ciao, spero che mi possiate aiutare: da ieri il mio Marshall (JCM 2000 - DSL 401, mi pare sia un "semivalvolare", ce l'ho da parecchi anni) si abbassa e si alza da solo: cioè il volume a un certo punto per conto suo va "sfumando" (si abbassa) e poi sempre sfumando si rialza. Si può risolvere questo problema?
Ciao, è possibile siano le valvole. Mai sostituite ?
PS: prima di tutto però, verifica tutta la cavetteria ed eventuali pedali (saltali, in catena)..
sì in effetti non le ho mai cambiate, probabile siano quelle; le trovo normalmente nei negozi di strumenti musicali?
Citazione di: elzeviro il 30 Aprile, 2022, 07:02 PM
sì in effetti non le ho mai cambiate, probabile siano quelle; le trovo normalmente nei negozi di strumenti musicali?
Oddio, dipende molto dalla "dimensione" del negozio. A prescindere però, ti consiglierei di farlo fare ad un tecnico. Non conosco il tuo ampli, ma può darsi che vada settato il bias e in ogni caso, quella che può sembrare un'operazione semplice può addirittura rivelarsi fatale, viste le tensioni che circolano in quella particolare sezione dell'amplificatore.
grazie mille per tutti i consigli, sei un grande ! :thanks: :thanks: :thanks:
Figurati, non ho fatto niente .. :beer:
no, ma ti ringrazio per avermi fatto capire (fra le altre cose) che non è come la sostituzione di una lampadina...! :thanks:
I JCM2000 sono interamente valvolari, non semivalvolari.
Le valvole preamplificatrici le puoi cambiare da solo perchè non richiedono la taratura del bias. Se hai una ECC83 a casa, puoi fare una prova e vedere se risolvi. Le finali invece richiedono la taratura del bias, quindi ci vuole assolutamente il tecnico.
mille grazie per queste precisazioni: ammetto che non conosco nemmeno quello che ho: lo comprai solo perché provandolo nel negozio attaccato alla Gibson aveva un bel suono; è un amp che ho da 20 anni, non ho mai cambiato le valvole (per anni non avevo più suonato, ho ripreso da circa un anno); farò come dici. Comunque da ieri l'ho spostato: era ficcato sotto la libreria e non "respirava"; inoltre prima di spegnerlo (PRIMA lo Standby POI il Power ! ) abbasso il volume; e sempre da ieri suono a volume più basso: così facendo mi pare che le valvole tengano ancora: appena mi daranno di nuovo problemi le cambierò da solo come mi hai detto.
Grazie ancora per avermi precisato che non è un semivalvolare ma un valvolare: è una bella notizia :thanks: :thanks: :thanks:
Solo una doverosa aggiunta.
Le valvole sono le prime indagate quando un valvolare fa i capricci, ma a meno di suonare a volume 11 per anni, difficilmente le finali si esauriscono. Ho dovuto cambiare piuttosto qualche preamplificatrice, ma una finale mai in tutta la mia vita. Ho il timore che possa essere qualcosa di più serio e legato al circuito, ad esempio i condensatori elettrolitici, che hanno una vita media di 15-20 anni e poi vanno cambiati, ma mi auguro di sbagliare.
In ogni caso una JJ ECC83 mettigliela, e se non ce l'hai comprala, è questione di 10 euro e mal che vada ti rimane da parte, così cominci a escludere il guasto alla sezione preamplificatrice. Poi se continua a far le bizze, invoca l'aiuto di un tecnico.
ok, grazie per la tua esperienza; (sto leggendo anche le tue osservazioni su altri post qui del Forum: hai buon gusto); allora se fa ancora capricci mi affido a un tecnico, e intanto una JJ ECC83 la compro :thanks:
Siccome non l'hai utilizzato per tanti anni, è anche possibile che i potenziometri si siano un po' ossidati. Per caso noti rumori strani quando regoli volumi e gain? E magari il suono che "va e viene" mentre giri il potenziometro? Io avevo un ampli (a transistor, ma cambia poco) che si comportava esattamente così. Se il problema fosse questo, probabilmente te la cavi spruzzando un po' di pulisci contatti dentro al potenziometro o alla peggio, se proprio non si riprende, sostituendolo (il pezzo costa meno di 10€, se sai saldare eventualmente puoi farlo da solo).
no no, rumori strani quando regolo volumi e gain non ne fa per niente: quasi sicuramente sono le valvole, sfruttate forse troppo. Grazie comunque per la tua risposta :thanks:
Citazione di: Vu-meter il 30 Aprile, 2022, 06:58 PMPS: prima di tutto però, verifica tutta la cavetteria ed eventuali pedali (saltali, in catena)..
ragazzi, mi sa che aveva ragione nel primo post il grande Vu-meter che mi diceva di controllare bene gli effetti collegati. Ho tolto la "Zoom G1X" e ricollegato il caro vecchio pedale Delay della Marshall e l'ampli pare non dia più problemi. Avevo comprato sta Zoom G1X perché costava poco (75 euri): in effetti ha (o "aveva", perché non so se la rimetterò) dei begli effetti: mi hanno colpito il Flanger, il Phaser, lo Wah e l'Autowah. Qualcuno conosce sta Zoom? mi sa confermare che non è affidabile ? (https://i.ibb.co/6YWGdB9/20220503-183250.jpg) (https://ibb.co/R2Dt5yr)
mostro anche la Gibson (https://i.ibb.co/Gts0bCS/20220503-191658.jpg) (https://ibb.co/Gts0bCS)
In realtà... con fermerei che è piuttosto affidabile. :firuli: Nel senso, è un pedale entry level, non sarà un carro armato ma sicuramente non è nemmeno una roba che la usi due volte e si rompe.
Guardando però i due cavi che usi, non mi sembrano dei cavi molto di qualità,specialmente i connettori che sono tutti di plastica di si rompono facilmente. Forse è semplicemente uno di quelli...
Oppure, ma più raramente di un cavo rotto, potrebbe essere l'alimentatore che ha qualche problemino: in caso potresti anche provare ad alimentarlo a batteria o tramite l'usb.
Se poi hai proprio sfortuna sarà il pedale rotto, ma... È una cosa molto poco comune anche con prodotti così entry Level!
ti ringrazio, potrebbe essere il cavo dell'alimentatore: per farlo entrare gli ho dovuto tagliare un po' di plastica intorno: lo ricomprerò nuovo; ma come mai sto Zoom non ha il Power , il bottone on/off ? ogni volta per spegnerlo devo staccare l'alimentatore; boh...
Molti pedali non ce l'hanno... Ad esempio anche i più blasonati POD. A me non dispiace, lo vedo con un "quello che non c'è non si rompe" o comunque un "non puoi andare a sbattere contro il pulsante e spegnere la pedaliera mentre suoni" :laughing:
Citazione di: LewsTherin il 03 Maggio, 2022, 07:31 PM
potrebbe essere l'alimentatore che ha qualche problemino: in caso potresti anche provare ad alimentarlo a batteria o tramite l'usb.
carissimo LewsTherin,
mi sa che devo ringraziarti veramente tanto: credo di aver finalmente trovato la quadra: lo sto alimentando come mi hai suggerito con l'usb (tramite pc) e finora non ci sono assolutamente problemi ! Mille grazie a te e a Vu-meter !!!
Molto bene! Felice che tu abbia risolto! :reallygood:
Ma che ha fatto di male quel povero Marshall per meritarsi in input una pedaliera Zoom? :sarcastic:
Citazione di: Davids il 04 Maggio, 2022, 01:10 AM
Ma che ha fatto di male quel povero Marshall per meritarsi in input una pedaliera Zoom? :sarcastic:
sei un grande, proprio adesso ho finito di leggere tuoi post su modeler, plugin e cose simili di cui non so assolutamente niente: mi piace molto quello che dici (da sempre anch'io dico che l'assolo di Time è ORRENDO ! ). Ho voluto provare quello Zoom solo perché costava poco. Mi devi assolutamente consigliare una ottima pedaliera adatta a sto Marshall: ma sappi che a me come effetti mi interessano solo, a bassa intensità e in aggiunta alla distorsione (questa invece al massimo) già inclusa nel Marshall: mi interessano solo delay, flanger, phaser e autoWah (sono vecchio, suono da seduto e non mi va manco di star a manovrare col piede il wah-wah...). Ti ringrazio in anticipo, e complimenti ancora pei tuoi scritti
Citazione di: elzeviro il 04 Maggio, 2022, 01:50 AM
sei un grande, proprio adesso ho finito di leggere tuoi post su modeler, plugin e cose simili di cui non so assolutamente niente: mi piace molto quello che dici (da sempre anch'io dico che l'assolo di Time è ORRENDO ! ). Ho voluto provare quello Zoom solo perché costava poco. Mi devi assolutamente consigliare una ottima pedaliera adatta a sto Marshall: ma sappi che a me come effetti mi interessano solo, a bassa intensità e in aggiunta alla distorsione (questa invece al massimo) già inclusa nel Marshall: mi interessano solo delay, flanger, phaser e autoWah (sono vecchio, suono da seduto e non mi va manco di star a manovrare col piede il wah-wah...). Ti ringrazio in anticipo, e complimenti ancora pei tuoi scritti
Se ti servono solo quei 4 effetti, mi cercherei quattro pedali senza andare a complicarmi la vita con modeler e multieffetto moderne. Se non ti va di manovrare il wahwah, immagino ti vada ancora meno di star dietro ad aggiornamenti software e manuali d'uso :D
Time è orrendo come suono, non come fraseggio che per me resta uno dei momenti musicali più intensi e emozionanti degli ultimi 50 anni.
Per il resto che dire, siamo a un punto di svolta epocale, sociale ancor prima che musicale. Noi dinosauri delle valvole ci poniamo come ponte tra il vecchio bluesman afroamericano sfruttato dai suoi padroni che la sera andava a suonare deltablues, e il chitarrista del futuro che per suonare nemmeno uscirà di casa e farà tutto in diretta streaming.
(https://i.postimg.cc/D02Vm6XW/4f0d418e174d99fec5caee41438a52dc.jpg)
Marshall sempre peggio: a tutto volume suona bassissimo e con ronzio: non era la Zoom: oggi ore 12 appuntamento in laboratorio col tecnico (che per telefono mi ha detto: "in 40 anni di esperienza non ho mai cambiato una valvola a un valvolare: era sempre qualcos'altro, non le valvole"). Vi farò sapere diagnosi e terapia.
Bene così, almeno avrai la certezza. :reallygood:
Citazione di: elzeviro il 06 Maggio, 2022, 09:36 AM
Marshall sempre peggio: a tutto volume suona bassissimo e con ronzio: non era la Zoom: oggi ore 12 appuntamento in laboratorio col tecnico (che per telefono mi ha detto: "in 40 anni di esperienza non ho mai cambiato una valvola a un valvolare: era sempre qualcos'altro, non le valvole"). Vi farò sapere diagnosi e terapia.
E io che ti avevo detto? ;D Le valvole di preamp sono pressochè eterne, e per mangiarti le finali devi suonare a volumi da stadio per centinaia e centinaia di ore.
Comunque, non penso ti costerà un occhio della testa. Di solito le mazzate arrivano quando si brucia il trasformatore, o quando devi rifare tutti i condensatori.
il mio "povero Marshall" (come l'ha giustamente definito Davids, e come giustissimamente ha anche detto che "non si meritava in input una Zoom!": giù spiego perché) è guarito: costo 90 euri. Il tecnico (che d'esperienza ha 50 anni non 40 come avevo capito per telefono) ha cambiato due valvole (entrambe solo nel settore distorsione: e infatti io uso solo questo): se ho capito bene (non m'intendo affatto di queste cose) una era andata in corto, nell'altra era entrata dell'aria. Riguardo a quella andata in corto il sospettato è la Zoom che ho deciso di non usare più.
Grazie comunque a tutti voi per le vostre osservazioni e i vostri consigli.
Sono contento che sia tutto a posto. Non penso proprio sia stata la zoom a mandare in corto una valvola (che poi, sulla carta non vuol dire niente, ma non voglio entrare in polemica). Se però ti fa piacere non usare la zoom per "sicurezza", diciamo, sei liberissimo di farlo. Però ...
Citazione di: elzeviro il 06 Maggio, 2022, 01:45 PM
Riguardo a quella andata in corto il sospettato è la Zoom che ho deciso di non usare più.
Whaaat?!?! Scusami, forse non ho capito bene... il tecnico ha detto che la colpa di una valvola in corto è un pedalino collegato all'input dell'ampli? :sconvolto:
Che scatole, casso (come dice Dalla)! lunedì ho ripreso appuntamento: vi dico tutto: premesso che io senza effetto (delay in primis, seppur bassissimo) una chitarra qualsiasi (foss'anche una di Hendrix: di quelle che non bruciava...) neanche la posso toccare (non sono Joe Pass: l'Immenso), e premesso che il riverbero del Marshall lo ritengo ORRENDO come il sound dell'assolo di Time (come dice Davids): premesso tutto questo: appena arrivato a casa (quell'amplificatore secondo me pesa una tonnellata: non scherzo) finché ho suonato senza effetto tutto ok (anche in laboratorio mi ero portato la chitarra ma non l'effetto, porco mondo! ...), dopo dieci secondi che ho collegato l'effetto (in fx loop) ARIDAJE come dice Mourinho: di nuovo sfumando abbassamento quasi totale del volume ! e avete ragione: non è la Zoom, perché stavolta avevo collegato il caro vecchio pedale delay della Marshall
Ma che sfortuna!!! :acci: :angry2:
Ma scusa fai una prova così, tanto per arrivare lunedì un po' più preparato e circoscrivere già il problema per il tecnico (così risparmi anche due soldini magari). Mi stai dando l'impressione che il problema sia nel send return.
La diagnostica è abbastanza semplice:
Se suoni senza effetto nel send return, funziona tutto bene?
Se la risposta alla prima domanda è sì, la prova successiva è: ponticella il send return con prima con uno dei due jack che usi per il pedalino, poi con l'altro. Senza effetto nel mezzo insomma, e con tutti i cavi possibili, riscontri comunque il problema?
Se la risposta dovesse essere sì, almeno in uno dei due casi... cambia jack! Ma mi sembra strano, non dovrebbe solo calare il volume.
Se invece la risposta è no... allora il problema non risiede nel send return.
Leggendo in giro su internet, sembra che le JCM2000 abbiano un problema ricorrente al selettore di impedenza della cassa, potresti anche guardare, aprendo il pannello posteriore, se i cavi di questo selettore sono ben saldati.
Non mi è chiara una cosa però.
Il tecnico che ha messo mano all'ampli stamattina ha riscontrato il problema prima di fare l'intervento di sostituzione delle valvole?
Mi pare di capire che il problema ce l'hai solo quando colleghi un effetto al send e return.
Quindi in teoria se colleghi la chitarra all'ingresso senza effetti l'ampli suona bene o sbaglio?
Citazione di: LewsTherin il 06 Maggio, 2022, 05:03 PM
Mi stai dando l'impressione che il problema sia nel send return. La diagnostica è abbastanza semplice:
Se suoni senza effetto nel send return, funziona tutto bene?
Se la risposta alla prima domanda è sì, la prova successiva è: ponticella il send return con prima con uno dei due jack che usi per il pedalino, poi con l'altro. Senza effetto nel mezzo insomma, e con tutti i cavi possibili, riscontri comunque il problema?
Se la risposta dovesse essere sì, almeno in uno dei due casi... cambia jack! Ma mi sembra strano, non dovrebbe solo calare il volume.
Se invece la risposta è no... allora il problema non risiede nel send return.
allora: 3 ore fa quando si è ripresentato il problema (collegato l'effetto con fx loop, 20 secondi dopo tracollo del volume), ho fatto una parte di quel che mi suggerisci tu adesso: ho staccato dietro i cavi in fx loop, ma il problema persisteva; ho richiamato il tecnico, abbiam ripreso appuntamento x lunedì e sono andato a mangiare. 5 minuti fa ho letto il tuo post, ho acceso l'ampli OVVIAMENTE SENZA EFFETTO !!! e per adesso tutto OK ! lo lascio acceso così per un'oretta, poi faccio quella cosa coi cavi che dici nel post, anche se non ho capito bene, adesso ti rileggo. ciao, e grazie
Citazione di: Manuel il 06 Maggio, 2022, 05:17 PM
Mi pare di capire che il problema ce l'hai solo quando colleghi un effetto al send e return.
Quindi in teoria se colleghi la chitarra all'ingresso senza effetti l'ampli suona bene o sbaglio?
collego l'effetto al send e return e ho il problema (tracollo del volume); stacco i cavi dietro (send e retrun) e il problema permane; spengo l'ampli. 3 ore dopo lo riaccendo (cavi send e return sempre staccati): tutto ok: il problema non c'è più: ma mi tocca suonare col vomitevole reverb dell'amp. Tra poco faccio le prove consigliatemi da LewsTherin.
Citazione di: LewsTherin il 06 Maggio, 2022, 05:03 PM
così risparmi anche due soldini magari
niente da fare LewsTherin, tracollo del volume anche così senza l'effetto collegato, è inutile anche fare le prove che mi dicevi: all'appuntamento ci devo andare...
Citazione di: LewsTherin il 06 Maggio, 2022, 05:03 PM
sembra che le JCM2000 abbiano un problema ricorrente al selettore di impedenza della cassa
ho riacceso l'ampli (l'avevo spento da una mezz'oretta), anzi prima di accenderlo ho spostato dietro l'interruttore da 16 Ω a 8 Ω e poi l'ho acceso. Per ora tutto ok: suona alla grande (ovviamente senza effetto).
no, niente da fare neanche così, dopo appunto mezz'oretta (dal mio ultimo post ottimista) di nuovo giù. Ci sentiamo la prossima settimana, vi faccio sapere com'è andata col tecnico.
Occhio che l'impedenza in uscita deve essere la stessa della cassa.
Citazione di: Manuel il 06 Maggio, 2022, 07:30 PM
Occhio che l'impedenza in uscita deve essere la stessa della cassa.
sì, l'ho visto, avevo spostato anche il jack. grazie comunque
90€ per sfilare due valvole e infilarne 2 nuove, è da rapina a volto scoperto.
Ma almeno una diagnosi te l'ha fatta? Ha tirato fuori tutto lo chassis, e, multimetro alla mano, cercato eventuali guasti o cali di tensione lungo il circuito? Perchè se non l'ha fatto, da lunedì mi improvviso pure io tecnico di amplificatori. A sfilar due valvole son bravi tutti, se me ne dai 150€ ti metti pure due Tungsol di quelle bone che tra poco non si troveranno più.
hai ragione, anche a me è sembrato troppo: ma qui in zona (Albenga) conosco solo quello. O così o devo smettere di suonare. Lunedì gli dico di queste cose che mi dici: "una diagnosi, tirare fuori tutto lo chassis, e, multimetro alla mano, cercare eventuali guasti o cali di tensione lungo il circuito."
E tu perché devi andare da quelli in zona? I corrieri non esistono? ::)
Contatta un tecnico bravo (in Italia ti posso fare 4-5 nomi senza pensarci più di mezzo secondo) e glielo spedisci.
Ho degli ampli e degli effetti a rack su cui ai tecnici in zona non farei mettere mano per nessuna ragione al mondo.
Citazione di: Davids il 07 Maggio, 2022, 01:15 AM
Contatta un tecnico bravo (in Italia ti posso fare 4-5 nomi senza pensarci più di mezzo secondo) e glielo spedisci.
ti ringrazio, ma al momento non posso spendere molto: per le spese di questa mia passione devo consultare mia moglie. Tu comunque puoi farmeli questi nomi? perché tra qualche mese devo andare a casa dai miei (nel Lazio) a riprendermi un synth Korg (M1, mi pare) con cui spero di accendere la passione del piano tipo organo Hammond a mia moglie che pare abbia voglia d'impararlo: se tutto va bene sicuramente mi aiuterebbe a finanziare le spese musicali.
Citazione di: Davids il 07 Maggio, 2022, 01:15 AM
Ho degli ampli e degli effetti a rack su cui ai tecnici in zona non farei mettere mano per nessuna ragione al mondo.
Riguardo al mio povero Marshall sai prima che è successo? innanzitutto ti dico che oggi (ormai ieri) quando il tecnico me lo ha riconsegnato ho visto subito che aveva spostato l'interruttore che sta dietro da 16 Ω a 8 Ω : quando gli ho chiesto perché non mi ricordo che risposta vaga m'ha dato, qualcosa del tipo "non cambia niente, non serve a niente ma lascialo così"; quando poi oggi (ieri) pomeriggio Manuel in un post mi dice quella cosa dell'impedenza sono andato a vedere dietro e mi sono accorto che il tecnico aveva spostato l'interruttore ma il jack l'aveva lasciato a 16 ! quindi nel pomeriggio, come ho detto/risposto a Manuel, il jack l'ho spostato io a 8, ma suonando (a volume né alto né basso) dopo una mezz'oretta s'è ripresentato il problema. Ho spento. Verso le ore 22 ho rimesso a 16 l'impedenza, perso per perso ho collegato l'effetto in fx loop, ho acceso l'ampli a volume piuttosto basso vista l'ora e ho suonato su basi satrianiane per due ore senza problemi: il calo del volume non c'è stato. Sabato e domenica non potrò provare a volume più alto perché andiamo in Camargue (in pullman); lunedì provo, e spero di non dover rivedere il tecnico...
Da un'immagine che ho trovato in rete del retro del tuo ampli leggo che lo speaker interno ha un'impedenza di 16 Ohm. Quindi a rigor di logica dovresti impostare il selettore a 16 Ohm. Credo sia indifferente quale jack colleghi dei due. Una volta che selezioni l'impedenza questa sarà la stessa su entrambe le uscite.
sì, infatti quando l'ho comprato era impostato su 16 Ohm :thanks:
Diciamo che il tecnico, oltre a non aver risolto nulla, è stato quantomeno sbrigativo nel darti delle risposte.
Ho visto che sei di Albenga. Hai già provato a chiedere a Okay Musica? Sono specializzati nelle riparazione di strumenti, ma probabilmente possono consigliarti a chi rivolgerti per il tuo ampli.
Altrimenti a Genova c'è Music Lab. Diversi anni fa mi aveva riparato un Valvestate e in generale mi sento di consigliarlo.
Citazione di: elzeviro il 07 Maggio, 2022, 02:04 AMti ringrazio, ma al momento non posso spendere molto: per le spese di questa mia passione devo consultare mia moglie. Tu comunque puoi farmeli questi nomi? perché tra qualche mese devo andare a casa dai miei (nel Lazio) a riprendermi un synth Korg (M1, mi pare) con cui spero di accendere la passione del piano tipo organo Hammond a mia moglie che pare abbia voglia d'impararlo: se tutto va bene sicuramente mi aiuterebbe a finanziare le spese musicali.
Appunto perchè non puoi spendere molto, ti conviene girare alla larga dal tuo tecnico in zona e cercarti uno bravo :D 90€ per cambiare due valvole, cavolo!! Almeno ti avesse risolto il problema.
Nomi? BRBS (Sebastiano Barbirato), Costalab (Costantino Amici), Jad&Freed (Mauro Freddi), BurnFX (Davide Borra). Con uno di questi vai a colpo sicuro.
Non ti cito Mantovani non perchè non è in grado, ma perchè mi pare sia caruccio. Ha tanta competenza e esperienza, però da quel che ho letto in giro, si fa pagare bene.
grazie mille Davids :thanks: :thanks: :thanks:
Citazione di: Moreno Viola il 07 Maggio, 2022, 12:00 PMDiciamo che il tecnico, oltre a non aver risolto nulla, è stato quantomeno sbrigativo nel darti delle risposte.
Ho visto che sei di Albenga. Hai già provato a chiedere a Okay Musica? Sono specializzati nelle riparazione di strumenti, ma probabilmente possono consigliarti a chi rivolgerti per il tuo ampli.
Altrimenti a Genova c'è Music Lab. Diversi anni fa mi aveva riparato un Valvestate e in generale mi sento di consigliarlo.
Proprio Okay Musica mi ha indicato quel tecnico. Terrò presente quello di Genova. grazie mille :thanks:
L'ampli per diverse ore acceso non ha avuto alcun calo del volume; ma poi ha smesso di funzionare completamente: il tecnico ha detto "meglio così, almeno adesso so dove mettere mano, dove andare a cercare precisamente il guasto".
il Marshall pare che il tecnico me l'abbia definitivamente aggiustato: mi ha detto che ha cambiato tutte le resistenze. Non ha voluto niente: quindi devo andare a modificare l'epiteto che gli avevo dato (mandante
@Davids!.., scherzo) in uno dei primi post di questa discussione che ho aperta: i 90 euri che gli ho dato all'inizio direi che ci stanno, visto che ci sono andato tre volte. Lui non essendo un musicista ha dovuto aspettare che l'ampli crollasse del tutto (non solo che s'alzasse è s'abbassasse da solo) come appunto è successo la terza volta.