L'ho trovato! Fender Vibroverb 63 reissue (1991).
Venduto chitarra, arrivato amplificatore.
Finalmente, dopo almeno cinque anni di ricerca... che fatica, però il divertimento sta anche in questo.
Venditore onesto e che l'ha tenuto in condizioni davvero apprezzabili.
Due canali, di cui uno con riverbero, entrambi con un bellissimo tremolo. Poi farò il confronto con il Two Rock per vedere chi vince la gara del tremolo migliore. :D
Due coni da 10 (Jensen) per 40w.
A casa lo si può tenere tranquillamente a 3,5 rimanendo a volumi non molesti.
Il suono è stupendo, targatissimo Fender. Provato oggi solo con una Strato.
Domani farò una prova con gli overdrive. Non credo siano ampli mangiapedali come può esserlo ad esempio il Brunetti Singleman, ma vediamo cosa gradisce di più.
(https://i.ibb.co/B4RRCNz/20230211-180632.jpg)
Bello!
Sembra nuovo!
Bellissimo oggetto. :sbavv:
bellissimo! complimentoni!
Citazione di: Santano il 11 Febbraio, 2023, 11:28 PMSembra nuovo!
Eh no, nuovo proprio no. Già in questa foto in basso vedi due sbucciature.
Il mio dubbio era che nessuno avesse messo mani dentro: circuito, trasformatori, valvole, facendo accrocchi vari che ahimé sono diffusi. Non che facciano danni alla funzionalità di un ampli, che magari continua a funzionare benissimo, però poi non ha senso andare a cercare un reissue.
Mi sono fatto fare un'ampia documentazione fotografica prima dell'acquisto, girandola a un conoscente che è esperto di tutti questi ampli (il Vibroverb ce l'aveva anche, ed è proprio vedendo suonare lui cinque anni fa che mi prese l'innamoramento mai sopito per questo ampli).
Questo è un ampli che ho sempre ammirato e voluto, ma per una serie di ragioni logistiche posso solo guardare in fotografia.
Bello davvero!
Comunque essendo una reissue non dovrebbe essere stato troppo manomesso, per quanto abbia sempre i suoi 30-32 anni sul groppone. A breve potresti dover dargliela tu una messa a punto, almeno a livello di condensatori elettrolitici che sono i primi a saltare. Considera che la vita media di un condensatore del genere si attesta sui 20-30 anni, quindi è questione di tempo.
Citazione di: Davids il 12 Febbraio, 2023, 02:36 PMQuesto è un ampli che ho sempre ammirato e voluto, ma per una serie di ragioni logistiche posso solo guardare in fotografia.
Bello davvero!
Comunque essendo una reissue non dovrebbe essere stato troppo manomesso, per quanto abbia sempre i suoi 30-32 anni sul groppone. A breve potresti dover dargliela tu una messa a punto, almeno a livello di condensatori elettrolitici che sono i primi a saltare. Considera che la vita media di un condensatore del genere si attesta sui 20-30 anni, quindi è questione di tempo.
Mi fa piacere che sia conosciuto anche da qualcun altro. Mi sembrava di avere una fissazione solitaria. :laughing:
Non se ne parla mai. Nel 63 uscì in poche centinaia di unità e anche come reissue è durato poco.
Questo non è manomesso ma ne ho adocchiati alcuni nel tempo a cui erano stati fatti "magheggi" vari. Qualunque cosa gli accadrà, questo ampli andrà da un tecnico specializzato a cui verrà detto di fare in modo che mantenga il carattere che la Fender gli ha dato quando l'ha riprodotto.
Quanto alla durata dei condensatori, sì, è vero. Non me ne intendo, ma l'ho letto. Però ad esempio sono cresciuto con in casa un The Twin che è ancora intatto con tutti i suoi pezzi originali dal 1990, valvole comprese, e va a gonfie vele.
Grande amplificatore! Complimenti e goditelo!
Oggi l'ho provato mattina e pomeriggio con Strato e UN pedale soltanto: l'Ikon della J Rockett. Una gran goduria, con dei soddisfacenti crunch. Peccato non aver avuto il tempo di provare una Les Paul. Domani lo proverò con un distorsore e una chitarra con humbucker.
Mark Knopfler s'è venduto anche il suo brown Vibroverb 63 originale...
(https://i.ibb.co/BqfWX4c/Screenshot-20240206-000836-Chrome.jpg)
Bellone. I brownface mi intrigano un sacco.
Mi sa che è stato venduto a 30.000 sterline o dollari.
Che sembra tanto, ma relativamente perché ogni tanto ne compare uno su reverb e sta sempre sui 20.000. Boh.
Mi sono accontentato del reissue, che comunque va alla grande. :D
L'avevo sentito una volta a casa di un conoscente, amante degli amplificatori Fender e simili, e non me l'ero più tolto dalla testa.
Bellissimo!!! Divertiti.
Citazione di: shezlacroix il 26 Febbraio, 2024, 11:48 AMBellissimo!!! Divertiti.
Grazie. Ci ho suonato proprio stamattina. Mi piace talmente tanto che ne comprerei un secondo. :laughing: