Se n'è parlato tanto in topic sparsi per il forum, e magari un giorno ne farò anche una recensione, chissà...
Comunque ne sono un felice possessore, e forse questo video chiarirà il perché...forse...
Mi sembrava giusto ci fosse un topic dedicato... :eheheh:
Brunetti Guitar Amp Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bEz0YVZJsFU&sns=fb)
Citazione di: PaoloF il 15 Ottobre, 2014, 07:41 PM
Se n'è parlato tanto in topic sparsi per il forum, e magari un giorno ne farò anche una recensione, chissà...
Comunque ne sono un felice possessore, e forse questo video chiarirà il perché...forse...
Mi sembrava giusto ci fosse un topic dedicato... :eheheh:
Brunetti Guitar Amp Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bEz0YVZJsFU&sns=fb)
singleman + telecaster olèèèèèèèèè! ::) a me piace.. mi piacerebbe provarlo!
Chissà perché mi aspettavo fossi tra i primi a rispondere... :firuli: :hug2:
A mio modesto avviso con i single coil casca come il cacio sui maccheroni...
Stasera io non posso vedere il video e domani, sarà dura, ma se mi resta un attimo ... :sbavv:
Dal sito non sembra affatto male! Anche io non riesco a vedere il video ora...una curiosità..con quali finali l'hai scelto? E perché? Sono curioso di sapere :)
Bravo Paolo, mi sembra un ottimo ampli, com'è sui suoni sporchi o distorti?
Citazione di: PaoloF il 15 Ottobre, 2014, 08:03 PM
Chissà perché mi aspettavo fossi tra i primi a rispondere... :firuli: :hug2:
A mio modesto avviso con i single coil casca come il cacio sui maccheroni...
:lol: :lol: :lol:
ottimo!
Dalla eq che usa il ragazzo non capisco se potrebbe essere il mio ampli, ma resta comunque un bellissimo oggetto . Il suono è caldo ed avvolgente, malgrado io avrei abbondato di bassi ed eliminato forse un po' di alti..
Beddo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: DoppiaD il 15 Ottobre, 2014, 11:09 PM
Dal sito non sembra affatto male! Anche io non riesco a vedere il video ora...una curiosità..con quali finali l'hai scelto? E perché? Sono curioso di sapere :)
L'ho preso da 35W con le 6L6 principalmente perché quando l'ho preso (più di 2 anni e mezzo fa) avevo solamente la PRS e quindi ho scelto quello che mi permetteva di avere un po' più riserva di pulito.
Citazione di: Vu-meter il 16 Ottobre, 2014, 08:38 AM
Dalla eq che usa il ragazzo non capisco se potrebbe essere il mio ampli, ma resta comunque un bellissimo oggetto . Il suono è caldo ed avvolgente, malgrado io avrei abbondato di bassi ed eliminato forse un po' di alti..
Beddo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Dipende da quale "tipologia" ha utilizzato e se ha attivato il Bright...
A mio avviso il Bright mi sembra attivo e mi pare utilizzi la Fat come modalità...
Probabilmente Vu tu lo setteresti su Smooth e magari attiveresti anche il Mid Boost...
Una cosa che assicuro è che lo switch cambia notevolmente il suono, quindi si ha una bella tavolozza di suoni dalla quale attingere...
Nella mia vecchia band, per esempio, avevo un bassista/fonico fissato col fatto che la chitarra non doveva andare ad ingolfare le frequenze del basso, quindi per lo più suonavo in Tweed con i bassi scavati, altrimenti si litigava... :laughing:
Però dovevo andare contro quella che era la mia idea di suono: a me piace un po' "cicciotto", leggermente sporcato...
Vu, non sarebbe stato il tuo bassista... :laughing: :laughing:
ieri mi hai tipo rigasato e guardavo i prezzi su mercatino e ho notato che è pieno zeppo di singleman usati tutti sui 750 circa. Comunque lo metto in lista insieme al Deluxe Reverb 65 e 68 che usati stanno sullo stesso prezzo però il Singleman è fatto a mano ed è Made in Italia ha il loop ed è splittabile.. se lo trovo nella mia zona lo provo, ho notato che è molto apprezzato all'estero (da Gregor in primis :eheheh: )
Io credo che andrò per un amplificatore sui 20watt credo che bastano e avanzano. Ieri ho ascoltato anche i Peavey Classic 30 che però è di 30watt e dicono che dopo un tot di tempo brucia e la cosa mi preoccupa però devo dire che mi piace, ho ascoltato una registrazione con una telecaster e ha un bel timbro e anche una bella distorsione. E si trovano intorno i 350 euro.
Questi SingleMan mi piace sempre di più! Ho mandato anche una mail al produttore per saperne di più e sto aspettando risposta...se possibile sapere...da nuovo quanto costa il 35W?
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2014, 11:06 AM
ieri mi hai tipo rigasato e guardavo i prezzi su mercatino e ho notato che è pieno zeppo di singleman usati tutti sui 750 circa. Comunque lo metto in lista insieme al Deluxe Reverb 65 e 68 che usati stanno sullo stesso prezzo però il Singleman è fatto a mano ed è Made in Italia ha il loop ed è splittabile.. se lo trovo nella mia zona lo provo, ho notato che è molto apprezzato all'estero (da Gregor in primis :eheheh: )
Si, ha tutta una serie di caratteristiche molto interessanti, senza per questo andare ad intaccarne la qualità.
Altra cosa che cercavo ai tempi era appunto il selettore per diminuire il wattaggio: quello del Singleman lavora molto bene, anche suonando a 2W il suono non si inscatola, rimane corposo...solamente satura prima, al massimo comprime un pelino. E poi c'è la via di mezzo a 10W che è praticamente quella che utilizzavo in sala prove...
Citazione di: DoppiaD il 16 Ottobre, 2014, 11:28 AM
Questi SingleMan mi piace sempre di più! Ho mandato anche una mail al produttore per saperne di più e sto aspettando risposta...se possibile sapere...da nuovo quanto costa il 35W?
Quando l'ho preso io il prezzo era di 1099€ praticamente ovunque...il 16W costava 100€ in meno se non sbaglio...
Io l'ho pagato un po' di meno perché la retina davanti al cono presentava delle leggere rientranze: essendo fatto a mano si vede che non era stata proprio tirata bene...ma è praticamente solo un fattore estetico che si percepisce a malapena.
dici che mi conviene prendere il 35watt? io sto puntando su wattaggi minori per sfruttarli al meglio.
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2014, 01:49 PM
dici che mi conviene prendere il 35watt? io sto puntando su wattaggi minori per sfruttarli al meglio.
Secondo me si, perché comunque hai lo switch che ti permette di passare a 10W e a 2W, quindi lo puoi gestire in più situazioni...
Anzi, ti dirò che quando uscii la testata (mi pare un annetto fa) ci feci un pensierino, solo per il fatto che la testata è 50W...poi ho comprato la Strato e parte dei "problemi" si sono risolti... :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2014, 09:07 PM
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2014, 01:49 PM
dici che mi conviene prendere il 35watt? io sto puntando su wattaggi minori per sfruttarli al meglio.
Secondo me si, perché comunque hai lo switch che ti permette di passare a 10W e a 2W, quindi lo puoi gestire in più situazioni...
Anzi, ti dirò che quando uscii la testata (mi pare un annetto fa) ci feci un pensierino, solo per il fatto che la testata è 50W...poi ho comprato la Strato e parte dei "problemi" si sono risolti... :eheheh:
hai usato in qualche live l'amplificatore in modalità 10watt?
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2014, 09:44 PM
hai usato in qualche live l'amplificatore in modalità 10watt?
Purtroppo live l'ho usato solo una volta, e l'ho usato live a 35W perché eravamo tipo in un parco, e non ero microfonato, quindi l'ho dovuto tirare un po' per il collo...
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2014, 10:09 PM
Citazione di: Grix il 16 Ottobre, 2014, 09:44 PM
hai usato in qualche live l'amplificatore in modalità 10watt?
Purtroppo live l'ho usato solo una volta, e l'ho usato live a 35W perché eravamo tipo in un parco, e non ero microfonato, quindi l'ho dovuto tirare un po' per il collo...
capito, a si? tirato fino a che volume? :eheheh:
L'ho usato con la PRS...sarò arrivato oltre la metà..mi sono fermato quando ho sentito che iniziava a "sporcare" il suono...
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2014, 10:39 PM
L'ho usato con la PRS...sarò arrivato oltre la metà..mi sono fermato quando ho sentito che iniziava a "sporcare" il suono...
okkk ::)
Citazione di: PaoloF il 16 Ottobre, 2014, 10:39 PM
L'ho usato con la PRS...sarò arrivato oltre la metà..mi sono fermato quando ho sentito che iniziava a "sporcare" il suono...
Bhe direi un'ottima riserva di pulito questo 35W.
Tra l'altro ho appena trovato un rivenditore a Monza...peccato che non ce l'abbia in negozio uff
Eccomi!
Io possiedo il simgleman.
Quoto tutto quello che ha scritto PaoloF.
Tanta botta, tanto "bucamento di mix".
Le caratteristiche che, secondo me, mettono il singleman una spanna sopra i vari hot rod sono: 1) una dinamica da paura; 2) la capacità di far risaltare moltissimo le sfumature tra chitarre ed effetti diversi; 3) l'eq che con i vari switch che consentono pesanti interventi sul suono, tanto da poterlo adattare ad ogni contesto. Difatti bisogna perdere un po' di tempo a settarlo prima di ottenere il proprio suono.
Riserva di pulito: abbondante, tanto abbondante.
Dal vivo ti dico solo che a 35W l'ho usato solo una volta all'aperto.
Nei locali l'ho sempre usato a 10W.
Anche senza microfonazione, utilizzando P90 e humbucker l'ampli restava pulitissimo (io suono rock con relativamente poco gain ma tanta ignoranza).
Io ne sono felicissimo. Vi dico solo che, per la prima volta da quando suono dal vivo, ogni tanto mi capita di usare il pulito diretto e crudo dell'ampli. Mai fatto in vita mia (di solito ho sempre almeno un pedale acceso).
Dirò una sciocchezza, ma a me (mio gusto e mie esigenze) è piaciuto più il singleman dell'hiwatt.
Per qualunque dubbio o domanda chiedi!
non perde qualità sonora a 10watt? appena devo comprare io lo provo, anche perchè se riesco a trovarlo usato (750 euro circa) è un affare.. e pure made in Italy. Ma il clean è fender style?
Citazione di: Grix il 27 Ottobre, 2014, 09:27 AM
non perde qualità sonora a 10watt? appena devo comprare io lo provo, anche perchè se riesco a trovarlo usato (750 euro circa) è un affare.. e pure made in Italy. Ma il clean è fender style?
Assolutamente non perde di qualità...
Anche a 2W il suono non si inscatola come si potrebbe pensare: ovviamente la riserva di pulito diminuisce di conseguenza.
Non ho provato tantissimi Fender nella mia vita, però direi di sì...le 6L6 o le 6v6 (nel caso del 16W) dovrebbero dargli quel carattere più americano.
Di Fender ho provato solamente il Blues Deluxe: a mio avviso il Singleman è qualitativamente migliore. In più sono stato condizionato parecchio dal fatto che il Singleman offriva 3 wattaggio, e il Blues Deluxe è un 40W con 2 canali, secondo me poco gestibili...
E' anche vero che guardando il nuovo, il Singleman è in una fascia di prezzo più alta...
Citazione di: PaoloF il 27 Ottobre, 2014, 09:53 AM
Citazione di: Grix il 27 Ottobre, 2014, 09:27 AM
non perde qualità sonora a 10watt? appena devo comprare io lo provo, anche perchè se riesco a trovarlo usato (750 euro circa) è un affare.. e pure made in Italy. Ma il clean è fender style?
Assolutamente non perde di qualità...
Anche a 2W il suono non si inscatola come si potrebbe pensare: ovviamente la riserva di pulito diminuisce di conseguenza.
Non ho provato tantissimi Fender nella mia vita, però direi di sì...le 6L6 o le 6v6 (nel caso del 16W) dovrebbero dargli quel carattere più americano.
Di Fender ho provato solamente il Blues Deluxe: a mio avviso il Singleman è qualitativamente migliore. In più sono stato condizionato parecchio dal fatto che il Singleman offriva 3 wattaggio, e il Blues Deluxe è un 40W con 2 canali, secondo me poco gestibili...
E' anche vero che guardando il nuovo, il Singleman è in una fascia di prezzo più alta...
spero di trovarlo nella mia zona ::) poi se va anche a 2watt sarà sicuramente suonabile in casa
intanto mi sono ascoltato questo :sbavv: telecaster, un bel ovedrive, delay e il singleman!
1970 Fender Telecaster, blonde - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=jPmiqv76J2I)
Gran bel topic! Mi sarebbe stato molto utile un anno fa quando mi ero deciso a cambiare ampli.
Prima usavo il Classic 30 della Peavey, gran ampli eh, però nonostante il bel pulito, secondo me pecca un po' sulla dinamica e sull'attacco, quindi mi ero deciso a prenderne uno con questi requisiti, sempre in classe A, con lo stand by, monocanale dato che per me sarebbe inutile averne 2 e magari anche meno potente.
PaoloF me ne aveva parlato molto bene del Singleman, quindi sono riuscito a provarne uno usato, il 16w, quindi il classe A con valvole 6V6GT (il 35w è classe AB con le 6L6WGC).
E' stato amore a prima vista, io sono uno molto critico, difficilmente qualcosa mi colpisce subito, ma questo ampli mi ha spiazzato.
Ha l'attacco che cercavo, una dinamica da paura, la versatilità che cercavo e quando alzi volume e senti quel crunch che viene fuori.. da rimanere senza parole. Mi ha colpito molto il fatto che risponde anche troppo bene al tocco, quindi evidenzia anche le minime sbavature.
Il clean è molto limpido e cristallino, mi ha ricordato molto i fender.
Di controlli ha quelli basilari: volume, bassi, medi, alti e reverbero, ma la chicca arriva con i vari switch che offrono un mare di sfumature, io per dire mi sono innamorato dello switch bright e del mid boost, mentre invece lo lascio sul tweed.
Ovviamente l'ho preso al volo e sono contentissimo dell'acquisto, onestamente se l'avessi dovuto prendere nuovo (1000€) probabilmente sarei andato su una fascia di prezzo inferiore dato che comunque parliamo di un 16w. Il Classic 30 ce l'ho ancora, non mi è in mezzo e venderlo ora o venderlo tra 2 anni non credo cambierà niente, rimane comunque validissimo, ma non sfrutto quei 30w in classe A, per me sono troppi.
ma vi siete messi tutti d'accordo? mi state convincendo :eheheh:
comunque grande amplificatore il classic 30.. mi piace moltissimo! Ma i vostri pareri sul singleman mi stanno orientando verso questo amplificatore ::)
Citazione di: Grix il 27 Ottobre, 2014, 11:43 AM
ma vi siete messi tutti d'accordo? mi state convincendo :eheheh:
comunque grande amplificatore il classic 30.. mi piace moltissimo! Ma i vostri pareri sul singleman mi stanno orientando verso questo amplificatore ::)
:laughing:
Sicuramente è da provare...
Poi magari è un fatto di gusti e quindi può non piacere...però non lo scarterei a priori, soprattutto conoscendo i tuoi gusti Grix.
Anche perchè, da quello che ho potuto provare, digerisce molto bene i pedali, per cui poi il suono lo scolpisci ulteriormente a piacimento.
Sentito da Lenzotti , non so a quanti watt, ma sono uscito un po' sordo .
UNa sola parola : MOSTRUOSO !!! ( nel senso buono )
Citazione di: PaoloF il 27 Ottobre, 2014, 11:53 AM
Citazione di: Grix il 27 Ottobre, 2014, 11:43 AM
ma vi siete messi tutti d'accordo? mi state convincendo :eheheh:
comunque grande amplificatore il classic 30.. mi piace moltissimo! Ma i vostri pareri sul singleman mi stanno orientando verso questo amplificatore ::)
:laughing:
Sicuramente è da provare...
Poi magari è un fatto di gusti e quindi può non piacere...però non lo scarterei a priori, soprattutto conoscendo i tuoi gusti Grix.
Anche perchè, da quello che ho potuto provare, digerisce molto bene i pedali, per cui poi il suono lo scolpisci ulteriormente a piacimento.
è si, da quello che ho ascoltato il clean mi piace poi è ovvio che un conto è provarlo e un conto ascoltarlo solo in una demo, però mi sono già fatto un'idea del suono pulito poi se digerisce bene i pedali ancora meglio! Sono curioso di sentire la dinamica.. avete scritto tutti che è molto dinamico e mi avete incuriosito ::)
Citazione di: Guido_59 il 27 Ottobre, 2014, 01:15 PM
Sentito da Lenzotti , non so a quanti watt, ma sono uscito un po' sordo .
UNa sola parola : MOSTRUOSO !!! ( nel senso buono )
:eheheh:
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Brunetti Singleman SM 16W combo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SLPGklbW3c8)
Ah regà, che ampli !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
eh....la versione da 35W è ancora più da sbavo! :sbavv: peccato solo per il cono..non amo moltissimo il Celestion V30; lo preferivo con un Greenback o un Jensen C12K. Però è davvero da urlo! Consiglio di dare un'occhiata anche al Primadonna 30 di LAA Custom.
Dai non fomentate....perché io sono in gas pazzesca per la testata mannaggia.
Ma alla fine fra 16w e 35w cambiano solo le valvole da quello che ho capito. Dalle 6v6 alle 6L6 , e il funzionamento da classe A ad AB
L'ho suonato un paio di volte qui a BG perché c'è nella saletta prove di in un negozio e lo lasciano lì a disposizione di chi prova i pedali (insieme ad un Line 6 ed un Blackheart); gli ampli che finiscono lì di solkito sono quelli che non vuole nessuno. A parte il pultil non è che abbia molto di più e l'ho trovato parecchio anonimo: anche se era regolato come quello del video, tranne i toni che io tenevo ad ore 12, non ricordo affatto che suonasse così... tondo? Boh, non lo trovo speciale e particolare.
mi piacerebbe molto provarlo, chissà! Da quello che ho letto quello da 16watt spara moltissimo e potrebbe bastare per suonarci anche in situazione live. A Gregor Hilden piace :eheheh: infatti fa parte dei suoi strumenti personali ::)
Citazione di: DoppiaD il 08 Dicembre, 2014, 04:10 PM
eh....la versione da 35W è ancora più da sbavo! :sbavv: peccato solo per il cono..non amo moltissimo il Celestion V30; lo preferivo con un Greenback o un Jensen C12K. Però è davvero da urlo! Consiglio di dare un'occhiata anche al Primadonna 30 di LAA Custom.
chissà se qualcuno gli ha cambiato il cono con un jensen :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2014, 03:37 PM
Ah regà, che ampli !! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
con una tele è perfetto :sbavv:
@ Grix: il 16W basta e avanza :occhiolino:
Io ho il 35. dal vivo l'ho usato quasi sempre in modalità 10w....una volta persino a 4w (e nemmeno microfonato...) e non saturava niente. Ha una riserva di pulito davvero alta.
Citazione di: Vigilius il 08 Dicembre, 2014, 05:07 PM
L'ho suonato un paio di volte qui a BG perché c'è nella saletta prove di in un negozio e lo lasciano lì a disposizione di chi prova i pedali (insieme ad un Line 6 ed un Blackheart); gli ampli che finiscono lì di solkito sono quelli che non vuole nessuno. A parte il pultil non è che abbia molto di più e l'ho trovato parecchio anonimo: anche se era regolato come quello del video, tranne i toni che io tenevo ad ore 12, non ricordo affatto che suonasse così... tondo? Boh, non lo trovo speciale e particolare.
Ha un carattere meno marcato rispetto ad altri ampli, ed è un aspetto che può piacere o meno.
Prima di approdare al Singleman provenivo da un Mesa Single Rectifier, e praticamente qualsiasi cosa gli attaccassi suonava allo stesso modo...
Col Singleman ho potuto apprezzare maggiormente il carattere dei vari strumenti collegati, e delle mani di chi suona...
Ho sentito recentemente la testata tirata per il collo a 2W, collegata ad una Mesa 2x12, con i V30, insieme ad una LP: un crunch veramente veramente gustoso!
Non è l'utilizzo che ne faccio io, però forse non è corretto sostenere che abbia solo un buon pulito...che già comunque non sarebbe poco... :)
In ogni caso succede spesso che anche gli ampli più blasonati alla fin fine si utilizzino per un determinato suono particolare...in più il Singleman non ha problemi con i pedali, il che lo trasforma automaticamente in un'ottima base per una pedaliera ben fornita...
A parte il fatto che può piacere o no se avete dei dubbi o delle richieste o semplicemente volete delle info non esitate a chiedere a Marco Brunetti , che ho conosciuto e incontrato più di una volta, che è sempre molto disponibile e competente nel rispondere e nelle customizzazioni.
Credetemi non è facile avere dei contatti diretti con chi produce ampli e che teli può personalizzare.
Citazione di: PaoloF il 08 Dicembre, 2014, 05:34 PM
Ha un carattere meno marcato rispetto ad altri ampli, ed è un aspetto che può piacere o meno.
Prima di approdare al Singleman provenivo da un Mesa Single Rectifier, e praticamente qualsiasi cosa gli attaccassi suonava allo stesso modo...
Col Singleman ho potuto apprezzare maggiormente il carattere dei vari strumenti collegati, e delle mani di chi suona...
Ho sentito recentemente la testata tirata per il collo a 2W, collegata ad una Mesa 2x12, con i V30, insieme ad una LP: un crunch veramente veramente gustoso!
Non è l'utilizzo che ne faccio io, però forse non è corretto sostenere che abbia solo un buon pulito...che già comunque non sarebbe poco... :)
In ogni caso succede spesso che anche gli ampli più blasonati alla fin fine si utilizzino per un determinato suono particolare...in più il Singleman non ha problemi con i pedali, il che lo trasforma automaticamente in un'ottima base per una pedaliera ben fornita...
Quotone.
Io l'ho acquistato esclusivamente per usarlo coi pedali e ho riscontrato anch'io le caratteristiche che elenchi.
Ho notato che rispetto ad ampli come Vox ac30, Bassman, Twin o anche gli hot rod ha un pulito che si impone meno su chitarra e pedali, facendo uscire bene ogni tipo di effetto.
Tuttavia ha il suo carattere, non è neutro come un Hiwatt (che onestamente a me sembra fin troppo asettico sul pulito).
Questo "non imporsi" è esattamente quello che cercavo io, ma può benissimo non piacere.
Per dire...un VOX o un twin si impongono prepotentemente sui pedali. Con alcuni pedali è "la morte sua", ma con altri invece...non bene ::)
Non ho detto che non mi piace, ma che è anonimo ed infatti l'ho usato anch'io per testare i pedali e in quel ruolo lì direi che ci sta tutto; ma definirlo MOSTRUOSO??? Mi sarei aspettato qualcosa di più... personale?
Sicuramente avete tutti una esperienza di molto superiore alla mia, ma , partendo dal presupposto che " I gusti sono gusti " e non si discute, che dire allora di chi definisce "MOSTRUOSO" un Hiwatt e lo compra perchè lo usano Gilmour & C ?
Io non l'ho provato personalmente , ma non ne sarebbe saltato fuori nulla di buono, ma l'ho sentito suonare e devo dire che come già detto era molto molto buono sia sui puliti che sui distorti e anche usato declassato di potenza non perde quasi nulla se non , come è normale e già detto i riserva di pulito.
Ad es io ho sentito suonare degli Orange ( testata e cassa ) e dei Vox da soli e devo dire che non mi sono piaciuti , specie l'Orange . Forse nell'ambito di un gruppo le cose sarebbero state diverse.
Citazione di: Santi il 08 Dicembre, 2014, 05:31 PM
@ Grix: il 16W basta e avanza :occhiolino:
Io ho il 35. dal vivo l'ho usato quasi sempre in modalità 10w....una volta persino a 4w (e nemmeno microfonato...) e non saturava niente. Ha una riserva di pulito davvero alta.
è si l'ho capito, grande riserva di pulito ::) magari il 16 è più gestibile in casa però da quello che ho capito spara molto :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 08 Dicembre, 2014, 05:34 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Dicembre, 2014, 05:07 PM
L'ho suonato un paio di volte qui a BG perché c'è nella saletta prove di in un negozio e lo lasciano lì a disposizione di chi prova i pedali (insieme ad un Line 6 ed un Blackheart); gli ampli che finiscono lì di solkito sono quelli che non vuole nessuno. A parte il pultil non è che abbia molto di più e l'ho trovato parecchio anonimo: anche se era regolato come quello del video, tranne i toni che io tenevo ad ore 12, non ricordo affatto che suonasse così... tondo? Boh, non lo trovo speciale e particolare.
Ha un carattere meno marcato rispetto ad altri ampli, ed è un aspetto che può piacere o meno.
Prima di approdare al Singleman provenivo da un Mesa Single Rectifier, e praticamente qualsiasi cosa gli attaccassi suonava allo stesso modo...
Col Singleman ho potuto apprezzare maggiormente il carattere dei vari strumenti collegati, e delle mani di chi suona...
Ho sentito recentemente la testata tirata per il collo a 2W, collegata ad una Mesa 2x12, con i V30, insieme ad una LP: un crunch veramente veramente gustoso!
Non è l'utilizzo che ne faccio io, però forse non è corretto sostenere che abbia solo un buon pulito...che già comunque non sarebbe poco... :)
In ogni caso succede spesso che anche gli ampli più blasonati alla fin fine si utilizzino per un determinato suono particolare...in più il Singleman non ha problemi con i pedali, il che lo trasforma automaticamente in un'ottima base per una pedaliera ben fornita...
perfetto per chi costruisce il proprio suono con i pedali ::)
ma il clean più o meno com'è? qualche amplificatore simile? magari un video sul tubo fatto bene che te lo fa comprendere? comunque tu e anche altri mi hanno detto che è molto dinamico :sbavv:
io mi sto guardando intorno e sono curioso di provarlo (per capire il clean) insieme ad un'altro amplificatore, il Budda Superdrive 18 :sbavv: usato si trova più o meno alla stessa cifra.. se non sbaglio l'ha usato anche Bonamassa, però è molto diverso dal Brunetti diciamo che è più indirizzato al Dumble :firuli:
Secondo me dipende tutto da che suono di ha in mente..se si ha in testa un suono fender può piacere di più.
Se invece si preferisce una pasta più british forse lo si può trovare impersonale.
A me sinceramente pare un fender versatile grazie agli switch e al wattaggio variabile.
Secondo me , col sound che ho in testa in questo periodo e l'uso dei pedali che faccio, è da sbavo!
Citazione di: Grix il 08 Dicembre, 2014, 06:55 PM
magari un video sul tubo fatto bene che te lo fa comprendere?
Un bel video potrebbe essere questo, anche se qui viene suonata la versione testata, ma grosse differenze non ce ne sono:
Brunetti Singleman H - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=havZWA_PLms)
Se sei più indirizzato verso il 16W, questo video è fatto veramente bene:
The amazing Tom Quayle plays through a Brunetti Singleman 16w Combo - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3jIS05aBbSI)
Citazione di: PaoloF il 08 Dicembre, 2014, 08:44 PM
Citazione di: Grix il 08 Dicembre, 2014, 06:55 PM
magari un video sul tubo fatto bene che te lo fa comprendere?
Un bel video potrebbe essere questo, anche se qui viene suonata la versione testata, ma grosse differenze non ce ne sono:
Brunetti Singleman H - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=havZWA_PLms)
Se sei più indirizzato verso il 16W, questo video è fatto veramente bene:
The amazing Tom Quayle plays through a Brunetti Singleman 16w Combo - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3jIS05aBbSI)
Paolo ma quali differenze ci sono fra il 36 combo /50 testa e il 16w?
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2014, 08:51 PM
Paolo ma quali differenze ci sono fra il 36 combo /50 testa e il 16w?
La versione a 16 la conosco poco sinceramente perchè l'ho provata solamente poco prima di prendere la 35W.
Ai tempi la provai con la PRS e per quanto mi riguardava aveva troppo poca riserva di pulito con gli humbucker, però mi diede la sensazione di avere una pasta leggermente più calda e avvolgente, e una saturazione un po' più cremosa.
La versione a 35W forse rimane un pelo più freddina, ma per non rimanere "a secco" di pulito optai per la 35W.
Magari se l'avessi provata con una Strato avrei fatto un'altra scelta, non saprei...si tratta comunque di sfumature...
La 35W e la 50W mi sembra suonino praticamente identiche: la 50W l'ho sempre sentita attaccata ad una 2x12 quindi rispetto al combo 1x12 ti da una maggiore sensazione di botta, ma la pasta del suono è la medesima.
Citazione di: Grix il 08 Dicembre, 2014, 06:46 PM
magari il 16 è più gestibile in casa però da quello che ho capito spara molto :eheheh:
Assolutamente no, nel senso che anche la versione a 35W e a 50" ha lo switch per il wattaggio, e quindi utilizzarle a 2W in casa è fattibilissimo.
Una cosa che in questi ampli apprezzo e che, per quella che è stata la mia esperienza fino adesso non ho notato in nessun'altro ampli, è che se abbassi il wattaggio l'ampli suona benissimo ugualmente!
Non hai una versione brutta del suono, ma una variante ugualmente bella dello stesso suono.
Ciò che esce è sempre credibile e bilanciato.
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2014, 07:10 PM
Secondo me dipende tutto da che suono di ha in mente..se si ha in testa un suono fender può piacere di più.
Se invece si preferisce una pasta più british forse lo si può trovare impersonale.
Concordo!
Come riferimento si possono prendere i suoni puliti di Fender (un po' più taglienti) e Mesa Boogie (un po' più grassi), grazie allo switch "Tweed, Fat, Smooth"
Grazie Paul, era proprio la risposta che "cercavo" :-)
Citazione di: coccoslash il 08 Dicembre, 2014, 09:07 PM
Grazie Paul, era proprio la risposta che "cercavo" :-)
Figurati! :hug2:
grande Paolo! quindi anche tu hai notato che il 16watt è più caldo del 35 :firuli: come mai? da cosa dipende? anche se alla fine non vuol dire che il 35watt è freddo in confronto.. però sono curioso.
Sisi ho letto che a 2watt la qualità non cambia e questa cosa è davvero ottima, alla fine è come se acquisti 2 amplificatori in uno.. che ti permette di usarlo sia a casa che in live che in sala prove, un tutto fare!
Citazione di: Grix il 09 Dicembre, 2014, 09:21 AM
grande Paolo! quindi anche tu hai notato che il 16watt è più caldo del 35 :firuli: come mai? da cosa dipende? anche se alla fine non vuol dire che il 35watt è freddo in confronto.. però sono curioso.
Sisi ho letto che a 2watt la qualità non cambia e questa cosa è davvero ottima, alla fine è come se acquisti 2 amplificatori in uno.. che ti permette di usarlo sia a casa che in live che in sala prove, un tutto fare!
Molto probabilmente si percepisce il suono del 16W più caldo perché con gli humbucker che hanno un output più elevato rispetto ai singlecoils, l'amplificatore tende ad andare in crunch con livelli di gain più bassi...ecco perché chi ha una chitarra con humbucker e decide di voler avere un suono valvolare ma con una più alta riserva di pulito, tende a preferire wattaggi più' elevati; in maniera da avere più riserva sui suoni pulito.
Ad esempio con il 16W e humbucker il suono diventa già più crunch con un volume settato a 4, con il 35W magari abbiamo suoni puliti con il volume settato a 7...sto ipotizzando eh! Però il SingleMan di brunetti, così come anche il Primadonna di Laa CUSTOM sono progettati per avere un ampia riserva di suoni puliti...da quello che mi è parso di leggere e sentire
Citazione di: PaoloF il 08 Dicembre, 2014, 08:44 PM
Citazione di: Grix il 08 Dicembre, 2014, 06:55 PM
magari un video sul tubo fatto bene che te lo fa comprendere?
Un bel video potrebbe essere questo, anche se qui viene suonata la versione testata, ma grosse differenze non ce ne sono:
Brunetti Singleman H - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=havZWA_PLms)
Se sei più indirizzato verso il 16W, questo video è fatto veramente bene:
The amazing Tom Quayle plays through a Brunetti Singleman 16w Combo - Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3jIS05aBbSI)
che clean :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: DoppiaD il 09 Dicembre, 2014, 09:48 AM
Citazione di: Grix il 09 Dicembre, 2014, 09:21 AM
grande Paolo! quindi anche tu hai notato che il 16watt è più caldo del 35 :firuli: come mai? da cosa dipende? anche se alla fine non vuol dire che il 35watt è freddo in confronto.. però sono curioso.
Sisi ho letto che a 2watt la qualità non cambia e questa cosa è davvero ottima, alla fine è come se acquisti 2 amplificatori in uno.. che ti permette di usarlo sia a casa che in live che in sala prove, un tutto fare!
Molto probabilmente si percepisce il suono del 16W più caldo perché con gli humbucker che hanno un output più elevato rispetto ai singlecoils, l'amplificatore tende ad andare in crunch con livelli di gain più bassi...ecco perché chi ha una chitarra con humbucker e decide di voler avere un suono valvolare ma con una più alta riserva di pulito, tende a preferire wattaggi più' elevati; in maniera da avere più riserva sui suoni pulito.
Ad esempio con il 16W e humbucker il suono diventa già più crunch con un volume settato a 4, con il 35W magari abbiamo suoni puliti con il volume settato a 7...sto ipotizzando eh! Però il SingleMan di brunetti, così come anche il Primadonna di Laa CUSTOM sono progettati per avere un ampia riserva di suoni puliti...da quello che mi è parso di leggere e sentire
anche, vediamo che dice Paolo ::)
non so il perchè però mi ispira molto il 16watt :eheheh:
Non credo sia questione di humbucker, perchè comunque il 35W l'ho provato ai tempi e l'ho suonato per anni con la stessa PRS.
In ogni caso non voglio dire che il 35W suoni freddo, assolutamente...mi è sembrato solo esserlo rispetto all'altro modello.
Da cosa dipenda questo sinceramente non saprei dirlo: sta di fatto che i 2 ampli montano comunque delle finali differenti, che sono tra loro imparentate ma che probabilmente in qualche modo differiscono, e questo aspetto potrebbe andare ad incidere... (sto ragionando a voce alta... :-\)
Comunque, ho utilizzato il 16W per pochi minuti e ormai si parla di 3 anni fa, quindi vado a memoria, e soprattutto si sta parlando di sfumature; nel senso che la pasta dell'ampli è quella...
Questo per dire che sarebbe meglio provarli entrambi e poi decidere riguardo alle proprie esigenze, come feci io ai tempi...
Citazione di: PaoloF il 09 Dicembre, 2014, 11:27 AM
Non credo sia questione di humbucker, perchè comunque il 35W l'ho provato ai tempi e l'ho suonato per anni con la stessa PRS.
In ogni caso non voglio dire che il 35W suoni freddo, assolutamente...mi è sembrato solo esserlo rispetto all'altro modello.
Da cosa dipenda questo sinceramente non saprei dirlo: sta di fatto che i 2 ampli montano comunque delle finali differenti, che sono tra loro imparentate ma che probabilmente in qualche modo differiscono, e questo aspetto potrebbe andare ad incidere... (sto ragionando a voce alta... :-\)
Comunque, ho utilizzato il 16W per pochi minuti e ormai si parla di 3 anni fa, quindi vado a memoria, e soprattutto si sta parlando di sfumature; nel senso che la pasta dell'ampli è quella...
Questo per dire che sarebbe meglio provarli entrambi e poi decidere riguardo alle proprie esigenze, come feci io ai tempi...
capisco, mica è facile trovarli entrambi nella mia zona :eheheh:
Se io dovessi comprare a scatola chiusa, escludendo la soluzione testata, opterei per il 35W...
Citazione di: PaoloF il 09 Dicembre, 2014, 11:55 AM
Se io dovessi comprare a scatola chiusa, escludendo la soluzione testata, opterei per il 35W...
per sicurezza :eheheh:
ormai sono GASATO... :eheheh:
Smitty Custom Guitars S-Model in Sunburst mit Brunetti Singleman 16 im Guitars-Shop.de - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iAWTEyZQNEU)
Ti gasa la Strato o il Singleman? :laughing:
Citazione di: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 04:13 PM
Ti gasa la Strato o il Singleman? :laughing:
Qualcosa mi dice che lo gasano tutt'e due :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 04:13 PM
Ti gasa la Strato o il Singleman? :laughing:
anche la stratocaster.. infatti mi sono subito informato su marca e modello :lol:
Citazione di: DoppiaD il 10 Dicembre, 2014, 04:14 PM
Citazione di: PaoloF il 10 Dicembre, 2014, 04:13 PM
Ti gasa la Strato o il Singleman? :laughing:
Qualcosa mi dice che lo gasano tutt'e due :eheheh:
esatto :eheheh:
Ciao raga,
non discuto sulla qualità costruttiva dell'ampli, ci mancherebbe, ma se faccio un giro in internet trovo un botto di pezzi usati, che vengono rivenduti dai proprietari, di solito quando è così non è che sia una gran cosa, e in generale per ogni prodotto è così.
Ma non è che alla lunga il suono dell'ampli diventa anonimo? Intendo come sensazione procurata a chi lo fa suonare.
Ho sentito degli ampli brunetti suonare dal vivo, bel suono, sono gran prodotti anche solo a toccarli danno quel senso di massiccio a livello costruttivo, ma perchè così tanti usati?
Boh.....!!!
Citazione di: gianca_c il 09 Gennaio, 2015, 11:36 AM
Ho sentito degli ampli brunetti suonare dal vivo, bel suono, sono gran prodotti anche solo a toccarli danno quel senso di massiccio a livello costruttivo, ma perchè così tanti usati?
Ci possono essere diverse cause che portano alla vendita di un ampli, io per esempio ho venduto un Single Rectifier perchè dopo 6 anni i miei gusti erano cambiati e l'ampli non corrispondeva più alle caratteristiche che cercavo; e si tratta di un ampli con un carattere bello marcato.
La tipologia di suono del Singleman può essere molto adatta per alcuni, mentre può passare inosservata ad altri; così come alla lunga anche un ampli dalle caratteristiche più marcate può stancare.
Credo che la cosa sia molto soggettiva: ti posso dire che dopo 3 anni ne sono ancora molto contento, e al momento se dovessi cambiare ampli, l'unico cambio che farei è passare alla versione testata probabilmente, solo per una questione di comodità in alcune situazioni.
Però non so se tra 6 potrò dire la stessa cosa, così come mi è accaduto per il Mesa...
Da un anno e mezzo suono solamente una Strato...non ci avrei scommesso 1€ 6 anni fa se me l'avessero detto... ::)
io aspetto ancora di provarlo :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 09 Gennaio, 2015, 11:54 AM
Citazione di: gianca_c il 09 Gennaio, 2015, 11:36 AM
Ho sentito degli ampli brunetti suonare dal vivo, bel suono, sono gran prodotti anche solo a toccarli danno quel senso di massiccio a livello costruttivo, ma perchè così tanti usati?
Ci possono essere diverse cause che portano alla vendita di un ampli, io per esempio ho venduto un Single Rectifier perchè dopo 6 anni i miei gusti erano cambiati e l'ampli non corrispondeva più alle caratteristiche che cercavo; e si tratta di un ampli con un carattere bello marcato.
La tipologia di suono del Singleman può essere molto adatta per alcuni, mentre può passare inosservata ad altri; così come alla lunga anche un ampli dalle caratteristiche più marcate può stancare.
Credo che la cosa sia molto soggettiva: ti posso dire che dopo 3 anni ne sono ancora molto contento, e al momento se dovessi cambiare ampli, l'unico cambio che farei è passare alla versione testata probabilmente, solo per una questione di comodità in alcune situazioni.
Però non so se tra 6 potrò dire la stessa cosa, così come mi è accaduto per il Mesa...
Da un anno e mezzo suono solamente una Strato...non ci avrei scommesso 1€ 6 anni fa se me l'avessero detto... ::)
Effettivamente non ci avevo pensato..... :acci:
Citazione di: gianca_c il 09 Gennaio, 2015, 12:19 PM
Effettivamente non ci avevo pensato..... :acci:
Io ero un sostenitore de "la saturazione e la distorsione devono venire dalle valvole dell'ampli! Ogni tipo di pedale od/dist mi stia alla larga!"...
Ora sono passato ad un monocanale più pedali, e sono alla ricerca, per sfizio, di un ulteriore od (che forse ho trovato... :-\ :firuli:)
Quindi in pratica sono l'esatto opposto di quello che ero ormai 9 anni fa, dato che il Mesa l'ho preso nel 2006 e l'ho venduto nel 2012... :facepalm2: :laughing:
Citazione di: PaoloF il 09 Gennaio, 2015, 12:41 PM
Citazione di: gianca_c il 09 Gennaio, 2015, 12:19 PM
Effettivamente non ci avevo pensato..... :acci:
Io ero un sostenitore de "la saturazione e la distorsione devono venire dalle valvole dell'ampli! Ogni tipo di pedale od/dist mi stia alla larga!"...
Ora sono passato ad un monocanale più pedali, e sono alla ricerca, per sfizio, di un ulteriore od (che forse ho trovato... :-\ :firuli:)
Quindi in pratica sono l'esatto opposto di quello che ero ormai 9 anni fa, dato che il Mesa l'ho preso nel 2006 e l'ho venduto nel 2012... :facepalm2: :laughing:
Idem con patate..solo che io lo facevo col marshall ;-)
L'ho avuto per due anni, la versione 35w, e poi l ho rivenduto semplicemente perché con la band con cui suonavo allora ci dirigevamo verso un sound più rock ed avevo necessità di un ampli più grintoso. Mi sono sempre pentito di averlo dato via perché per uno come me che tendenzialmente suona single coils ed utilizza solo i pedali è veramente un ampli fantastico: un ampli che rispetta in pieno la dinamica ed il suono naturale dello strumento e mangia bene tutti i pedali TRANNE quelli di stampo Metal. Al tempo ci ho messo su: wampler hot wired, Brunetti mercury box, skreddy TopFuel ( quindi tre tipi di drive molto diversi tra loro) e tutti suonavano meravigliosamente. Il suono mi ricorda molto gli ampi Fender, ma più quelli a circuitazione Twin che i Tweed: il suono è pulito ma non eccessivamente cristallino, molto molto fedele e neutro . I vari switch sono un plus che permette di dare delle leggere colorazioni alla ampli senza però snaturare troppo il suo tipico sono. Io ci suonavo in situazione di prove al box ed in un paio di live e non ho mai sentito la necessità di avere più botta. Unico neo, se lo vuoi rivendere non ha gran mercato perché è un ampli per gente navigata e non di primo pelo ed inoltre la mancava di un canale gain per molti è un grande limite.
Ottime considerazioni neogia!
Da possessore concordo pienamente con la descrizione che hai fatto dell'ampli...
Purtroppo non ho grande esperienza riguardo ad ampli Fender per poterlo accostarlo timbricamente ad uno piuttosto che ad un altro, quindi mi fido... ::)
Il pedale più "cattivo" che gli ho attaccato è stato il Mercury e si è sempre comportato bene! Il chitarrista che suona con me utilizza un Super Crunch Box carico di gain e vengono giù i muri: suono bello compatto...
Rispolvero il topic perchè il negoziante dal quale ho acquistato il Mesa Express 5:25 mi sembra molto più propenso a farmi cambiare ampli (valutando il mio il prezzo che l'ho pagato) che a riparare in garanzia il mio. ???
Sembra che manutenere un Mesa sia particolarmente complicato ed in vista di eventuali problemi futuri mi sta venendo qualche dubbio.
Durante il lungo periodo di prove scelsi l'Express perchè mi è sembrato decisamente il piu' adatto alle mie esigenze. (Gran bel suono, compatto, cono da 12 di qualità, wattaggio regolabile (30w / 5w ), trasportabilità)
Uno dei pochi ampli con queste caratteristiche che non ho avuto occasione di provare è proprio il Singleman che dai demo mi sembra splendido, il cui produttore è di Modena che è un luogo che frequento spesso per lavoro.
Ho mandato una mail s Brunetti che, non avendo negozianti autorizzati dalle mie parti, mi ha proposto di provare gli ampli direttamente c/o la sua sede.
Questo lungo preambolo soltanto per spiegarmi il meglio possibile.
La mia domanda è riferita al comportamente di questo ampli con gli Hamburger :occhiolino: visto che una buona parte dei miei giochi vedono protagonista una semiacustica e la prs.
Per quanto riguarda i singlecoil mi sembra ci siano ottime premesse.
Max :sherlock:
Con gli humbucker si comporta egregiamente, solo che necessita di più wattaggio per evitare di saturare troppo presto, a volumi comunque importanti.
Il ragazzo che suona con me ha, e suona abitualmente con una LP Traditional, ha preferito optare per la versione testata a 50W, e spostare la sezione OD/Dist in pedaliera.
Se però la necessità è quella di suonare principalmente in casa o in sala prove già 35W della versione combo bastano e avanzano.
In ogni caso il suono è eccellente, e qui ci viene sempre in aiuto il solito Greg:
2000 Gibson SG Std. cherry Part1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=veU3K62lNe4)
2007 Gibson ES-335 Larry Carlton Signature Model Custom Shop - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=A6f3wwRxaa0)
Esatto, mi piaceva molto il Deluxe Reverb ma andava in saturazione già ad un volume 4.
Max :sherlock:
E' tanto che non attacco la PRS al Singleman, ma mi pare di ricordare che a 35W, col volume a 5 iniziava a sporcarsi, mentre con dei single coil arrivi anche a 7, forse 8...
In sala prove utilizzando per lo più il JB jr. al ponte della Strato, tengo il volume a poco meno della metà e l'ampli è a 10W...
Il clean, per il genere che facciamo non lo utilizzo mai, ma il suono sarebbe ancora pulito, infatti uso il Taxi Drive sempre attivo per sporcarlo un po'...
Beh direi che siano valori più che positivi.
Il volume è progressivo oppure......?
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2015, 12:40 PM
Beh direi che siano valori più che positivi.
Il volume è progressivo oppure......?
Max :sherlock:
Si si lo riesci a gestire bene...
In più in casa, suonando a 2W, hai comunque un suono bello corposo...non si ha l'impressione di avere un ampli in scatola... :eheheh:
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2015, 12:40 PM
Beh direi che siano valori più che positivi.
Il volume è progressivo oppure......?
Max :sherlock:
Si si lo riesci a gestire bene...
In più in casa, suonando a 2W, hai comunque un suono bello corposo...non si ha l'impressione di avere un ampli in scatola... :eheheh:
E' importante, perchè in qualche ampli il volume aumenta d'improvviso e non si riesce a trovare mai quello giusto. L'Hot Rod della Fender per esempio da 2,5 a 6 sembra sempre lo stesso volume. :smiley-shocked031:
Max :sherlock:
No no, la differenza di volume si sente, e hai un aumento graduale. :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2015, 01:30 PM
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2015, 12:43 PM
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2015, 12:40 PM
Beh direi che siano valori più che positivi.
Il volume è progressivo oppure......?
Max :sherlock:
Si si lo riesci a gestire bene...
In più in casa, suonando a 2W, hai comunque un suono bello corposo...non si ha l'impressione di avere un ampli in scatola... :eheheh:
E' importante, perchè in qualche ampli il volume aumenta d'improvviso e non si riesce a trovare mai quello giusto. L'Hot Rod della Fender per esempio da 2,5 a 6 sembra sempre lo stesso volume. :smiley-shocked031:
Max :sherlock:
...Però a 2,5 hai già diroccato i muri di casa ;-)
Comunque il singleman gasa moltissimo pure me!
Appoggio l'interesse di Max!
Esatto Coccoslash, passa dalla vocina al martello pneumatico in un niente. :laughing:
Vabbè che Greg è da chiudere in galera e buttar via le chiavi per incitazione all'acquisto ma come suona sta LP con il Singleman. :sbavv:
Brunetti Single Man 16 Combo plus 2005 Gibson Les Paul Std. Part1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=aINvct_W7pU)
L'unico a soffrire è l'orsetto reggi microfono cio stavolta è stato piazzato letteralmente in fronte. :sarcastic:
Max :sherlock:
Visto che dalle mie parti non riesco a trovarli, ho preso un appuntamento lunedì prox direttamente da Brunetti x provare i singleman.
Calmagas efficaci ne conoscete?
Max :sherlock:
Credo che l'unico modo sicuro sia quello di non provarlo... :D
Tienici aggiornati! :reallygood:
Che chitarra/e porterai con te?
Dici Paolo? :firuli:
Come ho già scritto è da un anno e mezzo che ragiono e provo e ragiono intorno alla scelta di un ampli di qualita dal peso e dall'ingombro limitato. Ero sicuro di aver trovato nel Mesa la scelta giusta.i problemi del rumore e la ritrosia del negoziante che insiste s farmi cambiare modello mi ha piuttosto infastidito.
In particolar modo i vari pareri che evidenziano la conplessa manutenzione del mesa hanno aggiunto dubbi.
Ieri ho ascoltato un 3rd Power ad esempio che suona davvero come piace a me, ma e' un 22w testata e non e' quello che mi serve. Questo Singleman nei demo sembra splendido, le tue parole confermano la mia impressione. Siccome lunedi x lavoro passo x modena.. :firuli:
mi portero' la tele e la semiacustica. Single coil ed hamburger piu' qualche pedale x capire meglio.
Se son rose........ ::)
Sono curioso di sentire il tuo giudizio sul Brunetti perchè abbiamo avuto esperienze discordanti sul Mesa Express, e quindi mi piacerebbe sapere se in questo caso ci troviamo d'accordo o meno.
Proverai anche la testata oppure vai diretto sul combo?
Se accetti un consiglio, provalo anche con un Taxi Drive con drive basso...personalmente lo trovo fantastico! :D
No, niente testata. Il Bluesbreaker è in pianta stabile in sala prove e voglio un ampli combo.
Si è curiosa la discordanza sull'express. il brunetti ci darà il senso della distanza tra i ns gusti sonori. Taxi drive? Ma brunetti ce l'avrà disponibile? ;D
Max :sherlock:
Quando l'ho sentito da Lenzotti a Modena forse l'unico " difetto " che aveva è che forse un pulito che più pulito non si può forse non ce l'ha e questa cosa andrebbe meditata bene provando con le proprie chitarre .
fai bene a portarle Max
Davvero Guido?
Pensa che dai demo e dalle testimonianze ho avuto la netta impressione che il gran pulito fosse il suo carattere peculiare :-\.
Max :sherlock:
Potrei anche sbagliarmi Max , perchè non suonavo io e magari il tipo che suonava anche se aveva una Strato , magari teneva molto su il gain o aveva un boost inserito anche leggero. Fattosta che quel pulito cristallino che cercherebbe ad es un chitarrista Jazz alla fine io non lo sentivo.
L'unica cosa che ti può togliere il dubbio è la prova di persona con le tue chitarre come stai per fare tu.
Ovviamente ci asotettiamo un resoconto dettagliato fatto da esperto come hai dimostrato di essere . ::)
E bravo Guido, hai riabilitato il mio beneficio del dubbio che in questi giorni, un po' arrabbiato e deluso con il mesa, si stava assopendo.
Max, :sherlock:
La mia esperienza va un po' contro quella che è stata l'esperienza di Guido.
Non avendo il gain, per farlo crunchare devi tirare su di volume, se non si arriva a tali livelli (o con il pot del volume o con l'intesità della pennata) il suono rimane pulito.
E' possibile che chi ha provato l'ampli davanti a Guido tenesse l'ampli a 2W col volume parecchio alto, in modo da portare il pulito al limite della saturazione, matenendo dei volumi "sopportabili"... ::)
:thanks: Paolo, x me la qualità di un ampli è direttamente proporzionale alla qualità del. pulito.
Max :sherlock:
In ogni caso tra un paio di giorni ti togli tutti i dubbi, e saranno le tue orecchie a giudicare... :D
Sicuramente è stato cos' Paolo.
Non vedo l'ora infatti di sentire le opinioni di Max al riguardo che saranno di sicuro molto esaurienti e se lo porterà a casa aspettiamo con la dovuta calma una bella recensione con sample , ovviamente
Citazione di: Guido_59 il 21 Febbraio, 2015, 05:52 PM
aspettiamo con la dovuta calma una bella recensione con sample , ovviamente
Quella che io non sono ancora riuscito a fare... :cry2:
Ah ma la puoi sempre fare qui non si fa fretta a nessuno ::)
Vi fate pregare eh???
I regali che si fanno desiderare vengono apprezzati di più ma non esageriamo. :laughing:
Max :sherlock:
Ps
Fremo un po' in attesa di lunedì
:sonocotto:
Ti capisco sarei così anche io .
Allora ... puff puff, pant pant.
Giornata decisamente impegnativa ma molto istruttiva, a parte la sezione lavorativa che vi risparmio volentieri vorrei parlare un attimo del mio primo appuntamento con i Singleman Brunetti.
Premetto che alla Brunetti sono estramamente gentili e disponibili, ho chiesto un appuntamento venerdì scorso ed oggi ho avuto una sala prove disponibile in perfetta solitudina con tutti e tre i singleman brunetti a disposizione.
Combo da 16 W / Combo da 35 W / Testata 50 W
Mi sono portato dietro la mia telecaster e la semiacustica con la pedaliera.
Ho cercato di provare al meglio le combinazioni possibili come da foto qui sotto:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2Fbrusing.jpg&hash=ea26e29e65655b3dee42ced68d6034e1495747c6)
Il suono di questo amplificatore è davvero bello, rotondo, avvolgente, caldo.
Con i single coil della tele il binomio è davvero spettacolare e di saturazione non se parla se non dopo aver superato abbondantemente i 4/5 della corsa del potenziometro.
I controlli di tono danno a disposizione una grandissima gamma di regolazioni e gli switch aumentano ancora queste possibilità.
I pedali vengono digeriti benissimo da questo ampli che non appiattisce mai il suono anzi ne esalta la dinamica.
La regolazione dell'output infine non taglia il suono in maniera tale da snaturarlo anzi, ne rispetta molto bene il timbro.
Davvero bello.
Il discorso cambia un po' collegando la semiacustica che con i suoi hamburger complica la vita soprattutto nella sezione puliti.
Avendo pero' l'accortezza di regolare l'equalizzazione su Fat ed accendendo all'occorenza il bright il suono recupera una bellezza apprezzabile.
Con gli overdrive e, soprattutto, le distorsioni nessun problema ... suono grosso, intenso ma definito. Bello.
Queste personali riflessioni riguardano i due combo, io preferisco il 35 per la maggior rotondità generale ma è questioni di finezza.
Non fa al caso mio invece il 50W che mi sembra piu' indirizzato ad un genere molto meno bluesy dei fratelli minori.
Suono estremamente preciso e netto, quasi tagliente .... a me non piace ma di certo puo' trovare estimatori.
Su consiglio di PaoloF ho collegato anche un Taxi Drive e ..... :sbavv: accidenti che bellezza.
Se non avessi in ballo la riparazione / sostituzione del mio Mesa lo avrei preso senza tentennamenti tanto Singleman 35 che il Taxi Drive ....ma .... devo attendere ancora un po'.
Sulla strada di casa mi sono fermato dal negoziante da cui un mesetto fa acquistai il Mesa ottenendo .. finalmente ... di averlo sistemato perfettamente oppure, se non fosse possibile di poterlo sostituire con un altro materiale Brunetti compreso.
Quindi Singleman si Singleman no, non è una questione di gusti ma di sviluppi commerciali. ::)
Resta il fatto Paolo che il pulito del mesa te lo vorrei proprio far sentire, visto che ti piace così tanto il brunetti credo che potresti ricrederti un po' rispetto alla tua esperienza MB precedente.
Spero di non avervi annoiato.
Max :sherlock:
grande Max! hai notato differenze tra il 16w e il 35w? ::)
Due differenze sono balzate all' orecchio.
Una più sottile ... il suono pulito del 35 è leggermente più ampio ma è questione di gusti, la saturazione invece con il 16 si fa sentire da metà corsa di potenziometro con il 35 devi arrivare quasi in fondo e se ti serve prima basta dimezzare il volume... per cento euri in più io prenderei il 35.
Max :sherlock:
Grazie per la recensione! Personalmente mi aiuta e mi interessa molto.
Frigo
E' un piacere. :mypleasure:
Max :sherlock:
Complimenti Max per il resoconto della giornata! :bravo2:
Volevo chiederti, la testata l'hai provata con la cassa Singleman?
Personalmente non ho sentito molta differenza tra il combo e la testata, a parte il fatto che la testata l'ho sempre sentita collegata o ad una 2x12 o ad una 4x12 e ovviamente aveva più botta rispetto al combo.
Quindi il Singleman e il Taxi Drive ti hanno conquistato? :D
Sarei curioso anch'io di riprovare l'Express, dato che di acqua sotto i ponti ne è passata. ::)
Mesa come tipologia di suoni mi piace parecchio: ho avuto per 6 anni un Single Rectifier con Rectocab 2x12; e probabilmente se avessi avuto più disponibilità economica avrei optato per Transatlantic 30 + cassa Dragoon con V30, rispetto al Singleman.
Ai tempi ero stufo della troppa aggressività del Rectifier, ma dato che Mesa per me era IL suono, ho cercato una soluzione sempre in quella direzione; purtroppo i desideri non si sposavano col portafogli.
Così ho cercato di trovare un'opzione che mi permettesse di conciliare le cose, e il Singleman aveva tutte le caratteristiche che stavo cercando: un gran pulito che strizzasse l'occhio al suono americano, leggero, e con wattaggio selezionabile, e rientrava nel budget...
A distanza di 3 anni sono molto soddisfatto della mia scelta...spero che l'idillio non finisca... :laughing:
Buongiorno Paolo, si ho provato la testata con la cassa Singleman.
Il suono della testata è più come dire .."dry."
Il cono è lo stesso. V30
Probabilmente la differenza più evidente è dovuta alle valvole finali 6v6 nel caso dei combo 6L6 nella testata.
Ma anche il vattaggio più elevato, l'equalizzazione leggermente differente aiutano a diversificarli.
Sono stato conquistato da entrambi davvero.
Quando un mese e mezzo fa ho acquistato l'express (usato davvero come nuovo a 999.00 €) non conoscevo il Singleman e devo dire che a parità di prezzo usato mesa / nuovo brunetti sarei stato molto ma molto indeciso anche perchè io non utilizzo mai il secondo canale dell'ampli.
Abitutato da 25 anni con il BB che ha un solo canale mi sono sempre "aiutato" con i pedali e oggi preferisco decisamente gli overdrive "esterni" al canale gain degli ampli.
Rimane il fatto che entrambi i puliti mesa/brunetti sono bellissimi.
Ora attendo che Dragon Music, mi faccia sapere notizie.
Anche se mi sa tanto che, appena riesco a vendere un paio di pedali in esubero, il Taxi lo prendo cmq. :sisi:
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2015, 07:20 AM
Buongiorno Paolo, si ho provato la testata con la cassa Singleman.
Il suono della testata è più come dire .."dry."
Il cono è lo stesso. V30
Probabilmente la differenza più evidente è dovuta alle valvole finali 6v6 nel caso dei combo 6L6 nella testata.
Ma anche il vattaggio più elevato, l'equalizzazione leggermente differente aiutano a diversificarli.
Sono stato conquistato da entrambi davvero.
Quando un mese e mezzo fa ho acquistato l'express (usato davvero come nuovo a 999.00 €) non conoscevo il Singleman e devo dire che a parità di prezzo usato mesa / nuovo brunetti sarei stato molto ma molto indeciso anche perchè io non utilizzo mai il secondo canale dell'ampli.
Abitutato da 25 anni con il BB che ha un solo canale mi sono sempre "aiutato" con i pedali e oggi preferisco decisamente gli overdrive "esterni" al canale gain degli ampli.
Rimane il fatto che entrambi i puliti mesa/brunetti sono bellissimi.
Ora attendo che Dragon Music, mi faccia sapere notizie.
Anche se mi sa tanto che, appena riesco a vendere un paio di pedali in esubero, il Taxi lo prendo cmq. :sisi:
Max :sherlock:
Non avevo capito che l'acquisto del Mesa fosse così recente...
Mi pare però che le 6v6 siano montate solo sulla versione da 16W, mentre le 6L6 siano sia sul combo da 35W che sulla testata... almeno credo... :-\
In ogni caso se hai sentito che la riserva di pulito è sufficiente anche gli humbucker, fai bene ad optare per il combo, secondo me...
Sempre che il Mesa non torni bello pimpante dalla riparazione... :reallygood:
In realtà era da un anno e mezzo che provavo in negozio, dagli amici e dopo lungo peregrinare sono arrivato sul Mesa che, ad ogni confronto, risultava sempre il migliore per i miei gusti/esigenze/ prezzo usato.
Staremo a vedere, ma uno spicchio di cuore musicale c/o la ditta Brunetti ce l'ho lasciato. :loveit:
Per quanto riguarda le valvole finali i modelli che ho provato io avevano le stesse 6V6 sui combo e le 6L6 sulla testata.
Infatti il suono tra i due combo era molto molto simile, la testata proprio un'altra cosa infatti ho guardato subito il cono e poi le valvole perchè la differenza era tanta.
Max :sherlock:
Ti capisco, anch'io ci ho messo un bel po' prima di scegliere...
Ho controllato ora, il mio monta le 6L6 TAD, però non metto in dubbio che Brunetti faccia anche la versione da 35W con le 6v6...
Credo che ci sia la possibilità di personalizzare alcune caratteristiche dei suoi prodotti... ::)
Mi sembra che anche nel sito venga messa la doppia opzione 6L6 / 6V6.
Ma quanto è bello giocare con questi oggetti !!! :-[
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2015, 10:48 AM
Mi sembra che anche nel sito venga messa la doppia opzione 6L6 / 6V6.
Ma quanto è bello giocare con questi oggetti !!! :-[
Max :sherlock:
Già! :laughing:
Sul sito c'è scritto:
CitazioneAMPLIFICATORE: classe A 16W (con valvole 6V6GT) o classe AB 35W (con valvole 6L6WGC)
Però ripeto: ci può stare benissimo che Brunetti sperimenti e proponga più soluzioni...non voglio assolutamente mettere in dubbio quello che hai visto/sentito Max... :hug2:
:laughing:
Io sul sito intendevo questo: "VALVOLE: 2x 12AX7/ECC83 + 2x 6V6GT (autobias) o 2x 6L6WGC (trimmed bias)"
Per quanto riguarda i combo di ieri sono sicuro perchè li ho guardati bene ma è chiaro che se la GAS prende il sopravvento avro' una cosa in più di cui tener conto.
Grazie Paolo. :beer:
Max :sherlock:
Gran bell'ampli e gran bel pedale !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Taxi Drive .. :cheer:
Max ma paragonato con il mesa il suono è completamente diverso o sono in qualche modo simili? e paragonato al fender deluxe reverb? domande come se piovesse.... :firuli:
Grande Max, bella descrizione, che ci fa capire molto di questo amplificatore!!!
:hug2:
Citazione di: Caligarock il 24 Febbraio, 2015, 06:44 PM
Max ma paragonato con il mesa il suono è completamente diverso o sono in qualche modo simili? e paragonato al fender deluxe reverb? domande come se piovesse.... :firuli:
I paragoni sono sempre molto difficili da fare ma visto che abbiamo esperienze di ascolto in comune partiamo da elementi conosciuti condivisi.
Il pulito del Singleman è una via di mezzo tra il calore del Bluesbreaker e la Nitidezza dell' Express, a me è piaciuto moltissimo ma dei tre puliti (BB - SM - 5:25) non riesco a sceglierne uno in assoluto.
Posso pero' dirti con serenità che con il Brunetti il suono della chitarra subisce meno il timbro dell'ampli e questo è un pregio ed un difetto allo stesso tempo .. dipende dalla sensibilità.
Se cerchi il timbro specifico del Deluxe Reverb, soprattutto il silverface non ci siamo ma credo che quel timbro sia unico e specifico.
Questo ampli fa molto di più e si interfaccia serenamente con i pedali.
Per capirci direi che quella testata Rivera che provammo assieme potrebbe funzionare come paragone di somiglianza.
Quando vuoi Callius, continua a far piovere domande ... se sono in grado di farlo è un piacere risponderti.
Grazie Road, mi fa piacere che tu abbia apprezzato il mio "report"-
Max :sherlock:
Bella descrizione della prova Max .
Se hai dei dubbi hai provato con Marco Brunetti in persona ? Non troverai persona più gentile competente e disponibile a personalizzazionim modifiche ecc.
Figurati che a me aveva detto che se volevo mi poteva fare sul mio Brunetti Mille pre a valvole a 3 canali le stesse modifiche per farlo diventare Brunetti Mille Vintage una serie molto limitata che era uscita e che somigliava di più agli ampli anni '70 e non è escluso che la faccia prima o poi .
In fondo i suoni che mi piacciono di più sono di quegli anni.
Magari gli scrivi una mail e poi un giorno lo vai a trovare .
Guido
Citazione di: Guido_59 il 24 Febbraio, 2015, 09:05 PM
Bella descrizione della prova Max .
Se hai dei dubbi hai provato con Marco Brunetti in persona ? Non troverai persona più gentile competente e disponibile a personalizzazionim modifiche ecc.
Figurati che a me aveva detto che se volevo mi poteva fare sul mio Brunetti Mille pre a valvole a 3 canali le stesse modifiche per farlo diventare Brunetti Mille Vintage una serie molto limitata che era uscita e che somigliava di più agli ampli anni '70 e non è escluso che la faccia prima o poi .
In fondo i suoni che mi piacciono di più sono di quegli anni.
Magari gli scrivi una mail e poi un giorno lo vai a trovare .
Guido
Grazie!!!
:hug2:
Max :sherlock:
Se ci parli e decidi di andare a trovarlo dimmi qualcosa , magari faccio in modo di esserci cos' ci conosciamo e si mangia qualcosa assieme.
Certo Guido, molto volentieri.
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 24 Febbraio, 2015, 07:22 PM
Posso pero' dirti con serenità che con il Brunetti il suono della chitarra subisce meno il timbro dell'ampli e questo è un pregio ed un difetto allo stesso tempo .. dipende dalla sensibilità.
:quotonegalattico:
Il nostro...sembra abbia fatto una comparsata anche nell'ultimo video dei Negrita...
Negrita - Il Gioco - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=PNfne7I-nEc)
Nell'arredamento retrò/decadente fa la sua figura... :laughing:
::)
E dagli di "manetta"
Max :sherlock:
Citazione di: Max Maz il 27 Febbraio, 2015, 02:45 PM
::)
E dagli di "manetta"
Max :sherlock:
:laughing:
Dai, non così retrò... ::)
la manetta del GAS Paolo...... :-[
Max :sherlock:
Ok, sorry... :sorry:
L'avevo associato alla manetta di avviamento, tipo macchina d'epoca... :-[ :facepalm2:
Singleman H - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=wV8YQSf0WF0)
Questa è associazione a delinquere. :occhiolino:
Troppo bello
Paolo ci fai apposta? :firuli:
L'ho postato per dovere di cronaca :laughing:
Tra l'altro l'ho messo senza nemmeno averlo ascoltato, sulla fiducia... ::)
Sei spietato Torqui. :laughing:
Pensate che su jazzguitar.be c'è qualcuno che si era posto il problema se il Brunetti SingleMan fosse adatto per suonare jazz !
Chi avesse dubbi basta che faccia un saltino qui:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F97ikhg.jpg&hash=b826ae052e55cee4c80eed2422c189fb6e77b21c)
Oh .... :sbava:
Lasciatemi in quella stanza e buttate via la chiave! :laughing:
Temo che dopo la giornata di ieri Paolo dovrai condividere il luogo sacro con un'altro paio di persone.
:etvoila:
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2015, 10:56 AM
Temo che dopo la giornata di ieri Paolo dovrai condividere il luogo sacro con un'altro paio di persone.
:etvoila:
L'ultima volta che ci siamo ritrovati in 3 in una stessa stanza con altrettanti amplificatori, io mi sono divertito molto! :reallygood:
Quindi presto ripeteremo visto che mi sono divertito molto anch'io.
:elvis: :guitar: :oldguitar:
Unico pericolo è che i suoni inizieranno ad assomigliarsi sai :firuli:
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2015, 11:59 AM
Quindi presto ripeteremo visto che mi sono divertito molto anch'io.
:cheer: :cheer: :cheer:
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2015, 11:59 AM
Unico pericolo è che i suoni inizieranno ad assomigliarsi sai :firuli:
secondo me non più di tanto, alla fine la differenza di strumenti, tocco e mani, ci diversifica abbastanza...
Questo è vero, tanto vero, troppo vero.
Non ce la faccio, due parole sulla prova di ieri le devo scrivere...
Allora finalmente ieri io e l'amicone Max siamo riusciti ad organizzare il pellegrinaggio da Brunetti. Ci doveva essere anche Paolo, ma alla fine il Trio dell'Adriatico è rimasto un duo...peccato...ma ci rifaremo!
Sono riuscito a fare una bella prova concentrata sul Singleman, che dire, in questo topic è già stato detto tutto, ma ci tenevo ad aggiungere che mi sono letteralmente innamorato di questo piccolo gioiellino. Per i miei gusti è uno dei migliori ampli che ho mai provato, se poi lo rapportiamo al settore combo 1x12 e in quella fascia di prezzo non conosco di meglio. Se aggiungiamo dimensioni e peso contenuti vince a mani basse. Certo ti deve piacere il monocanale...e a me piace.
Con lo switch del voicing è anche molto versatile, passando da sonorità smooth, più chiuse, al Fat bello gonfio (il mio preferito), fino al Tweed (un piccolo Bassman).
Infine la possibilità di switchare la potenza, permette di avere suoni ottimi anche a volumi contenuti, ma non solo, a 2 watt e il volume a manetta cruncha che è una bellezza e si ripulisce con il volume della chitarra :hey_hey:
Altro che due parole, mi sono già dilungato ...
Aggiungo solo che sto mettendo in vendita le mie testate e non appena avrò realizzato qualcosa, questo sarà il mio prossimo ampli! :eheheh:
:fan:
E bravo il nostro Caligarock .
Il vento di cambio ampli spira forte in sto periodo, non vi pare ?
L'ampli x me è importante quanto la chitarra. :voila:
Ed è giusto , il suono esce dal cono.
Solo che , sarà per via delle simulazioni, la trovo una scelta più difficile !
Anche scegliere una chitarra non è semplice sai?
Citazione di: Max Maz il 17 Dicembre, 2015, 10:08 PM
L'ampli x me è importante quanto la chitarra. :voila:
Per me forse anche di più
Può essere. Perché no?
Mi è veramente dispiaciuto non poter partecipare alla giornata! :cry2:
Però, sono rimasto in contatto costante con Max e Caliga, e quindi in parte l'ho potuta vivere ugualmente, anche se a distanza. ::)
Citazione di: Caligarock il 17 Dicembre, 2015, 07:02 PM
secondo me non più di tanto, alla fine la differenza di strumenti, tocco e mani, ci diversifica abbastanza...
Concordo con questa affermazione! ::)
Citazione di: PaoloF il 18 Dicembre, 2015, 10:30 AM
Però, sono rimasto in contatto costante con Max e Caliga, e quindi in parte l'ho potuta vivere ugualmente, anche se a distanza. ::)
si, quando sono tornato avevo più di 100 uozzap da leggere... :acci: :sarcastic: :sarcastic:
Citazione di: Caligarock il 18 Dicembre, 2015, 12:56 PM
Citazione di: PaoloF il 18 Dicembre, 2015, 10:30 AM
Però, sono rimasto in contatto costante con Max e Caliga, e quindi in parte l'ho potuta vivere ugualmente, anche se a distanza. ::)
si, quando sono tornato avevo più di 100 uozzap da leggere... :acci: :sarcastic: :sarcastic:
:laughing: :lol:
E' stato un intenso scambio epistolare! :hey_hey:
Pensa fossero stati dei piccioni! Poveri piccioni!
Voi ve ne approfittate e infierite senza pietà su chi a casa un ampli così non lo potrebbe usare anche se lo potrebbe comprare ( il massimo della sfortuna )
Assolutamente Guido, è un ampli che si puo' utilizzare a 18W con grande piacere e volumi da tv.
Te lo posso assicurare per prova provata.
E' piccino e se un giorno i vicini sono in vacanza puoi emulare tranquillamente Michael J Fox.
Suona molto bene con le semiacustiche, prova provata con Epi 339.
:idea:
Facciamo uno stock ?!!?!?
io conosco due modelli il 16 e il 35 watt splittabili in basso a potenze diverse .
Voi lo avete ascoltato bene bene il pulito e pulito sul serio e neutro ? il pre Mille per me lo e
Si, assolutamente. a 2 watt perde un po' di spessore e satura prima ma mi sembra il minimo
però mancherebbe una uscita DI Magari bilanciata e la possibilità di escludere il cono.
chissà se sono modifiche che Marco Brunetti può fare e chissà quanto costerebbero
A me servono per forza
L'uscita per la cassa aggiuntiva sui Singleman non esclude il cono principale ma parlando con Marco Brunetti credo si possa risolvere qualsiasi cosa.
Su questo prodotto Guido vai all'esatto opposto di quanto potresti ottenere puntando su Henriksen, Polytone, Mambo e similari, nel senso che per la tele è perfetto per la semiacustica è buono.
E' vero ma è un signor ampli lo si è sempre detto.
Con la tele non avevo dubbi con la semi acustica dovrei provare.
Per le modifiche chiedo a Marco.
Con la semiacustica tenendo spento il bright, utilizzando la modalità smooth e giocando con il boost dei medi si ottengono ottimi risultati per un ampli a valvole monocanale con V30 come cono.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F35lcc91.jpg&hash=32698eb7070ee00c93b4f5027512c9add7cdd21a)
Nell'occasione avete sentito anche il Metropolitan oppure non ve ne fregava niente ?
Si Guido, le features che a te interessano (esclusione speaker ed uscita DI) ci sono già.
C'è anche l'uscita per le cuffie
Il suono è buono ma non è assolutamente paragonabile al Singleman, soprattutto per le possibilità di regolazione, equalizzazione, reverbero.
Il secondo canale si abilita soltanto con il footswitch e soprattutto costa una tombola.
:etvoila:
Ti rispondo solo qua se no facciamo doppio.
Costa molto perché tutti non ce ne sono adesso e nuovo costa come un singleman usato ?
Tra i due nuovi ci sono comunque 250-300 euro .
A tuo giudizio però questa differenza e giustificata lo stesso ?
Costa tanto perché sono prodotti artigianali Guido. Se fai un salto da Lenzotti puoi fare il raffronto.
Per me il rapporto qualità / prezzo del Singleman è tale che lo fa preferire nella maniera più assoluta. Per la Di e per l'esclusione del cono chiama direttamente Brunetti, ti rispondono in un attimo. :sisi:
Effettivamente un singleman usato e magari modificato forse costa meno e tale di più
Citazione di: Guido_59 il 20 Dicembre, 2015, 08:28 AM
Effettivamente un singleman usato e magari modificato forse costa meno e tale di più
:etvoila:
A leggere qua sembra davvero un ampli piuttosto interessante:
Brunetti Singleman Amp Review (http://www.premierguitar.com/articles/Brunetti_Singleman_Amp_Review)
Abbracci pre-natalizi
Ciao Roberto e Buone Feste già che ci siamo.
e vero e adesso per colpa\merito di tuo fratello e anche lui nella mia lista
Guido, comincio a temere di avere generato un "mostro"
No no , è che su alcune cose abbiamo probabilmente gli stesi gusti.
Solo che tu ci arrivi prima di me a certe cose perchè hai più esperienza ed io ne traggo beneficio.
:occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 18 Dicembre, 2015, 02:11 PMè un ampli che si puo' utilizzare a 18W con grande piacere e volumi da tv.
Col cono da 12"?
Se c'è una cosa che mi sta trattenendo (beh, una in particolare, diciamo) dall'acquisto del Blues Cube è la difficoltà di gestire (col che intendo, far lavorare a pieno regime) il cono da 12" a bassi volumi in ambiente domestico.
Dici che un cono da 10" abbia molto meno volume ? :-\
Comunque il Singleman ha tre regolazioni 36 / 18 / 2 watt.
Usato a 18 w il suono rimane molto piacevole e il primo terzo di rotazione del volume è molto progressivo e si puo' gestire il volume a piacimento.
A 2 w puoi avere ancora più controllo ma la qualità si smarrisce un po'.
Ma se l'uso prevalente è in casa a bassi volumi allora lasci fuori la parte migliore. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 20 Dicembre, 2015, 03:07 PM
Dici che un cono da 10" abbia molto meno volume ? :-\
No, no. Sto usando infatti con profitto un ampli con otto coni da 5"! Penso che a livello timbrico preferirei averne uno con cabinet aperto, col quale però la soluzione con molteplici coni piccoli (e bass reflex) non può funzionare, perciò magari la resa non sarebbe comunque soddisfacente in casa. Purtroppo non mi fido delle prove in negozio (ambiente troppo diverso).
CitazioneMa se l'uso prevalente è in casa a bassi volumi allora lasci fuori la parte migliore. :etvoila:
E' quel che temo. :'(
Il Singleman l'ho provato in casa ed in due salette diverse quindi ho presente piuttosto bene l'impatto sonoro.
Rimane il problema che se non gli puoi mai tirar su il volume la maggior parte del godimento va smarrito. :-\
Citazione di: Max Maz il 20 Dicembre, 2015, 03:07 PM
Dici che un cono da 10" abbia molto meno volume ? :-\
Comunque il Singleman ha tre regolazioni 36 / 18 / 2 watt.
Usato a 18 w il suono rimane molto piacevole e il primo terzo di rotazione del volume è molto progressivo e si puo' gestire il volume a piacimento.
A 2 w puoi avere ancora più controllo ma la qualità si smarrisce un po'.
C'è anche il 15/4/1 w però che magari si gestisce un po' meglio
Citazione di: Max Maz il 20 Dicembre, 2015, 03:07 PM
Ma se l'uso prevalente è in casa a bassi volumi allora lasci fuori la parte migliore. :etvoila:
E' quello che temo anche io facendone un uso 80% uscita simulata ( facendola mettere ) e 20% a volumi bassi.
Per quello il mio riferimenti al Metrolpolitan, ma a questo punto anche ad aaltri valvolari di piccole dimensioni, dato che quello è il mio obbiettivo primo
Guido tra il 36 a meta' potenza ed il 18 a tutta francamente faccio fatica a distinguere.
A quel punto per 100,00 € di differenza prenderei il 36 .... hai visto mai riusciamo ad organizzare un Jamble Live Event. :idea:
Non so ho tante idee in testa,forse troppe e finisce che non compro niente . Almeno non subito .
Intanto ho scritto a Brunetti per chiedere di quelle modifiche ,così si aggiunge un altro tassello e a magari sto essere utile qualcun altro
Essere informati è sempre un passo avanti Guido. :reallygood:
Verso la conoscenza !
Però facevo caso che su MM ce ne sono parecchi in vendita?!
E allora mi chiedo cosa compra chi vende questo ?
Non avrà dei problemi ?
Sarà per via della crisi ?
Non mi sembra ce ne siano tanti e la gran parte sono 16W.
Credo che per un Bolognese prendere un prodotto realizzato a Modena con la qualità che soltanto in Italia facciamo fatica a riconoscere non sia un gran azzardo sai Guido.
Se poi lo vai a provare vedrai che i tuoi dubbi svaniranno nel giro di qualche manciata di minuti.
E vero sono 16 quasi tutti.
Era un pensiero che mi era venuto così.
No per adesso meglio che non lo provò mi verrebbe la voglia
Proposito Brunetti non mi ha ancora risposto alla mail che gli ho mandato sulle modifiche al Single Man e le differenze col Metropolitan .
Può essere che dopo adeguata preparazione mentale vada a fare un giro da Lenzotti ma senza Bancomat e Carta di credito
Se ti prende voglia di provarli mille volte meglio Brunetti.
Stanzetta riservata con quasi tutta la produzione a disposizione, suoni da solo, costo zero, nessun obbligo di acquisto. :sisi:
Citazione di: Guido_59 il 23 Dicembre, 2015, 08:25 PM
Però facevo caso che su MM ce ne sono parecchi in vendita?!
E allora mi chiedo cosa compra chi vende questo ?
Non avrà dei problemi ?
Sarà per via della crisi ?
Dicesi GAS la pulsione che spinge i chitarristi hobbisti a separarsi da strumenti che soddifano pienamente alle loro esigenze pur di acquistarne di nuovi, anche se meno soddisfacenti.
Citazione di: Fidelcaster il 23 Dicembre, 2015, 08:54 PM
Dicesi GAS la pulsione che spinge i chitarristi hobbisti a separarsi da strumenti che soddifano pienamente alle loro esigenze pur di acquistarne di nuovi, anche se meno soddisfacenti.
:quotone: anche se sono tra i colpevoli non posso che :quotone:
La mia è una variante del virus con mutazione , perché in un ampli non lo possiedo .
Quando sarò a vicino alla reale possibilità di acquisto e avrò avuto info da Brunetti per quelle famose modifiche che poi non sono altro ale mettere sul Single Man le uscite del Metropolitan allora un giro da Brunetti in fabbrica lo farò sicuro .
Citazione di: Guido_59 il 23 Dicembre, 2015, 08:25 PM
Però facevo caso che su MM ce ne sono parecchi in vendita?!
E allora mi chiedo cosa compra chi vende questo ?
Non avrà dei problemi ?
Sarà per via della crisi ?
Pleximan? [emoji6]
Almeno questo è il mio caso. Avevo la testata e non il combo e devo dire che è un grande amplificatore. A mio parere, il migliore in assoluto per chi fa uso massivo di effetti a pedale. Potevo tenerli entrambi ma suonando praticamente poco o nulla sarebbe stato uno spreco.
Quindi Faber hai venduto il Singleman per il Pleximan?
Se ti andasse di dirci le tue impressioni da possessore... :hey_hey:
Brunetti Pleximan - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/brunetti-pleximan/msg150082/#msg150082)
Mrglio il Plexi del Singleman, dici? :-\
Lo dicevo a Mary Brunetti, secondo me servono entrambi.
:occhiolino:
Si ho venduto il Singleman per il Pleximan ma, come ho detto prima, andrebbero tenuti entrambi. Se proprio devo scegliere, Il mio gusto personale mi fa propendere per quest'ultimo. Ho sempre amato i plexi. Ho anche un Marshall Offset edizione numerata (acquistato in Inghilterra) da 1 watt che alla fine altri non è che un jtm 1. Magari più in là scriverò una recensione del Brunetti Pleximan. Ma le prime impressioni sono oltremodo positive. Se non l'avete ancora fatto, andate a guardarvi sul Tubo le demo di Sam Vilo.
Io e Caligarock lo abbiamo provato da Brunetti il Plexi.
Meraviglioso il canale Plexi ma il pulito del Singleman :loveit:
Si Marco è un genio. Il Singleman dovrebbe essere una rivisitazione del Fender Super Reverb, il classico Blackface del 65. Quindi il top dei clean amp. Io lo acquistai dando via un Mesa Express 5:25, che costa il doppio. Il fatto curioso è che chi lo acquistò aveva un Singleman combo che probabilmente avrà a sua volta venduto.
Abbiamo un pezzettino di storia musicale in comune F@ber. :mypleasure:
Improvisation + Lenny by Stevie Ray Vaughan - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=QczClEkRR0o)
Effettivamente non suona affatto male sai. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 09 Gennaio, 2016, 08:55 AM
Effettivamente non suona affatto male sai. :occhiolino:
:hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Allora brava gente, complice una serie di eventi concatenati, da ieri sono entrato nella famiglia (ormai abbastanza numerosa - tutta colpa di Paolo...) Singleman. :yeepy:
Dopo la prova da Brunetti mi ero irrimediabilmente innamorato di questo amplificatore e avevo deciso che prima o poi l'avrei acquistato, solo che prima avrei dovuto vendere altra roba.
Coincidenza che lo stesso giorno che concretizzo una vendita appare sul mercatino un annuncio di un singleman usato non lontano da me. Brevi accordi con il venditore e senza pensarci parto immediatamente, breve prova per verificare che tutto funziona bene, l'ampli è veramente in ottime condizioni, e detto fatto me lo porto a casa. :hey_hey:
Dove poi ritrovo tutte le sensazioni della prova fatta da Brunetti. :loveit: :loveit: :loveit:
Ora devo vendere qualche amplificatore... tre sono decisamente troppi! :occhiolino:
Daje bbbbello. :hug2:
Grandissimo Caliga!! :cheer: :cheer: :cheer:
Benvenuto tra i Singleman Addicted :laughing:
Non è proprio tutta colpa mia... :-[ :laughing:
A quando la medaglietta Singleman?
Che ne pensi Callius ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F8yw31j.gif&hash=6e07c099519a1340f3a1864fe419580ec1dd9169)
Citazione di: PaoloF il 28 Gennaio, 2016, 07:42 PM
Non è tutta proprio tutta colpa mia... :-[ :laughing:
No, hai ragione, hai avuto un buon supporto! :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Max Maz il 28 Gennaio, 2016, 08:04 PM
Che ne pensi Callius ?
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F8yw31j.gif&hash=6e07c099519a1340f3a1864fe419580ec1dd9169)
Magari una faccina un po' meno triste...
Vabbè ma gli addicted sono così, comunque tiè. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2e34d1s.gif&hash=d1246fce087b55e6593bb1e58fd3590f3b5db059)
Come si fa a non inserirlo in firma! :laughing:
:laughing:
Citazione di: Max Maz il 28 Gennaio, 2016, 08:59 PM
Vabbè ma gli addicted sono così, comunque tiè. :occhiolino:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2e34d1s.gif&hash=d1246fce087b55e6593bb1e58fd3590f3b5db059)
Ecco, quella è esattamente la mia faccia dopo aver preso il singleman! :laughing:
Ottimo Cali, ora faccelo sentire con le tue belle manine!!!!
Mannaggia è una congiura.....la gas aumenta esponenzialmente...
Sarebbe anche "in tinta" con il tuo "Egnater" :firuli:
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 07:12 AM
Sarebbe anche "in tinta" con il tuo "Egnater" :firuli:
.........allora potrei prendere solo la cassa stile singleman e abbinarla all'egnater ;-)
Domanda per i possessori.
Il singleman combo ha anche l'uscita aggiuntiva per una seconda cassa?
Se si, è a 8 o 16 ohm?
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
Cocco, vieni anche tu nel lato bicolore della Forza... :laughing:
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 09:33 AM
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
eeee se è a 16 ohm mi sballa tutti i progetti..
Perché ultimamente sto usando l'hot rod col cono wgs et65 + la cassa jad e freer con v30..ma è tutto a 8 ohm mannaggia..
Citazione di: PaoloF il 29 Gennaio, 2016, 10:27 AM
Cocco, vieni anche tu nel lato bicolore della Forza... :laughing:
Ahahah bella questa! :-)
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:45 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 09:33 AM
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
eeee se è a 16 ohm mi sballa tutti i progetti..
Perché ultimamente sto usando l'hot rod col cono wgs et65 + la cassa jad e freer con v30..ma è tutto a 8 ohm mannaggia..
Il buon Marco aveva detto a Stefano che si poteva cambiare l'impedenza di uscita .... a richiesta. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 10:49 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:45 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 09:33 AM
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
eeee se è a 16 ohm mi sballa tutti i progetti..
Perché ultimamente sto usando l'hot rod col cono wgs et65 + la cassa jad e freer con v30..ma è tutto a 8 ohm mannaggia..
Il buon Marco aveva detto a Stefano che si poteva cambiare l'impedenza di uscita .... a richiesta. :occhiolino:
Vero, però se lo dovessi prendere, starei su un usato..quindi la cosa è comunque più complicata.. :firuli: :firuli: :firuli:
Ma alla prossima prova vedrai che cambi cassa :firuli: :firuli: :firuli:
Citazione di: Road2k il 28 Gennaio, 2016, 11:40 PM
Ottimo Cali, ora faccelo sentire con le tue belle manine!!!!
Appena riesco registro qualcosa, ci provo dai :reallygood:
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:52 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 10:49 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:45 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 09:33 AM
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
eeee se è a 16 ohm mi sballa tutti i progetti..
Perché ultimamente sto usando l'hot rod col cono wgs et65 + la cassa jad e freer con v30..ma è tutto a 8 ohm mannaggia..
Il buon Marco aveva detto a Stefano che si poteva cambiare l'impedenza di uscita .... a richiesta. :occhiolino:
Vero, però se lo dovessi prendere, starei su un usato..quindi la cosa è comunque più complicata.. :firuli: :firuli: :firuli:
Anch'io mi ero posto il problema perchè ho una 2x12 da 8 ohm e pensando di prenderlo nuovo da Brunetti me lo sarei fatto fare con l'uscita da 8... però a questo punto provo a tentare qualche scambio o magari vendo i 2 v30 e me ne prendo 2 per fare 16 ohm.
C'è un altro aspetto da considerare, ancora devo fare una prova approfondita con questo ampli, ma a primo ascolto anche senza cassa aggiuntiva non mi fa rimpiangere la 2x12... :hey_hey:
Citazione di: Caligarock il 29 Gennaio, 2016, 12:47 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:52 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 10:49 AM
Citazione di: coccoslash il 29 Gennaio, 2016, 10:45 AM
Citazione di: Max Maz il 29 Gennaio, 2016, 09:33 AM
L'uscita c'è ed è a 16 Ohm Andrea
eeee se è a 16 ohm mi sballa tutti i progetti..
Perché ultimamente sto usando l'hot rod col cono wgs et65 + la cassa jad e freer con v30..ma è tutto a 8 ohm mannaggia..
Il buon Marco aveva detto a Stefano che si poteva cambiare l'impedenza di uscita .... a richiesta. :occhiolino:
Vero, però se lo dovessi prendere, starei su un usato..quindi la cosa è comunque più complicata.. :firuli: :firuli: :firuli:
Anch'io mi ero posto il problema perchè ho una 2x12 da 8 ohm e pensando di prenderlo nuovo da Brunetti me lo sarei fatto fare con l'uscita da 8... però a questo punto provo a tentare qualche scambio o magari vendo i 2 v30 e me ne prendo 2 per fare 16 ohm.
C'è un altro aspetto da considerare, ancora devo fare una prova approfondita con questo ampli, ma a primo ascolto anche senza cassa aggiuntiva non mi fa rimpiangere la 2x12... :hey_hey:
Quanti watt è il tuo?
35, switchabile a 16 e a 2
Citazione di: Caligarock il 29 Gennaio, 2016, 12:53 PM
35, switchabile a 16 e a 2
Si sarebbero abbastanza..monta il v30 giusto?
Citazione di: Caligarock il 29 Gennaio, 2016, 12:53 PM
35, switchabile a 16 e a 2
Non vorrei fare il bastian contrario ma sul manuale che Brunetti fornisce per il Singleman sta scritto:
"Power Limit: Switch manuale Full, Moderate, Quiet che interviene sullo stadio finale, riducendone la potenza ad 1/4 e 1/16.
Quindi le potenze di uscita del Singleman selezionabili sono: 35 W / 8,75 W / 2,18 W. ::)
Il che mi sembra una bellissima opzione perchè a 8,75 W suona già "piuttosto meravigliosamente" ed i vicini ne saranno eternamente grati. :occhiolino:
Giusto! Grazie per la precisazione Max![emoji106]
Degno rivale?
Supro 1642RT Titan Amplifier - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=sK_jJbYrHpg)
Parte da un costo di 1/3 superiore, circa 500,00 € in piu' quindi non la considero un'alternativa semmai un ampli da considerare con le sue peculiarità e le sue carenze.
Visti potenziometri sembra più un concorrente del DeLuxe Reverb Fender e del Bluesbreaker anche se questo ha il doppio dei watt del fender ed un cono in meno del Marshall.
Il Singleman ha molte piu' possibilità di regolazioni il Supro è decisamente più "spartano" ma con se ha la storia e sonorità splendide.
Per concludere direi che non è un rivale in quanto decisamente diverso.
Di sicuro è un gran ampli. :sisi:
Hai ragione, intendevo unicamente in quanto valvolare "mangia pedali".
Citazione di: Fidelcaster il 06 Febbraio, 2016, 01:42 PM
Hai ragione, intendevo unicamente in quanto valvolare "mangia pedali".
Ho potuto provarne un paio piuttosto velocemente ma direi proprio di si. :hey_hey:
Bello ! il suono è notevole, mi è piaciuto tanto.... ( poi con quella Heritage.... )
Io ne ho provati un paio di questi supro. Come dice Max sono prodotti decisamente diversi. Suoni molto cupi, molti bassi e tendenza a crunchare molto presto.
Citazione di: Caligarock il 07 Febbraio, 2016, 09:45 AM
Io ne ho provati un paio di questi supro. Come dice Max sono prodotti decisamente diversi. Suoni molto cupi, molti bassi e tendenza a crunchare molto presto.
Forse non tutti i modelli. Quello del video di cui sopra dovrebbe avere headroom da vendere...
Devo smetterla di riguardare i topic sul singleman >:( >:( :firuli: :firuli: :firuli:
GASATORI PRO!!!!
L'altra sera, mentre usavo la plexi del mio amico dal vivo, c'era un altro chitarrista ospite che aveva una (bellissima) les paul color Ice Tea con un Carr Viceroy.......che suono...ma CHE COSTO!!
E allora li, il collegamento mentle al Singleman è veloce..
visto che con molto meno porterei a casa un sound fender di tutto rispetto!
(C'è anche da dire che c'è un'altro mio socio che vende un Carr Viceroy a 1800€...che è un prezzaccio...)
Singleman ...... :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 12:21 PM
Devo smetterla di riguardare i topic sul singleman >:( >:( :firuli: :firuli: :firuli:
GASATORI PRO!!!!
L'altra sera, mentre usavo la plexi del mio amico dal vivo, c'era un altro chitarrista ospite che aveva una (bellissima) les paul color Ice Tea con un Carr Viceroy.......che suono...ma CHE COSTO!!
E allora li, il collegamento mentle al Singleman è veloce..
visto che con molto meno porterei a casa un sound fender di tutto rispetto!
(C'è anche da dire che c'è un'altro mio socio che vende un Carr Viceroy a 1800€...che è un prezzaccio...)
Non conosco la qualità e il suono del Carr, quindi non mi esprimo...
Ma pensare che con meno della metà ti porteresti a casa un Singleman 35W usato, vale la pena spendere quella cifra per il Carr? :-\
Anche meno della metà :hey_hey:
No..o boh...infatti mi è tornato in mente il Brunetti :-)
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 12:39 PM
No..o boh...infatti mi è tornato in mente il Brunetti :-)
Vendi tutto Cocco, e unisciti al club! :hug2: :D
Citazione di: PaoloF il 11 Febbraio, 2016, 12:45 PM
Citazione di: coccoslash il 11 Febbraio, 2016, 12:39 PM
No..o boh...infatti mi è tornato in mente il Brunetti :-)
Vendi tutto Cocco, e unisciti al club! :hug2: :D
Facciamo così..
Attivo il servizio "avvisami" su mercatino.
Io vorrei stare sul 36w ma non se ne trovano..
O in alternativa la testata!
Però non ricordo chi, forse max, diceva che suona più asciutta
Secondo me un pelino si Cocco, francamente tra le due opzioni preferisco il combo, questioni di sfumature. Li ho provati da Brunetti e la testata era collegata sulla cassa aggiuntiva del Singleman quindi credo che la prova fosse piuttosto attendibile.
Non preoccuparti se ora non ne trovi usati, nell'ultimo mese ne sono apparsi almeno due. :firuli:
:firuli:
BRUNETTI SINGLEMAN 35 - Demo / Song by Alberto Barrero - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HF9Q8pIoaMg)
Citazione di: PaoloF il 11 Marzo, 2016, 11:39 PM
:firuli:
BRUNETTI SINGLEMAN 35 - Demo / Song by Alberto Barrero - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=HF9Q8pIoaMg)
cosa è questo fischiettare :-)
Nuovo nuovo il video.
Domani prevedono di avvistare un uomo single nei pressi di BS ;-)
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2016, 12:15 AM
cosa è questo fischiettare :-)
Perchè pensavo ad una certa persona che domani... :firuli: :laughing:
Citazione di: PaoloF il 12 Marzo, 2016, 01:17 AM
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2016, 12:15 AM
cosa è questo fischiettare :-)
Perchè pensavo ad una certa persona che domani... :firuli: :laughing:
.....avevo intuito giusto allora ;-)
:firuli:
Bella come sempre sono le demo di questo bravo chitarrista, anche se ne ho sentito altre che secondo me facevano apprezzare meglio la grande dinamica di quest'ampli nella versione a 35W.
Concordo pienamente :quotone:
Bella la demo, bello l'ampli e bravissimo il chitarrista...... ma quelle palette andrebbe nascosta in un sacchetto di carta!!!
Toc toc..chi è?
Un uomo solitario
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160312%2Feb5410f14cedc72a107dc589f60ad670.jpg&hash=2057d30ffa95234913ec4b230ee9320960247282)
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ed il popolo degli uomini solitari lievita .......
Citazione di: Max Maz il 12 Marzo, 2016, 01:47 PM
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ed il popolo degli uomini solitari lievita .......
Oooh Yes, grazie Max.
Preparo il BD2 keeley, alzo il riverbero a via di John Mayer (..diciamo che ci provo quantomeno...) ;-)
Citazione di: coccoslash il 12 Marzo, 2016, 03:16 PM
.....
Preparo il BD2 keeley, alzo il riverbero a via di John Mayer (..diciamo che ci provo quantomeno...) ;-)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
Grande Cocco!
Spremi quei 35W, che voglio sentire lo schiocco del riverbero anche in riviera! :bravo2:
Fra un po' dovremo aprire un thred per postare i nostri settaggi del singleman
[emoji3]
Citazione di: stepad il 12 Marzo, 2016, 08:50 PM
Fra un po' dovremo aprire un thred per postare i nostri settaggi del singleman
[emoji3]
Ottima idea!
Se non sbaglio, almeno contando coloro che lo hanno palesato, siamo in cinque. ::)
Ottima idea, chi lo fa?
Io l'ho appena preso..quindi resto in ascolto..non sapevo che lo avessi anche tu stepad :-)
Quindi:
- Paolo
- Max
- Caliga
- Santi
- Stepad
- Coccoslash
Ne conto già sei!
Topic da creare si ;-)
Santi mi era sfuggito. :facepalm2:
Chiedo venia :-[
Bello quest'ampli ! :sbavv:
Io devo trasferirmi 15-20 giorni a casa di Max e provare tutto il parco chitarre ed ampli ... :laughing:
Sarebbe un onore per me è per gli strumenti. ::)
Onore tutto mio, altrochè !
Scherzi a parte, hai più di paio di cose che vorrei davvero provare.. quella tele con i charlie Cristian nel singleman, tanto per dire... :sbavv:
Passeggiata domenicale in riviera... :firuli:
Con la scusa di pubblicare un'altra demo...volevo chiedere a Cocco le sue prime impressioni a caldo... :firuli:
"Nocturnal Notes" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ewY04ZgZoDs)
Sbav!
Citazione di: PaoloF il 16 Marzo, 2016, 11:48 AM
Con la scusa di pubblicare un'altra demo...volevo chiedere a Cocco le sue prime impressioni a caldo... :firuli:
Altro video fresco fresco! ;D
Dopo lo ascolto..
Allora, purtroppo causa vari impegni, l'ho provato un po' poco mannaggia..
e questo weekend avrò un matrimonio e un battesimo..e quindi sarà ancora peggio :acci:
Comunque..ho fatto un parallelo diretto Singleman | Hot Rod (coccoslash mod).
Come prima cosa..mi sono reso conto che con l'Hot Rod ho fatto veramente un bel lavoro (scusate il palese autocompiacimento).
Ma il Brunetti ha più respiro, più dinamica e intellegibilità sui fraseggi e anche sugli accordi.
Il pulito già di suo merita e, rispetto al Fender, la differenza si nota molto.
Devo dire che sono rimasto (forse anche più) colpito dell'interazione coi pedali.
La dinamica aiuta molto l'espressività dei pedali collegati (per ora bd2 keeley, AC Booster, Timmy DIY).
Switchando la pedaliera fra un ampli e l'altro si sente come i pedali reagiscano diversamente, e con più profondità nel caso del Brunetti..
Seguiranno considerazioni più profonde e attente..e spero sempre nel sample mio ;D ;D
La certezza della qualità di un prodotto è una peculiarità di pochi. :firuli:
Non mi avrete, gasatori professionisti ! :P
Citazione di: PaoloF il 16 Marzo, 2016, 11:48 AM
Con la scusa di pubblicare un'altra demo...volevo chiedere a Cocco le sue prime impressioni a caldo... :firuli:
"Nocturnal Notes" - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ewY04ZgZoDs)
molto bello!
Mi ha ricordato molto Jeff Beck di Emotion and Commotion
Citazione di: Vu-meter il 16 Marzo, 2016, 12:51 PM
Non mi avrete, gasatori professionisti ! [emoji14]
dovresti provarlo Vu ;-)
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2016, 11:56 AM
Allora, purtroppo causa vari impegni, l'ho provato un po' poco mannaggia..
e questo weekend avrò un matrimonio e un battesimo..e quindi sarà ancora peggio :acci:
Comunque..ho fatto un parallelo diretto Singleman | Hot Rod (coccoslash mod).
Come prima cosa..mi sono reso conto che con l'Hot Rod ho fatto veramente un bel lavoro (scusate il palese autocompiacimento).
Ma il Brunetti ha più respiro, più dinamica e intellegibilità sui fraseggi e anche sugli accordi.
Il pulito già di suo merita e, rispetto al Fender, la differenza si nota molto.
Devo dire che sono rimasto (forse anche più) colpito dell'interazione coi pedali.
La dinamica aiuta molto l'espressività dei pedali collegati (per ora bd2 keeley, AC Booster, Timmy DIY).
Switchando la pedaliera fra un ampli e l'altro si sente come i pedali reagiscano diversamente, e con più profondità nel caso del Brunetti..
Seguiranno considerazioni più profonde e attente..e spero sempre nel sample mio ;D ;D
Ottime considerazioni Cocco! :reallygood:
Se il buongiorno si vede dal mattino... :hey_hey:
Citazione di: coccoslash il 16 Marzo, 2016, 01:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 16 Marzo, 2016, 12:51 PM
Non mi avrete, gasatori professionisti ! [emoji14]
dovresti provarlo Vu ;-)
Concordo!
Personalmente te lo vedo cucito addosso... :firuli:
No Vu non fa per te, per la fusion serve altro. :P :P :P
Citazione di: Max Maz il 16 Marzo, 2016, 02:02 PM
No Vu non fa per te, per la fusion serve altro. :P :P :P
C'è apposta il selettore per la modalità SMOOTH :iwantu: :lol: :lol: :lol:
No no Cocco, lui preferisce far palestra con un bestione da 40 kg ... cosa ne possiamo capire noi ..... :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Vuuuuuuuuuuuu lasciati andare ed entra nella comunità degli uomini solitari. :grouphug:
Mizzica 40kg? Ma il Bassman?
Io ne ho abbastanza del mio Marshall che pesa più di mia sorella!! ::)
Nel frattempo..questo l'avete visto?
In questo caso abbiamo il 16watt in azione con le 6V6 finali
Jimi Hendrix/Stevie Ray Vaughan - Little Wing (guitar improvisation) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=ONm63NPMdFM)
Brunetti Singleman Combo Improvisation - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=SL-T-VLltiA)
Siete delle carogne !
:laughing:
Vu :)
Anche io farò parte della compagnia dei singleman da 35w..
In realtà ho la testata Singleman da un paio d'anni, ma la prox settimana dovrei scambiarla con il combo 35.
Evvaiii, benvenuto nel gruppo Luc. ::)
Non son fatto per testa e cassa,.. Pian piano sto passando a solo combo.. Di piccole e medie dimensioni.
Concordo totalmente :sisi:
Max Maz
..E pedaliere di 2/3 pedali..
Ottimo Luc!
Ti avrei chiesto il perchè del cambio, ma hai già risposto... ::)
Va be ', ma manco solo io !
Citazione di: Vu-meter il 09 Aprile, 2016, 09:30 PM
Va be ', ma manco solo io !
Eh già, ma per te c' è anche qualche altra alternativa.
non avrei mai dovuto leggere questo post. mi sa che investiró presto un millino
giocherelli
Citazione di: Buc il 09 Aprile, 2016, 09:52 PM
non avrei mai dovuto leggere questo post. mi sa che investiró presto un millino
Tu quoque Buc :firuli: ...
:bravo2:
Citazione di: Max Maz il 09 Aprile, 2016, 10:26 PM
Citazione di: Buc il 09 Aprile, 2016, 09:52 PM
non avrei mai dovuto leggere questo post. mi sa che investiró presto un millino
Tu quoque Buc :firuli: ...
:bravo2:
eh......mi sa che parte il regalo dei 40 anni.
Ottima idea. :hey_hey:
Ci stiamo allargando! :grouphug:
l'unico problema ora e' capire come faccio ad attendere sino a novembre.....
giocherelli
Semplice, trovi l'occasione sull'usato, lo prendi a breve e risparmi almeno 1/4 della spesa ed hai la scusa buona per aver anticipato i tempi. :etvoila:
Devo insegnarvi tutto io? :firuli:
Volevo fare qualche domanda ai possessori di questo gioiellino:
Quali caratteristiche ritenete meravigliose e superiori agli altri ampli?
Quanto rendono gli switch e il limitatore di potenza?
Sentite di suonare meglio? E dopo qualche mese si avverte una sorta di assuefazione al suo suono?
Può essere che qualche altro ampli vi abbia lasciato dei rimpianti? O magari vi manca una rosa maggiore di suoni?
É tutta invidia? ;)
La possibilità di regolare il timbro a seconda delle esigenze, le tre Eq, gli switch x alti e medi e la progressiva regolazione dei toni.
Puoi passare da una tele ad una semiacustica con piena soddisfazione.
Una riserva notevole di pulito.
Nessun problema con i pedali.
Se cambi chitarra si sentono eccome le caratteristiche dello strumento.
Gli switch di potenza funzionano benissimo, davvero Mimmo.
Anche a 1,6 watt il timbro si mantiene piacevole e puoi saturare senza che nessuno chiami i carabinieri.
È poco ingombrante e pesa 18 kg, cosa che lo rende semplice da spostare.
Sento di godere maggiormente della qualità del suono.
Io mi alterno tra due ampli quindi non posso esprimere un opinione seria sul rischio assuefazione.
Come ogni chitarra anche gli ampli hanno le loro peculiarità quindi posso dire che di ogni ampli avuto mi manca qualcosa ma questo è senza dubbio il miglior valvolare avuto finora.
I suoni che mi mancano li ottengo dell'ampli a transistor ma è una finezza.
Invidia Mimmo, e perché mai.
Sento una tale serenità e soddisfazione quando parli dei tuoi strumenti. ::)
Spero di aver risposto ai tuoi quesiti. :abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 10 Aprile, 2016, 09:25 AM
La possibilità di regolare il timbro a seconda delle esigenze, le tre Eq, gli switch x alti e medi e la progressiva regolazione dei toni.
Puoi passare da una tele ad una semiacustica con piena soddisfazione.
Una riserva notevole di pulito.
Nessun problema con i pedali.
Se cambi chitarra si sentono eccome le caratteristiche dello strumento.
Gli switch di potenza funzionano benissimo, davvero Mimmo.
Anche a 1,6 watt il timbro si mantiene piacevole e puoi saturare senza che nessuno chiami i carabinieri.
È poco ingombrante e pesa 18 kg, cosa che lo rende semplice da spostare.
Sento di godere maggiormente della qualità del suono.
Io mi alterno tra due ampli quindi non posso esprimere un opinione seria sul rischio assuefazione.
Come ogni chitarra anche gli ampli hanno le loro peculiarità quindi posso dire che di ogni ampli avuto mi manca qualcosa ma questo è senza dubbio il miglior valvolare avuto finora.
I suoni che mi mancano li ottengo dell'ampli a transistor ma è una finezza.
Invidia Mimmo, e perché mai.
Sento una tale serenità e soddisfazione quando parli dei tuoi strumenti. ::)
Spero di aver risposto ai tuoi quesiti. :abbraccio:
Grazie Max, una risposta coi fiocchi.
Brunetti lo leggevo avidamente su Chitarre 20 anni fa e lo stimo molto.
Purtroppo i suoi prodotti sono fuori portata per me sia per l'investimento, comunque giustificato, sia per la pressione sonora che è troppa per la mia realtà.
Però sono curioso e volevo capire perché è tanto bello, dai video fanno suonare bene anche una ciabatta o al contrario suonano male anche dei gioielli
Devo dire che i signori di Brunetti sono eccezionali..ho chiesto informazioni e sono arrivati puntuali di Domenica. Tempo 10 minuti ed avevo tutto ciò che mi serviva.
Ragazzi....ora mi rendo conto che su YT ci sono persone che farebbero suonare bene anche un ferro da stiro però ho letto una "marea" di feedback eccezionali su questo ampli sia da gente più "soft" che da chitarristi più aggressivi.
Beh....è davvero arrivato il momento di passare ad un buon valvolare. Quale migliore occasione di farlo dopo tutte le vostre recensioni.
Mi sento un po come quando chiedi l'aiuto del pubblico a chi vuol essere milionario.
Citazione di: Buc il 11 Aprile, 2016, 09:35 PM
Devo dire che i signori di Brunetti sono eccezionali..ho chiesto informazioni e sono arrivati puntuali di Domenica. Tempo 10 minuti ed avevo tutto ciò che mi serviva.
Ragazzi....ora mi rendo conto che su YT ci sono persone che farebbero suonare bene anche un ferro da stiro però ho letto una "marea" di feedback eccezionali su questo ampli sia da gente più "soft" che da chitarristi più aggressivi.
Beh....è davvero arrivato il momento di passare ad un buon valvolare. Quale migliore occasione di farlo dopo tutte le vostre recensioni.
Mi sento un po come quando chiedi l'aiuto del pubblico a chi vuol essere milionario.
Buc, io sono estremamente di parte, quindi non dirò altro su questo ampli perchè potrei rischiare di non essere obiettivo...ma mi pare che la scelta da parte tua sia praticamente stata fatta... :firuli:
Bandierina Singleman anche su Milano. :firuli:
Citazione di: Max Maz il 11 Aprile, 2016, 10:27 PM
Bandierina Singleman anche su Milano. :firuli:
Tempo di vendere il Line6.
E evidente che sono uno che le decisioni le prende dopo lunghe riflessioni :lol: :lol: :lol: :lol:
...preso.
Ora aspettiamo che arrivi.
Grande Buc :yeepy:
Parafrasando mio cugino (di secondo grado)...potrai cantare
I'm alien, I'm a legal alien
I've a singleman in Milan
Bene...averne uno vicino non fa mai male ;D
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 07:29 PM
Grande Buc :yeepy:
:sorry: Ma non sono proprio riuscito a trettenermi ... lo dovevo comprare.
Citazione di: Buc il 15 Aprile, 2016, 08:23 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 07:29 PM
Grande Buc :yeepy:
:sorry: Ma non sono proprio riuscito a trettenermi ... lo dovevo comprare.
Dispiaciuto ???
Appena arriva vogliamo vederti così: :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer:
Citazione di: Elliott il 15 Aprile, 2016, 08:07 PM
Parafrasando mio cugino (di secondo grado)...potrai cantare
I'm alien, I'm a legal alien
I've a singleman in Milan
Bene...averne uno vicino non fa mai male ;D
Più di uno..se non ho capito male ;-)
Citazione di: Elliott il 15 Aprile, 2016, 08:07 PM
Parafrasando mio cugino (di secondo grado)
Mr. Gordon Sumner?
Vai Buc!
Attendiamo curiosi le tue prime impressioni! :D
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 08:33 PM
Citazione di: Buc il 15 Aprile, 2016, 08:23 PM
Citazione di: Max Maz il 15 Aprile, 2016, 07:29 PM
Grande Buc :yeepy:
:sorry: Ma non sono proprio riuscito a trettenermi ... lo dovevo comprare.
Dispiaciuto ???
Appena arriva vogliamo vederti così: :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer: :yeepy: :cheer:
Solo dispiaciuto di essere irrimediabilmente affetto da sindrome da shopping compulsivo.
Sintomi comuni a molti qui. :firuli:
Max ::)
Io non dico niente......
Evvai Buck, un altro componente della famiglia Singleman :reallygood:
Vedrai che ti troverai benissimo. Io sono arrivato al Singleman dopo una vita che suono e dopo tanti ampli e lo trovo il migliore che ho mai sentito.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160421%2F96b0a117a087905f9a985dac92ffa721.jpg&hash=c53d1839c3ec99330a93e5a724ceadb167bfe664)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160421%2F94fd462958795a47900fd6cf4c4272d7.jpg&hash=4d52881b2c1fb8c7a104417b04f1ce74a850acb4)
Ok arrivato.....
Ok provato.....
Sono un ragazzo vecchio e felice
:bravo2: :bravo2:
Sentivo, infatti, delle vibrazioni pervenire da sudovest :laughing:
Una comunità di uomini single. :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 21 Aprile, 2016, 10:18 PM
Una comunità di uomini single. :yeepy:
Se continuo cosi mi sa che mia moglie mi defenestra e lo divento a tutti gli effetti ahahahahahahah
Citazione di: Buc il 21 Aprile, 2016, 10:30 PM
Se continuo cosi mi sa che mia moglie mi defenestra e lo divento a tutti gli effetti ahahahahahahah
:laughing: :laughing: :laughing:
Ora sei pronto per poter inserire la medaglia in firma! :hey_hey:
Poi se vorrai darci il tuo contributo sonoro, noi siamo qui... :firuli:
Citazione di: PaoloF il 21 Aprile, 2016, 10:33 PM
Ora sei pronto per poter inserire la medaglia in firma! :hey_hey:
Poi se vorrai darci il tuo contributo sonoro, noi siamo qui... :firuli:
Appena avro' il mac davanti mi medagliero' immediatamente.
Per il contributo sonoro ma certo che lo faro' sperando siate tutti sordi ovviamente.
Ho come la netta sensazione che passero' il week end attaccato all'ampli ahahhaha
Buon divertimento allora. :ookk:
Benvenuto fra noi del Singleman :-)
Non sarà mica un recondito desiderio il vostro!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Siccome anche tu lo stai puntando Road ..... :firuli:
:reallygood:
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:firuli:
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu... Quel giorno è sempre più vicino... :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Etteparéva! :D
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 11:43 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu... Quel giorno è sempre più vicino... :firuli:
E ti dirò di più Vu...è più semplice di quello che credi. Spegni quei 20 secondi il cervello...è proprio questione di un attimo :lol: , chiama Brunetti...e tempo 4-5 giorni hai il mid Boost.
:etvoila:
Giorni e giorni passatti felicemente a fare on/off con la levettina
Che mondo meraviglioso la musica. :lol: :lol: :lol: :lol:
Quindi Buc sempre più convinto della scelta fatta? :D
Eh ... almeno il giorno della prova ... :hey_hey:
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 11:46 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Etteparéva! :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Buc il 22 Aprile, 2016, 11:47 AM
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 11:43 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu... Quel giorno è sempre più vicino... :firuli:
E ti dirò di più Vu...è più semplice di quello che credi. Spegni quei 20 secondi il cervello...è proprio questione di un attimo :lol: , chiama Brunetti...e tempo 4-5 giorni hai il mid Boost.
:etvoila:
Giorni e giorni passatti felicemente a fare on/off con la levettina
Che mondo meraviglioso la musica. :lol: :lol: :lol: :lol:
Carogna, non si gasa la gente così !! :cry2:
:abbraccio:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 11:48 AM
Quindi Buc sempre più convinto della scelta fatta? :D
10 minuti di prova ieri sera e già mi ci sono innamorato.
Scherzi a parte...vengo dal mondo digitale. Miglioramenti in termini di dinamica, pacca, pasta e digeribilità della pedalanza che ho, sono impressionanti e facilmente apprezzabili rispetto al Line 6 che avevo.
E una partita facile insomma.
Durante il week-end ci giocherò per bene e vi dirò meglio le mie sensazioni.
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:48 AM
Eh ... almeno il giorno della prova ... :hey_hey:
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 11:46 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Etteparéva! :D
:laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Buc il 22 Aprile, 2016, 11:47 AM
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 11:43 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 11:36 AM
A me piace da matti con il medium boost attivo ... :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Vu... Quel giorno è sempre più vicino... :firuli:
E ti dirò di più Vu...è più semplice di quello che credi. Spegni quei 20 secondi il cervello...è proprio questione di un attimo :lol: , chiama Brunetti...e tempo 4-5 giorni hai il mid Boost.
:etvoila:
Giorni e giorni passatti felicemente a fare on/off con la levettina
Che mondo meraviglioso la musica. :lol: :lol: :lol: :lol:
Carogna, non si gasa la gente così !! :cry2:
:abbraccio:
:lol: :lol: :lol: :lol:
Evvai Buc!
Benvenuto in famiglia!
Io lo uso tweed con mid boost, fantastico.
Al manico cin una fender è una goduria
Citazione di: PaoloF il 21 Aprile, 2016, 10:33 PM
Ora sei pronto per poter inserire la medaglia in firma! :hey_hey:
Poi se vorrai darci il tuo contributo sonoro, noi siamo qui... :firuli:
Orpole..io non ho ancora la medaglia!
Non ricordo neanche dove di pigliano....che memoriaccia che ho :-(
Citazione di: coccoslash il 22 Aprile, 2016, 12:52 PM
Orpole..io non ho ancora la medaglia!
Non ricordo neanche dove di pigliano....che memoriaccia che ho :-(
http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere (http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere)
:hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 12:55 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Aprile, 2016, 12:52 PM
Orpole..io non ho ancora la medaglia!
Non ricordo neanche dove di pigliano....che memoriaccia che ho :-(
http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere (http://forum.jamble.it/index.php?page=Medagliere)
:hey_hey:
Grazie :-)
Quella del Singleman non c'è però. Prendila da me, da Paolo, da Caligarock...... ::)
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 01:18 PM
Quella del Singleman non c'è però. Prendila da me, da Paolo, da Caligarock...... ::)
Giusto...
:facepalm2:
Oook, non avevo controllato perché sono da tapa, guardo da pc grazie
Non si fà ! Non si fà !
:giudice:
ok ho risolto..che mancanza la medaglia Singleman!
Ho dovuto riparare al più presto.
Inizio ad essere FAN di troppe cose...ma non serviva la firma per capirlo..
BASTAVA GUARDARE IL CONTO IN BANCA!! :lol: :lol: :lol:
Anzi..che LOL d'Egitto...
:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
ragazzi che GAS.. una domanda: quanti hanno il Singleman su Jamble? :lol:
io ora non ne ho bisogno, però in futuro mi piacerebbe tanto provarlo e confrontarlo con l'hot rod deluxe (che è esagerato come wattaggio) e soprattutto con il Deluxe Reverb 65 e 68.. tipo per un sound alla John Mayer come si comporta il Singleman?
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 03:05 PM
tipo per un sound alla John Mayer come si comporta il Singleman?
A riguardo, tocca sentire con Cocco... :firuli:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 03:07 PM
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 03:05 PM
tipo per un sound alla John Mayer come si comporta il Singleman?
A riguardo, tocca sentire con Cocco... :firuli:
Si comporta BENONE!!
Il buon Paolo se la fischietta perchè ho una clippettina (registrata così per fare,dopo lavoro, senza neanche conoscere bene la canzone).
Se ti interessa la pubblico.
però ripeto..è una cavolata fatta al volo :-[
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 03:05 PM
ragazzi che GAS.. una domanda: quanti hanno il Singleman su Jamble? :lol:
io ora non ne ho bisogno, però in futuro mi piacerebbe tanto provarlo e confrontarlo con l'hot rod deluxe (che è esagerato come wattaggio) e soprattutto con il Deluxe Reverb 65 e 68.. tipo per un sound alla John Mayer come si comporta il Singleman?
Su questo ti posso dire:
non ti spaventare del wattagio.
Io ho entrambi gli ampli da te citati.
Il problema vero dell'hot rod è che gestisce male la progressione del pot del volume.
Ti assicuro che il singleman è godibile a casa-live-prove.
...allora, devo cambiare la guarnizione della testa, ho la comunione della bimba, l'apparecchio per i denti e devo rinnovare l'assicurazione dell'auto!!!!!
Mantra:
resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti resisti
A questo punto esigiamo una video recensione di un Jambler !
:admin:
Vu :)
Ok Road, ti vogliamo bene ed il 5 giugno lo lasciamo a casa così sarà più facile resistere. :abbraccio:
Grix, purtroppo il Deluxe Reverb, quello che si trova adesso, non regge il confronto pur se rimane un grande amplificatore. :etvoila:
Max ::)
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 03:55 PM
A questo punto esigiamo una video recensione di un Jambler !
:admin:
Vu :)
Sono tutti prezzolati dal sig. Brunetti, in realtà nessuno di loro possiede un Singleman. A chi pensano di farla? :sarcastic:
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 04:33 PM
Sono tutti prezzolati dal sig. Brunetti, in realtà nessuno di loro possiede un Singleman. A chi pensano di farla? :sarcastic:
Già sognarlo è un piacere. ::)
Pensa, siete riusciti a farne innamorare il sottoscritto, che non camisce una mazza :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 04:47 PM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 04:33 PM
Sono tutti prezzolati dal sig. Brunetti, in realtà nessuno di loro possiede un Singleman. A chi pensano di farla? :sarcastic:
Già sognarlo è un piacere. ::)
:fish:
Video recensione o chiudo il topic! :giudice: :admin:
Il Video lo dovrebbe fare Paolo, lui buca lo schermo, è bravo ed è stato colui che ha generato il virus. :firuli:
Esatto..io non lo faccio perchè sono timido. :firuli: :firuli:
Posso pubblicare la mia versione audio (Brutta) di Slow Dancin' in a Burning Room di J.Mayer ::)
Piacerebbe anche a me sentire questo gioiellino nelle mani di un jambler
Dai Paul !! :yeepy: :yeepy:
Posso fare una domanda in merito?
Noto che questo amplificatore è molto ambito e molti, lo posseggono proprio. Non mi pare un ampli particolare di difficile commercializzazione. Ma come mai, nessuno dei 3 negozi più forniti del Nord Ovest (Cavalli - Bs, Lucky Music - Mi e Merula - Cn) ne hanno disponibile almeno 1 pezzo (figuriamoci i negozi meno forniti)?
Inoltre, se si va sui loro siti, Brunetti, non compare nemmeno tra le opzioni (fermo rerstando che a richiesta, lo ordinino senza alcun problema).
Stessa domanda mi verrebbe da farla anche per il Roland Cube Blues Stage ed Artist.
Scusate il quasi OT
E' molto semplice Elliott, i negozi chiedono ai piccoli produttori di avere prodotti in conto visione e quindi per un marchio come Brunetti, che vende tantissimo all'estero, risulta antieconomico distribuire ampli a destra e manca senza impegno di acquisto da parte dei negozianti.
Non lo dico io, me lo ho detto Mary nella sede Brunetti di Modena.
Immaginavo ci fossero delle logiche commerciali. Ma pensavo di altra natura
Grazie Max
posta la stessa domanda a Mary di Brunetti che mi ha risposto allo stesso modo del caro max. non avrebbe senso per loro perche hanno una piccola produzione e preferiscono ( per il momento immagino ) contenerla. io ho conosciuto questo ampli qui per vostro merito. poi l'ho sentito suonare da Tom Quayle. ragazzo che stimo moltissimo. da li il fulmine a ciel sereno.
giocherelli
Domanda: ma voi, avete ordinato direttamente in Brunetti?
io si. tra l' altro va fatto un plauso anche alla loro disponibilita' sia Marco Brunetti ( che ho tediato con un sacco di domande ) che Mary del reparto commerciale sono persone disponibilissime.
giocherelli
Io sono stato a provarlo in sede, gentili e disponibilissimi poi per un problema in corso con un negoziante con il quale non sto ad annoiarti, ho rimandato l'acquisto altrimenti lo avrei preso da loro.
A gennaio di quest'anno, circa un anno dopo, ne ho trovato uno usato dalle mie parti ed a quel punto ..... :-[
Citazione di: mimmo il 22 Aprile, 2016, 06:19 PM
Piacerebbe anche a me sentire questo gioiellino nelle mani di un jambler
Ci vuole uno bravo mimmo, se lo facessi io non renderei un gran servizio a questo splendido prodotto .... :nea:
perche' non facciamo una Jam fra i brunetti addicted cosi almeno ripartiamo equamente la figuraccia ahahhahahahaha
giocherelli
Citazione di: Buc il 22 Aprile, 2016, 08:01 PM
perche' non facciamo una Jam fra i brunetti addicted cosi almeno ripartiamo equamente la figuraccia ahahhahahahaha
Questa è una splendida idea Buc. :reallygood:
Io a Modena vado almeno 2/3 volte al mese...chissà che non valga la pena - a livello di cultura personale - farci un giro.
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 08:09 PM
Io a Modena vado almeno 2/3 volte al mese...chissà che non valga la pena - a livello di cultura personale - farci un giro.
Il luogo in questione è la sede di produzione, devi prendere appuntamento se vuoi provare i prodotti.
Altrimenti li a Modena c'è Lenzotti Strumenti Musicali dove un Singleman lo trovi sempre. :sisi:
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 08:09 PM
Io a Modena vado almeno 2/3 volte al mese...chissà che non valga la pena - a livello di cultura personale - farci un giro.
Io ci andrei (anche se ce l'ho già ::) ::) )
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 08:10 PM
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 08:09 PM
Io a Modena vado almeno 2/3 volte al mese...chissà che non valga la pena - a livello di cultura personale - farci un giro.
Il luogo in questione è la sede di produzione, devi prendere appuntamento se vuoi provare i prodotti.
Altrimenti li a Modena c'è Lenzotti Strumenti Musicali dove un Singleman lo trovi sempre. :sisi:
Lenzotti...segnato
:reallygood:
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 04:04 PM
Ok Road, ti vogliamo bene ed il 5 giugno lo lasciamo a casa così sarà più facile resistere. :abbraccio:
Grix, purtroppo il Deluxe Reverb, quello che si trova adesso, non regge il confronto pur se rimane un grande amplificatore. :etvoila:
Max ::)
Non ci provare!!!! :aspettofuori:
Ok ok, non fare così Road.
Non sopporto il dolore fisico .... ma poi non ti lamentare se dovessi capitolare di fronte all' Uomo solitario. :etvoila:
Citazione di: coccoslash il 22 Aprile, 2016, 05:52 PM
Esatto..io non lo faccio perchè sono timido. :firuli: :firuli:
Posso pubblicare la mia versione audio (Brutta) di Slow Dancin' in a Burning Room di J.Mayer ::)
Dai Cocco, dai che è bella!!! :reallygood:
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 07:51 PM
Domanda: ma voi, avete ordinato direttamente in Brunetti?
Lo ho provato direttamente da Brunetti, prendendo appuntamento, riservandomi di acquistarlo da loro appena possibile, poi me ne è capitato uno usato in ottime condizioni proprio nella mia zona e... è successo il fattaccio!!!
Proprio come Max! Guarda un pò... :firuli:
Dai Max.... ha ragione Road, il 5 giugno al raduno devi portarlo stò Brunetti, uno perchè serve per la Jam e due perchè Road sicuramente avrà risolto positivamente i vari problemi capitatogli, perciò lo prova per benino e casomai in futuro lo compra :etvoila:
Oh ragazzi! Qui quando c'è da dare addosso GAS agli altri non ci si risparmia mica eh? :sarcastic:
Citazione di: Caligarock il 22 Aprile, 2016, 08:44 PM
Oh ragazzi! Qui quando c'è da dare addosso GAS agli altri non ci si risparmia mica eh? :sarcastic:
:laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 05:50 PM
Il Video lo dovrebbe fare Paolo, lui buca lo schermo, è bravo ed è stato colui che ha generato il virus. :firuli:
I primi due punti non sono assolutamente veri, per il terzo forse qualche responsabilità ce l'ho... :-[ :laughing:
Io lo presi da Lenzotti 4 anni fa: vendetti il Rectifier (testata) ad un ragazzo di Modena...presi i soldi, attraversai la strada, entrai in negozio...e dopo mezz'ora uscii con 30€ per benzina e autostrada, un Singleman e il Mercury (da cui mi sono separato da poco :firuli: )
Tra l'altro era febbraio, e credo vi ricordiate bene cosa successe nel febbraio del 2012...dovetti aspettare due settimane prima di poter fare questa cosa, con l'acquolina in bocca...
Da Lenzotti non ci sono più tornato mi pare, per motivi di distanza, ma mi trovai molto bene...
Tornando al video, lo farei molto volentieri, ma non posso assolutamente suonarlo in casa a volumi adeguati, mi dispiace tanto! :facepalm2:
Per il discorso di rendergli giustizia, penso che nemmeno io ne sarei in grado... :maio:
Io direi una bella rimpatriata dal tuo fonico con tanto di portatile e scheda audio ... oppure una Brunetti Jam come suggerito da Buc.
PS
Di punti nella mia frase ce n'era uno solo, alla fine. ;D
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 09:04 PM
Io direi una bella rimpatriata dal tuo fonico con tanto di portatile e scheda audio ... oppure una Brunetti Jam come suggerito da Buc.
PS
Di punti nella mia frase ce n'era uno solo, alla fine. ;D
La Jam sarebbe molto bella come idea, ma se non si fa dal vivo, avrei lo stesso problema...
Per quella ci sono! Anche perchè vi devo far provare il Fly Rig :hey_hey:
Ah, Cocco la timidezza non regge... da solo suoni dal vivo più di tutti gli utenti di Jamble messi insieme! :D :hug2:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 09:08 PM
Ah, Cocco la timidezza non regge... da solo suoni dal vivo più di tutti gli utenti di Jamble messi insieme! :D :hug2:
Effettivamente. .. dai, la accendiamo ?
Citazione di: Vu-meter il 22 Aprile, 2016, 09:14 PM
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 09:08 PM
Ah, Cocco la timidezza non regge... da solo suoni dal vivo più di tutti gli utenti di Jamble messi insieme! :D :hug2:
Effettivamente. .. dai, la accendiamo ?
ci penso su... :-)
Anche se anche io come Paolo avrei il problema del volume
Citazione di: coccoslash il 22 Aprile, 2016, 03:10 PM
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 03:07 PM
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 03:05 PM
tipo per un sound alla John Mayer come si comporta il Singleman?
A riguardo, tocca sentire con Cocco... :firuli:
Si comporta BENONE!!
Il buon Paolo se la fischietta perchè ho una clippettina (registrata così per fare,dopo lavoro, senza neanche conoscere bene la canzone).
Se ti interessa la pubblico.
però ripeto..è una cavolata fatta al volo :-[
perfetto! vogliamo sentireeee ::)
ne parlate sempre così bene :firuli:
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 09:38 PM
ne parlate sempre così bene :firuli:
Ormai penso sia chiaro che si tratta di una cospirazione GASsosa.
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 09:41 PM
Ormai penso sia chiaro che si tratta di una cospirazione GASsosa.
Siamo peggio dell'acqua Bertier di Fantozzi! :laughing:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 09:47 PM
Siamo peggio dell'acqua Bertier di Fantozzi! :laughing:
:lol:
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 09:47 PM
Siamo peggio dell'acqua Bertier di Fantozzi! :laughing:
:lol:
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 09:41 PM
Citazione di: Grix il 22 Aprile, 2016, 09:38 PM
ne parlate sempre così bene :firuli:
Ormai penso sia chiaro che si tratta di una cospirazione GASsosa.
:lol: :lol: :lol: :lol:
Il secondo tragico Fantozzi - Clip "La terribile acqua Bertier" - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4CVBpiUXEvs)
No, un momento.
Come non di può suonare in casa per via del volume?
Non c'è il selettore full-moderate-quiet?
Eh no...se non si può suonare in casa, meglio il Roland Stage :P
Ps
Tanto lo so che mi direte che si suona benissimo in casa ma, per la prova, servono volumi alti.
Il fatto è che voi siete diabolici. Voi sareste disposti a darmi ripetizioni a domicilio per accelerare i tempi di apprendimento e farmelo comprare il prima possibile :guitar:
Citazione di: Elliott il 22 Aprile, 2016, 10:29 PM
No, un momento.
Come non di può suonare in casa per via del volume?
Non c'è il selettore full-moderate-quiet?
Eh no...se non si può suonare in casa, meglio il Roland Stage [emoji14]
Ps
Tanto lo so che mi direte che si suona benissimo in casa ma, per la prova, servono volumi alti.
Il fatto è che voi siete diabolici. Voi sareste disposti a darmi ripetizioni a domicilio per accelerare i tempi di apprendimento e farmelo comprare il prima possibile :guitar:
Hai ragione..infatti la mia era una mezza scusa ihih.
C'è da dire che a me piace comunque suonarlo a full power anche a casa perché resta un filo meno compresso..ma io mi faccio forse troppe paturnie..suona benone in tutti i modi :-)
La quiete condominiale è un equilibrio complesso e di conseguenza si cerca sempre di non esagerare. Gli amplificatori, specie quelli a valvole, rendendo meglio quando il volume comincia a disturbare i vicini.
Ma in realtà la registrazione verrebbe bene anche con volumi più contenuti, il problema è che siamo tutti un po' timidi. :-[
Citazione di: Max Maz il 22 Aprile, 2016, 10:36 PM
La quiete condominiale è un equilibrio complesso e di conseguenza si cerca sempre di non esagerare. Gli amplificatori, specie quelli a valvole, rendendo meglio quando il volume comincia a disturbare i vicini.
Ma in realtà la registrazione verrebbe bene anche con volumi più contenuti, il problema è che siamo tutti un po' timidi. :-[
Il problema è che sto lavorando sul raspberry e l'ho appena mandato in kernel panic :-(
Domani, tempo permettendo, faccio qualcosa dai..prometto.
Però audio perché ho messo win 10 e la webcam mi sa che non funzia
L'ampli sarebbe molto gestibile a livello casalingo, ma la mia è una situazione un po' particolare.
In più, dovendolo microfonare potrei avere dei rientri spiacevoli: tipo passaggio del treno, rumori dei vicini, ecc... :etvoila:
Miagolio del micio...
Max ::)
Anche una prova switch ed escursione toni sarebbe interessante, certo questi problemi di volume a casa per me sarebbero insormontabili
Citazione di: PaoloF il 22 Aprile, 2016, 10:42 PM
L'ampli sarebbe molto gestibile a livello casalingo, ma la mia è una situazione un po' particolare.
In più, dovendolo microfonare potrei avere dei rientri spiacevoli: tipo passaggio del treno, rumori dei vicini, ecc... :etvoila:
Tutti problemi che non esistono colo Blues Cube! :hey_hey: :vittoria: :yyeess: :yeepy:
:D
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 11:57 PM
Tutti problemi che non esistono colo Blues Cube! :hey_hey: :vittoria: :yyeess: :yeepy:
:D
Merito dell'uscita USB che ha resa identica al cono? :sconvolto:
Se avete problemi con questi Brunetti,mandateli a me che li collego in cascata :lol:
Nessun problema zap soltanto le mie mani.
Le cuffie non mi avranno. :nea:
Caspita.. e se ne trovano pure parecchi usati su mercatino! come mai? :acci: :acci: :acci:
Brunetti Guitar Amp Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bEz0YVZJsFU)
Citazione di: Grix il 23 Aprile, 2016, 10:10 AM
Caspita.. e se ne trovano pure parecchi usati su mercatino! come mai? :acci: :acci: :acci:
Brunetti Guitar Amp Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bEz0YVZJsFU)
Occhio perché la maggior parte sono a 16w.
A 35 non se ne trovano molti
sisi ho visto :lol: ho messo quel video giusto per l'accoppiata, ho letto che cambia il suono tra il 16 e il 35.. e molti preferiscono il primo :firuli:
Citazione di: Grix il 23 Aprile, 2016, 10:20 AM
sisi ho visto [emoji38]ho messo quel video giusto per l'accoppiata, ho letto che cambia il suono tra il 16 e il 35.. e molti preferiscono il primo :firuli:
Abbiamo la fortuna di avere almeno un utente che ha avuto modo di provare tutta la serie singleman con molta attenzione
Citazione di: Grix il 23 Aprile, 2016, 10:10 AM
Caspita.. e se ne trovano pure parecchi usati su mercatino! come mai? :acci: :acci: :acci:
Brunetti Guitar Amp Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=bEz0YVZJsFU)
bello il video che mostra le features nel dettaglio.
Però ora a rischio bannata dal forum, dopo un'ora che suono il mio vox con un bel bassman hot, affermo che il mio, alle mie orecchie, suona meglio di quello del video.
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2016, 12:06 AM
Citazione di: Fidelcaster il 22 Aprile, 2016, 11:57 PM
Tutti problemi che non esistono colo Blues Cube! :hey_hey: :vittoria: :yyeess: :yeepy:
:D
Merito dell'uscita USB che ha resa identica al cono? :sconvolto:
Non l'ho ancora provata (prima dovrò cambiare laptop), quindi non ne posso commentare la resa, però sì, per la presenza delle uscite USB e Line Out (la mia scelta è stata orientata molto dalla possibilità di registrare senza microfono) e per il power setting variabile che consente di suonare anche a volume bassissimo.
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2016, 10:17 AM
Occhio perché la maggior parte sono a 16w.
A 35 non se ne trovano molti
E pensare che se io dovessi mai prenderlo, mi ci vorrebbe il 50 !
Con 16 non potrei suonare, mi serve headroom a manetta !
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2016, 10:17 AM
Occhio perché la maggior parte sono a 16w.
A 35 non se ne trovano molti
E pensare che se io dovessi mai prenderlo, mi ci vorrebbe il 50 !
Con 16 non potrei suonare, mi serve headroom a manetta !
È 35w il più grosso, non 50 (combo).
50w c'è solo la testata :-)
Orpole, troppo poco ( temo ) ... chi di voi ha cosa ?
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 12:15 PM
Orpole, troppo poco ( temo )
Che ne dici di un ampli da 280W... con un VU meter? :D
Schertler Charlie - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=UUO_U3IcivE)
Abbiamo tutti il 35w combo mi pare
Citazione di: Fidelcaster il 23 Aprile, 2016, 12:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 12:15 PM
Orpole, troppo poco ( temo )
Che ne dici di un ampli da 280W... con un VU meter? :D
Schertler Charlie - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=UUO_U3IcivE)
Cavoli, è il mio ! :laughing:
A parte gli scherzi, niente male davvero .. :sbavv:
Molto bello anche per me come estetica, sui suoni é sempre difficile giudicare se il chitarrista suona bene
Tutti il 35, almeno io, Cocco, Paolo e Caliga.
Buc non so.
Ma di headroom ne hai quanta ne vuoi Vu, davvero.
Io da Brunetti ho fatto un paragone piuttosto approfondito tra 16, 35 e 50 head con la stessa cassa e, se devo dire, trovo il 35 quella sfumatura più calda che a me piace tantissimo.
Il 16 per me ha poco senso, il cabinet è identico, il peso quasi e la headroom del 35 è impagabile.
Poi è chiaro che è questione di gusti e di come lo si ascolta, la demo che ha messo Grix per esempio è lontanta anni luce dal suono che conosco.
Ricordiamoci sembre non esiste l'ampli migliore in assoluto per tutti, ognuno ha il suo e, a volte, cambia con il tempo. ::)
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2016, 08:02 AM
Le cuffie non mi avranno. :nea:
:laughing: :laughing: :laughing:
Questo è un bel mix tra una chitarra mito, un ampli doc e un bravo chitarrista
http://youtu.be/pF6rMvb3bUI
Citazione di: mimmo il 23 Aprile, 2016, 02:45 PMun bravo chitarrista
... che mi annoia immancabilmente. :etvoila:
Il suono iniziale è più vicino a quello reale ma quel crunchettino dipende da un pedale o cosa ?
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2016, 02:53 PM
Il suono iniziale è più vicino a quello reale ma quel crunchettino dipende da un pedale o cosa ?
:-\ Uhm ... se è così, la gas è vinta. :-\
Ok, c'è troppo confusione in proposito.
Una registrazione fatta ad hoc è necessaria, ci vorrebbe qualcuno capace di suonare i vari generi per capire ma di questo passo non chiariamo niente, anzi.
E' un ampli che sente molto la differenza tra strumento e strumento e le equalizzazioni fanno altrettanta differenza (Fat, Tweed & Smooth) così come gli switch bright e middle.
Questo suono Stratocaster ha di sicuro la modalità Fat e lo switch bright accesso e, secondo me, avere diverse combinazioni è un bel vantaggio.
Io ancora non ho capito se il Singleman è ispirato a qualche ampli storico. Ho sentito alcuni che ottengono un sound in stile Vox ...
Vox proprio non direi.
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 03:07 PM
Io ancora non ho capito se il Singleman è ispirato a qualche ampli storico. Ho sentito alcuni che ottengono un sound in stile Vox ...
Dovrebbe essere un incrocio fra fender vibrolux e a tratti bassman credo..da quello che ho capito :-\
Comunque ecco qui la clip!
Fa schifo..ma ho avuto pochissimo tempo e non sono un granchè col montaggio video :-[ :-[ :sorry:
TEST Intro Slow Dancing in a Burning Room - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=clp7oAvA5Fw)
E cocco è sempre un grande. :bravo2:
Bravo Cocco !
Che regolazioni hai tenuto ?
Cocco meraviglia! E secondo me trasmette anche bene la resa del Singleman :bravo2:
Bravo Cocco :bravo2:
Grazie mille ragazzi! ::)
Il settaggio è: 35w, modalità tweed, mid boost off, bassi-medi ore 3:00, alti ore 1:00, un po' di riverbero.
Strato con pickup manico-centrale.
Poi dopo l'intro faccio un po' di switch fra manico e centrale
Il 35W a mio avviso ha headroom da vendere soprattutto se suonato con single coil e in casa.
Magari inizi a fare fatica se lo devi sparare in campo aperto (all'aperto), non microfonato: allora in quel caso inizia a saturare...
Vox nemmeno io l'ho mai sentito... :-\
Il video di Quayle potrebbe anche essere stato registrato a 2W, con volume al limite del break up, e quindi a seconda della dinamica satura o meno...
Grandissimo Cocco, complimenti! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Il suono è quello!
Con cosa l'hai ripreso?
Grazie Paul!
Sm57 decentrato, focusrite scarlet 2i2,cubase
Confermo , headroom ne ha anche live NON microfonato.
Infatti il primo concerto ho fatto fatica per via della poca compressione e della molta "aria" e dinamica con pennate di forza differente.
Ho dovuto compensare aumentando i gain dei pedali
Citazione di: Fidelcaster il 23 Aprile, 2016, 10:53 AM
Non l'ho ancora provata (prima dovrò cambiare laptop), quindi non ne posso commentare la resa, però sì, per la presenza delle uscite USB e Line Out (la mia scelta è stata orientata molto dalla possibilità di registrare senza microfono) e per il power setting variabile che consente di suonare anche a volume bassissimo.
Se la resa è molto simile, è decisamente una bella comodità!
Io per ora mi sono attrezzato con il Fly Rig per "coprire" questa esigenza: per ora vedo lontana la vendita del Singleman, ma sei mai dovesse accadere, il Blues Cube sarebbe sicuramente in lizza... :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2016, 08:29 PM
[ per ora vedo lontana la vendita del Singleman, ma sei mai dovesse accadere...
:bastonata:
Tu non puoi venderlo.
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2016, 08:33 PM
:bastonata:
Tu non puoi venderlo.
:lol:
Per ora è incatenato...poi il futuro può sempre riservare delle sorprese, ma al momento l'idea non è nemmeno presa in considerazione... ::)
il vaudrait mieux
:abbraccio:
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2016, 08:33 PM
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2016, 08:29 PM
[ per ora vedo lontana la vendita del Singleman, ma sei mai dovesse accadere...
:bastonata:
Tu non puoi venderlo.
:lol: :lol:
Dopo un bel 3 orette devo dire che ha una gamma di suoni molto vasta. per ora lo sto usando in fat bright spento e senza mid boost. con la godin velocity hss completamente in acero suona davvero chiara con la xts hsh con il jazz 2 sd suona cremosissimo a parita di settaggi. proprio non pensavo reagisse cosi differentemente ai legni ed ai pup. non sono abituato a registrare con il microfono e mi sembrava di sfondare i muri. registrato con un sm57 messo leggermente a sx rispetto al centro restituisce la stessa dinamica dell'ampli, che tralaltro e vastissima. per tirare fuori qualcosa dalla saphire pro 24 il volume era altuccio devo dire. comunque....bello bello bello
giocherelli
Citazione di: Max Maz il 23 Aprile, 2016, 01:31 PM
Tutti il 35, almeno io, Cocco, Paolo e Caliga.
Buc non so.
Ma di headroom ne hai quanta ne vuoi Vu, davvero.
Io da Brunetti ho fatto un paragone piuttosto approfondito tra 16, 35 e 50 head con la stessa cassa e, se devo dire, trovo il 35 quella sfumatura più calda che a me piace tantissimo.
Il 16 per me ha poco senso, il cabinet è identico, il peso quasi e la headroom del 35 è impagabile.
Poi è chiaro che è questione di gusti e di come lo si ascolta, la demo che ha messo Grix per esempio è lontanta anni luce dal suono che conosco.
Ricordiamoci sembre non esiste l'ampli migliore in assoluto per tutti, ognuno ha il suo e, a volte, cambia con il tempo. ::)
Ho il 35 anche io.
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2016, 06:53 PM
Grazie Paul!
Sm57 decentrato, focusrite scarlet 2i2,cubase
Confermo , headroom ne ha anche live NON microfonato.
Infatti il primo concerto ho fatto fatica per via della poca compressione e della molta "aria" e dinamica con pennate di forza differente.
Ho dovuto compensare aumentando i gain dei pedali
ho una domandina per te....ma visto che col Brunino non c'entra molto te la faccio in pvt.
Forse anche Stepad ha il 35. :-\
Confermo. Mea culpa per non avere registrato ancora un piffero [emoji22]
O meglio, ho delle registrazioni fatte con la smartphone che però sono di qualità infima
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2016, 08:29 PM
Se la resa è molto simile, è decisamente una bella comodità!
Io per ora mi sono attrezzato con il Fly Rig per "coprire" questa esigenza: per ora vedo lontana la vendita del Singleman, ma sei mai dovesse accadere, il Blues Cube sarebbe sicuramente in lizza... :reallygood:
Sì, il BC è una soluzione "all-in-one" che consente di suonare in casa, sala e locali, e di registrare in analogico e in digitale. Anche secondo me, non male come comodità. Tu comunque tra Singleman e Fly Rig mi sembri già egregiamente coperto su tutti i fronti...
@ cocco: :reallygood:
Citazione di: Fidelcaster il 24 Aprile, 2016, 12:56 AM
Sì, il BC è una soluzione "all-in-one" che consente di suonare in casa, sala e locali, e di registrare in analogico e in digitale. Anche secondo me, non male come comodità. Tu comunque tra Singleman e Fly Rig mi sembri già egregiamente coperto su tutti i fronti...
Mi sembrano due situazioni complementari, oltre al fatto che il Fly Rig può essere utilizzato semplicemente come stompbox davanti all'ampli...
Ribadisco che il Blues Cube nell'unica volta che ho avuto modo di provarlo mi ha fatto un'ottima impressione; in più permette di gestire ogni possibile situazione, per cui... :reallygood:
(Prima o poi troverò tempo e coraggio e registrerò qualcosa, abbiate pazienza! :please:)
Grazie mille Fidel :-)
Volevo aggiungere una cosa dei settings.
Sono entrato nell' IN low e non high.
Questa è un'altra bella cosa del Brunettone.
Con altri ampli mi capita che il segnale sia più ovattato entrando negli input LOW, o comunque diverso
Citazione di: Fidelcaster il 24 Aprile, 2016, 01:33 PM
(Prima o poi troverò tempo e coraggio e registrerò qualcosa, abbiate pazienza! :please:)
Suoni benissimo Fidel!
Non credo ti serva tutto questo coraggio... ::)
Noi comunque lo aspettiamo! :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 24 Aprile, 2016, 01:40 PMSuoni benissimo Fidel!
Contesto sia l'avverbio che il modo e il tempo del verbo. ::)
Se non erro, l'ultima volta ci ha deliziato nientepopodimeno che con Bach !
:sbavv:
Citazione di: Fidelcaster il 24 Aprile, 2016, 01:48 PM
Citazione di: PaoloF il 24 Aprile, 2016, 01:40 PMSuoni benissimo Fidel!
Contesto sia l'avverbio che il modo e il tempo del verbo. ::)
Suonerebbi sempre in modo gagliardo sia oggi che ieri che domani... :smiley-shocked031:
:laughing:
Suonerei (se avessi tempo) indegnamente (dato che non suono).
Allora niente Singleman.
Citazione di: Fidelcaster il 24 Aprile, 2016, 06:23 PM
:laughing:
Suonerei (se avessi tempo) indegnamente (dato che non suono).
Questa volta avrei da ridire io qualcosa sulla scelta dell'avverbio! ::)
Citazione di: Fidelcaster il 24 Aprile, 2016, 12:56 AM
Citazione di: PaoloF il 23 Aprile, 2016, 08:29 PM
Se la resa è molto simile, è decisamente una bella comodità!
Io per ora mi sono attrezzato con il Fly Rig per "coprire" questa esigenza: per ora vedo lontana la vendita del Singleman, ma sei mai dovesse accadere, il Blues Cube sarebbe sicuramente in lizza... :reallygood:
Sì, il BC è una soluzione "all-in-one" che consente di suonare in casa, sala e locali, e di registrare in analogico e in digitale. Anche secondo me, non male come comodità. Tu comunque tra Singleman e Fly Rig mi sembri già egregiamente coperto su tutti i fronti...
@ cocco: :reallygood:
chissà se la registrazione digitale è meglio del THR :firuli:
Citazione di: Grix il 24 Aprile, 2016, 11:32 PM
chissà se la registrazione digitale è meglio del THR :firuli:
Vedi il thread "Blues Cube, come va?". ;D
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2016, 03:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 03:07 PM
Io ancora non ho capito se il Singleman è ispirato a qualche ampli storico. Ho sentito alcuni che ottengono un sound in stile Vox ...
Dovrebbe essere un incrocio fra fender vibrolux e a tratti bassman credo..da quello che ho capito :-\
Comunque ecco qui la clip!
Fa schifo..ma ho avuto pochissimo tempo e non sono un granchè col montaggio video :-[ :-[ :sorry:
Gran bel clean! complimenti ::)
Citazione di: Grix il 24 Aprile, 2016, 11:34 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Aprile, 2016, 03:13 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Aprile, 2016, 03:07 PM
Io ancora non ho capito se il Singleman è ispirato a qualche ampli storico. Ho sentito alcuni che ottengono un sound in stile Vox ...
Dovrebbe essere un incrocio fra fender vibrolux e a tratti bassman credo..da quello che ho capito :-\
Comunque ecco qui la clip!
Fa schifo..ma ho avuto pochissimo tempo e non sono un granchè col montaggio video :-[ :-[ :sorry:
Gran bel clean! complimenti ::)
Grazie mister :-)
Buongiorno Jamblers, per chi non ha niente da fare .. ma proprio niente ho provato ad aggiungere un piccolo contributo alle chiacchiere sul Singleman in oggetto. Perdonatemi, mi è scappata. :etvoila:
Inserisco qui la foto del pannello pot così da poter essere piu' chiaro ed aggiungo che ho utilizzato soltanto l'entrata "HI" e non quella "LO" dell'ampli
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fxbcvbp.jpg&hash=742b5c84dd38df3a9a72a5880698bce85e2e7e57)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F16jn4ox.png&hash=e561da007e3b0af7b51d9224d74ee5f0af91f5ee)
Brunetti Singleman EQ Test (https://soundcloud.com/maxmaz-1/singleman-tele)
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2016, 11:04 AMPerdonatemi, mi è scappata. :etvoila:
Delfino incontinente! :laughing:
Ma "odiato" e "dubitato", da chi? Ha solo (tanti) bei suoni, quest'ampli!
È divertente come si marshallizza enfatizzando medi e alti.
Bel test, bel suono e bravo il chitarrista :bravo2:
Una publicità dice " cosa vuoi di più dalla vita ? " :etvoila:
punto 1) Bravissimo :bravo2:
punto 2) Che bel suono...è molto vicino ai miei gusti
punto 3) per le note finali, hai impostato lo switch su tweed?
Grazie Grand Funk e grazie Elliott, sempre molto generosi. :grouphug:
Cambiando chitarra il suono cambia sensibilmente, ora sto giocando con la 339. ::)
Nelle note finali ho usato:
EQ Smooth
Switch alti spento
Switch medi acceso
Bassi ore 14
Medi ore 13
Alti ore 10
16 W
Nelle noti finali un po' di OD.
Reverb (1,5)
Bravo max, mamma che voce ragazzi :-)
Sei un doppiatore nato!
Dopo ascolto perché ora sono da cellulare
Citazione di: coccoslash il 25 Aprile, 2016, 12:07 PM
Bravo max, mamma che voce ragazzi :-)
Sei un doppiatore nato!
Dopo ascolto perché ora sono da cellulare
:laughing: :laughing: :laughing:
E' soltanto un po' di raucedine. :-[
Bravo Max, bel test e molto utile, più di tante parole.
:reallygood:
Posso solo dire che purtroppo la registrazione, per quanto buona, rende solo parzialmente la differenza tra le varie impostazioni di equalizzazione. Sentite dal vero le differenze sono più marcate e...ancora più belle.
Bravo! :bravo2:
Grazie Callius, non è tanto la registrazione quanto le solite manine "delicate". :facepalm2:
Bravo Max :reallygood:
Comunque fammi indovinare,hai usato audacity con l'ingresso stereoe 2 microfoni,il destro solo per la voce e il sinistro solo per la chitarra :laughing:
Tesoro mio tu sai. Se devo smettere dimmelo però. ::)
Citazione di: Caligarock il 25 Aprile, 2016, 12:37 PM
Bravo Max, bel test e molto utile, più di tante parole.
:reallygood:
:quotonegalattico:
Grazie Max, anche per la dedica !!!!!! :-[
:abbraccio: :abbraccio:
A parte le "due note" graditissime ( :bravo2: :bravo2: :bravo2: ) , bravissimo : mi è stata utilissima per gasarmi come un maiale ! :cry2: :cry2: :cry2:
Io onestamente chiuderei ancora gli alti e FORSE entrerei nell'ingresso LO, per curiosità .
Userei il boost medi FISSO e sono un po' indeciso tra smooth e fat .. forse Fat, ma dal vivo penso potrei anche cambiare idea ..
Cavolo, quel medium boost è un gioiello ! :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Tranquillo so che gli altri sw ti fanno venire l'indigestione...ma se vuoi mi rendi la traccia scaricabile e vediamo di rendergli giustizia,che ne dici? ;)
Oooh che belle demo, cosi si fa!
Bravo Max!
Sull'ampli non posso che dire bene, ha una profondità che colpisce per l'intensità. Gli switch invece non mi sono sembrati molto marcati.
E naturalmente braaavo al chitarrista!
Ps ma la voce? Hai studiato al Cern?
Grazie VU e grazie Mimmo, mi piacerebbe essere meno timido e più fisico sullo strumento ma il mio carattere me lo impedisce soprattutto quando registro.
Vi assicuro che, come dice anche Caligarock, la differenza degli switch si sente e tanto.
La voce?
Davvero, quando prendo freddo si trasforma ed assume un tono presuntuoso.
Cris vuoi che ti mandi il file di Audacity?
Se pensi che ne valga la pena te lo mando volentieri. :sisi:
Ottimo come sempre Max!
Che suoni e che note! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Presentazione direi perfetta dell'ampli nei suoi diversi colori... :reallygood:
Vabbé... ora avete fatto salire la gas pure a me! Non si fa cosi però[emoji38]Vedo allontanarsi dal mio futuro il Reverb 65...e profilarsi un Brunetti singleman!
Max.... hai davvero la voce da professionista! Complimenti! :)
Mr Paolo & Mr Marcello ..... Obrigado. :-[
Ho sognato per circa 10 anni il Deluxe 65 ma dopo averli messi a confronto Marcello non ce n'è.
Magari i vecchi esemplari dei Fender risultano migliori ma quelli nuovi, pur essendo ottimi, non reggono il confronto. :etvoila:
Se Marco e Mary sapessero quanta pubblicità facciamo ai loro prodotti..... :laughing: :laughing:
Max mi basta che rendi scaricabile il sample su soundcloud,poi me la sbrigo io :)
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2016, 02:48 PM
Mr Paolo & Mr Marcello ..... Obrigado. :-[
Ho sognato per circa 10 anni il Deluxe 65 ma dopo averli messi a confronto Marcello non ce n'è.
Magari i vecchi esemplari dei Fender risultano migliori ma quelli nuovi, pur essendo ottimi, non reggono il confronto. :etvoila:
Se Marco e Mary sapessero quanta pubblicità facciamo ai loro prodotti..... :laughing: :laughing:
:lol: :lol: :lol:
Sta diventando un'epidemia! :D
Citazione di: Cris Valk il 25 Aprile, 2016, 02:58 PM
Max mi basta che rendi scaricabile il sample su soundcloud,poi me la sbrigo io :)
I miracoli di Mr Cris.
Ora è downlodabile, che onore. :abbraccio:
Tranquillo non faro' nessun miracolo,la rendero' solo più 'fruibile'... :D
Mi diresti anche il tuo indirizzo mail,cosi poi te la rimando ;)
Il che significa ...... :-\
Il mio indirizzo email lo trovi sul profilo Cirs. ;D
Lei non si preoccupi ;)
Ho provato,ma non lo vedo ???
Comunque ora devo andare,faro' tutto stasera!
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2016, 03:00 PM
Sta diventando un'epidemia! :D
Per una volta che abbiamo un prodotto nostrano di grande qualità e di costo congruo .... perchè no ? ;D
Citazione di: Cris Valk il 25 Aprile, 2016, 03:15 PM
Lei non si preoccupi ;)
Ho provato,ma non lo vedo ???
Comunque ora devo andare,faro' tutto stasera!
Non vedi la mail o il Brunetti Singleman EQ Test (https://soundcloud.com/maxmaz-1/singleman-tele)
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2016, 03:18 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2016, 03:00 PM
Sta diventando un'epidemia! :D
Per una volta che abbiamo un prodotto nostrano di grande qualità e di costo congruo .... perchè no ? ;D
Assolutamente! :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2016, 03:18 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Aprile, 2016, 03:00 PM
Sta diventando un'epidemia! :D
Per una volta che abbiamo un prodotto nostrano di grande qualità e di costo congruo .... perchè no ? ;D
Quante banane costa Max? L'hai preso nuovo?
Nuovo sui 1.150 /1.250, il Deluxe costa decisamente di più.
Io, come anche Caliga e Cocco l'abbiamo preso usato intorno ai 700/800 euri. :reallygood:
Non so se riesco a separarmi del Blues Deluxe, è un po che mi fa compagnia... però sarebbe un valido sostituto e inoltre amplierebbe la gamma di suoni... mumble mumble...oppure potrebbe essere un ottimo affiancamento.... prenderei l'usato, senza dubbio...
Buon mumble mumble. :occhiolino:
Ricordati che se hai bisogno di un filino di GAS...... :lol:
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2016, 03:19 PM
Citazione di: Cris Valk il 25 Aprile, 2016, 03:15 PM
Lei non si preoccupi ;)
Ho provato,ma non lo vedo ???
Comunque ora devo andare,faro' tutto stasera!
Non vedi la mail o il Sample in download ? (https://soundcloud.com/maxmaz-1/singleman-tele-setting)
La mail!
Mandata ::)
Grazie Max,ora faccio e poi te la mando :)
Citazione di: Cris Valk il 26 Aprile, 2016, 12:16 AM
Grazie Max,ora faccio e poi te la mando :)
Velocissimo Cris. :abbraccio:
Ricaricato il file riveduto e corretto per chi non avesse ancora avuto la sfortuna di ascoltarlo.
Brunetti Singleman EQ Test (https://soundcloud.com/maxmaz-1/singleman-tele)
Citazione di: marcellom il 25 Aprile, 2016, 04:19 PM
Non so se riesco a separarmi del Blues Deluxe, è un po che mi fa compagnia... però sarebbe un valido sostituto e inoltre amplierebbe la gamma di suoni... mumble mumble...oppure potrebbe essere un ottimo affiancamento.... prenderei l'usato, senza dubbio...
Caro Marcello, qualora volessi provare il singleman non hai che da chiedermelo[emoji6]
Grazie caro Stefano...ma se faccio una cosa del genere sono fritto! Appena raggiungerò una quota di soldo utile però, approfitterò della tua cortesia :)
Quando vuoi
Grande Max!!!!! davvero molto utile!
Grazie Grix. ::)
carissimi possessori di singleman, qualcuno di voi usa con soddisfazione un fuzz sul SM? Ho intenzione di acquistare un fuzz, il solidgoldfx bc183, ma non vorrei buttare soldi; in passato ho avuto uno skreddy un po' modificato e non mi dava grosse sensazioni
Citazione di: stepad il 27 Aprile, 2016, 03:36 PM
carissimi possessori di singleman, qualcuno di voi usa con soddisfazione un fuzz sul SM? Ho intenzione di acquistare un fuzz, il solidgoldfx bc183, ma non vorrei buttare soldi; in passato ho avuto uno skreddy un po' modificato e non mi dava grosse sensazioni
Analogman BC108
Silicio?
Citazione di: stepad il 27 Aprile, 2016, 03:41 PM
Silicio?
Yesss.
E il modello senza il Sundial ( o meglio..che ha il trimmer interno)
Stavo pensando anche a quello in effetti, ma il solidgoldfx, segnalato anche qui, mi persuadr parecchio. Comunque mi basta sapere che reagisce bene anche ai fuzz, io ho 2 muff e suonano benone, ma i fuzz sono bestie strane
Citazione di: stepad il 27 Aprile, 2016, 03:47 PM
Stavo pensando anche a quello in effetti, ma il solidgoldfx, segnalato anche qui, mi persuadr parecchio. Comunque mi basta sapere che reagisce bene anche ai fuzz, io ho 2 muff e suonano benone, ma i fuzz sono bestie strane
Verissimo quello che dici.
I muff sono più tolleranti.
Ricordati di stare MOLTO attento al posizionamento e ai buffer che hai in catena! (pedali bufferizzati tipo boss ecc..).
esempio: se hai un Accordatore boss..sei già fregato! ::)
Il solidgoldfx non lo conosco..mi documento..
Attento ai BC183, sono transistor molto spinti (alla Eric Johnson, tipici del suo Fuzz).
Tendenzialmente potresti avere una risposta diversa dai bc108 (che hanno meno gain).
Se vuoi apri pure un topic a riguardo, se no andiamo troppo OT ;D ;D
:aspettofuori:
:occhiolino:
Dovevo scegliere un cono per il cabinet da 8 o da 16.... nel dubbio l'ho preso da 16!!!! ;D
Citazione di: Road2k il 02 Maggio, 2016, 04:49 PM
Dovevo scegliere un cono per il cabinet da 8 o da 16.... nel dubbio l'ho preso da 16!!!! ;D
E' una dichiarazione di intenti!! ::)
Citazione di: coccoslash il 02 Maggio, 2016, 04:50 PM
E' una dichiarazione di intenti!! ::)
Per ora è un'idea, aspetto il raduno per un confronto con il blues deluxe!!
Citazione di: Road2k il 02 Maggio, 2016, 05:07 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Maggio, 2016, 04:50 PM
E' una dichiarazione di intenti!! ::)
Per ora è un'idea, aspetto il raduno per un confronto con il blues deluxe!!
aaah ottima idea!
Un singleman blues de luxe sarà il massimo. :sisi:
Ciao Jamblers! Mi rivolgo a tutti, ma specialmente a chi possiede o ha potuto provare il Brunetti Singleman, specialmente nella versione a 35 watt, dopo che qualcuno (Max e Vu sanno di chi parlo!) l'ha portato alla mia attenzione qui: Consiglio ampli... (http://forum.jamble.it/amplificatori/consiglio-ampli-7789/)
Domande: dicono che il Brunetti Singleman si comporti divinamente con i pedali, evidenziando ogni sfumatura... Vale anche per le distorsioni più pesanti (mi viene in mente il Suhr Riot) o il classico Big Muff? Il loop effetti come si comporta? Degrada il segnale in maniera percepibile? L'assenza del secondo cono si fa sentire?
Io col big muff mi trovo bene, anche col custom muff costalab e il large beaver.
Sul s-r non so perché non lo uso.
L'assenza del cono per me no..ha un volumaccio! (Lo uso live non microfonato con un batterista pestone) e ho dinamica sul pulito.
A me sembra che digerisca anche i chiodi :sisi: ma non sono un esperto di muff.
Io ci uso il p1 cornish e il suf civil war. Entrambi suonano da paura. C'è da dire però che non ho riscontri live dal momento che non ho gruppo attualmente. Nemmeno io uso il s/r
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i commenti arrivati fino ad ora!
Per quanto riguarda i live il problema è secondario perchè non ne faccio per ora! Mi interessa solo avere un ottimo ampli molto dinamico sul pulito per prendere ogni cosa che ci butto dentro e da quello che ho capito (se prende pure un muff potente come il Custom Muff vado sul sicuro!) eccelle in questo! Appena posso lo provo! Chissà che non faccio subito la follia e lo prendo!
Ah! Se doveste definire questo ampli in poche parole, cosa direste del Singleman, che non siano le solite cose che si vedono su Internet per questo ampli (mangiapedali, trasparente, ecc)? Grazie :)
Ricco di sfumature, caldo, estremamente duttile con i suoi controlli. Un gioiello che va d'accordo con tutti gli strumenti, dalla semiacustica alla SG, dalla strato al les paul.
La tele è regina. Io sono estremamente soddisfatto. Tanto da mandare in pensione il Bluesbreaker.
Citazione di: Max Maz il 09 Maggio, 2016, 09:51 PM
Ricco di sfumature, caldo, estremamente duttile con i suoi controlli. Un gioiello che va d'accordo con tutti gli strumenti, dalla semiacustica alla SG, dalla strato al les paul.
La tele è regina. Io sono estremamente soddisfatto. Tanto da mandare in pensione il Bluesbreaker.
Cos'altro aggiungere?
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Merita definitivamente una bella prova come si deve! Grazie :)
Come distorsioni pesanti io ci uso un Brunetti Mercury e come fuzz un Fulltone '70 e se li digerisce che è un piacere.
Con il send/return non percepisco alcun degrado di segnale, e in teoria non ne dovrebbe avere.
Ho avuto due testate con casse 2x12. Con il Singleman non ne sento la mancanza.
Ma perché non organizzare una jam dei possessori di Singleman [emoji38]
Cosi lo sentiamo in diversi contesti e con tante mani :)
Va benissimo, sarebbe molto interessante. Intanto nella jam di ieri con Maicol la mia parte è stata registrata con il Singleman microfonato.
Appena gli altri singoli rispondono....... :yeepy:
Citazione di: marcellom il 10 Maggio, 2016, 12:15 PM
Ma perché non organizzare una jam dei possessori di Singleman [emoji38]
Cosi lo sentiamo in diversi contesti e con tante mani :)
.. si potrebbe fare si! :goodpost:
Daiiiii :)
Citazione di: marcellom il 10 Maggio, 2016, 12:15 PM
Ma perché non organizzare una jam dei possessori di Singleman [emoji38]
Cosi lo sentiamo in diversi contesti e con tante mani :)
:quotone:
Ci sto!
Brunetti owners :iwantu:
A me piacerebbe molto, ma avrei problemi di ripresa...per cui vi ascolterò molto volentieri! ::)
Io ti stacco i peli della barba uno ad uno con le pinzette.
Citazione di: Max Maz il 10 Maggio, 2016, 02:18 PM
Io ti stacco i peli della barba uno ad uno con le pinzette.
:laughing:
Mi dispiace... :-[
Citazione di: Max Maz il 10 Maggio, 2016, 02:18 PM
Io ti stacco i peli della barba uno ad uno con le pinzette.
:lol: :lol: :lol:
La SingleJam ::)
Io forse riesco. Ho recuperato un notebook su cui provo a installare scheda audio
Muy bien
Wow, non vedo l'ora di sentirvi :)
Dobbiamo trovare un buon brano sul quale giocare. :sisi:
Singleman in New York
Sting - Englishman In New York - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=d27gTrPPAyk)
Idea interessanterrima ! :reallygood:
Ci sto ! Bella idea davvero
schiappa
Perché non fate qlc dove la regola sia: niente pedali.
E che il clean trionfi
E no no no, per i puliti ti dovrai accontentare del minimo sindacale. :rules:
Se hai dato un occhiata alle pedaliere jambliche (Mostraci la tua pedaliera!!! - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/mostraci-la-tua-pedaliera!!!/)) ti pare a te che lasceremo spente tutte quelle meravigliose scatoline colorate ? :fool:
:maio: :maio:
Cmq...
Il tuo uso delle emoticones è da manuale :laughing: :laughing:
Citazione di: Elliott il 11 Maggio, 2016, 07:27 AM
:maio: :maio:
Cmq...
Il tuo uso delle emoticones è da manuale :laughing: :laughing:
:abbraccio:
Se vuoi la mia parte te la registro tutta pulitissima.
Nella jam con Maicol delle tre parti la prima è pulita e la terza ha soltanto un pochino di delay.
Così ti alleni. :ookk:
Grazie Max, sempre cordiale.
Ovviamente scherzavo ma, almeno un fraseggio cad. Pulito ci starebbe bene ::)
Le parti pulite le fa lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2itrakm.jpg&hash=3fdaab1d39bfc1ab296fd24612eb7f1f4a1cdef3)
Tutto il resto sarà
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F1sz5o7.jpg&hash=5b8c78652098f8d0be89b5f7f00e860aaea46a62)
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 07:52 AM
Le parti pulite le fa lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2itrakm.jpg&hash=3fdaab1d39bfc1ab296fd24612eb7f1f4a1cdef3)
Papàaaaa :yeepy:
No beh ! ma una bella traccetta fusion dove si possa passare da pulito a distortisssimo sarebbe bello . Un enorme audio test !
schiappa
Dovremo decidere in un post a parte in quanti siamo, se registriamo su una stessa base, se ognuno registra sulla sua, durata dei singoli contributi ecc .....
Si, apro un topo e ne parliamo li: Singleman Jamble Test (http://forum.jamble.it/amplificatori/singleman-jamble-test/msg181293/?topicseen#new)
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 07:52 AM
Le parti pulite le fa lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2itrakm.jpg&hash=3fdaab1d39bfc1ab296fd24612eb7f1f4a1cdef3)
Hai vinto. Non so cosa, ma tutto! :lol: :lol: :lol:
Da possibile futuro possessore sono molto contento che facciate questo test !
-sir
Citazione di: Elliott il 11 Maggio, 2016, 07:04 AM
Perché non fate qlc dove la regola sia: niente pedali.
E che il clean trionfi
Meno male che non possiedo il Brunetti singleman :feeew:..... :eheheh:
Citazione di: Max Maz il 11 Maggio, 2016, 07:52 AM
Le parti pulite le fa lui
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2itrakm.jpg&hash=3fdaab1d39bfc1ab296fd24612eb7f1f4a1cdef3)
:lol: :lol: :lol:
Mi domando sempre.... ma come fà solo a pensarle..... :laughing: :laughing: :laughing:
:firuli:
Improvisation + Lenny by Stevie Ray Vaughan - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=QczClEkRR0o)
:inchino:
Guarda guarda che conoscevo gia` questo Singleman! Lo avevo visto qui!
La pedalboard da viaggio di Guthrie Govan - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2mcvnkA2ixA)
Mamma come suona Govan! :sconvolto:
... e come suona il Singleman... :hey_hey:
Citazione di: PaoloF il 23 Giugno, 2016, 03:33 PM
Mamma come suona Govan! :sconvolto:
Effettivamente il ragazzo qualcosina sembra aver capito della sei corde. :hey_hey: :hey_hey: :hey_hey:
Govan è di un altro pianeta... praticamente può suonare qualsiasi cosa...
vcxwdffdede
giocherelli
Citazione di: Buc il 25 Giugno, 2016, 09:23 AM
vcxwdffdede
???
Tra l'altro Govan suonerà tra pochi giorni non troppo lontano da dove sto: ci sarà il G3 a Sogliano.
Citazione di: PaoloF il 25 Giugno, 2016, 12:04 PM
Citazione di: Buc il 25 Giugno, 2016, 09:23 AM
vcxwdffdede
???
Tra l'altro Govan suonerà tra pochi giorni non troppo lontano da dove sto: ci sarà il G3 a Sogliano.
Chi sono gli altri 2 ?
Citazione di: PaoloF il 25 Giugno, 2016, 12:04 PM
Citazione di: Buc il 25 Giugno, 2016, 09:23 AM
vcxwdffdede
???
Tra l'altro Govan suonerà tra pochi giorni non troppo lontano da dove sto: ci sarà il G3 a Sogliano.
scusate....Gioele...10 mesi ed una predilezione per l'ipad.
giocherelli
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2016, 12:31 PM
Citazione di: PaoloF il 25 Giugno, 2016, 12:04 PM
Citazione di: Buc il 25 Giugno, 2016, 09:23 AM
vcxwdffdede
???
Tra l'altro Govan suonerà tra pochi giorni non troppo lontano da dove sto: ci sarà il G3 a Sogliano.
Chi sono gli altri 2 ?
Io e Max :firuli:
:laughing:
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2016, 12:31 PM
Chi sono gli altri 2 ?
Vai e Satriani.
Il resto della band sarà composto dagli Aristocrats: ovvero, Minnemann alla batteria e Beller al basso
Citazione di: Buc il 25 Giugno, 2016, 01:00 PM
scusate....Gioele...10 mesi ed una predilezione per l'ipad.
:lol: :lol: :lol:
Chissà quando le ditina correranno sulla tastiera di una chitarra...sempre che lo voglia... :D
Domanda ai possessori del Singleman...
Sono alla ricerca di un combo con un ottimo clean e, dopo svariate prove, sono quasi deciso per un hot rod Deluxe iii.
Mi piacciono i clean ciccioni avvolgenti dove anche i cantini suonano rotondi e mai troppo squillanti o acustici.
Per capirsi mi piacciono i clean alla bassman e l'hot rod mi pare il giusto compromesso spesa/suono/peso.
Il singleman devo ancora provarlo ma mi pare abbia più un suono brillante orientato più verso i lidi blackface che non bassman!
Mi confermate? Qualcuno di voi é riuscito a confrontare i due ampli?
Io direi l'opposto, è più squillante l' hot rod.
Il Singleman è più tondo e avvolgente.
Li possiedo entrambi (però ho il Fender v2 che ho poi modificato per ottenere un suono più simile al Singleman)
Inoltre il Singleman ha 3 diversi settaggi e lo smooth è ancora più scuro
Quoto Cocco. :goodpost:
Citazione di: lucab87 il 21 Agosto, 2016, 02:54 PM
Domanda ai possessori del Singleman...
Sono alla ricerca di un combo con un ottimo clean e, dopo svariate prove, sono quasi deciso per un hot rod Deluxe iii.
Mi piacciono i clean ciccioni avvolgenti dove anche i cantini suonano rotondi e mai troppo squillanti o acustici.
Per capirsi mi piacciono i clean alla bassman e l'hot rod mi pare il giusto compromesso spesa/suono/peso.
Il singleman devo ancora provarlo ma mi pare abbia più un suono brillante orientato più verso i lidi blackface che non bassman!
Mi confermate? Qualcuno di voi é riuscito a confrontare i due ampli?
Guarda, se vai alla prima pagina del topic di cui al link sottostante
Singleman Jamble Test - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/singleman-jamble-test/)
Trovi una serie di registrazioni recenti dei vari utenti (e su questo forum sono diversi) che possiedono il Singlerman.
Si tratta di registrazioni sincere senza alcun trucco o segreto pertanto, potrai avere un riscontro abbastanza veritiero.
Ciao
Non azzardo paragoni con ampli di casa Fender perchè non ne ho l'esperienza, ma posso confermare quanto detto da Cocco sul fatto che con il selettore Tweed/Fat/Smooth si possono ottenere 3 varianti molto differenti, e la modalità Smooth permette di avere un suono molto rotondo...
Citazione di: PaoloF il 21 Agosto, 2016, 03:03 PM... e la modalità Smooth permette di avere un suono molto rotondo...
Ed estremamente caldo.
E la modalità Tweed alle mie orecchie ricorda il Bassman
E allora dovrò provarlo! Finora l'hot rod Deluxe v3 é quello che più si avvicina a ciò che cerco! Anche confrontato con un twin, per quello che cerco il clean mi piace di più!
Certo il Brunetti non costa proprio poco ed è un prodotto un po' più di nicchia...
Purtroppo Brunetti è diffuso principalmente nel centro nord Italia, ti assicuro però che vale decisamente la pena provarlo e non lo scrivo in quanto possessore ma come appassionato che ne haprovati tanti prima di acquistare un 36 usato.
Buona scelta.
Luca, per quello che valga voglio darti un consiglio, conosco sia il Fender che il Brunetti ( li ho sentiti "live" quì al raduno, quello di Paolo e di Max ) credo che valga la pena provarli, hai detto bene tu il Brunetti è un amplificatore di nicchia, sicuramente più artigianale del Fender, e log. ha un prezzo più oneroso.... ma credo che il prodotto i soldi li valga tutti, puoi optare per un' usato ( come ha fatto Max ) :etvoila:
Usato lo hanno preso anche Coccoslash e Caligarock
Secondo me Brunetti dovrebbe sponsorizzare questo spazio .. :sarcastic: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 21 Agosto, 2016, 06:33 PM
Secondo me Brunetti dovrebbe sponsorizzare questo spazio .. :sarcastic: :laughing:
Mi piacerebbe per il forum ma fino a che costruisce prodotti del genere non posso che sostenerlo a prescindere. :etvoila:
E intanto il Brunetti annuncia una rel. con qualche watt in più. :firuli:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi65.tinypic.com%2F2epulg2.jpg&hash=4aaf87285e9e6d917a61ef4b0c490cb4b49b00ca)
Anche il combo a 50W? :-\
Citazione di: PaoloF il 08 Settembre, 2016, 09:06 AM
Anche il combo a 50W? :-\
Non so Paolo, non c'è scritto ... ma crea attesa presso il popolo dei potenziali acquirenti. ;D
Mamma mia che golosità!!
schiappa
50 W ? :-\ :-\
Troppe calorie.
Già mi chiedo se il 35 sia suonabile in casa :-[
Citazione di: Elliott il 08 Settembre, 2016, 11:59 AM
50 W ? :-\ :-\
Troppe calorie.
Già mi chiedo se il 35 sia suonabile in casa :-[
Si caro, ricorda che puoi impostarlo anche a 2 W e 10 W quindi, quando tra due anni meno due giorni se acquisterai altro non sarà per questo motivo.
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2016, 12:01 PM
Si caro, ricorda che puoi impostarlo anche a 2 W e 10 W
:reallygood: non vedo l'ora di non vergognarmi più, ed approfittare di una delle mie frequentissime trasferte Modenesi per provarlo :sisi:
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2016, 12:01 PM
quindi, quando tra due anni meno due giorni
:laughing: :laughing:
Salve a tutti! Anche io possiedo un caro singleman, versione 16 watt, dato che lo uso solo in casa e per registrare era più che sufficiente per me!
Vedo che siamo una bella schiera di singleman addicted!
La medaglietta è a tua disposizione. :occhiolino:
Oh che bello! Perdona la banalità in pieno stile niubbo, ma come me la pocuro?
C'è un topic apposito o posso prenderla allegramente dalle vostre firme? :thanks:
Citazione di: LoreM86 il 12 Settembre, 2016, 08:30 AM
Oh che bello! Perdona la banalità in pieno stile niubbo, ma come me la pocuro?
C'è un topic apposito o posso prenderla allegramente dalle vostre firme? :thanks:
Se guardi in alto nella barra del forum c'è la voce "medagliere" lì trovi tutte le medagliette per la firma :)
schiappa
Citazione di: LoreM86 il 12 Settembre, 2016, 08:30 AM
Oh che bello! Perdona la banalità in pieno stile niubbo, ma come me la pocuro?
C'è un topic apposito o posso prenderla allegramente dalle vostre firme? :thanks:
Qui trovi link al medagliere ed istruzioni
Il medagliere di Jamble - Comunicazioni dallo Staff di JAMBLE - (http://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/il-medagliere-di-jamble/)
Citazione di: DoppiaD il 12 Settembre, 2016, 08:32 AM
Se guardi in alto nella barra del forum c'è la voce "medagliere" lì trovi tutte le medagliette per la firma :)
Dove purtroppo manca la medaglia più "speciale"..... questa, (https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2Fi1ljys.jpg&hash=b6fd0feb8b9c9a9ac14915a190bdd9929e89a250) >:(
:offt:
Assolutamente
:offt:
E poi a me sembra che tu la medaglietta blade ce l'abbia già. :P
Citazione di: LoreM86 il 11 Settembre, 2016, 11:34 PM
Salve a tutti! Anche io possiedo un caro singleman, versione 16 watt, dato che lo uso solo in casa e per registrare era più che sufficiente per me!
Vedo che siamo una bella schiera di singleman addicted!
Ciao Lore, come se la cava col pulito? E' molto distante dal 35W?
Domanda da niubbo: c'è differenza di resa tra il 16W impostato sul 2W ed il 35 impostato sul 2W?
Edit....ho appena notato che lo switch del 16 offre 1 e 4 watt. Come se la cava con queste due potenze?
Ciao Elliott, premetto che non ho avuto modo di provare veramente a fondo il 35. Tuttavia, pur riscontrando differenze in termini di headroom salendo veramente col volume, a livello di resa non ho notato grandi distanze, effetto placebo permettendo.
Infatti essendo la cassa e il cono i medesimi, non ho riscontrato la consueta "botta" in più che si nota ad esempio quando si confronta un 30 watt con due coni rispetto ad un 15 watt con un cono (per esempio AC30 contro AC15, orange, etc). Dando la possibilità ai circuiti di pompare potenza il 35 è effettivamente un po' più rotondo, ma in fondo di quanto non saprei quantificartelo correttamente viste anche le enormi possibilità di voicing che il singleman offre.
Per quanto concerne i differenti wattaggi, dobbiamo tener conto che l'ampli monta il sistema power limit che è studiato ad hoc da marco brunetti per ottenere delle rese sonore abbastanza comparabili tra le varie modalità, cosa ad esempio diversa da quanto mi accadeva quando avevo la 059 new, passando da un 100 watt basato su EL34 ad un finale a 20 watt su EL84. Non ho avuto la possibilità ancora di fare confronti a volumi sostenuti, forse è lì maggiormente che apprezzi i limiti dei wattaggi e la possibilità di arrivare al crunch più o meno facilmente a scapito di un suono con meno ciccia. Conta però che sono un pedalomane incallito e ho preso il singleman per spararci la mia sezione OD davanti (attualmente BB preamp, OCD, Plexidrive Deluxe e Fuzz factory) e sfruttarne il clean, quindi non era neanche il mio obiettivo, almeno ora, di poter tirare il collo all'ampli (e che oltretutto tra 8, 4, 2 o 1 watt potendo salire col volume poco ci corre).
Probabilmente le differenze che poi riscontriamo sono veramente e solo attribuibili ai tubi differenti (6V6 contro 6L6).
Per l'utilizzo che ne faccio attualmente il clean del 16 mi soddisfa particolarmente, spesso sono portato a settarlo su fat, specialmente con la strato o la RG splittata, mentre con la les paul è più facile che lavori in smooth o tweed, la SG essendo più caciarona la azzardo anche in fat.
Mi riprometto naturalmente di ripetere la prova non appena potrò a volumi sostenuti, in verità mi attendo l'ampli in crisi quando si avvicina metà corsa del pot volume, specialmente col tone zone montato sulla RG o i burstbucker della LP.
Prima di optare li ho provati a lungo due volte in sede da Brunetti comparandoli sul posto e non posso che confermare quanto afferma Lore.
Ho scelto il 35 soltanto perchè la differenza di prezzo era minima e perchè quel pizzico di riserva di pulito in più mi faceva stare più tranquillo. ::)
Cmq :loveit: :loveit: :loveit:
Grazie mille Lore....sei molto preciso ed esaustivo nelle risposte, e questo rende molto piacevole la chiacchierata.
Insomma....da quanto aggiunge Max...non ci sono scuse per non prenderlo ;D
Non posso far altro che consigliartelo...
Avevo già un mangiapedali, l'hot rod deluxe, che dalla sua ha il problema della non progressività del volume, il che lo rendeva poco sfruttabile per home recording e studio. Il singleman ha risolto questo mio problema, essendo di base più gestibile e avendo inoltre molte più possibilità per accoppiarsi alle mie chitarre, dato che mi consente di passare da suoni cupi a brillanti con molta facilità.
Aggiungici anche che è un aggeggio veramente piacevole da guardare, eheheh!
Accidenti Lorenzo che bella parata di medaglie, e finalmente non sono più l'unico ad avere la Useless Pedal Man. :yeepy:
Citazione di: LoreM86 il 12 Settembre, 2016, 03:48 PM
Non posso far altro che consigliartelo...
Avevo già un mangiapedali, l'hot rod deluxe, che dalla sua ha il problema della non progressività del volume, il che lo rendeva poco sfruttabile per home recording e studio. Il singleman ha risolto questo mio problema, essendo di base più gestibile e avendo inoltre molte più possibilità per accoppiarsi alle mie chitarre, dato che mi consente di passare da suoni cupi a brillanti con molta facilità.
Aggiungici anche che è un aggeggio veramente piacevole da guardare, eheheh!
E' nella mia Wishlist da tempo :D
Sto aspettando di imparare a suonare ;D ;D
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2016, 01:09 PM
:offt:
Assolutamente
:offt:
E poi a me sembra che tu la medaglietta blade ce l'abbia già. :P
Scusa Max l' OT, ma io la medaglietta Blade non ce l' ho ? :maio:
Citazione di: Grand Funk il 12 Settembre, 2016, 04:23 PM
Scusa Max l' OT, ma io la medaglietta Blade non ce l' ho ? :maio:
Insisto, a me sembra proprio di si.
Controlla la tua firma. :occhiolino:
Che cari che siete..... :loveit:
Citazione di: Grand Funk il 12 Settembre, 2016, 04:37 PM
Che cari che siete..... :loveit:
Tutto tuo caro Mauro, spero ti piaccia anche se l'ho preparato un po' di corsa, mi doleva il cuore immaginarti con il musetto imbronciato. :abbraccio:
Ed ora torniamo a scaldare le valvole. :hey_hey:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2F2ppk2vn.jpg&hash=0fc09f0afa4504059757eba50d754cee313f8297)
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2016, 04:38 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Settembre, 2016, 04:37 PM
Che cari che siete..... :loveit:
Tutto tuo caro Mauro, spero ti piaccia anche se l'ho preparato un po' di corsa, mi doleva il cuore immaginarti con il musetto imbronciato. :abbraccio:
E' bellissimo :yeepy:
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2016, 03:51 PM
Accidenti Lorenzo che bella parata di medaglie, e finalmente non sono più l'unico ad avere la Useless Pedal Man. :yeepy:
Spero di averla interpretata bene, è destinata ai pedalomani folli e incalliti giusto??? eheh
Tra l'altro prima o poi va aggiunta anche la tele, la prs... Nel tempo la GAS mi ha distrutto...
Una piccola foto senza veli...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.gblguitars.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F09%2FSMpcbdetail_jpg.jpg&hash=cbe69d692c8d5712e0d5c5edc144179504461f08)
Temo dovrai toglierla allora, è destinata agli incapaci ad usare i pedali.
Rimarrò di nuovo solo. :figuraccia:
Doh, allora ho frainteso... ce ne vorrebbe una per i pedalomani folli! Rimedio e rimuovo!
È data per sottintesa. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2016, 05:39 PM
Temo dovrai toglierla allora, è destinata agli incapaci ad usare i pedali.
Rimarrò di nuovo solo. :figuraccia:
ed io che ci sto a fare qui? :abbraccio:
E comunque, tu (dici) non li sai usare perché il Singleman soddisfa le tue aspettative, senza additivi aggiunti :sisi:
Io li uso Elliott ma non sono bravo a combinarli.
Per fortuna il Singleman mi aiuta. ;D
Citazione di: Max Maz il 08 Settembre, 2016, 12:01 PM
se acquisterai altro non sarà per questo motivo.
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2016, 08:32 AM
Quindi non hai, di nuovo, alibi caro Gianni ;D
Non ha la presa per le cuffie ;D
Ci mancherebbe, non è mica un Walkman :facepalm2:
:laughing: :laughing: :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 16 Settembre, 2016, 07:46 PM
Ci mancherebbe, non è mica un Walkman :facepalm2:
Quanti ricordi! :'(
Citazione di: Elliott il 16 Settembre, 2016, 07:33 PM
Non ha la presa per le cuffie ;D
Negli ampli valvolari è difficile trovare l' uscita per la cuffia, per il problema che ci sono in circolo tensioni molto alte ( così mi hanno detto.....)
L'altro giorno per qualche minuto ho osato e ho portato il volume a 3/4, naturalmente modalità 1 watt... Che spettacolo... Ma qualcuno di voi ha mai provato con un greenback? Molto meno efficiente, si dovrebbe arrivare meglio alla crisi del finale...
Citazione di: LoreM86 il 25 Settembre, 2016, 11:53 PM
L'altro giorno per qualche minuto ho osato e ho portato il volume a 3/4, naturalmente modalità 1 watt... Che spettacolo... Ma qualcuno di voi ha mai provato con un greenback? Molto meno efficiente, si dovrebbe arrivare meglio alla crisi del finale...
In sala prove sono riuscito a portarlo a 7/8 in modalità 2W: saturato come si deve è veramente gustoso! :hey_hey:
Però io l'ho sempre sentito suonare su dei V30... :-\
Idem con patate... Se trovo un greenback usato al giusto prezzo potrei farci un pensiero...
Qualche giorno voglio fare una prova, faccio il suono, microfono e poi copro tutto con una coperta da militari per smorzare il suono, l'sm57 non dovrebbe risentirne credo...
Oggi la gas è brutta... Stavo pensando di affiancare un pleximan... Per il momento non mi sembra di poter agevolmente collegare il pleximan alla cassa del single ma ci devo studiare... Peccato che sull'usato si trovi proprio poco... Puliti blackface style e distorsioni plexi... E siam tutti contenti col power limit di marco!
Singleman più Pleximan........... :fan:
Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 07:05 AM
Singleman più Pleximan........... :fan:
Dai sarebbe una meraviglia! Probabilmente il giochino funziona meglio con le due testatine.... Alcuni combo davano la possibilità di usare il proprio cono (es. Laney vc30) ma il single mi sembra cablato direttamente
Anche io sono un possessore di un brunetti singleman. Prima ho avuto il combo da 35 w poi l'ho cambiata con la testata. Ho cambiato il combo solo per motivi pratici.
Il pulito e fantastico e neutro si sentono tutte le sfumature delle varie chitarre cosa che io apprezzo.
Ovviamente per i suoni distorti si va di pedali.
Ormai lo uso da 6 anni e non sento il bisogno di cambiarlo, ci suono di tutto dal blues ,al rock fino al metal.
Orbene, un altro adepto! :lol:
Cosa usi per sporcare il single?
Un altro estimatore! :cheer:
Sai che anch'io stavo valutando la stessa cosa?
Possiedo il 35W, e stavo pensando se fosse il caso di prendere la testata, mah... continuerò a dormirci su. :-\
Citazione di: LoreM86 il 24 Ottobre, 2016, 01:01 PM
Cosa usi per sporcare il single?
:quotone:
Citazione di: PaoloF il 24 Ottobre, 2016, 01:07 PM
Un altro estimatore! :cheer:
Sai che anch'io stavo valutando la stessa cosa?
Possiedo il 35W, e stavo pensando se fosse il caso di prendere la testata, mah... continuerò a dormirci su. :-\
Citazione di: LoreM86 il 24 Ottobre, 2016, 01:01 PM
Cosa usi per sporcare il single?
:quotone:
Secondo me è la scelta migliore ma, al posto tuo, aspetterei ancora un annetto (meglio 2) :firuli: :firuli:
Un altro singleman tra noi. :yyeess:
https://m.youtube.com/watch?v=2Tp77uyQRe4 (https://m.youtube.com/watch?v=2Tp77uyQRe4)
Fidel perché sozzare un post di un ampli che brilla per i suoi puliti. >:(
Dai single man, uomini soli, ci sta! Eheh
Non posso nemmeno pensarci, stasera lo butto. :vomit:
:lol:
Per sporcare il singleman nella pedaliera per i live ho tre opzioni: brunetti taxi drive, carl martin plexitone e per il metal uso il bogner ubershall
Altrimenti ho una pedaliera da viaggio che sta nella custodia semirigida della chitarra composta da un mooer flex boost e un brunetti mercury.
Ho anche una pedaliera della t rex, la soulmate, ma preferisco le prime due citate.
Apperò! Se hai modo di farci sentire qualche clip con taxi drive e Mercury box la cosa sarebbe molto apprezzata!
Plexitone doppio canale?
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 01:09 PM
Secondo me è la scelta migliore ma, al posto tuo, aspetterei ancora un annetto (meglio 2) :firuli: :firuli:
Scorgo una leggerissima nota di interesse in questa affermazione... :sherlock: :laughing:
Citazione di: Maurizio Melotti il 24 Ottobre, 2016, 02:51 PM
Per sporcare il singleman nella pedaliera per i live ho tre opzioni: brunetti taxi drive, carl martin plexitone e per il metal uso il bogner ubershall
Altrimenti ho una pedaliera da viaggio che sta nella custodia semirigida della chitarra composta da un mooer flex boost e un brunetti mercury.
Ho anche una pedaliera della t rex, la soulmate, ma preferisco le prime due citate.
Complimenti!
Con il Taxi e il Mercury si sposa che è una meraviglia! :reallygood:
Citazione di: PaoloF il 24 Ottobre, 2016, 05:19 PM
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 01:09 PM
Secondo me è la scelta migliore ma, al posto tuo, aspetterei ancora un annetto (meglio 2) :firuli: :firuli:
Scorgo una leggerissima nota di interesse in questa affermazione... :sherlock: :laughing:
Ma....ma....Paolo....come puoi pensarlo? :facepalm2:
;D
Per i sample faccio fatica non sono attrezzato. il massimo che posso fare è registrare i pedali direttamente nella scheda audio del computer senza passare per il singleman.
Abitando in condominio se suono con l'ampli è un casino. Comunque chiederò nell'apposita sezione come fare per registrare al meglio in casa, è un pallino che mi voglio togliere.
Citazione di: Elliott il 24 Ottobre, 2016, 05:56 PM
Ma....ma....Paolo....come puoi pensarlo? :facepalm2:
;D
:laughing:
Chissà al prossimo raduno... :firuli:
Citazione di: Maurizio Melotti il 24 Ottobre, 2016, 06:04 PM
Per i sample faccio fatica non sono attrezzato. il massimo che posso fare è registrare i pedali direttamente nella scheda audio del computer senza passare per il singleman.
Abitando in condominio se suono con l'ampli è un casino. Comunque chiederò nell'apposita sezione come fare per registrare al meglio in casa, è un pallino che mi voglio togliere.
La registrazione casalinga è uno degli aspetti che mi sta facendo riflettere sul fatto che sia il caso di passare alla versione testata.
Anch'io non posso utilizzare l'ampli in casa, e stavo pensando di collegarlo a sistemi come il PowerLoad di Cicognani, anche se il dubbio sulla resa rimane, dato che non sono mai riusciuto a fare una prova.
Ok, c'è un'unica soluzione.
Una comune jamblica, nessun vicino da disturbare, una museruola x Caligarock e Singleman per tutti. :hey_hey:
Ma povero caliga!
Cmq testatina e palmer sarebbero di nulla... Io il pensiero al pleximan ce l'ho già fatto... Però tra testa usata e palmer partono più di 1000 euro! Ahahah
Citazione di: LoreM86 il 24 Ottobre, 2016, 09:46 PM
Ma povero caliga!
Cmq testatina e palmer sarebbero di nulla... Io il pensiero al pleximan ce l'ho già fatto... Però tra testa usata e palmer partono più di 1000 euro! Ahahah
Appaio nel topic del singleman solo per dirti che dici povero Caliga perché non hai presente lo stato delle nostre orecchie
Il povero Blade è ancora dietro a cercare il martelletto del suo orecchio sx :laughing: :laughing: :laughing:
Caliga :abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:laughing: :laughing: :laughing:
Qualcosa mi dice che devo andare a leggermi il resoconto del raduno... :lol:
Credo di si. :firuli:
ritorno nel suddetto topic per dare ulteriore conferma :D :D :D
scappo dai miei chip e sequenze di 0 e 1 :laughing:
Citazione di: Maurizio Melotti il 24 Ottobre, 2016, 06:04 PM
Abitando in condominio se suono con l'ampli è un casino.
Citazione di: PaoloF il 24 Ottobre, 2016, 06:47 PM
Anch'io non posso utilizzare l'ampli in casa, e stavo pensando di collegarlo a sistemi come il PowerLoad di Cicognani,
??? ma come ???
E lo switch con la riduzione di potenza a 2w?
A me rompono le scatole a 1 w eliott! Per quello ho anche il thr!
Allora figurati io se potró mai usarlo.... :acci:
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2016, 05:37 AM
??? ma come ???
E lo switch con la riduzione di potenza a 2w?
Elliott, io ho sempre fisse le cuffie attaccate al PC, non guardo nemmeno un film senza; quindi i miei parametri sono un po' "estremi".
Lo faccio più che altro per rispetto, non perchè mi siano mai arrivate minacce.
In più, per quanto riguarda la registrazione, nel mio caso, nel microfono potrebbero rientrare rumore esterni provenienti da altre stanze.
Citazione di: PaoloF il 25 Ottobre, 2016, 10:35 AM
Citazione di: Elliott il 25 Ottobre, 2016, 05:37 AM
??? ma come ???
E lo switch con la riduzione di potenza a 2w?
Elliott, io ho sempre fisse le cuffie attaccate al PC, non guardo nemmeno un film senza; quindi i miei parametri sono un po' "estremi".
Lo faccio più che altro per rispetto, non perchè mi siano mai arrivate minacce.
In più, per quanto riguarda la registrazione, nel mio caso, nel microfono potrebbero rientrare rumore esterni provenienti da altre stanze.
Con un THR non avresti di questi problemi
:P :P :P
:laughing: :laughing:
:abbraccio:
Citazione di: CalegaR1 il 25 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Con un THR non avresti di questi problemi
:P :P :P
:laughing: :laughing:
:abbraccio:
:laughing:
Per il momento utilizzo Amplitube o il Fly Rig, e sono soluzioni che possono dare le loro soddisfazioni; ma alla fin fine la storia è sempre quella: mi giro, lo vedo, penso che lo accendo 5 volte all'anno, e mi piange il cuore.
Il Fly Rig l'ho preso anche per non dovermi portare l'ampli alle prove (quando provo... :'(), ma poi alla fin fine lo porto sempre perchè altrimenti non lo suonerei mai.
Citazione di: CalegaR1 il 25 Ottobre, 2016, 10:43 AM
Con un THR non avresti di questi problemi
:P :P :P
:laughing: :laughing:
:abbraccio:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
schiappa
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
L'arte di alimentare la GAS ci appartiene in toto. :laughing:
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
Qui si fa il tifo per te e i per i 35W del Brunello! :D
Spremili come acini a settembre! :D
Citazione di: Max Maz il 13 Dicembre, 2016, 10:26 PM
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
L'arte di alimentare la GAS ci appartiene in toto. :laughing:
No sul serio spero davvero di uscire perche suono con la formazione prog (silver key) e c'e' il batterista che pesta come un fabbro. Solitamente dentro abbiamo un volume altuccio.
schiappa
Poi vabeh.....non e' che tu abbia tutti i torti intendiamoci ahahahahah
schiappa
Al chiuso anche se la sala è grande, non credo avrai problemi con un 35 W valvolare......
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
Non ne avrai bisogno..
Pure il mio picchia forte e facciano rock, hard rock
Citazione di: Grand Funk il 13 Dicembre, 2016, 10:53 PM
Al chiuso anche se la sala è grande, non credo avrai problemi con un 35 W valvolare......
Speriamo ... e' il primo vero test speriamo abbia la riserva di pulito per cui e' famoso.
schiappa
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2016, 11:14 PM
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
Non ne avrai bisogno..
Pure il mio picchia forte e facciano rock, hard rock
Vi sapro' dire
schiappa
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 11:32 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2016, 11:14 PM
Citazione di: Buc il 13 Dicembre, 2016, 10:22 PM
E niente....il 27 gennaio porto per la prima volta il mio singleman 35 in concerto al barrio's di milano. Un locale abbastanza grandicello con molto casino. Quindi il 28 gennaio spero di non desiderare di comprare il 50w. Volevo che voi lo sapeste. Ahahahhaha
Non ne avrai bisogno..
Pure il mio picchia forte e facciano rock, hard rock
Vi sapro' dire
Come è andata alla fine col volume e il pulito dal vivo?
Mi sa che è un po' presto cocco! :)
Citazione di: LoreM86 il 17 Dicembre, 2016, 01:11 AM
Mi sa che è un po' presto cocco! :)
Hai ragione..mi era sfuggita la data ;-)
Citazione di: coccoslash il 17 Dicembre, 2016, 01:46 AM
Citazione di: LoreM86 il 17 Dicembre, 2016, 01:11 AM
Mi sa che è un po' presto cocco! :)
Hai ragione..mi era sfuggita la data ;-)
C'ho gia l'ansia da prestazione adesso ahahahaha
schiappa
Luce giusta per suonare due note, anche tre.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F2qxxr21.jpg&hash=fb9728b40c9a4d52c09bd103bf380a50b890ac55)
Wow....se la luce é giusta, anche le note lo saranno :abbraccio:
Ho visto che c'è anche la testata del Singleman...... :hey_hey:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F14sjs6w.jpg&hash=d54e01f62106cee0e25190f9d767b438585646cc)
Citazione di: Grand Funk il 30 Aprile, 2017, 10:38 AM
Ho visto che c'è anche la testata del Singleman...... :hey_hey:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F14sjs6w.jpg&hash=d54e01f62106cee0e25190f9d767b438585646cc)
:bastonata:
News entry in road's house!!!! - My Gear - (http://forum.jamble.it/my-gear/news-entry-in-road's-house!!!!/15/)
Shhh. :secret:
Sta suonando. :occhiolino:
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2017, 10:50 AM
:bastonata:
Primo, alla mia età non ricordarsi che il buon Road nel mese di Dicembre ha comprato la testata in questione non mi sembra una cosa tanto scandalosa.....
Secondo, sul sito ho avuto modo di leggere le caretteristiche della testata e notare anche la Pleximan ( interessante anche questa ) non citata per l' OT.....
>:(
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 10:57 AM
Shhh. :secret:
Sta suonando. :occhiolino:
:sorry:
Non avevo pensato al rimbombo della bastonata sulla testa senza capelli :(
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2017, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 10:57 AM
Shhh. :secret:
Sta suonando. :occhiolino:
:sorry:
Non avevo pensato al rimbombo della bastonata sulla testa senza capelli :(
:lol: :lol: :lol:
Non Fare arrabbiare il Grand Funk, sai lui ha lame ovunque. :occhiolino:
Citazione di: Grand Funk il 30 Aprile, 2017, 11:00 AM
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2017, 10:50 AM
:bastonata:
Primo, alla mia età non ricordarsi che il buon Road nel mese di Dicembre ha comprato la testata in questione non mi sembra una cosa tanto scandalosa.....
Ma la bastonata era...con tono scherzoso :(
:sorry: e chiudo OT
Figuraccia epocale con Marco Brunetti. Stamattina accendo il SM per preparare i suoni del concerto del 14 maggio.
Il suono va e viene ! Io disperato. Attacco la chitarra in diretta....problema persiste. Lo metto in standby e da un colpetto di funzionamento. Io allibito !
Scrivo mail a Brunetti....non cattiva ma risoluta .
Mi risponde dopo 7 minuti.
Cosa c'è nel send and return? Ed io....il nova system e il bbe.
Dopo 2 minuti.
Li stacchi. Se il problema persiste lo mandi a me e faro' in modo di restituirglielo molto prima del suo concerto in modo che possa preparare i suoi suoni.
Ed io.
Buon Giorno Marco,
io Le chiedo umilmente scusa.
Purtroppo la mia mediocre preparazione e conoscenza dei miei apparecchi mi ha fatto saltare a conclusioni sbagliate.
Le auguro un buon 1 maggio...nella speranza che lo trascorra a riposo e che non abbia scocciatori come me che la costringano a lavorare.
E lui....
Non si preoccupi Roberto... l'importante è che lei abbia risolto. Siamo abituati ad essere solerti con i ns clienti.
Buon 1° Maggio a lei!
Saluti,
Questa azienda è davvero al top io non ho mai incontrato nessuna azienda piccola o grande che sia ( e di qualsiasi settore ) che ha un CS cosi reattiva è così verticale
Ora ti ha messo nello spam!
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2017, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 10:57 AM
Shhh. :secret:
Sta suonando. :occhiolino:
:sorry:
Non avevo pensato al rimbombo della bastonata sulla testa senza capelli :(
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 11:08 AM
Citazione di: Elliott il 30 Aprile, 2017, 11:06 AM
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 10:57 AM
Shhh. :secret:
Sta suonando. :occhiolino:
:sorry:
Non avevo pensato al rimbombo della bastonata sulla testa senza capelli :(
:lol: :lol: :lol:
Non Fare arrabbiare il Grand Funk, sai lui ha lame ovunque. :occhiolino:
:lol: :lol: :lol:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2Fxaswfk.jpg&hash=b1541dbef4d808697c23db6645e0b2b928ccde7c)
Vi bastano ?
:laughing:
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2017, 12:08 PM
Ora ti ha messo nello spam!
Ahahahhaahahaahahah si si mi sa di sì.
Chissà se i vari Mr Mesa, Marshall, Fender ecc... ecc... sarebbero altrettanto solerti.
:-\
Quindi il problema era nella catena effetti?
Spettacolare! Grande mr. Brunetti
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2017, 12:09 PM
Chissà se i vari Mr Mesa, Marshall, Fender ecc... ecc... sarebbero altrettanto solerti.
:-\
Quindi il problema era nella catena effetti?
Si il problema è la Nova System .... ora devo risolverlo in tempi brevi....ho scritto alla TC .... non mi risponderanno mai ahahahahahahahahah
Idem con me, avevo un problema di fruscio spinto.
Alla fine ho scoperto che era generato dall'ups del mio studio.
Marco è stato velocissimo nel cercare di capire il problema e consigliarmi.
Molto molto bene !
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2017, 12:41 PM
Idem con me, avevo un problema di fruscio spinto.
Alla fine ho scoperto che era generato dall'ups del mio studio.
Marco è stato velocissimo nel cercare di capire il problema e consigliarmi.
Molto molto bene !
È davvero molto bravo
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 12:42 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2017, 12:41 PM
Idem con me, avevo un problema di fruscio spinto.
Alla fine ho scoperto che era generato dall'ups del mio studio.
Marco è stato velocissimo nel cercare di capire il problema e consigliarmi.
Molto molto bene !
È davvero molto bravo
Si, è uno che ama davvero il suo lavoro !
E mi fa venire voglia di prendere anche il Pleximan ;-)
GASSSSSSSSS :hey_hey:
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2017, 12:42 PM
Citazione di: Buc il 30 Aprile, 2017, 12:42 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Aprile, 2017, 12:41 PM
Idem con me, avevo un problema di fruscio spinto.
Alla fine ho scoperto che era generato dall'ups del mio studio.
Marco è stato velocissimo nel cercare di capire il problema e consigliarmi.
Molto molto bene !
È davvero molto bravo
Si, è uno che ama davvero il suo lavoro !
E mi fa venire voglia di prendere anche il Pleximan ;-)
Il pleximan no....ma un bel pre microfonico .... non sarebbe una cattiva idea
Grandissimo mr Brunetti.
Per queste cose comprerò sicuro un suo ampli in futuro
Anche DV mark comunque si è dimostrato un ottimo interlocutore
Riesumo soltanto per dire : :loveit: :loveit: :loveit:
:nerd: :good:
Sono contento per te...è bello vederti innamorato :beer:
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 01:35 PM
:nerd: :good:
Sono contento per te...è bello vederti innamorato :beer:
Chiedo venia, mi è scappata. :-[
Io sono tanto dispiaciuto perchè lo desidero tanto (e la situazione contingente non ha nessuna influenza) quanto felice del saperti innamorato del tuo singleman perché, il Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum :beer:
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PM
il Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum :beer:
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PMil Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum [emoji481]
Finché non se ne accorge Maz... [emoji56] [emoji48]
pure io sono in love per il mio singleman, un ampli veramente ben riuscito.
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PM
Io sono tanto dispiaciuto perchè lo desidero tanto (e la situazione contingente non ha nessuna influenza) quanto felice del saperti innamorato del tuo singleman perché, il Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum :beer:
Innamorato silenzioso è meglio. ::)
:thanks:
Citazione di: futech il 31 Maggio, 2017, 02:39 PM
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PM
il Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum :beer:
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
:laughing:
Ci prova sempre il futech. :thanks:
Citazione di: Fidelcaster il 31 Maggio, 2017, 02:44 PM
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PMil Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum [emoji481]
Finché non se ne accorge Maz... [emoji56] [emoji48]
Se ne è già accorto e mi ha messo immediatamente in punizione. :cry2:
Citazione di: futech il 31 Maggio, 2017, 02:39 PM
Citazione di: Elliott il 31 Maggio, 2017, 02:33 PM
il Max felice e voglioso di suonare è un dono al forum :beer:
:quotonegalattico: :quotonegalattico: :quotonegalattico:
:quotonemegagalattico:
Riesumo per fare una domanda sondaggiosa ai possessori... semplice semplice....
LO o HI input? Cosa prediligete e perché?
Decisamente HI. Mi sembra che LO tagli leggermente la dinamica su certe frequenze.
Però Lo lo utilizzo in casa la sera per limitare il volume :D
Hi, sempre, anche la notte ::-)
Idem come Caliga
Citazione di: LoreM86 il 07 Settembre, 2017, 12:50 PM
Riesumo per fare una domanda sondaggiosa ai possessori... semplice semplice....
LO o HI input? Cosa prediligete e perché?
Io devo essere un po' defo : per anni ho usato il LO , ma da qualche anno ( forse 2 o 3 ) utilizzo l'ingresso HI...
Non so dirti il perchè ( in questo periodo sto cambiando un po' tutto .. :fool: ) , scelgo in base a ciò che al momento mi piace di più. Ho cercato basse frequenze per decadi, mentre ultimamente ho ridotto di molto i bassi e alzato un po' gli alti ( non troppo, però .. :laughing: )
Concordo con Vu, vado a giornate.
Confesso che di tutti gli ampli sentiti sul Tubo (dal vivo non ho avuto occasione) il Singleman é avanti anni luce rispetto alla concorrenza. Veramente un altro mondo,,complimenti al made in Italy
Citazione di: Vu-meter il 07 Settembre, 2017, 01:19 PM
Citazione di: LoreM86 il 07 Settembre, 2017, 12:50 PM
Riesumo per fare una domanda sondaggiosa ai possessori... semplice semplice....
LO o HI input? Cosa prediligete e perché?
Io devo essere un po' defo : per anni ho usato il LO , ma da qualche anno ( forse 2 o 3 ) utilizzo l'ingresso HI...
Non so dirti il perchè ( in questo periodo sto cambiando un po' tutto .. :fool: ) , scelgo in base a ciò che al momento mi piace di più. Ho cercato basse frequenze per decadi, mentre ultimamente ho ridotto di molto i bassi e alzato un po' gli alti ( non troppo, però .. :laughing: )
Ma con il Singleman?
Perchè poi dipende un po' da ampli a ampli.
Finché l'ho avuto con la Strato ho sempre usato l'Hi.
Forse all'inizio ho utilizzato il Lo quando avevo la PRS, per avere un pelino di riserva di pulito in più... forse... :-\
Citazione di: Caligarock il 07 Settembre, 2017, 01:11 PM
Decisamente HI. Mi sembra che LO tagli leggermente la dinamica su certe frequenze.
Però Lo lo utilizzo in casa la sera per limitare il volume :D
Tu riesci ad usare, il Singleman, in casa...di sera?
faccinainvidiosa faccinainvidiosa faccinainvidiosa
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 02:33 PM
Citazione di: Caligarock il 07 Settembre, 2017, 01:11 PM
Decisamente HI. Mi sembra che LO tagli leggermente la dinamica su certe frequenze.
Però Lo lo utilizzo in casa la sera per limitare il volume :D
Tu riesci ad usare, il Singleman, in casa...di sera?
faccinainvidiosa faccinainvidiosa faccinainvidiosa
Pure io, si fa suonare bene la bestiola, anche a volumi da sospiro
Uhm...io faccio fatica a suonare in appartamento un Katana a 0,5 w e voi riuscite a suonare un valvolare?
Immagino non abitiate in condominio :-\
Dipende dal volume in fondo... In quiet riesce ad esprimersi tuttavia se registri rischi di sentire più le corde dell'ampli! [emoji38] principalmente uso il thr la sera con le cuffie però devo sperimentare... Sempre usato il lo sull'uomo solo, probabilmente a causa delle ore tarde e dei vicini... Mi intrigherebbe una isocab però al combo non si può escludere il cono, mannaggia!
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 02:49 PM
Uhm...io faccio fatica a suonare in appartamento un Katana a 0,5 w e voi riuscite a suonare un valvolare?
Immagino non abitiate in condominio :-\
Forse non abbiamo la tua stessa vicina. :-\
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 02:49 PM
Uhm...io faccio fatica a suonare in appartamento un Katana a 0,5 w e voi riuscite a suonare un valvolare?
Immagino non abitiate in condominio :-\
Adesso no..ma prima (col vox ac15) si!
Bisogna abituarli fin da subito i vicini! :hey_hey: :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2017, 03:01 PM
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 02:49 PM
Uhm...io faccio fatica a suonare in appartamento un Katana a 0,5 w e voi riuscite a suonare un valvolare?
Immagino non abitiate in condominio :-\
Forse non abbiamo la tua stessa vicina. :-\
Questo è certo... :(
Mah...diciamo che al minimo della potenza su Lo la sera ad orari accettabili si riesce.
Ma di norma la sera uso il Mustang (100w ma si riesce a farlo sussurrare se necessario) e ora la Helix. ;D
.... ma il combo ha 2 entrate?
E comunque anche la H si fa suonare anche di sera a volumi bassissimi... e rende discretamente!!!!
Yes, due entrate!
Citazione di: Max Maz il 07 Settembre, 2017, 03:01 PM
Citazione di: Elliott il 07 Settembre, 2017, 02:49 PM
Uhm...io faccio fatica a suonare in appartamento un Katana a 0,5 w e voi riuscite a suonare un valvolare?
Immagino non abitiate in condominio :-\
Forse non abbiamo la tua stessa vicina. :-\
Seee la vicina, la moglie é il vero problema :angry2:
Per i possessori del Singleman, come suona rispetto al Fender Deluxe Reverb?
Meglissimo, ovvio. :D
Battute a parte, secondo me il Brunetti è un ampli capace di dare più sfumature rispetto al De Luxe.
Se rapportato un prodotto recente per me è da scegliere il Brunetti, se parliamo di prodotti datati c'è da provare ben bene.
Concordo con Max.
Ormai non ce l'ho più il Singleman (sacrificato sull'altare Hiwatt :D).
Ma continuo a ritenerlo uno dei migliori ampli che ho avuto.
Versatilissimo, grande dinamica e botta.
Occhio che, a mio avviso, è molto diverso dal Deluxe Reverb.
il DR è molto bello, ma, da quello che ho potuto provare con mano, ha meno riserva di pulito. Il Singleman satura molto più tardi.
Poi il DR ha un suo carattere molto spiccato, mentre il Singleman è più malleabile.
Non so, non credo ci sia un meglio e un peggio. Sono due grandi ampli!
Eh, la versione '65 del Deluxe ha il tone che piace a me. Però anche il Singleman mi attizza non poco!
Ho tirato le somme e all'incirca il suono che voglio è quello. Devo tastare con mano :D Però mi fa piacere avere anche i pareri di chi lo possiede, grazie!
Il 65 mantiene un buon pulito, il 68 è subito saturo invece.
Citazione di: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:28 PM
Il 65 mantiene un buon pulito, il 68 è subito saturo invece.
:quotonegalattico:
Comunque tra deluxe reverb e singleman prenderei il brunetti, perché permette di regolare anche le medie, mentre il fender ha solo basse e alte. Tanto come riverbero ho il mad professor :loveit:
Citazione di: m4ssi il 22 Gennaio, 2018, 11:19 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:28 PM
Il 65 mantiene un buon pulito, il 68 è subito saturo invece.
:quotonegalattico:
Comunque tra deluxe reverb e singleman prenderei il brunetti, perché permette di regolare anche le medie, mentre il fender ha solo basse e alte. Tanto come riverbero ho il mad professor :loveit:
anche il Brunetti ha il riverbero spring
Lo spring è uno spettacolo, anche il mio bruno lo grsdisce molto.
Citazione di: coccoslash il 22 Gennaio, 2018, 11:45 AM
Citazione di: m4ssi il 22 Gennaio, 2018, 11:19 AM
Citazione di: Max Maz il 19 Gennaio, 2018, 07:28 PM
Il 65 mantiene un buon pulito, il 68 è subito saturo invece.
:quotonegalattico:
Comunque tra deluxe reverb e singleman prenderei il brunetti, perché permette di regolare anche le medie, mentre il fender ha solo basse e alte. Tanto come riverbero ho il mad professor :loveit:
anche il Brunetti ha il riverbero spring
si intendevo che il fender ha più controlli per gestire il riverbero, il brunetti solo uno (che comunque funziona bene). Se il singleman avesse anche il master sarebbe da 10 e lode per me, mi è sempre piaciuto nonostante non lo abbia mai avuto.
Non ha il master, ma se lo metti a 1W dal vivo hai una bella saturazione leggera.
Poca distorsione eh, perchè anche a 1 o 4w rimane sorprendentemente pulito. Però incanna bene.
Citazione di: Santi il 23 Gennaio, 2018, 05:30 PM
Non ha il master, ma se lo metti a 1W dal vivo hai una bella saturazione leggera.
Poca distorsione eh, perchè anche a 1 o 4w rimane sorprendentemente pulito. Però incanna bene.
Lo so, però non è come avere il controllo master secondo me, rimane comunque uno dei migliori ampli che io abbia mai provato, mi piacerebbe averne uno a fianco del bluescube ::) e anche un deluxe reverb ci starebbe bene :lol:
visto che il mio amico non è riuscito a vendere il 16w, ho deciso di fare un'opera buona e portarmelo a casa io :laughing:
Intanto attendo risposta da Roland :angry2: e vedrò cosa fare col il blues cube
Ottimo acquisto Massi! :reallygood:
Citazione di: m4ssi il 15 Marzo, 2018, 03:25 PM
visto che il mio amico non è riuscito a vendere il 16w, ho deciso di fare un'opera buona e portarmelo a casa io :laughing:
Intanto attendo risposta da Roland :angry2: e vedrò cosa fare col il blues cube
Ancora non ti hanno fatto sapere se lo riparano? :sconvolto:
Lo avevo a casa in prestito da quando mi si è rotto il roland, alla fine gli ho fatto un'offerta congrua e lui ha accettato, quindi ora ho di nuovo un valvolare. E' in condizioni ottime, è un ampli che conosco da anni, l'ho provato svariate volte e mi è sempre piaciuto, come ho già detto più volte, non gli do 10 solamente perché non ha il master, per il resto è eccezionale.
Tra l'altro con un suono clean con pu al manico, e il mad professor spring reverb attivo riesco ad avere una profondità di suono che mi manda sulla luna :loveit: :loveit:
Citazione di: Fidelcaster il 15 Marzo, 2018, 03:40 PM
Citazione di: m4ssi il 15 Marzo, 2018, 03:25 PM
visto che il mio amico non è riuscito a vendere il 16w, ho deciso di fare un'opera buona e portarmelo a casa io :laughing:
Intanto attendo risposta da Roland :angry2: e vedrò cosa fare col il blues cube
Ancora non ti hanno fatto sapere se lo riparano? :sconvolto:
non ho avuto notizia......ormai credo sia passato quasi un mese :angry2: :angry2:
Grande M4ssi. :yeepy:
Ottimo acquisto !
Ottimo Massi, per quanto riguarda il Master ho parlato con Marco Brunetti perchè avevo intenzione di aggiungerlo e mi ha detto che mettere un volume nel send/return sarebbe stata la stessa cosa, ma mi devo far dare le specifiche.
Nel frattempo ho realizzato un volume con un potenziometro da 100K e devo dire che fa il suo lavoro, anche se il volume del "master" deve essere non troppo basso, altrimenti si incupisce, magari metterci un treble bleed risolverebbe un po' la cosa.
Chissà cosa ne pensa Aleter, speriamo che passi!!!!
Ottimo M4ssi
Mi sa che quell'ampli era uno di quelli dietro a cui ho consumato sogni di recente. Utente mercatino, di Monza vero?
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2018, 04:12 PM
Ottimo Massi, per quanto riguarda il Master ho parlato con Marco Brunetti perchè avevo intenzione di aggiungerlo e mi ha detto che mettere un volume nel send/return sarebbe stata la stessa cosa, ma mi devo far dare le specifiche.
Nel frattempo ho realizzato un volume con un potenziometro da 100K e devo dire che fa il suo lavoro, anche se il volume del "master" deve essere non troppo basso, altrimenti si incupisce, magari metterci un treble bleed risolverebbe un po' la cosa.
Chissà cosa ne pensa Aleter, speriamo che passi!!!!
Interessante!
Citazione di: Elliott il 15 Marzo, 2018, 09:13 PM
Ottimo M4ssi
Mi sa che quell'ampli era uno di quelli dietro a cui ho consumato sogni di recente. Utente mercatino, di Monza vero?
Sai che non lo so se era su mercatino, so che tempo fa lo aveva messo in vendita ma non era riuscito a piazzarlo, non so se di recente era ancora su mercatino. Comunque si zona Monza.
Dovevi prenderlo :hey_hey:, è pari al nuovo, valvole tung sol nuove, in futuro vorrei provare a montarci le mullard
Comunque ne girano un po', ne avevo visto uno a lecco qualche mese fa a 600€
Citazione di: m4ssi il 16 Marzo, 2018, 01:54 PM
Citazione di: Elliott il 15 Marzo, 2018, 09:13 PM
Ottimo M4ssi
Mi sa che quell'ampli era uno di quelli dietro a cui ho consumato sogni di recente. Utente mercatino, di Monza vero?
Sai che non lo so se era su mercatino, so che tempo fa lo aveva messo in vendita ma non era riuscito a piazzarlo, non so se di recente era ancora su mercatino. Comunque si zona Monza.
Dovevi prenderlo :hey_hey:, è pari al nuovo, valvole tung sol nuove, in futuro vorrei provare a montarci le mullard
Comunque ne girano un po', ne avevo visto uno a lecco qualche mese fa a 600€
Si credo proprio fosse lui (mi pare lo vendeva a 750/800 e che l'utente avesse un nome strano...molto strano)
Non ti nego che - a livello di ampli - è la mia ambizione ma, non ha senso un Singleman se faccio fatica ad usare un KAtana a 0,5w e sono costretto a farlo in cuffia
Citazione di: Elliott il 16 Marzo, 2018, 02:18 PM
Non ti nego che - a livello di ampli - è la mia ambizione ma, non ha senso un Singleman se faccio fatica ad usare un KAtana a 0,5w e sono costretto a farlo in cuffia
Certo, averlo per non usarlo non ha senso. Anche ad 1w spinge parecchio, soprattutto nell'ingresso high, e come tutti i valvolare ha bisogno di un po' di volume. Sarai comunque sempre in tempo per acquistarlo ;D
Contaci,
quando avrò un ambiente favorevole e deciderò di acquistarlo, avvierò una azione di GAS nei tuoi confronti verso la Helix che sarai costretto a svendere il Brunello per non morire asfissiato ;D
Citazione di: Road2k il 15 Marzo, 2018, 04:12 PM
Ottimo Massi, per quanto riguarda il Master ho parlato con Marco Brunetti perchè avevo intenzione di aggiungerlo e mi ha detto che mettere un volume nel send/return sarebbe stata la stessa cosa, ma mi devo far dare le specifiche.
Nel frattempo ho realizzato un volume con un potenziometro da 100K e devo dire che fa il suo lavoro, anche se il volume del "master" deve essere non troppo basso, altrimenti si incupisce, magari metterci un treble bleed risolverebbe un po' la cosa.
Chissà cosa ne pensa Aleter, speriamo che passi!!!!
Eccomi qui grazie mille Road per la fiducia ::) Purtroppo (anche se mi piacerebbe ) non ho un'esperienza così ferrata sugli ampli, ma ad occhio credo che un treble bleed possa dare una grossa mano in questa situazione. Farei sicuramente una prova, di schemi ne esistono un milione c'è da sperimentare. Magari partirei semplicemente con un cap da 1nF ed una resistenza da 150k in parallelo ai pin 2 e 3 del pot del volume.
Citazione di: Aleter il 16 Marzo, 2018, 04:23 PM
Eccomi qui grazie mille Road per la fiducia ::)
Grazie a te Ale, ma la fiducia te la sei meritata con tutti i tuoi preziosi interventi e con la tua disponibilità :beer:!!!
Appena posso provo il TB.
Letto 50 pagine tutto d'un fiato.
Maledetti gasatori!!!!! >:(
Dilettante.
A me è bastato un post di MaxMaz, dopo 3 guorni che ero iscritto :snob:
Hai pienamente ragione :etvoila:
Popolo di uomini singoli venite meco. :hide:
Al raduno potete provarlo quanto volete...ma nel frattempo compratevelo.
Se solo potessi suonarlo, sarebbe già con me :(
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2018, 11:06 AM
Se solo potessi suonarlo, sarebbe già con me :(
Niente più od e delay? :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 18 Agosto, 2018, 02:21 PM
Citazione di: Elliott il 18 Agosto, 2018, 11:06 AM
Se solo potessi suonarlo, sarebbe già con me :(
Niente più od e delay? :occhiolino:
No, li ho trasferiti nel topic che ho aperto :)
Ciao, ho deciso di prendere il SingleMan anch'io per questo ho contattato Marco Brunetti e dopo una tempesta di domande, lui mi ha spinto verso il 35w parole sue: " per suonare i pink ti consiglio il 35 w che è un pelino meno morbido, quindi più adatto, ribadisco un PELINO..." pertanto sarei orientato Vs il 35w.
pero' trovando un po' spiazzato (ero diretto al 16w) ho dimenticato di sottolineare il mio utilizzo, prevalentemente in casa o garage quindi a volumi medio/bassi per evitare la "milionesima" domanda a lui provo a rivolgerla a voi:
Secondo voi, suonare prevalentemente a volumi bassi il 35w rispetto al 16w può compromettere la durata o la resa delle valvole?
Essendo il mio primo valvolare mi è sorto questo dubbio, magari la mia domanda è banale, ma tant'è
Grazie.
Il 35w va tranquillo a casa e si usa benissimo.
Fra parentesi.. Posso chiederti di dove sei?
Perché potrebbe essere che a breve io venda il mio perché ho preso la testata e magari potrebbe interessarti..
Se ti interessa ne parliamo in privato
Siculo! :reallygood:
Possiamo parlarne certo!
Citazione di: Grancioma il 29 Agosto, 2018, 01:36 PM
Siculo! :reallygood:
Possiamo parlarne certo!
Cavolo.. Sono stato poche settimane fa in Sicilia dai miei parenti.. Ma purtroppo abito a Brescia.. Siamo lontanucci[emoji4]
Nel caso bisognerebbe spedire...magari continuiamo in privato...
Che spettacolo!
Brunetti SingleMan 16 - YouTube (https://youtu.be/HHjOgARnjC4)
Guarda anche quelli suonati da tom quayle!
Ciao a tutti. Sto accumulando risorse perché vorrei prendere una head Brunetti, ma sono indeciso tra Singleman e Pleximan. So che in questo topic il Pleximan gioca fuori casa, ma nell'altro topic ci sono meno partecipanti quindi, forse, meglio farla giocare fuori casa ma ... con gli spalti pieni! ;D
Dalle opinioni che ho letto e ricevuto fino a ora mi sembra non ci sia dubbio alcuno sul fatto che il Singleman ha un gran bel clean, non equiparato da quello della Pleximan. Il fatto è che la Pleximan ha quel secondo canale stile plexi che mi interessa parecchio, e che il Singleman non ha. Due ampli, non li posso prendere. Devo scegliere tra uno dei due. In casa ho già combo più piccoli con cui suonare a volumi bassi per cui sono a posto. La head mi serve per la sala prove e soprattutto per le serate nei pubs anche all'aperto, dove i 15 watt del mio Laney VC15 non riescono a tenere il clean che vorrei al volume necessario. Non è una questione di microfono, perché anche microfonato il VC15 alle mie spalle poi non lo sento se ho basso, batteria e tastiere che bevono troppo durante le pause. Dall'impianto magari si sente bene, ma io non sempre riesco a sentirmi. Perciò, i 50 della head con le riduzioni di watt sarebbero perfetti. La domanda è: riesco con la head Singleman e un buon pedale plexi style a tirarci fuori anche un suono decentemente similplexy? Perché se la risposta è si, non avrei più dubbi, con Singleman e pedali potrei coprire praticamente quasi tutto il range di suoni che mi interessa. Se la risposta è no potrei invece optare per la Pleximan, perdendo in clean ma conservando un crunch che mi necessita e che mi piace. Che ne pensate?
Ho posseduto entrambi, e per quella che è stata la mia esperienza mi sono trovato decisamente meglio ad aggiungere un paio di pedali al clean del Singleman.
Avevo Taxi Drive sempre acceso per avere un clean con un po' più di carattere, poi un Blues Devil per i crunch, ed il Mercury Box per i territori più spinti.
Difficilmente credo si trovi un od/dist che suoni male con il Singleman, quindi non credo avrai problemi a trovare il pedale Plexi style che più ti aggrada da fare lavorare bene in accoppiata col Singleman.
Questa almeno è stata la mia esperienza... ::)
Non possonche quotare Paolo in ogni sua parola.
Ho accoppiato il singleman a una quantita pazzesca di pedali e mai una volta li ha digeriti male.
Quoto anche io, presi il pleximan di Paolo mentre avevo anche la singleman H, il pleximan se ne è andato, la singleman c'è. Le ho messo davanti super crunch box, plexidrive, plexitone, pinnacle, sl drive, dirty little secret e ha sempre fatto scintille. Non mi è piaciuta solo la resa del plexitone lo gain che faceva un gioco strano sulla gamma alta e medio alta, paradossalmente quello suonava bene sulla pleximan.
Sono d'accordo anch'io e consiglio Singleman...... ma se al pleximan il buon Marco avesse aggiunto un clean degno del suo nome.... :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 05 Gennaio, 2021, 08:03 AM
Sono d'accordo anch'io e consiglio Singleman...... ma se al pleximan il buon Marco avesse aggiunto un clean degno del suo nome.... :hey_hey:
... che sarebbe successo? :please:
Che li avrei ancora entrambi. :occhiolino:
Ho puntato annuncio di testata Singleman in vendita a 500 euri, mi sembra un buon prezzo. Ma è a Lecco! Come si fa a comprare un ampli usato a distanza senza provarlo? :etvoila:
Il prezzo è veramente ottimo, e la qualità del prodotto a mio avviso superlativa...
Proposta un po' bislacca... Una videochiamata in diretta nella quale l'attuale proprietario ti fa vedere il funzionamento di tutte le parti? :D
Citazione di: PaoloF il 24 Gennaio, 2021, 05:18 PM
Il prezzo è veramente ottimo, e la qualità del prodotto a mio avviso superlativa...
Proposta un po' bislacca... Una videochiamata in diretta nella quale l'attuale proprietario ti fa vedere il funzionamento di tutte le parti? :D
È una buona idea non ci avevo pensato! Si vede che sono antico!
;D
Cmq intanto ho chiesto info suppletive ... vediamo un po'.
Grazie!
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:22 PM
Citazione di: PaoloF il 24 Gennaio, 2021, 05:18 PM
Il prezzo è veramente ottimo, e la qualità del prodotto a mio avviso superlativa...
Proposta un po' bislacca... Una videochiamata in diretta nella quale l'attuale proprietario ti fa vedere il funzionamento di tutte le parti? :D
È una buona idea non ci avevo pensato! Si vede che sono antico!
;D
Cmq intanto ho chiesto info suppletive ... vediamo un po'.
Grazie!
Comunque anche due chiacchiere in generale con il proprietario a telefono possono dire tanto.
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 05:25 PM
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:22 PM
Citazione di: PaoloF il 24 Gennaio, 2021, 05:18 PM
Il prezzo è veramente ottimo, e la qualità del prodotto a mio avviso superlativa...
Proposta un po' bislacca... Una videochiamata in diretta nella quale l'attuale proprietario ti fa vedere il funzionamento di tutte le parti? :D
È una buona idea non ci avevo pensato! Si vede che sono antico!
;D
Cmq intanto ho chiesto info suppletive ... vediamo un po'.
Grazie!
Comunque anche due chiacchiere in generale con il proprietario a telefono possono dire tanto.
No ma quello è il minimo! Però sai di infarcitori in giro ce ne stanno parecchi, e non solo qui al sud. Perciò al di là delle chiacchiere servono prove sul manufatto! ;D
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:28 PM
Citazione di: robland il 24 Gennaio, 2021, 05:25 PM
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:22 PM
Citazione di: PaoloF il 24 Gennaio, 2021, 05:18 PM
Il prezzo è veramente ottimo, e la qualità del prodotto a mio avviso superlativa...
Proposta un po' bislacca... Una videochiamata in diretta nella quale l'attuale proprietario ti fa vedere il funzionamento di tutte le parti? :D
È una buona idea non ci avevo pensato! Si vede che sono antico!
;D
Cmq intanto ho chiesto info suppletive ... vediamo un po'.
Grazie!
Comunque anche due chiacchiere in generale con il proprietario a telefono possono dire tanto.
No ma quello è il minimo! Però sai di infarcitori in giro ce ne stanno parecchi, e non solo qui al sud. Perciò al di là delle chiacchiere servono prove sul manufatto! ;D
In realtà non mi riferivo tanto a quel che ti viene detto ma a come ti viene detto e da chi. Dopo un po' che parli con una persona qualcosa in più riesci a intuire.
Digli che hai un amico che abita da quelle che andrebbe a provarla per te. Vedi come reagisce
Citazione di: Elliott il 24 Gennaio, 2021, 05:53 PM
Digli che hai un amico che abita da quelle che andrebbe a provarla per te. Vedi come reagisce
:lol:
Sarebbe anche questa una buona idea Elliott, ma non per me: io son negato a bluffare e in questo caso non mi preoccuperei del venditore, ma di me stesso! :D
E' più forte di me: a mezzo secolo di età non ho ancora imparato a dir bugie.
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:14 PM
Ho puntato annuncio di testata Singleman in vendita a 500 euri, mi sembra un buon prezzo. Ma è a Lecco! Come si fa a comprare un ampli usato a distanza senza provarlo? :etvoila:
A parte il colore, buono per palati importanti, è un prezzo veramente molto basso.
Fa pensare. :-\
Fa pensare anche il fatto che si sia iscritto ieri... :-\
Esattamente. Avete colto il quid.
E magari è la prima volta che vende qualcosa. Basta chiedere se la si può provare di persona. Se la metti in forma interrogativa non è una bugia. ;D
E i tolex personalizzati costano anche di più.......... Dubitare è lecito, forse necessario.
Tu cerchi la head?
Cavolo, a 500 euro tanta roba... e il tipo preferirebbe anche consegna a mano... io lo pagai 750 mi pare e mi sembrò di aver fatto un buon affare.
Sennò c'è un tipo che regala un combo per beneficenza... eheh
Citazione di: Max Maz il 24 Gennaio, 2021, 10:23 PM
E i tolex personalizzati costano anche di più.......... Dubitare è lecito, forse necessario.
Tu cerchi la head?
Si. Soprattutto per i suoi 10kg e poi per poter fare un po' di prove con casse e coni, desiderio che ho da tempo ma che non sono ancora riuscito a mettere in atto.
Certo, più che comprensibile.
Io alla fine ho tenuto il combo e venduto la head semplicemente perché il risultato migliore l'ho avuto di con head e 2x12 ma portarla in giro era un supplizio. Così ho cambiato il cono al combo e sto. ::)
Di headroom al 35 watt proprio non ne manca. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 24 Gennaio, 2021, 08:08 PM
Citazione di: Prosit il 24 Gennaio, 2021, 05:14 PM
Ho puntato annuncio di testata Singleman in vendita a 500 euri, mi sembra un buon prezzo. Ma è a Lecco! Come si fa a comprare un ampli usato a distanza senza provarlo? :etvoila:
A parte il colore, buono per palati importanti, è un prezzo veramente molto basso.
Fa pensare. :-\
Attento, il prezzo mi sembra troppo basso e l'utente è registrato da due giorni........mi puzza la cosa :-\
Però preferirebbe consegna a mano.
Magari, sarà andato in qualche negozio e nella permuta gielo hamno valorizzato ancora meno e/o ha fretta di vendere.
Certamente, gli elementi che impongono prudenza sono diversi e, da come ha composto l'annuncio, non sembra affatto un novellino di MM
A me piace molto il tolex viola! magari è uno pieno di soldi e se ne vuole solamente liberare....però lo prenderei solo con consegna a mano
....e solo dopo averlo provato
Io sono di Bergamo ma non ci pensai due volte per andare a Parma a provare la mia prima di acquistare ::)
Citazione di: m4ssi il 25 Gennaio, 2021, 12:06 PM
A me piace molto il tolex viola! magari è uno pieno di soldi e se ne vuole solamente liberare....però lo prenderei solo con consegna a mano
Visto che 500 euro pare poco a tutti...
Tu abiti a due passi; prendilo e poi lo rivendi a Prosit ad 800 euro :etvoila:
Citazione di: Elliott il 25 Gennaio, 2021, 12:15 PM
Citazione di: m4ssi il 25 Gennaio, 2021, 12:06 PM
A me piace molto il tolex viola! magari è uno pieno di soldi e se ne vuole solamente liberare....però lo prenderei solo con consegna a mano
Visto che 500 euro pare poco a tutti...
Tu abiti a due passi; prendilo e poi lo rivendi a Prosit ad 800 euro :etvoila:
:laughing:
Ragazzi da Palermo trovo improbabile provare l'ampli a Lecco. Certo a quel prezzo una prova è d'obbligo.
Se poi c'è qualcuno che magari, per altri motivi, si trova a passare da là e ha piacere a provarlo :firuli: .... non mi tiro indietro, potrei sempre ricambiare il favore dal profondo sud.
Ma anche un bel vassoio di cannoli o una cassata siciliana ....
Citazione di: LoreM86 il 24 Gennaio, 2021, 11:49 PM
Sennò c'è un tipo che regala un combo per beneficenza... eheh
???
Citazione di: Prosit il 25 Gennaio, 2021, 01:27 PM
Ragazzi da Palermo trovo improbabile provare l'ampli a Lecco. Certo a quel prezzo una prova è d'obbligo.
Se poi c'è qualcuno che magari, per altri motivi, si trova a passare da là e ha piacere a provarlo :firuli: .... non mi tiro indietro, potrei sempre ricambiare il favore dal profondo sud.
Ma anche un bel vassoio di cannoli o una cassata siciliana ....
Il problema è muoversi in questi periodi.....perchè io non sono molto distante da lecco, e di singleman ho avuto il combo 16w, ma nei w-e non ci si può muovere in lombardia
Citazione di: Prosit il 25 Gennaio, 2021, 01:28 PM
Citazione di: LoreM86 il 24 Gennaio, 2021, 11:49 PM
Sennò c'è un tipo che regala un combo per beneficenza... eheh
???
Probabilmente era una bufala, ma ieri quando guardai gli annunci c'era un annuncio che diceva proprio così... regalo per beneficienza... eheh
Intanto ne è uscita un'altra a 750,00, look classico di un utente che ha voglia di plexi.
Citazione di: Max Maz il 25 Gennaio, 2021, 02:16 PM
Intanto ne è uscita un'altra a 750,00, look classico di un utente che ha voglia di plexi.
Si grazie Max ho già visto, :thanks: peraltro anche non lontanissimo e potrei andare a provarla solo che in questo momento andrei fuori badget. Vediamo un po'.
Se riesco tirar giù il prezzo ok perché considerato che nuova, in garanzia e spedita siamo appena sotto ai 1.000, quella del tizio che ha voglia di plexi mi sembra un po' cara, esattamente 50 euri sotto il prezzo a nuovo netto IVA. Aspetto e me la prendo nuova.
P.S. Gli annunci di cui stiamo parlando sono entrambi di testate del 2013, di strada ne hanno fatta.
Non è detto, tanta gente la tiene in casa e la usa molto poco.
Comunque buona ricerca. :occhiolino:
Oltretutto non ce ne sono tantissime, se un venditore non vuole svendere rifiuta e attende... parlo per esperienza personale. ;)
Mi chiamo Lamberto e scrivo dalla Spagna.
Vado a comprare un Brunetti Singleman e voglio chiedere opinioni a chi ce l'ha o l'ha avuto, sul potere.
Marco, non voglio farti altre domande (gliene ho già fatte troppe), ha consigliato il combo da 30W o il 50 testata se voglio più versatilità.
Mi piacciono quelli puliti caldi, con il volume e ho avuto molti problemi con i tecnici del suono a causa del volume eccessivo di altre apparecchiature che ho avuto, quindi sono preoccupato che una testa da 50 W possa causare reclami da tecnici del suono e colleghi.
Le mie due opzioni e le loro ragioni sono:
1.- Singleman 30 combo. Meno potenza e più facile far scaldare le valvole, senza dovermi lanciare un microfono in testa. Lo svantaggio è che si tratta di una scatola da 20 kg ... Va su e giù per le scale di casa, carica e scarica nelle sale prove, concerti, ecc.
2.- Singleman H e due Palmer 112CAB. Il grande vantaggio è che avresti sempre un altoparlante a casa e l'altro lo avrebbe in sala prove e sarebbe quello che tireresti fuori per suonare dal vivo, cioè lo avresti sempre nelle prove in camera e nei periodi di visita avremmo in garage o in macchina. Lo svantaggio è che finisco sempre per usare il ridimensionamento della potenza e perdere la ricchezza tonale di questo grande amplificatore, a causa della potenza in eccesso.
Lavoro principalmente su palchi all'aperto (circa 4x8) e spesso i tecnici del suono si lamentano del volume dei chitarristi. E in altre occasioni (formato quartetto) suonerò in sale da ballo, dove già presumo che dovrò usare il power scaling.
Cosa mi consiglieresti? Mi piace l'idea del Singleman H e di salire e scendere le scale di casa con la paletta, ma anni fa ho già venduto un XL REVO II che mi piaceva molto perché non potevo giocarci da nessuna parte, nonostante modificato (2-4 valvole e pentodo-triodo). È molto rumoroso, è 50W?
Scusa il mio italiano, ho usato il traduttore nella totalità del testo e sappiamo già che i traduttori fanno traduzioni un po 'strane.
Nel mercato dell'usato (nel nuovo non so) dovresti trovare anche il combo da 16w che pesa "solo" 12.5 Kg. E penso che il volume ti possa essere sufficiente per i palchi che hai detto tu ..
Citazione di: Vu-meter il 13 Maggio, 2021, 05:41 PM
Nel mercato dell'usato (nel nuovo non so) dovresti trovare anche il combo da 16w che pesa "solo" 12.5 Kg. E penso che il volume ti possa essere sufficiente per i palchi che hai detto tu ..
Marco recomended me 30w 6l6, but in youtube i say that 16w is more "plexier"... Its more easy to play with tube warm.clean.
I play with in ear, can explode a bomb rear me and i not hear it.
Citazione di: Lamberto Spanish il 13 Maggio, 2021, 09:54 PM
Marco recomended me 30w 6l6, but in youtube i say that 16w is more "plexier"... Its more easy to play with tube warm.clean.
I play with in ear, can explode a bomb rear me and i not hear it.
If you're looking for better clean tones the 35w would be a better choice, there's more headroom, furthermore the 16w is a class A with 6V6s, instead the 35w is a class AB with 6L6s. They might look similar but something changes on a technical level, which then affects the tone too. if you use it a lot, even live, the 16w (class A) will consume the power tubes much sooner than the 35w.
However in the 35w version you also have the PowerLimit, so you can use the amp in 35w (push/pull - AB - tetrode) / 8w (push/pull - AB - triode) / 2w (single ended - A - triode).
If you were looking for crunchy sounds even at lower volumes I would tell you to choose the 16w, but based on what you say I'd choose the 35w ::)
In other words, i must decide 30 combo or 50h as a inicial question in your opinion.
I think that 30 and 50 dont be muchd diferent volume...
Pfff, a travel to modena for test all options costs me 400 euro, jajaja. And i thinking to travel.
Can't you find it nearby? The difference in volume (dB) between the 30 and the 50 is very little, the headroom changes much more, the reserve of clean you'll have at your disposal.
If you just can't try it, as advice I'd tell you to choose the 50w head, there's also the PowerLimit (1/4 - 1/16) ::)
Its good too.
Head would be with two palmer 112 cabs.
I dont know if it would be a problem. There are very economic but in spain, people says that they sounds good
Citazione di: Lamberto Spanish il 13 Maggio, 2021, 09:54 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Maggio, 2021, 05:41 PM
Nel mercato dell'usato (nel nuovo non so) dovresti trovare anche il combo da 16w che pesa "solo" 12.5 Kg. E penso che il volume ti possa essere sufficiente per i palchi che hai detto tu ..
Marco recomended me 30w 6l6, but in youtube i say that 16w is more "plexier"... Its more easy to play with tube warm.clean.
I play with in ear, can explode a bomb rear me and i not hear it.
Oh, i see.
Well, 30 it is. :reallygood: Maybe your shoulder can't be happy about it, but for the rest .. :guitar:
I think the head + cab solution is the more transportable too...the head weighs 12kg, it's absolutely not prohibitive to carry. You can move everything alone, perhaps with two moves instead of one. The combo sometimes requires at least two people to carry. Let us know what you'll choose ::)
Citazione di: Vu-meter il 13 Maggio, 2021, 05:41 PM
Nel mercato dell'usato (nel nuovo non so) dovresti trovare anche il combo da 16w che pesa "solo" 12.5 Kg. E penso che il volume ti possa essere sufficiente per i palchi che hai detto tu ..
Not really, the 16w is around 20 Kg as the 30w model.
If you play a lot of gigs, go with the head 50w.
I had the 16w model, great amp and well made.
About palmer cabs for an hipotetic singleman, do you know experiences?
If i decide head, i wait that 50w would not be a problem for a cleans with Soft crunch (stef burns interludio for example)
Sorry, never tried palmer cabinet....and i'm not an expert of speaker
Finally, i ordered a singleman h.
Two days later i decided for singleman cab. I m thinking about speaker.
My choice isfor have a 12" cab for band a 8" cab for home with power limit.
Great!! You'll love it!
Wich speakers choiced for yours singlemans?
I like veteran fat clean and crunch tones, but i dont know if i will be bass balls with mercury box. Veteran demos (all metal style) dont like me, veteran sounds like a sand truck uncarriing or paper box sound... I dont know explain better.
But knopfler clean and crunch tones are awesome, but i will play rock and hard rock too (sambora, stef burns styles, but not clone, only style)
With my singleman H I use a Celestion Creamback M65 and I'm pretty satisfied. Of course it's a soft speaker compared to others, combined with the creamback H75 it just sounds perfect but my actual condition doesn't allow me to play with two different cabinets at the same time.
Bon Jiorno a tutti.
Finalment, vaig comprar un Singleman H amb una 112 Veteran 30 i soc molt feliç amb aquest amplificador.
Però toco amb sistema "in ear", i quan assajo amb el grup al local, Singleman té molt volum. Ademés, estic cansat de muntar i desmuntar una "testata" i una "cab".
La meva pregunta es: Sona molt diferent el Singleman 16W vs al 30W o 50H? Estic molt content, però penso que prefereixo tenir un Singleman combo de "piccolo watt". Similar sound, but only 16W and only one piece.
Grazie.
PD: Singleman 50H + Mercury Box 2 (2W mode).
https://www.facebook.com/1414625957/videos/502497364897753/
https://www.facebook.com/1647111811/videos/1433624053744710/
Ciao Lamberto e scusa se ti rispondo in italiano, purtroppo non parlo spagnolo o catalano.
Secondo me le sonorità del Singleman sono sempre le stesse, a prescindere dalla potenza in watt o dal formato.
Non ho dati certi perché non l'ho provato personalmente, ma questa mi pare sia l'esperienza che generalmente sento dire in giro.
Un caro saluto. :hi:
Ciao Lamberto. Io ho un Brunetti Singleman combo 50w e lo amo. Non conosco gli altri Singleman né la testata, ma so ad esempio che il 16w ha valvole finali 6V6, non 6L6 come il 50w.
Se vuoi approfondire la differenza tra i due tipi di valvole, questo link può esserti utile:
https://killerguitarrigs.com/6l6-vs-6v6/
Dopo aver scritto la mia breve recensione nel blog ( la trovate QUI (https://www.jamble.it/brunetti-singleman-recensione/)) e nell'attesa di registrare qualche sample, nonché di fare una comparativa con un altro ampli che mi dovrebbe arrivare, traggo alcune considerazioni al volo riguardo una cosa che ho notato "prepotentemente": la differenza di suono tra le varie possibilità di wattaggio.
A 2w l'ampli perde parecchio rispetto alla corposità e ariosità degli 8w. Nel mio particolarissimo caso, non è necessariamente un male, anzi, inscatolando, il suono si avvicina di più a ciò che vorrei. Dato che quello che vorrei è anche l'aggiunta di un po' di crunch, non ho ancora deciso se lo userò a 1w, sfruttando la naturale saturazione che si genera (ci vuole un po' di volume), oppure a 8w aggiungendo il mio amato ODR-1, che non snatura l'eq, che mi ha impegnato parecchio, prima di diventare "definitiva" (almeno per ora :D ).
Se c'è qualcuno con il medesimo ampli, mi farebbe piacere sentire la vostra opinione a riguardo.
Passano i giorni e devo dire che penso di aver trovato la giusta equalizzazione per i miei gusti e grazie alla versatilità dei controlli dell'ampli, riesco a gestire bene almeno 4 chitarre e a godere dei risultati (non ho ancora provato la Strato).
Mi basta gestirmi tra :
- ingresso HI (adatto alle due Telecaster e alla Leela) e ingresso LO (adatto alla JSM10)
- selettore di potenza a 2w (le due Telecaster, la JSM10) oppure a 9w (adatto alla Leela)
- Nobels ODR1 acceso o spento a piacere con le due Tele, se accesso con la JSM10 meglio 9w, spento con Leela
Poche e semplici accortezze e suona SEMPRE bene. Incredibile. Ampli consigliato. Credo sia difficile non tirarci fuori qualcosa di buono. Mi resta un unico dubbio: come suonerebbe con un cono più "morbido" ?
:nolistening:
Io non commento finché non vengo a sapere qual è l'altro ampli. :D
Io non commento (perché non ce l'ho .... ;D ) ma seguo e aspetto i vostri. Una testata 50W è nel mio binocolo da parecchio tempo, soprattutto adesso che sta per arrivare una cassa Engl 2x12 con V30.
Citazione di: robland il 02 Agosto, 2022, 02:35 PM:nolistening:
Io non commento finché non vengo a sapere qual è l'altro ampli. :D
Quel maledetto non è ancora arrivato ! >:(
Nel frattempo, come ad ogni altro strumento, io e mia moglie stiamo cercando di dare un nome a questo ampli appena entrato in casa.
Generalmente, scegliamo i nomi in base alle caratteristiche che percepiamo dall'oggetto ed entrambe, percepiamo dal Singleman un che di snob, distaccato e anche un po' altezzoso.
Così, al momento nel piatto ci sono : Adalberto Maria oppure Alvise, ma propendiamo più per il primo.
:laughing: :laughing: :lol: :lol:
Ma quindi Adalberto Maria ce l'hai ancora? Non pensavo ti saresti mai unito alla famiglia dell'uomo solo e invece, bada un po'!
Io ho avuto sia il 16 watt che la testata, probabilmente la testata è più vicina al suono del 35, vuoi anche per le 6L6.
Tra 16 e 50 watt sicuramente ho notato più brillante e percussivo il primo, l'altro forse più profondo, ma con entrambi mi sono divertito molto.
Le modalità più spinte del power limit da una parte consentono di spremere un po' l'ampli (anche se senza la power station ci sono riuscito con la cassa solo passando dal captor e prelevando la -20 dB).
Il V30 decisamente non mi è piaciuto su quell'ampli, soprattutto perché era un V30 nuovo, non rodato probabilmente o anche limitato dalla linea produttiva attuale. Di gran lunga gli ho preferito il creamback M65. Chissà col V30 UK che ho adesso come si sarebbe comportato...
Comunque bell'ampli, sicuramente versatile e soddisfacente. Per quanto mi riguarda però la maz lo faceva stare sempre spento, sia in clean sia coi pedali, porello!
Sì, sì, l'ho ancora. Per adesso mi piace assai. Sono diventato anche io un fan dell'uomo solo.. :laughing:
Sarei curioso anche io di provare un altro cono, più avanti chiederò consigli a riguardo. Ho sentito un cono che pareva piacermi un sacco, mi pare di marca warehouse o simili..
Ma tu quindi, ad oggi con cosa suoni?
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2022, 05:54 PMSì, sì, l'ho ancora. Per adesso mi piace assai. Sono diventato anche io un fan dell'uomo solo.. :laughing:
Sarei curioso anche io di provare un altro cono, più avanti chiederò consigli a riguardo. Ho sentito un cono che pareva piacermi un sacco, mi pare di marca warehouse o simili..
Ma tu quindi, ad oggi con cosa suoni?
I WGS sono molto belli, io però son fissato coi celestion, eheh.
Al momento saltello tra maz 38, mezzabarba skill, mesa mark III e Naughty Bitch, ampli bellissimo che mi ha costruito Lorenzo Augelli, anima Marshall e features spettacolari. Se ti va di sentirlo qui avevo fatto un video.
Una strumentazione ipergalattica!
Al momento non posso vedere il video, ma appena riesco, lo farò sicuramente! :thanks:
Mi pare assai godibile
Capperi ! Davvero bello. :sbavv:
Devo dire che a corredo del Singleman c'è davvero un bellissimo riverbero. In teoria è lo stesso accutronics montato sui Fender (almeno credo), ma mi piace molto di più, questo, al punto che quando avevo il Twin avevo acquistato un riverbero esterno mentre ora non ne sento affatto la necessità.
Si quello del SM non è affatto male, veramente godibile.
Come regoli il voicing? Io lo tenevo generalmente su fat in quanto mi sembrava prendesse meglio i pedali, sui clean percussivi però tweed era molto carino.
Il kick boost sempre usato poco
Citazione di: LoreM86 il 06 Settembre, 2022, 05:31 PMSi quello del SM non è affatto male, veramente godibile.
Come regoli il voicing? Io lo tenevo generalmente su fat in quanto mi sembrava prendesse meglio i pedali, sui clean percussivi però tweed era molto carino.
Il kick boost sempre usato poco
Oddio, immagino che cerchiamo 2 suoni un po' diversi.. io comunque lo tengo fisso su Smooth. Uso le altre 2 modalità solo per giochicchiare, però sono molto belle, devo dire.
Cosa intendi per kick boost? :-\
Citazione di: Vu-meter il 06 Settembre, 2022, 06:51 PMOddio, immagino che cerchiamo 2 suoni un po' diversi.. io comunque lo tengo fisso su Smooth. Uso le altre 2 modalità solo per giochi chiare, però sono molto belle, devo dire.
Lo smooth lo ricordo caruccio, però non lo usavo praticamente mai sul combo mentre sulla head è attivabile a parte quindi potevi usarlo sia col tweed che col fat.
CitazioneCosa intendi per kick boost? :-\
Mi sono intortato anche qui con la testata, intendevo il boost sui medi che sulla head si chiama "thick" (non kick). Tra l'altro tra head e combo lavora proprio in modo diverso, infatti il "thick" lavora sulle medio basse intorno ai 300 Hz mentre il boost del combo tra 1 e 3 kHz. Il thick sulla testata mi piaceva di più, decisamente
Citazione di: LoreM86 il 07 Settembre, 2022, 09:07 AMLo smooth lo ricordo caruccio, però non lo usavo praticamente mai sul combo mentre sulla head è attivabile a parte quindi potevi usarlo sia col tweed che col fat.
Mi sono intortato anche qui con la testata, intendevo il boost sui medi che sulla head si chiama "thick" (non kick). Tra l'altro tra head e combo lavora proprio in modo diverso, infatti il "thick" lavora sulle medio basse intorno ai 300 Hz mentre il boost del combo tra 1 e 3 kHz. Il thick sulla testata mi piaceva di più, decisamente
Ah, ok. Qui da me c'è scritto solo "boost" e io lo tengo attivo fisso, ma ripeto, a te, il mio suono farebbe venire i conati di vomito .. :vomit:
:laughing: :lol:
Interessante che lo smooth si possa inserire a prescindere sugli altri 2 !! :sisi:
Citazione di: Vu-meter il 05 Settembre, 2022, 05:52 PMDevo dire che a corredo del Singleman c'è davvero un bellissimo riverbero...
Mi quoto e credo di aver scoperto perchè mi piace tanto: è incredibilmente dinamico. :sconvolto:
Non credo di aver avuto mai, nè compreso nell'ampli, nè come effetto a parte, un riverbero che fosse così sensibile alla plettrata e valorizzasse le note più forti. Bello, davvero.
Colpito della qualità del Singleman, mi sta salendo la gas da Taxi Driver.. :facepalm2:
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2022, 04:06 PMColpito della qualità del Singleman, mi sta salendo la gas da Taxi Driver.. :facepalm2:
Anni fa lo aveva messo in vendita qui su Jamble Sir Paul. Non metto in dubbio la validità del prodotto ma credo sia piuttosto datato
Grazie, caro. :abbraccio:
Faccio una ricerca, a titolo di curiosità..
era caruccio il taxi driver, come se non ricordo male anche l'echo che aveva tirato fuori marco e il pedale plexi
Li hai avuti tutti! :sarcastic:
Brunetti addicted? :laughing:
Passano le settimane e i mesi e conosco sempre meglio l'ampli e un altro pregio che ho notato è che suona davvero sempre bene, anche a volumi bassi, da appartamento. Attenzione, non dico che suoni uguale, ma che mantiene la qualità del suono, cosa che con gli ampli precedenti non avevo mai sentito.
Un altro punto a favore del Singleman. :ookk:
Devo dire che per adesso, dei "contro" non ne sto trovando, personalmente.
Citazione di: Vu-meter il 24 Settembre, 2022, 11:21 AMPassano le settimane e i mesi e conosco sempre meglio l'ampli e un altro pregio che ho notato è che suona davvero sempre bene, anche a volumi bassi, da appartamento. Attenzione, non dico che suoni uguale, ma che mantiene la qualità del suono.
Esattamente quel che ho riscontrato e che è difficile spiegare a chi non l'ha mai provato.
Con una qualità così, chi fa molto uso di pedali ci si trova una meraviglia perché parte da una piattaforma che è una sicurezza: non è che poi disattivando i pedali ti ritrovi con un clean deludente o di bassa qualità perché sei a volumi contenuti.
Per me Brunetti ha fatto centro.
Però se posso permettermi una precisazione, la storia che per suonare bene devi alzare tanto il volume, è una eredità degli ampli anni '60. Un ampli moderno con un master volume progettato bene (che non è il master volume dei fender e dei marshall, pensati per suonare negli stadi), si comporta benissimo anche a volumi da camera senza farti diventare sordo. Certo, un po' perdi a livello di qualità, ci mancherebbe, ma più per una questione di aria che si muove e di fisica dello speaker, che non di saturazione del finale.
Un ampli moderno non è come una Plexi che per avere il suono bello devi portarla a 10. E lo credo bene. I tempi in cui per farti sentire dal pubblico dovevi tirare su un muro di Marshall alto 6 metri, sono finiti da un pezzo. Oggi con un combo da 10W e un microfono sei a posto. Anzi oggi si va sempre più nella direzione opposta: si cerca di avere il palco silent.
Il fatto è che questo il master volume, non ce l'ha. Io mi gestisco solo il volume della chitarra e stop (alla quale ho messo il treble bleed).
Non mi era mai capitato un ampli che, abbassando il volume a livelli cameretta mantenesse il carattere. Ho avuto diversi Fender (per dire, ho avuto anche altri marchi) e non erano così.
Non grido al miracolo, per carità, però per come suono io, è un bel vantaggio.
È proprio questo il punto fondamentale per chi vuole il clean e basta, e le eventuali saturazioni le gestisce coi pedali (che ci vanno perfettamente). Tutto molto semplificato ed efficacissimo.
(https://i.ibb.co/G0bLW5m/brunetti.jpg)
sulla sinistra :D :D
Congratulazioni 🍾
Brunetti everywhere! :yeepy:
Bel bimbo, complimenti
Il Singleman è l'ampli più diffuso su Jamble. Complimenti, Angelo. :beer:
Citazione di: Santano il 01 Ottobre, 2022, 07:37 PMBel bimbo, complimenti
Manchi solo tu, caro. :sarcastic:
Complimenti e auguri al nuovo arrivato! :yeepy:
Ehm, forse decido che è meglio sia una bimba, dato che le sensazioni che da non sono propriamente da forum musicale :-[
Meglio che non dica cosa penso del suo riverbero (per non parlar del tono), rischierei il ban :firuli:
beh penso sia chiaro quali siano le mie prime sensazioni :D :D
: tr
Citazione di: AngeloANC il 03 Ottobre, 2022, 10:49 AMEhm, forse decido che è meglio sia una bimba, dato che le sensazioni che da non sono propriamente da forum musicale :-[
Meglio che non dica cosa penso del suo riverbero (per non parlar del tono), rischierei il ban :firuli:
beh penso sia chiaro quali siano le mie prime sensazioni :D :D
A trovarci un difetto punterei il dito sul tolex: troppo facile a sporcarsi. Per il resto è una bomba, più che una bimba :D
Citazione di: AngeloANC il 03 Ottobre, 2022, 10:49 AMEhm, forse decido che è meglio sia una bimba, dato che le sensazioni che da non sono propriamente da forum musicale :-[
Meglio che non dica cosa penso del suo riverbero (per non parlar del tono), rischierei il ban :firuli:
beh penso sia chiaro quali siano le mie prime sensazioni :D :D
Si è capito benissimo e concordo pienamente, unisco la discussione a una delle tante sul Singleman, che forse non hai visto e se ti farebbe piacere leggere, dove anche io elogiavo proprio il riverbero e a sezione equalizzazione.
È davvero un bell'amplificatore, non si può dire altro. Considerando il prezzo direi che è imbattibile,
nella sua fascia di mercato, se si cerca un ampli per: blues, rock-blues, rock melodico, jazz, shoegaze, ecc.. in sostanza lo sconsiglierei solo a chi cerca suoni mesa o marshall per hard rock, metal e derivati..
PS: segnalo anche gli interessati che facendo una ricerca con il termine Singleman, escono parecchi risultati, in Jamble. ;)
Grazie Vu, sì, il topic l'avevo letto (non tutte le 56 pagine però).
Io non ho mai avuto un ampli con il riverbero, sul katana lo ottengo (kind of) giocando con il delay integrato, sul vecchio ampli transistr non l'avevo e basta.
Mantenendo il tono adeguato al forum, quando ho attaccato la Les Paul con i settaggi del vecchio proprietario sono quasi svenuto!! un tono caldo, con un attacco eccezionale e la sensazione di essere in una chiesa, per la profondità e la morbidezza del riverbero (non so se è il modo giusto di descriverlo), e ho passato l'ora successiva a giocarci. Spettacolare, tanto che ho tolto dalla wishlist il pedale di riverbero che ci avevo messo.
Questa sera comincerò a studiare (seriamente) le varie combinazioni e cercare il suono che ho in mente.
Citazione di: AngeloANC il 03 Ottobre, 2022, 12:37 PMQuesta sera comincerò a studiare (seriamente) le varie combinazioni e cercare il suono che ho in mente.
Ottimo!!
Perché non partire da qui e accettare la sfida ?
https://forum.jamble.it/amplificatori/sfida-conosci-la-sezione-equalizzatore-del-tuo-amplificatore/
Citazione di: Vu-meter il 03 Ottobre, 2022, 04:39 PMOttimo!!
Perché non partire da qui e accettare la sfida ?
https://forum.jamble.it/amplificatori/sfida-conosci-la-sezione-equalizzatore-del-tuo-amplificatore/
ah ma era ovvio che avrei seguito le tue indicazioni, ora esplicito la cosa
Il riverbero dell'ampli è ottimo ma a mio parere, se piace suonare con tanto riverbero o utilizzarli in modi più intrusivi, quello dell'ampli non può competere con pedali riverbero come lo Strymon o il Bigsky. Ho scoperto l'acqua calda ma ci tenevo a sottolinearlo. Io ho comprato entrambi i pedali menzionati perché danno ancora più profondità e non c'è paragone. Per me il Bigsky è il pedale sempre acceso.
Inoltre, essendo il Brunetti una perfetta base clean per davvero ogni genere di pedale, con quelli giusti non c'è alcun problema a farci hard rock e metal. Prende tutto benissimo.
Citazione di: Santano il 03 Ottobre, 2022, 11:02 AM: tr
A trovarci un difetto punterei il dito sul tolex: troppo facile a sporcarsi. Per il resto è una bomba, più che una bimba :D
Infatti il mio l'ho preso col Tolex tutto nero. ;D
Citazione di: robland il 03 Ottobre, 2022, 07:40 PMIl riverbero dell'ampli è ottimo ma a mio parere, se piace suonare con tanto riverbero o utilizzarli in modi più intrusivi, quello dell'ampli non può competere con pedali riverbero come lo Strymon o il Bigsky. Ho scoperto l'acqua calda ma ci tenevo a sottolinearlo. Io ho comprato entrambi i pedali menzionati perché danno ancora più profondità e non c'è paragone. Per me il Bigsky è il pedale sempre acceso.
ma fammi capire: ho appena sopito la GAS sotto la gonna del brunetti e tu cerchi già di risvegliarla? :laughing:
Citazione di: AngeloANC il 04 Ottobre, 2022, 10:17 AMma fammi capire: ho appena sopito la GAS sotto la gonna del brunetti e tu cerchi già di risvegliarla? :laughing:
Non si finisce mai! Intanto goditi quel bel riverbero. Poi si vedrà. ;D
Ovviamente dipende anche molto dal genere che si suona.
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2022, 10:30 AMOvviamente dipende anche molto dal genere che si suona.
Quoto. Ci sono generi in cui ti servono tanti diversi riverberi e generi in cui uno basta e avanza. :etvoila:
Maledetti :laughing: :laughing:
Io però vorrei spostare la discussione su attività DIY collegate e a basso costo: su cosa è meglio poggiare il Brunetti (un ampli in generale)? su nudo pavimento? su un tappetino? su una base di legno? altro?
Io ho preso una "pedana" in materiale fonoassorbente della Harley Benton per il mio Fenderino e per 35€ mi sembra fatta bene. Purtroppo il materiale risulta molto attraente per le unghiette dei gatti...
Io ce li ho sempre avuti sul pavimento. In un periodo, su un tappeto.
Il Singleman (Head) è da sempre una tentazione grandissima ..... se ne avessi trovato uno a buon mercato non avrei preso l'Hiwatt ....
Citazione di: LawHunter il 04 Ottobre, 2022, 01:38 PMIl Singleman (Head) è da sempre una tentazione grandissima ..... se ne avessi trovato uno a buon mercato non avrei preso l'Hiwatt ....
Il Singleman mi piacerebbe molto provarlo in versione testata, perché ad oggi è l'unico ampli che sono felice di avere combo. Tutti gli altri o li ho in testata o li avrei scelti indifferentemente in un modo o nell'altro. Il Singleman che mi ritrovo invece è così perfetto che non toccherei nulla e avrei il terrore di separarlo dal suo cono.
Sarei curioso.
Citazione di: Vu-meter il 04 Ottobre, 2022, 10:48 AMQuoto. Ci sono generi in cui ti servono tanti diversi riverberi e generi in cui uno basta e avanza. :etvoila:
Vero, finché uno li ha provati, però. Altrimenti potrebbe essere illusorio: magari uno crede che quello che ha sia l'optimum per quello che fa, poi magari prova un determinato pedale e realizza dopo anni che prima si era solo accontentato o si era convinto erroneamente. Ovviamente non possiamo provare tutto né aspirare a tutto, ma spesso ci sono pedali famosi anche facili da provare nel primo negozio a tiro.
Io per anni ho suonato senza curarmi del riverbero perché era sugli ampli, poi ho acceso il Bigsky settato in un certo modo e ho realizzato che per me non è un elemento aggiuntivo come un effetto qualsiasi, ma una base: la base da cui parto, il 15-20% a cui aggiungo altro. Tra l'altro è stereo quindi ci si potrebbe fare molto di più!
Va da sé che è una cosa sempre molto personale. Per altri magari sarebbe troppo invasivo.
Citazione di: AngeloANC il 04 Ottobre, 2022, 10:17 AMma fammi capire: ho appena sopito la GAS sotto la gonna del brunetti e tu cerchi già di risvegliarla? :laughing:
Altrimenti cosa siamo qua a fare? :D
Citazione di: Santano il 04 Ottobre, 2022, 04:56 PMAltrimenti cosa siamo qua a fare? :D
Le sirene di Jamble :laughing:
Devo dire che questo ampli è ancora in grado di stupirmi.
Dopo aver regolato l'eq, mesi or sono, sulla base della mia Tele con HB al manico, l'ho sempre usato con soddisfazione anche con l'altra Tele con i single coil senza dover muovere neanche un pot.
Ieri, non so neanche se per la prima volta o dopo talmente tanto tempo che l'ho dimenticato, ci ho collegato anche la mia JSM10 e ... suona sempre bene! Non sento il bisogno di muovere nessun pot. Con gli OD, poi ci va a nozze! :altalena:
Consigliatissimo per gli amanti del clean! :sisi:
Citazione di: Vu-meter il 19 Marzo, 2023, 01:55 PMDevo dire che questo ampli è ancora in grado di stupirmi.
...
Consigliatissimo per gli amanti del clean! :sisi:
non si mettono di questi post in periodi di scimmia per ampli valvolari di stampo fender :cry2:
Citazione di: futech il 22 Marzo, 2023, 03:48 PMnon si mettono di questi post in periodi di scimmia per ampli valvolari di stampo fender :cry2:
E ci voleva il Singleman per ricordarti di scrivere..? :sarcastic:
:figuraccia: hai ragione...sono molto assente da un po' di tempo, però vi leggo
Recentemente leggevo un articolo o un'intervista in cui si parlava bene del Mezzabarba Z18 e del suo headroom. Cercando su internet ho visto che esiste anche la versione 35, a uno o due coni. Chissà se si somigliano col Brunetti singleman, che è uno dei migliori prodotti sui quali abbia mai messo le mani.
Citazione di: futech il 22 Marzo, 2023, 03:48 PMnon si mettono di questi post in periodi di scimmia per ampli valvolari di stampo fender :cry2:
E dai, Singlenmanizzati anche tu... :abbraccio:
Citazione di: robland il 22 Marzo, 2023, 06:06 PMRecentemente leggevo un articolo o un'intervista in cui si parlava bene del Mezzabarba Z18 e del suo headroom. Cercando su internet ho visto che esiste anche la versione 35, a uno o due coni. Chissà se si somigliano col Brunetti singleman, che è uno dei migliori prodotti sui quali abbia mai messo le mani.
Non ne ho idea, se dovessi trovarlo, lo proverò. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 22 Marzo, 2023, 06:40 PMNon ne ho idea, se dovessi trovarlo, lo proverò. :reallygood:
Poi per favore dimmi che è pessimo, a prescindere. :laughing:
Sarà mia premura. :sarcastic: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 22 Marzo, 2023, 06:39 PME dai, Singlenmanizzati anche tu... :abbraccio:
Impossibile a breve, ho già reinvestito il ricavato dell'ultima vendita ed al momento non ho altro da sacrificare per un ampli
Venerdì il mio Singleman farà ritorno alla casa paterna per un breve periodo per un cambio valvole.
Non vedo l'ora di riaverlo (e pensare che ancora non è neanche partito) .. :laughing:
Sono stato a trovare l'azienda Brunetti in due occasioni, negli ultimi 10 giorni.
Il mio Singleman emetteva uno strano rumore metallico e ho deciso di portarlo in riparazione all'azienda produttrice (da casa mia è a solo 1 ora di auto).
L'AZIENDA
Intanto ho conosciuto la gentilissima Mary, una bella donna che mi ha accolto con la sua gentilezza e ha redatto una scheda di lavorazione che sarebbe poi finita sul banco di lavoro di Marco Brunetti, il produttore di questi stupendi amplificatori. Mi ha perfino offerto un ampli muletto per il periodo della riparazione, ma io non ne avevo bisogno (ho il mio "Bioccolo", proprio per queste occorrenze), per cui ho declinato.
Mary è anche competente per moltissime cose affini agli amplificatori e agli effetti. Le ho chiesto se la prossima volta che andavo là a ritirare l'ampli potessi provare altri ampli ed effetti e lei mi ha assicurato che non c'era problema.
IL SUPPORTO TECNICO
L'ampli è rimasto una decina di giorni nella spa Brunetti, ma in realtà non ha subito alcune riparazione nè modifica. All'inizio si pensava alle valvole perchè io gli ho riferito che secondo me il difetto lo faceva dopo un po' di tempo che era acceso, ma non ero certo se la questione fosse il tempo (e quindi lo scaldarsi delle valvole) o la mia richiesta di maggiore volume, direttamente proporzionale al tempo di accensione dell'ampli. Faccio sempre così: parto con un volume moderato e poi vado sempre più su, il tutto controllato dalla sola chitarra.
Niente da fare, l'ampli si è comportato benissimo anche da caldo e ad alti volumi e non ha generato alcun rumore di sorta per cui il gentilissimo Marco Brunetti mi ha scritto chiedendomi ulteriori informazioni. Gli ho spiegato la mia PARTICOLARISSIMA situazione (ho un looper in s/r che funge da attenuatore + tutti i pedali (overdrive compresi) inseriti nel loop effetti (una roba da matti, sinceramente)) e lui ha giustamente dedotto che fosse qualcosa legato a questo utilizzo "errato" della strumentazione, forse una eccessiva saturazione delle valvole e .. ci sta, soprattutto se si pensa che io limitavo ulteriormente un ampli già attenuato a soli 2w! Per cui, mi ha riscritto dicendo che era stato tutto controllato e che l'ampli non presentava alcun difetto; perfino le valvole, controllate, sono risultate in condizioni ottime, per cui, potevo andare a ritirarlo. Il tutto con la massima educazione e disponibilità.
Quindi, sul fronte puramente emozionale, un grande applauso alle persone che operano in quella azienda. :bravo2: :101010:
Sono andato ed ho potuto ritirale il mio ampli (che mi mancava da morire), fare due chiacchiere e provare un po' di cose. Anzitutto lasciate che vi dica che avere a che fare con persone competenti ma educate e gentilissime è una cosa che ha quasi del commovente. Troppo spesso siamo abituati a dei trattamenti frettolosi e perfino maleducati, in alcuni casi, dai negozi. Con Brunetti il clima è di tutt'altro tipo ed è stato piacevole chiacchierare con Mary a tutto tondo, dalla musica alla vita.
I TEST
Finché ero lì, ho provato come ampli il Singleman 15w e il Metropolitan; come effetti, 2 overdrive : il Taxi Driver e il Vanilla Overdrive. Quest'ultimo non è più in produzione e ha ceduto il posto ad un progetto simile che è il famoso Mercury.
GLI AMPLI
Il Singleman 15w è estremamente simile al 30w però l'ho sentito, in una comparativa side by side (altrimenti non mi sarei mai accorto di niente, temo) un capello meno "ricco" di quelli che io chiamo erroneamente armoniche. Ripeto, suona benissimo e le differenze le ho percepite unicamente perchè avevo il 30w accanto.
Il Metropolitan è un gioiellino di dimensioni davvero ridottissime, il quale, mi ha raccontato Mary, è costato un grande impegno progettuale per poter fornire tutte le features che in effetti ha e ridurlo alle dimensioni che ha. Non l'ho misurato in cm, ma è davvero l'ampli perfetto per l'appartamento, con tanto di canale overdrive, uscita cuffie e molto altro e mi ha ricordato la grandezza dell'Henriksen da 10". Davvero piccolo ma con molto carattere.
GLI EFFETTI
Ho provato entrambi sia in front che nel S/R (come erroneamente li adopero io).
In front sono entrambi MERAVIGLIOSI, con caratteri abbastanza differenti. Il Taxi Driver mi ha ricordato il mio Tumnus Deluxe: un gran bel suono con un crunch moderno e ricco, molto dinamico e con le medie appena accennate. Il Vanilla è più cremoso, la pasta del suono si sposta in territori TS o simili, MOLTO, MOLTO bello. Entrambi hanno una buona dose di gain e si arriva ad un crunch ricchissimo.
In S/R entrambi deficitano un po', ma è giusto che sia così, essendo stati progettati per uno scopo ed un utilizzo differente. Si avverte la loro presenza già a gain zero e diventano meno "controllabili", pur rimanendo due gran bei suoni. Li preferisco però entrambi inseriti nel canonico IN.
CONCLUSIONI
L'ampli è tornato a casa giusto ieri e quel difetto non l'ho più avvertito anche suonando per alcune ore. Ho però fatto due cose: ho spento la il loop S/R (per prova) e utilizzato l'ampli nudo e crudo e sono passato anzichè all'utilizzo a 2w a quello da 16w. Bellissimo ... oserei dire commovente. :sbavv: :'(
Domani magari proverò a riaccendere l'S/R e gestire meglio la catena, magari spostando i due OD in front, anche se in teoria, io ottengo già tutto ciò che voglio anche solo dall'ampli. Il resto è corollario. Questo ampli è talmente bello che fa lui il 99.9% del suono.
Siamo alla fine, tutto qui ... mi ha fatto piacere condividere questa esperienza e consiglierei al mondo intero di provare ampli ed effetti Brunetti perchè sono superlativi.
Se lo troverai, prova il Singleman 50w!
Citazione di: robland il 01 Luglio, 2023, 04:26 PMSe lo troverai, prova il Singleman 50w!
Se non ho capito male, ad oggi Brunetti produce solo Singleman Head + combo 30w e 15w. Stop. Il 50w probabilmente si potrà trovare nell'usato.. se mi capita, lo provo molto volentieri.
Contento della tua soddisfazione! :yeepy:
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2023, 04:45 PMSe non ho capito male, ad oggi Brunetti produce solo Singleman Head + combo 30w e 15w. Stop. Il 50w probabilmente si potrà trovare nell'usato..
Allora ora lo metto subito su Mercatino al doppio del prezzo. :laughing:
Scherzo, rimarrà con me.
Comunque a pensarci bene, credo che lo costruisca comunque, su ordinazione.
Brunetti è una persona gentilissima e professionale, come lo è Mezzabarba. Ma mi sento dirlo tranquillamente anche di ATS e GR, per i cabinet per basso.
Ribadisco quanto già detto: se tutti questi avessero più potenza economica, potrebbero espandersi e conquistarsi nuove quote di mercato, poiché la qualità è top. Pazienza, ce li godiamo noi. :D
Sono sempre piacevolmente scioccato da come amorevolmente il mio Brunettone accolga ogni pedale che porto in casa. Si usa molto l'espressione mangiapedali, ma tra tutti gli ampli che conosco, costosi e meno costosi, più economici e meno economici, nessuno per adesso sembra battere questo prodotto italiano che stimo sempre più come capacità di esaltare ogni singolo pedale che gli ho applicato (spesso senza usare nemmeno il send e return!).
Però volevo cogliere l'occasione per un'altra riflessione, anche più importante in generale, e verte sul prodotto nel suo insieme.
Leggo su internet e sento dire spesso nei video: ho usato una simulazione di un Bassman/ho suonato su un plugin scegliendo un Soldano/ho usato nel locale un modeler che riproduceva un Bogner/ho profilato un Mesa ecc.
Sì, ok, ma... il suono poi da dove esce? A che speaker eri collegato? Perché a coni diversi corrisponde un suono molto molto diverso. E per quanto una simulazione o una testata reale possano essere stupende, se il cono è una ciofeca... di che parliamo?
Ecco che il combo/la testata+cassa dedicata sono invece un prodotto completo: circuito, valvole (el34), speaker ecc.
Posso esaltare il Brunetti quanto voglio, ma sta di fatto che il suo cono Celestion Vintage 30 si prende anche la sua bella fetta di merito (e così il progettista che li ha accoppiati).
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2024, 05:02 PMPerò volevo cogliere l'occasione per un'altra riflessione, anche più importante in generale, e verte sul prodotto nel suo insieme.
Leggo su internet e sento dire spesso nei video: ho usato una simulazione di un Bassman/ho suonato su un plugin scegliendo un Soldano/ho usato nel locale un modeler che riproduceva un Bogner/ho profilato un Mesa ecc.
Sì, ok, ma... il suono poi da dove esce? A che speaker eri collegato? Perché a coni diversi corrisponde un suono molto molto diverso. E per quanto una simulazione o una testata reale possano essere stupende, se il cono è una ciofeca... di che parliamo?
In questo caso, penso che più che di cassa bisognerebbe parlare di IR e simulazioni di casse e microfoni perché in teoria, il suono se ne passa da lì e va direttamente al pc senza un uscita fisica interposta.
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2024, 05:02 PMPosso esaltare il Brunetti quanto voglio, ma sta di fatto che il suo cono Celestion Vintage 30 si prende anche la sua bella fetta di merito (e così il progettista che li ha accoppiati).
Concordo appieno e aggiungo che parlando di gusti (per cui parlando di niente), ho sentito dei Singleman combo ai quali era stato sostituito il cono e personalmente mi piacevano molto meno rispetto al cono originale. Penso, sempre personalmente e in base ai miei gusti, che il Celestion V30 che il Singleman monta di fabbrica, sia davvero l'ideale per esaltare la bellezza di questo ampli che forse sta, oltre nella sua pulizia assoluta, anche nella grandissima versatilità. Altri coni rendevano la sua duttilità assai inferiore, secondo me.
Singleman, costruito sul modello di un Fender Blackface, quindi con i medi scavati.
Celestion V30, Cono con i medi ben enfatizzati.
Uno accoppiato all'altro compensa l'altro.
Citazione di: Vu-meter il 16 Gennaio, 2024, 06:32 PMIn questo caso, penso che più che di cassa bisognerebbe parlare di IR e simulazioni di casse e microfoni perché in teoria, il suono se ne passa da lì e va direttamente al pc senza un uscita fisica interposta.
Fino a un certo punto.
Se sei live col Kemper o col modeler o con una testata fisica, poi il suono da qualche parte deve uscire, fosse anche solo direttamente dall'impianto generale. E lì vorrei proprio sentire cosa esce...
Se sei in casa e stai suonando con le IR uscendo poi dai monitor, vorrei sentire che resa finale danno quei monitor.
Questa cosa mi dà parecchio da pensare e credo che non rimarrò fermo a pensare ma inizierò a comprare qualche cono e non solo.
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2024, 07:23 PMSe sei live col Kemper o col modeler o con una testata fisica, poi il suono da qualche parte deve uscire, fosse anche solo direttamente dall'impianto generale. E lì vorrei proprio sentire cosa esce...
Ma infatti: è un collo di bottiglia. Puoi avere il suono più bello del mondo ma alla fine della fiera se l'impianto di PA non è all'altezza, o non è ben regolato, hai fatto un buco nell'acqua. Ed è esattamente il motivo per il quale non trovo il "digitale" tanto più semplice dell'analogico, anzi ....
Citazione di: LawHunter il 16 Gennaio, 2024, 07:12 PMSingleman, costruito sul modello di un Fender Blackface, quindi con i medi scavati.
Celestion V30, Cono con i medi ben enfatizzati.
Uno accoppiato all'altro compensa l'altro.
Sì, e poi, la sezione equalizzazione è fatta talmente bene che i medi, se li vuoi, li tira fuori alla grande. :loveit:
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2024, 07:23 PMFino a un certo punto.
Se sei live col Kemper o col modeler o con una testata fisica, poi il suono da qualche parte deve uscire, fosse anche solo direttamente dall'impianto generale. E lì vorrei proprio sentire cosa esce...
Se sei in casa e stai suonando con le IR uscendo poi dai monitor, vorrei sentire che resa finale danno quei monitor.
Questa cosa mi dà parecchio da pensare e credo che non rimarrò fermo a pensare ma inizierò a comprare qualche cono e non solo.
D'accordissimo, ma questa cosa si pone solo dal vivo. Io avevo capito che tu stessi parlando di gente che registra i sample su youtube e poi dice : "ho usato la simulazione del deluxe reverb...", ecc.. a quel punto, dicevo io, ciò che possiamo sentire noi fruitori del video non è più la sua cassa,a ma il suo ir e simili..
Spero di essere riuscito a spiegarmi... :-\
Citazione di: Vu-meter il 17 Gennaio, 2024, 07:38 AMD'accordissimo, ma questa cosa si pone solo dal vivo. Io avevo capito che tu stessi parlando di gente che registra i sample su youtube e poi dice : "ho usato la simulazione del deluxe reverb...", ecc.. a quel punto, dicevo io, ciò che possiamo sentire noi fruitori del video non è più la sua cassa,a ma il suo ir e simili..
Spero di essere riuscito a spiegarmi... :-\
Sei stato chiarissimo. Io mi riferivo a tutti i casi in cui poi il suono esce da uno speaker, anche solo da quello di un paio di monitor da studio (anche usando una testata fisica) e che noi non possiamo sentire. A quel punto, non potendo noi sentire il risultato, mi chiedo cosa davvero abbiano ottenuto.
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2024, 05:02 PMPosso esaltare il Brunetti quanto voglio, ma sta di fatto che il suo cono Celestion Vintage 30 si prende anche la sua bella fetta di merito (e così il progettista che li ha accoppiati).
In una intervista sul canale YT di Davide Greco, Mezzabarba e Brunetti spiegavano da quali coni sono partiti per progettare i loro ampli. Se per Pier il cono di riferimento è sempre il Greenback (Rola), per Brunetti il cono di riferimento - specie nella progettazione del Singleman - è proprio il V30, e in misura minore il WGS Veteran 30 che è molto simile. Il tuning dell'elettronica del Singleman è stato fatto avendo in mente proprio quel cono.
https://www.youtube.com/live/4LAjMaXcwWU?si=7PruZIjpK8nrzFZX&t=1422
Tra l'altro più avanti, a circa 34:00, confermano una cosa che da profano ho sempre sospettato, ovvero che l'ingrediente segreto per creare un bello speaker non è tanto il magnete, ma LA CARTA! La carta e la sospensione. E anche che nei Celestion c'è un qualcosa di non ben definibile che li rende magici, e che negli speaker di altri brand (Jensen, Eminence, ci metto dentro anche WGS e Scumback che sono molto quotati in America) non si trova. Probabilmente è merito della loro carta.
E' una di quelle cose dove la scienza cede il posto all'artigianalità della produzione che si tramanda di generazione in generazione, e costruita per prove ed errori: cambia la percentuale di cellulosa, cambia il tempo di cottura, cambia la temperatura, cambia la velocità con cui la miscela acqua/cellulosa viene stesa, cambia gli additivi....
Insomma, carta canta :laughing:
Citazione di: Santano il 17 Gennaio, 2024, 07:17 PMInsomma, carta canta :laughing:
:laughing: :sarcastic:
Citazione di: Davids il 17 Gennaio, 2024, 04:42 PMIn una intervista sul canale YT di Davide Greco, Mezzabarba e Brunetti spiegavano da quali coni sono partiti per progettare i loro ampli. Se per Pier il cono di riferimento è sempre il Greenback (Rola), per Brunetti il cono di riferimento - specie nella progettazione del Singleman - è proprio il V30, e in misura minore il WGS Veteran 30 che è molto simile. Il tuning dell'elettronica del Singleman è stato fatto avendo in mente proprio quel cono.
https://www.youtube.com/live/4LAjMaXcwWU?si=7PruZIjpK8nrzFZX&t=1422
Tra l'altro più avanti, a circa 34:00, confermano una cosa che da profano ho sempre sospettato, ovvero che l'ingrediente segreto per creare un bello speaker non è tanto il magnete, ma LA CARTA! La carta e la sospensione. E anche che nei Celestion c'è un qualcosa di non ben definibile che li rende magici, e che negli speaker di altri brand (Jensen, Eminence, ci metto dentro anche WGS e Scumback che sono molto quotati in America) non si trova. Probabilmente è merito della loro carta.
E' una di quelle cose dove la scienza cede il posto all'artigianalità della produzione che si tramanda di generazione in generazione, e costruita per prove ed errori: cambia la percentuale di cellulosa, cambia il tempo di cottura, cambia la temperatura, cambia la velocità con cui la miscela acqua/cellulosa viene stesa, cambia gli additivi....
Video interessantissimo !!! :thanks:
Dopo aver cercato di variare ampli per un po', ieri sera sono tornato sul Singleman.
E niente... strabiliante.
Ora lo posso dire con ancora più sicurezza perché tutte le testate sono collegate su un cabinet che ha due coni identici a quello del Brunetti.
Non credevo alle mie orecchie. Eppure ce l'ho da anni. Ma ora che posso ragionare in comparazione la cosa è resa palese dal passaggio da un ampli all'altro.
Ovviamente è sempre una questione di gusti. E magari a molti quella "rotonda stereofonia" potrebbe piacere meno di altre caratteristiche legate ad altri ampli. Per non parlare del fatto che non c'è alcuna possibilità di distorsione senza aggiungere pedali.
Ma è qui il bello: aggiungere pedali. Senza neanche andare nel loop effetti, il riverbero Bluesky rendeva il doppio che su altri ampli. E l'accoppiata Stratocaster 60 e Jan Ray, magari con momenti di effetto vibe (Fulltone deja vibe), era amplificata come meglio non avrei potuto sperare.
Citazione di: robland il 19 Marzo, 2024, 11:18 AMDopo aver cercato di variare ampli per un po', ieri sera sono tornato sul Singleman.
E niente... strabiliante.
Ora lo posso dire con ancora più sicurezza perché tutte le testate sono collegate su un cabinet che ha due coni identici a quello del Brunetti.
Non credevo alle mie orecchie. Eppure ce l'ho da anni. Ma ora che posso ragionare in comparazione la cosa è resa palese dal passaggio da un ampli all'altro.
Ovviamente è sempre una questione di gusti. E magari a molti quella "rotonda stereofonia" potrebbe piacere meno di altre caratteristiche legate ad altri ampli. Per non parlare del fatto che non c'è alcuna possibilità di distorsione senza aggiungere pedali.
Ma è qui il bello: aggiungere pedali. Senza neanche andare nel loop effetti, il riverbero Bluesky rendeva il doppio che su altri ampli. E l'accoppiata Stratocaster 60 e Jan Ray, magari con momenti di effetto vibe (Fulltone deja vibe), era amplificata come meglio non avrei potuto sperare.
È bello sentire che altri la pensano come te. A maggior ragione se chi parla lo fa con cognizione di causa, avendo proprio lì accanto molte altre possibilità.
Da parte mia, anche io ho provato tantissimi altri amplificatori, ma il Singleman sembra quasi irreale, tanto è duttile e come ho detto tante volte, secondo me la parte del leone la fanno 2 cose:
1) l'eq: ha dei parametri che possono trasformare l'ampli in molte cose diverse, fermo restando che è un clean praticamente assoluto. Solo scendendo ad 1w con e alzando il volume si riesce ad arrivare ad un breakup, ma personalmente preferisco i 15w o i 30w e un pedale, che nel mio caso ho scoperto essere uno zendrive style.
2) il riverbero: è di una bellezza rara e molto è dovuto alla incredibile capacità dinamica di risposta alla pennata. Strepitoso. Si allunga, si ingrossa, si nasconde, in base alla plettrata. Crea un habitat in movimento, vivo e dinamico.
Tutto lì, tutto giusto: alte presenti ma rotonde, medie consistenti, basse nitide e corposette; un filo di crema dall' OD e ho raggiunto il mio obbiettivo.
Nella sua fascia di mercato (in fondo è un ampli abbastanza economico), nessun altro suona così, secondo me.