Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: 4RosesGroove il 14 Giugno, 2012, 11:54 PM

Titolo: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: 4RosesGroove il 14 Giugno, 2012, 11:54 PM
Vi é mai capitato, per disattenzione, di staccare il cavo della chitarra dall'ampli, senza mettere quest'ultimo in standby?

Si sente il solito "rumoraccio-crepitio" dal cono, che sicuramente non gli farà bene. Ma non malissimo.

Se l'ampli é a volume normale e succede una volta, non preoccupatevi sia del cono che delle valvole.

Comunque la migliore prova é riaccenderlo, se tutto funziona siete a posto.

Allora, non entreró in merito tecnico (standby, scaricare i condensatori,....) ma ho aperto questa discussione, perché sono molto deluso dal comportamento di certi moderatori su un forum concorrente, molto popolare in Italia.

Voglio dimostrare, e ne sono sicuro, che anche con delle discussioni banali, come puó essere questa, il team e gli utenti di Jamble riescono sempre a dare risposte sensate e coerenti, tirando fuori il meglio.

4Roses
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:47 AM
Devo dire che a me sfugge quasi sempre lo stand-by e relego questo utile pulsante ad un doppione dell' On/Off . Solo quando davvero qualcosa parte a volumi elevatissimi, allora, mi ricordo del buon, vecchio stand-by.
Come è possibile ? Perchè suono sempre e solo nel mio studiolo e non dal vivo, altrimenti penso gli darei più peso , visti i volumi in gioco . Se poi io fossi altrettanto distratto , penso che il pubblico ( grande o piccolo che fosse ) saprebbe trovare quelle belle parole (  >:(  :angry2: ) o quei bei gesti (  :aspettofuori: ), che sempre contraddistinguono le riunioni di massa della gente (  :laughing: ), per farmi notare farmi notare la cosa ...  :karateka:


:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)


Senza polemiche: il motto del forum ( sotto consiglio di Powerage, per altro lui stesso Mod ), è : l'educazione è contagiosa.  ;D
Titolo: Re: R: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: 4RosesGroove il 15 Giugno, 2012, 08:34 AM
Citazione di: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 07:47 AM
Devo dire che a me sfugge quasi sempre lo stand-by e relego questo utile pulsante ad un doppione dell' On/Off . Solo quando davvero qualcosa parte a volumi elevatissimi, allora, mi ricordo del buon, vecchio stand-by.
Come è possibile ? Perchè suono sempre e solo nel mio studiolo e non dal vivo, altrimenti penso gli darei più peso , visti i volumi in gioco . Se poi io fossi altrettanto distratto , penso che il pubblico ( grande o piccolo che fosse ) saprebbe trovare quelle belle parole (  >:(  :angry2: ) o quei bei gesti (  :aspettofuori: ), che sempre contraddistinguono le riunioni di massa della gente (  :laughing: ), per farmi notare farmi notare la cosa ...  :karateka:


:laughing: :laughing: :laughing:


Vu :)


Senza polemiche: il motto del forum ( sotto consiglio di Powerage, per altro lui stesso Mod ), è : l'educazione è contagiosa.  ;D
Mi ricordo tanti anni fà, quando pochi ampli avevano lo standby, il cambio chitarra lo si faceva abbassando il volume dell'ampli.
È anche vero che, se non si tocca con la mano l'ampli (tipo zoccolo o griglie) non si rischia di prendere la scossa (quasi 500 che può essere una bella botta!)

Se i volumi non sono esagerati,  si sente solo il crepitio ma non succede nient'altro, sia ai coni che alle valvole.

P.S. Del comportamento dei jambleriani, anche in questo caso, ne ero già sicuro fin dall'inizio. Grazie in primis all'admin, mod e utenti!

4Roses
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Raffus il 15 Giugno, 2012, 09:26 AM
In genere uso lo stand by, qualunque siano i volumi utilizzati, per rispetto verso il mio ampli. Poiché so quanto costerebbe ripararlo, ma anche la spesa per un semplice cambio di Valvole...

So benissimo che non succede nulla se scollego senza precauzioni, ma so anche che non mi costa nulla usare quella levetta.

Aggiungi che, alle volte, metto la chitarra in mute utilizzando l'accordatore.
Credo sia un ottimo metodo veloce e sicuro, che ne pensate?
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vu-meter il 15 Giugno, 2012, 09:47 AM
Sei bravissimo !  :mypleasure:

Vorrei avere la vostra stessa solerzia , ma forse per la posizione dell'ampli un po' scomoda, spesso tralascio questa utile e preziosa  caratteristica ...  :'(

Vu :)
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 12:32 PM
Citazione di: Raffus il 15 Giugno, 2012, 09:26 AM
In genere uso lo stand by, qualunque siano i volumi utilizzati, per rispetto verso il mio ampli. Poiché so quanto costerebbe ripararlo, ma anche la spesa per un semplice cambio di Valvole...

So benissimo che non succede nulla se scollego senza precauzioni, ma so anche che non mi costa nulla usare quella levetta.

Aggiungi che, alle volte, metto la chitarra in mute utilizzando l'accordatore.
Credo sia un ottimo metodo veloce e sicuro, che ne pensate?
Se devo dare una pausa di pochi minuti utilizzo anch'io l'accordatore (o meglio un routing-loop prima dell'accordatore).
Sennò metto in stand-by.
Se non suono per più di mezz'ora, spengo l'ampli.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 01:28 PM
Meglio non racconti cosa ha subito il mio Marshall nei suo non pochi anni di servizio...

Nel 90% dei casi seguo le regole, ma non sono un talebano.
Titolo: Re: R: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: marcellom il 17 Giugno, 2012, 09:12 AM
uso lo standby solo per allungare la vita delle valvole (visto il prezzo di un set.. mica poco) durante le pause... non temo i cambi di chitarra ed effetti fatti al volo... ma per evitare il rumore, per me fastidioso (c'è invece chi l'ha utilizzato come intro per i suoi video,  vedi i demo di proguitarshop) metto spesso a zero il volume...
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: NergalRock il 17 Giugno, 2012, 05:55 PM
Citazione di: marcellom il 17 Giugno, 2012, 09:12 AM
uso lo standby solo per allungare la vita delle valvole

su un sito di diy avevo letto che in realtà, molto spesso, lo stand by non allunga la vita delle valvole, ma lasciandole lavorare sempre, non giova alla loro durata. Ora, vai a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato  :acci: (anche perchè esistono diversi tipi di stand by); io faccio così: lo metto 5 minuti prima di iniziare a suonare, poi prima di spegnere l'ampli (e prima abbasso il volume). Ogni tanto, ripensando a sta cosa che ho letto non lo uso, accendo l'ampli con lo stand by tolto a dopo un po' alzo il volume, al contrario quando devo spegnere.
Titolo: Re: R: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: marcellom il 18 Giugno, 2012, 07:09 AM
Citazione di: NergalRock il 17 Giugno, 2012, 05:55 PM
Citazione di: marcellom il 17 Giugno, 2012, 09:12 AM
uso lo standby solo per allungare la vita delle valvole

su un sito di diy avevo letto che in realtà, molto spesso, lo stand by non allunga la vita delle valvole, ma lasciandole lavorare sempre, non giova alla loro durata. Ora, vai a capire cosa è giusto e cosa è sbagliato  :acci: (anche perchè esistono diversi tipi di stand by); io faccio così: lo metto 5 minuti prima di iniziare a suonare, poi prima di spegnere l'ampli (e prima abbasso il volume). Ogni tanto, ripensando a sta cosa che ho letto non lo uso, accendo l'ampli con lo stand by tolto a dopo un po' alzo il volume, al contrario quando devo spegnere.

anche io ne ho lette di tutti i colori.... alla fine alcune cose si fanno per abitudine.... grazie per le info Nergal... ora,  solo per curiosità,  darò uno sguardo al circuito dello standby del mio ampli... quello non mente.. credo :D
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Tiziano66 il 18 Giugno, 2012, 07:36 AM
Ci sono diverse "scuole di pensiero" al riguardo.
Se andate a vedere un concerto allo stadio dei grandi artisti, potete notare come i tecnici accendono gli ampli anche due ore prima.
E spesso questi tecnici sono deli ingegneri elettronici, dunque...

Io ieri sera ho suonato all'aperto, e l'afa si sentiva eccome.
Ho acceso gli ampli un'ora prima del concerto, basta e avanza con il caldo che faceva.

Sono convinto che lo stand-by non c'entra niente o quasi con il preservare o no le valvole, ci sono altri modi per allungargli la vita.
Non eccedere con il master per tanto tempo, una buona ventilazione, niente sovvracarichi di tensione (usare prese filtrate), non spegnere subito l'ampli e non trasportarlo.

Comunque le valvole non durano in eterno anche con tutte le precauzioni: se lo si usa in casa tutti i giorni a volumi sempre bassi, possono durare anche un paio d'anni.
Se fate live, diciamo una trentina di date all'anno come mè, durano meno di un'anno (a dipendenza del wattaggio dell'ampli).

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: R: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: marcellom il 18 Giugno, 2012, 11:07 AM
hehe non è il mio caso.. concerti non ne faccio.. ma sono curioso di vedere se l'attivazione dello stand by spegne i filamenti delle valvole. se cosi fosse non verrebbero usurate.... ma ho i miei dubbi che sia cosi...cmq grazie i consigli di un professionista sono sempre utili!!!
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Tiziano66 il 18 Giugno, 2012, 11:15 AM
Citazione di: marcellom il 18 Giugno, 2012, 11:07 AM
hehe non è il mio caso.. concerti non ne faccio.. ma sono curioso di vedere se l'attivazione dello stand by spegne i filamenti delle valvole. se cosi fosse non verrebbero usurate.... ma ho i miei dubbi che sia cosi...cmq grazie i consigli di un professionista sono sempre utili!!!
Mah che professionista?....io mi diverto a suonare. :Hbiggrin:
Suono in pubblico...perchè c'è sempre qualcuno che alla fine ti offre da bere!!! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vigilius il 18 Giugno, 2012, 11:21 AM
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Giugno, 2012, 07:36 AM
...

Se fate live, diciamo una trentina di date all'anno come mè, durano meno di un'anno (a dipendenza del wattaggio dell'ampli).

4Roses :hey_hey:

Io facevo LIVE anche se solo una ventina di date all'anno e le finali del mio Marshall sono durate 8 anni: evidentemente non sono uno serio  :laughing:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Tiziano66 il 18 Giugno, 2012, 11:39 AM
Sono come uno...Svizzero! Non ho mai sentito le valvole andate, però ho preso questa abitudine di cambiarle...!

Citazione di: marcellom il 18 Giugno, 2012, 11:07 AM
...
ma sono curioso di vedere se l'attivazione dello stand by spegne i filamenti delle valvole. se cosi fosse non verrebbero usurate.... ma ho i miei dubbi che sia cosi...
Da quello che sò io lo scopo dello stand-by è quella di togliere l'alimentazione principale all'ampli, lasciando però accesi i filamenti.
Di fatto c'è lo spegnimento dell'amplificatore con la diminuzione della potenza assorbita dalla rete elettrica e dal calore generato.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: R: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: marcellom il 18 Giugno, 2012, 12:34 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 18 Giugno, 2012, 11:15 AM
Citazione di: marcellom il 18 Giugno, 2012, 11:07 AM
hehe non è il mio caso.. concerti non ne faccio.. ma sono curioso di vedere se l'attivazione dello stand by spegne i filamenti delle valvole. se cosi fosse non verrebbero usurate.... ma ho i miei dubbi che sia cosi...cmq grazie i consigli di un professionista sono sempre utili!!!
Mah che professionista?....io mi diverto a suonare. :Hbiggrin:
Suono in pubblico...perchè c'è sempre qualcuno che alla fine ti offre da bere!!! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:
bella questa!!!  ghghghghgh :D
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Tiziano66 il 18 Giugno, 2012, 01:31 PM
Un'altra cosa riguardo lo stand-by e le valvole, è lo scaricamento dei condensatori.

Ci sono due metodi: spegnere l'ampli senza inserire lo stand-by, oppure inserire lo stand-by-spegnere l'ampli-disattivare lo stand-by.

Gli unici che ho visto fino adesso farlo sono i tecnici-strumentisti sul palco, questo per evitare la "scossa" se devono aprirlo per intervenire all'interno.
Infatti, di tutti gli ampli che ho avuto, non ce nè uno che nel manuale cita lo scaricamento dei condensatori.

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 09:25 PM
Non ho capito una cosa: Accendo lo Standby, aspetto 5 minuti che si scalda e poi accendo l'amplificatore no? e lo standby lo lascio selezionato o lo spengo? e quando voglio spegne l'amplificatore?

Mi spiegate bene come devo comportarmi?

Il cavo jack lo collego dopo lo standby, prima o dopo che accendo l'amplificatore?  :firuli:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 09:32 PM
Grix a volte sei sorprendente.
Cavo collegato prima,  accensione standby 30 secondi,  accendi e suoni.
Poi una volta terminato,  standby per un minuto e poi spegni
Ora puoi togliere il cavo.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 09:37 PM
così poco? è lo so, però è il mio primo valvolare e sono un pò ignorante in materia :lol: signore mi ha detto 5 minuti prima di suonare e 20 minuti una volta finito  :-\ dice così durano di più le valvole  :laughing:



Quindi dopo i 30 secondi lo standby lo spengo? quando ho finito di suonare accedo lo standby e dopo un minuto lo spengo insieme all'amplficatore? prima o dopo? ahahahahah
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 09:53 PM
20 minuti  :sconvolto:

Sono 30 anni che faccio cosi e non ho mai avuto il minimo problema.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Elliott il 14 Settembre, 2016, 09:53 PM
Ah si? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Tutta questa tomella per suonare?

Ma....prima di accenderlo bisogna pure tirare l'aria come per la Fiat 128?

:(
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 09:55 PM
così mi ha detto  :lol: :lol: :lol: :lol:


rispondetemi qui sotto!  :laughing:

Quindi dopo i 30 secondi lo standby lo spengo? quando ho finito di suonare accedo lo standby e dopo un minuto lo spengo insieme all'amplficatore? prima o dopo? ahahahahah

Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 09:57 PM
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2016, 09:53 PM
Ah si? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Tutta questa tomella per suonare?

Ma....prima di accenderlo bisogna pure tirare l'aria come per la Fiat 128?

:(

Ti pentirai di quanto scritto.   :capelli:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 10:00 PM
Max mi ignoraaaaaaaaaaa  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:

:lol:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 10:02 PM
Hai già la risposta dentro di te.  :hide:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Elliott il 14 Settembre, 2016, 10:04 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 09:57 PM
Citazione di: Elliott il 14 Settembre, 2016, 09:53 PM
Ah si? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Tutta questa tomella per suonare?

Ma....prima di accenderlo bisogna pure tirare l'aria come per la Fiat 128?

:(

Ti pentirai di quanto scritto.   :capelli:

:-[
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 10:12 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 10:02 PM
Hai già la risposta dentro di te.  :hide:

no fidati, non c'è  :lol: :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 10:15 PM
Ok.

Leva accensione su On
30 secondi
Leva standby su On
Suoni
Abbassi la leva su standby
60 secondi
Leva accensione su Off.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 14 Settembre, 2016, 10:18 PM
beneeee credo di aver capito  :lol: :lol:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: mimmo il 14 Settembre, 2016, 11:49 PM
La cosa importante é non fagli prendere scossoni a valvole ancora calde perché i filamenti ne soffrono.
Perciò tutta sta manfrina e poi lo stand by serve a mantenere calde le valvole se ti prendi una birra
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: DoppiaD il 15 Settembre, 2016, 07:31 AM
Anche io concordo con Max! Vai tranquillo! ;)


schiappa
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: zap il 15 Settembre, 2016, 07:43 AM
Per suonare devi accendere entrambi gli interruttori,quando hai finito...li spegni entrambi.Prima lo standby e poi il principale,dopo aver azzerato il volume master.
Io aspetto un minuto a togliere lo standby,dopo aver acceso l'ampli,idem mai problemi e valvole ancora del 1990.  :laughing:
L'altra sera mentre suonavo,è scivolato sul pavimento sbattendo pesantemente a terra,poichè l'avevo inclinato verso l'alto poggiandolo al muro,già immaginavo una frittata di valvole all'interno,invece no...ha continuato a suonare senza problemi,ma lui...(l'ampli) è un crauto delle sturmtruppen e più lo sbatti e più suona bene  :laughing:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Aleter il 15 Settembre, 2016, 08:25 AM
Lo switch per lo stand by ha più contro che pro, tenerlo acceso troppo a lungo rischia soltanto di danneggiare le valvole. Per spiegare il tutto vi rimando ad un articolo molto completo e chiaro senza troppe nozioni elettroniche unico neo è in inglese The Valve Wizard (http://www.valvewizard.co.uk/standby.html)
Di fatto sarebbe meglio che non ci fosse.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2016, 08:27 AM
Comunque seriamente, non pensavo servisse tutta una manfrina simile per suonare un ampli.

Io ero convinto (e se così non fosse, sarei parecchio lontano da capirne allora la logica) che accendo (ok aspetto qlc istante) e suono. Lo st-by lo vedevo come uno strumento da attivare - senza dover sottoporre le valvole a continui accendi/spegni - in caso di pause durante la sessione.

Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 08:32 AM
Citazione di: Elliott il 15 Settembre, 2016, 08:27 AM
Comunque seriamente, non pensavo servisse tutta una manfrina simile per suonare un ampli.

Io ero convinto (e se così non fosse, sarei parecchio lontano da capirne allora la logica) che accendo (ok aspetto qlc istante) e suono. Lo st-by lo vedevo come uno strumento da attivare - senza dover sottoporre le valvole a continui accendi/spegni - in caso di pause durante la sessione.

Non mi sembra tutta questa gran manfrina, sinceramente in trent'anni ha sempre rappresentato il più piccolo dei problemi.
Mi hanno detto di far così e così ho fatto senza avere problema alcuno, alcuni ampli valvolari lo Standby nemmeno ce l'hanno e come ci sottolinea Aleter questa operazione sembra inutile.

Quindi non hai, di nuovo, alibi caro Gianni  ;D
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Aleter il 15 Settembre, 2016, 08:36 AM
In realtà escluso il mondo della chitarra pochissimi altri circuiti a valvole hanno lo stand by. Per inciso anche con lo stand by disinserito la valvola è comunque accesa visto che i filamenti rimangono comunque alimentati. Quello che viene disinserito è la parte ad alta tensione e tenere troppo a lungo una valvola in questo stato rischia di danneggiarla e nient'altro.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Elliott il 15 Settembre, 2016, 08:40 AM
Ok...grazie ::)
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: zap il 15 Settembre, 2016, 10:00 AM
CitazioneLo st-by lo vedevo come uno strumento da attivare - senza dover sottoporre le valvole a continui accendi/spegni - in caso di pause durante la sessione.
...e a quello serve.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 15 Settembre, 2016, 11:04 AM
domani chiederò al mio maestro  :lol: :lol: :lol: ??? ??? ???
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 11:14 AM
Che mondo  :facepalm2:

Nemmeno le nozioni più radicate e condivise hanno più motivo di essere attendibili.  :cry2:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: maestro ciminiera il 15 Settembre, 2016, 12:15 PM
MAX, se ti può consolare io faccio come te. Aspetto un po' di più ma solo perché uso l'ampli solo durante i live, e finito di suonare una chiacchera, una birra, una sigaretta passa il tempo. :hug2:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 01:11 PM
E bravo maestro. :hug2:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: dr_balfa il 15 Settembre, 2016, 02:45 PM
Citazione di: Tiziano66 il 18 Giugno, 2012, 11:15 AM
Suono in pubblico...perchè c'è sempre qualcuno che alla fine ti offre da bere!!! :laughing: :laughing: :laughing:

4Roses :hey_hey:

cavolo mi devo muovere ad imparare..... 

Allora a me la situazione è semplicissima il mio ampli non ha lo Standby. Mi limito ad accenderlo qualche minuto prima (altrimenti non suona) e quando lo spengo porto a zero gain e volume, e non lo sposto fino a quando non è freddo.

Ciao
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 02:47 PM
Hai un amplificatore a valvole Gianluca?
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: dr_balfa il 15 Settembre, 2016, 02:52 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 02:47 PM
Hai un amplificatore a valvole Gianluca?

Yes, ne volevo uno semplice con il Cube passavo più tempo a giocare con le manopole che con la chitarra :)

Ho un piccolo Laney LC15R preso usato (come tutto il resto).
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 02:57 PM
 :reallygood:

Con l'uscita del Katana magari qualche buona occasione di Kube può  capitare   :-\
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: dr_balfa il 15 Settembre, 2016, 03:22 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 02:57 PM
:reallygood:

Con l'uscita del Katana magari qualche buona occasione di Kube può  capitare   :-\

Ma cerchi un Cube?
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 05:01 PM
Io no ma sono in molti ad essere interessati.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Caligarock il 15 Settembre, 2016, 07:23 PM
Pensate che a me è capitato di dimenticare l'ampli in standby anche un giorno intero, per dimenticanza. Il giorno dopo suonato mi accorgo che c'è la lucina accesa.... :acci:
Mi è preso un colpo...Ma non è successo niente!  :feeew:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 16 Settembre, 2016, 01:49 PM
Citazione di: Max Maz il 14 Settembre, 2016, 10:15 PM
Ok.

Leva accensione su On
30 secondi
Leva standby su On
Suoni
Abbassi la leva su standby
60 secondi
Leva accensione su Off.

Ho notato che quando avevo lo standby su ON e l'accensione dell'ampli su ON dopo qualche minuto che lo fatto scaldare ho tolto lo standby e non suonava.. mentre se lo tengo su ON suona. è normale?  :-\
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 02:09 PM
Non ho mai avuto un Hot Rod

Ma forse "on" non è riferito allo standby ma all'accensione.  :etvoila:

Basta che funzioni sempre nello stesso modo.  :occhiolino:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Caligarock il 16 Settembre, 2016, 02:46 PM
Citazione di: Grix il 16 Settembre, 2016, 01:49 PM
.. mentre se lo tengo su ON suona. è normale?  :-\
Lo standby deve essere su ON per suonare  ;D
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 16 Settembre, 2016, 03:37 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 02:09 PM
Non ho mai avuto un Hot Rod

Ma forse "on" non è riferito allo standby ma all'accensione.  :etvoila:

Basta che funzioni sempre nello stesso modo.  :occhiolino:

Ok risolto.

Standby ---> ha sopra ON e sotto standby
Amp      ---> ha sopra ON e sotto OFF

ero convinto che lo Standby lo attivavo mettendo la levetta su ON, invece devo selezionarlo in basso dove c'è scritto Standby.

allora ricapitolando:

Attivo standby, accendo l'amplificatore.. aspetto qualche minuto, levo standby e suono.. una volta finito riattivo lo standby e dopo un pò posso spegnere l'amplificatore.

Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 16 Settembre, 2016, 03:38 PM
avevo ragionato così io.. per accendere l'amplificatore vado su ON e allora anche per accendere lo standby devo mandarlo su ON.. e invece no.

Va su standby  :acci:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 03:45 PM
Giuseppe giuro,  mentre leggo credo tu stia scherzando.  :etvoila:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Grix il 16 Settembre, 2016, 03:53 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 03:45 PM
Giuseppe giuro,  mentre leggo credo tu stia scherzando.  :etvoila:

non è così che devo fare?  ???
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 04:09 PM
Nulla,  vai tranquillo.  :hug2:
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: zap il 16 Settembre, 2016, 06:54 PM
CitazioneAttivo standby, accendo l'amplificatore.. aspetto qualche minuto, levo standby e suono.. una volta finito riattivo lo standby e dopo un pò posso spegnere l'amplificatore.
Esattamente così devi fare Grix,a parte la primissima parola (è già in stand-by,ce l'hai lasciato l'ultima volta che l'hai spento,quindi non devi attivarlo).
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Road2k il 16 Settembre, 2016, 11:38 PM
Anch'io pensavo fosse una battuta!!!! :sisi:

Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: eugenio cavalli il 07 Ottobre, 2016, 04:27 PM
il punto è che ,al riattivare la stdby il dispositivo raddrizzatore viene messo
sotto un passaggio di corrente molto elevato in quanto i filtri sono scarichi,
viene visto come un corto.se abbiamo il raddr.a vuoto il tubo tende ad
assorbire lo spunto,uno allo stato solido no.inoltre può essere deleterio,
a lungo andare per le placche delle finali,meglio abbassare il volume e fare i cambi necessari.attenzione agli urti da caldo:disastrosi per i tubi. ergo:
quando l'ampli non suona non circola corrente e non si consuma nulla...
che ne pensate,Gente?
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: zap il 07 Ottobre, 2016, 04:35 PM
Discorso piuttosto tecnico e non alla portata di strimpellatori folli come siamo in maggioranza quì,però sarebbe interessante capire meglio Eugenio.
Titolo: Re:Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Max Maz il 07 Ottobre, 2016, 05:57 PM
Nel dubbio continuo a comportarmi come ho sempre fatto.  :etvoila:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: robland il 09 Aprile, 2023, 10:03 PM
Se ho capito bene questo articolo, lo standby non va assolutamente interpretato come un pulsante per fare pausa.
Non va usato quando si spegne l'ampli (da questo punto di vista conferma quanto mi disse un tecnico, ossia di spegnere standby e power contemporaneamente).
Serve solo in fase di accensione, pochi minuti.
Ma non sono sicuro di aver capito tutto...


https://www.sweetwater.com/sweetcare/articles/great-standby-switch-myth/
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2023, 07:33 AM
Molto interessante! :thanks:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: robland il 10 Aprile, 2023, 08:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Aprile, 2023, 07:33 AMMolto interessante! :thanks:

Purtroppo non c'è unanimità di vedute sulle funzioni dello standby: registro anche opinioni completamente opposte a quelle dell'articolo e sembrano altrettanto qualificate. Voglio vedere se ad esempio il manuale del Mesa Boogie Mark V dice qualcosa.
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2023, 08:12 AM
Io comunque non l'ho mai usato..  :laughing:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Prosit il 10 Aprile, 2023, 10:49 AM
Il mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Vu-meter il 10 Aprile, 2023, 10:50 AM
Citazione di: Prosit il 10 Aprile, 2023, 10:49 AMIl mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.

Ecco ... :etvoila:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: robland il 10 Aprile, 2023, 11:41 AM
Citazione di: Prosit il 10 Aprile, 2023, 10:49 AMIl mio Laney VC15 è privo di switch standby, e le valvole non hanno mai avuto nulla da ridire.

Ci sono un sacco di ampli senza standby. Dipende dalla progettazione. E, come dice l'articolo, le valvole non c'entrano.
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: robland il 10 Aprile, 2023, 08:21 PM
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2023, 11:41 AMCi sono un sacco di ampli senza standby. Dipende dalla progettazione. E, come dice l'articolo, le valvole non c'entrano.

Mi contesto da solo.  :lol:

Ho appena letto il manuale del Mesa Mark V. Dice tutt'altro rispetto all'articolo pubblicato dall'esperto di Sweetwater e raccomanda di utilizzarlo il più spesso possibile, anche nelle pause.
A questo punto... fate come vi pare.  :acci:
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: Piero_93 il 11 Aprile, 2023, 10:13 AM
Io non ho che un'infarinatura di elettronica, ma mio padre oltre ad averla studiata ed esserne molto appassionato ha anche costrituito diversi ampli a valvole... senza standby. A quanto pare, tra gli ampli valvolari non da chitarra, lo standby non è (quasi) mai presente.
Ricordo di aver letto un articolo simile diverso tempo fa e di avergli chiesto informazioni, preoccupato che il mio Hughes & Kettner non avesse lo standby switch e chiedendogli se si poteva aggiungere: anche lui in effetti mi ha confermato la veridicità di quello che è scritto in questo articoo e ciò che se l'ampli è progettato come si deve lo switch non serve.
Il paragrafo "The actual reason for standby switches" dell'articolo linkato secondo me spiega molto bene!
Titolo: Re: Standby ampli a valvole - una discussione "leggera"
Inserito da: robland il 11 Aprile, 2023, 10:30 AM
Citazione di: Piero_93 il 11 Aprile, 2023, 10:13 AMIo non ho che un'infarinatura di elettronica, ma mio padre oltre ad averla studiata ed esserne molto appassionato ha anche costrituito diversi ampli a valvole... senza standby. A quanto pare, tra gli ampli valvolari non da chitarra, lo standby non è (quasi) mai presente.
Ricordo di aver letto un articolo simile diverso tempo fa e di avergli chiesto informazioni, preoccupato che il mio Hughes & Kettner non avesse lo standby switch e chiedendogli se si poteva aggiungere: anche lui in effetti mi ha confermato la veridicità di quello che è scritto in questo articoo e ciò che se l'ampli è progettato come si deve lo switch non serve.
Il paragrafo "The actual reason for standby switches" dell'articolo linkato secondo me spiega molto bene!

Il discorso però non è tanto se un ampli progettato senza lo standby switch abbia problemi (da quello che ho capito, sono progettati in modo da avere uno standby interno), quanto come usarlo correttamente negli ampli che ce l'hanno.

Addirittura l'articolo dice di non usare lo standby per fare delle pause, sostituire speaker ecc. mentre il manuale del Mesa dice che va usato in queste circostanze.
E dice che non serve per proteggere le valvole, ma i capacitors, mentre il manuale dice che serve per proteggere le valvole (gli ampli senza lo standby a switch, comunque le proteggono con una sorta di standby interno).

Non parliamo poi dello standby in fase di spegnimento. Chi dice che standby e power vanno spenti contemporaneamente, chi dice che bisogna prima spegnere lo standby e dopo un po' il power e chi sostiene che bisogna abbassare il volume e basta, chiudendo direttamente power.