Visto che qua e la ogni tanto se ne parla .... che birra vi posso servire ?
:beer: :beer: :beer: :beer: :beer:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2Fbjg3fb.jpg&hash=29cdd511294702715db3d5f7b1a6302f673c2ace)
Le Weiss: Hopf, Erdinger ...
In assoluto quella artigianale del Pfefferlerchner di Lana (Bz).
Tra le industriali la Weiss ma, anche la Icnusa ha il suo perché
Nella foto stavo mescendo una strepitosa Lambic. :hey_hey:
Rochefort! Birre belghe trapiste molto buone.
Al supermercato qua accanto le vendono! Il prezzo un po' "elevato" (2/3 euro a bottiglia) non mi permette di berle tutti i giorni e di mettere da parte i soldini per il Brunetti.
Altrimenti le birre dell'OrzoBruno, un birrificio locale, sono le mie preferite!
Come GranFunk e altri mi sono cimentato anche io nella biirra homemade... Ho assaggiato in questi giorni la mia terza cotta... Ha un retrogusto di liquido sanitizzante, credo di aver esagerato nelle dosi :facepalm2: :facepalm2:
-sir
Tante !!!
Credo che la mia preferita sia la volgarissima Fisher.. :snob:
Io adoro le birre belghe. Ci sono un paio di pub che ne hanno di fantastiche alla spina
Io non bevo birra.. però amo le bionde :firuli:
Ancora nessuno ha detto Ipa, Porter, Stout, Lambic, Bitter, Imperial Ale..... :-\
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 11:34 AM
Ancora nessuno ha detto Ipa, Porter, Stout, Lambic, Bitter, Imperial Ale..... :-\
Siamo personcine del volgo.. :snob:
:laughing:
Come ho scritto nell'altro post io amo le Kenner dell'eurospin, una é chiara e non filtrata penso cruda,l'altra é una scura molto gustosa.
Proprio adesso parto per farne scorta, una cassa per ciascuna, mi sembra costino 80 cent il mezzo litro
Amo la birra!
Ma in generale non mi piacciono un gran che le birre tedesche, tipo la Pils, e proprio non mi piace la Weiss.
Adoro birre di stile inglese ed americano, anche se prodotte in altri paesi (alcuni birrifici italiani ne fanno delle ottime in questo stile) in particolare IPA, Double IPA e Imperial IPA. Più amare sono e più mi piacciono.
Purtroppo questo periodo per motivi di forza maggiore sono in astinenza... :cry2:
Citazione di: Vu-meter il 14 Maggio, 2016, 11:42 AM
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 11:34 AM
Ancora nessuno ha detto Ipa, Porter, Stout, Lambic, Bitter, Imperial Ale..... :-\
Siamo personcine del volgo.. :snob:
:laughing:
Lo ero anch'io fino a che non ho assaggiato quelle buone. :sconvolto:
Ero certo che la mia foto avrebbe sollecitato la discussione ::)
...del resto, la scelta della foto non è stata casuale ;D
figlia di una barista, la quale ha un compagno amante della bevanda..
E io non la bevo... :laughing: :laughing: :laughing:
chi ha il pane... :laughing: :laughing: :laughing:
Non posso credere che uno come te, amante dei buoni sapori, non ha mai assaggiato una birra degna del suo palato. :sconvolto:
Guarda che tra queste due passa la stessa differenza che c'è tra un rum cinese ed un agricolo Haitiano
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F15yxdas.jpg&hash=84aa51c22ede520dd3c89c38a5ea81a32e61d7ae)
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 01:56 PM
Non posso credere che uno come te, amante dei buoni sapori, non ha mai assaggiato una birra degna del suo palato. :sconvolto:
Guarda che tra queste due passa la stessa differenza che c'è tra un rum cinese ed un agricolo Haitiano
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F15yxdas.jpg&hash=84aa51c22ede520dd3c89c38a5ea81a32e61d7ae)
Immagino bene amico mio!
Purtroppo negli anni non ho mai trovato ne birre ne vini in grado di solleticarmi il palato!
Rimango un grande amante dei rum e un estimatore di whisky e whiskey in genere... Ma birre e vini è proprio un qualcosa che non mi riesce :(
Inviato tramite segnali di fumo - nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio
La nastro azzurro è classificats come birra ? Non è un prodotto petrolifero ?
Io bevo ditutto, tranne quelle che si masticano!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Ma quello è il bar del 'romano'?
Com'è che si chiamava...pork qualcosa!
E allora Maicol ci daremo ai distillati alla bisogna. :abbraccio:
Citazione di: Cris Valk il 14 Maggio, 2016, 02:39 PM
Ma quello è il bar del 'romano'?
Com'è che si chiamava...pork qualcosa!
Si Cris, che occhio. :ookk:
Si chiama Hop (luppolo) e Pork (porchetta) . :hey_hey:
Citazione di: Vu-meter il 14 Maggio, 2016, 02:13 PM
La nastro azzurro è classificats come birra ? Non è un prodotto petrolifero ?
Decisamente Vu :acci:
Ma quando parli di Fischer ... a quale delle due ti riferisci ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F5u1cew.jpg&hash=23cc49e9ae3111370f63c3e459e4221aa4d7b72e)
Eh mi sembrava!
Comunque ora sono astemio ma una volta l unica che mi piaceva poco poco era la Bavaria!
Ps da qualche parte dovrei avere ancora il testo in versione birraiola che avevo fatto di Bocca Di Rosa...ora mi è venuta in mente! :lol:
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 02:42 PM
E allora Maicol ci daremo ai distillati alla bisogna. :abbraccio:
Ottimo :laughing:
Inviato tramite segnali di fumo - nessuna chitarra è stata maltrattata per l'invio
Comunque la Fisher è buonissima e mia moglie è contenta per la bottiglia .
Ad ogni modo...le birre sono di 2 tipi:
Da degustazione ed allora, le birre "commerciali" non trovano posto.
E da compagnia. ...e li, va bene anche spina e bicchiere in plastica.
Se poi vuoi unire le due cose, ci sono pur sempre il birrificio di Como, od il birrificio bavarese di Seregno ;D
Ergo...vi aspetto ::)
Perdonami Elliott ma non sono d'accordo. :etvoila:
La mia, personalissima, opinione è che l'alcool (con o senza h) non ci fa bene quindi, con parsimonia e moderazione, se bevo qualcosa voglio che sia di mio gradimento altrimenti rinuncio volentieri. :sisi:
Se poi è per compagnia, va bene tutto .... ci mancherebbe.
Sono passato davanti al birrificio di Como per lavoro qualche mese fa e se avessi saputo di poterci incontrare il mitico Elliott mi sarei fermato volentieri. :hug2:
Una bella pinta rossa....grazie..... :thanks:
Io sono un amante della corona d'estate...non trovo niente di più rinfrescante, e si può bere anche a stomaco vuoto.
Altrimenti quando vado al pub prendo o Paulaner rossa o Engel pils.
Ma anche io me la faccio in casa ormai da 7-8 anni [emoji4]
Citazione di: Max Maz il 14 Maggio, 2016, 03:07 PM
Perdonami Elliott ma non sono d'accordo. :etvoila:
La mia, personalissima, opinione è che l'alcool (con o senza h) non ci fa bene quindi, con parsimonia e moderazione, se bevo qualcosa voglio che sia di mio gradimento altrimenti rinuncio volentieri. :sisi:
Se poi è per compagnia, va bene tutto .... ci mancherebbe.
Sono passato davanti al birrificio di Como per lavoro qualche mese fa e se avessi saputo di poterci incontrare il mitico Elliott mi sarei fermato volentieri. :hug2:
Spiego meglio il concetto ::)
Una buona compagnia, rende pregiata anche la birra nel bicchiere di plastica.
Se poi la compagnia si riunisce al birrificio di Como...meglio ancora ::)
Non ho mai assaggiato una birra da degustazione, sono sicuro che c'è un'arte anche lì!!!
La birra mi piace berla a sorsi di 1/4 di litro, sempre con moderazione, un sorso all'ora, per cose più impegnative preferisco di gran lunga il vino..... rosso naturalmente!!!!
Però sono aperto a qualsiasi esperienza!!!!
schiappa
Grande Road, in realtà non le definirei da degustazione.
Sono semplicemente "ricette" a cui non siamo abituati, sapori ed odori nuovi.
In una buona birreria una pinta hanno il costo di una normale media chiara.
Ho letto velocemente ma mi sembra che nessuno abbia ancora nominato lei (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.acquaefuoco.eu%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2Fguinness1.jpg&hash=bfd5fd6a35e0b7c4293b7145e26e3c563dbad35e)
In assoluto la mia numero 1
Citazione di: Aleter il 14 Maggio, 2016, 07:25 PM
Ho letto velocemente ma mi sembra che nessuno abbia ancora nominato lei (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.acquaefuoco.eu%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2Fguinness1.jpg&hash=bfd5fd6a35e0b7c4293b7145e26e3c563dbad35e)
In assoluto la mia numero 1
Ecco una di quelle che si masticano!!!
Allora le Stout non fanno per te, questa è la base d'asta. :D
Qualcuno ha voglia di spiegarmi i diversi tipi ( lager, stout, ecc.. ) ?
Non sono intenditore Vu, tanto meno un esperto; da qualche anno mi è capitato di conoscere persone, di birre, ho avuto occasione di assaggiarne tante.
Pils, Hell, Dunkel, Keller, Block, Lager, Weiss e tedesche e Cecoslovacce in genere eservitano una grande attrattiva su di me, le trovo piatte, con poco carattere anche se beverine e quindi piacevoli nelle giornate particolarmente calde.
La Weisse in particolare, con tutto quel frumento, mi crea problemi con l' intestino.
In genere hanno una gradazione alcolica che rimane sotto i 5 gradi.
Il Belgio è una regione di produzione decisamente più caratteristica, i monasteri di monaci trappisti e le loro ricette, Saison, Double, Triple in cui il malto aggiunge un sapore dolce e rotondo. Gradazione costante tra i 6 e gli 8 gradi. Assolutamente fuori standard la Gueze, dalla fermentazione naturale e dal sapore così soggettivo da non lasciare spazio al dubbio.
Anche l'Inghilterra è una regione molto interessante, Bitter, Stout e Porter le più note.
La prima amara e beverina, circa 5 gradi, decisamente più intense le altre, con sentori di liquirizia e caffè.
Le Stout, la più nota e commerciale è appunto la Guiness, cui la tostatura dei malti regala un sapore caratteristico.
Le Porter in particolare sono dei blend tra i vari tipi di birra inglese ed era destinata ai pescatori e marittimi dei dock, una ricetta povera che è poi diventata apprezzata da molti.
Le Ale, beverine, appena amarognole e dissetanti, hanno numerose varianti che le caratterizzano.
Golden Ale, Pale Ale, America Pale Ale, Indian Pale Ale.
In particolar modo apprezzo le Golden, dolce amare e le Indian dal sapore amaro del luppolo e profumatissimo di agrumi, gradazione dai 6 in su.
Potrei aggiungere altro ma mi fermo qui, se poi vuoi approfondire....... ::)
Effettivamente le belga sono molto "personali".
Di fatto. ...io non riesco a bere le doppio malto
Nemmeno questa ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F29yh4xt.jpg&hash=7877b742196f81acf7a6de947375966ee042192e)
Mai provata. Però. .... invoglia.
Ti relazioneró nel merito.
Allora....facciamo così:
Mi è concessa 1 birra a settimana e, come dici tu, almeno che sia buona.
Consigliami le birre da provare....te ne sarò grato.
Sotto qst aspetto....non sono molto ferrato
Non so se quanto scritto sopra lo sapevi già o se possa aiutarti ma credo che passare da una Lager ad una Imperial Stout vera (non la Guinnes) , una Double Ipa o un Dopplebock, una Porter o perfino una Barley Wine :loveit: non sia una grandissima idea.
Troppa differenza, quasi come passare dalla coca cola al vino.
Magari si puo' provare a sondare altri terreni senza compiere peripezie eccessive.
Una Bitter inglese potrebbe essere un primo passo per rischiare il minimo sindacale.
Questa ad esempio si trova piuttosto facilmente.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Fk0viv.jpg&hash=54051cd69a41e35367bb4eba474f1be956447475)
:reallygood: :reallygood:
Max abbi pazienza ma che cosa avrebbe di male la Guinnes ?
Citazione di: Aleter il 15 Maggio, 2016, 06:00 PM
Max abbi pazienza ma che cosa avrebbe di male la Guinnes ?
Assolutamente nulla Aleter, ho soltanto affermato che è la base delle stout nella quale possiamo riconoscere le peculiarità della tipologia di birra senza fare i conti con gli "spigoli" caratteristici.
Se ami la Guiness probabilmente troverai tra le colleghe il piacere di gustare diverse personalità dal denominatore comune.
Se non ami la Guinnes difficilmente proseguirai in quel sentiero.
Spero di essere stato più chiaro ora, non vorrei passare per un presuntuoso.
Parafrasando, da marchigiano, posso dirti se ti piace il Verdicchio del supermercato probabilmente da Bonci di Cupramontana troverai uno dei massimi esempi delle qualità di quel vitigno.
Citazione di: Aleter il 15 Maggio, 2016, 06:00 PM
Max abbi pazienza ma che cosa avrebbe di male la Guinnes ?
Assolutamente nulla Aleter, ho soltanto affermato che la Guinnes è la base delle stout nella quale possiamo riconoscere le peculiarità della tipologia di birra senza fare i conti con gli "spigoli" caratteristici e peculiari delle stout più strutturate.
Se ami la Guiness probabilmente troverai tra le colleghe il piacere di gustare diverse personalità dal denominatore comune.
Se non ami la Guinnes difficilmente proseguirai in quel sentiero.
Spero di essere stato più chiaro ora, non vorrei passare per un presuntuoso.
Parafrasando, da marchigiano, posso dirti se ti piace il Verdicchio del supermercato probabilmente da Bonci di Cupramontana troverai uno dei massimi esempi delle qualità di quel vitigno.
Non sono esperto anzi ma adoro le stout... vicino casa c'è una birreria che ogni tanto ne ha una artigianale prodotta in Abruzzo. Ormai da noi è pieno di micro birrifici.
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Max ma quanto ne sai (anche) di birra, urka!!
Citazione di: dr_balfa il 15 Maggio, 2016, 06:47 PM
Non sono esperto anzi ma adoro le stout... vicino casa c'è una birreria che ogni tanto ne ha una artigianale prodotta in Abruzzo. Ormai da noi è pieno di micro birrifici.
Dalle tue parti mi è capitato di assaggiare prodotti del birrificio Anxa Beer se non ricordo male. :hey_hey:
Citazione di: marcellom il 15 Maggio, 2016, 06:48 PM
Max ma quanto ne sai (anche) di birra, urka!!
E' nato tutto per caso, mia moglie ha fatto un corso assieme a delle amiche e si è sparsa la conoscenza. :-[
Un pub che è situato a mezzo chilometro da casa mia, dove sono stati anche Cris e Paolo oltre a Caligarock, poi ha la piacevolissima abitudine di esplorare continuamente il mondo della birreria artigianale alternando tipologie e produttori.
Così è facile.
Imparare è facile, ricordare è difficile (per me).. serve ripassare di continuo [emoji481]
Citazione di: marcellom il 15 Maggio, 2016, 06:56 PM
Imparare è facile, ricordare è difficile (per me).. serve ripassare di continuo [emoji481]
L'importante è farlo sempre con moderazione.
Per fortuna è un piacere piuttosto economico, il pubbarolo di cui ti parlavo prima continua a contenere i prezzi di una pinta (poco meno di una media) entro i 5 euro anche con birre eccellenti. ::)
Ho bevuto una volta una birra olandese a fermentazione acida, che sapeva appunto di aceto (che a me piace, quindi mi piacque anche la birra): era una Geuze?
Citazione di: Fidelcaster il 15 Maggio, 2016, 07:25 PM
Ho bevuto una volta una birra olandese a fermentazione acida, che sapeva appunto di aceto (che a me piace, quindi mi piacque anche la birra): era una Geuze?
Esattamente Fidel, proprio quella :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Ma qui siamo nel freejazzpoprockfusionbluesclassicstyle
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2016, 06:31 PM
Se ami la Guiness probabilmente troverai tra le colleghe il piacere di gustare diverse personalità dal denominatore comune.
Se non ami la Guinnes difficilmente proseguirai in quel sentiero.
Beh allora vado tranquillo.
Io la Guinnes la adoro...nonostante sia - mi pare - doppio malto.
Citazione di: Elliott il 15 Maggio, 2016, 08:03 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Maggio, 2016, 06:31 PM
Se ami la Guiness probabilmente troverai tra le colleghe il piacere di gustare diverse personalità dal denominatore comune.
Se non ami la Guinnes difficilmente proseguirai in quel sentiero.
Beh allora vado tranquillo.
Io la Guinnes la adoro...nonostante sia - mi pare - doppio malto.
Le stout sono birre scure ad alta fermentazione realizzate usando malto d'orzo tostato
E' tardi rispondo domani
Provo anch'io.
A me la Guinnes non piace, cosa mi consigliate?
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Primo passo verso il mondo delle IPA, amarognola ed agrumata.
La dovresti trovare facilmente, alcuni bar la tengono in lattina.
Se la trovi di tuo gradimento si spalanca un mondo, altrimenti viriamo altrove. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F264lugy.jpg&hash=4de62367d6252489406e6f89ba6c07067ad28f97)
Citazione di: Road2k il 16 Maggio, 2016, 12:04 AM
Provo anch'io.
A me la Guinnes non piace, cosa mi consigliate?
Anche a me la Guinnes non piace ( neanche a mio figlio ) tra le birre " industriali " ti consiglio ( gusto personale ) di provare le italiane Menabrea ( ottimo rapporto qualità prezzo ) o le Peroni "gran riserva"
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fauyx5t.jpg&hash=3e2a7b2ee8161bef2e75d696836d97f152480f61) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2551kbk.jpg&hash=8edac5aef991de22c5476f5fddefde76d6021653)
Tra le tedesche trovo buone questi due produttori, anche queste sono birre "industriali" sia queste che quelle italiane ( consigliate ) hanno prezzi "accessibili" ci sono molte altre birre ( sia italiane che estere ) artigianali e speciali, ottime, ma il prezzo sale decisamente....
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fzwjpee.jpg&hash=3e3adb91aedd53a41885cb1cacac17319c1156ec) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Ffcplwm.jpg&hash=13f22953cbc03a5392d5c1a4744263be4654b502)
Io quest' anno ho iniziato a produrmi la birra da me comprando i malti già preparati, ho fatto una chiara Ale e una Rossa ambedue doppio malto, il risultato finale è stato ottimo, a breve prenderò altri due malti, oltre la bella soddisfazione di farmi una buona birra in casa, ho anche un buon risparmio economico, un litro di birra mi costa circa 2,50 anzichè il doppio 5 euro.
Road, ti lascio qualche bottiglia da gustare per quest' estate quando vieni giù, e ci sarà da assagiare anche la nuova ( bastano due mesi di maturazione ) :beer: al raduno cominciamo a parlarne, una cosa, a me non piace la birra nera :etvoila:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2ch70nt.jpg&hash=78be5601523f70ca6406dd5a949f55e04db26642) (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F35ktn37.jpg&hash=320c38c4d5614cb752c7899e2bdb47c19895c6d3)
Grazie Max, grazie GF, mi stampo le foto delle bottiglie e comincio la ricerca.... ma si trovano solo in pub specializzati o anche nei supermercati?
L'etichetta col frate sono sicuro di averla vista da qualche parte!!!!
:abbraccio:
Quelle da me segnalate le trovi in quasiasi supermercato
Road la Franziskaner è una birra che puoi trovare in quasi tutti i supermercati. Se ha la carta dorata è prodotta per il mercato italiano, se la trovi con la carta argentata è quella originale tedesca. Occhio che è una weisse ed è fatta con il frumento e potrebbe dare qualche problema intestinale.
L'intestino è l'ultimo dei miei problemi, sono una macchina da guerra!!!
schiappa
Citazione di: Road2k il 16 Maggio, 2016, 02:27 PM
L'intestino è l'ultimo dei miei problemi, sono una macchina da guerra!!!
Beato te. ;D
Dove meno te l'aspetti!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.brlo.de%2Fwp-content%2Fuploads%2F2017%2F05%2FWEB_Gipa.png&hash=255f1ea0999fda66573538845c94f1c266f4a81d)
German Ipa....... :-\
Perché no?
ultimamente,frequento un pub(lui suona chitarra metal 7 corde)dove ha solo birre artigianali
il problema,è che le cambia spesso e sono tutte buone :cheer:
io bevo solo quelle alla spina,una media 5 euro :etvoila:
p.s. non ricordo i nomi....
Citazione di: Max Maz il 16 Maggio, 2016, 01:10 PM
Road la Franziskaner è una birra che puoi trovare in quasi tutti i supermercati. Se ha la carta dorata è prodotta per il mercato italiano, se la trovi con la carta argentata è quella originale tedesca. Occhio che è una weisse ed è fatta con il frumento e potrebbe dare qualche problema intestinale.
fà ingrassare la birra?
Citazione di: maxnumero1 il 14 Agosto, 2017, 11:03 PM
fà ingrassare la birra?
Come tutte le cose caloriche! Anzi, come tutte le bevande dolci e/o alcoliche, fornisce molte calorie e una quantità trascurabile di nutrienti. Insomma, è come trangugiare cucchiaini di zucchero.
non me ne hanno parlato cosi male,riguardo questo argomento
Citazione di: Max Maz il 14 Agosto, 2017, 11:01 PM
German Ipa....... :-\
Perché no?
Sono un estimatore ma tutto fuorché un esperto di IPA, e come tale ti dico: buona! Però mi sta facendo impazzire uno spiccato retrogusto che non riesco ad identificare.
Citazione di: maxnumero1 il 14 Agosto, 2017, 11:14 PM
non me ne hanno parlato cosi male,riguardo questo argomento
Mai sentita l'espressione "pancia da birra"?
Citazione di: Fidelcaster il 14 Agosto, 2017, 11:13 PM
Citazione di: maxnumero1 il 14 Agosto, 2017, 11:03 PM
fà ingrassare la birra?
Come tutte le cose caloriche! Anzi, come tutte le bevande dolci e/o alcoliche, fornisce molte calorie e una quantità trascurabile di nutrienti. Insomma, è come trangugiare cucchiaini di zucchero.
Che brutta immagine!!!
S.
Ultimamente aveva una rossa favolosa :guitar: ma non ricordo il nome
Citazione di: Fidelcaster il 14 Agosto, 2017, 11:15 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Agosto, 2017, 11:01 PM
German Ipa....... :-\
Perché no?
Sono un estimatore ma tutto fuorché un esperto di IPA, e come tale ti dico: buona! Però mi sta facendo impazzire uno spiccato retrogusto che non riesco ad identificare.
È li il gioco diventa divertente. :sisi:
Io non ho una preferita in particolare, cambio spesso marca e tipologia. Non snobbo neppure quelle aromatizzate al limone o simili
per quanto riguarda le ocmmerciali, krombacher (assaggiata in germania) , ichnusa e Beck's
C'è un'offerta straordinaria al di là delle birre da supermercato e non c'è bisogno di svenarsi per poterle assaggiare. :hey_hey:
Tutte purché siano fresche e bionde,ormai non bevo più le doppio malto e scure da un pezzo.
...e spesso ci aggiungo una fettina di limone.
Abbi pietà zappino.....
Zap ma come fai :)
Io lo scorso anno scoprii il birrificio di Livigno dove in particolare ci sono 2 birre che, chiunque ami la birra, dovrebbe prima o poi provare:
Smoked: birra scura, molto corposa che viene affumicata dopo la fermentazione
The peak: una birra bionda i cui ingredienti (varietà luppoli ed erbe locali) variano al variare della stagione. È infatti possibile bere la stessa birra, con sfumature diverse fra di loro.
Purtroppo non la commercializzano e va acquistata direttamente da loro
Nel mio precedente intervento #58 ho spiegato che ormai la birra me la " produco " con il kit per fare la birra in casa, ho sperimentato altri malti e devo dire che il gusto cosi facendo si affina ( seguo molto i consigli del negozio on line dove compro i malti ) in quell' intervento avevo detto che la birra nera non mi piaceva, la prossima invece proverò questo tipo di birra, ne ho parlato al telofono ( con Massiliano, lui cura il settore birra e vino ) e mi sono convinto di provare nuovamente ( quella che avevo bevuto io era industriale in barattolo ) questi malti praticamente sono artigianali ( concentrati ) la mia tendenza ora è rivolta a provare malti con il frumento tostato ( Rossa, Nera, Brown ecc. ) e con gradazione alcolica medio-alta. Comunque al momento nella mia classifica al primo posto metto la rossa, piano, piano aggiorniamo........
Questa credo sarà la prossima
(https://s2.postimg.org/5yuezxvfd/stout.jpg)
Cosa faccio di male?
Zap, mettici anche burro e salvia..... è puoi metterla al forno. ;D
Citazione di: zap il 16 Agosto, 2017, 12:01 AM
...e spesso ci aggiungo una fettina di limone.
Citazione di: Max Maz il 16 Agosto, 2017, 07:21 PM
Zap, mettici anche burro e salvia..... è puoi metterla al forno. ;D
Dai Max, non è da palati raffinati, ma non è l' unico che lo fà..... a me non piace...... :etvoila:
Bevo per dissetarmi e addolcisce l'amaro,piuttosto che bere bevande americane.[emoji114]
Ci mancherebbe zap, è che nel mondo della birra ci sono tanti di quei sapori da scoprire che mi sembra un peccato limitarsi alla solita "bionda della grande distribuzione" :occhiolino:
Io ho la fortuna di avere il collega di ufficio che se la fa per conto suo comprando i diversi "ingredienti". Sta di fatto che ne produce per uso personale svariati tipi, tra i quali quelli che compro io: Ceca, inglese, lager tedesca, americana (troppo gasata per i miei gusti), belga. Questa sono tutte bionde a bassa gradazione, intorno ai 5°, poi ne fa di scure e doppio malto che però sono intorno ai 9-10° ma che non amo particolarmente
Citazione di: nihao65 il 17 Agosto, 2017, 09:03 AM
tra i quali quelli che compro io:
Nihao, sentammé...un sabato che non hai nulla da fare, fai un salto a Livigno, entra nel birrificio e ti fai portare un bel piatto degustazione formaggi + bresaola e la loro selezione di birre... :hey_hey: :hey_hey:
Magari portati l'acustica che dopo, ci sta bene una suonata ;D
Io amo tutte le birre (anche perché sono crucco di nascita :firuli:) ma prediligo le trappiste: più malto c'è e più sono contento.
Leffe e Chimay le prendo spesso, altrimenti viro su Erdinger, Red Erik, McFarland.
Tra le commerciali Moretti, Ichnusa, Dab
Citazione di: Santano il 17 Agosto, 2017, 10:16 AM
ma prediligo le trappiste: più malto c'è e più sono contento.
:quotonegalattico:
Anche la gradazione la preferisco da 6° in su......
Citazione di: Elliott il 17 Agosto, 2017, 09:43 AM
Citazione di: nihao65 il 17 Agosto, 2017, 09:03 AM
tra i quali quelli che compro io:
Nihao, sentammé...un sabato che non hai nulla da fare, fai un salto a Livigno, entra nel birrificio e ti fai portare un bel piatto degustazione formaggi + bresaola e la loro selezione di birre... :hey_hey: :hey_hey:
Magari portati l'acustica che dopo, ci sta bene una suonata ;D
Ok se mi capita lo farò di sicuro ma dubito di poterle portare a casa a 0.65€/L ::)
No Nihao, decisamente no :D
Però ne vale la pena ;D
Non ho dubbi Elliott.
nel frattempo sono andato a rivedere con più esattezza le birre che prendo dal mio collega; essendo lui un perfezionista e tecnico riporto le info corrette come lui me le ha passate:
Lager tedesca 5,5° chiara
Pilsner cecoslovacca 5° chiara
Lager canadese 4,5° chiara
Lager americana 4,5° chiara
Yorkshirebitter inglese 5° rossa
Triple belga 7° ambrata
Diablo belga 8° ambrata
poi lui ne fa altre che al momento non ho avuto modo di provare
La fine dell'elenco si fa interessante. :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2017, 08:43 PM
La fine dell'elenco si fa interessante. :hey_hey:
:quotonegalattico:
Dalla bitter ( rossa ) in poi...... :eheheh:
Citazione di: Max Maz il 17 Agosto, 2017, 08:43 PM
La fine dell'elenco si fa interessante. :hey_hey:
Ah infatti, il top :reallygood:
Ieri sera un'ottima Porter che, soprattutto spinata alla pompa, è un piacere tutto da gustare. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 19 Agosto, 2017, 08:29 AM
Ieri sera un'ottima Porter che, soprattutto spinata alla pompa, è un piacere tutto da gustare. :sisi:
Cos'è, una verde senza piombo?
Pompa? ???
Si Fidel, invece di utilizzare il classico spinatore ad anidride carbonica si utilizza uno spinatore a pompa che si aziona manualmente limitando di molto la "gassosita'" della bevanda.
In genere le buone birrerie ne affiancano almeno una alla loro batteria di spine. ::)
:thanks:
scusami
@Prosit , non c'entra niente con la musica, è da un po' che volevo chiedertelo: io bevo poco, però da quando l'ho provata al Festival Irlandese al Lingotto di Torino, io se devo comprare una birra compro solo la Guinness: ho trovato però una netta differenza tra le confezionate (non alla spina), tra la lattina e la bottiglia: mi piace nettamente di più la lattina: forse perche' c'e' quella pallina dentro? la domanda è questa: perche' c'è quella pallina?
scusami, dovrei cercare su internet, ma se tu lo sai... (o se anche qualcun altro lo sa...)
Avevamo una discussione sulla birra 🍺 chissà se ne avevamo parlato?
Bravo Santano, ho unito. :thanks:
Facendo una rapida ricerchina ho trovato che la Guinness deve parte della sua unicità al fatto che, a differenza delle altre birre, la cui schiuma è formata da anidride carbonica, quando la Guinness viene spillata si aggiunge anche azoto. Nella versione in bottiglia questa aggiunta non c'è, mentre in quella in lattina viene aggiunta una pallina cava contenente azoto sotto pressione che, all'apertura della lattina, viene rilasciato, arricchendo la bevanda e rendendola simile a quella appena spillata.
Grande
@b3st1a !
Hai un cuore grande come la chitarra di Jeff Beck sulla copertina di Guitar Shop !
Grazie per le informazioni ! P R E C I S I S S I M E !
Arrivo in ritardo e B3stia mia ha battuto sul colpo! ;D Ha già spiegato bene tutto lui quindi non ripeto.
Vi propongo, invece, di assaggiare la Hop House 13 della stessa Guinness, poco conosciuta qui da noi probabilmente perché oscurata dalla più famosa Stout. E' una birra Lager ad alta fermentazione ottenuta con gli stessi lieviti della Stout, ma con tre tipi di luppoli diversi.
Cito una descrizione che spiega meglio di quanto possa far io: "colore giallo dorato lievemente opaco, presenta al naso aromi fruttati di pesca ed albicocca, insieme a sottili toni di luppolo, malto e caramella d'orzo. Assaggio goloso, gustoso e croccante, ricco nei rimandi agrumati, presenta un corpo morbido e fruttato, dalla giusta cremosità e consistenza ed un lungo finale lievemente ammandorlato"
Bevuta spillata proprio al bar panoramico dello stabilimento Guinness di Dublino, posso garantire che la descrizione di cui sopra è perfettamente calzante e senza esagerazioni. Aromi indimenticabili.
Ovviamente la si può ordinare in bottiglia.
(https://www.grandibirre.it/wp-content/uploads/2018/06/9ED128FE-B99C-47DB-8FF3-68FCB780BF04.jpeg)
Descrizione bellissima, sembra una poesia! Grazie del consiglio,
@Prosit ! La proverò senz'altro
Io non sono mai stato un gran bevitore di birra, ogni tanto ci sta un boccale, in estate soprattutto, ma non è all'ordine del giorno e anche davanti a una pizza, tendo e preferire un thè freddo, è per via che, qualsiasi, alla fine tende a impastarmi la bocca e mettermi stranamente ulteriore sete ed è una sensazione che tendo a scansare. Sono invece amante del Baileys, mi fa impazzire, ma qui vado OT! :laughing:
Dovrei approfondire le mie conoscenze, la birra è troppo buona per essere "acquistata a caso"... :maio:
Da quel bevitore di birra che ero, sono diventato ora praticamente astemio. :D
È in Germania che ho imparato a berne tanta, perché lì è assurdo quanta se ne beve. Ricordo una settimana (che in realtà durava dieci giorni) in cui si festeggiava in pratica la primavera: in una cittadina avevano montato palchetti (che fossero un tavolo, il rimorchio di un camion, una pedana, un chiostro o un vero e proprio palco) in ogni angolo e suonavano più artisti contemporaneamente, di ogni nazionalità: dovunque passeggiavi ascoltavi musica live, e appena svoltavi l'angolo... altra musica: folk, punk, hard rock, jazz ecc.
Dieci giorni così.
Ebbene, l'ingrediente perfetto per accompagnare la manifestazione era la birra: vedevo giallo dappertutto, per giorni. Manco una lattina di coca o red bull. :laughing:
Avevo individuato anche il mio marchio preferito, ma avendo bevuto tantissimo... l'ho dimenticato. :acci:
Era una weiss-qualcosa.
Ho poi importato, al mio ritorno in Italia, l'abitudine di berne tanta suonando live, tanto la smaltivo subito suonando e sudando.
Però sono passati gli anni e sono soddisfatto di quanto fatto.
Ora solo acqua, a temperatura ambiente. :lol:
Comunque a Roma sull'Aventino ci dovrebbe stare ancora un negozietto religioso che vende anche cibo e bevande prodotti da monaci e suore. Beh, ho provato la birra al triplo malto dei monaci trappisti ed era una bomba. Se ci passate, provate.
Edit. Miracoli della memoria! Ho ricordato il nome di quella birra: Oberdorfer!
Chissà se oggi mi piacerebbe ancora. Sono passati decenni.
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2023, 11:46 AMOra solo acqua, a temperatura ambiente.
Grazie per il consiglio di Roma. Volevo chiedere ancora una cosa se per caso càpita anche a qualcuno di voi (non l'ho ancora detto al mio medico): io da un po' di anni, ho superato i 50, se bevo acqua gassata ho mal di testa per 2 giorni (non fortissimo ma cmq fastidiosissimo): dipenderà dall'età? non mi era mai successo. Quindi anch'io normalmente bevo acqua non gassata e spesso a temperatura ambiente, tranne qualche strappo con Guinness o Pigato (chi non l'ha mai provato deve ASSOLUTAMENTE provare il Pigato: è un bianco del ponente ligure: non dimenticherò MAI il momento che l'ho assaggiato la prima volta); però con l'alcool devo andarci piano perche' anche qui mi fa venire mal di testa per giorni, ma questo si sapeva, sono i solfiti; però il fatto dell'acqua gassata è stata una novità: anche a qualcuno di voi fa venire il mal di testa?
Citazione di: Elzeviro il 01 Luglio, 2023, 12:48 PMGrazie per il consiglio di Roma. Volevo chiedere ancora una cosa se per caso càpita anche a qualcuno di voi (non l'ho ancora detto al mio medico): io da un po' di anni, ho superato i 50, se bevo acqua gassata ho mal di testa per 2 giorni (non fortissimo ma cmq fastidiosissimo): dipenderà dall'età? non mi era mai successo. Quindi anch'io normalmente bevo acqua non gassata e spesso a temperatura ambiente, tranne qualche strappo con Guinness o Pigato (chi non l'ha mai provato deve ASSOLUTAMENTE provare il Pigato: è un bianco del ponente ligure: non dimenticherò MAI il momento che l'ho assaggiato la prima volta); però con l'alcool devo andarci piano perche' anche qui mi fa venire mal di testa per giorni, ma questo si sapeva, sono i solfiti; però il fatto dell'acqua gassata è stata una novità: anche a qualcuno di voi fa venire il mal di testa?
Mai capitato o sentito.
Ma con altre bevande gassate pure immagino?
Io in generale non amo le bevande gassate, riesco a sopportare solo la birra.
Niente acqua gassata, bibite o vini frizzanti. Però non mi viene mal di testa, semplicemente non mi piace la sensazione per cui evito ..
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2023, 12:59 PMMai capitato o sentito.
Ma con altre bevande gassate pure immagino?
in effetti ora che ci penso no, con la pepsi no, non mi viene il mal di testa...boh... sarà che era acqua gassata di bassa qualità, dell'eurospin; comunque non ne sento la mancanza, anzi, sapere che non avrò mal di testa bevendo la liscia (del rubinetto, fatta passare attraverso una caraffa filtrante che vende la coop) mi fa piacere ovviamente.
PS - dimenticavo: un'altra birra che mi faceva impazzire ma che non posso bere sempre perche' mi causa mal di testa è la Hoegaarden (la Baladin di Musso l'ha letteralmente copiata e l'ha chiamata Isaac)
Citazione di: Vu-meter il 30 Giugno, 2023, 09:19 PMBravo Santano, ho unito. :thanks:
#91 a ribadire i miei gusti che a distanza di tempo non sono cambiati
Citazione di: Santano il 01 Luglio, 2023, 02:55 PM#91 a ribadire i miei gusti che a distanza di tempo non sono cambiati
Sei stantio ... :sarcastic: :laughing: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2023, 02:55 PMSei stantio ... :sarcastic: :laughing: :lol:
In fatto di birre un vero boomer :acci:
scoperta ultimamente: la MORETTI FILTRATA A FREDDO: le bottiglie sembrano delle flebo, ma è fantastica, buonissima! non cerco più altro in fatto di birre.
Invece non so spiegarmi l'enorme successo della Ichnusa.
Se parliamo di birra beverina, adatta ai pasti, Moretti e Ichnusa se la giocano. Altrimenti è consigliabile alzare il tiro e cadere sulle birre da meditazione, anche non necessariamente artigianali
Recentemente ho assaggiato una buona Weiss di Paulaner. Economica, ma buona.
:beer: