Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:42 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio acquisto Giradischi+CD

Aperto da Manuel, 28 Novembre, 2021, 09:09 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

dr_balfa

Ha un attacco testina particolare rischi di non trovare i ricambi. Poi meno cose ci sono e meno costa  , se costa uguale speri che sia meglio.

Io con pazienza cercherei il pro-ject.

Prima o poi imparerò a suonare....

Manuel

Ho appena aperto il giradischi.
Non me ne intendo, ma secondo me la cinghia è molto lasca e non trasmette la rotazione al piatto. La rotellina gira.
Sollevato il piatto la cinghia è caduta e comunque non resta in sede.
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


dr_balfa

Citazione di: Manuel il 16 Dicembre, 2021, 05:01 PM
Ho appena aperto il giradischi.
Non me ne intendo, ma secondo me la cinghia è molto lasca e non trasmette la rotazione al piatto. La rotellina gira.
Sollevato il piatto la cinghia è caduta e comunque non resta in sede.

se il motore gira una buona pulita cambi cinghia e vai
Prima o poi imparerò a suonare....

Manuel

Infatti, intanto provo così, poi semmai lo sostituisco.
Ora il problema è trovare la misura giusta della cinghia.
Il diametro della parte circolare sede della cinghia è 180 mm.
Devo cercare una cinghia di quel diametro?

Edit: Appena trovata su amazon proprio per il Kenwood P26, ordinata!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Manuel

Ciao, aggiornamento!

Ieri ho dedicato l'intera giornata a finire di sistemare il kenwood e collegarlo al sistema bose (in realtà volevo suonare tutto il giorno ma avevo i pezzi dello stereo sparpagliati in soggiorno e mia moglie iniziava a schiumare!).

Che dire, suona che è una meraviglia.
Le bose sono un sistema un  po' particolare, a chi piace a chi no. Lavorando un po' con l'equalizzatore si ottiene un ottimo suono. Il mega sub woofer poi fa il resto.
Primo CD inserito The wall e traccia n° 3-4-5 dal primo disco...da pelle d'oca.
Finalmente ho un punto d'ascolto decente dopo tanti anni.
I monitor che ho in studio infatti non vanno bene per ascoltare musica.

Unico neo il giradischi.
La cinghia è arrivata. La misura è giusta. Ho spruzzato un po' di spray per circuiti sulla rotellina che gira e pareva girare bene.
Ho montato la cinghia ma già ai primi giri a vuoto qualcosa non mi sembrava andasse.
Ho messo su il vinile di "Saturday night fever" e il disco purtroppo gira lento e a velocità non costante....non raggiunge i 33 giri neanche se seleziono 45 giri.

C'è qualcosa da provare a fare ancora o mi conviene cambiare giradischi?
Grazie!
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Vu-meter

Uhm .. forse è il motorino ..  :-\
Perchè non tentare di farlo riparare ?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



futech

Hai provato a smontare la cinghia e rimetterla rigirandola, cioè facendo in modo che l'attuale lato esterno diventi quello interno? Magari è questione di grip.
Inoltre asciuga bene, potrebbe essere lo spray a far slittare il motorino sulla cinghia.


Qual


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Manuel

Citazione di: futech il 27 Dicembre, 2021, 02:59 PM
Hai provato a smontare la cinghia e rimetterla rigirandola, cioè facendo in modo che l'attuale lato esterno diventi quello interno? Magari è questione di grip.
Inoltre asciuga bene, potrebbe essere lo spray a far slittare il motorino sulla cinghia.

La cinghia mi pare uguale sui due lati comunque farò una prova.
Proverò a pulire per bene il pernetto che gira.
Grazie per i consigli!

Comunque se potesse esservi utile (in questo post ho chiesto tanto e dato poco! Devo rifarmi in qualche modo!) ho trovato un'app che determina la velocità di rotazione del piatto. Si chiama RPM - test velocità giradischi e si trova sia per ios che per android. Una volta installata basta appoggiare il cellulare sul piatto e calcola la sua velocità di rotazione...il mio dubbio è nel caso di giradischi economici che il peso del cellulare influenzi la velocità di rotazione...
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Santano

Sono passati 2 anni da questo thread, mi accodo per chiedere consigli. L'anno scorso si è rotto il sistema hi fi compatto e vorrei prenderne uno nuovo con in più il giradischi. Ho già visto qualcosa, puntato un giradischi con amplificatore incorporato. Mi chiedo se sia possibile collegare il giradischi a un mini hi fi per sfruttarne le casse. Mi hanno sconsigliato di collegare le due cose con l'AUX in quanto perderebbe di qualità il suono, però la soluzione di avere due sistemi separati, ognuno con le sue casse, in una sala da 20mq mi sembra assurdo. Non pretendo una roba da audiofili (quindi escludo negozi di alta fedeltà) mi basta sentire un buon suono in sala con lettore cd e vinili

kovacs

Budget?
Ultimamente i sono delle buone soluzioni con casse amplificate che hanno già un pre phono per collegare il giridaschi o volendo bluetooth. Sfruttando sempre bluetooth, Wi-Fi o ingresso ottico puoi usarle per musica liquida o per migliorare decisamente l'audio di una televisione.

Ultimamente ho preso queste (in giro si trovano a meno) c'è anche una versione più compatta

https://www.hifidiprinzio.it/it/diffusori/diffusori-amplificati/klipsch-klipsch-r-51pm.html


robland

Io ho uno stereo JVC ma non aveva il giradischi. Dopo un po' ho iniziato a sentirne la mancanza. Così ho comprato nel 2015 un piatto Omnitronic piuttosto economico ma ben fatto e l'ho collegato tramite USB. Mi ritengo più che soddisfatto. Più che perdere di qualità, perde di volume quindi lo consiglio solo se lo stereo ha una certa potenza.

Santano

Budget 400€ per il giradischi mentre per il mini hi fi mi basta un modello base, purché abbia lettore CD, ingresso usb, bluetooth, mettiamo 300€


robland

Non sono molto aggiornato su quello che offre oggi il mercato, anche perché ormai il 99% delle persone del XXI secolo presumo che ascoltino la musica da pc o da smartphone con cassa bluetooth (io stesso ho una piccola cassa Marshall Action da 50w per ascoltare musica dal cellulare, bluetooth o meno).
Ma il mio sistema principale rimane lo stereo JVC MX J700, che avrà ormai quasi trent'anni.  :laughing:
Ma è ancora una bomba, perché ha tre lettori cd, ovviamente la radio e due mangianastri, e due casse piuttosto potenti.
Ma oggi un coso del genere te lo lanciano dietro. Vedevo recentemente che un JVC della serie MXJ lo danno usato a neanche 100 euro, pure molto meno. È più un oggetto di cui liberarsi, oramai.
Il mio giradischi nel 2015 costava qualcosa come 270 euro. Ma il suo lavoro lo fa.

Santano

Diciamo che il sistema hifi compatto è facile da trovare, ne esistono tanti e per me uno vale l'altro. Per il giradischi è più complicato, ma dai consigli raccolti finora pare sia più semplice fare un sistema giradischi + casse dedicate, magari attive; sistema mini hifi autonomo, nel senso che non interagisce col giradischi

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.