Ciao Jamblers e buona domenica.
Che ne dite può essere interessante un topic per raccogliere le segnalazioni di nuove uscite discografiche che ci interessano?
A volte mi è capitato che sono usciti lavori di artisti che mi interessano e io lo ho saputo solo dopo molto tempo, oppure me li sono persi proprio. :etvoila:
E' un pò che ho in mente questa cosa e penso che potrebbe essere utile se ce li segnaliamo e magari scambiarci anche qualche opinione sulle nuove uscite.
Comincio io. Probabilmente lo saprete già tutti, da qualche giorno è uscito il nuovo lavoro di Eric Clapton, I Still Do. Io ancora lo devo sentire. Francamente non so cosa aspettarmi, Eric Clapton è uno dei miei arttisti preferiti in assoluto, ma gli ultimi album mi hanno un pò deluso, ma non vedo l'ora di ascoltarlo....Clapton è sempre Clapton, e l'uscita di un suo nuovo disco per me è sempre un evento! :hey_hey:
Bravo Caliga,non ci avevo pensato,ottima iniziativa! ; )
Citazione di: Cris Valk il 29 Maggio, 2016, 10:54 AM
Bravo Caliga,non ci avevo pensato,ottima iniziativa! ; )
:quotone:
:quotonegalattico:
Bella idea Caliga!
Nemmeno io ho avuto modo di ascoltare l'ultimo lavoro di Clapton, ma credo di sapere chi già potrebbe dirci qualcosa a riguardo... thebluesman, ci sei? :D
Citazione di: PaoloF il 29 Maggio, 2016, 01:01 PM
Bella idea Caliga!
Nemmeno io ho avuto modo di ascoltare l'ultimo lavoro di Clapton, ma credo di sapere chi già potrebbe dirci qualcosa a riguardo... thebluesman, ci sei? :D
Eccomi, sì... l'ho ascoltato 2 o 3 volte. Dopo vi scrivo qualcosa, ora mi chiamano perché è pronta la lasagna. A tra poco ::)
Allora...
"I Still Do", per quanto mi riguarda, è sulla scia degli ultimi album. Inutile aspettarsi un disco rock blues stile anni '70... lo dico a tutti e lo ripeto spesso... dopo oltre 50 anni di carriera Eric può permettersi di suonare ed incidere ciò che più gli piace e così ha fatto.
Considero vincente l'accoppiata "I Will Be There" e "Spiral".
Sulla prima aleggia un mistero... chi è "l'Angelo Mysterioso" ad aver fatto coppia con Eric ? Dato l'uso del termine in passato si son fatte due opzioni: George Harrison o il figlio Dhani.
I più invece (ed io con loro) pensano sia stato Ed Sheeran. Due indizi portano a lui: l'apparizione di quest'ultimo sul palco di Budokan insieme ad Eric e, unica notizia rilasciata, che sia un'artista amato dalle figlie.
Se doveste osservare le foto sul retro dell'album e notare delle fasciature su Eric... molti avevano pensato fosse artrosi e quindi si erano preoccupati. In realtà, durante le registrazioni di questo album in autunno, ha avuto un eczema diffuso su tutto il corpo. Non è riuscito a trovare una causa ma ha ipotizzato fosse causato da nervosismo o, comunque, fosse di natura psicosomatica.
Io non conosco gli ultimi album, quindi se lo ascoltassi prima di altri lavori potrebbe soprendermi! :D
Quante informazioni, grazie bluesman! :sconvolto:
Devo assolutamente ritagliarmi il tempo per ascoltarlo
Ho ascoltato il disco prima che uscisse, o almeno alcuni pezzi, su Virgin radio e non mi è dispiaciuto, sarà che come Paolo non ho ascoltato molti suoi ultimi album!!
Stefano
in ascolto ora...parziale dopo le prime 3 canzoni: mi piace :)
confermo che per quello che ho ascoltato è in linea con le ultime realizzazioni
Citazione di: Cris Valk il 29 Maggio, 2016, 10:54 AM
Bravo Caliga,non ci avevo pensato,ottima iniziativa! ; )
:quotone:
:goodpost:
Le mie segnalazioni non saranno molto "chitarristiche", ma ve le propongo ugualmente.
"IV" dei Black Mountain è come immaginabile il quarto album della band canadese, descritta spesso, a mio parere in maniera un po' impropria, come filiazione del verbo "velvetiano" con influenze sparse provenienti da buona parte del rock dei seventies (i solito Led Zeppelin e Black Sabbath tra gli altri), ma che a mio parere oltre che a una certa essenzialità compositiva che si potrebbe ricondurre a Lou Reed e compagnia e il meno frequente ricorso a riff vicini al rock duro, appartengono a quel genere di band sulle quali più di cinquant'anni di storia del rock, hanno lasciato il segno e così nei loro brani fanno capolino anche richiami alla new wave ottantiana e in generale ad altre sonorità meno scontate.
Nel primo album coglievo anche un certo "sense of humor" che è una caratteristica che mi conquista piuttosto facilmente.
I due album che separano l'esordio da questo quarto capitolo, mi avevano un po' deluso per via di qualche concessione di troppo ala melodia "facilotta" e quindi anche "IV" è un po' sotto esame, ma mi è sembrato un buon ritorno.
Come ho segnalato nel topic sui concerti, suoneranno al "Mojotic" di Sestri Levante il 6 luglio.
Non credo che sia il genere di band che va per la maggiore qui su Jamble, ma tentare non nuoce, quindi buon ascolto.
Anche se sono usciti ormai da qualche settimana, posso segnalare che sono stati lanciati i nuovi album di Joe Bonamassa e dei Radiohead.
Mentre nei prossimi giorni sarà la volta degli Strokes con un nuovo EP ::)
Citazione di: Stevie J il 02 Giugno, 2016, 03:37 PM
...., posso segnalare che sono stati lanciati i nuovi album di Joe Bonamassa ....
Ciao Stefano, ero un po' preoccupato per Bonamassa ... non pubblicava un disco da più di 72 ore :etvoila:
Ottime segnalazioni! :thanks:
Dei Black Mountain e Radiohead non ne ero a conoscenza...
Bonamassa ce l'ho! Gran bel disco, come al solito! ;D
Ragazzi lo dico alla romana, a me... me piace Bonamassa dite quello che ve pare, è gagliardo dai, :quoto: Caliga
:thanks: delle altre segnalazioni, i Black Mountain sono interessanti ! Moreno, chitarra o no quando è buona musica bene anche senza chitarra.... :etvoila: magari c'è un buon bassista... :eheheh:
Piace anche a me Bonamassa ma credo sia tra i più prolifici editori di dischi della storia. :sconvolto:
Any Di Franco....nessuno batte Any in fatto di prolificitá ::)
.....e comunque, a breve qualche chitarra inedita arriverà
LOUD HAILER, Jeff Beck's first studio album in six years, will be available July 15 | Jeff Beck (http://www.jeffbeckofficial.com/news/loud-hailer-jeff-becks-first-studio-album-in-six-years-will-be-available-july-15/)
Non possiamo parlare di una nuova uscita ma, di un importante remaster sicuramente si :sisi:
? Led Zeppelin BBC Sessions reissue with unreleased tracks | News | Rockol (http://www.rockol.com/uk/news-660965/led-zeppelin-bbc-sessions-reissue-with-unreleased-tracks)
Avevo un cd, una copia della "BBC Sessions" molto bello ( lo devo cercare..... ) non ricordo i brani presenti nel cd.
Proprio in questi giorni stavo riascoltando tutti i loro album ( in auto ) in ordine cronologico, ha parte Led Zeppelin II e III che li reputo un gradino sopra a tutti, tutta la loro produzione è stata sempre di ottimo livello, forse "Presence" non è stato un lavoro alla loro altezza, ma il IV album, "Physical Graffiti" sono bellissimi :shocking:
Citazione di: Grand Funk il 21 Luglio, 2016, 05:05 PM
Avevo un cd, una copia della "BBC Sessions" molto bello ( lo devo cercare..... ) non ricordo i brani presenti nel cd.
Proprio in questi giorni stavo riascoltando tutti i loro album ( in auto ) in ordine cronologico, ha parte Led Zeppelin II e III che li reputo un gradino sopra a tutti, tutta la loro produzione è stata sempre di ottimo livello, forse "Presence" non è stato un lavoro alla loro altezza, ma il IV album, "Physical Graffiti" sono bellissimi :shocking:
Nella versione che hai tu, dovrebbero mancare tutte le canzoni contrassegnate con l'asterisco
Ok, controllerò.....
Michael Kiwanuka - Love & hate
Posso dirlo? Album stupendo! !!!
L'ho ascoltato ieri dopo aver letto una recensione che mi ha molto incuriosito e....accidenti.
Poi ho pensato. ....e se nel 2016 escono ancora album dove trovano posto canzoni da 7/8/12 minuti.....vuol dire che c'è ancora speranza. ::)
Riuppo questo topic dimenticato da più di un anno, peccato.
Ne approfitto per segnalare che da qualche giorno è uscito il nuovo albun di Kenny Wayne Shepherd "Lay It On Down" (la notizia era saltata fuori in un altro topic)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffunkyimg.com%2Fi%2F2wn2S.jpg&hash=0cb13bf18b54496c8296c4fc7b2cef83c70007e1)
Ad un primo ascolto lo ho trovato però piuttosto deludente, mi sembra che KWS abbia fatto uno scivolone verso ballate più melodiche e sdolcinate, prive di quel rock-blues sanguigno che di norma lo contraddistingue... :nea:
Voglio consigliare vivamente un album uscito qualche mese fa di Jimmy Tackery - Wide Open
Amo Tachery per come fa suonare la Stratocaster ed in queato album, i suoni sono veramente veramente belli
Jimmy Thackery & The Drivers - You Brush Me Off - YouTube (https://youtu.be/WHwKuLLngo8)
Ottima segnalazione Elliot :thanks:
Doppiamente poi perché non conosco questo artista. Poi usi la parola magica "Stratocaster" e mi si scatena la curiosità.... ;D
Allora mi permetto ;D
"BLINKING OF AN EYE" - JIMMY THACKERY and The Drivers - YouTube (https://youtu.be/dG73DyqTd2U)
JIMMY THACKERY (U.S) - Jump For Jerry (unreleased) (instr.) - YouTube (https://youtu.be/LSpQqvlPSy8)
''SOLID ICE'' - JIMMY THACKERY and The Drivers , best version Sept 19, 2013 - YouTube (https://youtu.be/Kr5PeDMIEMg)
Permettiti permettiti.... :reallygood:
Finalmente ho ascoltato il disco di Jimmy Thackery e devo dire che ho scoperto un artista decisamente interessante.
Non mi piace tutto, nel disco ci sono alcune parti ripetitive, un pò ipnotiche, che trovo ....un pò troppo ripetitive! ecco. Ma quei blues un pò swingati sono proprio belli.
E bravo Elliot! :thanks:
Voglio segnalare questo disco che è a mio avviso molto bello e senz'altro originale
Harry Hard-On di Allan Rayman
Crush - YouTube (https://youtu.be/ft9ByUcCYeU)
Amy - YouTube (https://youtu.be/rYMQWWjoc7g)
Never any no good - YouTube (https://youtu.be/Szyh6KnRFbA)
Consiglio il nuovo album dei Band of Skulls.
Una band che propone un bel rock blues molto energetico.
Qui un paio di brani tra cui la track title dell'album.
Per chi vuole approfondire la band, consiglio di partire dall'album By Default
Carnivorous - YouTube (https://youtu.be/YPM4l9aauhM)
Love Is All You Love - YouTube (https://youtu.be/LrnVIbT7tOo)
That was me, anteprima del nuovo album dei Blue Oyster Cult
Blue Öyster Cult - "That Was Me" - Official Audio - YouTube (https://youtu.be/sIY8JFaahvA)
Ho comprato il nuovo album degli Horisont e lo sto consumando.
HORISONT - Pushin' The Line (OFFICIAL VIDEO) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RxHGfmT_1MM)
Vinile Morè?
Sapete che negli USA le vendite del vinile ha superato quella dei CD?
Citazione di: Moreno Viola il 18 Settembre, 2020, 09:10 PM
Ho comprato il nuovo album degli Horisont e lo sto consumando.
HORISONT - Pushin' The Line (OFFICIAL VIDEO) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=RxHGfmT_1MM)
Grazie per la segnalazione :goodpost:
Citazione di: Elliott il 18 Settembre, 2020, 10:39 PM
Grazie per la segnalazione :goodpost:
De nada, amigo!
Citazione di: zap il 18 Settembre, 2020, 09:39 PM
Vinile Morè?
Sapete che negli USA le vendite del vinile ha superato quella dei CD?
Io non ho mai smesso di comprare vinili, ma probabilmente i miei acquisti non hanno grosse ripercussioni sulle vendite totali, perché raramente porto a casa un disco nuovo.
Nei miei giri ho alcuni "rifugi" che frequento se ho un po' di tempo per farlo, ma tendo a recuperare qualche disco che reputo necessario nella mia discografia ideale e quasi sempre li trovo nell'usato.
In realtà buona parte dei dischi sono stati ristampati e non sarebbe un grosso problema reperirli nuovi, ma di norma preferisco una vecchia copia.
Nuove uscite che ho acquistato negli ultimi anni sono ad esempio "Hardwired... to Self-Destruct" dei Metallica, "A Casa Tutto Bene" e "Cip" di Brunori Sas, oppure qualche ristampa recente come "Pampered Menial" dei Pavlov's Dog o "Grace" di Jeff Buckley che avevo in CD e rientravano tra quei titoli che considero da avere, ma sono eccezioni perché in linea di massima compro dischi usati.
Quando si dicono le coincidenze...
Domani sono da mia sorella x festeggiare il suo 60mo compleanno, e le regalo proprio un giradischi in versione vintage ::)
È arrivato l'altro giorno e l'ho provato con alcuni dei miei vecchi vinili che non ascoltavo da almeno 25 anni...
Che dire..effettivamente ha un un'altro fascino :etvoila:
Sono d'accordo.
Per me non è mai stata una questione di qualità del suono, ma proprio di fascinazione della quale sono vittima consapevole, a partire dal piacere di osservare una bella copertina, fino al gesto di posare la puntina sul disco.
Esatto
Non ha nulla a che fare con la qualità dell'ascolto ma con quella sorta di "rito" che parte dall'appoggio della puntina alla lettura delle pagine interne che accompagnano l'LP mentre lo si ascolta con tutti i suoi fruscii...
Non capirò mai perché, tra i tanti "riti" che girano intorno al vinile, non citiate mai il più appagante. Passare la spazzolina antistatica sul disco che gira a vuoto :loveit:
Citazione di: Elliott il 19 Settembre, 2020, 12:35 PM
Non capirò mai perché, tra i tanti "riti" che girano intorno al vinile, non citiate mai il più appagante. Passare la spazzolina antistatica sul disco che gira a vuoto :loveit:
:quotone:
Anche se questa parte spesso fa parte della "manutenzione " del vinile e i cultori, o perlomeno quelli che ho conosciuto, lo fanno periodicamente senza mettere il disco sul piatto...
Ricordo un amico di mia sorella, per l'appunto, che aveva circa 3000 dischi di tutti i generi, e ogni tanto li puliva, tutti :sconvolto:...per mantenerli in "salute " ::)
I miei riti immagino siano comuni: rigirarmi la copertina tra le mani durante l'ascolto, studiando i dettagli. Estrarre il disco dal gruppo dei vinili e metterlo sul piatto non è una mera operazione pratica, ma fa parte del rito.
Confesso di non pulirli praticamente mai. Lo ritengo un gesto/accortezza poco rock. :laughing:
Ma esistono vinili invecchiati di fabbrica closet classic, aged, heavy relic?
I vinili sono molto delicati, non andrebbero puliti in nessun modo
La mia spazzolina antistatica degli anni 80 fa svolge ancora benissimo il suo compito.
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2020, 05:29 PM
I vinili sono molto delicati, non andrebbero puliti in nessun modo
Verissimo :reallygood:
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2020, 05:29 PM
I vinili sono molto delicati, non andrebbero puliti in nessun modo
Una volta ne ho lavato un paio...sudici,ovviamente con detersivo per i piatti.
Citazione di: zap il 19 Settembre, 2020, 07:43 PM
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2020, 05:29 PM
I vinili sono molto delicati, non andrebbero puliti in nessun modo
Una volta ne ho lavato un paio...sudici,ovviamente con detersivo per i piatti.
Io uno sotto la fontana. Non sapevo proprio cosa fare per togliere la maionese che era caduto su un disco... quindi ho aperto il rubinetto.
L'unico vero nemico dei dischi è la polvere. Ovviamente senza considerare gli incidenti con la maionese...
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2020, 12:55 PM
L'unici vero nemico dei dischi è la polvere. Ovviamente senza considerare gli incindenti con la maionese...
Io avevo sempre pensato che l'unico nemico del disco fosse il meccanismo del braccio del giradischi che determina la caduta della puntina sul vinile. Il primo giradischi che avevo cadeva talmente forte sul vinile da far rimbalzare la puntina! Con relativo "tu tum".
Quello che ho adesso è manuale, ma comunque superata una certa soglia controllata manualmente, poi scende come vuole. Non è questo che rovina il vinile? (Chiedo, non so).
Sarà che il Vinile è delicato ma io, non ricordo di avere un solo vinile danneggiato. I vinili hanno resistito a tutto tranne al policarbonato.
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 01:05 PM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Settembre, 2020, 12:55 PM
L'unici vero nemico dei dischi è la polvere. Ovviamente senza considerare gli incindenti con la maionese...
Io avevo sempre pensato che l'unico nemico del disco fosse il meccanismo del braccio del giradischi che determina la caduta della puntina sul vinile. Il primo giradischi che avevo cadeva talmente forte sul vinile da far rimbalzare la puntina! Con relativo "tu tum".
Quello che ho adesso è manuale, ma comunque superata una certa soglia controllata manualmente, poi scende come vuole. Non è questo che rovina il vinile? (Chiedo, non so).
Certo, ma quelle sono questioni meccaniche e finora si era parlato esclusivamente della pulizia dei dischi.
Australiani palesemente influenzati dagli Smashing Pumpkins (caratteristica in realtà più evidente in altre canzoni dell'album).
Ho dovuto ascoltarlo più volte ma piano piano qualcosa mi ha smosso.
Violent Soho - Slow Down Sonic (Official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_iS7zOcRKNQ)
Il nuovo album esce tra qualche mese, ma il singolo è già stato anticipato:
Steven Wilson - EMINENT SLEAZE (Official Video) - YouTube (https://youtu.be/kUKmOkrcMig)
Il suono del basso. :loveit:
Sarà che nell'album trovo forti richiami alle sonorità di un disco che amo molto ("Forse Le Lucciole Non Si Amano Più" della Locanda delle Fate), ma li trovo eccezionali.
LogoS - Sadako e le mille gru di carta - VideoART 2020 - Song dedicated to Sadako Sasaki - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_Vw_oqVMnxI)
È uscito Cyr, nuovo album degli Smashing Pumpkins.
Ascoltato una volta e ci ho trovato cose davvero pregevoli per cui, consiglio.
Sarà perché è il primo ascolto ma, ci ho trovato troppo...Muse.
Citazione di: Elliott il 06 Dicembre, 2020, 08:13 AM
È uscito Cyr, nuovo album degli Smashing Pumpkins.
Ascoltato una volta e ci ho trovato cose davvero pregevoli per cui, consiglio.
Sarà perché è il primo ascolto ma, ci ho trovato troppo...Muse.
Ho seguito il tuo consiglio e l'ho ascoltato oggi. L'album è spudoratamente "ottantiano", ma il brano di apertura lo è in maniera ancora più palese, fusione di atmosfere prese pari pari da "Kids" dalla colonna sonora di Strangest Things e "A Forest" dei Cure.
The Smashing Pumpkins - IN ASHES, EP. 1 (The Colour Of Love Official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=g8X8shmJPto)
Ho ascoltato quattro brani del nuovo album. Purtroppo uno peggiore dell'altro. Nessuna traccia della sensibilità del Corgan che ricordavo e del modo di esprimerla. Vedo James Iha in un video intento a suonare la chitarra ma poi non lo sento.
La produzione è terrificante.
Che tristezza, ci speravo.
È la band "moderna" che apprezzo ed ascolto di più insieme ai Band of skulls.
Disco a mio avviso molto interessante e ricco di...musica (cosa sempre più rara)
http://youtu.be/mCV3heM5kOg (http://youtu.be/mCV3heM5kOg)
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2021, 07:13 AM
È la band "moderna" che apprezzo ed ascolto di più insieme ai Band of skulls.
Disco a mio avviso molto interessante e ricco di...musica (cosa sempre più rara)
http://youtu.be/mCV3heM5kOg (http://youtu.be/mCV3heM5kOg)
Sto ascoltando
e apprezzando. :reallygood:
Tra l'altro, finalmente un bassista rock con delle idee.
Li seguo da un po'...ho esplorato la loro discografia e sono diventati di ascolto regolare
Citazione di: Elliott il 16 Gennaio, 2021, 07:23 PM
Li seguo da un po'...ho esplorato la loro discografia e sono diventati di ascolto regolare
Sto ascoltando anche la Banda dei teschi. Doppio grazie. :reallygood:
Che forti! Sto al terzo brano scelti un po' a caso su YouTube.
Ne giro uno qui:
https://youtu.be/kfwvpyrAW60 (https://youtu.be/kfwvpyrAW60)
https://youtu.be/3X4l-p-HMdM (https://youtu.be/3X4l-p-HMdM)
https://youtu.be/YPM4l9aauhM (https://youtu.be/YPM4l9aauhM)
Adrian Smith-Richie Kotzen
http://youtu.be/OOyeowWVwN8 (http://youtu.be/OOyeowWVwN8)
http://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2020/12/11/smith-kotzen-ascolta-il-singolo-di-debutto-taking-my-chances/ (http://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2020/12/11/smith-kotzen-ascolta-il-singolo-di-debutto-taking-my-chances/)
E ora aggiungo anche questa:
https://youtu.be/VaTl8YNXLtE (https://youtu.be/VaTl8YNXLtE)
Citazione di: robland il 30 Gennaio, 2021, 07:14 AM
Adrian Smith-Richie Kotzen
http://youtu.be/OOyeowWVwN8 (http://youtu.be/OOyeowWVwN8)
http://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2020/12/11/smith-kotzen-ascolta-il-singolo-di-debutto-taking-my-chances/ (http://www.rockrebelmagazine.com/index.php/2020/12/11/smith-kotzen-ascolta-il-singolo-di-debutto-taking-my-chances/)
Wow! non la conoscevo, sembra bellissima!
Nuovo album di Corrado Rustici. Spero non sia da meno del penultimo perché era bellissimo.
Accordo: "Interfulgent", il capolavoro definitivo di Corrado Rustici (https://www.accordo.it/article/viewPub/101379)
Nick Johnston è in procinto di pubblicare un nuovo album realizzato questa volta in duo, a nome Archival, in cui suona anche l'acustica e canta.
In questa intervista parla appunto del progetto, ma annuncia anche la collaborazione con la Orange, l'uscita della nuova Schecter di forma Telecaster (con HB splittabile al ponte), racconta di legni (il caratteristico manico in wenge), di come non abbia ancora una pedaliera e di tante altre cose:
Nick Johnston: "I wanted to evolve – and for me that meant learning how to sing, changing the guitars I use and experimenting with my tone" | Guitar World (https://www.google.com/amp/s/www.guitarworld.com/amp/features/nick-johnston-i-wanted-to-evolve-and-for-me-that-meant-learning-how-to-sing-changing-the-guitars-i-use-and-experimenting-with-my-tone)
consiglio vivissimo: Design of Experiment de The Mad Lab, gruppo padovano. Si trova solo online (spotify apple music ecc...o youtube)
https://www.youtube.com/watch?v=r6Cnj7dm_jE (https://www.youtube.com/watch?v=r6Cnj7dm_jE)
A fine agosto uscirà il nuovo album di Robben Ford.
https://loudandproud.it/robben-ford-nuovo-album-pure-ad-agosto/ (https://loudandproud.it/robben-ford-nuovo-album-pure-ad-agosto/)
Arriva anche John Mayer così ce lo godiamo pure con la PRS.
John Mayer è tornato: ecco il singolo che anticipa il nuovo album (https://stonemusic.it/54334/john-mayer-e-tornato-ecco-il-singolo-che-anticipa-il-nuovo-album/)
Sembra di ascoltare i Toto che collaborano col Clapton degli anni ottanta.
https://youtu.be/66Ne5dVDfLM (https://youtu.be/66Ne5dVDfLM)
Sono già presenti diversi video tutorial del brano del suddetto Mayer, ma quello che mi piace di più è un video un po' più analitico. E tra l'altro mi ha ricordato quant'è bello il CAGED, e quanto mi abbia aiutato a organizzare mentalmente cose che sapevo ma alla rinfusa.
https://youtu.be/Sfq9OMVzhag (https://youtu.be/Sfq9OMVzhag)
E dopo l'apprezzato ritorno dei Megadeth, ecco anche i Metallica, che sorprendono in positivo con un brano breve e denso, partendo da un bel riff e da un ritmo molto Motorhead (ci vorrebbe il parere di Johnny, l'esperto dei Motorhead!).
Eccolo qui.
https://youtu.be/_u-7rWKnVVo
Gli insegnanti di latino avrebbero qualcosa da ridere sulla pronuncia inglese delle parole latine ma passiamoci su. :D
a me sembra più un mix di Annihilator + Megadeth
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2022, 05:08 PME dopo l'apprezzato ritorno dei Megadeth, ecco anche i Metallica, che sorprendono in positivo con un brano breve e denso, partendo da un bel riff e da un ritmo molto Motorhead (ci vorrebbe il parere di Johnny, l'esperto dei Motorhead!).
Eccolo qui.
https://youtu.be/_u-7rWKnVVo
Gli insegnanti di latino avrebbero qualcosa da ridere sulla pronuncia inglese delle parole latine ma passiamoci su. :D
Adesso per milioni di persone diverrá la pronuncia corretta..ma roba da matti
Cmq mi piace...adesso qui in Svezia impazza nelle radio...anche perché é in arrivo un concerto dei Metallica
sentita pure io con immenso stupore , visto che non sapevo che sarebbe uscito un singolo (e album in primavera )
che dire.....
buon pezzo con un buon tiro
mi piacerebbe sentire il buon Lars dal vivo tenere quel ritmo......
però mi piace ! :yeepy:
Ieri parlavo con un amico musicista e metallaro.. e fan dei metallica e mi ha detto ..."non ci posso credere che abbiano usato una progressione di accordi e dei riff cosí banali e strausati"..hehe..i metallica sono sempre controversi e fan discutere...cmq c'é da dire che la musica va vissuta...molti vecchi artisti e gruppi famosi, sono ormai in pensione ed a volte si riuniscono..cosí...una tantum..ed i risultati son quelli che sono
Citazione di: Donatello Nahi il 06 Dicembre, 2022, 01:59 PMIeri parlavo con un amico musicista e metallaro.. e fan dei metallica e mi ha detto ..."non ci posso credere che abbiano usato una progressione di accordi e dei riff cosí banali e strausati"..hehe..i metallica sono sempre controversi e fan discutere.
Beh, è normale considerare le cose in base ai parametri che ci si è costruiti nel tempo ma anche in base al mood del momento.
In generale, in giro ho visto che anche i più critici verso di loro si sono complimentati per l'ottimo brano.
Per quanto mi riguarda, non sono mai stato uno che chiede agli artisti di inventare qualcosa (anzi ogni volta che vedo che si imposta il discorso in quel modo scappo di corsa, perché diventa la fiera delle banalità e delle assurdità, fino all'apoteosi finale: eh ma la band X non ha innovato mentre Jimi Hendrix sì).
Alla fine c'è chi in questo brano intravede una rinnovata (e soprattutto inaspettata) freschezza, a prescindere da dove si è andati a pescare, e chi magari lo considera stantio, anche se è strano, perché finora i Metallica hanno fatto tutt'altro che le cose messe in questo brano, che invece è più un richiamo ai Motorhead, di cui Ulrich è sempre stato un enorme fan. È un bene? È un male? A me appare più una cosa positiva vista l'energia sprigionata in un breve arco di minuti.
Attendo l'album.
Si Robland...ma io sono d'accordo con te...io non penso che un artista "debba" necessariamente innovare, per essere definito un buon artista...alla fine uno fa la musica per cui si sente portato, o semplicemente la musica che piace di piú. Se anche fosse un ripetetrsi...pazienza, ci sono tanti che non hanno ascoltato la vecchia musica
Arrivano anche i Winery Dogs! Kotzen scatenatisissimo.
https://youtu.be/hAUnJeYvKGM
Citazione di: robland il 15 Dicembre, 2022, 06:58 PMArrivano anche i Winery Dogs! Kotzen scatenatisissimo.
https://youtu.be/hAUnJeYvKGM
che dire .... super gruppo ..... tecnicamente ineccepibili
sempre amato , da chitarrista , Mike Portnoy :loveit:
Il noto (almeno, su YouTube) metal shredder Bernth ha pubblicato l'album Elevation.
Questo è un brano estratto da questo lavoro: