Più mi informo e più sono confuso, apro questo post per chiarirmi le idee su come avvicinarmi al suono di un ampli valvolare senza spenderci più dell'ampli stesso (budget previsto 150/200 euro). Nello specifico di un Marshall canale clean, ma qualsiasi ampli di stampo britannico su una 4x12, per capirci.
Possiedo una testata Hayden Mofo, che ha un canale UK che ha un suono di questo tipo, buona riserva di clean, ma da lì posso solo andare in cassa, e non ho modo di riprenderlo. Da qui l'esigenza: come avere un suono di questo tipo a disposizione per essere registrato o anche solo ascoltato con una buona qualità?
Per cui mi sono informato sulle alternative, vediamo se ho capito qualcosa:
1) Loadbox. la Bugera mi permetterebbe di avere il suono della testata preciso e posso mandarlo dove voglio con il Cab Sim, ma la simulazione non sembra un granchè, e andare su loadbox più costose ci spenderei più dell'ampli mi sa. Potrei passare dal PC e usare degli IR se non ho capito male, ma questa cosa mi costringe ad avere un PC di mezzo, preferirei invece una cosa semplice, plug and play. In più la Loadbox non è una soluzione portatile, fuori casa sono a piedi.
2) Amp in a Box. Il riferimento è il Terror Stamp, ibrido pre valvolare con finale transistor, ha una simulazione di 4x12 credo, che dai video suona molto meglio della Bugera. In più sarebbe portatile, essendo formato pedale, comodo da mettere in pedalboard, e ha pure il loop effetti. Di contro però non avendolo provato di persona non ho bene idea se il suo clean possa somigliare a quello che cerco, e soprattutto la riserva di pulito che ha non mi sembra molta.
3) Pre a pedale + IR simulator. In pratica preamp mooer UK Gold o simili e cab simulator. Il cab simulator dell'UK gold non so cosa simuli, ma non mi sembra molto bello. Abbinarci una cosa tipo il radar sarebbe la soluzione per la parte cassa, anche questa è una soluzione portatile e flessibile. Ho dei dubbi sulla qualità generale dei pedali pre digitali in questo caso.
4) soluzione all in one digital: non ne conosco in questa fascia di prezzo, ma se esistesse un device che mi fa da ampli UK style, con una buona qualità e simula una 4x12 con una uscita linea e/o cuffie la valuterei volentieri.
Quindi, e scusate di nuovo la confusione, cosa mi consigliate di fare? quali sono i pro e i contro che vedete? Quali sono le alternative ai prodotti che ho mostrato?
Grazie mille
I miei pochissimi cent riguardano prodotti come gli ir simulator di mooer.
Lontani anni luce dai suoni cui fai riferimento.
Penso ad esempio che un alldigital possa essere la soluzione.
Un prodotto,, sempre mooer, la ge200 che usata, si trova sotto i duecento.
Puoi caricare ir e sim ulteriori a quelle fornite di default, funzionano anche da, scheda audio ed il risultato è sorprendente in rapporto al costo.
Citazione di: Max Maz il 04 Gennaio, 2021, 05:51 PM
I miei pochissimi cent riguardano prodotti come gli ir simulator di mooer.
Lontani anni luce dai suoni cui fai riferimento.
Penso ad esempio che un alldigital possa essere la soluzione.
Un prodotto,, sempre mooer, la ge200 che usata, si trova sotto i duecento.
Puoi caricare ir e sim ulteriori a quelle fornite di default, funzionano anche da, scheda audio ed il risultato è sorprendente in rapporto al costo.
Grazie per il consiglio, ma solo in un modello ge posso caricare ir esterni? Nel radar non si può?
Il radar l'ho soltanto provato e l'ho lasciato molto volentieri lì.
La ge200 la uso come pedaliera di backup con un gruppo e come primaria con un altro dove non ho bisogno di cambiare tanti suoni.
Ci sono prodotti dal prezzo simile e dello stesso periodo, ma non li ho mai provati
Capito. Ho cercato la ge200, e dalle recensioni sembra mantenere ciò che promette. È però un sistema completo, va bene da sola, ma per integrarla nella mia pedalboard dovrei stravolgere un po' tutto.
Però ho capito che esistono pedali ir loader, tipo il Nux mini studio, che tra le altre simula due tipi di 4x12. Anche qui però la qualità mi è ignota
Al momento conosco di buono soltanto l'iridium ma costa un botto
Ci sarebbe, in alternativa all'Iridium a meno della metà del prezzo, l'Hotone mojo attack (canale A Fender, canale B Mesa), S/R, boost e reverb. Costa meno di 200 euro nuovo e suona alla grande.
Se devi usarlo fuori prendi una soluzione come quella elencata da max, se vuoi usare la tua pedalboard puoi mettere la mooer a fine catena ed usare solo la simulazione amp+cab e magari effetti di ambiente, tutta la parte di gain puoi usare i tuoi pedali. Comunque sia per registrare un pc devi averlo in mezzo :D
Secondo me però la soluzione ideale se hai una board completa e ti interessa solo quel suono è una roba stile iridium, suona bene e più plug & play di così....
Citazione di: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 10:12 PM
Ci sarebbe l'Hotone mojo attack (canale A Fender, canale B Mesa), S/R, boost e reverb. Costa meno di 200 euro nuovo e suona alla grande.
Grazie della dritta, ho visto che c'è anche il britwind che forse ha un suono più UK, devo informarmi meglio sui suoi cab sim, questo è un ampli vero e proprio, come il teeror stamp, bella idea man
Si, il brit wind ha il Vox AC30 sul canale A e la Superlead 100 sul canale B.
Citazione di: m4ssi il 04 Gennaio, 2021, 10:53 PM
Se devi usarlo fuori prendi una soluzione come quella elencata da max, se vuoi usare la tua pedalboard puoi mettere la mooer a fine catena ed usare solo la simulazione amp+cab e magari effetti di ambiente, tutta la parte di gain puoi usare i tuoi pedali. Comunque sia per registrare un pc devi averlo in mezzo :D
Secondo me però la soluzione ideale se hai una board completa e ti interessa solo quel suono è una roba stile iridium, suona bene e più plug & play di così....
Voglio usarlo con la mia pedalboard, però i mooer non puoi usarli solo come cab sim, la parte preamp c'è di default. Iridium è bellissimo, ma davvero fuori budget
Ci sarebbe il nux solid studio, non so come suoni ma potrebbe fare al caso tuo
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 12:09 AM
Ci sarebbe il nux solid studio, non so come suoni ma potrebbe fare al caso tuo
Ma con un cab simulator posso non usare affatto un preamp? gli OD possono farmi da preamp?
Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare e cosa della tua attrezzatura devi usare.
Vuoi entrare nel mixer o cosa? In casa o con la band?
Vuoi usare il tuo ampli o la tua pedaliera?
Soluzioni con una efficace emulazione di cab sono di norma costosette.
Se devi usare l'ampli devi andare di loadbox, a meno che il tuo ampli non abbia una uscita dedicata.
In questo caso la più economica di buona qualità è la Torpedo Cab, sulla gestione della testata nulla da obiettare, sulla sua sim di cassa interna ti so dire poco perchè io usavo Wall of Sound su Cubase con IR Marshall, ma te non vuoi usare un pc.
Altre soluzioni che gestiscano ir sono decisamene più costose e fuori dal tuo budget come la torpedo x, la suhr etc etc
Se devi usare la pedaliera ti serve un pedale che faccia da preamp e un emulatore di cassa.
Il radar funziona anche bene, ma la resa dipende molto dal preamp. Se hai dei normali od la resa potrebbe esser non all'altezza, e il problema lo potresti avere con anche gli altri aggeggi del genere digiali o analogici come il nux. Io questo però non l'ho provato e non saprei dirti.
Per risolvere la questione del pre però puoi far presto sempre in casa Mooer con uno dei vari pedalini, che tra l'altro hanno anche una loro emulazione di cassa che a me non faceva impazzire ma magari a te va a genio.
C'è però da capire cosa vuoi fare.
L'integrazione di una pedaliera analogica con sistemi di questo tipo può essere mortificante, o una eccellente soluzione.
Di funzionanti con soddisfazione io però ne ho trovato uno solo, dal costo non folle ma superiore a quello che vuoi spendere te, che è lo stomp di helix.
Io però non ho capito cosa vuoi fare ::)
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare...cut...C'è però da capire cosa vuoi fare...cut...Io però non ho capito cosa vuoi fare ::)
C'è qualcosa - nella richiesta - che ti è poco chiaro, Gianluca?
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2021, 10:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare...cut...C'è però da capire cosa vuoi fare...cut...Io però non ho capito cosa vuoi fare ::)
C'è qualcosa - nella richiesta - che ti è poco chiaro, Gianluca?
Si, capire cosa ci vuole fare :D
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:51 AM
Citazione di: Elliott il 05 Gennaio, 2021, 10:35 AM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare...cut...C'è però da capire cosa vuoi fare...cut...Io però non ho capito cosa vuoi fare ::)
C'è qualcosa - nella richiesta - che ti è poco chiaro, Gianluca?
Si, capire cosa ci vuole fare :D
Quello che vorrei fare è avere un suono simile al clean del mio valvolare di matrice britannica/marshallosa a portata di "piede", in modo che accendo tutto e mi collego ad una fonte di riproduzione o di registrazione e mi sento bene. Uso i pedali per l'overdrive, quindi mi serve una buona riserva di pulito e una buona risposta ai pedali. Da qui le varie proposte e riflessioni:
La loadbox potrei usarla solo in casa, per cui la escludo, restano le altre soluzioni, tra floor ampli (orange, hotone) pedali di simulazione (Mooer, Nux) o pedaliere complete.
Come dici tu trovare una soluzione di buona qualità sui cab sim diventa costoso, io un preamp mooer ce l'ho già, lo 006 (fender deluxe), ma la simulazione di cassa non va bene. Per cui la cosa più semplice è affiancarci un cab simulator, meglio con simulatore di power amp (mooer radar, nux solid studio) e vedere che succede. Potrei sostituire il mio pre mooer 006 con lo 002 che è la simulazione di un JCM900 e avvicinarmi ancora. Avere in un cab sim anche un ir loader sarebbe ottimo per fare delle prove e trovare un suono decente (anche se alla fine una 4x12 coi greenback dovrebbe andare bene)
Sui floor amp avevo visto il terror stamp, e poi attraverso Elliott il mojo attack e il britwind. in tutti i casi però non ho il suono base che cerco, il terror stamp è molto bello ma è un orange, il mojo attack è un fender/mesa, il britwind è un vox/marshall, peccato però che il canale del marshall sia già di base distorto, non pulito. A questo punto mi sto convincendo che non sia la soluzione migliore.
Le pedalboard già fatte sono una buona soluzione, fanno molto altro, sono però molto grandi e per integrarle nella mia board dovrei stravolgere tutto, le tengo come ultima ratio se non trovo soluzioni migliori.
Lo so che non è chiaro, per me è tutto nuovo, non so nemmeno se posso usare gli od come preamp (ma credo di no) oppure se mi serve anche un simulatore di power amp (il solid studio ce l'ha).
Botte piena e moglie ubriaca :D
Prova il radar, tenendo in pedaliera e acceso il pre mooer, e vedi che succede.
Io non starei a cercare altri intrugli.
Te a parer mio hai bisogno di un modeler, o a se stante o da inserire in pedaliera.
Per un periodo, con ottimi risultati, ho cacciato via tutti gli ambienti dalla mia pedalboard e ho messo la stomp.
Avevo un wha, un compressore, 2/3 overdrive, un tremolo, la stomp che usavo per delay, riverberi, amp, cassa.
Quando usavo l'ampli mettevo il preset senza amp e cab e usavo solo gli ambienti, quando non usavo l'ampli prendevo i preset con amp e cab e entravo nel pc, nel mixer, in cuffia, come mi era più comodo.
Mi ero convinto, e lo sono ancora, che fosse l'unico sensato modo per poter usare i pedali analogici con comodità in ogni occasione dopo aver provato alcune soluzioni, tra cui il radar e altro.
Alla fine mi son convinto che son tutte sciocchezze e che se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
Ma prego accomodati, butta anche te come me un pò di soldi dalla finstra :laughing:
Scherzi a parte, prova il radar e vedi come ti trovi, col tuo budget e con quello che hai in testa non vedo molte altre possibilità.
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
Botte piena e moglie ubriaca :D
Prova il radar, tenendo in pedaliera e acceso il pre mooer, e vedi che succede.
Io non starei a cercare altri intrugli.
Te a parer mio hai bisogno di un modeler, o a se stante o da inserire in pedaliera.
Per un periodo, con ottimi risultati, ho cacciato via tutti gli ambienti dalla mia pedalboard e ho messo la stomp.
Avevo un wha, un compressore, 2/3 overdrive, un tremolo, la stomp che usavo per delay, riverberi, amp, cassa.
Quando usavo l'ampli mettevo il preset senza amp e cab e usavo solo gli ambienti, quando non usavo l'ampli prendevo i preset con amp e cab e entravo nel pc, nel mixer, in cuffia, come mi era più comodo.
Mi ero convinto, e lo sono ancora, che fosse l'unico sensato modo per poter usare i pedali analogici con comodità in ogni occasione dopo aver provato alcune soluzioni, tra cui il radar e altro.
Alla fine mi son convinto che son tutte sciocchezze e che se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
Ma prego accomodati, butta anche te come me un pò di soldi dalla finstra :laughing:
Scherzi a parte, prova il radar e vedi come ti trovi, col tuo budget e con quello che hai in testa non vedo molte altre possibilità.
Grazie ma soldi da buttare non ne ho, so già che devo spenderci altri soldi in strumentazione. Lo scopo di tutto ciò è poter fare delle registrazioni o delle prove in vari momenti e luoghi senza troppo sbattimento, per un progetto che stiamo facendo col gruppo, per il quale cambieremo spesso location.
A me piange il cuore non poter usare il mio ampli, mi capirai, ma devo avere un salvagente, con un suono credibile, anche se non preciso.
Il Radar Max lo sconsigliava, forse per i preset di default. Ci puoi caricare gli IR?
ora inizio a informarmi comunque partendo da qui
Mooer Radar vs NUX Solid Studio - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Ejxs7qIpGQE&ab_channel=LeoGibson)
A me proprio non è piaciuto ma si sa ad ognuno i suoi gusti.
Io ho semplicemente portato la mia pedaliera, ho messo il radar e collegato il tutto ad una cassa amplificata yamaha dxr12.
Per suonare suona ma mi sembrava di avere sotto i piedi la mia ex zoom g5n.
Piuttosto deludente.
Si nel radar carichi gli ir, non è niente più di quello.
Ha una sorta di preeqalizzatore che simula, cosi dicono, il comportamento di diverse valvole, e un eq in generale.
Se fai come ha fatto Max lo butti dalla finestra.
Prima di tutto serve un pre, senza fa abbastanza schifo, e poi ci devi perdere tempo per trovare la quadra con il pre che usi, con i giusti ir e la giusta equalizzazione che deve, come normale, essere tarata per quello che usi e per l'impianto.
Il suo vantaggio rispetto al nux sono gli IR, i suoi interni e la possibilità di caricarli, ma non è così immediato tirar fuori un buon suono, molto dipende da cosa gli mandi in pasto.
Più spieghi quello che vuoi fare, che ancora non mi è chiarissimo :D, più dico che stai perdendo tempo, la strada non è questa ::)
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 03:12 PM
Più spieghi quello che vuoi fare, che ancora non mi è chiarissimo :D, più dico che stai perdendo tempo, la strada non è questa ::)
Ma allora cosa mi consigli di fare? HX stomp? nulla? darsi all'ippica? Un modeler già ce l'ho, è il mooer 006, dici che basta cambiare quello?
Citazione di: Pasquino il 05 Gennaio, 2021, 03:25 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 03:12 PM
Più spieghi quello che vuoi fare, che ancora non mi è chiarissimo :D, più dico che stai perdendo tempo, la strada non è questa ::)
Ma allora cosa mi consigli di fare? HX stomp? nulla? darsi all'ippica? Un modeler già ce l'ho, è il mooer 006, dici che basta cambiare quello?
Non lo so Pasquino, io faccio fatica a non consigliarti quello che ho fatto io perchè vedo che è la soluzione alla fine più comoda e più funzionale.
Io son passato nella fase: utilizziamo una pedaliera analogica senza ampli!
Ecco non sono riuscito a trovare soddisfazione ma magari per te è diverso.
Soluzioni come il radar se trovi la giusta quadra per un pò possono anche andare, è chiaro che se ti aspetti miracoli rischi di restarci male. E ripeto, è un cazzabubbolo piccolino da solo, ma va gestito, messo nel giusto ambiente con un buon segnale in ingresso e ben regolato.
Non pensare di tirarci fuori un clean se non hai un pre che ti soddisfa, e anche con gli od dipende molto dal pedale che gli dai perchè anche questi si aspettano di essere preamplificati prima di arrivare al finale, o al suo emulatore.
La stomp è una soluzione furba, se hai dei riverberi e delay in pedaliera li puoi tranquillamente rivendere per finanziarne l'acquisto.
La stomp è tutto sommato molto piccola, in pedaliera entra bene, e se hai un buon alimentatore puoi, con le giuste accortezze, evitare anche di usarne l'ingombrante alimentatore proprietario, perchè va a 9 volt, poco meno di 1 ampere.
Insomma io alla fine ho mollato quel sistema, l'ho trovato inutilmente scomodo sotto molti aspetti, ma sicuramente suonava alla grande.
Puoi certo comprare il radar e provare a cambiare il pre moer e vedere come va, con i tuoi soldi ce la fai, magari te la quadra la trovi.
Il pre cel'avevo in pedaliera Gianluca, purtroppo
Nn per niente ho detto che sembraba una G5
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2021, 04:19 PM
Il pre cel'avevo in pedaliera Gianluca, purtroppo
Nn per niente ho detto che sembraba una G5
Non ha soddisfatto appieno neanche a me eh, intendiamoci, ma secondo me fa un discreto lavoro una volta messo a punto.
Appunto, come un multieffetto prodotto in una fase di perfezionamento
Ho capito, Gianluca dice che l'ampli è insostituibile, e sono pure d'accordo, Max che il radar è poco più che un giochino, facendo due più due...
Non ho detto che è poco più di un giochino, ho detto semplicemente che non è la risposta più precisa per risolvere la tua esigenza.
Citazione di: Pasquino il 05 Gennaio, 2021, 04:36 PM
Ho capito, Gianluca dice che l'ampli è insostituibile, e sono pure d'accordo, Max che il radar è poco più che un giochino, facendo due più due...
nono bada, io dico che l'ampli è sostituibile, non facilmente ma lo è, io non lo ho più, solo che lo è con mezzi adeguati.
Non è banale farne a meno, serve l'attrezzo giusto, le giuste conoscenze nel programmarlo, e soprattutto il giusto mezzo di ascolto.
Non è banale ma trovato il modo la comodità è ineguagliabile.
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2021, 04:38 PM
Non ho detto che è poco più di un giochino, ho detto semplicemente che non è la risposta più precisa per risolvere la tua esigenza.
Questo più o meno lo penso anche io, ma data la questione economica un radar usato su mercatino potresti anche prenderlo e provarlo.
A max ha fatto schifo :laughing:, a me non è dispiaciuto ma non è piaciuto a sufficienza e credo che in parte sia dovuto al segnale che gli davo ma non avevo certo intenzione di toccare la pedaliera per il radar, magari a te va benone.
Un tentativo, con convinzione pazienza e consapevolezza che ci può volere un pò a capirlo, lo potresti fare dato che non vuoi mettere in ballo cifre importanti
Max, perdonami non volevo fraintendere, ma se la paragoni a una zoom per me è poco più di un giochino.
Gianluca, io potrei vendere mezza pedalboard e prendere la hx stomp, ma ora che ho quasi trovato una quadra vorrei provare una strada meno impattante.
Citazione di: Pasquino il 05 Gennaio, 2021, 05:00 PM
Max, perdonami non volevo fraintendere, ma se la paragoni a una zoom per me è poco più di un giochino.
Gianluca, io potrei vendere mezza pedalboard e prendere la hx stomp, ma ora che ho quasi trovato una quadra vorrei provare una strada meno impattante.
appunto, prova il radar, ce n'è uno a 70 € su mercatino
Citazione di: Pasquino il 05 Gennaio, 2021, 05:00 PM
Max, perdonami non volevo fraintendere, ma se la paragoni a una zoom per me è poco più di un giochino.
Gianluca, io potrei vendere mezza pedalboard e prendere la hx stomp, ma ora che ho quasi trovato una quadra vorrei provare una strada meno impattante.
La G5n non è un giochino, semplicemente non è all'altezza delle ultime uscite.
Come ti dicevo con la GE200 si ottengono ottime registrazioni, con una pedaliera con pre amplificatore e radar se ne ottengono di buone.
Con la G5n eravamo sul decoroso.
Eh Pasquino io parlo di helix e eventualmente di headrush perché le ho avute, non dico nulla della ge200 non perchè non vada bene ma perchè scriverei per sentito dire.
Tra l'altro la trovi usata a 4 spicci ed è un sistema completo, se ti bastano i suoi switch potresti anche tranquillamente fiondare tutto il resto dalla finestra.
Sotto le mani del Villani la GE200 vola, ma son le mani del Villani, non fa testo.
Sistema a parte, helix mooer headrush ampero boss quello che ti pare, io sinceramente credo che la strada sia quella, essendoci passato non ha molto senso il fritto misto, provato con mano suona bene, ma non meglio e in più ha controindicazioni non di poco conto.
Sotto le mie svolazza :-[
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2021, 03:04 PM
A me proprio non è piaciuto ma si sa ad ognuno i suoi gusti.
Io ho semplicemente portato la mia pedaliera, ho messo il radar e collegato il tutto ad una cassa amplificata yamaha dxr12.
Per suonare suona ma mi sembrava di avere sotto i piedi la mia ex zoom g5n.
Piuttosto deludente.
Beh magari come quasi tutti gli aggeggi digitali, i preset di fabbrica sono pessimi, mentre usando IR di terze parti potrebbe rendere meglio
Però non confondete simulazioni di amp con il radar che fondamentalmente serve per le simulazioni di cab
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:52 PM
Però non confondete simulazioni di amp con il radar che fondamentalmente serve per le simulazioni di cab
Il radar emula anche l'amp
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 05:24 PM
Sistema a parte, helix mooer headrush ampero boss quello che ti pare, io sinceramente credo che la strada sia quella, essendoci passato non ha molto senso il fritto misto, provato con mano suona bene, ma non meglio e in più ha controindicazioni non di poco conto.
Condivido
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 05:57 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:52 PM
Però non confondete simulazioni di amp con il radar che fondamentalmente serve per le simulazioni di cab
Il radar emula anche l'amp
Il pre?
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:58 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 05:57 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:52 PM
Però non confondete simulazioni di amp con il radar che fondamentalmente serve per le simulazioni di cab
Il radar emula anche l'amp
Il pre?
Solo il finale, finale e cassa. Difatti necessita di pre per suonare decentemente
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 06:50 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:58 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 05:57 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 05:52 PM
Però non confondete simulazioni di amp con il radar che fondamentalmente serve per le simulazioni di cab
Il radar emula anche l'amp
Il pre?
Solo il finale, finale e cassa. Difatti necessita di pre per suonare decentemente
Ok allora si, con amp io intendevo il pre ;)
Certo Fabrizio.
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 09:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Eh beh, se hai spazio, soldi e trovi quello/quelli giusti assolutamente si :reallygood:
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:39 PM
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 09:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Eh beh, se hai spazio, soldi e trovi quello/quelli giusti assolutamente si :reallygood:
Forse più che questi serve avere la possibilità di fare "casino" senza rischiare denunce [emoji28]
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 09:44 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:39 PM
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 09:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Eh beh, se hai spazio, soldi e trovi quello/quelli giusti assolutamente si :reallygood:
Forse più che questi serve avere la possibilità di fare "casino" senza rischiare denunce [emoji28]
Ci sono tanti modi per poterlo usare anche a volume ragionevole ::)
Certo che poter alzare a piacere aiuterebbe
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:50 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 09:44 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:39 PM
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 09:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Eh beh, se hai spazio, soldi e trovi quello/quelli giusti assolutamente si :reallygood:
Forse più che questi serve avere la possibilità di fare "casino" senza rischiare denunce [emoji28]
Ci sono tanti modi per poterlo usare anche a volume ragionevole ::)
Certo che poter alzare a piacere aiuterebbe
Se ci sono soluzioni diverse da loadbox che possono superare in costo quello dell'ampli stesso sono tutt'orecchie, anzi tutt'occhi [emoji16]
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 10:31 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:50 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 09:44 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 09:39 PM
Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 09:26 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 02:05 PM
se vuoi usare l'ampli usi l'ampli, per tutto il resto un modeler è insostituibile per mille e passa motivi.
:quotonegalattico:
Però due valvole in casa ci vogliono ;D
Eh beh, se hai spazio, soldi e trovi quello/quelli giusti assolutamente si :reallygood:
Forse più che questi serve avere la possibilità di fare "casino" senza rischiare denunce [emoji28]
Ci sono tanti modi per poterlo usare anche a volume ragionevole ::)
Certo che poter alzare a piacere aiuterebbe
Se ci sono soluzioni diverse da loadbox che possono superare in costo quello dell'ampli stesso sono tutt'orecchie, anzi tutt'occhi [emoji16]
Luca Colombo di Pedali per chitarra - Colombo Audio Electronics (https://colomboaudioelectronics.it/) mi fece un attenuatore da 20 db fissi per il mio hot rod grazie al quale usavo l'ampli in casa a circa 3 di volume, anche più.
Senza fronzoli con un in, un out, impedenza fissa, taglio fisso, tono e dinamica rispettati appieno. Grande come un pedalino, scaldava pochissimo, lo tenevo nel retro dell'ampli, facilissimo da inserire e disinserire non si vedeva nulla.
Prezzo sotto i 100 €.
Senza a 3 sverniciavo il batterista :D
Eh ma è un prodotto disponibile ed acquistabile o è da vedere se su eventuale richiesta lo farebbe nuovamente??
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 10:46 PM
Eh ma è un prodotto disponibile ed acquistabile o è da vedere se su eventuale richiesta lo farebbe nuovamente??
Contattalo, io così ho fatto.
Gli ho spiegato cosa volevo e me l'ha fatto.
Gentile, cortesissimo, e se ricordo bene anche molto veloce.
Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:54 PM
Citazione di: futech il 05 Gennaio, 2021, 10:46 PM
Eh ma è un prodotto disponibile ed acquistabile o è da vedere se su eventuale richiesta lo farebbe nuovamente??
Contattalo, io così ho fatto.
Gli ho spiegato cosa volevo e me l'ha fatto.
Gentile, cortesissimo, e se ricordo bene anche molto veloce.
Dovrei prima prendere un ampli valvolare [emoji28]
A 3 era alto? Alla faccia, era 100W?
Carino questo
https://www.musicradar.com/reviews/harley-benton-mighty-15th
Citazione di: Pasquino il 06 Gennaio, 2021, 01:11 AM
A 3 era alto? Alla faccia, era 100W?
40 watt.
Non hai mai sentito in hot rod?
Auguri :D
Citazione di: Gian.luca il 06 Gennaio, 2021, 07:01 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Gennaio, 2021, 01:11 AM
A 3 era alto? Alla faccia, era 100W?
40 watt.
Non hai mai sentito in hot rod?
Auguri :D
In sala no, mai. Quasi sempre Marshall o Orange, a volte peggio. Fender raramente
Comunque un pedale volume dopo la sezione drive ha più o meno la stessa funzione, ovviamente il valvolare sotto una certa soglia di volume perde le sue caratteristiche uniche, però mi trovo comunque meglio così che ha suonare con bias fx e le monitor....tant'è che sto pensando di venderle.
L'hot rod ha una bella botta, anche se l'ultima versione ha un master che funziona molto bene secondo me.
Citazione di: m4ssi il 06 Gennaio, 2021, 02:08 PM
Comunque un pedale volume dopo la sezione drive ha più o meno la stessa funzione, ovviamente il valvolare sotto una certa soglia di volume perde le sue caratteristiche uniche, però mi trovo comunque meglio così che ha suonare con bias fx e le monitor....tant'è che sto pensando di venderle.
L'hot rod ha una bella botta, anche se l'ultima versione ha un master che funziona molto bene secondo me.
Cioè lo metti nel s/r dell'ampli?
no, lo metto in pedaliera, per esempio: accordatore->overdrive->pedale volume->delay->reverb
Mettendolo in quella posizione non vai a modificare il guadagno delle distorsioni, vai a modificare solamente il segnale che entra nell'ampli, e volendo puoi anche giocare facendo gli swell e robe varie con delay e reverb. Mettendolo invece ad inizio catena secondo me non ha senso, perchè è la stessa cosa di usare il volume della chitarra e quindi modifichi il comportamento anche degli od (se abbassi il volume si ripulisce il suono per esempio), a fine catena invece andresti a tagliare il segnale completo di tutta la catena effetti per cui anche le code delle modulazioni, secondo me messo dopo le distorsioni funziona bene. Aiuta molto anche a livellare i volumi al volo passando da un od all'altro. Io da quando l'ho comprato lo reputo un pedale quasi fondamentale, e quando non serve lo lasci al 100% e stop. Io ho il dunlop mini per questioni di spazio, ho una pedalboard abbastanza piccola e non mi va di ingrandirmi, sicuramente i pedali formato standard sono più comodi da usare. Ce ne sono di varie marche: dunlop, ernie ball, lehle (questo è attivo, dicono sia il top).
Massi, avevi già scritto dell'uso del pedale.
Di quanto riesci a salire col volume dell'ampli, con pedale on o off?
Ho capito Massi, tu comunque finisci per entrare in un ampli no? io invece vorrei passare da un preamp, poi le modulazioni e ritardi, poi cab sim, un po' a replicare il send/return di un ampli vero. Il pedale del volume lo avrei messo esattamente dove l'hai messo tu comunque
Anche se un pò fuori budget per me questo sarebbe l'ideale... sembrerebbe essere una bella chicca...
TINY ALL ANALOG AMP+CAB SIM! HUMBOLDT SIMPLIFIER - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2GW1V-sBUAM)
Citazione di: rinox il 06 Gennaio, 2021, 05:16 PM
Massi, avevi già scritto dell'uso del pedale.
Di quanto riesci a salire col volume dell'ampli, con pedale on o off?
Ma il pedale volume non aumenta semmai, il contrario
Citazione di: Elliott il 06 Gennaio, 2021, 07:01 PM
Citazione di: rinox il 06 Gennaio, 2021, 05:16 PM
Massi, avevi già scritto dell'uso del pedale.
Di quanto riesci a salire col volume dell'ampli, con pedale on o off?
Ma il pedale volume non aumenta semmai, il contrario
Mi rendo conto di aver scritto con i piedi. Intendevo il contrario, cioè non è poco l'abbassamento del volume ottenuto con il pedale?
E quindi, secondariamente, grazie alla riduzione assicurata dal pedale, fino a quanto si può portare il volume dell'ampli?
Citazione di: fangetto il 06 Gennaio, 2021, 05:42 PM
Anche se un pò fuori budget per me questo sarebbe l'ideale... sembrerebbe essere una bella chicca...
TINY ALL ANALOG AMP+CAB SIM! HUMBOLDT SIMPLIFIER - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2GW1V-sBUAM)
Ma è bellissimo, una scatoletta con tutto il necessario! È praticamente un ampli combo, e costa un bel po'.
Sicuramente il nome non è casuale, sembra fatto apposta per chi vuole una soluzione veloce e completa senza altri device.
Grazie per la dritta, è sicuramente da prendere in considerazione
Citazione di: Gian.luca il 06 Gennaio, 2021, 07:01 AM
Citazione di: Pasquino il 06 Gennaio, 2021, 01:11 AM
A 3 era alto? Alla faccia, era 100W?
40 watt.
Non hai mai sentito in hot rod?
Auguri :D
Ancora mi chiedo perché l'ho preso. Ma I dubbi spariscono non appena accendo la bestia. Anche quando potrei spingere è impossibile andare oltre metà volume
Citazione di: rinox il 06 Gennaio, 2021, 05:16 PM
Massi, avevi già scritto dell'uso del pedale.
Di quanto riesci a salire col volume dell'ampli, con pedale on o off?
è come se fosse una manopola del volume, per cui da 0 al massimo. Chiaramente entrando in un valvolare a livello molto basso il suono sarà una schifezza.....è normale, ma io avendo un combo da 12W riesco a gestirlo abbastanza bene.
Citazione di: Pasquino il 06 Gennaio, 2021, 05:32 PM
Ho capito Massi, tu comunque finisci per entrare in un ampli no? io invece vorrei passare da un preamp, poi le modulazioni e ritardi, poi cab sim, un po' a replicare il send/return di un ampli vero. Il pedale del volume lo avrei messo esattamente dove l'hai messo tu comunque
Sì io entro nel princeton, ho scritto del pedale perchè secondo me alla funziona come un attenuatore senza spendere troppo e lo hai in pedaliera.
Comunque secondo me per le tue esigenze, ribadisco che una cosa stile mooer o iridium (anche se ho capito che è fuori budget) è la soluzione migliore, pratica e più comoda. Se invece vuoi per forza usare una load box, stai su two notes torpedo, ma ti parlo da ex possessore, se non ci smanetti è tutt'altro che plug & play, almeno io alla fine avevo ottenuto un suono più bello da un plug in che con la load box....alla fine ho lasciato perdere tutto e non mi interessa più registrare, suono per puro divertimento con l'ampli e ogni tanto con bias fx.
Grazie Massi, la loadbox per ora è esclusa, per registrare seriamente ampli, cassa, mic e fonico, ma questo è un altro discorso.
Il giochino è trovare qualcosa che possa essere decente e portatile, per registrare idee oppure per ascoltarmi mentre suono.
Per questo il budget è limitato, mi sa che per ora vado di radar, poi vediamo
Interessante, anzi bestiale.
Però mi chiedo quanto sia gestibile un OD valvolare. Mai avuto.
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2023, 02:01 PMPerò mi chiedo quanto sia gestibile un OD valvolare. Mai avuto.
A parte la scomodità di dover avere un alimentatore dedicato (altrimenti, alimentandolo a 9V la valvola è poco più che una lampadina), alla fine un overdrive valvolare è gestibile allo stesso modo di un analogo overdrive a transistor. Paradossalmente, sono molto più fastidiosi i fuzz al germanio (che sono allo stato solido).
Io me ne sono fatto costruire uno da mio babbo all'epoca in cui usavo una pedaliera ibrida digitale + od analogici. E' alimentato a 30V con una 12AX7. Non ha una quantità di gain particolarmente elevata, ma rendendo il suono un filo più caldo era un ottimo booster per i soli.
Io ho avuto 3 tipi diversi della Blackstar serie HT e suonavano tutti bene. Non facevano per me, ma erano davvero belli. Li usavo con il Bassman 59 e ho ancora le valvole di scorta.. (ps: ho avuto anche un compressore valvolare, il Black Finger).
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2023, 02:01 PMInteressante, anzi bestiale.
Però mi chiedo quanto sia gestibile un OD valvolare. Mai avuto.
Il problema di questo e di tutti gli overdrive valvolari è che vorrebbero imitare il suono di una testata in crunch, ma falliscono tutti miseramente. Suonano piccoli, compressi, inscatolati. Questo pedale non fa eccezione, ho stoppato il video dopo 5 secondi. E' come paragonare il campanello di una bici col clacson di un TIR.
Replicare il circuito di una testata all'interno di un pedale è impresa pressochè impossibile: dove sono le valvole finali? dove è il trasformatore di uscita? Di solito si dice che il suono di un ampli lo fanno il pre e il tone stack, vero, ma finali e trasformatore di uscita hanno un contributo tutt'altro che trascurabile al suono complessivo di un ampli. E chi ha una testata vintage lo sa bene. Prendete un Fender Bassman del 1965, metteteci il trasformatore di una Diezel VH4 e cambiate le 6L6 con delle EL34 o KT66, poi ditemi cosa è rimasto del suono del Bassman :laughing:
Il problema è lo stesso del digitale: questi pedali suonano bene finchè non hai il paragone dell'oggetto reale a cui si ispirano. Se infili il jack nell'ampli, se inizi ad abituarti al suono della testata, è la fine: qualsiasi emulazione, a pedale o digitale che sia, risulterà piccola, insignificante, anemica.
Poi ci sono pedali valvolari bellini, tipo i vibe valvolari (Effectrode Tubevibe), i compressori valvolari (Effectrode PC-2A, Black Finger EHX) o certi delay valvolari che suonano benissimo, ma un overdrive valvolare, insomma....
Citazione di: Davids il 31 Marzo, 2023, 10:42 PMIl problema di questo e di tutti gli overdrive valvolari è che vorrebbero imitare il suono di una testata in crunch, ma falliscono tutti miseramente. Suonano piccoli, compressi, inscatolati. Questo pedale non fa eccezione, ho stoppato il video dopo 5 secondi. E' come paragonare il campanello di una bici col clacson di un TIR.
Replicare il circuito di una testata all'interno di un pedale è impresa pressochè impossibile: dove sono le valvole finali? dove è il trasformatore di uscita? Di solito si dice che il suono di un ampli lo fanno il pre e il tone stack, vero, ma finali e trasformatore di uscita hanno un contributo tutt'altro che trascurabile al suono complessivo di un ampli. E chi ha una testata vintage lo sa bene. Prendete un Fender Bassman del 1965, metteteci il trasformatore di una Diezel VH4 e cambiate le 6L6 con delle EL34 o KT66, poi ditemi cosa è rimasto del suono del Bassman :laughing:
Il problema è lo stesso del digitale: questi pedali suonano bene finchè non hai il paragone dell'oggetto reale a cui si ispirano. Se infili il jack nell'ampli, se inizi ad abituarti al suono della testata, è la fine: qualsiasi emulazione, a pedale o digitale che sia, risulterà piccola, insignificante, anemica.
Poi ci sono pedali valvolari bellini, tipo i vibe valvolari (Effectrode Tubevibe), i compressori valvolari (Effectrode PC-2A, Black Finger EHX) o certi delay valvolari che suonano benissimo, ma un overdrive valvolare, insomma....
Capisco. Ma ho peccato io di omissione: intendevo chiedere quanto sia gestibile un overdrive valvolare usato su un ampli valvolare, non a sostituzione.
Citazione di: robland il 31 Marzo, 2023, 11:35 PMCapisco. Ma ho peccato io di omissione: intendevo chiedere quanto sia gestibile un overdrive valvolare usato su un ampli valvolare, non a sostituzione.
Esattamente come è gestibile un overdrive a transistor su un ampli valvolare. Cambia solo il modo in cui arriva la distorsione, con un tubo a vuoto anzichè con un transistor. Se hai un Fender Hot Rod son cavoli amari a prescindere :laughing:
Citazione di: Davids il 01 Aprile, 2023, 01:28 PMEsattamente come è gestibile un overdrive a transistor su un ampli valvolare. Cambia solo il modo in cui arriva la distorsione
Ottimo. Ci faccio un pensierino allora. Ho una bella scorta di pedali OD, ma un valvolare ancora no.
Una bellissima carrellata di suoni: un ampli Marshall (leggermente attenuato), un Fender Vibroverb 64, due OD come riferimenti principali dei pedali non valvolari, e quattro OD valvolari a confronto. Anzi cinque, ma il quinto è un mondo a parte.
Che spettacolo questi video.
Peccato solo che a me interessava capire il loro massimo livello di gain, mentre il loro playing è orientato più sul rock-blues.