Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: Davids il 16 Dicembre, 2024, 08:42 PM

Titolo: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Davids il 16 Dicembre, 2024, 08:42 PM
Sono l'unico che non trova una spiegazione razionale al comportamento delle compagnie telefoniche italiane?
Le tariffe mobile sono trasparenti al massimo, se sottoscrivi un abbonamento a 7.99€ al mese resta quello per sempre.
Le tariffe di casa invece sono una presa in giro: abbonamento a 24.99€ al mese, dopo un periodo variabile tra i 6 e i 12 mesi si passa a 30-35€, e dopo un anno o due si superano i 40. La mia ultima bolletta TIM è stata di 47€!! :angry2:

Ditemi che non sono l'unico a cui capita. Voi come fate? Bisogna telefonare periodicamente al servizio clienti e minacciarli di cambiare gestore per ottenere una tariffa a prezzi non da usura?
Help!

Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2024, 10:52 PM
Secondo me sei uno dei pochissimi che ha il fisso a casa...  :D
Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: robland il 17 Dicembre, 2024, 09:23 AM
È internet il problema. Con Poste mobile solo il fisso so che viene 22 euro al mese.

Prova a chiedere quanto viene con Internet. Magari paghi meno.
Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Davids il 17 Dicembre, 2024, 01:12 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Dicembre, 2024, 10:52 PMSecondo me sei uno dei pochissimi che ha il fisso a casa...  :D

E non va bene avere il fisso a casa?
Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2024, 03:35 PM
Citazione di: Davids il 17 Dicembre, 2024, 01:12 PME non va bene avere il fisso a casa?

No, per carità, scherzavo.  :laughing:
Va benissimo, se fa al caso tuo.

Da parte mia, è stata la prima spesa fissa che tagliai quando i cellulari diventarono abbastanza affidabili. Lo feci perché non lo usavo e la spesa aumentava comunque. Ma è una scelta personale e niente più. Alcuni numeri verdi neanche posso chiamarli, io.  >:(

Eventualmente valuta la cosa..

Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Davids il 17 Dicembre, 2024, 03:49 PM
Ci ho pensato più volte e se ne è anche parlato a casa, ma non posso fare a meno della linea fissa per il PC fisso, la navigazione da cellulare ha i suoi bei limiti, e poi capita di scaricare film e serie TV. Rischio di giocarmi i 50GB di navigazione mensile in un paio di settimane.
Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2024, 04:55 PM
Citazione di: Davids il 17 Dicembre, 2024, 03:49 PMCi ho pensato più volte e se ne è anche parlato a casa, ma non posso fare a meno della linea fissa per il PC fisso, la navigazione da cellulare ha i suoi bei limiti, e poi capita di scaricare film e serie TV. Rischio di giocarmi i 50GB di navigazione mensile in un paio di settimane.


Oddio, non voglio fare il commerciale (ci mancherebbe) però adesso ci sono connessioni internet 5g per casa senza limiti via SIM. Io ne ho una, per dire, e spendo 15 euro al mese con la wind.

Certo, le velocità della fibra me le sogno (in genere qui ottengo intorno ai 300Mb in Down e 50Mb in Up). Riesco comunque ad usare tv e scaricare serie, però certo più lentamente.

D'altra parte la fibra che mi offrono qui è più lenta della mia connessione mobile.. :etvoila:
Titolo: Re: Tariffe telefoniche da pazzi
Inserito da: b3st1a il 21 Dicembre, 2024, 10:39 PM
Anche io sono tra i pochi che ancora utilizza il fisso a casa, ed anche io ho TIM. Non potrei mai farne a meno, ho necessità di una connessione stabile e veloce sia per me (utilizzo spesso Meet e Zoom), sia per la famiglia (se i cartoni su Disney+ andassero a scatti sarebbe una tragedia  :lol: ), sia per gestire la domotica di casa, che cresce sempre più...
Parlando di tariffe, io ho avuto un'esperienza diversa dalla tua, ma altrettanto insoddisfacente: la tariffa per lo smartphone è passata in pochi anni da 7euro/mese a 14euro, con la magra consolazione che ora comprende il 5g, prima a pagamento. Quella di casa, invece, è rimasta più stabile, passando dai 25euro/mese di tre anni fa ai 27attuali, a quali devo aggiungere 5euro di rata modem ancora per un annetto, fino al 48mo mese. La mia bolletta è quindi di 31euro con fibra, chiamate illimitate su fissi e mobili e internet illimitato su fino a sei cellulari. Segnalo la ladrata dell'invio della bolletta cartacea al modico prezzo di 5euro, che NON avevo richiesto (ero sicuro di aver richiesto la bolletta web) e che ho avuto qualche difficoltà a disattivare.