Io e il pop non siamo mai stati grandi amici. Tra heavy metal, hard rock, rock in tutte le declinazioni, elettronica, jazz, blues, classica e tutte le contaminazioni possibili tra questi, il pop non ha avuto alcuno spazio.
Dovessi approcciarlo non saprei dove mettere mani. Non ascolto neanche la radio...
Ma ho un'idea: voi avete degli autori pop che apprezzate, per una qualunque ragione? Magari del pop internazionale? Magari perché vi mette allegria o vi fa ballare o vi rilassa ecc.
Che so, Madonna, Justin Timberlake, Pink, Take That, George Michael e cose del genere? Sia recenti che del passato, dando priorità a quelli più recenti.
Pink Floyd, Nick Mason: "I Pink Floyd degli esordi erano molto pop, ecco perché" - R3M (https://www.r3m.it/pink-floyd-nick-mason-i-pink-floyd-degli-esordi-erano-molto-pop-ecco-perche/)
Se perfino i Pink Floyd sono considerati pop..............
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2020, 08:38 PM
Pink Floyd, Nick Mason: "I Pink Floyd degli esordi erano molto pop, ecco perché" - R3M (https://www.r3m.it/pink-floyd-nick-mason-i-pink-floyd-degli-esordi-erano-molto-pop-ecco-perche/)
Se perfino i Pink Floyd sono considerati pop..............
Non facciamo i furbi.
George Michael.
Tra le eccellenze il suo posto.
Il POP lo definiamo noi, ciascuno in maniera unica. Di fatto, il pop non è un genere ma la rappresentazione di un momento storico. C'è stato in momento storico in cui, la musica popolare era rappresentata dai vari Hendrix, Canned Heat, Al Koper,
Janis Joplin, Who, Grateful dead,
Quicksilver Messenger Service...(Monterey Pop Festival docet). Tutti artisti che nessuno di noi definirebbe pop.
Per quanto riguarda i primi Pink Floyd beh, di certo non sono una band da hit ma, nei primi album abbondano i brani Beatlesiani (See Emily play, Matilda Mother, Arnold Layne, Bike, The Gnome...una certa componente di (quel) pop ce l'avevano anche loro
Questo è Shawn Mendes. Fino a dieci minuti non sapevo nemmeno che esistesse.
Ed ecco un video da più di 1 miliardo di visualizzazioni in un anno, con 16 milioni di like e mezzo milioni di dislike.
Señorita
Shawn Mendes, Camila Cabello - Señorita - YouTube (https://youtu.be/Pkh8UtuejGw)
Shawn Mendes Foundation Musicmaster® | Electric Guitars (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/other/shawn-mendes-foundation-musicmaster/0140292523.html)
Ha persino la sua signature!
Citazione di: Santano il 20 Settembre, 2020, 10:07 AM
Shawn Mendes Foundation Musicmaster® | Electric Guitars (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/other/shawn-mendes-foundation-musicmaster/0140292523.html)
Ha persino la sua signature!
Colpevolmente me l'ero persa.
Adesso fuori i nomi di artisti pop.
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
Più recentemente anche artisti come Adele, Sia, la stessa super star Billie Eilish, beh sono tanta roba... parlando di cose moderne.
non le ascolto abitualmente, ma se capitano le apprezzo
Se devo dire un nome, mi spendo quello di Chris Rea.
Se ne devo spendere due, l'altro è Billy Joel.
Dimmi se ne devo spendere tre :D
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2020, 12:05 PM
Se devo dire un nome, mi spendo quello di Chris Rea.
Se ne devo spendere due, l'altro è Billy Joel.
Dimmi se ne devo spendere tre :D
Ma perchè Christopher Cross? Lionel Richie?... ce ne sono più che in tanti altri generi
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:02 PM
Più recentemente anche artisti come Adele, Sia, la stessa super star Billie Eilish, beh sono tanta roba... parlando di cose moderne.
non le ascolto abitualmente, ma se capitano le apprezzo
Di Sia ho un cd, ma troppo sofisticata per connetterla al pop commerciale in cui indago.
Invece di Adele, so un paio di brani ed è vocalmente notevole però ancora inquadrarne la musica: non se nemmeno se è autrice o solo interprete, se ha un genere molto definito o se va dove la portano autori e manovratori vari.
Prendo Billie Eilish. Ho ascoltato un paio di brani, non male. Cioè terrificante, ma più interessante di altri terrificanti e basta.
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2020, 12:05 PM
Se devo dire un nome, mi spendo quello di Chris Rea.
Se ne devo spendere due, l'altro è Billy Joel.
Dimmi se ne devo spendere tre :D
Tre, quattro, cinque, quanti ne vuoi.
Chris Rea lo conoscevo... forse. Ma esiste ancora?
Billy Joel... sentito nominare, ma credo che lo confondo con chissà chi. Suggerimenti di ascolto? Se ne hai, altrimenti fa niente.
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:14 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
ma li scarti significa che non li consideri pop?
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:14 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
ma li scarti significa che non li consideri pop?
No, no, sono "poppissimi", ma ho già una discreta conoscenza quindi mi può bastare. Sono nomi per i quali non brancolo nel buio.
Per fare il confronto: io fino a ieri non sapevo nemmeno se Timberlake avesse fatto un solo album, un solo singolo e nessun album, o dieci album.
Fino a ieri conoscevo solo un brano (ad oggi ne conosco due) che è un capolavoro del genere.
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:24 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:14 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
ma li scarti significa che non li consideri pop?
No, no, sono "poppissimi", ma ho già una discreta conoscenza quindi mi può bastare. Sono nomi per i quali non brancolo nel buio.
Per fare il confronto: io fino a ieri non sapevo nemmeno se Timberlake avesse fatto un solo album, un solo singolo e nessun album, o dieci album.
Fino a ieri conoscevo solo un brano (ad oggi ne conosco due) che è un capolavoro del genere.
quali? counque Timberlake da solista ha fatto più che altro r&b moderno
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:24 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:14 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
ma li scarti significa che non li consideri pop?
No, no, sono "poppissimi", ma ho già una discreta conoscenza quindi mi può bastare. Sono nomi per i quali non brancolo nel buio.
Per fare il confronto: io fino a ieri non sapevo nemmeno se Timberlake avesse fatto un solo album, un solo singolo e nessun album, o dieci album.
Fino a ieri conoscevo solo un brano (ad oggi ne conosco due) che è un capolavoro del genere.
quali? counque Timberlake da solista ha fatto più che altro r&b moderno
Can't stop the feeling (2016) e Senorita (il primo brano del primo album). Negli Infiniti commenti al secondo su YouTube ho appreso che esisteva un altro brano con lo stesso titolo di tale Shawn Mendes, che ho postato più su.
Ci sono questi tizi, Shawn Mendes, Sam Smith e tanti tanti altri, che hanno spesso decine di milioni di visualizzazioni, a volte centinaia di milioni, mentre io non sapevo nemmeno esistessero. Non è che mi interessa diventare un esperto (Dio me ne scampi) ma almeno farmene un'idea.
I fenomeni musicali (fenomeni non nel senso di talenti, ma nel senso di avvenimenti, eventi, con relativi protagonisti, sintomi e conseguenze) mi interessano tutti, al di là dei gusti. In pratica li ascolterò per motivi di studio.
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:39 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:26 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:24 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:19 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:14 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 12:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:01 PM
Citazione di: alerock il 20 Settembre, 2020, 11:58 AM
Beatles, Toto, REO Speedwagon, Michael Jackson, Queen, Foreigner, Elton John, Oasis... ce ne sono una valanga
Per i miei parametri, estraggo M. Jackson e Elton John. Grazie.
Elton John per esempio cosa? Avrà una discografia sterminata.
Gli altri lo metto da ben altra parte (ma questa è un'altra storia).
I beatles di beat che poi era pop ne hanno fatto una valanga...
comunque i Backstreet Boys avevano dei bei autori, anche i Take That qualcosa, per parlare degli anni 90, sennò Duran Duran (spece con la direzione di Nile Rodegers)... SPANDAU BALLET, ah ah, frankie goes to hollywood per gli anni 80
nel pop non contano le discografie, ma le hit... ma sinceramente io a parte i capolavori e qualche album progressive valuto singoli più degli album in generale
Duran Duran e Spandau li scarto. Ho una buona infarinatura.
Backstreet Boys e Take That invece li accolgo, anche se pensavo fosse la stessa band. Cioè, non ricordando l'esistenza di due band del genere, credevo ce ne fosse una sola.
ma li scarti significa che non li consideri pop?
No, no, sono "poppissimi", ma ho già una discreta conoscenza quindi mi può bastare. Sono nomi per i quali non brancolo nel buio.
Per fare il confronto: io fino a ieri non sapevo nemmeno se Timberlake avesse fatto un solo album, un solo singolo e nessun album, o dieci album.
Fino a ieri conoscevo solo un brano (ad oggi ne conosco due) che è un capolavoro del genere.
quali? counque Timberlake da solista ha fatto più che altro r&b moderno
Can't stop the feeling (2016) e Senorita (il primo brano del primo album). Negli Infiniti commenti al secondo su YouTube ho appreso che esisteva un altro brano con lo stesso titolo di tale Shawn Mendes, che ho postato più su.
Ci sono questi tizi, Shawn Mendes, Sam Smith e tanti tanti altri, che hanno spesso decine di milioni di visualizzazioni, a volte centinaia di milioni, mentre io non sapevo nemmeno esistessero. Non è che mi interessa diventare un esperto (Dio me ne scampi) ma almeno farmene un'idea.
I fenomeni musicali (fenomeni non nel senso di talenti, ma nel senso di avvenimenti, eventi, con relativi protagonisti, sintomi e conseguenze) mi interessano tutti, al di là dei gusti. In pratica li ascolterò per motivi di studio.
allora ed sheeran
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 12:18 PM
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2020, 12:05 PM
Se devo dire un nome, mi spendo quello di Chris Rea.
Se ne devo spendere due, l'altro è Billy Joel.
Dimmi se ne devo spendere tre :D
Tre, quattro, cinque, quanti ne vuoi.
Chris Rea lo conoscevo... forse. Ma esiste ancora?
Billy Joel... sentito nominare, ma credo che lo confondo con chissà chi. Suggerimenti di ascolto? Se ne hai, altrimenti fa niente.
Chris Rea è da scoprire, offre in mondo sommerso di indubbia qualità. Ne parlammo qui e trovi diversi spunti
https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/chris-rea/msg176704/#msg176704 (https://forum.jamble.it/artisti-gruppi-e-musicisti/chris-rea/msg176704/#msg176704)
Billy Joel, Piano Man e Turnstile
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 10:30 AM
Citazione di: Santano il 20 Settembre, 2020, 10:07 AM
Shawn Mendes Foundation Musicmaster® | Electric Guitars (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/other/shawn-mendes-foundation-musicmaster/0140292523.html)
Ha persino la sua signature!
Colpevolmente me l'ero persa.
Adesso fuori i nomi di artisti pop.
Bruno Mars, ultimamente molto presente in Playlist ;
Beatles, onnipresenti ;
Ed Sheeran, molto apprezzato da adolescenti (papà mi suoni Perfect?) ;
Bee Gees, tanto per muovere i piedini e sentirsi giovane ;
Ma poi cos'è pop chi lo decide? Per esempio dietro la maschera del "rock psichedelico" i Pink Floyd sono pop eccome!
Citazione di: Santano il 20 Settembre, 2020, 02:08 PM
Citazione di: robland il 20 Settembre, 2020, 10:30 AM
Citazione di: Santano il 20 Settembre, 2020, 10:07 AM
Shawn Mendes Foundation Musicmaster® | Electric Guitars (https://shop.fender.com/it-IT/electric-guitars/other/shawn-mendes-foundation-musicmaster/0140292523.html)
Ha persino la sua signature!
Colpevolmente me l'ero persa.
Adesso fuori i nomi di artisti pop.
Bruno Mars, ultimamente molto presente in Playlist ;
Beatles, onnipresenti ;
Ed Sheeran, molto apprezzato da adolescenti (papà mi suoni Perfect?) ;
Bee Gees, tanto per muovere i piedini e sentirsi giovane ;
Ma poi cos'è pop chi lo decide? Per esempio dietro la maschera del "rock psichedelico" i Pink Floyd sono pop eccome!
L'ultima domanda, abbi pietà, teniamola fuori da questo topic. È facile capirlo, senza interpretazione estensive, però non ci vorrei spendere neanche una riga qui. Apri magari un altro thread apposito.
Bruno Mars, ottimo suggerimento!
Qualche segnalazione per l'ascolto?
@robland : in realtà conosci più artisti di pop di quanti ne conosca io :D (soprattutto moderni).
Io aggiungo Abba, Phil Collins, Men at work
Ti suggerirei anche, per avere una bella idea di pop anni '80, di recuperare tutta la serie discografica "One shot '80" che pubblicarono verso la fine degli anni '90.
Citazione di: Cold_Nose il 20 Settembre, 2020, 03:47 PM
@robland : in realtà conosci più artisti di pop di quanti ne conosca io :D (soprattutto moderni).
Allora stiamo messi male (e quindi bene :laughing:) entrambi.
Dai, fammi compagnia, senti qui.
Bruno Mars - Just The Way You Are [Official Video] - YouTube (https://youtu.be/LjhCEhWiKXk)
Questo è il primo brano del primo album pubblicato dall'amico Bruno. È stato cliccato giusto 1,5 miliardi di volte. Ascolta anche tu tanto per dire che tra quelle visualizzazioni ci sei anche tu. Potrai sempre dire: c'ero anche io. :D
No, mi dispiace ma non ce la faccio. Il mix di suoni ed il tipo di cantato che va di moda oggi (diciamo ultimi 20 anni) mi fa venire l'orticaria. Poi ci sarà anche qualcuno degno di nota, non lo metto in dubbio.
Citazione di: Cold_Nose il 20 Settembre, 2020, 06:39 PM
No, mi dispiace ma non ce la faccio. Il mix di suoni ed il tipo di cantato che va di moda oggi (diciamo ultimi 20 anni) mi fa venire l'orticaria. Poi ci sarà anche qualcuno degno di nota, non lo metto in dubbio.
Provo stessa identica sensazione. Ma arretro di un buon altro ventennio
Dov'è finito Mariano? Ora che serviva come avvocato, non c'è.
Citazione di: Elliott il 20 Settembre, 2020, 07:25 PM
Citazione di: Cold_Nose il 20 Settembre, 2020, 06:39 PM
No, mi dispiace ma non ce la faccio. Il mix di suoni ed il tipo di cantato che va di moda oggi (diciamo ultimi 20 anni) mi fa venire l'orticaria. Poi ci sarà anche qualcuno degno di nota, non lo metto in dubbio.
Provo stessa identica sensazione. Ma arretro di un buon altro ventennio
Gente che fa musica pop in modo diverso ce n'è anche oggi, solo che raramente passa in radio. Di bamd Pop psichedelico (tipo primi Pink Floyd o Beatles circa '67) è pieno, ad esempio, ma ormai è un genere di nicchia, non da classifica. I primi due album dei Tame Impala, gli MGMT, Elliott Smith negli anni '90, giusto per fare un po' di nomi, non hanno nulla a che spartire con quello che qui vedo definito come pop ::)
Tame Impala li ascolto e mi piacciono. Ma non li ho mai considerati Pop.
Ecco, mi son venuti in mente i DIIV, di giovani interessanti
Citazione di: Elliott il 21 Settembre, 2020, 08:47 AM
Tame Impala li ascolto e mi piacciono. Ma non li ho mai considerati Pop.
Ecco, mi son venuti in mente i DIIV, di giovani interessanti
Pop psichedelico, più che altro! Ci sono alcuni pezzi in cui Lennon è molto evidente Tame Impala - Feels Like We Only Go Backwards (Official Video) - YouTube (https://youtu.be/wycjnCCgUes)
Gli altri non li conosco, me li guardo. Comunque, è pieno di pop diverso da quello che passano in radio, però bisogna cercarselo ::)
DIIV // Blankenship (Official Video) - YouTube (https://youtu.be/YWk1v5YSGUY)
Faccio qualche nome veloce anch'io:
Prefab Sprout, Talk Talk, Steely Dan (e Donald Fagen solista), Paul Weller (sia da solo che con le varie band), Prince, Lenny Kravitz, Simply Red, Matt Bianco & New Cool Collective, New Order, Depeche Mode, Bjork, David Sylvian, Dead Can Dance, Cocteau Twins, Massive Attack, Portishead e Beth Gibbons da sola...
Questi i primi che mi vengono in mente a caso.
Interessanti nomi.
Conosco MGMT, Tame Impala ed Elliott Smith e quasi tutti quelli menzionati da John e ovviamente potete continuare.
In realtà però il mio intento è indagare il mondo del pop commerciale da alta classifica, gradito alla maggior parte del pianeta. Quello costruito e arrangiato apposta per essere privo di troppa materia musicale, che diversamente ne appesantirebbe l'ascolto e lo farebbe scendere giù di classifica. Il mio primo intanto è una ricognizione di questa vasta dimensione, che ignoro. Fatto ciò, identificherò le varie aree-fenomeni musicali attraverso le quali dovrei ritrovarmi ad avere una visione organizzata, sistematizzata.
Avrei un terzo step ma è inutile anticiparlo, se ancora sto al primo.
Toto e Billie Eilish
Aggiungo Depeche Mode e David Bowie.
Citazione di: robland il 21 Settembre, 2020, 10:07 AM
In realtà però il mio intento è indagare il mondo del pop commerciale da alta classifica, gradito alla maggior parte del pianeta. Quello costruito e arrangiato apposta per essere privo di troppa materia musicale, che diversamente ne appesantirebbe l'ascolto e lo farebbe scendere giù di classifica.
E perché lo chiedi a noi? È un po' come andare in un club di cinefili a parlare di cinepanettoni :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2020, 01:43 PM
Aggiungo Depeche Mode e David Bowie.
Due nomi da nulla :loveit: Che però non rientrano nell'intento del post, da quello che capisco, troppo cerebrali e intellettuali...
Citazione di: AlbertoDP il 21 Settembre, 2020, 03:17 PM
Citazione di: robland il 21 Settembre, 2020, 10:07 AM
In realtà però il mio intento è indagare il mondo del pop commerciale da alta classifica, gradito alla maggior parte del pianeta. Quello costruito e arrangiato apposta per essere privo di troppa materia musicale, che diversamente ne appesantirebbe l'ascolto e lo farebbe scendere giù di classifica.
E perché lo chiedi a noi? È un po' come andare in un club di cinefili a parlare di cinepanettoni :laughing:
Non sono mica sicuro di cosa nascondete. ;D
Se chiedi di vedere un cinepanettone ti menano, ma magari se spieghi che vuoi studiare il fenomeno dei cinepanettoni, i cinefili possono avere del materiale.
Se per pop intendiamo popolare è un conto, se intendiamo musica di consumo è un'altro.
Citazione di: Mariano il 21 Settembre, 2020, 10:52 AM
Toto e Billie Eilish
Per ora principalmente ho selezionato Billie Eilish, Bruno Mars, Shawn Mendes, Justin Timberlake, Adele e Justin Bieber. È un pastone ma non so ancora come ordinare. Se lo stomaco mi regge, provo a cercare anche un libro che mi inquadri la situazione.
Il disco di Billie Eilish é tanta roba
Citazione di: AlbertoDP il 21 Settembre, 2020, 03:18 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Settembre, 2020, 01:43 PM
Aggiungo Depeche Mode e David Bowie.
Due nomi da nulla :loveit: Che però non rientrano nell'intento del post, da quello che capisco, troppo cerebrali e intellettuali...
Beh, metà dei nomi fatti fin qui non rientrano nell'intento del post. Siam sempre lì, se facessimo una raccolta di artisti rock sarebbe molto più dispersiva
Se non è stato già menzionato
Stevie Wonder, Bee Gees (non so se è scritto giusto)
Non sono un un'amante del pop in generale, ma devo ammettere che fanno degli arrangiamenti dei brani veramente notevoli
Vabbè, io aspettavo che qualcuno si sporcasse le mani facendo questo nome, ma evidentemente tocca a me :cry2:
Lady Gaga.
La inserisco nel gruppo dei selezionati.
Lady Gaga é una professionista eccezionale. Respect
Citazione di: Mariano il 21 Settembre, 2020, 08:35 PM
Lady Gaga é una professionista eccezionale. Respect
Lo so. Ma tutti quelli che abbiamo nominato sono talentuosi (meglio ancora di meri professionisti). Da questo punto di vista, nulla da dire.
È il modo in cui è maneggiata la materia prima che è discutibile.
non ho ben capito cosa stai cercando del pop: se l'eccellenza in quanto a musica comunque di un certo livello oppure l'eccellenza in quanto a vendita seppur di bassa qualità.
Io nel faccio fatica a distinguere: anche alcune cose commercialissime, ad un ascolto (alcune) attento rivelano una certa cura nei suoni e negli arrangiamenti.
Ti sparo allora qualche nome (in ordine sparso e casuale), poi vedi tu in quale categoria metterle: Taylor Swift, Dua Lipa, Arianna, Elettra Lamborghini, Sfera e basta...
Citazione di: Runner il 22 Settembre, 2020, 12:41 PM
non ho ben capito cosa stai cercando del pop: se l'eccellenza in quanto a musica comunque di un certo livello oppure l'eccellenza in quanto a vendita seppur di bassa qualità.
Io nel faccio fatica a distinguere: anche alcune cose commercialissime, ad un ascolto (alcune) attento rivelano una certa cura nei suoni e negli arrangiamenti.
Ti sparo allora qualche nome (in ordine sparso e casuale), poi vedi tu in quale categoria metterle: Taylor Swift, Dua Lipa, Arianna, Elettra Lamborghini, Sfera e basta...
:quotone:
In effetti nel post iniziale si chiedevano nomi di artisti da noi apprezzati, e in quel senso anche io ho risposto ::)
Citazione di: nihao65 il 22 Settembre, 2020, 01:42 PM
In effetti nel post iniziale si chiedevano nomi di artisti da noi apprezzati, e in quel senso anche io ho risposto ::)
E hai fatto benissimo!
Citazione di: Runner il 22 Settembre, 2020, 12:41 PM
non ho ben capito cosa stai cercando del pop: se l'eccellenza in quanto a musica comunque di un certo livello oppure l'eccellenza in quanto a vendita seppur di bassa qualità.
Io nel faccio fatica a distinguere: anche alcune cose commercialissime, ad un ascolto (alcune) attento rivelano una certa cura nei suoni e negli arrangiamenti.
Ti sparo allora qualche nome (in ordine sparso e casuale), poi vedi tu in quale categoria metterle: Taylor Swift, Dua Lipa, Arianna, Elettra Lamborghini, Sfera e basta...
A latere del topic, che è generico e ognuno può dire e fare ciò che vuole, ci innesto una personale ricerca che sto facendo, che è:
1- volta a conoscere un mondo a me ignoto
2- capire se si possono distinguere delle categorie/sottogeneri
3- ti cito: "ad un ascolto (alcune) attento rivelano una certa cura nei suoni e negli arrangiamenti."
Citazione di: Mariano il 21 Settembre, 2020, 05:19 PM
Il disco di Billie Eilish é tanta roba
L'ho ascoltato e devo ammettere che mi ha stupito. Non credo che entrerà mai nelle mie preferenze ma sono sorpreso dal fatto che il suo nome abbia avuto questa grande risonanza, perché il disco è tutt'altro che "radiofonico".
Io comunque non ho capito se per pop intendete "easy", ossia rivolto ad un ampio pubblico, o 'venduto' nel senso di ascoltato, cliccato, comprato etc. Sono due cose molto diverse. Ad esempio i queen non sono paragonabili a Ganga style, se definissimo pop quest'ultimo per il successo commerciale.
In realtà credo che l'abbia capito solo Robland. :laughing:
Citazione di: Moreno Viola il 22 Settembre, 2020, 11:20 PM
In realtà credo che l'abbia capito solo Robland. :laughing:
L'ha spiegato bene Max in due righe.
Ma non è un gioco a eliminazione, quindi scrivete quel che vi va. No limits. ::)
Ciò premesso, andare a verificare wiki per constatare che generi fanno i Queen...
Beh, Wikipedia dice che Mietta fa Soul e Jazz :etvoila:
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2020, 12:19 PM
Beh, Wikipedia dice che Mietta fa Soul e Jazz :etvoila:
Quindi dici che sbaglia sui Queen?
Ah regà, wikipedia la facciamo noi comuni mortali, non prendete per oro colato le notizie in quel canale. Io stesso ho fatto delle pagine per wikipedia..
Ho preso l'altro giorno l'ultimo album di Alicia Keys, non so se sia stata menzionata.
A questo link una recente performance per NPR Tiny Desk Concerts, molto interessante:
Alicia Keys: NPR Music Tiny Desk Concert - YouTube (https://youtu.be/uwUt1fVLb3E)
Sarà anche commerciale, ma per me è di alto livello.
Citazione di: robland il 23 Settembre, 2020, 12:26 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2020, 12:19 PM
Beh, Wikipedia dice che Mietta fa Soul e Jazz :etvoila:
Quindi dici che sbaglia sui Queen?
Non saprei, ho espresso qualche post indietro il mio pensiero. Era, per dire, che Wikipedia non è fonte garantita.
Penso che I Queen non siano facilmente etichettabili. Quindi vengono considerati pop. Così come i Beatles. Per me il pop è un gran calderone ipergenerico, dove spesso ci finiscono gli artisti più eclettici. Non definisce un genere in maniera chiara.
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2020, 01:14 PM
Citazione di: robland il 23 Settembre, 2020, 12:26 PM
Citazione di: Elliott il 23 Settembre, 2020, 12:19 PM
Beh, Wikipedia dice che Mietta fa Soul e Jazz :etvoila:
Quindi dici che sbaglia sui Queen?
Non saprei, ho espresso qualche post indietro il mio pensiero. Era, per dire, che Wikipedia non è fonte garantita.
Ma direi che spesso ci piglia. Poi la rete ha tante altri fonti per cercare conferme e indagare meglio.
Intanto il primo album di Bruno Mars è notevole, oserei dire superlativo, anzi di più: un caso raro.
Peccato per gli arrangiamenti.
Citazione di: Grom68 il 23 Settembre, 2020, 01:55 PM
Penso che I Queen non siano facilmente etichettabili. Quindi vengono considerati pop. Così come i Beatles. Per me il pop è un gran calderone ipergenerico, dove spesso ci finiscono gli artisti più eclettici. Non definisce un genere in maniera chiara.
Al di là di chi fa cosa, che è di interesse relativo, c'è tutta una valanga di nomi della pop music recente che, come faceva notare Alberto con la metafora dei cinefili, qui per ragioni evidenti non conosciamo (a parte eccezioni) e che non vi spingo certo io a conoscere. :D
Come invita a fare il post di partenza, ognuna faccia i nomi che gli vengono in mente, recenti e passati.
Per quanto mi riguarda, mi concentro molto su soggetti di cui ho una conoscenza estremamente vaga e di cui so solo che sono molto noti. Non mi ricordo chi ha menzionato Katy Perry, un esempio per me calzante, mai sentita una canzone. Non che ci tenga poi particolarmente a conoscerla, ma so che partendo da lì posso esplorare un'area e farmi un'idea di cosa c'è.
i Queen sono assolutamente pop, come i Toto, Prince o Michael Jackson
Citazione di: Mariano il 23 Settembre, 2020, 03:09 PM
i Queen sono assolutamente pop, come i Toto, Prince o Michael Jackson
:quotonegalattico:
Tendenzialmente, il termine POP viene visto come una accezione negativa. Motivo per cui molti fanno fatica ad accettare che un proprio beniamino venga definito POP.
Personalmente, se andiamo alla radice del significato e non alla classificazione, considero POP e Rock, due sinonimi.
Citazione di: AlbertoDP il 23 Settembre, 2020, 04:56 PM
Citazione di: Mariano il 23 Settembre, 2020, 03:09 PM
i Queen sono assolutamente pop, come i Toto, Prince o Michael Jackson
:quotonegalattico:
Puoi approfondire nel topic apposito?
Sono sicuro che ne hai gli argomenti e ne può venir fuori un confronto interessante.
Citazione di: robland il 23 Settembre, 2020, 05:28 PM
Citazione di: AlbertoDP il 23 Settembre, 2020, 04:56 PM
Citazione di: Mariano il 23 Settembre, 2020, 03:09 PM
i Queen sono assolutamente pop, come i Toto, Prince o Michael Jackson
:quotonegalattico:
Puoi approfondire nel topic apposito?
Sono sicuro che ne hai gli argomenti e ne può venir fuori un confronto interessante.
Eh, ma non ho il tempo :cry2:
Aggiungo Rihanna.
Tom Mish, FKJ, Masego, Becca Stevens
Tom Misch mi sta piacendo davvero tanto.
Sebbene non sia pop (ma non è ne lontano e si muove molto sconfinando), quel che conta è che vale la pena di ascoltarlo, quindi lo consiglio a tutti.
Grazie della dritta, perché è notevole.
Ascolterò anche gli altri nomi.
Al di la delle diverse opinioni espresse, una cosa che salta all'occhio (anzi all'orecchio) è che c'è un'abissale differenza tra i nomi proposti da Mariano, polistrumentisti abilissimi probabilmente autori dei loro pezzi e cantanti magari anche bravi dal punto di vista vocale che però sono esclusivamente il mezzo per aumentare il volume d'affari della macchina della quale sono solo un ingranaggio.
In ogni caso non ne farei una questione di generi (che tra l'altro per me sono solo categorizzazioni di comodo) perché questa distinzione esiste anche nel rock.
Citazione di: Moreno Viola il 27 Settembre, 2020, 01:20 PM
Al di la delle diverse opinioni espresse, una cosa che salta all'occhio (anzi all'orecchio) è che c'è un'abissale differenza tra i nomi proposti da Mariano, polistrumentisti abilissimi probabilmente autori dei loro pezzi e cantanti magari anche bravi dal punto di vista vocale che però sono esclusivamente il mezzo per aumentare il volume d'affari della macchina della quale sono solo un ingranaggio.
In ogni caso non ne farei una questione di generi (che tra l'altro per me sono solo categorizzazioni di comodo) perché questa distinzione esiste anche nel rock.
Anche se c'entra solo in minima parte con il tuo post, mi hai fatto venire in mente Vince Neil e John Corabi. Il primo non ha mai scritto niente, il secondo è anche autore. Dicevo che c'entra solo in minima parte, perché il vero concetto che mi va di esprimere è che io Vince Neil non lo reggo neanche come voce. Gracchia. Ieri ho visto tre concerti interi con Neil, in tre periodo diverso e... niente, non mi piace. Però è un frontman.
Corabi invece lo reputo notevole. E ovviamente la cosa più comica è: chi dei due era insostituibile a giudizio inconfutabile dei fan? Vince Neil. E te pareva. Mi consolo ascoltando l'album del '94 dei Motley.
:(
(https://funkyimg.com/i/37J4J.jpg)
Citazione di: Elliott il 02 Ottobre, 2020, 11:23 PM
:(
(https://funkyimg.com/i/37J4J.jpg)
:laughing: :laughing:
Non lo trovo particolarmente sorprendente. John Mayer bazzica il mondo del pop con una certa disinvoltura.
Dubito che abbia conosciuto Katy Perry, Jessica Simpson, Jennifer Aniston e Taylor Swift al Pordenone Blues Festival. ;D
Per me Taylor Swift e Kathy Perry sono la stessa persona. Ti ringrazio per averle nominate entrambe così mi ricordo che sono distinte. Non so che faccia abbia una e che volto abbia l'altra, per cui se uno mi dicesse "questa è Kathy Perry", io dopo una settimana inizierei a pensare che è Taylor Swift.
Devo assolutamente uscire da questa confusione. Ecco perché ho aperto il topic, fino a pochi giorni fa mi sembrava tutta una macchia indistinta.
piccolo O.T mio .....
però Katy Perry è una bella ragazzuola eh? :loveit:
Citazione di: Andy_Azz il 05 Ottobre, 2020, 12:14 PM
piccolo O.T mio .....
però Katy Perry è una bella ragazzuola eh? :loveit:
Diciamo che in generale il ragazzo si tratta bene. :laughing:
Lana Del Rey.
Le ispirazioni ed aspirazioni di un brano come questo non sono per nulla distanti da quelle dei contemporanei "Take That". ;D
Extreme - More Than Words (Official Video) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UrIiLvg58SY)
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2020, 01:26 PM
Per me Taylor Swift e Kathy Perry sono la stessa persona. Ti ringrazio per averle nominate entrambe così mi ricordo che sono distinte. Non so che faccia abbia una e che volto abbia l'altra, per cui se uno mi dicesse "questa è Kathy Perry", io dopo una settimana inizierei a pensare che è Taylor Swift.
Devo assolutamente uscire da questa confusione. Ecco perché ho aperto il topic, fino a pochi giorni fa mi sembrava tutta una macchia indistinta.
Katy Perry te la ricordi... e se te la ricordi... :firuli:
Il figlio di una collega, piccolo batterista, impazzisce per questo gruppo di cui ignoravo l'esistenza. In realtà è un duo dell'Ohio, di cui un batterista e l'altro polistrumentista (basso, tastiere, voce).
Con 1 miliardo di visualizzazioni (e altrettanto seguito in una marea di altri brani), credo di essere tra i pochi a non essermi accorto.
Genere elettropop, alternative hip hop, indie pop (scopiazzo da wiki).
twenty one pilots - Ride (Official Video) - YouTube (https://youtu.be/Pw-0pbY9JeU)
Non ho idea di chi siano. Tuttavia non mi stupisce, non riesco più ad ascoltare la radio con tutto quel pattume di "trap" che passano...
Domenica ero a fare una passeggiata sull'argine con la mia compagna, incrociamo un gruppetto di adolescenti, maglie da football addosso, un bel canone al guinzaglio ma, purtroppo, cassina Bluetooth portatile in mano e "lamenti" trap... I ragazzi "cantavano" anche dietro all' "artista"... Alle mie orecchie una base campionata male, con un tipo che un minuto prima poteva essere alla stazione a chiederti "fraté c'hai nulla?" e che con medesima cadenza strascicata e dizione improbabile non incastrava neanche una rima in un qualcosa che doveva "evolvere" dal rap ed a contorno sto blocco di ragazzetti che belavano dietro in modo improbabile... Ok, ho 34 anni e ragiono come se ne avessi 70, il problema è mio.
Scusate la divagazione sulla trap, di artisti "nuovi" praticamente seguo solo gli struts, giusto perché li ho sentiti a Lucca prima degli stones
Citazione di: LoreM86 il 12 Novembre, 2020, 08:17 AM
Non ho idea di chi siano. Tuttavia non mi stupisce, non riesco più ad ascoltare la radio con tutto quel pattume di "trap" che passano...
Domenica ero a fare una passeggiata sull'argine con la mia compagna, incrociamo un gruppetto di adolescenti, maglie da football addosso, un bel canone al guinzaglio ma, purtroppo, cassina Bluetooth portatile in mano e "lamenti" trap... I ragazzi "cantavano" anche dietro all' "artista"... Alle mie orecchie una base campionata male, con un tipo che un minuto prima poteva essere alla stazione a chiederti "fraté c'hai nulla?" e che con medesima cadenza strascicata e dizione improbabile non incastrava neanche una rima in un qualcosa che doveva "evolvere" dal rap ed a contorno sto blocco di ragazzetti che belavano dietro in modo improbabile... Ok, ho 34 anni e ragiono come se ne avessi 70, il problema è mio.
Scusate la divagazione sulla trap, di artisti "nuovi" praticamente seguo solo gli struts, giusto perché li ho sentiti a Lucca prima degli stones
:laughing:
Ti capisco. Io poi mi sono trovato immerso da un momento all'altro in discussioni sulla trap senza che mi fossi accorto della sua esistenza. Ho cercato di capirci qualcosa (senza grosso impegno, ammetto), e mi sfugge ancora se si tratti di fenomeno italiano o mondiale.
Quanto ai Twenty one pilots, sarà che quel ragazzino è arrivato alla batteria anche per merito del sottoscritto, sarà che mi ha intenerito la mamma che è fiera del suo impegno sullo strumento e dei suoi miglioramenti, sarà che ho guardato il video in cui lui suona a casa questi brani tutto preso sulla batteria, ma non mi sono dispiaciuti tantissimo. Forse è anche merito di quella vena elettro-alternative- indie-pop che mi fa dimenticare del resto.
Premetto che non ho potuto ascoltarli, dopo rimedio appena possibile.
Negli ultimi tempi seguo con piacere un gruppetto di fratelli e sorelle 'mmerigani con genitori romeni. Hanno iniziato con le cover e adesso fanno pezzi propri. Sicuramente grande lavoro dietro dei genitori, sperando che abbiano solo assecondato le inclinazioni dei figli senza obbligarli. Loro sembrano divertirsi e fanno musica niente male o per lo meno che mi piace ascoltare. Si chiamano Liliac, sono tutt'altro che pop (nonostante un improbabile partenza da piccoli eheh)
Aggiungo un nome: Kanye West.
Famoso, sentito nominare una o due volte, ma non conosco una canzone.
E anche se non c'entra niente col pop, vorrei menzionare tale Jay-Z, che fa hip hop.
Lo voglio nominare perché ho appena letto che è il rapper di maggior successo della storia.... eppure io ho scoperto che esiste solo cinque minuti fa. Non l'avevo neanche mai sentito nominare.
Questa cosa mi lascia un po' perplesso. Non so cosa pensare... Insomma il rapper di maggior successo, mica uno qualunque, e io non ne sapevo niente. Non mi piace questo fatto. Una cosa è non essere un fan, oppure non amare il genere, altra cosa è essere all'oscuro anche della sua esistenza.
Non mi piace averlo realizzato. Forse è colpa del fatto che non accendo mai la radio. Né YouTube aiuta da questo punto di vista. Né le riviste di musica, che sono sempre per genere.
Forse devo scovare un qualche sito internet adatto ad avere una visione più ampia.
Non riesco a capire se stai facendo dell'ironia o no :think:
Citazione di: robland il 02 Gennaio, 2021, 11:46 PM
Aggiungo un nome: Kanye West.
Famoso, sentito nominare una o due volte, ma non conosco una canzone.
E anche se non c'entra niente col pop, vorrei menzionare tale Jay-Z, che fa hip hop.
Lo voglio nominare perché ho appena letto che è il rapper di maggior successo della storia.... eppure io ho scoperto che esiste solo cinque minuti fa. Non l'avevo neanche mai sentito nominare.
Questa cosa mi lascia un po' perplesso. Non so cosa pensare... Insomma il rapper di maggior successo, mica uno qualunque, e io non ne sapevo niente. Non mi piace questo fatto. Una cosa è non essere un fan, oppure non amare il genere, altra cosa è essere all'oscuro anche della sua esistenza.
Non mi piace averlo realizzato. Forse è colpa del fatto che non accendo mai la radio. Né YouTube aiuta da questo punto di vista. Né le riviste di musica, che sono sempre per genere.
Forse devo scovare un qualche sito internet adatto ad avere una visione più ampia.
Sei evidentemente fossilizzato sui tuoi interessi più stretti. Internet, i social, youtube...sono strumenti passivi, non propositivi. Ti studiano, ti pesano e ti propongono esattamente quello che cerchi... isolandoti dal resto.
Se è grave, lo puoi dire solo tu.
Citazione di: Elliott il 03 Gennaio, 2021, 07:07 AM
Citazione di: robland il 02 Gennaio, 2021, 11:46 PM
Sei evidentemente fossilizzato sui tuoi interessi più stretti. Internet, i social, youtube...sono strumenti passivi, non propositivi. Ti studiano, ti pesano e ti propongono esattamente quello che cerchi... isolandoti dal resto.
Se è grave, lo puoi dire solo tu.
:quotonegalattico:
Molto meglio andare a farsi una bella corsa nel fango in mezzo al bosco, lì ti pigli quello che capita :laughing:.....cosa che peraltro mi accingo a fare proprio ora....
Citazione di: Elliott il 03 Gennaio, 2021, 07:07 AM
Citazione di: robland il 02 Gennaio, 2021, 11:46 PM
Aggiungo un nome: Kanye West.
Famoso, sentito nominare una o due volte, ma non conosco una canzone.
E anche se non c'entra niente col pop, vorrei menzionare tale Jay-Z, che fa hip hop.
Lo voglio nominare perché ho appena letto che è il rapper di maggior successo della storia.... eppure io ho scoperto che esiste solo cinque minuti fa. Non l'avevo neanche mai sentito nominare.
Questa cosa mi lascia un po' perplesso. Non so cosa pensare... Insomma il rapper di maggior successo, mica uno qualunque, e io non ne sapevo niente. Non mi piace questo fatto. Una cosa è non essere un fan, oppure non amare il genere, altra cosa è essere all'oscuro anche della sua esistenza.
Non mi piace averlo realizzato. Forse è colpa del fatto che non accendo mai la radio. Né YouTube aiuta da questo punto di vista. Né le riviste di musica, che sono sempre per genere.
Forse devo scovare un qualche sito internet adatto ad avere una visione più ampia.
Sei evidentemente fossilizzato sui tuoi interessi più stretti. Internet, i social, youtube...sono strumenti passivi, non propositivi. Ti studiano, ti pesano e ti propongono esattamente quello che cerchi... isolandoti dal resto.
Se è grave, lo puoi dire solo tu.
Il fatto è che mi chiedo come allargare la visione. Non conosco il modo.
In alcune cose, i miei interessi stretti sono... larghi! E infatti ottengo esattamente quella visione larga che cerco.
Nella musica pensavo fosse lo stesso, perché seguo rock, metal, jazz e blues. E invece mi sono reso conto che mi è completamente scomparso dal radar il pop! Che stranamente dovrebbe essere quello da cui si viene più bombardati. E invece il pop zitto zitto vende milioni di album e realizza milioni di visualizzazioni a mia insaputa. M'ha fregato! :laughing:
Sì, ma non è che tu ti perda molto, oggigiorno. Parlassimo di anni 70 sarebbe diverso, ma oggi .. :nea:
Citazione di: Vu-meter il 03 Gennaio, 2021, 09:40 AM
Sì, ma non è che tu ti perda molto, oggigiorno. Parlassimo di anni 70 sarebbe diverso, ma oggi .. :nea:
Ovviamente sono completamente d'accordo. Infatti sono tutt'altro che disperato. :laughing:
Intendo solo dire che è strano essere all'oscuro del fatto che dei tizi strafamosi nel mondo della musica esistono. Nel mondo dei libri ad esempio riesco a conoscere le novità editoriali di maggior successo commerciale. Non li leggo perché uso il mio tempo per dedicarmi ad altri generi, ma almeno so che esistono e magari leggo qualche critica/recensione su di essi. A volte ci fanno anche dei film.
Riflettevo come mi manchi un "canale" simile nel mondo della musica.
Per me loro sono un esempio di band molto rappresentativa del "genere".
Sono sufficientemente mainstream da essere conosciuti da un pubblico piuttosto ampio, ma la loro proposta è tutt'altro che ripetitiva e ascrivibile unicamente ad un presunto genere musicale.
The Flaming Lips - Race For The Prize [Official Music Video] - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=bs56ygZplQA)
E insomma, ascolta qua e cerca là, mi sono legato principalmente a due artisti del mondo del pop mainstream: Bruno Mars (che è anche molto più che solo pop) e Billie Eilish, che insieme al fratello forma una coppia formidabile.
I brani di Eilish hanno spesso un'idea molto valida che conquista indubbiamente, ma una cosa mi perplime:
musicalmente sono molto spesso poverissimi, ho in testa più "strumenti musicali" di quei pochi strati che trovo in quei brani.
A me va a canzoni, nel senso che difficilmente ho comprato nella vita album interi di artisti pop, però posso apprezzarne singole canzoni che, per come sono state concepite, mi sono entrate nella testa e mi piacciono.
Non ha senso quindi che scriva nomi, ci sono centinaia di musicisti pop che nella loro carriera hanno fatto almeno una canzone che mi piace, ma che non ho mai seguito perchè il resto del loro materiale mi ha annoiato o non fa per me. Anche Thriller di Michael Jackson lo trovo un album molto bello, anche se gran parte della sua discografia non la riesco ad ascoltare in quanto troppo melensa e stucchevole per i miei personali gusti.. Stesso per Rio dei Duran Duran, album che ho sempre trovato bello, per il resto mai seguiti più di tanto.
Quoto Ombra (quasi tutto) . :quotone:
Citazione di: Ombra/luce il 14 Novembre, 2021, 08:03 PM
A me va a canzoni, nel senso che difficilmente ho comprato nella vita album interi di artisti pop, però posso apprezzarne singole canzoni che, per come sono state concepite, mi sono entrate nella testa e mi piacciono.
Non ha senso quindi che scriva nomi, ci sono centinaia di musicisti pop che nella loro carriera hanno fatto almeno una canzone che mi piace, ma che non ho mai seguito perchè il resto del loro materiale mi ha annoiato o non fa per me. Anche Thriller di Michael Jackson lo trovo un album molto bello, anche se gran parte della sua discografia non la riesco ad ascoltare in quanto troppo melensa e stucchevole per i miei personali gusti.. Stesso per Rio dei Duran Duran, album che ho sempre trovato bello, per il resto mai seguiti più di tanto.
:quotonegalattico:
Citazione di: robland il 14 Novembre, 2021, 03:55 PM
E insomma, ascolta qua e cerca là, mi sono legato principalmente a due artisti del mondo del pop mainstream: Bruno Mars (che è anche molto più che solo pop) e Billie Eilish, che insieme al fratello forma una coppia formidabile.
I brani di Eilish hanno spesso un'idea molto valida che conquista indubbiamente, ma una cosa mi perplime:
musicalmente sono molto spesso poverissimi, ho in testa più "strumenti musicali" di quei pochi strati che trovo in quei brani.
Bruno Mars è un artista che attinge contaminazioni a piene mani, per questo definirlo pop è forse riduttivo. Anche accostarlo a Michael Jackson mi pare azzardato: qui si tende a generalizzare il cantante ballerino che sa muoversi agilmente sul palco, mentre musicalmente Mars spazia in più direzioni. In più ha dimestichezza con la chitarra, vedasi varie e valide improvvisazioni voce e chitarra acustica, alla Ed Sheeran, ed ha piena padronanza del video.
Di Billie Eilish non so dire molto, diciamo che non tocca le mie corde, testi e musica in primis
Ieri ho provato a farmi del male cercando di guardare un concerto di Taylor Swift... non so se avessi scelto quello sbagliato o cosa, ma il mio istinto di sopravvivenza s'è imposto dopo dieci minuti perché era veramente uno strazio.
Viceversa, sta ragazzina e il fratello hanno, in confronto, qualche quintale di sostanza in più e si lasciano sempre ascoltare volentieri. Non li vado a cercare, ma se incrociano la mia strada non scappo.
https://youtu.be/4sZ2_aGsLKU (https://youtu.be/4sZ2_aGsLKU)
Beh, se dobbiamo parlare di canzoni o musicisti anomali per il mio repertorio, una sera, di recente, mi sono sparato in loop di almeno 6 volte di fila Dance Monkey di Tones And I, c'è qualcosa che mi piace in quella canzone, non so cosa perchè avrebbe tutte le carte in regola per non dovermi piacere. :-\
Citazione di: Ombra/luce il 29 Dicembre, 2021, 05:33 AM
Beh, se dobbiamo parlare di canzoni o musicisti anomali per il mio repertorio, una sera, di recente, mi sono sparato in loop di almeno 6 volte di fila Dance Monkey di Tones And I, c'è qualcosa che mi piace in quella canzone, non so cosa perchè avrebbe tutte le carte in regola per non dovermi piacere. :-\
Mai sentita/sentiti. In questi giorni do un ascolto, tanto è un solo brano. Male che vada, passa subito. :laughing:
Citazione di: robland il 29 Dicembre, 2021, 08:04 AM
Citazione di: Ombra/luce il 29 Dicembre, 2021, 05:33 AM
Beh, se dobbiamo parlare di canzoni o musicisti anomali per il mio repertorio, una sera, di recente, mi sono sparato in loop di almeno 6 volte di fila Dance Monkey di Tones And I, c'è qualcosa che mi piace in quella canzone, non so cosa perchè avrebbe tutte le carte in regola per non dovermi piacere. :-\
Mai sentita/sentiti. In questi giorni do un ascolto, tanto è un solo brano. Male che vada, passa subito. :laughing:
Meglio di Taylor Swift sicuro.. :sarcastic:
Citazione di: robland il 29 Dicembre, 2021, 08:04 AM
Mai sentita/sentiti. In questi giorni do un ascolto, tanto è un solo brano. Male che vada, passa subito. :laughing:
:laughing: esatto.. prima sono andato a risentirla, altro loop di 4 volte di fila... ma l'assurdo è che veramente è un brano che ha i connotati perfetti per NON piacermi! Non ha senso mi piaccia quella canzone, eppure... :D
Ultimamente mi sono imbattuto nei OneRepublic. Posso anche autoconvincermi di non essere completamente avulso dalla dimensione della musica che va per la maggiore nel mondo, ma poi scopro che invece sono proprio ignaro...
Questi tizi mi erano del tutto sconosciuti, ma ho notato che il loro canale ha 10 milioni di iscritti e che hanno all'attivo una quantità di singoli supercliccati nel corso degli anni. A partire da Counting stars di ben nove anni fa (ma io dov'ero?) che ha 3,6 miliardi - dico, miliardi - di visualizzazione e 16 milioni di like.
La ragione per cui anche quando scopro che esistono fenomeni simili non presto loro nemmeno un ascolto non è tanto una questione di gusti (non mi piacciono praticamente mai, ma un ascolto lo darei anche solo per conoscenza) ma è perché sono meteore, musica usa e getta.
Invece questi OneRepublic noto che vanno avanti negli anni sempre con un gran seguito e successo senza essere scomparsi al primo singolo.
https://youtu.be/hT_nvWreIhg
Dal film Top Gun Maverick:
https://youtu.be/mNEUkkoUoIA
Citazione di: robland il 20 Dicembre, 2022, 08:22 AMUltimamente mi sono imbattuto nei OneRepublic. Posso anche autoconvincermi di non essere completamente avulso dalla dimensione della musica che va per la maggiore nel mondo, ma poi scopro che invece sono proprio ignaro...
Questi tizi mi erano del tutto sconosciuti, ma ho notato che il loro canale ha 10 milioni di iscritti e che hanno all'attivo una quantità di singoli supercliccati nel corso degli anni. A partire da Counting stars di ben nove anni fa (ma io dov'ero?) che ha 3,6 miliardi - dico, miliardi - di visualizzazione e 16 milioni di like.
La ragione per cui anche quando scopro che esistono fenomeni simili non presto loro nemmeno un ascolto non è tanto una questione di gusti (non mi piacciono praticamente mai, ma un ascolto lo darei anche solo per conoscenza) ma è perché sono meteore, musica usa e getta.
Invece questi OneRepublic noto che vanno avanti negli anni sempre con un gran seguito e successo senza essere scomparsi al primo singolo.
https://youtu.be/hT_nvWreIhg
Dal film Top Gun Maverick:
https://youtu.be/mNEUkkoUoIA
Mah guarda...io ascolto molto la radio quando son fuori casa....é un modo per restare aggiornati...hehe...certo certo...questi son famosi...come adesso i Måneskin...ogni 2x3 li passano in radio....ed io ti parlo di radio non italiane
In realtà vedo che sono noti (cioè dovrei dire strafamosi perché avere miliardi di visualizzazioni è evento rarissimo, visto che già con 500.000 sei un fenomeno) dal 2007. Sono ben tre lustri.
Ammetto che io le radio non le ascolto mai ma è anche vero che qui in Italia se ci provo vengono fuori delle robe talmente insulse che in confronto questi sono i Pink Floyd. Invidio le radio che avete dalle tue parti!
Conosco le canzoni degli OneRepublic ma non so ricondurle a loro