu io non ne ho pubblicata nessuna semplicemente perchè, anche se avessi il denaro sufficiente, non ci penserei mai nemmeno a desiderare uno strumento di quel dis valore.

Sono intervenuto semplicemente perchè non condivido alcuni concetti venuti fuori via via nella discussione e mi andava di controbilanciare.
::)
Io, quella che ho postato, con i pickup intercambiabili e switchabili, più che desiderare quella desidererei tanto che ci fossero diversi modelli tra cui anche accessibili perchè io qui non ho più spazio per ulteriori chitarre (davvero non esagero) e una che faccia per 3 sarebbe una gran cosa. Come anche mi piacerebbe avere la acustasonic per lo stesso motivo, una chitarra che mi funge da due all'occorrenza, soprattutto perchè un'acustica mi toglie troppo spazio.

Sto combinando dei guai con i quote  :D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2020, 09:46 AM
per me i prezzi "pazzi" sono già quelli da 1501€ in poi....parlando di solid body ovviamente  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 10:04 AM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2020, 09:46 AM
per me i prezzi "pazzi" sono già quelli da 1501€ in poi....parlando di solid body ovviamente  :etvoila:

Che bello, allora ho chitarre dai prezzi pazzi! Adesso suonerò sicuramente meglio! ;)

Sono ovviamente ironico eh, hihi

Il "prezzo pazzo" per come lo stiamo descrivendo ultimamente varia da individuo a individuo, dipendendo in parte da parametri oggettivi e in parte da soggettivi. Non ho le competenze per definirne di oggettivi (nel senso che non mi sono mai messo a fare un analisi prezzo scientifica che tenga conto di costo dei legni, costo delle lavorazioni, costo della manodopera e cicli di import), tuttavia per quanto mi riguarda mi sono fatto nel tempo un opinione che provo a riassumervi:

fascia 600/800 euro - chitarre ben assemblate, con elettroniche e hardware patent, realizzate su licenza ma ben curate, legni non di prima fascia e finiture standardizzate.

fascia 1000/1500 euro - chitarre ben assemblate, elettroniche e hardware proprietari, legni buoni ma non di prima fascia/scelta, finiture base non eccessivamente costose.

fascia 1500/2000 euro - come sopra ma con hardware/elettroniche ricercati e/o innovativi

fascia 2000/3000 euro - chitarre assemblate con cura, elettroniche e hardware proprietari anche historic o ricercati/innovativi, legni di prima fascia, finiture curate e rifinite

fascia 3000/4000 euro - come sopra con particolari espedienti estetici e di selezione legni (rarità, top fiammati, quilted, bookmatched e co)

fascia 4000/5000 euro - custom shop. Dove intendo strumenti di un tale marchio dotato di marketing e produzione industriale che seguono percorsi più o meno artigianali che migliorano cura dei dettagli, selezione, etc.

Al di là del marketing, del valore del brand etc, penso che la qualità di un custom shop la si possa ritrovare in prodotti artigianali circa alla metà del prezzo, con gli ovvi problemi di rivendibilità.

Questo per lo meno è quello che credo di aver capito negli anni, con fasce che non sono compartimenti stagni in quanto c'è anche permeabilità a seconda del momento del mercato, etc. Vi parlo del nuovo eh, l'usato è un mondo a parte.

Ci sono poi parametri che sparecchiano il tavolo completamente, quali, che so, gli ultimi pezzi di palissandro brasiliano, piuttosto che una tiratura fortemente limitata destinata ai collezionisti, piuttosto che la chitarra di Gilmour o (come visto di recente) la Martin dell'unplugged dei Nirvana. Subentrano degli elementi che trascendono completamente l'oggettiva funzionalità e caratteristica costruttiva e, a mio avviso, quì veramente si sfocia nella pazzia o, come spesso accade nel mondo collezionistico, nell'elitarismo cui sono destinati determinati oggetti.

Poi per carità, a me piacerebbe una strato originale del '64 o una les paul del '70. Sono tuttavia certo che spendendo un quarto, un quinto di quel prezzo... forse anche meno, trovo strumenti, nuovi, altrettanto ben suonanti ma migliori in quanto a componenti, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Altrimenti neanche la panda, perché non andiamo a giro con la Ford T?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2020, 10:14 AM
Citazione di: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 10:04 AM

Che bello, allora ho chitarre dai prezzi pazzi! Adesso suonerò sicuramente meglio! ;)

Sono ovviamente ironico eh, hihi

ma certo  :hug2: :beer:

Citazione di: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 10:04 AM

Il "prezzo pazzo" per come lo stiamo descrivendo ultimamente varia da individuo a individuo

esatto
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 11:11 AM
Citazione di: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 10:04 AM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2020, 09:46 AM
per me i prezzi "pazzi" sono già quelli da 1501€ in poi....parlando di solid body ovviamente  :etvoila:

Che bello, allora ho chitarre dai prezzi pazzi! Adesso suonerò sicuramente meglio! ;)

Sono ovviamente ironico eh, hihi

Il "prezzo pazzo" per come lo stiamo descrivendo ultimamente varia da individuo a individuo, dipendendo in parte da parametri oggettivi e in parte da soggettivi. Non ho le competenze per definirne di oggettivi (nel senso che non mi sono mai messo a fare un analisi prezzo scientifica che tenga conto di costo dei legni, costo delle lavorazioni, costo della manodopera e cicli di import), tuttavia per quanto mi riguarda mi sono fatto nel tempo un opinione che provo a riassumervi:

fascia 600/800 euro - chitarre ben assemblate, con elettroniche e hardware patent, realizzate su licenza ma ben curate, legni non di prima fascia e finiture standardizzate.

fascia 1000/1500 euro - chitarre ben assemblate, elettroniche e hardware proprietari, legni buoni ma non di prima fascia/scelta, finiture base non eccessivamente costose.

fascia 1500/2000 euro - come sopra ma con hardware/elettroniche ricercati e/o innovativi

fascia 2000/3000 euro - chitarre assemblate con cura, elettroniche e hardware proprietari anche historic o ricercati/innovativi, legni di prima fascia, finiture curate e rifinite

fascia 3000/4000 euro - come sopra con particolari espedienti estetici e di selezione legni (rarità, top fiammati, quilted, bookmatched e co)

fascia 4000/5000 euro - custom shop. Dove intendo strumenti di un tale marchio dotato di marketing e produzione industriale che seguono percorsi più o meno artigianali che migliorano cura dei dettagli, selezione, etc.

Al di là del marketing, del valore del brand etc, penso che la qualità di un custom shop la si possa ritrovare in prodotti artigianali circa alla metà del prezzo, con gli ovvi problemi di rivendibilità.

Questo per lo meno è quello che credo di aver capito negli anni, con fasce che non sono compartimenti stagni in quanto c'è anche permeabilità a seconda del momento del mercato, etc. Vi parlo del nuovo eh, l'usato è un mondo a parte.

Ci sono poi parametri che sparecchiano il tavolo completamente, quali, che so, gli ultimi pezzi di palissandro brasiliano, piuttosto che una tiratura fortemente limitata destinata ai collezionisti, piuttosto che la chitarra di Gilmour o (come visto di recente) la Martin dell'unplugged dei Nirvana. Subentrano degli elementi che trascendono completamente l'oggettiva funzionalità e caratteristica costruttiva e, a mio avviso, quì veramente si sfocia nella pazzia o, come spesso accade nel mondo collezionistico, nell'elitarismo cui sono destinati determinati oggetti.

Poi per carità, a me piacerebbe una strato originale del '64 o una les paul del '70. Sono tuttavia certo che spendendo un quarto, un quinto di quel prezzo... forse anche meno, trovo strumenti, nuovi, altrettanto ben suonanti ma migliori in quanto a componenti, ricerca ed evoluzione tecnologica.
Altrimenti neanche la panda, perché non andiamo a giro con la Ford T?


Sono parametri assolutamente condivisibili da parte dell'acquirente, anche se bisognerebbe dire che per ottenere un bel prodotto a 6-700 euro si deve passare per lo sfruttamento di un paese povero... e qui si apre un altro mondo di considerazioni.
Probabilmente il prezzo giusto per una solid body te lo fa un artigiano ( onesto ovviamente! ) che ti costruisce un oggetto con legni stabili ma comuni, finiture semplici ma funzionali , elettroniche  e meccaniche di fascia media.. Quanto ci costa? Non lo so, 1000? 1500? Poi se voglio che sia anche più bella il prezzo sale... se voglio un legno pregiato... e via dicendo...
Siamo nella prima fascia americana ( che ripeto, dubito sia tutta americana!) o nell'ultima fascia asiatica dove probabilmente, etica a parte, si trova il miglior rapporto qualità prezzo.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 11:18 AM
Certo, il tutto è da rapportare al mercato attuale. Nella prima fascia ci metto squire, produzione prs SE base, epiphone, harley benton. Si tratta in  tutti i casi di produzioni delocalizzate nei paesi asiatici, già la produzione messico di fender può essere al limite della fascia.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 10 Novembre, 2020, 12:00 PM
Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 11:11 AM
Sono parametri assolutamente condivisibili da parte dell'acquirente, anche se bisognerebbe dire che per ottenere un bel prodotto a 6-700 euro si deve passare per lo sfruttamento di un paese povero... e qui si apre un altro mondo di considerazioni.

:quotonemegagalattico:


P.s. condivido tutto il post di Lorenzo, e proprio per questo motivo in questo topic sarebbe stato interessante spingersi ad esaminare quegli strumenti dal prezzo sovradimensionato in modo fantascientifico. Altrimenti, ci basiamo sul potere d'acquisto di ciascuno, ci aggiungiamo altri 500 euro, facciamo la media e abbiamo deciso cos'è ragionevole cosa no. Ma così non sfioriamo nemmeno quel tipo di chitarre.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:32 PM
Effettivamente siamo fuori dal topic da diverse pagine, Robemazzoli ha fatto una considerazione qualche pagina fa che secondo me riassume bene il concetto.
Posso aggiungere alla sua  esposizione che si, stiamo parlando di vetrine ma non dimentichiamoci che al mondo c'è un discreto numero di persone "schifosamente ricche!".
E se uno schifosamente ricco vuole una chitarra da appendere nella sua sala musica... non compra una squier!
Poi ci sono i collezionisti, è vero che all'inizio è stato specificato che si parla di strumenti nuovi perchè nei vintage e negli "appartenutiaquellofamosomortoventannifa" sono più giustificati ( da cosa poi??? sempre di un pezzo di legno si parla a voler per forza essere pragmatici!), ma quelli sono rari e i collezionisti danarosi comprano di tutto... fidatevi!!!
Spesso sono prodotti arricchiti in modo pacchiano e solo per alzare il prezzo, a volte sono dei veri pezzi d'arte... dipende da tanti fattori.

Sto parlando in senso generico, non ho la cultura per ragionare specificatamente di chitarre supertop , ma questi Super Custom si ritrovano un po' in tutti i settori dove l'artigianato è il collezionismo sono presenti.

Alcuni marchi hanno la forza di imporli, altri lavorano solo su commissione, magari creano un campione e producono il pezzo solo se trovano un poll... emnh cliente disposto a pagarli!!!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2020, 12:34 PM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 12:00 PM

P.s. condivido tutto il post di Lorenzo, e proprio per questo motivo in questo topic sarebbe stato interessante spingersi ad esaminare quegli strumenti dal prezzo sovradimensionato in modo fantascientifico.

daccordo...lasciamo da parte tutto e parliamo di questa, che è anche in offerta?

Gibson Custom Shop Slash 1958 Les Paul "First Standard" #8 3096 Replica Aged and Signed (Serial Number 09) (https://www.centrochitarre.com/gibson-custom-shop-slash-1958-les-paul-first-standard-8-3096-replica-aged-and-signed.html)

Rovinata (qualcno direbbe reliccata) e con parti ossidate o mancanti?

solo per un po' di pennarello?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:39 PM
Mi fanno impazzire  i 15 euro di spedizione!! :lol:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 12:45 PM
Dico che anche per 6.000 sarebbe una enorme fregatura se pensi di suonarla. :hide:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2020, 12:46 PM
Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:39 PM
Mi fanno impazzire  i 15 euro di spedizione!! :lol:

Occhio a non farti ingannare.

I 15 eur di spedizione servono a spostare su di te onere, rischio e responsabilitò della stessa. Spedizione a tuo carico = responsabilità a tuo carico  :etvoila:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: LoreM86 il 10 Novembre, 2020, 12:48 PM
E qui siamo veramente solo per i collezionisti... io una cosa così scorticata neanche a 2'000 euri se avesse la stessa esclusività... se picchio o graffio le mie chitarre piango per una settimana in genere.
Questo si che è un prezzo FOLLE!

Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2020, 12:46 PM
Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:39 PM
Mi fanno impazzire  i 15 euro di spedizione!! :lol:

Occhio a non farti ingannare.

I 15 eur di spedizione servono a spostare su di te onere, rischio e responsabilitò della stessa. Spedizione a tuo carico = responsabilità a tuo carico  :etvoila:

Fubbetti....
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 12:51 PM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2020, 12:34 PM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 12:00 PM

P.s. condivido tutto il post di Lorenzo, e proprio per questo motivo in questo topic sarebbe stato interessante spingersi ad esaminare quegli strumenti dal prezzo sovradimensionato in modo fantascientifico.



daccordo...lasciamo da parte tutto e parliamo di questa, che è anche in offerta?

Gibson Custom Shop Slash 1958 Les Paul "First Standard" #8 3096 Replica Aged and Signed (Serial Number 09) (https://www.centrochitarre.com/gibson-custom-shop-slash-1958-les-paul-first-standard-8-3096-replica-aged-and-signed.html)

Rovinata (qualcno direbbe reliccata) e con parti ossidate o mancanti?

solo per un po' di pennarello?
La polvere costa un euro al granello  (famo anche 5 euro):hey_hey:
(https://www.centrochitarre.com/media/catalog/product/cache/4/image/1800x/040ec09b1e35df139433887a97daa66f/d/s/dsc_0177_34.jpg)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:58 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2020, 12:46 PM
Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:39 PM
Mi fanno impazzire  i 15 euro di spedizione!! :lol:

Occhio a non farti ingannare.

I 15 eur di spedizione servono a spostare su di te onere, rischio e responsabilitò della stessa. Spedizione a tuo carico = responsabilità a tuo carico  :etvoila:

A parte che ridotta così probabilmente non te la fregano nemmeno se l'appoggi a un cassonetto...  :laughing:
comunque spedire 60000 euro di roba con una spedizione standard è un po' azzardato!!!
Sarà sicuramente un refuso.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2020, 01:12 PM
Fidati che non è un refuso.

Puoi anche assicurarla ma, al di la delle noie burocratiche, sei tu che te la devi smazzare con il corriere e con la sua compagnia di assicurazione. In caso contrario, invece, l'esercente ti deve risarcire e successivamente andare in rivalsa sulla compagnia di assicurazione.

Ci sono pure venditori che effettuano spedizioni in porto assegnato con lo sconto dell'importo equivalente in fattura così da essere di fatto gratuita. Il motivo? Vedi sopra :etvoila:


Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 01:27 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2020, 01:12 PM
Fidati che non è un refuso.

Puoi anche assicurarla ma, al di la delle noie burocratiche, sei tu che te la devi smazzare con il corriere e con la sua compagnia di assicurazione. In caso contrario, invece, l'esercente ti deve risarcire e successivamente andare in rivalsa sulla compagnia di assicurazione.

Ci sono pure venditori che effettuano spedizioni in porto assegnato con lo sconto dell'importo equivalente in fattura così da essere di fatto gratuita. Il motivo? Vedi sopra :etvoila:




Interessante...  dal punto di vista legale...  Generalmente i negozianti online ( quelli seri) la responsabilità del trasporto se la prendono, anche solo per evitare recensioni negative.
Anche se, come dici tu, hanno la legge dalla loro.
Però con un valore del genere... Bah... Se trovano uno che gliela compra per me gliela portano personalmente anche a Milano!!!! :lol:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 10 Novembre, 2020, 01:34 PM
Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 01:27 PM
Citazione di: Elliott il 10 Novembre, 2020, 01:12 PM
Fidati che non è un refuso.

Puoi anche assicurarla ma, al di la delle noie burocratiche, sei tu che te la devi smazzare con il corriere e con la sua compagnia di assicurazione. In caso contrario, invece, l'esercente ti deve risarcire e successivamente andare in rivalsa sulla compagnia di assicurazione.

Ci sono pure venditori che effettuano spedizioni in porto assegnato con lo sconto dell'importo equivalente in fattura così da essere di fatto gratuita. Il motivo? Vedi sopra :etvoila:




Interessante...  dal punto di vista legale...  Generalmente i negozianti online ( quelli seri) la responsabilità del trasporto se la prendono, anche solo per evitare recensioni negative.
Anche se, come dici tu, hanno la legge dalla loro.

Spesso, negozi serissimi, ti chiedono se vuoi attivare l'assicurazione. Ecco, sappi che in tal caso sei davanti ad una spedizione "a tuo carico" anche se gratuito.

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 10 Novembre, 2020, 01:52 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 09:16 AM
Vu io non ne ho pubblicata nessuna semplicemente perchè, anche se avessi il denaro sufficiente, non ci penserei mai nemmeno a desiderare uno strumento di quel dis valore.

Sono intervenuto semplicemente perchè non condivido alcuni concetti venuti fuori via via nella discussione e mi andava di controbilanciare.
::)



Hai fatto bene, Max.. siamo qui per chiacchierare, come sempre.
:abbraccio:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 10 Novembre, 2020, 03:05 PM
Citazione di: futech il 10 Novembre, 2020, 12:34 PM
Citazione di: robland il 10 Novembre, 2020, 12:00 PM

P.s. condivido tutto il post di Lorenzo, e proprio per questo motivo in questo topic sarebbe stato interessante spingersi ad esaminare quegli strumenti dal prezzo sovradimensionato in modo fantascientifico.

daccordo...lasciamo da parte tutto e parliamo di questa, che è anche in offerta?

Gibson Custom Shop Slash 1958 Les Paul "First Standard" #8 3096 Replica Aged and Signed (Serial Number 09) (https://www.centrochitarre.com/gibson-custom-shop-slash-1958-les-paul-first-standard-8-3096-replica-aged-and-signed.html)

C'è una cosa consolante in tutto ciò: sta lì da un secolo invenduta. Solitamente i beni di lusso hanno un mercato e prima o poi un acquirente lo trovano. Qui invece...

Strumenti dal prezzo uguale o superiore, "risalenti a/appartenuti a", si vendono.


Citazione di: Simo72 il 10 Novembre, 2020, 12:32 PM
Poi ci sono i collezionisti, è vero che all'inizio è stato specificato che si parla di strumenti nuovi perchè nei vintage e negli "appartenutiaquellofamosomortoventannifa" sono più giustificati ( da cosa poi??? sempre di un pezzo di legno si parla a voler per forza essere pragmatici!), ma quelli sono rari e i collezionisti danarosi comprano di tutto... fidatevi!!!

Più che giustificazione, direi che hanno una motivazione. Una motivazione che per alcuni vale 0 euro e per altri tante migliaia.
Invece per chitarre come quella inserzionata manca (almeno a me) la motivazione addotta.
Ed è qui che mi vengono i dubbi.
Il ricco ha una sua logica e se compra un paio di scarpe da X euro è perché esiste un mercato di quel tipo di scarpe. Come le borse, le barche, le auto, gli oggetti da collezione ecc.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 03:53 PM
Brian Adams ci insegna che si puo' far valere una chitarra anche se vale soltanto il suo giusto prezzo semplicemente facendola firmare ad un sacco di amici musicisti e poi venderla, a prezzo stratosferico, per fare beneficienza.

1.600.000 dollaretti americani.

Questo si che è un prezzo pazzo che mi piace.  ::)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 10 Novembre, 2020, 04:04 PM
Perchè non apriamo anche un topic al contrario, sempre all'eccesso, dove postiamo modelli sotto i 5/600 euro ritenuti per qualche motivo interessanti? Ho appena trovato un video di Philip McKnight dove non si capacita che lo a sua detta spettacolare strumento che sta provando costi 200 dollari!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 04:05 PM
Puoi aprirlo tu, per il momento lo sfogo è su Harley Benton.  ;D
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 10 Novembre, 2020, 08:35 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 04:05 PM
Puoi aprirlo tu, per il momento lo sfogo è su Harley Benton.  ;D

Harley Benton e Chitarre dai prezzi pazzi.... Yin e Jang del forum Jamble! ::)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: futech il 10 Novembre, 2020, 09:22 PM
Citazione di: Maui971 il 10 Novembre, 2020, 08:35 PM
Citazione di: Max Maz il 10 Novembre, 2020, 04:05 PM
Puoi aprirlo tu, per il momento lo sfogo è su Harley Benton.  ;D

Harley Benton e Chitarre dai prezzi pazzi.... Yin e Jang del forum Jamble! ::)
Hanno più senso le Harley Benton che chitarre da prezzi esorbitanti e molto probabilmente ingiustificati....imho
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 10 Novembre, 2020, 10:44 PM
Intanto mi è tornato in mente che Ricky Portera, interrogato sulla Ibanez che porta il suo nome, disse che una volta fornite le sue indicazioni alla Ibanez, i tecnici dell'azienda gli fecero presente che se avessero fatto tutto quello che lui aveva richiesto, la chitarra sarebbe venuta a costare qualcosa come 6.000 euro, e non sarebbe stata commerciabile.

Avrà mentito? Avrà fatto confusione con le cifre? Avrà esagerato? Sarà la verità?
Boh.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 04 Dicembre, 2020, 07:20 AM
So di essere un po' OT xche sto per parlare di una chitarra che ha una storia importante quindi ha un valore per collezionisti e appassionati di musica.... ma il prezzo è comunque folle! E grande l'invidia per il caro youtuber che oltre a potersi mantenere un macchinone con il suo canale ha la possibilità di suonare un pezzo di storia!


This is What a ,500,000 Guitar Sounds Like - YouTube (https://youtu.be/i7KLhClCMZA)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2020, 07:44 AM
Non vorrei smontare la magia ma, su che basi quella, sia una chitarra da 1, 5 mln di dollari?

Quelle cifre, possono essere assegnste solo ed esclusivamente a seguito di vendita all'asta e, la più costosa (970.000 dollari) è stata la blackie. La stima di ipotetici esperti, lascia il tempo che trova visto che, per fare degli esemoi, la acustica di Kobain è stata venduta a 6 mln, mentre la BlackStrat poco meno di 4, quella di Hendrix 1,3.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 04 Dicembre, 2020, 10:19 AM
Citazione di: Elliott il 04 Dicembre, 2020, 07:44 AM
Non vorrei smontare la magia ma, su che basi quella, sia una chitarra da 1, 5 mln di dollari?

Quelle cifre, possono essere assegnste solo ed esclusivamente a seguito di vendita all'asta e, la più costosa (970.000 dollari) è stata la blackie. La stima di ipotetici esperti, lascia il tempo che trova visto che, per fare degli esemoi, la acustica di Kobain è stata venduta a 6 mln, mentre la BlackStrat poco meno di 4, quella di Hendrix 1,3.
probabilmente hanno ingaggiato lui per fare il video nel tentativo di fare pubblicità prima dell'asta e spuntarci 1,5 milioni !  ;D
bisognerebbe vedere a quanto sono riusciti effettivamente a venderla
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 04 Dicembre, 2020, 10:21 AM
Con tutto il rispetto per lo youtuber, forse li stiamo un po' sopravvalutando  :sarcastic:

Ps
Conunque, non vi è traccia di quella chitarra...per me c'è uno zero di troppo
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 04 Dicembre, 2020, 10:51 AM
Quel prezzo non sta nè in cielo nè in terra. E comunque è davvero deprimente che quel video sia stato esaltato mettendo in evidenza il prezzo e non il valore storico nel campo musicale, cosa che invece più degnamente è stata fatta nel video che ho postato più sotto.

Nulla da dire sullo strumento, che ovviamente va suonato da mani e orecchie esperte (e quello youtuber lo è, quindi se lo merita tutto di ricercare e provare cose rare), per essere apprezzato, compreso e inquadrato.
Lo provassi io, non capirei niente di quello che invece dovrebbe essere gustato.

Consiglio piuttosto di vedere questo, dove sì c'è anche il prezzo (giusto) ma si sottolinea ben altro:

I can't believe I finally played this guitar | Extremely RARE Fender Stratocaster - YouTube (https://youtu.be/zZxd7UmEd7M)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: zap il 05 Dicembre, 2020, 07:54 AM
La mia Les Paul non é costata tanto,l'ho pagata solo 200.000 lire al mese [emoji16]
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: rinox il 05 Dicembre, 2020, 01:18 PM
dai, fatevi avanti, visto che amate tanto la Telecaster.

Fender Custom Shop Jimmy Page Custom Artist Series Mirrored Telecaster White Blonde Masterbuilt Paul Waller JP137 (https://www.centrochitarre.com/fender-custom-shop-jimmy-page-custom-artist-series-mirrored-telecaster-white-blonde-masterbuilt-paul-waller-jp137.html)

Ci sono anche gli specchietti retrovisori per quando andate in motorino.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 05 Dicembre, 2020, 01:40 PM
Solo 26.000€?
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Elliott il 05 Dicembre, 2020, 01:51 PM
Citazione di: rinox il 05 Dicembre, 2020, 01:18 PM
dai, fatevi avanti, visto che amate tanto la Telecaster.

Fender Custom Shop Jimmy Page Custom Artist Series Mirrored Telecaster White Blonde Masterbuilt Paul Waller JP137 (https://www.centrochitarre.com/fender-custom-shop-jimmy-page-custom-artist-series-mirrored-telecaster-white-blonde-masterbuilt-paul-waller-jp137.html)

Ci sono anche gli specchietti retrovisori per quando andate in motorino.

In realtà quegli specchietti avevano un fine ben preciso. Lui li usava per crrare gli effetti luce perché trovava troppo statici quelli del palco  ::)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Maui971 il 05 Dicembre, 2020, 02:54 PM
Citazione di: zap il 05 Dicembre, 2020, 07:54 AM
La mia Les Paul non é costata tanto,l'ho pagata solo 200.000 lire al mese [emoji16]
:goodpost:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 05 Febbraio, 2021, 01:28 PM
https://youtu.be/a-9e016YPyI (https://youtu.be/a-9e016YPyI)

:sconvolto:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 18 Ottobre, 2021, 01:30 PM
Non mi faccio nemmeno venire la GAS perchè è improponibile attualmente.. sono uno dall'acquisto facile, anche togliendomi sfizi piuttosto costosi di tanto in tanto, per quanto il mio stipendio e la vita mi porti ad averne pochi di questi colpi di testa.. ma qui è veramente troppo per le mie tasche... ma mi viene davvero da sbavare..  :sbavv:
Gibson LP 57 Black Beauty 3PU VOS – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/gibson_lp_57_black_beauty_3pu_vos.htm)
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2021, 11:55 AM
Fender Stratocaster Dave Murray singlature USA 2010 negro | | Reverb (https://reverb.com/item/45805450-fender-stratocaster-dave-murray-singlature-usa-2010-negro)

Gibson Zakk Wylde Signature Les Paul Custom Bullseye | GP | Reverb (https://reverb.com/item/42933370-gibson-zakk-wylde-signature-les-paul-custom-bullseye)

:lol: :lol: :lol:

Quando la fantasia prende il sopravvento!
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 29 Ottobre, 2021, 12:20 PM
E ci tengono a farti sapere che X persone hanno già messo l'articolo nel carrello!  :facepalm2:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Prosit il 29 Ottobre, 2021, 12:48 PM
Piccola parentesi sulla parola "CARRELLO": mai termine fu così dannoso per noi chitarristi.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 29 Ottobre, 2021, 03:40 PM
GIBSON LES PAUL AFD 2010 SLASH SIGNATURE - #7031880 - su Mercatino Musicale in Chitarre Elettriche (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-les-paul-afd-2010-slash-signature_id7031880.html?stkn=3PW2lAvRe9868Imy)

:lol: :laughing: :lol: :laughing:

È molto divertente scorrere gli annunci in questo periodo.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 31 Ottobre, 2021, 12:57 PM
1960 Gibson Les Paul Standard (Burst) + OHSC - ATB Guitars Ltd. (https://www.atbguitars.com/store/product/1960-gibson-les-paul-standard-ohsc-1960burst3/)

Ci vuole un mutuo!  :sconvolto:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 31 Ottobre, 2021, 03:00 PM
 :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 01 Novembre, 2021, 06:14 AM
Citazione di: Santano il 31 Ottobre, 2021, 12:57 PM
1960 Gibson Les Paul Standard (Burst) + OHSC - ATB Guitars Ltd. (https://www.atbguitars.com/store/product/1960-gibson-les-paul-standard-ohsc-1960burst3/)

Ci vuole un mutuo!  :sconvolto:
Non la comprerei nemmeno fossi uno sceicco plurimiliardario, mi comprerei una bella chitarra dei sogni, che sò una bella 335, una Les Paul da 3000 euro, una super Stratocaster vintage, una bella Martin di fascia alta, ma una chitarra da 185.000 euro non mi servirebbe nemmeno, le già citate sarebbero già il meglio a cui posso aspirare!
Ho guardato un pò tutto il sito, è un sito tutto di prezzi pazzi!  :laughing:
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 01 Novembre, 2021, 07:25 AM
Per me invece quello non è un prezzo pazzo. Il vintage ha regole diverse ed effettivamente le LP prodotte in quegli anni sono state davvero pochissime. Se gli strumenti sono pochi e le richieste sono molto alte, è scientifico che il prezzo si alza fino al punto in cui l'interessato è disposto a spendere. E da lì derivano quei prezzi, che non sono certo una novità: sono questi da tanti anni. E se rimangono stabili vuol dire che non c'è speculazione rispetto al punto di incrocio tra domanda e offerta.

Non si tratta di capire se noi le compreremmo oppure no a quella cifra. Intanto non abbiamo un tenore di vita da milionari, quindi non abbiamo la più pallida idea di come ci comporteremmo e cosa compreremmo al loro posto. Ma soprattutto i prezzi pazzi non sono dati da ciò che compreremmo noi oppure no.

Il fenomeno dei prezzi pazzi invece sta gonfiandosi proprio in questi mesi per pura speculazione sul circuito non vintage. Non arrivando dai paesi di produzione un sufficiente numero di strumenti nuovi che soddisfi la domanda (io ad esempio aspetto una chitarra da 10 mesi), l'usato viene saccheggiato per compensare, e questo ha giustamente fatto crescere i prezzi anche dell'usato di una serie di modelli. Ma al di là di questo fenomeno comprensibile ecco che si è formata una bolla speculativa: strumenti usati che fino a ieri si vendevano a 2500-3000 e che giustamente ora vengono venduti a 3000-3500 (proprio perché ce ne sono improvvisamente di meno a causa della corsa all'usato conseguente al calo di produzione di nuovi modelli) hanno subito visto qualcuno proporli a 5.000 euro. (Alcuni modelli di) chitarre che usate si compravano a 4.500-5.000, ora o non ci sono proprio più perché vendute tutte oppure stanno su reverb persino a 8.000-8.500, ma solo per speculazione perché nulla ne giustifica un aumento improvviso del genere. Ci stanno provando, mettiamola così.
Ho sentito un grande collezionista italiano e mi ha detto che lui al momento si è messo a braccia conserte perché c'è una tale tentativo speculativo in questo momento che non vale la pena comprare nulla di quello che comprava prima (ossia strumenti dagli 8.000 ai 15.000 e che ora sono volati troppo più su).

Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: fedeprenc il 02 Novembre, 2021, 07:48 AM
Concordo assolutamente, per farti un esempio il mercato dell'elettronica/informatica è in crisi da shortage da ormai più di un anno. La mia scheda video di 6 anni fa pagata all'epoca 300€ e poco più ad oggi ne varrebbe forse 50, se però andassi su ebay o similari e la mettessi a 250€ in meno di 24 ore la venderei.
Eppure parliamo di elettronica quindi beni di consumo e dai prezzi non di certo a 3/4 zeri. Applicando tutto questo discorso a degli strumenti che hanno un valore storico/vintage e a prezzi decisamente più alti è un attimo che l'usato vola a cifre stellari. Nel senso se uno è disposto a pagare 15K euro una chitarra molto probabilmente ne può spendere anche 25K, non ha problemi economici.
Senza contare l'enorme mantenimento del valore che hanno strumenti come Gibson, proprio pochi giorni fa cercavo una Explorer usata e strumenti di 15 anni con evidenti ammaccature (probabilmente caduti e battuti più di una volta) stavano a 1000€, ⅔ del valore nuovo. In buono stato 1200/1300€.
Titolo: Re:Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Ombra/luce il 02 Novembre, 2021, 09:55 AM
Citazione di: fedeprenc il 02 Novembre, 2021, 07:48 AM
Concordo assolutamente, per farti un esempio il mercato dell'elettronica/informatica è in crisi da shortage da ormai più di un anno. La mia scheda video di 6 anni fa pagata all'epoca 300€ e poco più ad oggi ne varrebbe forse 50, se però andassi su ebay o similari e la mettessi a 250€ in meno di 24 ore la venderei.
Eppure parliamo di elettronica quindi beni di consumo e dai prezzi non di certo a 3/4 zeri. Applicando tutto questo discorso a degli strumenti che hanno un valore storico/vintage e a prezzi decisamente più alti è un attimo che l'usato vola a cifre stellari. Nel senso se uno è disposto a pagare 15K euro una chitarra molto probabilmente ne può spendere anche 25K, non ha problemi economici.
Senza contare l'enorme mantenimento del valore che hanno strumenti come Gibson, proprio pochi giorni fa cercavo una Explorer usata e strumenti di 15 anni con evidenti ammaccature (probabilmente caduti e battuti più di una volta) stavano a 1000€, ⅔ del valore nuovo. In buono stato 1200/1300€.
Sul discorso informatica oggi vedi una RTX 3070, che di listino stava sui 500 euro, anche a 2000 euro. Una 3080 a 3000.. sono cose assurde. Io volevo prendermi una RTX3080, che di listino stava sugli 800 circa, vendendo la mia attuale RTX2080 ma mi son tenuto quella, che va comunque alla grande e lo farò fino a che non torneranno le serie 3000 ad un prezzo ragionevole perchè ora è fuori di testa! Quando si entra in un loop di componenti molto costosi poi è facile ripiazzare il vecchio a un prezzo che ti permetta di smorzare il costo del nuovo, però qui attualmente è il far west coi prezzi.
Si sono in OT e mi automodero, però dato che si citava il discorso hardware per computer non ho resistito!  :D
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 17 Giugno, 2022, 10:28 AM
Al momento l'intero mercato delle chitarre è caratterizzato da prezzi pazzi quindi la faccenda rispetto a quando è stato aperto il topic ha subito un tracollo.
Però permangono casi che mi fanno sbellicare per il candore (usiamo un eufemismo educato va') di chi li propone.
A voi uno dei "geni" del momento:

(https://i.ibb.co/VmzmCT4/20220617-102242.jpg)
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 17 Giugno, 2022, 11:51 AM
Ma come 24.000 ? Si sarà sbagliato e voleva mettere 2.400 ?  :-\
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Davids il 17 Giugno, 2022, 09:19 PM
A me un paio di mesi fa, hanno chiesto 5000€ per una Orville.
Una Orville, non una Gibson Custom Shop.

Riguardo la Fender SRV, ho visto il mercatino del tipo. Ha una Dan Armstrong del 69, una SG Junior del 64, una Les Paul del 64, un Vox Tone Bender originale, un fuzz Colorsound...forse è convinto che qualunque cosa gli passi per le mani, si trasformi automaticamente in vintage. Anche una Stratocaster del 96. O che assorba il fattore vintage "per osmosi" dalla strumentazione con cui sta a contatto.
:-\
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 18 Giugno, 2022, 12:08 PM
Citazione di: Davids il 17 Giugno, 2022, 09:19 PM.. O che assorba il fattore vintage "per osmosi" dalla strumentazione con cui sta a contatto.
:-\

 :lol:
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Vu-meter il 20 Agosto, 2022, 09:12 PM
Non so se sia una notizia vera, ma ecco qua: CLICCA QUI  (https://www.lezionidichitarra.it/blog/seri-guai-in-casa-fender)
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 20 Agosto, 2022, 11:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 20 Agosto, 2022, 09:12 PMNon so se sia una notizia vera, ma ecco qua: CLICCA QUI  (https://www.lezionidichitarra.it/blog/seri-guai-in-casa-fender)

Ne ero informato e, da quel che so, è anche vero. Proprio nel 2019 un noto rivenditore mi spiegò che i prezzi online e nel negozio che la Fender li obbligava a tenere erano rigidamente fissati appunto dalla Fender, al rialzo.
(Sottobanco lui però applicava prezzi considerevolmente più bassi)

Il "bello" è che in quegli anni tutti affibbiarono la colpa alla Gibson! Questo per un meccanismo psicologico ingannevole: i prezzi Gibson erano già alti ma ogni rialzo si nota vistosamente perché sono prezzi irraggiungibili per i più, mentre i rialzi Fender, maggiori in proporzione di Gibson, si notano di meno perché sono sempre prezzi più abbordabili (dal 2020 invece tutti i prezzi hanno perso contatto con la realtà a causa dell'inflazione generale, ma questa è un'altra storia).
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 10:16 AM
Citazione di: robland il 17 Giugno, 2022, 10:28 AMAl momento l'intero mercato delle chitarre è caratterizzato da prezzi pazzi quindi la faccenda rispetto a quando è stato aperto il topic ha subito un tracollo.
Però permangono casi che mi fanno sbellicare per il candore (usiamo un eufemismo educato va') di chi li propone.
A voi uno dei "geni" del momento:

(https://i.ibb.co/VmzmCT4/20220617-102242.jpg)

Il problema che la gente li compra.
Sono andato nel negozio di Scolopendra e il proprietario mi ha detto " la gente , che non suona , compra le chitarre vintage come investimento"...
Se voi vi fate un giro sui siti americani , inglesi o Europei trovate prezzzi folli e le vendono... :shocking:

Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: robland il 23 Agosto, 2022, 10:32 AM
Citazione di: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 10:16 AMIl problema che la gente li compra.
Sono andato nel negozio di Scolopendra e il proprietario mi ha detto " la gente , che non suona , compra le chitarre vintage come investimento"...
Se voi vi fate un giro sui siti americani , inglesi o Europei trovate prezzzi folli e le vendono... :shocking:



Non potremo mai davvero sapere cosa ci fa la gente con le chitarre una volta acquistate. C'è chi al negoziante dice una cosa ma poi la verità è un'altra.
Lo strumento come investimento è sempre un'incognita, anche nel vintage. Anche perché un'altra cosa che non potremo mai davvero sapere è il prezzo a cui realmente è stato venduto uno strumento rispetto a quello dell'inserzione.
Viviamo comunque in una fase molto particolare: mai come da due anni a questa parte gli strumenti nuovi sono diventati così difficili da reperire, il che ha portato a un impazzimento dei prezzi (di inserzione) dell'usato.
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 12:40 PM
Citazione di: robland il 23 Agosto, 2022, 10:32 AMNon potremo mai davvero sapere cosa ci fa la gente con le chitarre una volta acquistate. C'è chi al negoziante dice una cosa ma poi la verità è un'altra.
Lo strumento come investimento è sempre un'incognita, anche nel vintage. Anche perché un'altra cosa che non potremo mai davvero sapere è il prezzo a cui realmente è stato venduto uno strumento rispetto a quello dell'inserzione.
Viviamo comunque in una fase molto particolare: mai come da due anni a questa parte gli strumenti nuovi sono diventati così difficili da reperire, il che ha portato a un impazzimento dei prezzi (di inserzione) dell'usato.

Io riporto quello che mi ha detto il negoziante.
Poi se uno va a casa e distrugge la chitarra è un altro discorso , comunque non cambia il discorso che il vintage viaggia su prezzi folli.
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Davids il 23 Agosto, 2022, 01:03 PM
Citazione di: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 10:16 AMIl problema che la gente li compra.
Sono andato nel negozio di Scolopendra e il proprietario mi ha detto " la gente , che non suona , compra le chitarre vintage come investimento"...
Se voi vi fate un giro sui siti americani , inglesi o Europei trovate prezzzi folli e le vendono... :shocking:

Parliamo però di 2 mercati diversi.
Uno è il mercato dei collezionisti, del vintage più o meno autentico e del wannabe vintage (ultimamente iniziano a essere considerate vintage anche le Fender fine anni 70, che fino a 15-20 anni fa erano considerate degli scassoni insuonabili che non voleva nessuno), delle chitarre acquistate come investimento o bene rifugio.
L'altro è il mercato di chi le chitarre le usa per lo scopo per cui sono state pensate, che non è specularci, ma suonarle. E' il mercato dove ci collochiamo io, tu, o chi ogni mattina apre mercatino sperando di trovare una chitarra buona a un prezzo affare.
Sto notando rincari in entrambi. Ribadisco che overdrive presi pochi anni fa a 130-150€, oggi hanno un prezzo raddoppiato. Le Strato AVRI da che costavano 1200-1300, oggi si avvicinano pericolosamente al prezzo di una Custom Shop usata (2000€). Le Gibson poi non ne parliamo. Stessa cosa le Japan, JV, ecc...lì ciao proprio.

La mia sensazione, vedendo l'andazzo attuale tra inflazione galoppante, caro energia, guerra in Ucraina, tensioni internazionali (Taiwan-Cina), difficoltà di reperimento di semiconduttori e materiale elettronico, passaparola su internet, hype, è che siamo sulla coda di un periodo fortunato dove potevi portarti a casa strumenti di alta qualità a cifre ragionevoli. Tutt'oggi ci possono essere finestre di opportunità, se sai dove cercare e non sei attaccato ai 50-100€ in più o in meno. Sono rare, ma esistono. Nel giro di 3-5 anni credo che possedere una buona chitarra sarà un privilegio riservato a pochi fortunati. Tutti gli altri suoneranno con le Player, le Epiphone, le Classic Vibe, e gli andrà bene così visto che per prendersi una chitarrina carina ci vorranno minimo 2500€  :angry2:   :firuli:

Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 01:34 PM
Citazione di: Davids il 23 Agosto, 2022, 01:03 PMParliamo però di 2 mercati diversi.
Uno è il mercato dei collezionisti, del vintage più o meno autentico e del wannabe vintage (ultimamente iniziano a essere considerate vintage anche le Fender fine anni 70, che fino a 15-20 anni fa erano considerate degli scassoni insuonabili che non voleva nessuno), delle chitarre acquistate come investimento o bene rifugio.
L'altro è il mercato di chi le chitarre le usa per lo scopo per cui sono state pensate, che non è specularci, ma suonarle. E' il mercato dove ci collochiamo io, tu, o chi ogni mattina apre mercatino sperando di trovare una chitarra buona a un prezzo affare.
Sto notando rincari in entrambi. Ribadisco che overdrive presi pochi anni fa a 130-150€, oggi hanno un prezzo raddoppiato. Le Strato AVRI da che costavano 1200-1300, oggi si avvicinano pericolosamente al prezzo di una Custom Shop usata (2000€). Le Gibson poi non ne parliamo. Stessa cosa le Japan, JV, ecc...lì ciao proprio.

La mia sensazione, vedendo l'andazzo attuale tra inflazione galoppante, caro energia, guerra in Ucraina, tensioni internazionali (Taiwan-Cina), difficoltà di reperimento di semiconduttori e materiale elettronico, passaparola su internet, hype, è che siamo sulla coda di un periodo fortunato dove potevi portarti a casa strumenti di alta qualità a cifre ragionevoli. Tutt'oggi ci possono essere finestre di opportunità, se sai dove cercare e non sei attaccato ai 50-100€ in più o in meno. Sono rare, ma esistono. Nel giro di 3-5 anni credo che possedere una buona chitarra sarà un privilegio riservato a pochi fortunati. Tutti gli altri suoneranno con le Player, le Epiphone, le Classic Vibe, e gli andrà bene così visto che per prendersi una chitarrina carina ci vorranno minimo 2500€  :angry2:   :firuli:



Condivido in pieno.
Mi fa paura che oggi , per appassionati come noi , devi lottare contro prezzi folli e speculatori .

Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Davids il 23 Agosto, 2022, 03:46 PM
Citazione di: AndyMi il 23 Agosto, 2022, 01:34 PMCondivido in pieno.
Mi fa paura che oggi , per appassionati come noi , devi lottare contro prezzi folli e speculatori.

Lo speculatore che tratta le chitarre da 20-30K mi spaventa relativamente. A me spaventa realmente lo speculatore che vende le Squier JV a 1500-2000€. Parliamo di vecchie chitarre prodotte nell'83, non di vintage. Per me il vero vintage finisce nel 1969. Dal 1970 in poi sono solo vecchie chitarre più o meno ben conservate.
Titolo: Re: Chitarre dai prezzi pazzi
Inserito da: Santano il 24 Agosto, 2022, 09:10 AM

Rimborsi per chi ha speso più del dovuto per Fender?