Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: LawHunter il 21 Marzo, 2023, 03:59 PM

Titolo: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 21 Marzo, 2023, 03:59 PM
Buon Pomeriggio,
ho bisogno di un vostro parere e/o eventuale suggerimento.

Sabato ho suonato a Milano al C.I.Q. con la mia band '60s Garage Rock.
Il mio rig era:
- Testata Hiwatt T40h (che ben conoscete)
- Cassa Harley Benton G 212, 2x12 con Celestion V30
- Pedaliera con il lato Gain-Stacking (in front) con la seguente catena:
  Wah wah -> Tone Bender -> Mooer Horseman (Klon) -> Caline Pure Sky (Timmy) -> Boss OD-3
- Fender Stratocaster Mexico con Set PU Suhr ML
- Squier Affinity Telecaster con PU Seymour Duncan Broadcaster (Bridge) e Di Marzio Twang King (Neck)

Durante il soundcheck, e poi anche lungo il ns Set mi è stato fatto notare, ed ho sentito anche io, che con l'uso della Stratocaster e dei pedali di gain (non il Fuzz) il suono che ne usciva risultava molto inscatolato, con tanti/troppi medi, più di un TS. In più con una compressione che abbassava l'intellegibilità del suono rispetto a quando era pure clean osi usava il fuzz.
Questa cosa emergeva molto meno o non emergeva nei pezzi in cui ho suonato la Telecaster.
Nota per chi ne sa più di me: sono stato l'unico a non essere microfonato e questo aspetto boxy del suono non emerge nelle registrazioni fate col cellulare, anche se, come detto si sentiva sul palco e nell'audience.

Ora, fino a Venerdì Sera (ultime prove) questo problema non c'era ed il suono che padroneggiavo era ... perfetto ... quello che avevo in mente e di cui necessitavo.
L'unica variante tecnica era che nella Sala Prove ho sempre suonato su Casse 4x12 fornite dalla Sala: nella maggior parte dei casi su una Marshall 1960av, altre volte (come Venerdì, appunto) su una Hughes & Kettner 4x12.

A titolo di precisione chiarisco come, tutte le volte in cui ho suonato in ambiente chiuso la 2x12 mi ha dato questo senso di suono inscatolato che non si espandeva, mentre quando l'ho utilizzata all'aperto il problema "boxy" non si è mai rivelato.

Ora, mi è venuto pure in mente anche la considerazione per cui da una catena fatta di ampli Hiwatt, medioso di per sè, cui si collegavano pedali mediosi (sicuramente il klon) e coni mediosi come i V30 .... era difficile aspettarsi un suono diverso da quello sopra lamentato.

Domanda 1: da cosa dipende secondo voi questo inscatolamento?
Dall'ambiente?
Dalla Cassa che è cheap, Harley Benton?
Dalla sequenza di pedali in cui il Klon da un mid hump che sovrapposto ad altri pedali crea l'effetto?
Dalla catena come ho sopra osservato? Tenete conto che il fuzz nelle ritmoche non lo sovrappongo mai agli altri pedali di guadagno (solo ad un Ibanez Bottom booster per i soli) e generalmente il gain stacking lo faccio tra gli altri tre OD con un suono base con Klon a Gain h. 09.00 e Timmy ad h. 10.00, quindi non con gain esagerati, cui ogni tanto per sottolineare passaggi e dare timbrica diversa uso l'OD-3 con gain ad h. 10.00.

Domanda 2: come risolvere questo problema?
Devo rivedere gli od?
Devo rivedere le regolazioni degli Od, più in particolare del gain?
Devo cambiare cassa con altra 2x12? Quale consigliereste?
Devo passare alla 4x12 Harley Benton con 4 v30 che magari mi garantisce maggiore botta ed ariosità?
Devo cambiare i coni alla HB 2x12? Mi hanno suggerito i Celestion G12-65 o i G12-75 o i WGS, che però non conosco?

Aspetto suggerimenti ed opinioni e grazie in anticipo.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 21 Marzo, 2023, 05:29 PM
Mamma mia! Difficilissimo venirne a capo senza aver sentito con le proprie orecchie codesto suono inscatolato. La prima cosa però che mi è venuta in mente leggendoti è che, magari, su tutti i pedali (soprattutto gli OD) del tuo rig potresti aver regolato l'EQ a misura della Telecaster e non tanto a misura della Strato.
D'altra parte, però, è noto che la Tele di suo è già più mediosa rispetto alla Strato e ciò sarebbe già in contrasto con la mia stessa ipotesi!. Sic!
Trovo comunque difficile che dipenda così tanto dalla cassa o dai coni V30: cercherei altrove le ragioni dell'inscatolamento e della eccessiva compressione cominciando dalla catena dei pedali OD.
Curiosità: ma tutto in front all'Hiwatt giusto? Nulla nel S/R?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 21 Marzo, 2023, 06:21 PM
A occhio penserei che siano i coni della cassa, che sono piuttosto determinanti. Hai modo di farti prestare un altto cabinet? In questo modo, qualunque coni abbia l'altro cabinet, puoi capire se dipende da quello. Inutile pensare di cambiare i coni se poi non dipende da loro. Quali coni montare in caso sia quello il problema? Celestion è una garanzia ma devi valutare che wattaggio ti interessa.

Non fossero i coni, indagherei sui pick up della chitarra. Pensa che i pick up under wound (tipo i big dipper della John Mayer) creano volutamente un suono tipo inscatolati a basso output, che poi Mayer tratta con pedali e ampli che conosciamo.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 21 Marzo, 2023, 06:24 PM
Citazione di: Prosit il 21 Marzo, 2023, 05:29 PMMamma mia! Difficilissimo venirne a capo senza aver sentito con le proprie orecchie codesto suono inscatolato. La prima cosa però che mi è venuta in mente leggendoti è che, magari, su tutti i pedali (soprattutto gli OD) del tuo rig potresti aver regolato l'EQ a misura della Telecaster e non tanto a misura della Strato.
D'altra parte, però, è noto che la Tele di suo è già più mediosa rispetto alla Strato e ciò sarebbe già in contrasto con la mia stessa ipotesi!. Sic!
Trovo comunque difficile che dipenda così tanto dalla cassa o dai coni V30: cercherei altrove le ragioni dell'inscatolamento e della eccessiva compressione cominciando dalla catena dei pedali OD.
Curiosità: ma tutto in front all'Hiwatt giusto? Nulla nel S/R?

Nel S&R solo l'ibanez per i soli e nessun od ritmico, ma il problema si è manifestato sui riff ed accompagnamenti ritmici.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2023, 06:46 PM
Io userei il vecchio trucco: un pedale eq in pedalboard per ogni evenienza. Economico, pratico, veloce, davvero utile e duttile perché hai la possibilità di accederlo solo all'occorrenza e di regolarlo in base al rig e all'ambiente di quella specifica serata.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 22 Marzo, 2023, 08:51 PM
AGGIORNAMENTO.
Stasera sono andato in Sala prove a provare una nuova pedaliera e come suonava in rapporto ad un altro Progetto Musicale che sto ordendo.

Mi sono portato l'Hiwatt T40 e l'ho montato sulla già citata Cassa 4x12 Hughes & Kettner che, come detto, Venerdì scorso aveva reso da dio.
Come chitarra, una Squier Vintage 70s Modified con un Mama Runner Tap al ponte splittabile, split che ho usato lasciano il single coil ad una resistenza di 7.60k piuttosto che il full a 11.00k.

La Pedaliera usata NON E'STATA quella che ho usato Sabato: essa presenta, per quanto riguarda il nostro discorso, un Doppio OD, cioè un DemonFX Dual Gun che è un ottimo Clone Cinese del Kingston Duellist, ad un prezzo inferiore almeno di un terzo.

Questo Pedale ha la caratteristica di avere a destra, sul Lato A un clone del TubeScreamer con l'aggiunta di una EQ pre-gain che permette di modulare i due tipici effetti del TS e cioè il tagio dei bassi e degli alti.
Sul Lato B vi è un clone del Marshall BluesBreaker anche esso con aggiunta di EQ pre-gain per un effetto simile al Lato A, ovviamente con le differenze di timbro e di equalizzazione proprie di questo Pedale.

Ho messo l'Ampli alla mia solita equalizzazione (Treble h. 12.30 - Mids h. 12.00 - Bass h. 11.00) ed ho settato il TS a Gain quasi a 0 e con la pre-eq Glassy e cioè con solo taglio dei bassi e non degli alti che unendosi al mid-hump rende il ts meno sabbioso e più definito in compensazione del precitato mid-hump.
Il BB era settato sulla pre-eq Fat e con gain ad h. 15.00 per fargli dare una bella botta.

Ho provato a suonare una prima con sia il Lato A, sia il Lato B in stacking ed il risultato è stato molto muddy ed anche molto boxy. Quell'effetto inscatolamento che è alla base della presente discussione emegeva forte nonostante suonassi su una 4x12.

Mi sono ricordato che nel sistemarmi l'ampli, Davide Borra di BurnFx mi aveva parlato di come lo sentsse comunque medioso come ampli, ed allora ho provato a fare una cosa che di solito non faccio, e cioè ho tirato indietro i medi ad h. 11.00 e portato gli alti ad h. 12.00.
Ho suonato con questa EQ e con acceso solo il TS-Lato A e l'effetto Boxy era quasi scomparso.
Ho acceso il solo BB-Lato B e la forza, l'overdrive ed il timbro era tutto lì ma era anche venuta meno anche la fangosità del suono.

In sostanza con una leggera ridefinizione dell'EQ e senza lo stacking dei due od, l'effetto inscatolamento è scomparso o oppure solo appena appena presente.
Certo, cosa da non sottovalutare, suonando su una 4x12 e probabilmente NON con i V30 come coni.
Infatto Davide mi avrebbe consigliato i Celestion G12-65 o i Celestion G12-75 o dei coni WGS.

Rimane l'interrogativo su come sarebbe con i medi un poco arretrati e la pedaliera che ho usato Sabato ... lo saprò Martedì Prossimo.
Rimane l'ansia.

Rimane però anche la consapevolezza che questo DemonFx Dual Gun è un vero piccolo gioiellino ... merito certo del Kingston Duellist, però è una piccola gemma.

Infine, ad abundantiam, vi dico che su tale EQ ho suonato un Coatalab Custom Muff con Sustain ad h. 14.00 e Toni ad h. 15.00 ... ed è venuto giù l'inferno ... una bomba sonora ed aggressiva fenomenale.
... ma questo è un altro argomento.

Aspetto riscontri.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 22 Marzo, 2023, 11:29 PM
Grazie per gli aggiornamenti!
Se può esserti utile ti confermo che i medi sul mio Hiwatt T40 li tengo anch'io solitamente regolati appena sotto ore 12, gli alti e i bassi a ore 13, e con la 2x12 ENGL con coni V30 non ho mai avuto effetti di inscatolamento a meno di non piazzarci davanti un simil TS con i medi a palla, alias il Wampler Clarksdale.
Ovvio che poi la EQ dell'ampli la cambio di volta in volta in base alla chitarra che uso, all'ambiente in cui suono, in base di pedali che ci metto davanti e alle frequenze degli altri musicisti.
Di una cosa son certo, che su questi ampli di stampo British bisogna andarci con i piedi di piombo ad aggiungere frequenze medie dai pedali, ce le hanno già dentro in abbondanza ed è quello che mi piace: preferisco sottrarre frequenze piuttosto che aggiungerle posticce.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 22 Marzo, 2023, 11:38 PM
Citazione di: Prosit il 22 Marzo, 2023, 11:29 PMGrazie per gli aggiornamenti!
Se può esserti utile ti confermo che i medi sul mio Hiwatt T40 li tengo anch'io solitamente regolati appena sotto ore 12, gli alti e i bassi a ore 13, e con la 2x12 ENGL con coni V30 non ho mai avuto effetti di inscatolamento a meno di non piazzarci davanti un simil TS con i medi a palla, alias il Wampler Clarksdale.

(...)

Di una cosa son certo, che su questi ampli di stampo British bisogna andarci con i piedi di piombo ad aggiungere frequenze medie dai pedali, ce le hanno già dentro in abbondanza ed è quello che mi piace: preferisco sottrarre frequenze piuttosto che aggiungerle posticce.

A questo punto bisogna ragionare sul mid hump del Nux Horseman (Klon) che si somma a quello del Timmy ....  :-\
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 22 Marzo, 2023, 11:52 PM
Citazione di: LawHunter il 22 Marzo, 2023, 11:38 PMA questo punto bisogna ragionare sul mid hump del Nux Horseman (Klon) che si somma a quello del Timmy ....  :-\

Penso proprio di si. Non è mai facile trovare la quadra con i pedali in cascata: più sono e più diventa difficile "controllarne" l'effetto finale che, talvolta, sfugge.
Comunque io ormai non faccio testo, pur non essendo un "pedalomane" come altri che pur invidio, da qualche anno sto lavorando a sottrarne (parlo dei pedali di gain) piuttosto che ad aggiungerne: diventa tutto enormemente più semplice da gestire in live e la dinamica se ne arricchisce.
Questa ricerca, però, confligge con la GAS, che è una malattia brutta ma divertente!  ;D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 29 Marzo, 2023, 12:32 PM
AGGIORNAMENTO 2
Ieri sera, di nuovo prove con Hiwatt agganciato su Cassa Hughes & Kettner 4x12.
A parte la evidente maggiore ariosità ho trovato che tanta mediosità boxy mi veniva dal Klon Klon (Nu-X Horseman) pur con treble ad h. 14.00.
L'ho disinserito ed ho suonato solo col Clone del Timmy e il Boss OD-3 e la Telecaster.
Al netto che la maggiore "scatolosità" al concerto mi usciva con la Stratocaster, però ho notato che non usare il Klon Klon ha reso il suono più arioso.
Devo sperimentare ora con la Stratocaster.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Santano il 29 Marzo, 2023, 01:52 PM
Sarebbe interessante attaccare il Klon Klon con un diverso amplificatore per vedere quanto è responsabile della mediosita' critica
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 29 Marzo, 2023, 01:55 PM
Citazione di: Santano il 29 Marzo, 2023, 01:52 PMSarebbe interessante attaccare il Klon Klon con un diverso amplificatore per vedere quanto è responsabile della mediosita' critica

Proverò, quando potrò, ad attaccarlo ad un Fender Bassman 100.
Prima però dovrò riprovare senza Klon Klon con la Strato sulla mia 2x12 con Vintage 30 per vedere se cambia qualcosa.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 29 Marzo, 2023, 01:56 PM
Bene così, almeno hai già individuato uno tra i tanti fattori che potrebbero averti dato quel problema.
Adesso sono curioso di capire come la Strato riuscirebbe a essere più "mediosa" di una Tele. Che io sappia è il contrario ma, appunto, non si finisce mai di imparare. Ti seguo con interesse, grazie!
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 29 Marzo, 2023, 01:58 PM
Citazione di: Prosit il 29 Marzo, 2023, 01:56 PMBene così, almeno hai già individuato uno tra i tanti fattori che potrebbero averti dato quel problema.
Adesso sono curioso di capire come la Strato riuscirebbe a essere più "mediosa" di una Tele. Che io sappia è il contrario ma, appunto, non si finisce mai di imparare. Ti seguo con interesse, grazie!

Esatto, anche per me è un mistero.
Ho montato su un Set Suhr Michael Landau. Che possa essere questo?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2023, 02:12 PM
Citazione di: Prosit il 29 Marzo, 2023, 01:56 PMBene così, almeno hai già individuato uno tra i tanti fattori che potrebbero averti dato quel problema.
Adesso sono curioso di capire come la Strato riuscirebbe a essere più "mediosa" di una Tele. Che io sappia è il contrario ma, appunto, non si finisce mai di imparare. Ti seguo con interesse, grazie!


La mia Strato è nettamente più mediosa delle 2 Tele. È la chitarra più mediosa che ho. Forse dipende dai modelli, ma io la Tele l'ho sempre sentita con medi molto scavati e le Strato al contrario, con medi più pronunciati..  :-\
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 29 Marzo, 2023, 02:44 PM
E quindi potrebbe essere così anche nel caso in argomento.
In effetti, pensandoci bene, son più i PU che il tipo di chitarra a tirar su o giù le frequenze medie.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 29 Marzo, 2023, 03:55 PM
Sicuramente i pickups contano.
Su una (delle troppe che ho  :-[  ) ho montati i Seymour Duncan Antiquity Texas Hot ed in un'altra gli Antiquity II Surf ... ed i primi hanno una mediosità molto più pronunciata ed anche dal timbro diverso rispetto ai secondi. Non che i secondi siano scavati o vuoti, ma hanno una EQ diversa o una timbrica rilevantemente diversa e ciò nonostante la DC Resistance sia identica per ogni singola posizione sia per i Texas Hot sia per o Surf. (9.80 + 6.50 + 6.50).
Entrambe le Strato sullo stesso ampli .... suonano diverse.
Proverò la mia Fernandes Strat The Revival del 1985 che ha ancora i pickups originali e deboli simili ai Fender Pure Vintage 65 (05.80).

Certo che l'affare ... si ingrossa ...
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2023, 07:19 AM
Citazione di: Vu-meter il 29 Marzo, 2023, 02:12 PMLa mia Strato è nettamente più mediosa delle 2 Tele. È la chitarra più mediosa che ho. Forse dipende dai modelli, ma io la Tele l'ho sempre sentita con medi molto scavati e le Strato al contrario, con medi più pronunciati..  :-\

Io pensavo che fosse così di regola!
 :-\
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 30 Marzo, 2023, 07:20 AM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2023, 07:19 AMIo pensavo che fosse così di regola!
 :-\

Sì? No? Boh.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 30 Marzo, 2023, 07:30 AM
Citazione di: robland il 30 Marzo, 2023, 07:19 AMIo pensavo che fosse così di regola!
 :-\

Al mio orecchio .. è così. Perfino nei video !
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 04 Aprile, 2023, 12:41 PM
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 04 Aprile, 2023, 10:46 PM
Stasera, RIG del Concerto che sapete per le prove.
Medi tirati ad h. 10.30/11.00, di fatto non uso più il Klon.
Hiwatt T40 su Cassa Hughes & Kettner 4x12 con 4 V30 (ancora loro ... saranno loro?)
Telecaster suona bene anche col Tone Bender.
Prendo la Stratocaster e col Tone Bender suona in maniera spropositatamente mediosa e cremosa.

Non ci capisco più nulla.

Settimana prossima provo ad usare solo la mia prima chitarra, una Fernandes The Revival, copia della Stratocaster del 62/64 e con i pickups greybottom in stile 1965.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2023, 11:20 PM
Senza offesa, ma è davvero interessante. Tienici aggiornati.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 04 Aprile, 2023, 11:57 PM
Citazione di: LawHunter il 04 Aprile, 2023, 10:46 PMTelecaster suona bene anche col Tone Bender.
Prendo la Stratocaster e col Tone Bender suona in maniera spropositatamente mediosa e cremosa.
E senza il Tone Bender con la Strato ... stessa mediosità? Cioè hai provato, ovviamente, Tele e Strato dirette senza effetti nell'ampli?
Certamente il provare più chitarre possibili con quel rig può aiutarti a venirne a capo.
In pratica stai giocando a "trova l'intruso"  ;D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 12:13 AM
Citazione di: Prosit il 04 Aprile, 2023, 11:57 PME senza il Tone Bender con la Strato ... stessa mediosità? Cioè hai provato, ovviamente, Tele e Strato dirette senza effetti nell'ampli?
Certamente il provare più chitarre possibili con quel rig può aiutarti a venirne a capo.
In pratica stai giocando a "trova l'intruso"  ;D

Senza il Tone Bender con gli stessi od utilizzati anche con la Tele (Caline Silver Sky/Timmy e Boss Od-3) la mediosità non è esagerata, ma giusta e pur, con le differenze timbriche ontologiche, gradevole e giusta.

E' col tone bender, che tra l'altro non sempre suona così a parità di rig ....od a Rig Simile (Cassa Marshall 1960AV 4x12 con V30).
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 12:14 AM
Un intruso penso sia sicuramente il Nu-x Horseman, Clone del Klon
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 11:11 AM
Preciso in ogni caso come (confesso nella stanchezza di averlo dimenticato) l'enfatizzazione della mediosità, sia pur presente col Tone Bender in fase ritmica/riffing, è stata enfatizzata in maniera spropositata forse dal fatto che per i soli mi alzo con un Ibanez Bottom Booster che è nel S&R ... e visto che il suo schema è comunque di base quello del TS (anchese con molto meno gain) ... l'interazione potrebbe avere causato, nei soli, questa esplosione.
Rimane la questuione ritmica ed anche l'interrogativo se per i soli col Fuzz Tone Bender non sia meglio provare con un clean booster in stile MXR Micro-Amp o Spark Mini-Booster.

La testa mi frigge già da ora ...
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 05 Aprile, 2023, 11:27 AM
Citazione di: LawHunter il 04 Aprile, 2023, 10:46 PMStasera, RIG del Concerto che sapete per le prove.
Medi tirati ad h. 10.30/11.00, di fatto non uso più il Klon.
Hiwatt T40 su Cassa Hughes & Kettner 4x12 con 4 V30 (ancora loro ... saranno loro?)
Telecaster suona bene anche col Tone Bender.
Prendo la Stratocaster e col Tone Bender suona in maniera spropositatamente mediosa e cremosa.

Non ci capisco più nulla.

Settimana prossima provo ad usare solo la mia prima chitarra, una Fernandes The Revival, copia della Stratocaster del 62/64 e con i pickups greybottom in stile 1965.


Sai, il Tone Bender (non so se hai un originale o una replica moderna, ma poco cambia concettualmente), è molto presente sulle medie perchè utilizza transistor al germanio. E' la sua caratteristica.
Se lo mandi su un ampli molto flat come un Hiwatt, è logico che la somma sia un suono medioso. Provalo su un Deluxe Reverb e dimmi se ti suona ancora medioso.
Se poi usi come booster un Klon o un TS9 che enfatizzano le medie, addio proprio.

Perchè se guardo alla storia del rock, chi usava i ToneBender (Jimmi Page) li mandava dentro i Marshall, non dentro gli Hiwatt. Negli Hiwatt ci han sempre mandato i bigmuff che sono bucati (a volte anche troppo) sulle medie. Per me non è tanto questione di pickup, ma di combinazione ampli/pedale che è poco felice. Se non hai un Deluxe Reverb, prova con un Marshall sul canale crunch.

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 11:43 AM
Citazione di: Davids il 05 Aprile, 2023, 11:27 AMSai, il Tone Bender (non so se hai un originale o una replica moderna, ma poco cambia concettualmente), è molto presente sulle medie perchè utilizza transistor al germanio. E' la sua caratteristica.
Se lo mandi su un ampli molto flat come un Hiwatt, è logico che la somma sia un suono medioso. Provalo su un Deluxe Reverb e dimmi se ti suona ancora medioso.
Se poi usi come booster un Klon o un TS9 che enfatizzano le medie, addio proprio.

Perchè se guardo alla storia del rock, chi usava i ToneBender (Jimmi Page) li mandava dentro i Marshall, non dentro gli Hiwatt. Negli Hiwatt ci han sempre mandato i bigmuff che sono bucati (a volte anche troppo) sulle medie. Per me non è tanto questione di pickup, ma di combinazione ampli/pedale che è poco felice. Se non hai un Deluxe Reverb, prova con un Marshall sul canale crunch.


Mah, a dire il vero Page ha usato anche gli Hiwatt DR103 tra il 70 ed il 71, ed ha sempre usato il Tone Bender Mk. I.
Ho un Solidgold Fx Communication Breakdown al Silicio (Tone Bender 1.5 + 2).
Sull'Hiwatt, le medie le tengo - adesso - ad h. 10.30.

Rimango convinto che sia un concorso di cause.
Sicuramente una 2x12 con V30 contribuisce.
L'effetto è attenuato se uso una 4x12 con V30
Sicuramente c'era una botta media col klon klon, che infatti ho tolto.

La Strato sull'Hiwatt e sulla 4x12 con V30 con un Timmy Clone, con Gain ad h. 9.00, suona molto, ma molto bene, ed anche l'aggiunta per colorazione di suono di un Boss OD-3 non aggiunge nulla di negativo. Quando vi attivo l'Ibanez BB per i soli ho un bel suono gainy ma molto controllabile.

Sicuramente a questo punto per i soli col ToneBender devo cambiare, ho per i pezzi in cui li faccio, tiro indietro a 0 il Gain del Ibanez BB oppure uso un Clean Boost sempre per tali pezzi per uscire coi soli.

Frittura .....
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 05 Aprile, 2023, 11:46 AM
Fai così: vendi tutto e prendi una Tele !  :sarcastic:  :laughing:  :lol:
Non mi stanco mai di spammare Telecaster qua e là..  :D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 11:52 AM
Rimane la questione, poi, di valutare un cambio di coni per la 2x12 per impedire il mid hump ed a questo punto interrogarsi se con l'Hiwatt vanno meglio, tra i coni più "popolari" i
Celestion Creamback G-65
Celestion Greenbakc G-75.

Certo, uno pensa ai Fane che con l'Hiwatt dovrebbero essere la sua morte, ma costano un casino.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 05 Aprile, 2023, 01:16 PM
Citazione di: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 11:52 AMCerto, uno pensa ai Fane che con l'Hiwatt dovrebbero essere la sua morte, ma costano un casino.

Scusa, ma devi fare Gilmour? Perchè Hiwatt e Fane fan pensare a quello, ma il ToneBender fa pensare a Jimmi Page, Jeff Beck, Mick Ronson e tanti altri.  Io un ToneBender lo manderei dritto su una JMP50 in crunch senza pensarci un attimo, e magari abbinata a dei classici Greenback.
Il tuo sembra un setup che non si sa in che direzione vuole andare.

Fermo restando che esistono pedali che con certi ampli non dialogano bene, e non ci si può fare proprio nulla. Un esempio classico è il bigmuff sul Deluxe Reverb: pedale bucato sulle medie + ampli bucato sulle medie = disastro assicurato.

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Santano il 05 Aprile, 2023, 02:14 PM
Citazione di: Davids il 05 Aprile, 2023, 01:16 PMFermo restando che esistono pedali che con certi ampli non dialogano bene, e non ci si può fare proprio nulla. Un esempio classico è il bigmuff sul Deluxe Reverb: pedale bucato sulle medie + ampli bucato sulle medie = disastro assicurato.



Verissimo, ho un pedale Plexi che nel Fender Blues Deluxe non ne vuole sapere di suonare bene..
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 02:46 PM
Citazione di: Davids il 05 Aprile, 2023, 01:16 PMScusa, ma devi fare Gilmour? Perchè Hiwatt e Fane fan pensare a quello, ma il ToneBender fa pensare a Jimmi Page, Jeff Beck, Mick Ronson e tanti altri.  Io un ToneBender lo manderei dritto su una JMP50 in crunch senza pensarci un attimo, e magari abbinata a dei classici Greenback.
Il tuo sembra un setup che non si sa in che direzione vuole andare.

Fermo restando che esistono pedali che con certi ampli non dialogano bene, e non ci si può fare proprio nulla. Un esempio classico è il bigmuff sul Deluxe Reverb: pedale bucato sulle medie + ampli bucato sulle medie = disastro assicurato.


Nel caso di specie facciamo 60's garage beat-psych (quello che con grave errore culturale e storico da tempo si definisce, sbagliando, lo ripeto, come 60's Garage-Punk) con reverberi e fuzz. Il Fuzz Tone Bender perchè è quello che più da il suono dei primi fuzz del 65/67.
Uso Hiwatt perchè da il clean più neutro e cristallino e lavora perfettamente con i pedali e poi perchè lo uso per terzo progetto in cui suono Hard Classic Rock con un Costalab Muff sopra per le distorsioni più pesanti ... ma on è questo il Progetto alla base dei problemi di cui al presente Topic.

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 05 Aprile, 2023, 03:33 PM
Tanto per provare a dare un'idea, eccovi il Video dell'inizio dell'ultimo concerto che abbiamo fatto il 18.03.2023 al C.I.Q. di Milano.
Sono due pezzi in Medley ma che definiscono lo stile Garage cui ci richiamiamo:
I Need You dei Kinks, resa in maniera molto Fuzz (quasi Hard Rock) con il ToneBender Mk. II
+ Outside Chance dei Turtles in cui invece il suono è dato dalla famosa catena
Klon Klon -> Timmy, cui si aggiunge per alcuni passaggi il Boss OD-3 e per gli assoli l'Ibanez Bottom Booster.
Il tutto suonato su un Hiwatt T40 (Master Volume h. 10.00 - Gain h. 09.00 - Bassi h. 11.00 - Medi h. 12.00 - Alti h. 12.30) su Cassa Harley Benton 2x12 con due V30.

PS - Vi prego di scusarmi per tutte le imprecisioni ma ho suonato con la febbre.


Ed ecco un pezzo nostro, con, per quanto mi riguarda, la Telecaster ed il ToneBender, e Ibanez BB per il solo.

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 12 Aprile, 2023, 11:51 AM
Buon Giorno a tutti.
Anche se non so se interessa, comunque riaggiorno la situazione, se non altro per promemoria mio.

La situazione è simile a quanto narrato in precedenza.
Evitando il klon klon l'effetto boxy si è ridotto molto, ora l'OD di base rimane il Timmy (Caline Pure Sky) assieme al Boss Od-3 che invece si conferma ogni volta come un overdrive eccellente e utilissimo, molto più di SD-1 o altri TS.
Ho sostituito anche il boost per i soli: ho tolto l'Ibanez Bottom Booster che di fatto era un TS con molto meno Gain, ma pari mid hump e ci ho messo il mio (terzo, a questo punto) fidato TC Spark Booster che permette un maggiore controllo del mid boost e l'equalizzazione, oltre che al gain.

Rimane il fatto che i risultati positivi sono anche legati al fatto di suonare su una 4x12 con V30, ma rimane l'interrogativo di cosa potrebbe essere quando utilizzerò la mia 2x12.

Rimane la prospettiva anche di un cambio di un cono, sostituendo un V30 con un G12T-75 che essendo un po' scooped, si amalgama con il V30 che ha i medi pronunciati.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 12 Aprile, 2023, 12:35 PM
Citazione di: LawHunter il 12 Aprile, 2023, 11:51 AMAnche se non so se interessa, comunque riaggiorno la situazione, se non altro per promemoria mio.



È sempre interessante seguire le vicende chitarristiche.  :good:


Citazione di: LawHunter il 12 Aprile, 2023, 11:51 AMEvitando il klon klon l'effetto boxy si è ridotto molto, ora l'OD di base rimane il Timmy (Caline Pure Sky) assieme al Boss Od-3 che invece si conferma ogni volta come un overdrive eccellente e utilissimo, molto più di SD-1 o altri TS.


È proprio quello che dicevamo altrove: il Klon (e cloni vari) NON SONO affatto trasparenti come si legge in giro, ma sono centrati sulle medio frequenze. Da questo punto di vista sono simili al TS. (ne uno anche io in pedalboard)

Il Timmy (e cloni) sono eccezionali se vuoi aggiungere solo il gain ad un suono che ti piace come eq. Non alternano il suono e per questo uso, sono fantastici! (ne uno anche io in pedalboard)

Il Boss OD-3 credo sia molto sottovalutato, così come penso che l' SD-1 sia sopravvalutato. A me il primo piace, il secondo, per nulla (pareri personali, ovviamente).



Citazione di: LawHunter il 12 Aprile, 2023, 11:51 AMHo sostituito anche il boost per i soli: ho tolto l'Ibanez Bottom Booster che di fatto era un TS con molto meno Gain, ma pari mid hump e ci ho messo il mio (terzo, a questo punto) fidato TC Spark Booster che permette un maggiore controllo del mid boost e l'equalizzazione, oltre che al gain.



Di nuovo, hai preferito la trasparenza ad una eq caratterizzante.
Rassegnati, hai un suono clean che ti piace, purtroppo.  :sarcastic:  :lol:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 12 Aprile, 2023, 12:40 PM
 ;D  :D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 12 Aprile, 2023, 01:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Aprile, 2023, 12:35 PMÈ sempre interessante seguire le vicende chitarristiche.  :good:

 :quotone:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 12:31 PM
Ieri sera con Progetto n. 3 (Hard-Classic Rock n. 2), con il Rig Hiwatt T40h --> Cassa 4x12 H&K con V30 che ha confermato il fatto che il TS se acceso inscatola tutto in maniera .... insopportabile ... mentre (alternativamente) col Bluesbreaker o con il Costalab Custom Muff (che ha un tonestack con i medi giusti) nessun problema di qualità sonora.

Stasera si riprova col Progetto Garage con cui la vicenda è iniziata e dove vi ho bandito il Klon Klon.

Ringrazio i miei FAN che mi seguono ....  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 18 Aprile, 2023, 12:56 PM
 :laughing:

Congeda quei due pedali allora.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 12:58 PM
Il 1° Maggio si torna di nuovo sul Palco e se porterò la mia 2x12, pur essendo in contesto all'aperto e non di locale, valuterò la resa sonora senza Klon Klon
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 18 Aprile, 2023, 01:50 PM
Citazione di: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 12:58 PMIl 1° Maggio si torna di nuovo sul Palco

Roma- Piazza del Popolo?  :sconvolto:
 :D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 01:52 PM
Citazione di: Davids il 18 Aprile, 2023, 01:50 PMRoma- Piazza del Popolo?  :sconvolto:
 :D

ma và .. Stradella - Piscina Comunale :-P
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 18 Aprile, 2023, 05:31 PM
A proposito di suono boxy ipermedioso ... ieri sera in saletta ha fatto la comparsa anche da me!!!  :acci:
Il rig era il seguente: Fender Telecaster con PU Seymor Duncan al ponte - Boss JB-2 Angry Driver - Ampli combo Fender a stato solido (non ricordo il modello esatto, forse un Frontman ..).
Premesso che con quell'ampli ci suono ormai da tempo non essendoci altre valide alternative nella saletta in questione, e che prima di ieri non era mai venuta fuori questa sonorità boxy ipermediosa, ho accertato che il colpevole era il Boss JB-2 Angry Driver appena arrivato in pedaliera, impostato sul JHS Angry Charlie. Insomma ho avuto conferma del fatto che si tratta di una impostazione del pedale molto mediosa. Tutti gli altri distorsori che ho usato ad oggi non hanno mai palesato un mid bump così esasperato.
Insomma, la morale è che basta un certo pedalino associato a un certo PU per perdere la bussola!
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 05:34 PM
Citazione di: Prosit il 18 Aprile, 2023, 05:31 PMA proposito di suono boxy ipermedioso ... ieri sera in saletta ha fatto la comparsa anche da me!!!  :acci:
Il rig era il seguente: Fender Telecaster con PU Seymor Duncan al ponte - Boss JB-2 Angry Driver - Ampli combo Fender a stato solido (non ricordo il modello esatto, forse un Frontman ..).
Premesso che con quell'ampli ci suono ormai da tempo non essendoci altre valide alternative nella saletta in questione, e che prima di ieri non era mai venuta fuori questa sonorità boxy ipermediosa, ho accertato che il colpevole era il Boss JB-2 Angry Driver appena arrivato in pedaliera, impostato sul JHS Angry Charlie. Insomma ho avuto conferma del fatto che si tratta di una impostazione del pedale molto mediosa. Tutti gli altri distorsori che ho usato ad oggi non hanno mai palesato un mid bump così esasperato.
Insomma, la morale è che basta un certo pedalino associato a un certo PU per perdere la bussola!


Hai dovuto pertanto switchare sulla modalità BD-2?
Che PU al ponte hai? Seymour Duncan .. ma che modello?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Santano il 18 Aprile, 2023, 05:36 PM
Se poi il pickup in questione è al ponte di una Telecaster la frittata è bella che fatta!
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 18 Aprile, 2023, 05:48 PM
Io sono per il Mid Bump !  :yeepy:  :cheer:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 18 Aprile, 2023, 11:50 PM
Citazione di: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 05:34 PMHai dovuto pertanto switchare sulla modalità BD-2?
No perché la modalità BD-2 l'ho destinata ai suoni sull'orlo del break up, alla Andy Timmons, e così mi piace assai. Nella serata di ieri ho continuato a usare la modalità JHS Angry Charlie per ritmiche distorte e soli distorti tanto, in ogni caso, era un esperimento transitorio. Ma, appunto, son venute fuori frequenze medie esagerate, che non sempre tornano utili.
Tornato alla base, oggi, ho quindi restituito all'OCD la propria posizione di Overdrive/Distorsore principale in pedaliera, l'OCD va sempre alla grande e risulta molto più equilibrato (ha però meno gain) rispetto alla modalità JHS del Boss JB-2 in termini di frequenze emesse.
Ma il Boss JB-2 non l'ho rimosso, l'ho solo spostato prima dell'OCD in modo da poterlo usare sia in modalità BD-2 (cosa che già facevo proprio con il mio Boss Blues Driver), sia in modalità Angry Charlie ma con gain al minimo e volume più alto al solo scopo di boostare l'OCD per parti solistiche che richiedono una botta di frequenze medie: provato a casa, devo dire che in questa modalità stacking, davanti all'OCD, la modalità JHS Angry Charlie sembra avere un suo perché facendo diventare la distorsione dell'OCD veramente "granitica". Da riprovare, però, in mix di band perché a casa e a volumi contenuti le cose appaiono sotto una luce diversa.

Citazione di: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 05:34 PMChe PU al ponte hai? Seymour Duncan .. ma che modello?
Broadcaster come il tuo, ne avevamo già parlato se ricordi.

Citazione di: Santano il 18 Aprile, 2023, 05:36 PMSe poi il pickup in questione è al ponte di una Telecaster la frittata è bella che fatta!
Eh si! Quello al ponte della Tele è un PU che va domato. Anzi, direi che tutta la Tele è da tenere con le redini ben strette altrimenti ti disarciona.
 
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 19 Aprile, 2023, 08:40 PM
Ieri Sera, tornati nella vecchia sala ed ho suonato il Rig che conoscete (inteso come quello usato nei video del concerto) tornando su una 4x12 Marshall 1960V.
Qualcosa di diverso ci è stato.
Ho riprovato ad accendere il Klon suonandolo da solo (e non in stacking) e nella modalità Silver (con un poco più di gain ma anche di brillantezza nelle medie)e devo dire che quel mid hump così marcato e sopratutto ... boxy/inscatoloso non lo ho percepito.
Ho cominciato a ripormi nel mezzo della sala con la 4x12 di fronte direttamente a circa 2/2.50 m e devo dire che la qualità sonora del Klon è risultata molto piacevole.
Il Timmy Clone a parità ha suonato bene come sapevo.
Il Boss Od-3, come sempre, ne è uscito alla grande .... penso sia uno dei miei migliori affari mai fatti ... un od assolutamente speciale ed utilissimo.
Lo Spark Booster per i soli si è confermato equilibrato ed ottimo come pensavo e sapevo.
Il Tone Bender 1.5 (di fatto un Fuzz Face) è emerso meno scuro e più croccante (il Tone Bender 2.0 suonava perfetto).
Soprattutto la resa delle chitarre si è ... riequilibrata, nel senso che la Strato è tornata a suonare più mid-scooped della Telecaster, come di natura dovrebbero essere.
Mi chiedo se ciò non sia dovuto anche all'ipotesi per cui la Cassa Marshall, a parità di 4x12 Coni V30, ha una qualità strutturale e/o di litraggio superiore/migliore della Cassa Hughes & Kettner.

A questo punto, quid juris?

Direi che ci sono punti fermi:
- nell'Hiwatt data la maggiore sensibilità dei comandi, la regolazione del Tone Stack va fatta in maniera diversa dal Marshall e ci si può permettere di tenere i medi sotto h. 12 (direi 11/11.30) senza temere di avere in questo caso un suono svuotato/scooped in quella banda; I bassi stanno bene ad h, 10.30 e gli alti bene anche un pochino sotto h. 12.00
- si deve assolutamente evitare l' OD-stacking tra Klon Klon e Timmy Clone.
- esce bene l'OD-stacking tra Boss Od-3 ed uno dei due

La prova del 9 a questo punto sarà vedere se il 1 Maggio suonerò con la mia Cassa Harley Benton 2x12 e, per quanto in ambiente diverso (palco all'aperto e di pomeriggio), verificare se mi ritroverò il suono chiuso ed inscatolato, a che livello (se pari o diverso dal concerto al chiuso del 18 Marzo), oppure ritroverò un suono adeguato a quello che ho (ri)trovato in Sala Prove con la 4x12.
Da lì capirò anche se dovrò mantenere i due V30 oppure dovrò pensare di sostituire un cono con un Celestion G12T-75.

Ringrazio i miei fan che continuano a seguirmi ... e nuove considerazioni la settimana prossima!!  :D  :D  :D  :D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Santano il 19 Aprile, 2023, 08:57 PM
Citazione di: LawHunter il 19 Aprile, 2023, 08:40 PMRingrazio i miei fan che continuano a seguirmi ... e nuove considerazioni la settimana prossima!!  :D  :D  :D  :D

Comincio ad appassionarmi alla vicenda  :D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 19 Aprile, 2023, 09:14 PM
Citazione di: Santano il 19 Aprile, 2023, 08:57 PMComincio ad appassionarmi alla vicenda  :D

 :loveit:  :loveit:  :loveit:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 19 Aprile, 2023, 10:01 PM
Citazione di: Santano il 19 Aprile, 2023, 08:57 PMComincio ad appassionarmi alla vicenda  :D


:quoto:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Piero_93 il 20 Aprile, 2023, 08:39 AM
Citazione di: LawHunter il 19 Aprile, 2023, 08:40 PMDa lì capirò anche se dovrò mantenere i due V30 oppure dovrò pensare di sostituire un cono con un Celestion G12T-75.
Ti faccio una domanda riguardo a questo, perchè è me la sono fatta anche io ma non ho trovato una risposta. Ho una cassa clone Marshall 1922 con due G12T-75 che non mi piacciono troppo (e forse forse potrei anche scambiarla con un V30  :firuli: ), ma a parte questo: se in una cassa metti due coni diversi, risolveresti il problema del suono boxy "in the room". Ma con la microfonazione (dato che mi pare di capire che suoniate anche in posti non proprio piccoli) poi come faresti? Microfoneresti entrambi i coni?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 20 Aprile, 2023, 08:51 AM
Citazione di: Piero_93 il 20 Aprile, 2023, 08:39 AMTi faccio una domanda riguardo a questo, perchè è me la sono fatta anche io ma non ho trovato una risposta. Ho una cassa clone Marshall 1922 con due G12T-75 che non mi piacciono troppo (e forse forse potrei anche scambiarla con un V30  :firuli: ), ma a parte questo: se in una cassa metti due coni diversi, risolveresti il problema del suono boxy "in the room". Ma con la microfonazione (dato che mi pare di capire che suoniate anche in posti non proprio piccoli) poi come faresti? Microfoneresti entrambi i coni?

Eccellente domanda ... cui non saprei dare risposta ....  :-\  .... tieni conto che per l'ultimo concerto (quello in cui il suono boxy è emerso), hanno microfonato tutti tranne me (  :'(  ) ... immagino ci debba essere una doppia microfonazione poi mixata a consolle ... però non saprei ..... anzi se qualcuno qua volesse contribuire in tema ... sarebbero suggerimenti ed osservazioni gradite ..... ???
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 20 Aprile, 2023, 11:25 AM
Carissimi, anch'io seguo con interesse il topic perché son questioni che ci riguardano un po' tutti e in particolar modo riguardano quelli che si esibiscono. Pur non avendo particolari competenze in materia, però, devo sollevare ampie riserve circa l'ipotesi che eventuali suoni boxy-ipermediosi possano essere interamente dipendenti dal modello di cono presente nella cassa (o nel combo). Le differenze di frequenza in risposta alla pressione sonora certamente posson essere anche ampie tra cono e cono ma, permettetemi, non ho mai letto o sentito di nessuno che volesse cambiar cono per questo problema. Per gusti, preferenze, ricerca di ricchezza e completezza armonica del suono etc si, certamente e mi pare cosa buona e giusta, ma per suoni ipermediosi onestamente mai prima d'ora.  :sorry:
Su questo tema, forse (ed escludendo PU, effetti ed EQ che secondo me son quelli che influenzano in maggior modo le medie) influisce più la struttura della cassa che il cono in sé, come diceva lo stesso LawHunter

Ad ogni modo, per quanto riguarda la microfonazione in live secondo me dipende da cosa si vuole ottenere, mi spiego meglio.
Se il chitarrista ha come spia la propria cassa con i 2 coni diversi, la microfonazione servirebbe giusto per il PA e, forse, per qualche spia da palco (cantante, batterista, etc.) se presente; in questo caso, escludendo l'idea di usare ben due microfoni in live  :feeew:  e cioè uno per ogni cono, credo che vada fatta una mera scelta di gusto tenendo conto, poi, che se c'è microfono c'è mixer, e quindi c'è equalizzatore, che può sempre correggere alcune frequenze in uscita.
Nel secondo caso, cioè se il chitarrista non ha come spia la propria cassa ma, appunto, spia dedicata proveniente dal mixer, idem con patate: si sceglie il cono prediletto e si correggono eventuali frequenze indesiderate con l'EQ del mixer. Non credo sia poi tanto complicato.
Semmai, è la materia della microfonazione delle chitarre in sé (argomento interessantissimo) che potrebbe portarci a discutere e sperimentare all'infinito  ;D . ma non mi sembra questo il caso. Cioè, se si tratta di scegliere quale dei due coni microfonare per un semplice live e amen, non credo ci siano particolari esigenze da dover soddisfare.
My2cents
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 23 Aprile, 2023, 05:15 PM
Tanto per aggiornarci, ho saputo che il 1 Maggio dovrò suonare seull'ampli del service, un Fender Pro 185 Transistor Red Knobs degli anni '80 combo.
Non so cosa ne uscirà sotto il profilo dell'EQ e di come eventualmente la debba modificare. Aperto a suggerimenti

Ecco un'immagine
(https://www.miletti.it/shop/3433/fender-pro-185-amplificatore-150w-made-in-usa-anno-1989.jpg)
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Piero_93 il 23 Aprile, 2023, 05:25 PM
Citazione di: LawHunter il 23 Aprile, 2023, 05:15 PMTanto per aggiornarci, ho saputo che il 1 Maggio dovrò suonare seull'ampli del service, un Fender Pro 185 Transistor Red Knobs degli anni '80 combo.
Non so cosa ne uscirà sotto il profilo dell'EQ e di come eventualmente la debba modificare. Aperto a suggerimenti
Non ricordo più come suona quell'ampli, anche se tempo fa l'ho usato. Ho però il Fender Deluxe 85. Quello non è per niente boxy, anzi: molto aperto sugli acuti. Se la pasta è simile puoi andare tranquillo secondo me.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 23 Aprile, 2023, 08:28 PM
Citazione di: LawHunter il 23 Aprile, 2023, 05:15 PMTanto per aggiornarci, ho saputo che il 1 Maggio dovrò suonare seull'ampli del service, un Fender Pro 185 Transistor Red Knobs degli anni '80 combo.Non so cosa ne uscirà sotto il profilo dell'EQ e di come eventualmente la debba modificare. Aperto a suggerimenti

Se è come i cugini a valvole potresti avere il problema opposto, cioè un suono mid scooped al massimo.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 23 Aprile, 2023, 08:38 PM
Citazione di: Davids il 23 Aprile, 2023, 08:28 PMSe è come i cugini a valvole potresti avere il problema opposto, cioè un suono mid scooped al massimo.

Ho messo apposta la foto ... il comando dei medi lo ha e mi pare anche il contour che è un ulteriore controllo medi ... agh
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2023, 07:35 AM
Il fatto che abbia il controllo dei medi non dovrebbe essere un vantaggio?  :-\
Così puoi contenerli, nel caso .. :etvoila:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 24 Aprile, 2023, 08:14 AM
Citazione di: Vu-meter il 24 Aprile, 2023, 07:35 AMIl fatto che abbia il controllo dei medi non dovrebbe essere un vantaggio?  :-\
Così puoi contenerli, nel caso .. :etvoila:

Appunto lo ho osservato apposta ... probabilmente la questione sarà la banda delle frequenze interessate ....

... ed il vero problema è che come in tutte queste occasioni, sali sul palco ... no soundcheck ... plug and play .... e speriamo che il tizio al mixer capisca qualcosa ....
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 24 Aprile, 2023, 09:46 AM
Citazione di: LawHunter il 24 Aprile, 2023, 08:14 AM... probabilmente la questione sarà la banda delle frequenze interessate ....




Esatto! È proprio quello che ho "imparato" nel tempo: il top è trovare quell'ampli le cui frequenze controllate dai potenziometri, ti permettono di settarli in modo che il suono sia perfettamente di tuo gusto.

Lo diamo per scontato, invece nel mio caso è stato assai difficile. Non riuscivo mai ad avere esattamente l'eq che desideravo e le medio frequenze erano quelle maggiormente interessate e influenti.

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 24 Aprile, 2023, 01:38 PM
Purtroppo il centro e la campanatura dei controlli di toni sugli ampli sono fissi e non puoi farci nulla, a meno di modificare l'ampli.

Ma al di là di quello che userai a questo concerto, hai pensato a uno di questi da tenere fisso in pedaliera?
https://www.boss.info/it/products/ge-7/
https://www.jimdunlop.com/mxr-ten-band-eq/

Io ho il GE-7 MIJ che per me è insostituibile, ma qualsiasi EQ va bene e oltre ad equalizzare, puoi usarlo per boostare, creare un effetto wah, suoni lo-fi, aggiungere chime (suono simil-AC30).

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 24 Aprile, 2023, 01:40 PM
eh sì ci sto pensando con un MXR 6 bande o un Joyo copia di quest'ultimo.
Non saprei se in front o in S&R
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 24 Aprile, 2023, 05:19 PM
Citazione di: LawHunter il 24 Aprile, 2023, 01:40 PMeh sì ci sto pensando con un MXR 6 bande o un Joyo copia di quest'ultimo.
Non saprei se in front o in S&R

Consiglio: lascia perdere il MXR a 6 bande (avuto e venduto, anche se ottimo) e qualsiasi altro EQ a pedale privo di pot o cursore del volume: enfatizzare o diminuire frequenze comporta variazioni anche rilevanti nel segnale che esce dal pedale perciò non fare lo stesso mio errore, che mi son ritrova zoppo  ;D .
Il GE-7 che ti ha suggerito il buon Davids, appunto, va benissimo; come anche il MXR a 10 bande che oltre ad avere il comando volume ha anche quello di gain ed è un coltellino svizzero (che però pesa quanto una mannaia ...)
Ma ce ne son tanti altri, ripeto, da scegliere assolutamente con comando volume per le necessarie correzioni.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 24 Aprile, 2023, 11:03 PM
In Front o S&R?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 25 Aprile, 2023, 08:29 AM
Citazione di: Prosit il 24 Aprile, 2023, 05:19 PMConsiglio: lascia perdere il MXR a 6 bande (avuto e venduto, anche se ottimo) e qualsiasi altro EQ a pedale privo di pot o cursore del volume: enfatizzare o diminuire frequenze comporta variazioni anche rilevanti nel segnale che esce dal pedale perciò non fare lo stesso mio errore, che mi son ritrova zoppo  ;D .

Quando lo accendevi ti dava subito un effetto boost?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 25 Aprile, 2023, 11:07 AM
Citazione di: robland il 25 Aprile, 2023, 08:29 AMQuando lo accendevi ti dava subito un effetto boost?

In che senso? Non capisco la domanda  :sorry:
Dipende dalle regolazioni dei 6 cursori.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 25 Aprile, 2023, 11:29 AM
Citazione di: Prosit il 25 Aprile, 2023, 11:07 AMIn che senso? Non capisco la domanda  :sorry:
Dipende dalle regolazioni dei 6 cursori.

Intendevo boost di volume. Quando lo accendevi ti si incrementava il volume?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 25 Aprile, 2023, 11:42 AM
Citazione di: robland il 25 Aprile, 2023, 11:29 AMIntendevo boost di volume. Quando lo accendevi ti si incrementava il volume?

Scusami, ma continuo a non capire la domanda. Rispondo lo stesso ma potrei non centrare il tuo quesito.
Con i cursori impostati tutti a 0 (zero) all'accensione no: non avevo alcun boost di volume.
Con i cursori regolati diversamente sì, c'era quasi sempre un incremento o una diminuzione di volume a seconda delle diverse regolazioni dei cursori di frequenza.
Il MXR 6 band è un equalizzatore grafico che lavora su 6 bande di frequenze in modo additivo o sottrattivo, con + o - 18dB per ciascuna di esse: capisci bene quali possano essere i salti di volume apportati da ciascun cursore.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 25 Aprile, 2023, 01:27 PM
Quoto Prosit.
Equalizzatore assolutamente con controllo di volume per una maggiore versatilità. Costa più di un GE7 quindi non vedo motivo per prendere il 6 bande MXR e perdere quel controllo fondamentale.
Se proprio vuoi un MXR, vai col 10 bande, fai una volta la spesa e ti resta l'EQ a pedale definitivo. Oppure c'è il clone Joyo, io lo avevo ma ricordo chiaramente che faceva perdere alte frequenze settato flat, infatti per avere il suono flat dovevo mettere gli slider degli alti a +2dB/+3dB.
https://www.thomann.de/it/joyo_joyo_r_12_band_controller_eq.htm

Io lo uso insieme agli overdrive per scolpirne in dettaglio il suono, quindi assolutamente in front. Niente EQ in send/return per me.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2023, 04:08 PM
Se non hai un budget esagerato, segnalo anche il Caline CP24. True bypass, molto funzionale. Io mi ci trovo benissimo.

https://forum.jamble.it/effetti/caline-cp-24/
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 25 Aprile, 2023, 04:49 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2023, 04:08 PMSe non hai un budget esagerato, segnalo anche il Caline CP24. True bypass, molto funzionale. Io mi ci trovo benissimo.

https://forum.jamble.it/effetti/caline-cp-24/

Ci avevo pensato tempo fa però ho letto di qualche problema sui forum che avrebbero necessitato una mod e visto che con l'elettricità e le manualità e competenze relative sono assolutamente negato non sapevo da chi farla mettere a posto .... ora l'avrei ... però ai tempi ... ci penso
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2023, 08:46 PM
Uh, non saprei. Di che mod si trattava? A me sembra funzionare benissimo così..
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 25 Aprile, 2023, 09:08 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2023, 08:46 PMUh, non saprei. Di che mod si trattava? A me sembra funzionare benissimo così..

Rumore di fondo e fader volume che non funziona
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Davids il 25 Aprile, 2023, 09:31 PM
Mi correggo, quello che avevo non era il Joyo ma il Caline CP24. Rivendendolo in foto mi è tornato in mente. E confermo il roll off sulle alte che mi costringeva ad alzare gli sliders corrispondenti per bilanciare.
Su un pedale così economico qualsiasi mod viene a perdere di significato, se non piace o non funziona, si cambia e basta come ho fatto io. Non è un CE-2 o un HM-2 anni '80.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 25 Aprile, 2023, 09:49 PM
Citazione di: LawHunter il 25 Aprile, 2023, 09:08 PMRumore di fondo e fader volume che non funziona

Non vorrei che fosse stato un esemplare difettoso.. il mio non mi ha mai dato problemi.
Comunque, se lo prendi su Amazon, puoi restituirlo senza problemi in men che non si dica..

Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 27 Aprile, 2023, 08:39 PM
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 03 Maggio, 2023, 05:23 PM
Citazione di: LawHunter il 23 Aprile, 2023, 05:15 PMTanto per aggiornarci, ho saputo che il 1 Maggio dovrò suonare seull'ampli del service, un Fender Pro 185 Transistor Red Knobs degli anni '80 combo.
Non so cosa ne uscirà sotto il profilo dell'EQ e di come eventualmente la debba modificare. Aperto a suggerimenti

Ecco un'immagine
(https://www.miletti.it/shop/3433/fender-pro-185-amplificatore-150w-made-in-usa-anno-1989.jpg)

Quoto me stesso per un aggiornamento.
L'esperienza è stata negativa come immaginavo.

Al netto del clima sicuramente non ottimale ... stava piovendo (palco coperto con mega gazebo), no soundckeck (id est: salire sul palco allacciare cavi e suonare) .... solo 25 min per suonare e ci hanno tagliato un pezzo .... l'esperienza con il Fender Pro-185 (150W RMS, Combo Transistor 2x12) non è stata positiva.

Per il profilo che ci interessa, impossibile tirare fuori dal canale clean un suono pulito su cui stackare od o fuzz o boost per soli. Difficile controllabilità e suono oggettivamente brutto.
EQ: Volume h. 10.00 - Bassi h. 12.00 scarso - Medi h. 13.00 - Alti h. 13.00

Sono stato su con i medi per evidenti motivi, visto che il suono Fender è piuttosto scooped.
Il risultato molto strano, probabilmente per diverse frequenze medie enfatizzate: sul palco suono brutto e spie di fatto inesistenti ... con il mio ampli sovrastato dalla chitarra ritmica che lavorava su un Orange 30w StompboxAmp ma si agganciava ad una cassa Lombardi verticale; meglio sentito da fuori. Niente esagerazioni Boxy.

Se penso che fino a qualche tempo fa pensavo di comprarne uno usato in sede di attacco di Gas .... meglio così.
Prossime Prove con la Band in cui il problema sussiste è Martedì 9 e ... riferirò puntualmente come sempre :-D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: robland il 03 Maggio, 2023, 07:15 PM
Ampli mai provato e nemmeno mai visto.
Ma soprattutto non ho capito questa parte:

Citazione di: LawHunter il 03 Maggio, 2023, 05:23 PMPer il profilo che ci interessa, impossibile tirare fuori dal canale clean un suono pulito

Cioè il canale clean del Fender non generava un suono pulito? oppure cosa?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2023, 07:49 PM
Non credo intendesse dire quello, ma che il suono prodotto non era adeguato all'uso di pedali OD et similia.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 03 Maggio, 2023, 08:04 PM
Intendevo dire che con riferimento al tema del Topic, il Canale Clean del Fender:
a) non era proprio clean, visti anche i settaggi che ho indicato.
b) inevitabilmente il rapporto con i pedali OD mi ha creato difficoltà nella gestione del suono, complice anche il pessimo service per le spie.
c) forse ho sbagliato il settaggio mettendo troppi medi, nella paura di avere un suono troppo scooped.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 30 Maggio, 2023, 10:49 PM
UPDATE
Un aggiornamento minimo, ma ... da annotare.
Stasera prove con l'HIwatt T40 e con la band su cui tutto questo casino è nato.
Stasera siamo andati in uan stanza diversa ed ho suonato la mia testata su una Cassa 4x12 Peavey.

Sorpresa enorme perchè è forse la migliore cassa su cui ho suonato in Sala Prove.
Onestamente non saprei dire se aveva dei V30 o altro (anzi, se mi mandate un po' di immagini delle Casse Peavey, magari la individuo), però suonava da dio ed il suono Hiwatt ancora più definito e presente.
Ho fatto il botto stasera, anche quando ho acceso il Klon Klon (ovviamente da solo e non in stacking).

Ho ancora la risonanza in corpo e testa :-D
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Vu-meter il 31 Maggio, 2023, 07:00 AM
Uhm.. però hai cambiato anche stanza. Sicuro che sia tutto merito della cassa?  :-\

Non lo dico per toglierti l'entusiasmo, per carità. Sto solo ragionando ad alta voce..
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 31 Maggio, 2023, 08:29 AM
Citazione di: Vu-meter il 31 Maggio, 2023, 07:00 AMUhm.. però hai cambiato anche stanza. Sicuro che sia tutto merito della cassa?  :-\

Non lo dico per toglierti l'entusiasmo, per carità. Sto solo ragionando ad alta voce..

L'osservazione è assolutamente pertinente.
La stanza è la contigua alla solita e di dimensioni leggermente più ampie, ma di molto poco e con l'ampli posizionato in medesima posizione dell'altra stanza.
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Santano il 31 Maggio, 2023, 09:15 AM
Citazione di: LawHunter il 30 Maggio, 2023, 10:49 PMUPDATE
Un aggiornamento minimo, ma ... da annotare.
Stasera prove con l'HIwatt T40 e con la band su cui tutto questo casino è nato.
Stasera siamo andati in uan stanza diversa ed ho suonato la mia testata su una Cassa 4x12 Peavey.

Sorpresa enorme perchè è forse la migliore cassa su cui ho suonato in Sala Prove.
Onestamente non saprei dire se aveva dei V30 o altro (anzi, se mi mandate un po' di immagini delle Casse Peavey, magari la individuo), però suonava da dio ed il suono Hiwatt ancora più definito e presente.
Ho fatto il botto stasera, anche quando ho acceso il Klon Klon (ovviamente da solo e non in stacking).

Ho ancora la risonanza in corpo e testa :-D

La butto lì, per caso hai uno o diversi buffer in pedaliera che influenzano in qualche modo il suono, anche in riferimento del Klon?
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 31 Maggio, 2023, 09:27 AM
Citazione di: Santano il 31 Maggio, 2023, 09:15 AMLa butto lì, per caso hai uno o diversi buffer in pedaliera che influenzano in qualche modo il suono, anche in riferimento del Klon?

Bufferizzato il Wah e però il Klon ha la possibilità di scegliere tra modalità True Bypass e Buffer ed uso sempre la prima.
Ho un Od-3 in catena che è, come tutti i Boss, bufferizzato
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 31 Maggio, 2023, 10:48 AM
Citazione di: LawHunter il 30 Maggio, 2023, 10:49 PMSorpresa enorme perchè è forse la migliore cassa su cui ho suonato in Sala Prove.
Onestamente non saprei dire se aveva dei V30 o altro (anzi, se mi mandate un po' di immagini delle Casse Peavey, magari la individuo),
Secondo me fai prima a fare uno squillo in sala prove e chiedere il modello cassa e, soprattutto, che coni vi sono installati. E' frequente trovare allestimenti diversi dallo stock di fabbrica, come anche mix di coni per coprire spettri di frequenze più ampi ....
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 31 Maggio, 2023, 10:56 AM
Citazione di: Prosit il 31 Maggio, 2023, 10:48 AMSecondo me fai prima a fare uno squillo in sala prove e chiedere il modello cassa e, soprattutto, che coni vi sono installati. E' frequente trovare allestimenti diversi dallo stock di fabbrica, come anche mix di coni per coprire spettri di frequenze più ampi ....

Il problema è che forse manco quelli della sala prove lo sanno ....  :lol:  :lol:  :lol:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: Prosit il 31 Maggio, 2023, 11:19 AM
Citazione di: LawHunter il 31 Maggio, 2023, 10:56 AMIl problema è che forse manco quelli della sala prove lo sanno ....  :lol:  :lol:  :lol:
:overreaction:
ma così ci resterà la curiosità in eterno!  :wall:
Titolo: Re: Suono Boxy IperMedioso - Soluzioni Possibili
Inserito da: LawHunter il 31 Maggio, 2023, 11:21 AM
Questa

(https://medias.audiofanzine.com/images/normal/peavey-4x12-cab-2892626.jpeg)