Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 05:20 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Fender Deluxe Reverb Tone Master

Aperto da Alberto26, 02 Aprile, 2023, 06:47 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Citazione di: shezlacroix il 04 Aprile, 2023, 01:49 PMMa perche si continua a dire che anche dai pedali (non contenenti valvole) si ha un suono "analogico"? Capisco che non è digitale in senso stretto....ma nemmeno lontanamente simile a quello generato da una valvola in saturazione.


Si dice perchè "analogico" non è sinonimo di "valvolare". Il segnale analogico è quello processato dai componenti elettronici, tipo: resistenze, condensatori, diodi ecc.. e a volte, anche le valvole.
Il digitale è un segnale elaborato da dei software.

Un caro saluto. :beer:
 
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



shezlacroix

Dunque...se ho capito bene, in ampli tipo il Katana, la distorsione è comunque vera e non simulata (come ad esempio in una pedaliera digitale)? E anche qui si ha distorsione nel pre o nel finale a seconda di come si usa. Se non fosse nel Katana (che cmq molti dicono sia un modeler e altri no), comunque sarebbe cosi ad esempio nel Roland JC120?

Grazie a tutti
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


Piero_93

Citazione di: shezlacroix il 05 Aprile, 2023, 08:57 AMDunque...se ho capito bene, in ampli tipo il Katana, la distorsione è comunque vera e non simulata (come ad esempio in una pedaliera digitale)? E anche qui si ha distorsione nel pre o nel finale a seconda di come si usa. Se non fosse nel Katana (che cmq molti dicono sia un modeler e altri no), comunque sarebbe cosi ad esempio nel Roland JC120?

Grazie a tutti
Il Katana è un ampli modeling digitale. Quindi, la distorsione è a tutti gli effetti "simulata", esattamente come se fosse una pedaliera digitale. L'unica cosa analogica nel Katana, come poi in tutti gli ampli, è la parte che effettivamente amplifica il suono prodotto e lo manda alla cassa: insomma, la sezione finale. In linea teorica potresti anche ottenere la distorsione mandando in overdrive il finale, ma l'uso per cui è progettato è quello di costruire il suono nel pre e poi solo amplificarlo nel finale (finale che probabilmente è molto più lineare di un ampli classico da chitarra, ma questa è solo una mia idea).
Il JC 120 invece è un ampli solid state, quindi la parte che genera la distorsione è ottenuta con traansistor e diodi, o comunque componenti allo stato solido invece che con le valvole. E' comunque un ampli 100% analogico.

Per semplificare un po', un ampli è fatto da 3 parti:
1) Pre amplificatore: tra il jack dell'input e il send
2) Finale: tra il return e il jack della cassa
3) Cono: beh questo è evidente

Nel caso del Katana, il pre è digitale, il finale solid state, il cono da chitarra. Nel caso di un Fender Deluxe Reverb, ma potremmo dire di un Vox AC30, di un Marshall Plexi o quello che vuoi, il pre è valvolare, il finale valvolare, il cono da chitarra. Nel caso di ampli tipo i Valvestate di Marshall, il pre è valvolare e il finale solid state.
Insomma, tutte le combinazioni sono possibili. E se uno dei componenti manca, può anche essere simulato da un dispositivo digitale.



Parlando invece di dispositivi digitali. Ci sono
1) i modeler, che hanno programmati al loro interno degli specifici algoritmi che consentono di simulare i vari effetti, distorsione compresa
2) i Profiler, che sono invece in grado di apprendere (tramite appunto l'operazione di profiling) una funzione che mima il comportamento di un'intera catena o una parte di catena.
Dei primi fanno parte Helix, QuadCortex, AXE Fx, Headrush, e anche il Katana. Dei secondi, il re è sicuramente il Kemper, ma molti altri dispositivi integrano funzioni di questo tipo (es. alcune pedaliere Mooer, che sono fondamentalmente modeler + alcune semplici possibilità di profiling).
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Alberto26 il 02 Aprile, 2023, 06:47 PMSalve ragazzi, sto valutando di acquistare un Fender Deluxe reverb tone master per il semplice fatto che posso agire sul vattaggio e quindi suonando in casa senza buttarla giù.
Ora, hi gia usato in passato il classico Deluxe valvolare e volevo sapere se la differenza tra i due è molto marcata oppure è trascurabile. In poche parole se il tone master vale la spesa.
Grazie

Ieri mi sono fatto una bella suonata in casa con un Blues Junior. Ma ti volevo fare tre domande:
Che genere suoni?
Che chitarra hai?
Che tolleranza hanno i tuoi vicini?

Alberto26

Blues
Stratocaster
Fortunatamente abito in una casa privata, ho i vicini, ma sono abbastanza tolleranti

Citazione di: robland il 09 Aprile, 2023, 12:19 PMIeri mi sono fatto una bella suonata in casa con un Blues Junior. Ma ti volevo fare tre domande:
Che genere suoni?
Che chitarra hai?
Che tolleranza hanno i tuoi vicini?


robland

Citazione di: Alberto26 il 09 Aprile, 2023, 12:39 PMBlues
Stratocaster
Fortunatamente abito in una casa privata, ho i vicini, ma sono abbastanza tolleranti


Allora, ho aspettato di fare almeno due prove prima di scrivere due parole sul Blues Junior IV.
In casa si può suonare tranquillamente se non vivi in un condominio con vicini ipersensibili. E siccome sei in una casa privata, non hai problemi da questo punto di vista.
Prima prova: Stratocaster e nessun pedale. Volume a 3 e master 2. Suono clean ben bilanciato, davvero convincente e soddisfacente al punto che non ho proprio sentito la necessità di usare alcun effetto. Inoltre l'ampli ha un riverbero di tutto rispetto.
Seconda prova: Ibanez AT300 (una stratoide con humbucker e due mini hb), overdrive Jan Ray trasparente, distorsore MXR EVH5150, chorus Boss settato al minimo. Questi pedali li ha presi benissimo, ci ho fatto un paio di ballad hair metal anni 80. Volume sempre a 3-3,5 e master a 2. I pedali settati in modo da non aumentare il livello di volume dell'ampli. Pienamente soddisfatto. Armonici artificiali facilissimi da generare (quindi non è un volume altissimo ma nemmeno sacrificato), distorsione piena.

Con il clean potresti permetterti anche di alzare il volume ancora un po' fuori da un condominio.

Il punto è: rende questo ampli a 3 di volume e 2 di master? Secondo me, assolutamente sì. Ha tutti i requisiti per farti suonare gustandoti un bel suono e concentrandoti tutto sul playing perché il suono di difetti non ne ha.

Inoltre è piccolo e in casa ti occupa poco spazio.

A prescindere dalle opinioni, la prova di un tone master la farei perché è comunque utile a farti la tua opinione.


futech

Il BJ con volume a 3 e master a 2, misurato con un fonometro qualsiasi su smartphone, a quanti db è più o meno?


Qual

Alberto26

Grazie mille! Super esaustivo👍👍

Citazione di: robland il 10 Aprile, 2023, 08:10 PMAllora, ho aspettato di fare almeno due prove prima di scrivere due parole sul Blues Junior IV.
In casa si può suonare tranquillamente se non vivi in un condominio con vicini ipersensibili. E siccome sei in una casa privata, non hai problemi da questo punto di vista.
Prima prova: Stratocaster e nessun pedale. Volume a 3 e master 2. Suono clean ben bilanciato, davvero convincente e soddisfacente al punto che non ho proprio sentito la necessità di usare alcun effetto. Inoltre l'ampli ha un riverbero di tutto rispetto.
Seconda prova: Ibanez AT300 (una stratoide con humbucker e due mini hb), overdrive Jan Ray trasparente, distorsore MXR EVH5150, chorus Boss settato al minimo. Questi pedali li ha presi benissimo, ci ho fatto un paio di ballad hair metal anni 80. Volume sempre a 3-3,5 e master a 2. I pedali settati in modo da non aumentare il livello di volume dell'ampli. Pienamente soddisfatto. Armonici artificiali facilissimi da generare (quindi non è un volume altissimo ma nemmeno sacrificato), distorsione piena.

Con il clean potresti permetterti anche di alzare il volume ancora un po' fuori da un condominio.

Il punto è: rende questo ampli a 3 di volume e 2 di master? Secondo me, assolutamente sì. Ha tutti i requisiti per farti suonare gustandoti un bel suono e concentrandoti tutto sul playing perché il suono di difetti non ne ha.

Inoltre è piccolo e in casa ti occupa poco spazio.

A prescindere dalle opinioni, la prova di un tone master la farei perché è comunque utile a farti la tua opinione.

robland

Citazione di: futech il 11 Aprile, 2023, 08:18 PMIl BJ con volume a 3 e master a 2, misurato con un fonometro qualsiasi su smartphone, a quanti db è più o meno?

Non ci ho pensato a misurare i decibel però posso dirti molto praticamente che in distorsione è la quantità di decibel sufficiente per suonare in una stanza 3x4 seduti a un metro di fronte all'ampli, oltre la quale stesso chi suona potrebbe non gradire, mentre col clean c'è ancora del buon margine prima di percepire il volume come fastidioso (ma com dei vicini in un condominio mi fermerei lì).

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.