Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 08:49 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Ma quest'ampli, mangia i pedali?

Aperto da Tiziano66, 03 Settembre, 2013, 12:51 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Guido_59

Beh però i fuzz sono di per sè oggetti particolari e permalosi che secondo me fanno razza a parte da ogni altro pedale.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

luis

Per la mia modesta esperienza,tra i valvolari, con il fender hot rod de luxe non ho mai avuto problemi con nessun pedale che  ci ho buttato dentro,tant'e' che nei service si trova spesso come back line,anche perche' a molti chitarristi va bene proprio per questo motivo.

Sui transistor ho sempre apprezzato il peavey bandit e di conseguenza,come gia' detto da guido,il fratellino piccolo l'envoy 110,anche se quest'ultimo in misura leggermente minore per via di un paio di fattori quali il cono piu' piccolo ed il wattaggio minore.

d






mimmo

Citazione di: LawHunter il 28 Marzo, 2016, 08:45 AM
Citazione di: mimmo il 28 Marzo, 2016, 08:32 AM
Sto studiando la resa dei pedali sui vari amplificatori. Questo in ambito digitale con le sim del mio Vox.
Ho preparato un sample del fuzz face dentro a un fender, un vox, un 1959
I risultati sono molto diversi, li condividerò con voi

La cosa mi intrippa molto ed aspetto il tuo sample

Per il resto della mia esperienza --- su una pedaliera con Dunlop Cry Baby Wah + Rosie Fuzz ToneBender + Boss OD3 + MXR MicroChorus + Ma/rshall VibraTrem + Boss SD1 come Boost --- ho notato che la resa è buona con
Marshal Valvestate Testata (Pre Valvola + Finale Solid State e Cassa Peavey)
Hughes & Kettner Testata Transistor
Randall Testata Transistor

Problematica invece con
lo stesso Marshall Valvestate se usavo il FuzzFace
Marshall JCM900
Hiwatt Testata 100w Transistor
ok, solo ci vorrà del tempo perché adesso ho della sofferenza agli occhi a stare davanti al video

LawHunter

Citazione di: luis il 28 Marzo, 2016, 11:11 PM
Per la mia modesta esperienza,tra i valvolari, con il fender hot rod de luxe non ho mai avuto problemi con nessun pedale che  ci ho buttato dentro,tant'e' che nei service si trova spesso come back line,anche perche' a molti chitarristi va bene proprio per questo motivo.

Sui transistor ho sempre apprezzato il peavey bandit e di conseguenza,come gia' detto da guido,il fratellino piccolo l'envoy 110,anche se quest'ultimo in misura leggermente minore per via di un paio di fattori quali il cono piu' piccolo ed il wattaggio minore.

d

Sì, l'Hot Rod è ... famoso e ben basonato anche se ho letto che necessita di un po' di mods (COCCOSLASH lo sa bene) per ottimizzarlo.
Probabilmente per la mia prospettiva (ma non per il mio portafoglio, sia chiaro .. si parla solo di .... sogni) l'ideale potrebbe essere l'Hot Rod DeVille Michael Landau Signature .... con due canali a volume, no drive e no master (non necessario) ed un boost .... perfetto suono clean, anche boostato Fender su cui poi appoggiare i migliori pedali ..... però costa una cifra
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

PaoloF

Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2016, 10:45 PM
Tra valvolari direi che si possono di certo aggiungere,  per esperienza diretta:

Brunetti Singleman

:quotone:

Non ho mai provato a dargli in pasto fuzz, muff, vibe che da quello che mi pare di aver capito sono gli effetti più "delicati", però su overdrive, dist, modulazioni varie, riverberi e delay l'ho sempre sentito comportarsi in maniera ottima.

coccoslash

Citazione di: PaoloF il 29 Marzo, 2016, 12:52 PM
Citazione di: Max Maz il 27 Marzo, 2016, 10:45 PM
Tra valvolari direi che si possono di certo aggiungere,  per esperienza diretta:

Brunetti Singleman

:quotone:

Non ho mai provato a dargli in pasto fuzz, muff, vibe che da quello che mi pare di aver capito sono gli effetti più "delicati", però su overdrive, dist, modulazioni varie, riverberi e delay l'ho sempre sentito comportarsi in maniera ottima.

:quotonegalattico:
"Si sapis, sis apis"

Aleter

Posto un video molto interessante sulla questione e anche abbastanza eloquente sull'interazione tra Fuzz OD ed ampli, con un OD è molto più facile trovare il giusto compromesso, ma se andate al minuto 6:00 vedrete un confronto tra un Muff Sparato in un Marshall e in un Fender Twin, il suono parla da solo...



Vu-meter

Non capisco... io sono andato direttamente al minuto 6.00 e non ho idea di quali regolazioni gli ampli abbiano.. Onestamente mi pare un non-sense...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Aleter

Sinceramente Vu non vedo dove sia senza senso   ??? Credo che gli ampli siano regolati in Flat (da qualche parte nel video lo dice mi sembra), rimane il fatto che quel fuzz suona diversissimo e ho seri dubbi che una semplice modifica all'eq del fender lo possa far suonare meglio.

Vu-meter

Ah ecco, è già qualcosa.
Non ho idea dei motivi, ma il Fender perde a mani basse, con il Muff.
Resto gasato lo stesso, tanto io il muff non lo uso... :laughing:

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

Il video di VU sicuramente impone id rivedere tutta unaserie di ... credenze ed aspettative soprattuto per me che sogna un ampli mangia pedali da usare in via alternativa al mio Blackstar che è più un ampli diretto da usare con drive valovolare dell'ampli.

... e mo che faccio?
Per noi poveri mortali che alternative economiche ci sono?  :-\
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

LawHunter

.....res melius perpensa ... devo dire però che ci sono alcune incongruenze logiche nei risultati del video.

Prima di tutto, come la mettiamo con tutta una serie di demos di qualità e prestigio ... registrati anche con mezzi di qualità e cum grano salis???
Parlo dei demos di ProShopGuitar.com che vengono suonati su un Fender Deluxe Reverb; parlo dei demos di Brett Kingman che spesso li fa sul canale clean di un Fender SuperSonic Combo oppure su un clone moddato Fender: in tutti questi il suon Fender è e rimane ma il suono dei Fuzz non è quello strano visto nel demo, ma proprio quello che ci si aspetta o proprio della personalità dello stesso.

Io stesso sono rimasto affascinato dal SolidGold FX Rosie Fuzz (ToneBender Mk. 1.5 clone) e dal MJM FoxeyFuzz (EHZ Triangle Muff Clone) proprio da questi demo suonati su un Fender DeLuxe ... o dal JHS Firefly (ToneBender Mk. III Clone) ... ed i primi due li ho presi ... con risultati perfettamente propri delle aspettative e dei suoni che mi avevano colpito ..... ma ... che dire della storica difficoltà dei FuzzFace col Marshall? Almeno io la ho riscontrata ... su una JCM900 resa il più pulita possibile (e sappiamo che è una durissima lotta) ... il FuzzFace suonava quasi come la versione scoreggiona di quel Muff visto nel video sul Fender Twin Reverb Silverface Reissue

... al che la domanda: non è che questi problemi e contrasti sono propri solo del Twin Reverb Silverface ... e basta??

... e poi ... il Marshall, in realtà era un Boutique Clone .... non proprio un vero Marshall .... e poi, infine ... maliziosamente .... non è che era solo un bello spot per gli ampli Hamstead? .... che onestamente suonava da dio ...... lo si deve ammettere ....

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Vu-meter

Domande intessanterrime, alle quali non ho risposta... :-'(

Attendo lumi dagli esperti.

Ps: solo per onestà : il video lo aveva postato Aleter.

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Aleter

Citazione di: LawHunter il 29 Marzo, 2016, 08:10 PM
.....res melius perpensa ... devo dire però che ci sono alcune incongruenze logiche nei risultati del video.

Prima di tutto, come la mettiamo con tutta una serie di demos di qualità e prestigio ... registrati anche con mezzi di qualità e cum grano salis???
Parlo dei demos di ProShopGuitar.com che vengono suonati su un Fender Deluxe Reverb; parlo dei demos di Brett Kingman che spesso li fa sul canale clean di un Fender SuperSonic Combo oppure su un clone moddato Fender: in tutti questi il suon Fender è e rimane ma il suono dei Fuzz non è quello strano visto nel demo, ma proprio quello che ci si aspetta o proprio della personalità dello stesso.

Io stesso sono rimasto affascinato dal SolidGold FX Rosie Fuzz (ToneBender Mk. 1.5 clone) e dal MJM FoxeyFuzz (EHZ Triangle Muff Clone) proprio da questi demo suonati su un Fender DeLuxe ... o dal JHS Firefly (ToneBender Mk. III Clone) ... ed i primi due li ho presi ... con risultati perfettamente propri delle aspettative e dei suoni che mi avevano colpito ..... ma ... che dire della storica difficoltà dei FuzzFace col Marshall? Almeno io la ho riscontrata ... su una JCM900 resa il più pulita possibile (e sappiamo che è una durissima lotta) ... il FuzzFace suonava quasi come la versione scoreggiona di quel Muff visto nel video sul Fender Twin Reverb Silverface Reissue

... al che la domanda: non è che questi problemi e contrasti sono propri solo del Twin Reverb Silverface ... e basta??

... e poi ... il Marshall, in realtà era un Boutique Clone .... non proprio un vero Marshall .... e poi, infine ... maliziosamente .... non è che era solo un bello spot per gli ampli Hamstead? .... che onestamente suonava da dio ...... lo si deve ammettere ....
Su questo video si può dire tutto e nulla, anche se concordo che hanno sicuramente una vena commerciale. Ciononostante io ho riscontrato che di fatto sia il Sunface bc108 clone che il Fuzz Face al Germanio di Smallbear suonano decisamente meglio su un canale Marshall stile.  La storica difficoltà dei fuzz coi Marshall sincermante mi è nuova visto che da Hendrix in avanti non pochi hanno usato questi pedali con marshall di vario tipo. Poi ripeto sui gusti non si discute  :etvoila:

Max Maz

Vediamo se oggi mi riesce di trovare 34 minuti per vedermelo anch'io questo video. :sisi:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.