Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 01:23 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Consiglio acquisto Giradischi+CD

Aperto da Manuel, 28 Novembre, 2021, 09:09 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Citazione di: robland il 29 Novembre, 2021, 05:55 PM

È per questo che non ti ho dato consigli sui marchi. Io tra stereo compatto e giradischi penso di aver speso 600 euro. Inizia a prendere uno stereo che ti piaccia (vai a guardare da Euronics o simili) con lettore CD e amplificatore incorporati. A questo puoi collegare un giradischi in un secondo momento.
Secondo me col tuo budget ce la fai.
A quel budget è un'opzione da considerare, perchè si torna al discorso della prima pagina, o punta ad hardware molto economico/semi sconosciuto dov'è incerto se gli piacerà o meno, o all'usato o al compattone! Dai alla fine non è sta cosa tragica un compattone, bisogna anche valutare  e cercare il meglio che si riesce in base al budget!
Ut queant laxis

Manuel

Citazione di: zap il 29 Novembre, 2021, 10:40 PM
Possibile non ti capiti per le mani un giradischi 'da soffitta'?
Cambi puntina, cinghia e ci fai almeno altri 100000...km  ;D
A casa dei miei ho ancora funzionante l'impianto kenwood degli anni '90...quasi quasi. Non suonava male, anzi.
Come casse avrei i cubetti della Bose Acoustimass (che all'epoca costarono quanto la Les Paul!)
Dovrei sostituire il giradischi che non funziona così potrei spendere più soldi per un solo componente decente
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB


dr_balfa

Citazione di: Manuel il 30 Novembre, 2021, 08:01 AM
Citazione di: zap il 29 Novembre, 2021, 10:40 PM
Possibile non ti capiti per le mani un giradischi 'da soffitta'?
Cambi puntina, cinghia e ci fai almeno altri 100000...km  ;D
A casa dei miei ho ancora funzionante l'impianto kenwood degli anni '90...quasi quasi. Non suonava male, anzi.
Come casse avrei i cubetti della Bose Acoustimass (che all'epoca costarono quanto la Les Paul!)


Ci stai dicendo che avevi già la soluzione? :D :D

Non amo le Bose ma meglio di un impianto da 400 euro tutto ,  l'unica cosa guarda se il giradischi non abbia un ingresso proprietario all'epoca ci usavano.

Prima o poi imparerò a suonare....

futech

Citazione di: Manuel il 30 Novembre, 2021, 08:01 AM

A casa dei miei ho ancora funzionante l'impianto kenwood degli anni '90...quasi quasi. Non suonava male, anzi.
Come casse avrei i cubetti della Bose Acoustimass (che all'epoca costarono quanto la Les Paul!)
Dovrei sostituire il giradischi che non funziona così potrei spendere più soldi per un solo componente decente


Io ho esattamente lo stesso stereo, regalatomi quando ero adolescente, e lo uso ancora. Al giradischi ho dovuto solo sostituire la cinghia perché si era ormai incottata e slittava.
Lo uso con soddisfazione con le sue casse originali e sinceramente dubito che nelle nostre stanze si senta differenza tra questo, un compatto moderno o un HiFi dal costo a 4 cifre


Qual

Manuel

Citazione di: dr_balfa il 30 Novembre, 2021, 08:50 AM

Ci stai dicendo che avevi già la soluzione? :D :D


Beh non è detto che lo sgancino! Ma visto il periodo natalizio ci provo!
Il giradischi ha l'uscita RCA che si connette all'ingresso Phono dell'amplificatore
Purtroppo le casse originali non le ho più, quando i miei ristrutturarono casa mia madre disse "non voglio più vedere quei taffanari neri in soggiorno". Così le diedi dentro e comprammo le bose acustimass serie non ricordo. Sono 2 coppie ognuna con 2 cubetti più il subwoofer.
Ricordo però che avevano una definizione degli alti e dei medi ottima, migliore delle casse originali
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

dr_balfa

Per il giradischi devi verificare se l'amplificatore ha l'ingresso MM e/o MC perché nel caso non hai bisogno di preamplificazione altrimenti o prendi un giradischi con il pre o prendi un pre esterno.

A esempio questo modello esiste sia con che senza pre
Giradischi Elipson - anche con preamplificatore e Bluetooth

Ho scelto questo perché è la versione nuova del mio (e usato lo prendi a buone cifre)
Prima o poi imparerò a suonare....

Ombra/luce

Un'altra marca storica, mi è tornato ora in mente, per i giradischi è Rega Planar! Macchine veramente di livello, anche gli entry level! Un usato accessibile sarebbe un bel colpo! Ok che l'usato non lo contempli, ma se ci pensiamo bene, anche tutto il resto è un super usato, solo dai tuoi genitori!  :laughing:

Come pre-amp, premettendo che quelli veramente audiofili costano un sacco perchè anche il pre-amp ha una grande importanza sulla qualità del segnale che ricevi, ci sono modelli più a basso costo che tutto sommato fanno un buon lavoro. Io ebbi questo che ti linko e devo dire che, per essere un entry level cinese a basso costo, il lavoro lo svolgeva bene, sempre restando che è un modello molto entry level e poco "audiophile", ma abbiamo largamente detto che non è l'audiofilia esagerata e costosa che cerchi, quindi... comunque ne trovi anche a meno di settanta euro.
T-Preamp TCC TC-754 Preamplificatore Phono + Linea : Amazon.it: Elettronica
Ut queant laxis


Manuel

Fatta! Quando voglio vado a prendermelo!
L'amplificatore del Kenwood ha già l'ingresso Phono. Intanto vorrei capire se il giradischi ha solo la cinghia rotta o se è proprio da cambiare.
Poi vorrei aggiungere la possibilità di riprodurre brani anche da spotify.
Credo che serva una cosa del genere ZIOCOM Ricevitore Trasmettitore Bluetooth per TV, Display LCD Visibile Unico, Adattatore Bluetooth Wireless con aptX a Bassa Latenza, Aux Digitale Ottico da 3,5 mm per Computer, Cltoparlanti : Amazon.it: Elettronica
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Ombra/luce

Citazione di: Manuel il 01 Dicembre, 2021, 08:44 AM
Intanto vorrei capire se il giradischi ha solo la cinghia rotta o se è proprio da cambiare.
Dovresti togliere il piatto e vedere com'è messa, anche se, dopo tanti anni di uso e di fermo, io la cambierei ugualmente, magari è usurata, e cambierei pure la puntina!
Sul discorso di qualcosa per riprodurre musica da Spotify passo, non ne capisco niente! :D
Ut queant laxis

futech



Qual

futech

Citazione di: Manuel il 01 Dicembre, 2021, 08:44 AM
Fatta! Quando voglio vado a prendermelo!
L'amplificatore del Kenwood ha già l'ingresso Phono. Intanto vorrei capire se il giradischi ha solo la cinghia rotta o se è proprio da cambiare.

basta che alzi la copertura in gomma e dai fori sul piatto metallico sbirci se la cinghia è ancora integra, ma anche se lo fosse molto probabilmente sarà da cambiare lo stesso altrimenti slitterà.
Poi puoi anche sollevare la parte in metallo così, facendo partire il giradischi, vedi se il motorino in basso a sinistra, sul cui alberino passa la cinghia, gira.
Se gira, allora sarà solo la cinghia da sostituire e su ebay la trovi facile.


Qual

Manuel

Questa mattina ho fatto il recupero del kenwood e delle casse Bose!
Il giradischi già prima ricordo non funzionava, oggi aprendo il coperchio si è spaccata la plastica sulla cerniera...era destino.
Penso quindi di acquistare un giradischi.
Vorrei una cosa decente ma niente da audiofilia spinta...budget massimo 200 euro.
L'ampli ha l'ingresso phone con messa a terra.
Cosa mi consigliereste?
Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

futech

Cerniere spaccate...idem anche a me, dopo tanti anni è inevitabile.
Basta un po' di Attack e tornano più forti di prima 😆


Qual


dr_balfa

Citazione di: Manuel il 16 Dicembre, 2021, 12:34 PM
Questa mattina ho fatto il recupero del kenwood e delle casse Bose!
Il giradischi già prima ricordo non funzionava, oggi aprendo il coperchio si è spaccata la plastica sulla cerniera...era destino.
Penso quindi di acquistare un giradischi.
Vorrei una cosa decente ma niente da audiofilia spinta...budget massimo 200 euro.
L'ampli ha l'ingresso phone con messa a terra.
Cosa mi consigliereste?

Se proprio non va potresti cercare un Project (il modello entry level) o un audiotechnica (sempre un modello base) e con questi sforeresti di poco il budget ma non ti dovresti pentire, poi ci sono i soliti Sony & c., oppure un usato :D

Occhio ad alcuni marchi "blasonati" che nella fascia entry level hanno delle vere ciofeche.

Dimenticavo visto che hai l'ingresso phono puoi risparmiare non prendendo quelli con il pre integrato ed eviterei il Bluetooth.
Prima o poi imparerò a suonare....

Manuel

Chitarre elettriche e basso: Gibson Les Paul Standard, Fender Stratocaster Player, Squier Telecaster Affinity, Epiphone The Dot, Harley Benton RB-612CS, Harley Benton JB-75MN NA
Chitarre acustiche e classiche: Epiphone DR-500MCE, EKO MIA IV Nylon EQ Natural, Thomann Classic Guitar 1/2, Chitarra classica Leone Sanavia
Altri strumenti: Mandolino Harley Benton HBMA-100E, Ukulele IBANEZ UEW13MEE, Balalaika, STUDIOLOGIC SL88 Studio, Novation Impulse 25
Amplificatori: Marshall JCM 800 (testata+cassa) + TWO NOTES Torpedo Captor X, Line6 Spider V 240 MkII, Harley Benton HB

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.