Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 12:44 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Come migliorare il canto

Aperto da Ombra/luce, 02 Agosto, 2021, 09:08 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Premessa: Non ho alcuna infarinatura con il canto, sono intonato per natura ma non mai fatto alcun esercizio per migliorare la performance, non sono un cantante e sono pure timido a farlo ad alta voce se non in perfetta (e maledetta) solitudine  :D.
Il problema è che quando suono e canto stono l'impossibile, quando magari canto lo stesso brano registrato e non suonato da me sono invece intonatissimo. Il problema non è il cantare e suonare e non è affatto il tempo e il ritmo, che mi viene piuttosto naturale seguire mentre canto e suono, il problema è proprio che stono forte, non prendo le giuste note con la voce, anche su brani che conosco a memoria, tante le volte che li ho ascoltati.. ci sono esercizi mirati che posso fare per migliorare questa condizione?
Comunque sono abbastanza convinto che dipenda dalla mia timidezza nel cantare, è una cosa che mi porto da sempre, sarà che appunto ho poca abitudine..
Ut queant laxis

Santano

Io canto e suono da una vita, mi viene naturale, ma è anche vero che il più delle volte faccio l'accompagnamento sotto. Per il resto, solfeggio a parte, serve allenamento, provare, provare. Per esempio da sempre sono in difficoltà sui pezzi fortemente cadenzati, reggae e simili. Ho in scaletta So Lonely dei Police e qui ho sudato mesi per eseguire la ritmica in contemporanea col canto. E a proposito di canto Sting è una gran brutta gatta da pelare, molto difficile avvicinarsi alla sua gran voce. Figuriamoci suonarci nel mentre..


Ombra/luce

Ti faccio un esempio lampante, poco fa stavo suonando Sally di De Andrè, brano che amo e che so a memoria, sin da subito ho imparato a cantarla mentre la suono arpeggiandola in fingerstyle, non sbaglio mai il ritmo e il tempo, vocalmente parlando, mai, però mi viene da cantarla 1. in falsetto, cosa che mi scoccia tanto perchè io De Andrè lo canto generalmente con un timbro vocale molto simile all'originale, quando appunto canto sul brano registrato, 2. Spesso non ci azzecco appunto con la tonalità che sto suonando, stonando di fatto.
Non è però sempre così, altri brani di De Andrè li canto molto meglio, come anche altri brani, un The House of the rising sun te lo suono e te lo canto bene, magari non urlo per via della mia timidezza nel cantare però mi viene bene. Evidentemente certi cantati molto melodici, come appunto Sally, mi danno dei problemi..
Forse dovrei iniziare a registrarmi pure mentre canto..

Ut queant laxis

b3st1a

Provare, provare, provare, fino a quando non riesci ad eseguire il brano in automatico, in modo che puoi concentrarti esclusivamente sulla voce. Poi immagino che anche studiare un po' di tecnica vocale possa aiutare a cantare con maggior naturalezza e minore sforzo: io non ho mai studiato canto e non ho mai cantato in un gruppo (eccetto qualche coro), ma faccio tesoro dei piccoli suggerimenti "rubati" ad amici cantanti, che mi aiutano a far venire fuori la voce nei miei piccoli esperimenti casalinghi.

Ombra/luce

Citazione di: b3st1a il 02 Agosto, 2021, 11:27 AM
Provare, provare, provare, fino a quando non riesci ad eseguire il brano in automatico, in modo che puoi concentrarti esclusivamente sulla voce. Poi immagino che anche studiare un po' di tecnica vocale possa aiutare a cantare con maggior naturalezza e minore sforzo: io non ho mai studiato canto e non ho mai cantato in un gruppo (eccetto qualche coro), ma faccio tesoro dei piccoli suggerimenti "rubati" ad amici cantanti, che mi aiutano a far venire fuori la voce nei miei piccoli esperimenti casalinghi.
Mi sa che dovrò iniziare a fare qualche studio legato al canto. Io non ho mai avuto la vocazione come cantante a sono allo zero assoluto in quanto al canto come materia, mai fatto alcuno studio in merito... sarà da prendere qualche infarinatura appunto sulla tecnica vocale e forse anche sforzarmi a vincere questa timidezza di fondo a cantare ad alta voce, che sono sicuro influisca tantissimo! Devo sbloccarmi!
Ut queant laxis

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.