Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Delga il 27 Gennaio, 2025, 11:57 AM

Titolo: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Delga il 27 Gennaio, 2025, 11:57 AM
Provo ad aprire un Topic nella speranza che non sia stato già trattato :sweat: in quel caso mi scuso in anticipo  :inchino:

La domanda è come da titolo e mi arrovella molto ultimamente... la situazione è questa: vivo in un condominio ahimè e chi vive la stessa situazione forse sa a cosa mi riferisco... perciò mi chiedevo, ha senso per me spendere parecchi soldi per un ampli un po' più serio se non potrò mai usarlo del tutto? già mi tocca usare al minimo quello che ho già (Fender Mustang).

Lascio a voi la domanda, un po' per curiosità, un po' per sentirmi meno sola in questo arrovellamento  :sweat:
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2025, 12:02 PM
Secondo me, sì, se parliamo di "qualità" e non di potenza (o wattaggio).

Ci sono ampli che anche a volumi da appartamento possono fare molta differenza e non solo soddisfarti acusticamente parlando, ma farti addirittura venire voglia di suonare e/o di studiare. Direi pertanto, una grande differenza.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Davids il 27 Gennaio, 2025, 12:47 PM
Ma perchè, il Fender Mustang è un ampli?
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: robland il 27 Gennaio, 2025, 01:33 PM
Citazione di: Delga il 27 Gennaio, 2025, 11:57 AMProvo ad aprire un Topic nella speranza che non sia stato già trattato :sweat: in quel caso mi scuso in anticipo  :inchino:

La domanda è come da titolo e mi arrovella molto ultimamente... la situazione è questa: vivo in un condominio ahimè e chi vive la stessa situazione forse sa a cosa mi riferisco... perciò mi chiedevo, ha senso per me spendere parecchi soldi per un ampli un po' più serio se non potrò mai usarlo del tutto? già mi tocca usare al minimo quello che ho già (Fender Mustang).

Lascio a voi la domanda, un po' per curiosità, un po' per sentirmi meno sola in questo arrovellamento  :sweat:

Che genere ci vuoi suonare? Hai bisogno di tanta distorsione? Budget? Ora la domanda più importante (riflettici bene): quanto sono suscettibili i tuoi vicini e in che rapporti siete?
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Prosit il 27 Gennaio, 2025, 03:30 PM
Citazione di: Delga il 27 Gennaio, 2025, 11:57 AMha senso per me spendere parecchi soldi per un ampli un po' più serio
Senza ombra di dubbio. Basta scegliere un BUON amplificatore con master volume post inverter.

Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 27 Gennaio, 2025, 04:11 PM
Citazione di: Davids il 27 Gennaio, 2025, 12:47 PMMa perchè, il Fender Mustang è un ampli?


 :laughing:
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: b3st1a il 27 Gennaio, 2025, 06:09 PM
Il concetto di "professionale" e "serio" è molto relativo, bisognerebbe capire budget ed esigenze. Ad ogni modo, se non esageri coi volumi, non suoni in orari inopportuni e non hai vicini particolarmente suscettibili, anche in condominio si può usare un ampli un po' più serio, magari scegliendo un modello con potenza regolabile (oggi in commercio ce ne sono tanti) e/o un modello che sia progettato per funzionare bene anche a volumi bassi. Io, ad esempio, uso una testatina Laney da 15W che ha anche un ingresso da 1W, collegata ad una cassa 1x12, e tira fuori un bel distorto senza far diventare sordo nessuno e con una qualità che su un combettino digitale con cono da 8" ti scordi.
Ogni vicino è un caso a se, ad ogni modo mi sono reso conto che bisogna trovare un rapporto ottimale tra volume e durata. Mi spiego: io suono molto raramente con l'ampli (forse una volta ogni due settimane), per cui quella volta tanto che suono non mi preoccupo più di tanto se spingo un po' di più. Nei periodi in cui suono di più, invece, tengo i volumi nettamente più bassi.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Delga il 28 Gennaio, 2025, 12:26 PM
Grazie per i pareri, proverò a rispondere un po' a tutti quanti.

Citazione di: Prosit il 27 Gennaio, 2025, 03:30 PMSenza ombra di dubbio. Basta scegliere un BUON amplificatore con master volume post inverter.


Confesso di non essere molto pratica con gli ampli e non so cosa sia il volume post inverter  :sweat:

Citazione di: Davids il 27 Gennaio, 2025, 12:47 PMMa perchè, il Fender Mustang è un ampli?

:sweat: credo ci sia indubbiamente di peggio in giro ahah

Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2025, 12:02 PMSecondo me, sì, se parliamo di "qualità" e non di potenza (o wattaggio).

Ci sono ampli che anche a volumi da appartamento possono fare molta differenza e non solo soddisfarti acusticamente parlando, ma farti addirittura venire voglia di suonare e/o di studiare. Direi pertanto, una grande differenza.

Ecco si, mi riferisco alla qualità, inoltre me ne servirebbe uno che mi invogliasse di più come dici. ^^
Prendo un po' la palla al balzo e se hai qualche consiglio sono tutta orecchi!

Citazione di: robland il 27 Gennaio, 2025, 01:33 PMChe genere ci vuoi suonare? Hai bisogno di tanta distorsione? Budget? Ora la domanda più importante (riflettici bene): quanto sono suscettibili i tuoi vicini e in che rapporti siete?

Sono sempre stata interessata a roba versatile, mi piace suonare con un bel clean ma adoro anche suonare pezzi distorti...un bel grattacapo, lo so. Per quanto riguarda il budget non voglio spendere 1000 euro  :sweat: pensavo di tenermi sui 400 massimo.

Citazione di: b3st1a il 27 Gennaio, 2025, 06:09 PMIl concetto di "professionale" e "serio" è molto relativo, bisognerebbe capire budget ed esigenze. Ad ogni modo, se non esageri coi volumi, non suoni in orari inopportuni e non hai vicini particolarmente suscettibili, anche in condominio si può usare un ampli un po' più serio, magari scegliendo un modello con potenza regolabile (oggi in commercio ce ne sono tanti) e/o un modello che sia progettato per funzionare bene anche a volumi bassi. Io, ad esempio, uso una testatina Laney da 15W che ha anche un ingresso da 1W, collegata ad una cassa 1x12, e tira fuori un bel distorto senza far diventare sordo nessuno e con una qualità che su un combettino digitale con cono da 8" ti scordi.
Ogni vicino è un caso a se, ad ogni modo mi sono reso conto che bisogna trovare un rapporto ottimale tra volume e durata. Mi spiego: io suono molto raramente con l'ampli (forse una volta ogni due settimane), per cui quella volta tanto che suono non mi preoccupo più di tanto se spingo un po' di più. Nei periodi in cui suono di più, invece, tengo i volumi nettamente più bassi.
Diciamo che amano i drammi e li ricercano come unica ragione di vita. Però se trovassi qualcosa di funzionale a volumi miseri sarebbe già una manna dal cielo.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Davids il 28 Gennaio, 2025, 01:15 PM
I soliti Laney, in particolare VC30, VC15, Cub 12R, Cub 10R, Lionheart, i Blackstar HT prima serie (HT20 e HT5), Marshall DSL 20 e DSL 40, Brunetti Maranello, Mesa Boogie F30, Fender Blues Junior e Fender Hot Rod (ma solo dopo esserti dotata di questo cosino per gestire meglio il master volume dell'ampli che è poco progressivo).
https://www.etsy.com/it/listing/881403430/per-amplificatori-fender-hot-rod-e-blues

Un ampli sottovaluto è il Fender Vaporizer, 12W, 2 coni da 10", usato sta sui 300-350€, ed è disponibile in tre livree colorate per spazzare via la tristezza forummistica di questi giorni  ::)
https://www.vintageguitar.com/19532/fender-vaporizer-amp/


Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 28 Gennaio, 2025, 01:39 PM
Citazione di: Delga il 28 Gennaio, 2025, 12:26 PMSono sempre stata interessata a roba versatile, mi piace suonare con un bel clean ma adoro anche suonare pezzi distorti...un bel grattacapo, lo so. Per quanto riguarda il budget non voglio spendere 1000 euro  :sweat: pensavo di tenermi sui 400 massimo.


Guarda, per aggiungere qualcosa di diverso, un'alternativa.... è chiaro che il valvolare è il valvolare....

Ma visto che ti piace il clean... e tutto sommato con qualche pedale davanti puoi suonare tante cose ( i metallica, con un proco rat c'han fatto un disco se non sbaglio)...
Visto che è a stato solido e quindi gestibile in casa... visto il tuo budget... insomma, un bel Roland Jazz Chorus 22(usato)?
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Vu-meter il 28 Gennaio, 2025, 03:58 PM
Citazione di: Delga il 28 Gennaio, 2025, 12:26 PMGrazie per i pareri, proverò a rispondere un po' a tutti quanti.
Confesso di non essere molto pratica con gli ampli e non so cosa sia il volume post inverter  :sweat:
:sweat: credo ci sia indubbiamente di peggio in giro ahah

Ecco si, mi riferisco alla qualità, inoltre me ne servirebbe uno che mi invogliasse di più come dici. ^^
Prendo un po' la palla al balzo e se hai qualche consiglio sono tutta orecchi!

Sono sempre stata interessata a roba versatile, mi piace suonare con un bel clean ma adoro anche suonare pezzi distorti...un bel grattacapo, lo so. Per quanto riguarda il budget non voglio spendere 1000 euro  :sweat: pensavo di tenermi sui 400 massimo.


Secondo me devi cercare qualcosa dal clean che ti soddisfi e poi pensare a degli eventuali effetti aggiuntivi per quanto riguarda le distorsioni.

Alcuni nomi sono già venuti fuori. Con il tuo budget mi verrebbe da pensare anche al Supro Delta King (piccolo sforzo, è sui 500€) o a qualcosa di usato come Blackstar HT 20 o ancora Peavey Classic 30. Infine tra gli economici da non disprezzare ci sono i Bugera, mi pare Infinium e/o Vintage.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Davids il 29 Gennaio, 2025, 01:14 PM
Citazione di: Delga il 28 Gennaio, 2025, 12:26 PM:sweat: credo ci sia indubbiamente di peggio in giro ahah

Cioè mi stai dicendo che un Fender Mustang è un vero ampli? Ma allora abbiamo totalmente fallito come forum, fiumi di inchiostro buttati al vento.
@Vu-meter chiudiamo tutto e riconvertiamoci a fanclub di qualche squadra di calcio oppure a forum di motori.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Prosit il 29 Gennaio, 2025, 01:50 PM
Citazione di: Delga il 28 Gennaio, 2025, 12:26 PMConfesso di non essere molto pratica con gli ampli e non so cosa sia il volume post inverter  :sweat:
Per rispondere alla tua lecita domanda, cito un costruttore di amplificatori che ne sa più di me e soprattutto spiega meglio di me:
"Il Master volume post phase inverter è quello che più assomiglia alla classica manopola del volume che abbiamo in mente quando alziamo l'impianto stereo (per capirci), questo perchè alle valvole di preamplificazione arriva sempre il volume massimo prodotto dalla circuitazione e il suono non cambia più di tanto, in pratica è un regolatore di volume delle sole valvole finali, ovvero l'ultimo stadio di amplificazione dell'amplificatore.".
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Vu-meter il 29 Gennaio, 2025, 02:15 PM
Citazione di: Davids il 29 Gennaio, 2025, 01:14 PM@Vu-meter chiudiamo tutto e riconvertiamoci a fanclub di qualche squadra di calcio oppure a forum di motori.

 :laughing:  :lol:
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Delga il 30 Gennaio, 2025, 05:55 PM
Grazie per i consigli  ::)
e tranquilli che non avete fallito come forum, sono solo io ad essere qui da poco  :sweat:
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Mariano il 30 Gennaio, 2025, 08:23 PM
"Professionale" è molto relativo. In uno studio vero si usa di tutto, anche robe improbabili.

Se intendi un ampli migliore o pi costoso di quello che hai certo che ha senso. Tutto ha senso se ti fa vivere meglio la tua passione e studio
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: filbellins il 13 Febbraio, 2025, 01:14 PM
stessa situazione, condominio e posso solo suonare la sera, da quando uso amplitube (versione 5 max con tonex) ho risulto tutti i problemi nel suonare in appartamento, unico neo deve avere un buon pc, scheda audio e casse, ma essendo un tecnico informatico per me non è stato un problema
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 13 Febbraio, 2025, 02:17 PM
Citazione di: filbellins il 13 Febbraio, 2025, 01:14 PMstessa situazione, condominio e posso solo suonare la sera, da quando uso amplitube (versione 5 max con tonex) ho risulto tutti i problemi nel suonare in appartamento, unico neo deve avere un buon pc, scheda audio e casse, ma essendo un tecnico informatico per me non è stato un problema

Ne abbiam già parlato, ma non sono d'accordo con nessuna delle 2 affermazioni... l'ampli, basta avere quello giusto... i software, se hai un pc vecchio puoi usare amplitube 4, è uguale... oppure la versione da tablet come faccio io... ( ho un Ipad di qualche anno fa, ed un altro di 10 ed amplitube cs come tonex funzionano su tutti e due, tanto ho la scheda audio)
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: filbellins il 13 Febbraio, 2025, 02:53 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 13 Febbraio, 2025, 02:17 PMNe abbiam già parlato,

salve, non so se ne avevamo già parlato, forse, io uso amplitube 5 max v3 ultima versione (amplitube 4 è vecchia generazione e oramai superato) e tonex (nuova generazione basato su AI) sua una worstation dedicata con doppio schermo dove ho anche diverse daw, 2 schede audio, 6 casse ecc... diciamo un semi professionale home recording, dalla daw redistro le traccie chitarra tramite plug-in amplitube e ottengo i suoni che voglio che sarebbe impossibile con un normale ampli + microfono specie su high gain, io sono del parere che con un amplifi fisico se vuoi certi suoni deve alzare il volume cosa per me non possibile alle 22:00 di sera in condominio, ho risolto con ammplitube e guidar rig 7, e come me anche altri, parlaimo avviamente in appartamento, ma non solo....siccome volgio il massimo e sono tenico informatico a me non va bene un pc vecchio...ne tanto meno il tablet (che lascio alle signorine di facebook) sarebbe come che il calzoliaio va in giro con le scarpe rotte, non so se mi sono spiegato  :D  poi ogniuno fa quello che vuole ciao 
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 13 Febbraio, 2025, 11:27 PM
Citazione di: filbellins il 13 Febbraio, 2025, 02:53 PMsalve, non so se ne avevamo già parlato, forse, io uso amplitube 5 max v3 ultima versione (amplitube 4 è vecchia generazione e oramai superato) e tonex (nuova generazione basato su AI) sua una worstation dedicata con doppio schermo dove ho anche diverse daw, 2 schede audio, 6 casse ecc... diciamo un semi professionale home recording, dalla daw redistro le traccie chitarra tramite plug-in amplitube e ottengo i suoni che voglio che sarebbe impossibile con un normale ampli + microfono specie su high gain, io sono del parere che con un amplifi fisico se vuoi certi suoni deve alzare il volume cosa per me non possibile alle 22:00 di sera in condominio, ho risolto con ammplitube e guidar rig 7, e come me anche altri, parlaimo avviamente in appartamento, ma non solo....siccome volgio il massimo e sono tenico informatico a me non va bene un pc vecchio...ne tanto meno il tablet (che lascio alle signorine di facebook) sarebbe come che il calzoliaio va in giro con le scarpe rotte, non so se mi sono spiegato  :D  poi ogniuno fa quello che vuole ciao 

Ma certo, ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe... io dico solo, per quelli che leggeranno e magari si faranno un idea non corretta... che, secondo me... i suoni generati con amplitube 4, 5, o CS ( versione per tablet).... sempre quelli sono.. la tecnologia è la stessa, al massimo c'è qualche lustrino in piú... puoi farti pure il computer della Nasa... al massimo, la differenza la puó fare una scheda audio  UA apollo( per fare un esempio), e soprattutto due monitor studio come si deve...

Ancora piú semplice il discorso per Tonex... lí c'è il cloud, che è sempre lo stesso... ora, che si usi un pc, un tablet, o il tonex one ( grande come un accendino, per usare un'espressione cara al buon @Davids ) cambia poco...

Detto questo.. il discorso di suonare in condominio la sera tardi, non è nuovo... io intanto comprerei un ampli per casa, (ne sono stati suggeriti tanti) da usare quando non è vietato far casino... e la sera tardi userei l'uscita cuffie... oppure il line out in scheda audio, o il send in scheda audio... altre poasibilitá... pedali preamp ( Friedman?)... oppure... Orange terror stamp.. ha uscita cuffie, send return, line out.. o lo puoi collegare ad una cassa vera... insomma soluzioni ci sono.... io poi ho Tonex, Amplitube, un plug in italiano che sta diventando famoso e si chiama Primo... ed altre cose, ma alla fine non li uso
Detto ció, meglio l'imbarazzo della scelta ;)
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: dragon_g il 14 Febbraio, 2025, 11:23 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 13 Febbraio, 2025, 11:27 PMMa certo, ognuno fa quel che vuole, ci mancherebbe... io dico solo, per quelli che leggeranno e magari si faranno un idea non corretta... che, secondo me... i suoni generati con amplitube 4, 5, o CS ( versione per tablet).... sempre quelli sono.. la tecnologia è la stessa, al massimo c'è qualche lustrino in piú... puoi farti pure il computer della Nasa... al massimo, la differenza la puó fare una scheda audio  UA apollo( per fare un esempio), e soprattutto due monitor studio come si deve...


Credo che tu stia dando un messaggio sbagliato, ti basi su tue esperienze fatte con un tablet  :lol:

Oggi i suoni che puoi tirare fuori da un PC (con una scheda audio vera) sono incredibili.
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2025, 01:36 PM
Citazione di: dragon_g il 14 Febbraio, 2025, 11:23 AMCredo che tu stia dando un messaggio sbagliato, ti basi su tue esperienze fatte con un tablet  :lol:

Oggi i suoni che puoi tirare fuori da un PC (con una scheda audio vera) sono incredibili.

Non hai capito un bip. Io non 'suono' con un tablet.

Con il computer potrai anche tirar fuori suoni incredibili, ma è come ascoltare un disco. Puoi registrare, fare tante belle cose... io parlavo di suonare
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Santano il 14 Febbraio, 2025, 02:22 PM
Citazione di: dragon_g il 14 Febbraio, 2025, 11:23 AMOggi i suoni che puoi tirare fuori da un PC (con una scheda audio vera) sono incredibili.

Sono incredibili per quanto piatti e brutti. Mia modestissima opinione eh..
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: elzeviro il 14 Febbraio, 2025, 03:38 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2025, 01:36 PMCon il computer potrai anche tirar fuori suoni incredibili, ma è come ascoltare un disco.
ekkekaz un disco dei VH , specie i primi,  suonano magnificamente! i Marshall si sentono alla grande come se li avessi in casa.
perfino le musicassette , ovviamente originali,  suonano meglio dei cd originali rimasterizzati: io ho il primo album dei VH sia in cassetta originale che in cd rimasterizzato dalla Warner Bros 20 anni dopo: si sente mille volte meglio la cassetta che il cd,  nonostante un po' di fruscio
(sono sempre stato convinto che con l'avvento dei cd , per non parlare dei computer!, è vero che si è perso un po' di fruscio, anzi s'è proprio cancellato, ma s'è perso e cancellato pure parecchio altro di molto buono, porco mondo!)
Titolo: Re: Ha senso comprare un ampli più professionale se si suona da casa in condominio?
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Febbraio, 2025, 04:57 PM
Citazione di: elzeviro il 14 Febbraio, 2025, 03:38 PMperfino le musicassette , ovviamente originali,  suonano meglio dei cd originali rimasterizzati: io ho il primo album dei VH sia in cassetta originale che in cd rimasterizzato dalla Warner Bros 20 anni dopo: si sente mille volte meglio la cassetta che il cd,  nonostante un po' di fruscio
(sono sempre stato convinto che con l'avvento dei cd , per non parlare dei computer!, è vero che si è perso un po' di fruscio, anzi s'è proprio cancellato, ma s'è perso e cancellato pure parecchio altro di molto buono, porco mondo!)

 :laughing:

Grande Elze, cosí mi piaci