Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 07:11 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"

Aperto da 4RosesGroove, 14 Giugno, 2012, 11:54 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

eugenio cavalli

il punto è che ,al riattivare la stdby il dispositivo raddrizzatore viene messo
sotto un passaggio di corrente molto elevato in quanto i filtri sono scarichi,
viene visto come un corto.se abbiamo il raddr.a vuoto il tubo tende ad
assorbire lo spunto,uno allo stato solido no.inoltre può essere deleterio,
a lungo andare per le placche delle finali,meglio abbassare il volume e fare i cambi necessari.attenzione agli urti da caldo:disastrosi per i tubi. ergo:
quando l'ampli non suona non circola corrente e non si consuma nulla...
che ne pensate,Gente?

zap

Discorso piuttosto tecnico e non alla portata di strimpellatori folli come siamo in maggioranza quì,però sarebbe interessante capire meglio Eugenio.


Max Maz

Nel dubbio continuo a comportarmi come ho sempre fatto.  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


robland

Se ho capito bene questo articolo, lo standby non va assolutamente interpretato come un pulsante per fare pausa.
Non va usato quando si spegne l'ampli (da questo punto di vista conferma quanto mi disse un tecnico, ossia di spegnere standby e power contemporaneamente).
Serve solo in fase di accensione, pochi minuti.
Ma non sono sicuro di aver capito tutto...


https://www.sweetwater.com/sweetcare/articles/great-standby-switch-myth/

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 10 Aprile, 2023, 07:33 AMMolto interessante! :thanks:

Purtroppo non c'è unanimità di vedute sulle funzioni dello standby: registro anche opinioni completamente opposte a quelle dell'articolo e sembrano altrettanto qualificate. Voglio vedere se ad esempio il manuale del Mesa Boogie Mark V dice qualcosa.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Prosit

Il mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 10 Aprile, 2023, 10:49 AMIl mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.

Ecco ... :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Prosit il 10 Aprile, 2023, 10:49 AMIl mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.

Ci sono un sacco di ampli senza standby. Dipende dalla progettazione. E, come dice l'articolo, le valvole non c'entrano.

robland

Citazione di: robland il 10 Aprile, 2023, 11:41 AMCi sono un sacco di ampli senza standby. Dipende dalla progettazione. E, come dice l'articolo, le valvole non c'entrano.

Mi contesto da solo.  :lol:

Ho appena letto il manuale del Mesa Mark V. Dice tutt'altro rispetto all'articolo pubblicato dall'esperto di Sweetwater e raccomanda di utilizzarlo il più spesso possibile, anche nelle pause.
A questo punto... fate come vi pare.  :acci:

Piero_93

Io non ho che un'infarinatura di elettronica, ma mio padre oltre ad averla studiata ed esserne molto appassionato ha anche costrituito diversi ampli a valvole... senza standby. A quanto pare, tra gli ampli valvolari non da chitarra, lo standby non è (quasi) mai presente.
Ricordo di aver letto un articolo simile diverso tempo fa e di avergli chiesto informazioni, preoccupato che il mio Hughes & Kettner non avesse lo standby switch e chiedendogli se si poteva aggiungere: anche lui in effetti mi ha confermato la veridicità di quello che è scritto in questo articoo e ciò che se l'ampli è progettato come si deve lo switch non serve.
Il paragrafo "The actual reason for standby switches" dell'articolo linkato secondo me spiega molto bene!
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

robland

Citazione di: Piero_93 il 11 Aprile, 2023, 10:13 AMIo non ho che un'infarinatura di elettronica, ma mio padre oltre ad averla studiata ed esserne molto appassionato ha anche costrituito diversi ampli a valvole... senza standby. A quanto pare, tra gli ampli valvolari non da chitarra, lo standby non è (quasi) mai presente.
Ricordo di aver letto un articolo simile diverso tempo fa e di avergli chiesto informazioni, preoccupato che il mio Hughes & Kettner non avesse lo standby switch e chiedendogli se si poteva aggiungere: anche lui in effetti mi ha confermato la veridicità di quello che è scritto in questo articoo e ciò che se l'ampli è progettato come si deve lo switch non serve.
Il paragrafo "The actual reason for standby switches" dell'articolo linkato secondo me spiega molto bene!

Il discorso però non è tanto se un ampli progettato senza lo standby switch abbia problemi (da quello che ho capito, sono progettati in modo da avere uno standby interno), quanto come usarlo correttamente negli ampli che ce l'hanno.

Addirittura l'articolo dice di non usare lo standby per fare delle pause, sostituire speaker ecc. mentre il manuale del Mesa dice che va usato in queste circostanze.
E dice che non serve per proteggere le valvole, ma i capacitors, mentre il manuale dice che serve per proteggere le valvole (gli ampli senza lo standby a switch, comunque le proteggono con una sorta di standby interno).

Non parliamo poi dello standby in fase di spegnimento. Chi dice che standby e power vanno spenti contemporaneamente, chi dice che bisogna prima spegnere lo standby e dopo un po' il power e chi sostiene che bisogna abbassare il volume e basta, chiudendo direttamente power.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.