Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 08:52 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il suono di un Valvolare e i modi per averlo (loadbox, pedali, IR, etc)

Aperto da Pasquino, 04 Gennaio, 2021, 05:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Pasquino

Più mi informo e più sono confuso, apro questo post per chiarirmi le idee su come avvicinarmi al suono di un ampli valvolare senza spenderci più dell'ampli stesso (budget previsto 150/200 euro). Nello specifico di un Marshall canale clean, ma qualsiasi ampli di stampo britannico su una 4x12, per capirci.

Possiedo una testata Hayden Mofo, che ha un canale UK che ha un suono di questo tipo, buona riserva di clean, ma da lì posso solo andare in cassa, e non ho modo di riprenderlo. Da qui l'esigenza: come avere un suono di questo tipo a disposizione per essere registrato o anche solo ascoltato con una buona qualità?

Per cui mi sono informato sulle alternative, vediamo se ho capito qualcosa:

1) Loadbox. la Bugera mi permetterebbe di avere il suono della testata preciso e posso mandarlo dove voglio con il Cab Sim, ma la simulazione non sembra un granchè, e andare su loadbox più costose ci spenderei più dell'ampli mi sa. Potrei passare dal PC e usare degli IR se non ho capito male, ma questa cosa mi costringe ad avere un PC di mezzo, preferirei invece una cosa semplice, plug and play. In più la Loadbox non è una soluzione portatile, fuori casa sono a piedi.

2) Amp in a Box. Il riferimento è il Terror Stamp, ibrido pre valvolare con finale transistor, ha una simulazione di 4x12 credo, che dai video suona molto meglio della Bugera. In più sarebbe portatile, essendo formato pedale, comodo da mettere in pedalboard, e ha pure il loop effetti. Di contro però non avendolo provato di persona non ho bene idea se il suo clean possa somigliare a quello che cerco, e soprattutto la riserva di pulito che ha non mi sembra molta.

3) Pre a pedale + IR simulator. In pratica preamp mooer UK Gold o simili e cab simulator. Il cab simulator dell'UK gold non so cosa simuli, ma non mi sembra molto bello. Abbinarci una cosa tipo il radar sarebbe la soluzione per la parte cassa, anche questa è una soluzione portatile e flessibile. Ho dei dubbi sulla qualità generale dei pedali pre digitali in questo caso.

4) soluzione all in one digital: non ne conosco in questa fascia di prezzo, ma se esistesse un device che mi fa da ampli UK style, con una buona qualità e simula una 4x12 con una uscita linea e/o cuffie la valuterei volentieri.

Quindi, e scusate di nuovo la confusione, cosa mi consigliate di fare? quali sono i pro e i contro che vedete? Quali sono le alternative ai prodotti che ho mostrato?

Grazie mille
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Max Maz

I miei pochissimi cent riguardano prodotti come gli ir simulator di mooer.
Lontani anni luce dai suoni cui fai riferimento.
Penso ad esempio che un alldigital possa essere la soluzione.
Un prodotto,, sempre mooer, la ge200 che usata, si trova sotto i duecento.
Puoi caricare ir e sim ulteriori a quelle fornite di default, funzionano anche da, scheda audio ed il risultato è sorprendente in rapporto al costo.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)



Pasquino

Citazione di: Max Maz il 04 Gennaio, 2021, 05:51 PM
I miei pochissimi cent riguardano prodotti come gli ir simulator di mooer.
Lontani anni luce dai suoni cui fai riferimento.
Penso ad esempio che un alldigital possa essere la soluzione.
Un prodotto,, sempre mooer, la ge200 che usata, si trova sotto i duecento.
Puoi caricare ir e sim ulteriori a quelle fornite di default, funzionano anche da, scheda audio ed il risultato è sorprendente in rapporto al costo.
Grazie per il consiglio, ma solo in un modello ge posso caricare ir esterni? Nel radar non si può?
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Max Maz

Il radar l'ho soltanto provato e l'ho lasciato molto volentieri lì.
La ge200 la uso come pedaliera di backup con un gruppo e come primaria con un altro dove non ho bisogno di cambiare tanti suoni.
Ci sono prodotti dal prezzo simile e dello stesso periodo, ma non li ho mai  provati
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Pasquino

Capito. Ho cercato la ge200, e dalle recensioni sembra mantenere ciò che promette. È però un sistema completo, va bene da sola, ma per integrarla nella mia pedalboard dovrei stravolgere un po' tutto.

Però ho capito che esistono pedali ir loader, tipo il Nux mini studio, che tra le altre simula due tipi di 4x12. Anche qui però la qualità mi è ignota
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Max Maz

Al momento conosco di buono soltanto l'iridium ma costa un botto
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Elliott

Ci sarebbe, in alternativa all'Iridium a meno della metà del prezzo, l'Hotone mojo attack (canale A Fender, canale B Mesa), S/R, boost e reverb. Costa meno di 200 euro nuovo e suona alla grande.


m4ssi

Se devi usarlo fuori prendi una soluzione come quella elencata da max, se vuoi usare la tua pedalboard puoi mettere la mooer a fine catena ed usare solo la simulazione amp+cab e magari effetti di ambiente, tutta la parte di gain puoi usare i tuoi pedali. Comunque sia per registrare un pc devi averlo in mezzo :D
Secondo me però la soluzione ideale se hai una board completa e ti interessa solo quel suono è una roba stile iridium, suona bene e più plug & play di così....
Music Man Addicted

Pasquino

Citazione di: Elliott il 04 Gennaio, 2021, 10:12 PM
Ci sarebbe l'Hotone mojo attack (canale A Fender, canale B Mesa), S/R, boost e reverb. Costa meno di 200 euro nuovo e suona alla grande.
Grazie della dritta, ho visto che c'è anche il britwind che forse ha un suono più UK, devo informarmi meglio sui suoi cab sim, questo è un ampli vero e proprio, come il teeror stamp, bella idea man
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

Elliott

Si, il brit wind ha il Vox AC30 sul canale A e la Superlead 100 sul canale B.

Pasquino

Citazione di: m4ssi il 04 Gennaio, 2021, 10:53 PM
Se devi usarlo fuori prendi una soluzione come quella elencata da max, se vuoi usare la tua pedalboard puoi mettere la mooer a fine catena ed usare solo la simulazione amp+cab e magari effetti di ambiente, tutta la parte di gain puoi usare i tuoi pedali. Comunque sia per registrare un pc devi averlo in mezzo :D
Secondo me però la soluzione ideale se hai una board completa e ti interessa solo quel suono è una roba stile iridium, suona bene e più plug & play di così....
Voglio usarlo con la mia pedalboard, però i mooer non puoi usarli solo come cab sim, la parte preamp c'è di default. Iridium è bellissimo, ma davvero fuori budget
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)

m4ssi

Ci sarebbe il nux solid studio, non so come suoni ma potrebbe fare al caso tuo
Music Man Addicted

Pasquino

Citazione di: m4ssi il 05 Gennaio, 2021, 12:09 AM
Ci sarebbe il nux solid studio, non so come suoni ma potrebbe fare al caso tuo

Ma con un cab simulator posso non usare affatto un preamp? gli OD possono farmi da preamp?
pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra. (Amico Fragile - F. De Andrè)


Bedrock

Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare e cosa della tua attrezzatura devi usare.
Vuoi entrare nel mixer o cosa? In casa o con la band?
Vuoi usare il tuo ampli o la tua pedaliera?
Soluzioni con una efficace emulazione di cab sono di norma costosette.
Se devi usare l'ampli devi andare di loadbox, a meno che il tuo ampli non abbia una uscita dedicata.
In questo caso la più economica di buona qualità è la Torpedo Cab, sulla gestione della testata nulla da obiettare, sulla sua sim di cassa interna ti so dire poco perchè io usavo Wall of Sound su Cubase con IR Marshall, ma te non vuoi usare un pc.
Altre soluzioni che gestiscano ir sono decisamene più costose e fuori dal tuo budget come la torpedo x, la suhr etc etc
Se devi usare la pedaliera ti serve un pedale che faccia da preamp e un emulatore di cassa.
Il radar funziona anche bene, ma la resa dipende molto dal preamp. Se hai dei normali od la resa potrebbe esser non all'altezza, e il problema lo potresti avere con anche gli altri aggeggi del genere digiali o analogici come il nux. Io questo però non l'ho provato e non saprei dirti.
Per risolvere la questione del pre però puoi far presto sempre in casa Mooer con uno dei vari pedalini, che tra l'altro hanno anche una loro emulazione di cassa che a me non faceva impazzire ma magari a te va a genio.
C'è però da capire cosa vuoi fare.
L'integrazione di una pedaliera analogica con sistemi di questo tipo può essere mortificante, o una eccellente soluzione.
Di funzionanti con soddisfazione io però ne ho trovato uno solo, dal costo non folle ma superiore a quello che vuoi spendere te, che è lo stomp di helix.
Io però non ho capito cosa vuoi fare  ::)


Elliott

Citazione di: Gian.luca il 05 Gennaio, 2021, 10:29 AM
Perdonami ma non ho capito cosa ci devi fare...cut...C'è però da capire cosa vuoi fare...cut...Io però non ho capito cosa vuoi fare  ::)

C'è qualcosa - nella richiesta - che ti è poco chiaro, Gianluca?

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.