Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 07:15 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Corretto collegamento verso cassa attiva

Aperto da Braavos, 03 Marzo, 2023, 11:32 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Piero_93

Citazione di: Prosit il 03 Marzo, 2023, 07:12 PMPurtroppo io mi son trovato ad avere fastidiose interferenze con l'Iridium, senza DI e cavo bilanciato, già con un cavo sbilanciato di 5 metri. E' vero che la saletta è un delirio di cavi di innumerevoli tipi che corrono a destra e a sinistra, ma tant'è!
Beh, sicuramente non è impossibile, anzi! Però tipicamente quel ronzio si sente come sottofondo costante, non solo sulle note basse: è solo questo che mi ha fatto pensare ad un altro problema.

Citazione di: Prosit il 03 Marzo, 2023, 07:12 PMCon ciò, grande Piero, chiedo venia se oso contraddirti: leggo sempre i tuoi utilissimi consigli sull'elettronica (di cui so quasi nulla ...  :acci: ) e colgo l'occasione per ringraziarti e spronarti a continuare!!!  :inchino:  :inchino:  :inchino:
Ma che onore!!  :abbraccio: Grazie! L'elettronica mi piace fin da piccolo: mio babbo è perito elettronico e penso di avergli fatto migliaia di domande improbabili quando ero piccolo  :D e spesso ancora lo consulto prima di rispondere qui su Jamble. Insomma, ho avuto un bravo, e soprattutto paziente maestro.
E comunque, vedendo le tue ultime risposte, non mi sembri così impreparato nemmeno tu  ::)
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Prosit

Citazione di: Piero_93 il 03 Marzo, 2023, 11:12 PME comunque, vedendo le tue ultime risposte, non mi sembri così impreparato nemmeno tu  ::)

Ma no guarda, grazie, ho fatto solo di necessità virtù e conosco proprio quattro cose contate acquisite per non soccombere!!! In realtà mi sarebbe piaciuto imparare molto di più appunto, da qualche bravo appassionato, ma non c'è stata fino a oggi occasione. Ti leggo sempre!  ::)
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Braavos

Citazione di: Prosit il 03 Marzo, 2023, 10:38 PME' corretto in parte.
Non avendo visto il cavo jack/XLR che ti ha fatto il tecnico non posso avere la certezza che questo abbia effettivamente lo spinotto jack TRS (cioè Tip/Ring/Sleeve), ma con buona probabilità dovrebbe esserlo. Se è così, cioè se oltre all'estremità XLR (che sicuramente ha 3 conduttori) anche l'estremità metallica dello spinotto jack è divisa in 3 sezioni (lo vedi ad occhio), allora è un cavo bilanciato, cioè un cavo jack TRS/XLR.
Però, nel cablaggio che ti serve non basta un cavo solo a rendere una connessione bilanciata, serve il bilanciamento su tutta la linea del segnale tenendo conto però che, purtroppo, l'uscita dell'Iridium non è bilanciata (infatti live è meglio usare la DI). La soluzione ideale (LIVE!!! a casa non serve!)con l'Iridium è la seguente:

- da output Iridium a DI = cavo sbilanciato, più corto è, meglio è);
- da DI a Mixer = cavo bilanciato (XLR/XLR, TRS/XLR, XLR/TRS come vuoi tu purché bilanciato, cioè a 3 conduttori);
- da Mixer a Cassa = cavo bilanciato.

In questo modo eviti possibili interferenze di campi magnetici circostanti.

Spero di esser stato chiaro; se non fosse, qui c'è chi spiega meglio di me la questione:
https://blog.landr.com/it/cavi-audio/

Però, ripeto, non credo che il problema che hai segnalato in apertura del topic sia legato a interferenze esterne sul segnale. A proposito, lo hai poi risolto il problema iniziale?

Caro Prosit, con quest'ultimo messaggio (che provvedo subito a copiare e incollare in un blocco note) sei stato ancora più chiaro. Riguardo la tua domanda: ieri pomeriggio ho provato ogni tipologia di settaggio possibile ma, soprattutto, ho fatto la prova del nove provando pure la chitarra classica amplificata (sia al mixer sia direttamente alla cassa immettendo "mic" e togliendo "line") ed il problema persiste. Ho pure fatto le prove consigliate riguardo gain, volumi, etc...
Persiste quel maledetto tremolio/ronzio appena do una pennata particolarmente forte o colpisco con decisione le corde gravi. A questo punto provvederò ad effettuare il reso perché ho tanto l'impressione che sia più un problema "fisico" della cassa che di impostazione.
Da ignorante, infatti, mi permetto di dire che se fosse una problematica di mera impostazione attaccando una fonte direttamente alla cassa tale problema doveva sparire anziché perpetrare ad esistere nella medesima maniera (tra l'altro una fonte differente dalla chitarra elettrica con cui avevo sempre provato all'inizio assieme all'iridium).

dragon_g

Citazione di: Braavos il 04 Marzo, 2023, 06:46 AMCaro Prosit, con quest'ultimo messaggio (che provvedo subito a copiare e incollare in un blocco note) sei stato ancora più chiaro. Riguardo la tua domanda: ieri pomeriggio ho provato ogni tipologia di settaggio possibile ma, soprattutto, ho fatto la prova del nove provando pure la chitarra classica amplificata (sia al mixer sia direttamente alla cassa immettendo "mic" e togliendo "line") ed il problema persiste. Ho pure fatto le prove consigliate riguardo gain, volumi, etc...
Persiste quel maledetto tremolio/ronzio appena do una pennata particolarmente forte o colpisco con decisione le corde gravi. A questo punto provvederò ad effettuare il reso perché ho tanto l'impressione che sia più un problema "fisico" della cassa che di impostazione.
Da ignorante, infatti, mi permetto di dire che se fosse una problematica di mera impostazione attaccando una fonte direttamente alla cassa tale problema doveva sparire anziché perpetrare ad esistere nella medesima maniera (tra l'altro una fonte differente dalla chitarra elettrica con cui avevo sempre provato all'inizio assieme all'iridium).

Io sospetto che sia un problema di volumi di ingresso e uscite tra i vari collegamenti, potresti provare a collegare le cuffie al mixer e verificare se senti ancora il problema

Braavos

Citazione di: dragon_g il 07 Marzo, 2023, 08:23 AMIo sospetto che sia un problema di volumi di ingresso e uscite tra i vari collegamenti, potresti provare a collegare le cuffie al mixer e verificare se senti ancora il problema

Ciao Dragon, oramai ho provveduto ad effettuare il reso della cassa attiva e ne ho acquistata una più potente e costosa che arriverà tra qualche giorno. Però, ammetto, non credo che la problematica fosse inerente ai volumi perché ho effettuato ogni tipologia di prova

- sistemazione volumi mixer e cassa
- modifica cablaggio
- attaccare chitarra elettrica tramite mixer o chitarra classica direttamente alla cassa
- cambiare equalizzazione chitarre

ogni cosa creava sempre quel forte tremolio/ronzio alla cassa superiore.

Comunque la prova del nove sarà provare le casse nuove. Speriamo bene e dita incrociate!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.