Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Giugno, 2024, 08:31 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Hiwatt T40 Hd - Recensione a Sangue Caldo

Aperto da LawHunter, 17 Dicembre, 2021, 03:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Prosit

Grazie LawHunter, ottime info anche per me che lo possiedo. Adesso capisco meglio alcune cose, come la particolare equalizzazione del canale drive e il suo immediato alto guadagno iniziale. In realtà, poi, per me quel canale è inutile in quanto mi piace solo il clean, motivo per cui l'ho appositamente acquistato.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

LawHunter

Citazione di: Piero_93 il 07 Marzo, 2023, 12:22 PMAnche i Marshall DSL-TSL, per non parlare delle serie JVM, ma anche tantissimi altri, hanno un "aiutino" a transistor nei canali diverso dal clean. Questo tipicamente viene fatto per evitare di avere una quantità esagerata di valvole preamplificatrici.
La cosa curiosa è che pensare a dei transistor nel preamp di un ampli a valvole ci fa spesso gridare allo scandalo... ma poi noi chitarristi otteniamo la maggior parte dei suoni distorti in parte (es. boostando con un Tube Screamer) se non totalmente da pedalini allo stato solido  :laughing: 

Ho aspettato 24h per risponderti per fare verifica, in quanto non sono un tecnico, ma sono possessore di una JVM410h.
Mi scuso se vado leggermente Off-Topic anche se è evidente che l'argomento è connesso a quanto scritto sull'Hiwatt T40h.

Ho fatto vedere a BurnFx gli schemi della testata ed ho aperto un Topic anche sul Marshall Forum.
Anche BurnFx pensava che la JVM avesse i diodi per il clipping.

Così non è.
Lo schema dell'ampli e l'analisi di un tecnico dice che la JVM è All Valve al 100% come la SLO100 di Soldano e le Mark di Mesa Boogie[/i].
La storia del rapporto Pre-Valvolare e Diodi nei Marshall è lunga e complessa.

Si parte dall'All Valve delle JCM800 2203/2204, che però necessitava nella prassi di una spinta a mezzo (Treble) Booster o, soprattutto nella prassi, OD con volume a 10 e Gain a 0 (o al max 2) per dargli la spinta.
A questo punto la Marshall pensa di codificare questa esigenza con le JCM800 2210/2205 ed ecco il diode clipping ivi inserito che si attiva sul drive valvolare oltre un certo punto.

Arrivano le JCM900 High Gain e Dual Reverb.
Queste estremizzano il sistema e di fatto il pre, dopo un primo guadagno all'ingresso con mezza Valvola 1, era interamente basato sui diodi per creare l'overdrive. Praticamente un pedale inserito in catena dentro l'ampli (come l'Hiwatt T40).
Le contestazioni e il disappunto che le JCM900 riscossero, portarono al ritorno al All Valve, ma questa volta High Gain, con le JCM900 SL-X che riprendevano la struttura delle JCM800 2210-2205 ma con una valvola di pre in più al posto del diodo .... e furono le migliori JCM900 di sempre che hanno un valore molto alto sul mercato.

Con i diodi rimase sul mercato la Silver Jubilee 2550/2555 che è una JCM900 riveduta e corretta, ma anche lei con uno dei due stadi di gain dell'overdrive totalmente a diodi (qualcuno, in minoranza, dice che sia una JCM800 2203 con il pre a diodi al posto di una valvola).

Le JCM2000 sono state altalenanti: alcune produzioni hanno ancora i diodi in aiuto del pre che sia attiva dopo un certo livello come le JCM800 2210; altre sono all valve.
Penso, ma è una mia impressione, che il confine sia rappresentato dalle versioni DSL e/o TSL, dove sono queste ultime che hanno talmente tante versatilità in tema gain che probabilmente c'è un diodo in mezzo.

Relativamente alle DSL non JCM2000 ci sono controversie: per quello che ho recepito io pare siano All Valve.

Sicuramente le JVM sono All Valve assolutamente senza diodi per l'overdrive ... e questa è la cosa più importante :-P

Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


Piero_93

Citazione di: LawHunter il 08 Marzo, 2023, 09:07 AM[...]
Wow! Che approfondimento!!!
Ok, ho effettivamente fatto un po' di confusione. Sulla JVM sono sicuro di averlo solo letto online, ma riguardo alle JCM mi è capitato di aprirne una tempo fa per "spiarla" (avevo un progetto di costruirne un clone, poi abbandonato perchè molto complessa) e ricordavo al 100% di aver trovato dei diodi. Era sicuramente un JCM2000, ma evidentemente... era una TSL.
Perdonatemi per tutte queste imprecisioni!!  :acci:  :acci:  :acci:
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

LawHunter

Citazione di: Piero_93 il 08 Marzo, 2023, 09:15 AMWow! Che approfondimento!!!
Ok, ho effettivamente fatto un po' di confusione. Sulla JVM sono sicuro di averlo solo letto online, ma riguardo alle JCM mi è capitato di aprirne una tempo fa per "spiarla" (avevo un progetto di costruirne un clone, poi abbandonato perchè molto complessa) e ricordavo al 100% di aver trovato dei diodi. Era sicuramente un JCM2000, ma evidentemente... era una TSL.
Perdonatemi per tutte queste imprecisioni!!  :acci:  :acci:  :acci:

... ma che perdonare .. anzi ... bene chiarire e poi, in tema amplificatori è uno degli argomenti più interessanti .....

Comunque sia ritornando al T40 ed al suo Canale Gain non posso che fare mie le parole di Prosit che dice

CitazioneAdesso capisco meglio alcune cose, come la particolare equalizzazione del canale drive e il suo immediato alto guadagno iniziale.
In realtà, poi, per me quel canale è inutile in quanto mi piace solo il clean, motivo per cui l'ho appositamente acquistato.

Anche io convengo che l'Hiwatt è il Canale Pulito che si sporca tirandolo o lo si rende come perfetta piattaforma per Pedali ... e fa letteralmente miracoli, anche un ampli cinese come il T40 senza essere una DR103 o una DR504.
Relativamente al Canale Gain, non mi dispiace, però ammetto che l'EQ e l'immediato alto guadagno ne limitano altamente l'utilizzo e dopo un po', diventa ... noioso perchè poco flessibile, mentre il canale Clean con un Muff Classico (il top per me un Russian boostato dietro per i medi) o un Muff moderno come un Costalab, oppure ancora (come faccio con la mia band Garage) con un Tonebender Mk 1.5 e/o Mk. 2, fa faville.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Prosit

Si fantastica come piattaforma per pedali: ogni qualvolta ne provo uno si riesce farne come una radiografia, emergono pregi e difetti.
Così come con le chitarre, delle quali è capace di esaltarne le caratteristiche.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.