Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 08:36 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Chitarre dai prezzi pazzi

Aperto da Vu-meter, 17 Agosto, 2020, 12:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.


Buc

Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM
Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?

A mio personalissimo avviso se si parla di strumenti musicali da suonare.... tutte le custom shop in genere Fender o Gibson che siano, non hanno alcun valore aggiunto rispetto alle produzioni stock e trovo assurdo un divario di prezzo tanto importante. ( e per importante intendo un divario che supera i 500 / 600 euro rispetto alla sua stock). Figuriamoci una da 23000 euro.

Certo che esiste un mercato di questo tipo.
In fin dei conti tutti noi siamo stati affascinati dalle firme blasonate .. poi siamo stati affascinati dalle signature ( dove cambiano un set di pick-up e paghi 500 euro in piu ) ...poi dalle CS ( ultimo baluardo della moda ) ma di fatto pochi si chiedono quali differenze veramente ci siano fra lo strumento stock e quello firmato o tra una fender Lacquer o una fender mex. ( la prima venduta a 1000 euro la seconda a 600).

Sono dinamiche economiche di questo mercato, del tutto sciocche ma finchè ci sono coloro che ne rimangono erroneamente affascinati ci si può fare poco.

Altro discorso invece per le chitarre di liuteria o artigianali. Ho visto e provato in alcune fiere chitarre dal valore di 10-20k euro che però avevano manopole in oro segnatasti i pietre preziosissime...ma ecco ... in quel caso non parlerei di strumenti musicali ma di pezzi d'arte in generale. Sono più gioielli che strumenti per me.




Think jazzy, love bluesy and live rock !


Buc

Citazione di: robland il 17 Agosto, 2020, 12:20 PM
Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.

Ecco...se quella Clapton non è accompagnata da  qualcosa che mi giustifichi questo aumento di prezzo la conclusione a cui io, personalmente,  giungo è che mi stanno prendendo in giro.
Think jazzy, love bluesy and live rock !


robland

Citazione di: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 17 Agosto, 2020, 12:20 PM
Mi piacerebbe partecipare a questo topic ma... non so con quali criteri potrei esprimermi. Come posso valutare? Ho visto una Clapton da oltre trentamila euro... e non è appartenuta a nessun professionista. Esce così dalla fabbrica. Ma non ho la più pallida idea delle componenti che costruiscono quel prezzo, né mi accontento di trovare motivazioni consolatorie.
Quindi con tristezza la mia risposta più onesta è: boh.

Mi limito a scartarle dalle mie considerazioni, sperando (ma solo per quella sana curiosità che si appoggia alla passione per la musica) di incontrare qualcuno ferrato in materia da cui farmi spiegare e che ci abbia messo le mani su.

Ecco...se quella Clapton non è accompagnata da  qualcosa che mi giustifichi questo aumento di prezzo la conclusione a cui io, personalmente,  giungo è che mi stanno prendendo in giro.

Io sospetto che il discorso sia multidimensionale: le componenti di un prezzo sono tante e molte di queste interessano ad alcune persone, ma sono completamente indifferenti ad altre persone.

Nessuna azienda mette i prezzi a casaccio. Ma non tutti i musicisti (anche se ne avessero la disponibilità economica) sono interessati ad acquistare qualcosa che possiede caratteristiche a cui sono indifferenti.
Esistono legni pregiatissimi e rarissimi con prezzi allucinanti, ma che non aggiungono nulla al suono (a volte tolgono  :lol:), ma per qualcuno questo è un valore aggiunto. Per me no. Però non ho idea per ognuna delle chitarre costosissime quali elementi ci sono a costruire il prezzo e a incrementarlo così tanto.

Essendo all'oscuro di questo, mi risulta comprensibile di più l'acquisto di uno strumento "posseduto da". Vidi su reverb una chitarra posseduta da Eric Johnson, al prezzo di 75000 euro. Magari a chi fa collezione può interessare. Posso arrivare a capire l'incremento di prezzo per questa ragione. Ma delle ragioni che portano uno strumento nuovo di fabbrica a costare oltre i 10-15.000 euro... boooh.

Il perché dei prezzi delle custom shop, delle collector choice, delle true historic e delle varie chitarre pregiatissime Suhr e PRS è facile da sapere (Giampiero Tomassone ad esempio spiega bene com'è fatta la mini catena di produzione di queste chitarre e di come i costi si impennino). Ma ci fermiamo a 12-15.000 euro, non di più.
Arrivo a capire fino alle masterbuilt e alle vintage. Oltre, sono in terra ignota.


robland

Do un contributo al topic senza argomentare ma portando casi di pazzi prezzi:

Questa è usata (ma allora nuova?):

Fender Stevie Ray Vaughan Number One John Cruz Stratocaster | Reverb

Ma sappiate che se la volete potete fare l'affare e dire "marameo" al tizio di prima, perché questa costa molto meno:

Fender Stevie Ray Vaughan Stratocaster No 1 2004 | London | Reverb

Approfittatene perché di questa ce ne sono solo 175, poi son finite:

Fender Eric Clapton's Blackie Guitar relic (one of only | Reverb

Almeno questa non la pagate tanto perché qualcuno l'ha rovinata "ad arte"!

Fender Custom Shop '56 Galaxy Stratocaster John Cruz | Reverb

Per par condicio, un esempio Gibson col 10% di sconto:

Gibson Custom Shop Slash 1958 Les Paul "First Standard" #8 3096 Replica Aged and Signed (Serial Number 09)

Maui971

la cosa incredibile è che si tratta di repliche... "Custom Shop replica of Number One..."
mi aspetterei il prezzo di una custom shop più qualche migliaio di euro per il lavoro nella replica... ma non 60.000 €!!!

io mi ero imbattuto in questa bellissima Les Paul custom shop ma rotta!!
credo che abbia più valore da rotta in quanto si tratta di "AN ULTIMATE PIECE OF ROCK N' ROLL HISTORY. "  ::)
ZAKK WYLDE SLASH rotto & firmato GIBSON Chitarra Ozzy Osbourne ROSE SIXX GUNS N | eBay
cmq 14.000 € mi sembra ancora un prezzo "sensato" rispetto ai 60 k€ della replica anche se non funzionante è comunque un cimelio da collezione...
:Maui:


robland

Citazione di: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 11:35 AM
la cosa incredibile è che si tratta di repliche... "Custom Shop replica of Number One..."
mi aspetterei il prezzo di una custom shop più qualche migliaio di euro per il lavoro nella replica... ma non 60.000 €!!!

io mi ero imbattuto in questa bellissima Les Paul custom shop ma rotta!!
credo che abbia più valore da rotta in quanto si tratta di "AN ULTIMATE PIECE OF ROCK N' ROLL HISTORY. "  ::)
ZAKK WYLDE SLASH rotto & firmato GIBSON Chitarra Ozzy Osbourne ROSE SIXX GUNS N | eBay
cmq 14.000 € mi sembra ancora un prezzo "sensato" rispetto ai 60 k€ della replica anche se non funzionante è comunque un cimelio da collezione...
:Maui:

Però forse non hai letto la descrizione dello strumento, che effettivamente è particolare. Non si tratta dello strumento in sé, che all'epoca veniva venduto a 3000 euro e oggi tra i 4500 e i 5500. Ma di una vicenda particolare vissuta da questo esemplare.

P.s. quanto alla Strato SRV, hai notato che quell'annuncio ha ricevuto anche un'offerta?  :lol: sarei curioso di sapere a quanto ammonta.

Maui971

ho letto meglio le "istruzioni" del topic e si in effetti il mio esempio non rientra in questa categoria in quanto quantomeno è appartenuta ad un artista, sfasciata in diretta radiofonica e poi firmata da altri Zakk, Slash, Ozzy e altri...
si cmq concordo con lo sconcerto collettivo nel pagare certe cifre delle pure repliche
trovo invece interessante l'idea (piu' come hobby/modellismo) di prendere delle chitarre per farne delle repliche di modelli passati alla storia... ma non a queste cifre!
ok mi impegno nella ricerca  ::)
:Maui:

robland

Citazione di: Maui971 il 18 Agosto, 2020, 12:28 PM
ho letto meglio le "istruzioni" del topic e si in effetti il mio esempio non rientra in questa categoria in quanto quantomeno è appartenuta ad un artista, sfasciata in diretta radiofonica e poi firmata da altri Zakk, Slash, Ozzy e altri...
si cmq concordo con lo sconcerto collettivo nel pagare certe cifre delle pure repliche
trovo invece interessante l'idea (piu' come hobby/modellismo) di prendere delle chitarre per farne delle repliche di modelli passati alla storia... ma non a queste cifre!
ok mi impegno nella ricerca  ::)
:Maui:

Le repliche copiate al millesimo di centimetro costano sempre tanto, ma non si dovrebbe superare i 10-15.000 euro. Se vai sul sito di Emporio musicale senese (negozio in chiusura con svendita degli strumenti) troverai un esempio: la replica della Frankenstrat precisa e di alta qualità. Ed il prezzo è nella fascia indicata.
Meglio ancora: ne avvistai una in un negozio americano fatta ancora meglio, con tanto di lettera di Eddie Van Halen di accompagnamento, custodia corazzata ecc. ecc. Stessa fascia di prezzo.

Di più: in Inghilterra c'è un'azienda specializzata nelle repliche di tante chitarre davvero curiose e ti offrono loro stessi la scelta della fascia di prezzo, a seconda della qualità dello strumento scelto.

Con questa SRV invece credo proprio che siamo nella fascia "prezzi pazzi", così come quella indicata da Vu e le altre che ho linkato.  :facepalm2:

Maui971

Citazione di: robland il 18 Agosto, 2020, 12:38 PM

Le repliche copiate al millesimo di centimetro costano sempre tanto, ma non si dovrebbe superare i 10-15.000 euro. Se vai sul sito di Emporio musicale senese (negozio in chiusura con svendita degli strumenti) troverai un esempio: la replica della Frankenstrat precisa e di alta qualità. Ed il prezzo è nella fascia indicata.
bel negozio!! peccato che abbia già venduto tutto o quasi ci sono chitarre e ampli a metà prezzo!!  :sbavv:

:Maui:

rinox

Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio


robland

Citazione di: rinox il 19 Agosto, 2020, 12:22 PM
Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio

Moribondo e prossimo a chiusura. Che tristezza.


rinox

Citazione di: robland il 19 Agosto, 2020, 01:05 PM
Citazione di: rinox il 19 Agosto, 2020, 12:22 PM
Non sapevo che fosse ancora aperto il.mitico Emporio

Moribondo e prossimo a chiusura. Che tristezza.

sì, sapevo, anzi credevo avesse già chiuso. Ecco lo stupore per la liquidazione. Povero Sandro.

Scusate l'ot

Bedrock

Citazione di: Buc il 17 Agosto, 2020, 12:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Agosto, 2020, 12:02 PM
Vorrei raccogliere in questo topic le vostre segnalazioni di chitarre elettriche che hanno un prezzo che ritenete esagerato, addirittura assurdo.

la mia curiosità è nata nel momento in cui ho visto la Fender custom shop jimmy page custom artist series mirrored telecaster white blonde masterbuilt paul ad euro 23.400 !!!!
Uno strumento nuovo, privo di valore storico, e solo una riedizione a queste cifre !

Ma davvero esiste un mercato di questo tipo ? Se sì, PERCHE' ? Qual'è il valore aggiunto di questi oggetti ?

A mio personalissimo avviso se si parla di strumenti musicali da suonare.... tutte le custom shop in genere Fender o Gibson che siano, non hanno alcun valore aggiunto rispetto alle produzioni stock e trovo assurdo un divario di prezzo tanto importante. ( e per importante intendo un divario che supera i 500 / 600 euro rispetto alla sua stock). Figuriamoci una da 23000 euro.

Certo che esiste un mercato di questo tipo.
In fin dei conti tutti noi siamo stati affascinati dalle firme blasonate .. poi siamo stati affascinati dalle signature ( dove cambiano un set di pick-up e paghi 500 euro in piu ) ...poi dalle CS ( ultimo baluardo della moda ) ma di fatto pochi si chiedono quali differenze veramente ci siano fra lo strumento stock e quello firmato o tra una fender Lacquer o una fender mex. ( la prima venduta a 1000 euro la seconda a 600).

Sono dinamiche economiche di questo mercato, del tutto sciocche ma finchè ci sono coloro che ne rimangono erroneamente affascinati ci si può fare poco.

Altro discorso invece per le chitarre di liuteria o artigianali. Ho visto e provato in alcune fiere chitarre dal valore di 10-20k euro che però avevano manopole in oro segnatasti i pietre preziosissime...ma ecco ... in quel caso non parlerei di strumenti musicali ma di pezzi d'arte in generale. Sono più gioielli che strumenti per me.

Se poi consideriamo che, come dice il buon Pistella, una stratocaster e una tele sono solo e letteralmente due pezzi di legno imbullonati :acci:
Pensando che i legni, pur pregiati, costano alcune decine di €... tiè poche centinaia ad esagerare e al dettaglio  :-\
una Les Paul ha giusto un po' di lavoro in più, un po'....

É ovvio che sono solo operazioni commerciali, dall'altissimo margine di profitto, che possono stare sul mercato grazie a persone che coi soldi non sanno che farci, traffichini, collezionisti, veri fissati dell'oggetto in se, almeno questa é una importate fetta di questo mercato

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.