Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: coccoslash il 18 Aprile, 2017, 07:50 PM

Titolo: Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 18 Aprile, 2017, 07:50 PM
Non mi pare ci sia un topic.
Questi amplificatori vengono provati spesso durante lo show di Andertons, su Youtube.
Qualcuno ci sa illuminare a riguardo?
Stavo guardando i modelli compatti.
Ognuno ha delle caratteristiche interessanti.
Mi garba lo Sheriff..così si due piedi..senza averlo ascoltato.
C'è da dire che non mi sembrano proprio economici, almeno guardando su mercatino.

http://www.victoryamps.com/compact-series.html


https://youtu.be/MyVby-rjtZk
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 18 Aprile, 2017, 07:51 PM
Chi suona cerca pesi leggeri.   :hey_hey:

Mi spiace Cocco, non li conosco ... attendiamo i ben informati.  ::)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 18 Aprile, 2017, 07:54 PM
Citazione di: Max Maz il 18 Aprile, 2017, 07:51 PM
Chi suona cerca pesi leggeri.   :hey_hey:

Mi spiace Cocco, non li conosco ... attendiamo i ben informati.  ::)
Alle prove e ai festival la testatina è comoda, non c'è nulla da ridire.
La mia Egnater, presa un po' alla cieca inizialmente, è quella che a oggi ha più ore di utilizzo (fuori casa)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Buc il 18 Aprile, 2017, 08:08 PM
Mai provati ma stando ai samples che ho sentito in giro hanno un suono corposo e nasale...ben riconoscibile.
Guthrie Govan ne è endorser .

Non posso aiutarti
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 08:10 PM
"Il" noto negozio milanese ne ha sempre una buona disponibilità (credo sia dealer ufficiale). È assai facile sentirlo visto che a turno c'è sempre qualcuno che ne prova uno. Io ricordo di averlo sentito mentee un ragazzo provava una semiacustica Gibson e....ma che te lo dico a fare? :D

Però hanno dei prezzi.... :sconvolto:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 18 Aprile, 2017, 09:35 PM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2017, 08:10 PM
"Il" noto negozio milanese ne ha sempre una buona disponibilità (credo sia dealer ufficiale). È assai facile sentirlo visto che a turno c'è sempre qualcuno che ne prova uno. Io ricordo di averlo sentito mentee un ragazzo provava una semiacustica Gibson e....ma che te lo dico a fare? :D

Però hanno dei prezzi.... :sconvolto:
Infatti sul sito Victory e fra i distributori ufficiali :-)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 11:52 PM
Gran suono, non li avevo mai sentiti. per curiosità i prezzi su quale sistema solare sono situati?
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 18 Aprile, 2017, 11:58 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 11:52 PM
Gran suono, non li avevo mai sentiti. per curiosità i prezzi su quale sistema solare sono situati?

Lo Sheriff da 22w  940 - 1.050€

Lo Sheriff da 44w  1.400 - 1.500€

Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 18 Aprile, 2017, 11:59 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 11:52 PM
Gran suono, non li avevo mai sentiti. per curiosità i prezzi su quale sistema solare sono situati?

Vanno dai 1.200 ai 1.800 (almeno, i modelli che il negozio di cui sopra aveva disponibili )
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 01:27 AM
Citazione di: Elliott il 18 Aprile, 2017, 11:59 PM
Citazione di: nihao65 il 18 Aprile, 2017, 11:52 PM
Gran suono, non li avevo mai sentiti. per curiosità i prezzi su quale sistema solare sono situati?

Vanno dai 1.200 ai 1.800 (almeno, i modelli che il negozio di cui sopra aveva disponibili )

Leggi sopra Elliott.
I minimi sono prezzi presi da "quel" negozio.
il 22 watt parte da meno (940€)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 19 Aprile, 2017, 06:20 AM
Beh tutto sommato mi pare che siano prezzi nella media....
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 19 Aprile, 2017, 06:47 AM
Mi correggo, effettivamente guardando sul sito del negozio di cui sopra i prezzi vanno dai 940,00 ai 2.700 € per la sola testata



Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 08:09 AM
Citazione di: nihao65 il 19 Aprile, 2017, 06:20 AM
Beh tutto sommato mi pare che siano prezzi nella media....
come 22w un po' altino rispetto alle concorrenti
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 19 Aprile, 2017, 09:16 AM
Il mio maestro ha un Victory V30H the Countess da un annetto e mezzo ormai. L'ha preso da Andertons perchè il negozio italiano che aveva contattato gli aveva risposto con parecchie sufficienza e scortesia. L'ha comprato un po' alla cieca dopo averlo sentito da un suo amico, devo dire che a me piace molto. Il pulito non è niente male è possibile farlo increspare anche a volumi umani visto che ha il controllo della potenza ed il gain, con il canale crunch si ha distorsione aiosa, non gli è capitato mai di superare metà corsa del pot del gain. Ci si tirano fuori tranquillamente suoni che spaziano dalla fusion al rock più classico, unico neo (se così si può definire) è l'assenza di medi sul crunch, ha una eq molto scavata a V, ma con un buon TS in fronte si recupera tranquillamente. Il riduttore di potenza come in molti altri ampli è forse più uno specchietto per le allodole, a 0,5Watt suona male e si ottengono suoni decisamente migliori a piena potenza (a parità di volume, anche a livelli da cameretta). Nel complesso un ottimo ampli, molto solido tra l'altro (lo usa in molti live e mai un problema a differenza del Bogner New Yorker che aveva prima), e non troppo pesante. Se non ricordo male la Victory dovrebbe essere il nuovo marchio, ma si trovano i loro vecchi prodotti a marchio Cornford che suonano altrettanto bene e a prezzi leggermente più bassi.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 09:30 AM
Citazione di: Aleter il 19 Aprile, 2017, 09:16 AM
Il mio maestro ha un Victory V30H the Countess da un annetto e mezzo ormai. L'ha preso da Andertons perchè il negozio italiano che aveva contattato gli aveva risposto con parecchie sufficienza e scortesia. L'ha comprato un po' alla cieca dopo averlo sentito da un suo amico, devo dire che a me piace molto. Il pulito non è niente male è possibile farlo increspare anche a volumi umani visto che ha il controllo della potenza ed il gain, con il canale crunch si ha distorsione aiosa, non gli è capitato mai di superare metà corsa del pot del gain. Ci si tirano fuori tranquillamente suoni che spaziano dalla fusion al rock più classico, unico neo (se così si può definire) è l'assenza di medi sul crunch, ha una eq molto scavata a V, ma con un buon TS in fronte si recupera tranquillamente. Il riduttore di potenza come in molti altri ampli è forse più uno specchietto per le allodole, a 0,5Watt suona male e si ottengono suoni decisamente migliori a piena potenza (a parità di volume, anche a livelli da cameretta). Nel complesso un ottimo ampli, molto solido tra l'altro (lo usa in molti live e mai un problema a differenza del Bogner New Yorker che aveva prima), e non troppo pesante. Se non ricordo male la Victory dovrebbe essere il nuovo marchio, ma si trovano i loro vecchi prodotti a marchio Cornford che suonano altrettanto bene e a prezzi leggermente più bassi.

Grazie Aleter.
Il V30 è più di stampo Fender?
Guarda, mia opinione: il discorso dei 1w/0,5w io lo boccio su qualunque ampli.
Tutte le mie esperienze portano al tuo pensiero.
Anche la mia Rebel e il Singleman non vengono mai castrati di wattaggio.
L'ampli a pieni watt ma a basso volume suona comunque più arioso e dinamico.
Magari può avere più senso su ampli Marshall Style, che per suonare bene han bisogno
di essere spremuti..  :-\
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
Citazione di: Aleter il 19 Aprile, 2017, 09:16 AM
Il mio maestro ha un Victory V30H the Countess da un annetto e mezzo ormai. L'ha preso da Andertons perchè il negozio italiano che aveva contattato gli aveva risposto con parecchie sufficienza e scortesia. L'ha comprato un po' alla cieca dopo averlo sentito da un suo amico, devo dire che a me piace molto. Il pulito non è niente male è possibile farlo increspare anche a volumi umani visto che ha il controllo della potenza ed il gain, con il canale crunch si ha distorsione aiosa, non gli è capitato mai di superare metà corsa del pot del gain. Ci si tirano fuori tranquillamente suoni che spaziano dalla fusion al rock più classico, unico neo (se così si può definire) è l'assenza di medi sul crunch, ha una eq molto scavata a V, ma con un buon TS in fronte si recupera tranquillamente. Il riduttore di potenza come in molti altri ampli è forse più uno specchietto per le allodole, a 0,5Watt suona male e si ottengono suoni decisamente migliori a piena potenza (a parità di volume, anche a livelli da cameretta). Nel complesso un ottimo ampli, molto solido tra l'altro (lo usa in molti live e mai un problema a differenza del Bogner New Yorker che aveva prima), e non troppo pesante. Se non ricordo male la Victory dovrebbe essere il nuovo marchio, ma si trovano i loro vecchi prodotti a marchio Cornford che suonano altrettanto bene e a prezzi leggermente più bassi.

Momentomomentomomento, victory nasce dalle ceneri di conford?

I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 11:53 AM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.

Dipende CHE concorrenza  ;D
Dalla demo i suoni sono meravigliosi....

Voglio una testatina english style.
E questa sembra un'ottimissima (e completa) candidata.

Perchè lo stupore per il discorso Conford?
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 19 Aprile, 2017, 11:57 AM
Cavolo, ecco perchè mi è piaciuto subito; mi ricordava qualcosa...io già sbavavo per i Cornford e adesso capisco anche perchè Govan usa i Victory
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 19 Aprile, 2017, 01:04 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 11:53 AM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.

Dipende CHE concorrenza  ;D
Dalla demo i suoni sono meravigliosi....

Voglio una testatina english style.
E questa sembra un'ottimissima (e completa) candidata.

Perchè lo stupore per il discorso Conford?

Perché i cornford erano gran ampli.


La concorrenza si chiama friedman runt, brunetti pleximan, marshall 2525h, splawn super sport... solo il marshall costa meno.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 01:26 PM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 01:04 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 11:53 AM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.

Dipende CHE concorrenza  ;D
Dalla demo i suoni sono meravigliosi....

Voglio una testatina english style.
E questa sembra un'ottimissima (e completa) candidata.

Perchè lo stupore per il discorso Conford?

Perché i cornford erano gran ampli.


La concorrenza si chiama friedman runt, brunetti pleximan, marshall 2525h, splawn super sport... solo il marshall costa meno.
Intendevo che ci sono testate anche da 30w,  bicanale che costano uguale o anche meno.
Gli orange ad esempio

Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 19 Aprile, 2017, 06:19 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 01:26 PM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 01:04 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 11:53 AM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.

Dipende CHE concorrenza  ;D
Dalla demo i suoni sono meravigliosi....

Voglio una testatina english style.
E questa sembra un'ottimissima (e completa) candidata.

Perchè lo stupore per il discorso Conford?

Perché i cornford erano gran ampli.


La concorrenza si chiama friedman runt, brunetti pleximan, marshall 2525h, splawn super sport... solo il marshall costa meno.
Intendevo che ci sono testate anche da 30w,  bicanale che costano uguale o anche meno.
Gli orange ad esempio

se è per questo c'è un sacco di roba, egnater per esempio,

io però ho citato solo i diretti concorrenti, ovvero ampli due canali di stampo marshall.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 06:28 PM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 06:19 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 01:26 PM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 01:04 PM
Citazione di: coccoslash il 19 Aprile, 2017, 11:53 AM
Citazione di: Raffus il 19 Aprile, 2017, 11:48 AM
I due sheriff li ho nel mirino da un po' ma usato la vedo dura, sul nuovo comunque non trovo che abbiano prezzi elevati, se guardiamo la concorrenza.

Dipende CHE concorrenza  ;D
Dalla demo i suoni sono meravigliosi....

Voglio una testatina english style.
E questa sembra un'ottimissima (e completa) candidata.

Perchè lo stupore per il discorso Conford?

Perché i cornford erano gran ampli.


La concorrenza si chiama friedman runt, brunetti pleximan, marshall 2525h, splawn super sport... solo il marshall costa meno.
Intendevo che ci sono testate anche da 30w,  bicanale che costano uguale o anche meno.
Gli orange ad esempio

se è per questo c'è un sacco di roba, egnater per esempio,

io però ho citato solo i diretti concorrenti, ovvero ampli due canali di stampo marshall.
Si questo l'avevo capito, ma il topic è sui Victory in generale. Sia marshallosi che fenderosi..comunque va beh mica importa.

L'importante è che a me pare che suonino davvero gustosi!
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 19 Aprile, 2017, 07:02 PM
ah, sono andato un pelo fuori strada, avevo notato chr l'attenzione era incentrata sullo sheriff, ecco tutto...

:beer:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 21 Aprile, 2017, 12:14 PM
Scusate per il ritardo nella risposta ma questi giorni ho avuto un po' di scadenze strette per la consegna di un paio di articoli. Allora non saprei dire sinceramente se è in stile Fender, il pulito un po' lo ricorda ma il distorto non saprei proprio. Da provare sicuramente. A livello di prezzo costo secondo me è in linea con la concorrenza, anzi alcuni ampli citati come i Friedman dal punto di vista tecnico a volte costano di più e offrono meno (di fatto alcuni sono dei semplici Marhsall nemmeno troppo moddati). Non userei i watt come metro di confronto perchè abbiamo ribadito molte volte che tra un 30w ed un 100 non c'è una differenza così abissale di volume. Per quello che riguarda invece la genesi del marchio confermo che dovrebbero essere di fatto il naturale proseguimento dei Cornford. Io ho avuto modo di sentire e provare solo il Countess e devo dire che è un ottimo prodotto, con un suo suono che va ascoltato e che non è detto piaccia a tutti. Dalla sua ha sicuramente una costruzione molto solida e dimensioni ridotte (è comunque bella pesante ma non è grossa come altri prodotti simili). Come dicevo sopra se proprio gli devo trovare un difetto è forse la mancanza di un po' di medie sul canale distorto ed il power soak messo li per vendere e poco altro.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 21 Aprile, 2017, 12:51 PM


Citazione di: Aleter il 21 Aprile, 2017, 12:14 PM
Scusate per il ritardo nella risposta ma questi giorni ho avuto un po' di scadenze strette per la consegna di un paio di articoli. Allora non saprei dire sinceramente se è in stile Fender, il pulito un po' lo ricorda ma il distorto non saprei proprio. Da provare sicuramente. A livello di prezzo costo secondo me è in linea con la concorrenza, anzi alcuni ampli citati come i Friedman dal punto di vista tecnico a volte costano di più e offrono meno (di fatto alcuni sono dei semplici Marhsall nemmeno troppo moddati). Non userei i watt come metro di confronto perchè abbiamo ribadito molte volte che tra un 30w ed un 100 non c'è una differenza così abissale di volume. Per quello che riguarda invece la genesi del marchio confermo che dovrebbero essere di fatto il naturale proseguimento dei Cornford. Io ho avuto modo di sentire e provare solo il Countess e devo dire che è un ottimo prodotto, con un suo suono che va ascoltato e che non è detto piaccia a tutti. Dalla sua ha sicuramente una costruzione molto solida e dimensioni ridotte (è comunque bella pesante ma non è grossa come altri prodotti simili). Come dicevo sopra se proprio gli devo trovare un difetto è forse la mancanza di un po' di medie sul canale distorto ed il power soak messo li per vendere e poco altro.

lo sheriff è un stile plexi/hot rod sul canale due.
Dovrebbe avere più medie del Countess, che appunto, credo sia in stile fender
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 21 Aprile, 2017, 01:03 PM
Allora si credo anche io che sia in stile Fender, anche se a me per certi versi quel canale ricorda un po' lo stile Mesa (considerato anche il ivello di gain che ha a disposizione).
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 21 Aprile, 2017, 01:21 PM


Citazione di: Aleter il 21 Aprile, 2017, 01:03 PM
Allora si credo anche io che sia in stile Fender, anche se a me per certi versi quel canale ricorda un po' lo stile Mesa (considerato anche il ivello di gain che ha a disposizione).

Si, diciamo che il countess è più american style a differenza dello sheriff (marshall...sheriff.......siamo lì , nel vecchio west andava cosí ;-) )
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 21 Aprile, 2017, 10:07 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Aprile, 2017, 12:51 PM
Citazione di: Aleter il 21 Aprile, 2017, 12:14 PM
lo sheriff è un stile plexi/hot rod sul canale due.

ecco perchè mi è piaciuto subito... :eheheh:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 21 Aprile, 2017, 10:08 PM
Citazione di: nihao65 il 21 Aprile, 2017, 10:07 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Aprile, 2017, 12:51 PM
Citazione di: Aleter il 21 Aprile, 2017, 12:14 PM
lo sheriff è un stile plexi/hot rod sul canale due.

ecco perchè mi è piaciuto subito... :eheheh:
Eh sì.plexi 1, jcm800 (mod) il secondo.
A me pare davvero un'ottima (e leggera) soluzione!
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 26 Aprile, 2017, 05:48 PM
Aggiungo il modello "Fenderoso"
monocanale 40w.
Ottima base per la pedalanza

Victory Amplifiers V40 The Duchess – Official Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xGs7BeRtqO0)

E il modello bicanale, sviluppato in collaborazione con Govan

Victory Amplifiers V30 The Countess - Official Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=vO7ME2wutOg)

Aggiungo che, da quello che ho capito,
nella Victory ci sono, in società, vari tizi di Anderton, Martin Kidd (della ex Cornford amps), e quelli di The Gig Rig (Mike e Daniel).
Probabilmente hanno rilevato la vecchia fabbrica della Cornford e, grazie alla loro potenza di fuoco vi marketing, stanno facendo
una campagna coi fiocchi!

Rabea è uno di Anderton
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi64.tinypic.com%2F2i21jiw.jpg&hash=b5dcdeb69c793f4264b8f8b4b9fe088e7a3c1f59)

io sono già moooolto gasato.
Le casse sono bellissime (e molto intelligenti secondo me..).
2x12 verticali con v30 o con Creamback o entrambi.
Cabinets - Victory Amplifiers (http://www.victoryamps.com/cabinets.html)





Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: mimmo il 26 Aprile, 2017, 07:03 PM
Posso scrivere che non mi sembrano poi così spettacolari senza rischiare di offendere?
Questo fenderoso bianco mi piaceva di più, mi sapeva di dumble ma poi ho visto i pedali e mi é sceso.
Avessi le tue capacità punterei a costruirmi una testa Twin con le dovute modifiche, trasformatori e pre prestigiosi poi 2 belle V30 ed i pedali che hai.
Ma é solo un altro punto di vista.
O magari una 2 canali con clean twin e l'altro Plexi, tutto dentro lì e miscelabili.
Da brivido, scontata forse ma con un suono solid rock
A proposito, per caso hai mai provato la transatlantic 30 della mesa? Magari nelle ricerche ti era capitata tra le mani..
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 26 Aprile, 2017, 07:07 PM


Citazione di: mimmo il 26 Aprile, 2017, 07:03 PM
Posso scrivere che non mi sembrano poi così spettacolari senza rischiare di offendere?
Questo fenderoso bianco mi piaceva di più, mi sapeva di dumble ma poi ho visto i pedali e mi é sceso.
Avessi le tue capacità punterei a costruirmi una testa Twin con le dovute modifiche, trasformatori e pre prestigiosi poi 2 belle V30 ed i pedali che hai.
Ma é solo un altro punto di vista.
O magari una 2 canali con clean twin e l'altro Plexi, tutto dentro lì e miscelabili.
Da brivido, scontata forse ma con un suono solid rock
A proposito, per caso hai mai provato la transatlantic 30 della mesa? Magari nelle ricerche ti era capitata tra le mani..

Twin coi v30?? Noooooo.
In ogni caso quello che dici è, purtroppo, un utopia per via delle circuitazioni diverse fra plexi e twin.
Sarebbe già un po' più facile fra plexi e bassman.bisognerebbe avere due ampli interi in una testata :-)

In ogni caso perché non ti è piaciuta coi pedali?
La mesa si provata.....eeeeed è rimasta li.bella ferma in negozio, come quasi tutti i mesa (ad eccezione del Lonestar)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Buc il 26 Aprile, 2017, 07:11 PM
Mai piaciuti anche a me i Mesa...boh sarò strano io
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 26 Aprile, 2017, 07:14 PM
Non fosse stato per un fastidioso  problema  il 5:25 a me non dispiaceva affatto.  :-\
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 26 Aprile, 2017, 07:15 PM
Ho giusto provato un paio di mesa settimana scorsa in sala prove.
Erano un caliber 50 e un plus mi pare...
Lasciamo perdere.
Pulito non male.
Ma il distorto ......
Inoltre avevano il master volume separato e il pre condiviso...praticamente passavi dal clean all'inferno in terra
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 26 Aprile, 2017, 09:17 PM
Citazione di: Buc il 26 Aprile, 2017, 07:11 PM
Mai piaciuti anche a me i Mesa...boh sarò strano io

idem, o meglio li ho sempre trovati troppo complicati da gestire e, mio limite sicuramente, non sono mai riuscito a cavarci un suono decente  ::)

Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 26 Aprile, 2017, 09:41 PM
I Mesa li usa Drigo.
Deve essere bello per forza  ;D
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: mimmo il 26 Aprile, 2017, 10:02 PM
Citazione di: coccoslash il 26 Aprile, 2017, 07:07 PM


Citazione di: mimmo il 26 Aprile, 2017, 07:03 PM
Posso scrivere che non mi sembrano poi così spettacolari senza rischiare di offendere?
Questo fenderoso bianco mi piaceva di più, mi sapeva di dumble ma poi ho visto i pedali e mi é sceso.
Avessi le tue capacità punterei a costruirmi una testa Twin con le dovute modifiche, trasformatori e pre prestigiosi poi 2 belle V30 ed i pedali che hai.
Ma é solo un altro punto di vista.
O magari una 2 canali con clean twin e l'altro Plexi, tutto dentro lì e miscelabili.
Da brivido, scontata forse ma con un suono solid rock
A proposito, per caso hai mai provato la transatlantic 30 della mesa? Magari nelle ricerche ti era capitata tra le mani..

Twin coi v30?? Noooooo.
In ogni caso quello che dici è, purtroppo, un utopia per via delle circuitazioni diverse fra plexi e twin.
Sarebbe già un po' più facile fra plexi e bassman.bisognerebbe avere due ampli interi in una testata :-)

In ogni caso perché non ti è piaciuta coi pedali?
La mesa si provata.....eeeeed è rimasta li.bella ferma in negozio, come quasi tutti i mesa (ad eccezione del Lonestar)
Rispondo alla domanda dei pedali:
Se voglio comprarmi una testata che ha un costo notevole non esiste per me che il suono me lo debbano fare i pedali.
Questa é una mia idea ma trovo che un buon ampli da far rendere con i pedali sia molto inferiore come valore ad un ampli dal suono personale, qui potrei scadere nel solito esempio del dumble ma potrei citare il mojo di Pistolesi, come i Carr, i Cornell, Trainwreck, Bogner etc...
In effetti twin e V30 é stato un refuso ma mesi fa ho fatto un upgrade alla mia cassa ed ho montato uno di questi ottimi coni.
Per il twin jensen per sempre, imho.
Però ti vedrei bene a tirar fuori un mega ampli con le tue mani, non è sicuro un lavoro da tutti, al max ti fai aiutare per qualche dritta da Aleter .
Il J-amp-er (da jambler)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: mimmo il 26 Aprile, 2017, 10:04 PM
Dei mesa io vorrei legarmi al mark II
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2017, 01:24 AM
Ma avendo un monocanale di devono per forza usare i pedali.
Quando si compra un multicanale, il secondo e il terzo canale, si basano sempre sul primo canale di base.
Quindi avere un ampli con un ottimo Clean e avere dei pedali che suonano meglio di un ipotetico secondo o terzo canale, è molto meglio che avere un clean bello e due canali mediocri.
Tutte le testate che ho provato non mi hanno mai soddisfatto su i vari canali.
In genere c'era un canale buono e gli altri brutti (infatti la Victory v30 non mi ispira molto).
Le uniche eccezioni le ho trovate negli ampli con due canali simili. Vedi ad es. lo Sheriff..o come sto usando ora la Dual Terror (già modificata dal sottoscritto con due ecc81 rettificatrice e di preamp in v1) che stasera alle prove ha fatto faville.

Fare un ampli da zero, sono stato li li più volte.
Ma i componenti costano troppo.e il gioco non vale la candela (per il prezzo) a differenza dei pedali dove la differenza è notevole ;-)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: luvi il 27 Aprile, 2017, 02:43 AM
Il Victory "The Duchess" è sostanzialmente un "Dumble-style"...
40W switchabili a 7/1.5/0.5
Riverbero digitale escludibile, send/return.
979 euro sul noto sito tedesco...

Non male!  :bravo2:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: mimmo il 27 Aprile, 2017, 06:27 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2017, 01:24 AM
Ma avendo un monocanale di devono per forza usare i pedali.
Quando si compra un multicanale, il secondo e il terzo canale, si basano sempre sul primo canale di base.
Quindi avere un ampli con un ottimo Clean e avere dei pedali che suonano meglio di un ipotetico secondo o terzo canale, è molto meglio che avere un clean bello e due canali mediocri.
Tutte le testate che ho provato non mi hanno mai soddisfatto su i vari canali.
In genere c'era un canale buono e gli altri brutti (infatti la Victory v30 non mi ispira molto).
Le uniche eccezioni le ho trovate negli ampli con due canali simili. Vedi ad es. lo Sheriff..o come sto usando ora la Dual Terror (già modificata dal sottoscritto con due ecc81 rettificatrice e di preamp in v1) che stasera alle prove ha fatto faville.

Fare un ampli da zero, sono stato li li più volte.
Ma i componenti costano troppo.e il gioco non vale la candela (per il prezzo) a differenza dei pedali dove la differenza è notevole ;-)
Ok grazie della risposta.
A me sarebbe piaciuto immaginarmi il costruttore del mio ampli ideale ma se ci rinunci tu che hai una buona esperienza allora per me rimarrà un'utopia.
Sul discorso bel clean modulabile con i pedali lo comprendo e lo rispetto ma non è la mia filosofia da single player.
Se mono canale deve essere allora cercherei un combo da tenere alto di gain e toni ed ottenere le sfumature con i controlli della chitarra, dal clean al distorto.
Ma non voglio andare fuori tema oltre quindi ti lascio alle Victory, sicuramente ottimi prodotti che dovrebbero mantenere bene anche il valore nel tempo
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 27 Aprile, 2017, 06:51 AM
Citazione di: luvi il 27 Aprile, 2017, 02:43 AM
Il Victory "The Duchess" è sostanzialmente un "Dumble-style"...
40W switchabili a 7/1.5/0.5
Riverbero digitale escludibile, send/return.
979 euro sul noto sito tedesco...

Non male!  :bravo2:

Ho visto che le potenze di 1,5 e 0,5 w si ottengono attivando il single-ended.
Mi spiegheresti in cosa consiste per piacere?  :-[
Ho solo capito che interviene sulle valvole.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 27 Aprile, 2017, 06:57 AM
Lascia perdere Elliott ti dico per esperienza personale che i plwer soak di questi ampli (ma anche di moltissimi altri) servono a poco nulla. A parità di volume il countess che ho prpvato e sentito più volte, suona decisamente meglio a piena potenza. Tornando agli ampli in se invece sicuramente non si sono inventati nulla di nuovo (del resto nuovo e valvole hanno poco o nulla in comune), ma rimangano secondo me degli ottimi ampli. Purtroppo non sono facili da trovare nei negozi, e non essendo conosciutissimi a livello di rivendibilità sono una mezza incognita. Sul costruirsi un ampli quoto quanto detto da cocco e aggiungo che molto spesso si sottovaluta la pericolosità di un simile oggetto, personalmente mi piacerebbe farlo ma non sono sicuro che ci proverò mai.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: luvi il 27 Aprile, 2017, 11:09 AM
Citazione di: Elliott il 27 Aprile, 2017, 06:51 AM
Ho visto che le potenze di 1,5 e 0,5 w si ottengono attivando il single-ended.
Mi spiegheresti in cosa consiste per piacere?  :-[
Ho solo capito che interviene sulle valvole.

Cercando di semplificare, posso dirti che l'ampli funziona normalmente con due valvole EL34, erogando circa 40W.
Tali valvole operano normalmente in schema push-pull, cioé si dividono il compito di amplificare l'una la parte positiva del segnale, l'altra quella negativa.
Per ridurre la potenza fanno lavorare una sola valvola in modalità "single-ended", cioè facendole amplificare l'intera porzione del segnale (il Victory ti fa anche scegliere quale delle due usare). In questo modo si riduce l'efficienza dell'ampli (dissipa più calore ed eroga meno potenza).
La valvola viene pilotata poi da diverse uscite del trasformatore di alimentazione (low voltage/high voltage) per ottenere riduzioni ulteriori e più o meno drastiche della potenza disponibile.
Chiaramente, come sottolinea Aleter, tutto questo fa pagare un prezzo in fatto di timbrica: non solo essa cambia nel passaggio alla modalità single-ended, ma riducendo la potenza e modificando l'alimentazione le prestazioni del finale, soprattutto se lo si porta a distorcere, diventano molto variabili e non è detto che siano sempre piacevoli.
Tutto è ovviamente nelle mani del progettista che ha ideato l'amplificatore: finché non avrò potuto ascoltare i Victory in queste condizioni d'uso, però, non mi sento di dire se siano o meno riusciti nell'intento che si sono prefissi. :-\
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 27 Aprile, 2017, 11:29 AM
E gli ampli che offrono lo switch pentodo/triodo? Cambia ancora?

Sul carr che avevo prima, la modalità di potenza dimezzata non è che mi piacesse poi tanto...
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 27 Aprile, 2017, 11:46 AM
Idem col Singleman.
Le altre 2 modalità non mi piacciono.
Lo uso alla massima potenza anche a volume casalingo-notturno.
Mi piace comunque di più la risposta del wattagio pieno.
Idem con la Egnater.

Se voglio far saturare, preferisco la resa data dal mio "accrocchio" che crea un master volume fittizio
messo nel loop effetti (sia del Singleman che del Hot Rod).

Invece la Orange ha un sistema un po' diverso.
Con uno switch selezioni 2 o 4 valvole di output (el84)
e con un altro si selezionano il Low Plate Voltage o l'High Plate Voltage del trasformatore.
Quindi non usa mai una sola valvola per fare il push-pull della sinusoide.
E il suono è più o meno gradevole con ogni settaggio
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 27 Aprile, 2017, 12:22 PM
Citazione di: coccoslash il 27 Aprile, 2017, 11:46 AM
Invece la Orange ha un sistema un po' diverso.
Con uno switch selezioni 2 o 4 valvole di output (el84)

Quando avevo la 6505+ facevo una cosa simile, visto che 120W erano effettivamente tantini, toglievo due delle valvole finali per dimezzare (espressione non corretta in realtà) la potenza e rendere più gestibile quella belva. Non che lo abbia scoperto da solo, mi è stato suggerito da un tecnico, con la sola accortezza di togliere sempre o le due alle estremità o le centrali.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 28 Aprile, 2017, 06:48 AM
Un countess usato... 850 è un po' alto ma tratta

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_victory-amplifiers-v30-the-countess_id5180671.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=mail&utm_campaign=avvisami
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 07:38 AM
Citazione di: Raffus il 28 Aprile, 2017, 06:48 AM
Un countess usato... 850 è un po' alto ma tratta

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_victory-amplifiers-v30-the-countess_id5180671.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=mail&utm_campaign=avvisami (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_victory-amplifiers-v30-the-countess_id5180671.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=mail&utm_campaign=avvisami)

È stato un mio prof, proprio ieri è venuto a prendersi il Singleman per provarlo a fondo.  ::)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 08:08 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 07:38 AM
Citazione di: Raffus il 28 Aprile, 2017, 06:48 AM
Un countess usato... 850 è un po' alto ma tratta

http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_victory-amplifiers-v30-the-countess_id5180671.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=mail&utm_campaign=avvisami (http://m.mercatinomusicale.com/mm/a_victory-amplifiers-v30-the-countess_id5180671.html?utm_source=mercatinomusicale&utm_medium=mail&utm_campaign=avvisami)

È stato un mio prof, proprio ieri è venuto a prendersi il Singleman per provarlo a fondo.  ::)
Infatti dice che scambia con Singleman :-)
Ti ha detto qualcosa del Victory?
Anche se la Countess è quella che mi attira meno
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 08:11 AM
Stasera mi riporta il Bruno, lo interroghero' a dovere.  ::)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 08:59 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 08:11 AM
Stasera mi riporta il Bruno, lo interroghero' a dovere.  ::)

Direi che è il minimo!
Non è che te la fa anche provare magari la Victory?!  :firuli: :firuli: :firuli:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 09:21 AM
Se vuoi volentieri.
Ci scambiamo spesso i giocattoli ma devo andare da lui, non ho casse a disposizione.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 09:28 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 09:21 AM
Se vuoi volentieri.
Ci scambiamo spesso i giocattoli ma devo andare da lui, non ho casse a disposizione.

Mettiamola così..tu non sei curioso?  ;D
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 09:31 AM
Curioso sempre  :-[
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 09:36 AM
Citazione di: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 09:31 AM
Curioso sempre  :-[

Allora hai già la risposta! (scherzo..)
Più che altro, visto che è una persona di cui ti fidi,
chiedigli qualche opinione personale e, soprattutto, perchè lo vende
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 28 Aprile, 2017, 10:01 AM
A me però non fa impazzire il formato launchbox, preferisco una estetica da mini testatina classica.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 10:05 AM
Citazione di: Raffus il 28 Aprile, 2017, 10:01 AM
A me però non fa impazzire il formato launchbox, preferisco una estetica da mini testatina classica.

Anche a me piace di più l'estetica dello Sheriff 44.
Ma come comodità le lunchbox sono il top.
Io, in genere, mi sposto molto e ho una spalla un po' andata
quindi i chili in meno sono importanti.
(Però devo dire che la 44, dai video, ha proprio un bello "SDRAAAAAANGH" rispetto alla 22!)  :laughing:

Bello di estetica, ma un po' troppo bianco, anche il V40 Deluxe
Victory V40 Deluxe – Official Demo Video - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=H4uKyR5ZQdU)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 28 Aprile, 2017, 12:32 PM
Si, il 44 mi piace molto dai video.

Inoltre c'è da vedere quanto rendono le el84 o le 6v6 rispetto alle el34 o 6l6...

Passare da una ventina di watt ai 50 può regalare una bella botta sopratutto sulle basse. Il volume non è che cresca chissà quanto
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 28 Aprile, 2017, 01:23 PM
Quel countess li lo conosco bene anche io  :firuli:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 01:27 PM


Citazione di: Raffus il 28 Aprile, 2017, 12:32 PM
Si, il 44 mi piace molto dai video.

Inoltre c'è da vedere quanto rendono le el84 o le 6v6 rispetto alle el34 o 6l6...

Passare da una ventina di watt ai 50 può regalare una bella botta sopratutto sulle basse. Il volume non è che cresca chissà quanto

Esattamente, la penso come te!
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 28 Aprile, 2017, 01:27 PM
Citazione di: Aleter il 28 Aprile, 2017, 01:23 PM
Quel countess li lo conosco bene anche io  :firuli:
Maestro in comune? :-)
Come dicevi prima, anche a me  il secondo canale mi sembra sia più di stampo americano.
Un po' moderno.Non brutto, però non mi sembra il mio sound.
Però il clean mi piace (sempre parlando di Youtube ovviamente)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 28 Aprile, 2017, 01:30 PM
Credo proprio di si  ::) Tra l'altro per quell'ampli gli ho pure costruito un footswitch un po' di tempo fa. Lo vedrò sabato non mi aveva detto nulla della vendita, anche se ha da poco comprato una helix e quindi credo ci sia lo zampino anche di quest'ultima nella decisione.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 28 Aprile, 2017, 02:05 PM
Ed una buona dose di GAS che da sempre lo contraddistingue.  :D

Più tardi sapro' se il Singleman ha colpito oppure no.    :firuli:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2017, 08:29 AM
Il responso è stato, a dire del musico, di assoluto pareggio.
Puliti e reverb bellissimi a favore del Singleman, presenza del gain a favore del Victory.

Credo che prima di cambiare proverà a far modificare l'escursione del gain del Victory in maniera da renderlo più progressivo.  ::)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 10:11 AM


Citazione di: Max Maz il 29 Aprile, 2017, 08:29 AM
Il responso è stato, a dire del musico, di assoluto pareggio.
Puliti e reverb bellissimi a favore del Singleman, presenza del gain a favore del Victory.

Credo che prima di cambiare proverà a far modificare l'escursione del gain del Victory in maniera da renderlo più progressivo.  ::)

Quindi meglio il Singleman sul pulito.
Sostituendo una valvola di pre con una con meno guadagno potrebbe farcela sul victory a renderlo più progressivo :-)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 29 Aprile, 2017, 12:43 PM
Confermo e da come mi diceva stamattina credo che il Victory scomparirà presto da mercatino. Riguardo la mod cocco, non credo basti cambiare una valvola di pre (se non ricordo male ha già fatto diverse prove). Per le valvole si affida a chi le maneggia da tanto (persona che tra l'altro ha diversi ampli vintage autentici e parecchi giocattoli a valvole), non so che abbia in mente.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 12:56 PM
Citazione di: Aleter il 29 Aprile, 2017, 12:43 PM
Confermo e da come mi diceva stamattina credo che il Victory scomparirà presto da mercatino. Riguardo la mod cocco, non credo basti cambiare una valvola di pre (se non ricordo male ha già fatto diverse prove). Per le valvole si affida a chi le maneggia da tanto (persona che tra l'altro ha diversi ampli vintage autentici e parecchi giocattoli a valvole), non so che abbia in mente.

Che si affidi a qualcuno ok..sono d'accordo.
Ma con le valvole di pre basterebbe leggere lo schema e capire quali incidono con gain del secondo canale.
Non è di certo come cambiare le finali (+ bias).
In genere è un operazione semplice,
Basta utilizzare una 12AY7 o 12AT7 (anche se questa può generare, a volte, un po' più rumore) meglio ancora una 5751  :etvoila:

Il mio Hot Rod e Orange  lavorano così in pre e in phase inverter, e il gain è decisamente più basso e più gestibile
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 29 Aprile, 2017, 01:10 PM
Fatelo iscrivere su jamble!
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Raffus il 29 Aprile, 2017, 01:10 PM
Fatelo iscrivere su jamble!
Ottima idea! :-)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2017, 01:45 PM
Lo vedo piuttosto refrattario ai social.  :-\
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 29 Aprile, 2017, 04:41 PM
Citazione di: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 12:56 PM

Che si affidi a qualcuno ok..sono d'accordo.
Ma con le valvole di pre basterebbe leggere lo schema e capire quali incidono con gain del secondo canale.
Non è di certo come cambiare le finali (+ bias).
In genere è un operazione semplice,
Basta utilizzare una 12AY7 o 12AT7 (anche se questa può generare, a volte, un po' più rumore) meglio ancora una 5751  :etvoila:

Il mio Hot Rod e Orange  lavorano così in pre e in phase inverter, e il gain è decisamente più basso e più gestibile
Cocco fidati come dicevo sopra le valvole sono già state cambiate  ::) La persona che gli segue questa cosa ne sa e ne sa parecchie, la cosa non si risolve cambiando banalmente una valvola di pre. Tra l'altro dell'ampli in questione non mi risulta che ci siano schemi disponibili al pubblico e questo complica le cose. Appena ci saranno novità al riguardo vi farò sapere  ::) Per il resto come dice Max non credo sia persona da social.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 04:45 PM
L'abbassamento si risolve sì cambiando la pre!
Non si può certo negare la cosa...
In ogni caso non avevo letto che l'avesse cambiata, mi era sfuggito.
Vuol dire che quello che cerca è un altro tipo di risultato, i di suono.
Giusto?
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 29 Aprile, 2017, 04:53 PM
A me ha parlato di progressione del gain.

Ora sopra 4/10 non riesce ad utilizzarlo.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 29 Aprile, 2017, 04:57 PM
Chi lo nega  :etvoila:, ma la transconduttanza di una valvola è pur sempre un parametro che non può stravolgere il comportamento dell'amplificatore. La parte da padrone la fa sempre e comunque la circuiteria dell'amplificatore stesso, il tipo di stadio, il numero di stadi, il tipo di phase inverter (non tutti i tipi di phase inverter hanno lo stesso gain boosting) e così via. Quello che cerca è la possibilità di poter spalmare su tutto il range di azione del potenziometro di gain quello che gli serve che si trova sul primo quarto di giro del pot. La sostituzione delle valvole di pre con altre a gain inferione non gli da questo risultato. Sulle valvole non ho conoscenze approfondite (ne mastico un pochino di quelli per hifi causa lavoro) da poter dire quale potrebbere una modifica valida, conoscendo l'esperienza di chi ci metterà le mani ho fiducia che troverà lui la soluzione più adeguata.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 29 Aprile, 2017, 05:09 PM
Citazione di: Aleter il 29 Aprile, 2017, 04:57 PM
Chi lo nega  :etvoila:, ma la transconduttanza di una valvola è pur sempre un parametro che non può stravolgere il comportamento dell'amplificatore. La parte da padrone la fa sempre e comunque la circuiteria dell'amplificatore stesso, il tipo di stadio, il numero di stadi, il tipo di phase inverter (non tutti i tipi di phase inverter hanno lo stesso gain boosting) e così via. Quello che cerca è la possibilità di poter spalmare su tutto il range di azione del potenziometro di gain quello che gli serve che si trova sul primo quarto di giro del pot. La sostituzione delle valvole di pre con altre a gain inferione non gli da questo risultato. Sulle valvole non ho conoscenze approfondite (ne mastico un pochino di quelli per hifi causa lavoro) da poter dire quale potrebbere una modifica valida, conoscendo l'esperienza di chi ci metterà le mani ho fiducia che troverà lui la soluzione più adeguata.

Continui a sottolineare che chi ci mette le mani è un guru..ok sinceramente il continuare a sottolinearlo un po' mi offende.
Come se stessi dicendo castronerie :-\
Ci stiamo girando intorno..ma la valvola di pre abbassa il livello di gain. E questo l'hai confermato anche tu.

Così facendo, usando una 12AY7 ad esempio, si avrebbe un gain factor di 45% di un totale di 100% che si avrebbe con le 12ax7.
Quindi può andare a spalmare il gain su tutta l'escursione del pot.
A meno che, ripeto, quello che cerca sia un'altra cosa (o non gli è piaciuta la soluzione con un gain factor inferiore).

www.thetubestore.com - Preamp Tube Gain Factor (http://www.thetubestore.com/Resources/Guitar-Amp-Info/Gain-Factor)

A Look at Preamp Tube Gain Factors - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=ZOneXZZcmLU)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 29 Aprile, 2017, 05:27 PM
Non capisco perché la cosa ti offenda e ti chiederei di spiegarmene il motivo anche in privato, in ogni caso se fosse ti chiedo scusa  :abbraccio:. L'ho sottolineato più volte per ribadire la mia posizione: non ho le competenze adatte a dare un parere sulla cosa, mi fido della persona che ci metterà le mani perché so che ha un esperienza molto vasta sull'argomento. Ti ho più volte dato ragione perché ritengo che la tua sia una soluzione sensata e valida tecnicamente, solo che magari non sempre èun soluzione migliore ad una certa esigenza. In molti aspetti e punti di vista tecnici non ho mai pensato che dicessi castronerie anzi ! Ti ho sempre stimato anche senza conoscerti di persona  ::)
Tutto qui nelle mie parole non c'è e non c'è mai stata malizia o cattiveria nei confronti di nessuno, ne in questo topic ne in altri in cui rispondo quando trovo il tempo di farlo.
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: mimmo il 30 Aprile, 2017, 07:06 PM
Per carità fate la pace che qui gran parte delle questioni tecniche le risolvete voi, e Marcello che però adesso lo sento poco.
In merito alla questione io ho provato in un overdrive a sostituire la valvolina del pre con una a gain più basso (Y).
La cosa funziona, in effetti la pasta del suono cambia.
Ma anche tra una cinese e una buona jj le cose cambiano.
Quindi smetto qui con le mie timide esperienze da neofita
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 01 Maggio, 2017, 12:59 AM
Citazione di: mimmo il 30 Aprile, 2017, 07:06 PM
Per carità fate la pace che qui gran parte delle questioni tecniche le risolvete voi, e Marcello che però adesso lo sento poco.
In merito alla questione io ho provato in un overdrive a sostituire la valvolina del pre con una a gain più basso (Y).
La cosa funziona, in effetti la pasta del suono cambia.
Ma anche tra una cinese e una buona jj le cose cambiano.
Quindi smetto qui con le mie timide esperienze da neofita

Nessun litigio Mimmo!
Ho scritto in privato a Aleter.
Deduco che gli sia sfuggito il messaggio
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 01 Maggio, 2017, 10:09 AM
Confermo che non c'è nessun litigio ma solo un chiarimento  ::)
Ho risposto in ritardo per motivi che esulano dal forum, torniamo a parlare di questi scatolotti a valvole  :reallygood:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: coccoslash il 01 Maggio, 2017, 10:40 AM
Citazione di: Aleter il 01 Maggio, 2017, 10:09 AM
Confermo che non c'è nessun litigio ma solo un chiarimento  ::)
Ho risposto in ritardo per motivi che esulano dal forum, torniamo a parlare di questi scatolotti a valvole  :reallygood:
Assolutamente tutto chiarito.
Appena avrò sotto mano il pc ti rispondo con calma ;-)
Torniamo in topic e vediamo chi riesce a mettere mano per provare uno , o più, di queste bestioline :-)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 03 Luglio, 2017, 08:13 AM
Riuppo per diritto di cronaca. La contessa se n'è andata e ha lasciato il posto ad uno sceriffo  :firuli:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Raffus il 03 Luglio, 2017, 08:59 AM
Gran colpo! Quale dei due sceriffi?
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: nihao65 il 03 Luglio, 2017, 10:59 AM
Citazione di: Aleter il 03 Luglio, 2017, 08:13 AM
Riuppo per diritto di cronaca. La contessa se n'è andata e ha lasciato il posto ad uno sceriffo  :firuli:

:bravo2: hai la mia più totale invidia.... ::)
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Road2k il 03 Luglio, 2017, 11:59 PM
:reallygood:
Vedere e sentire!!!

S.

Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Aleter il 04 Luglio, 2017, 09:15 AM
Ragazzi l'ampli purtroppo non è il mio  :sorry: Ma è del mio maestro che prima aveva il Countess ed ora ha lo Sheriff 22. Io ho avuto la possibilità di sentirlo live venerdì sera e a lezione sabato mattina. Rispetto al Countess che è molto più americano (il distorto ricordava un Mesa anche se con alcune differenze ed il clean era di stampo Fender), lo Sheriff è di chiara ispirazione Marshall (lo si evince anche dai colori  :D). Come suono siamo in territorio plexi, due canali col sound Marshall più classico che possa esistere. Il primo è leggermente più "pulito" e mangia bene pedali di vario tipo, il secondo tira fuori un crunch bellissimo che, neanche a dirlo, digerisce splendidamente solo e soltanto i fuzz  :loveit: Con un Fuzz davanti ed il volume della chitarra si può tranquillamente passare da un pulito stupendo ad un crunch di quelli belli carichi. La cosa che maggiormente mi ha stupito è però un'altra, riesce a tirare fuori stupendi anche a volumi umani, il suono c'è tutto. Chiaro aumentando il volume le cose non fanno che migliorare, ma rispetto a molti altri ampli mi è sembrato decisamente convincente sia live che a volumi da studio (anche se non proprio volumi notturni). Altra cosa è che dispone di un'uscita specifica (senza switch va proprio collegata la cassa ad un'altra uscita) che permette alla testatina di erogare 0,3W. Non ho avuto possibilità di ascoltarla in questa modalità purtroppo ma il mio maestro ha detto che anche così suona davvero bene, meglio della Countess coi suoi vari switch per ridurre la potenza. A me è piaciuta davvero tanto !
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Max Maz il 04 Luglio, 2017, 10:12 AM
Che banderuola che  è il grande Palmouse.  :sconvolto:

Cambia opinione ogni 23 milionesimi di attimo.  :laughing:
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: Elliott il 03 Novembre, 2017, 07:16 AM
Citazione di: luvi il 27 Aprile, 2017, 02:43 AM
Il Victory "The Duchess" è sostanzialmente un "Dumble-style"...
40W switchabili a 7/1.5/0.5
Riverbero digitale escludibile, send/return.
979 euro sul noto sito tedesco...

Non male!  :bravo2:

Lo dicevo io...che mi piace ;D
Titolo: Re:Amplificatori Victory
Inserito da: LoreM86 il 30 Maggio, 2018, 03:15 PM
Sto diventando un discreto "fan" dei victory... per fortuna non si trovano sull'usato... Sennò la duchessina farebbe compagnia al thr sul tavolo... Avevo pensato anche, per comodità, di lasciare l'uomo solo... ma non riesco, mi piace tanto quell'ampli...

Non voglio aprire un altro topic, quindi riposto qui...
Qualcuno ha avuto esperienze dirette per paragonare la duchess con la versione deluxe?
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 10 Agosto, 2022, 09:21 PM
A cinque anni dall'apertura del topic e a quattro dall'ultimo post, riprendo l'argomento.
Se li seguite, qual è il vostro modello preferito di questo marchio o quali vi ha colpito o ha attirato la vostra attenzione?
E soprattutto perché?
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 10 Agosto, 2022, 09:30 PM
Io vado pazzo per la Duchess, ma non ho mai potuto provarla, però. :cry2:
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 11 Agosto, 2022, 08:54 AM
Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2022, 09:30 PMIo vado pazzo per la Duchess, ma non ho mai potuto provarla, però. :cry2:

V40? V40D? V140?
E soprattutto perché?
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2022, 09:54 AM
V40 per me, grazie!  :sarcastic: Con la sua cassa dedicata, naturalmente. :snob:

Il perché è presto detto: da quello che sento in giro suona proprio bene, MOLTO bene.
Chiaramente non è il mio suono intubato, ma trovo che abbia dei bellissimi colori (sonori) e il crisp.. splendido. Probabilmente la userei per cose fusion.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 11 Agosto, 2022, 10:24 AM
Come mai riescono a farle così piccole e leggere pur essendo valvolari e discretamente potenti?
Ho visto la VX da 50w ed è una scatoletta.
Non penso che i competitor si divertano a fare valvolari da 50w grosse e pesanti come le 100.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 11 Agosto, 2022, 10:26 AM
Non ne ho idea. :etvoila:
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Santano il 11 Agosto, 2022, 10:27 AM
Me lo sono sempre chiesto questo singolare downsizing del marchio
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Prosit il 11 Agosto, 2022, 06:31 PM
Mah! Sicuramente realizzano i circuiti interamente su schede PCB, che fanno risparmiare un bel po' di spazio; i trasformatori dovranno per forza di cose essere leggeri (e questo di solito non depone a favore ...), come anche il resto della componentistica. Gli chassis in lamiera verniciata al confronto dei tolex classici riducono il peso di parecchio, peraltro forati per far girare aria sulle valvole.
Cmq anche Orange con la serie Terror ormai da tempo fa testate leggerine. Un AC20 Morgan pesa anche lui 11 kg, ed è fatto con circuiti PTP. Una Soldano SLO 30 è già sui 13 kg. La Pleximan di Brunetti (50W) addirittura 8,5 kg e i componenti sono ottimi. Una Marshall SV 20 supera di poco i 9 kg. Certo magari son più larghe ma magari è solo una scelta del marchio per porre i propri nuovi prodotti in linea estetica con i precedenti e dare continuità e riconoscibilità.
Queste son le testate che adesso mi vengono in mente ... ma ce ne stanno tantissime altre ...
Comunque leggevo altrove, tempo fa, di parecchi utenti Victory che pur apprezzandone le qualità sonore alla fine non ne risultavano entusiasti perché avvertivano una eccessiva "compressione" che sarebbe andata a discapito della presenza della chitarra nei mixes di band. Valla a beccare la verità, certo a sentire le demo e a sentire gli ampli Victory in solitaria i suoni son belli tutti eh!
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 11 Agosto, 2022, 09:31 PM
Già sui wattaggi bassi (20-30w) posso capire, ma vedo in giro testate 50w enormi per cui mi ponevo il quesito.
Interessante sapere che la Pleximan pesa 8,5 kg. È in linea con i pesi delle Victory.
Le Marshall credo invece siano le regine del peso e dell'ingombro.

Quanto al mix nella band, boh. Bisogna vedere anche di che modello parliamo, considerato che ci sono vari modelli (Countess, Duchess, Kraken, Sheriff, Artist) ciascuno dei quali offerto in diverse tipologie.
Di certo, nel suono isolato fanno la loro figura. Ho visto un video in cui veniva fatto un confronto tra VX Victory, Soldano SLO30 e Bogner Ecstasy 3534 e anche il proprietario delle tre testate (quindi non un commerciante o youtuber), sul clean e crunch preferiva la VX. Ovviamente le altre due sono notevoli ma già il fatto di competere con due mostri sacri...

Noto che sono anche molto particolari nelle loro caratteristiche di equalizzazione: quasi tutte le testate hanno sempre alti, bassi e medie, ma la Duchess V40 ad esempio ha un'equalizzazione "attiva", per cui se abbassi tutti i controlli eq a zero non esce suono dell'ampli.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 22 Agosto, 2022, 12:05 AM
Citazione di: Santano il 11 Agosto, 2022, 10:27 AMMe lo sono sempre chiesto questo singolare downsizing del marchio

Intanto ho saputo una cosa. Riguarda il riverbero. Le testate più piccole non hanno lo spring reverb (se hanno un riverbero, è digitale), perché lo spring reverb ha dei trasduttori che creerebbero dei campi magnetici (di disturbo) col trasformatore, quindi vanno tenuti lontani e questo crea la necessità di un contenitore di dimensioni più grandi delle piccole testate Victory.
Ecco un fattore che consente di avere appunto testate piccole: rinunciare al riverbero a molla.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 22 Agosto, 2022, 07:10 AM
Interessante, non sapevo. :thanks:
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Davids il 22 Agosto, 2022, 02:16 PM
Citazione di: robland il 22 Agosto, 2022, 12:05 AMIntanto ho saputo una cosa. Riguarda il riverbero. Le testate più piccole non hanno lo spring reverb (se hanno un riverbero, è digitale), perché lo spring reverb ha dei trasduttori che creerebbero dei campi magnetici (di disturbo) col trasformatore, quindi vanno tenuti lontani e questo crea la necessità di un contenitore di dimensioni più grandi delle piccole testate Victory.
Ecco un fattore che consente di avere appunto testate piccole: rinunciare al riverbero a molla.

Ennesima dimostrazione che i miracoli li fa solo nostro signore.
Leggerezza, dimensioni contenute, suono "analogico", sono cose in contrasto tra loro. Se vuoi un bel suono, avere un trasformatore grosso è fondamentale (che vuol dire Kg che si aggiungono all'ampli), e se vuoi un vero riverbero a molla devi prevedere lo spazio per ospitare la tank (che vuol dire cm extra in lunghezza e profondità).
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 22 Agosto, 2022, 02:23 PM
Citazione di: Davids il 22 Agosto, 2022, 02:16 PMEnnesima dimostrazione che i miracoli li fa solo nostro signore.
Leggerezza, dimensioni contenute, suono "analogico", sono cose in contrasto tra loro. Se vuoi un bel suono, avere un trasformatore grosso è fondamentale (che vuol dire Kg che si aggiungono all'ampli), e se vuoi un vero riverbero a molla devi prevedere lo spazio per ospitare la tank (che vuol dire cm extra in lunghezza e profondità).

Ma io ho previsto tutto. Ecco perché in un altro topic ho fatto una lista di 16 amplificatori.  :lol:
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: LoreM86 il 30 Agosto, 2022, 12:42 PM
Citazione di: robland il 10 Agosto, 2022, 09:21 PMA cinque anni dall'apertura del topic e a quattro dall'ultimo post, riprendo l'argomento.
Se li seguite, qual è il vostro modello preferito di questo marchio o quali vi ha colpito o ha attirato la vostra attenzione?
E soprattutto perché?
cavolo, era il mio l'ultimo post! Eheh.
Io alla fine un giro di un mese me lo sono fatto, precisamente con la V40 Deluxe. A furia di non trovare niente di valido sull'usato la presi nuova, l'ho tenuta un mese e.... l'ho restituita.
L'ampli non era male, assolutamente. Tuttavia non brillava particolarmente accanto alla singleman (che avevo allora) e anche le possibilità in overdrive non mi facevano gridare al miracolo. Non fraintendetemi eh, ampli assolutamente godibile, bello il riverbero e soprattutto il tremolo, però non mi parse valere 1500 euro nuova e allora l'ho rimandata indietro. Da allora poi il delirio totale, ma questo è altro discorso...
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2022, 01:26 PM
Ma dai?!  :shocking:
Io mi sono innamorato del Victory duchess dal web, dopotutto... e non l'ho mai potuto provare dal vivo. Però il tuo giudizio mi ha colpito molto, soprattutto quello sul crunch, che dal tubo sembra fantastico.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: LoreM86 il 30 Agosto, 2022, 01:31 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Agosto, 2022, 01:26 PMMa dai?!  :shocking:
Io mi sono innamorato del Victory duchess dal web, dopotutto... e non l'ho mai potuto provare dal vivo. Però il tuo giudizio mi ha colpito molto, soprattutto quello sul crunch, che dal tubo sembra fantastico.
Anche io mi aspettavo di più, però boh.
Non fraintendermi, non è un brutto ampli, tutt'altro. Però, soprattutto allora, non mi convinceva quel tipo di spesa.
Dopo ho fatto tutt'altre scelte, non si sa come ho venduto anche entrambi i singleman!
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: Vu-meter il 30 Agosto, 2022, 02:03 PM
Ma dai?! E a cosa sei passato?
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 30 Agosto, 2022, 02:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Agosto, 2022, 12:42 PMcavolo, era il mio l'ultimo post! Eheh.
Io alla fine un giro di un mese me lo sono fatto, precisamente con la V40 Deluxe. A furia di non trovare niente di valido sull'usato la presi nuova, l'ho tenuta un mese e.... l'ho restituita.
L'ampli non era male, assolutamente. Tuttavia non brillava particolarmente accanto alla singleman (che avevo allora) e anche le possibilità in overdrive non mi facevano gridare al miracolo. Non fraintendetemi eh, ampli assolutamente godibile, bello il riverbero e soprattutto il tremolo, però non mi parse valere 1500 euro nuova e allora l'ho rimandata indietro. Da allora poi il delirio totale, ma questo è altro discorso...

Grazie del feedback. Proprio avendo già il Brunetti non sto considerando la V40. La V30 MK II invece la seguo perché il doppio canale e il suo gain possono avere un perché.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: LoreM86 il 30 Agosto, 2022, 04:47 PM
La nuova versione della contessa!
Lì sei proprio su una pasta diversa, puliti fenderosi e distorto molto mesa... capisco il prurito, io mi sono fatto un mark III... eheh
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 30 Agosto, 2022, 07:20 PM
Citazione di: LoreM86 il 30 Agosto, 2022, 04:47 PMio mi sono fatto un mark III... eheh

E bravo! Come ti trovi?

Io comunque un Mesa in elenco ce l'ho messo.  :D


https://forum.jamble.it/index.php?msg=465837

Intanto ho provveduto a prendere uno delle lista. Vediamo se arriva integro.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: LoreM86 il 31 Agosto, 2022, 10:37 AM
Citazione di: robland il 30 Agosto, 2022, 07:20 PME bravo! Come ti trovi?

Io comunque un Mesa in elenco ce l'ho messo.  :D


https://forum.jamble.it/index.php?msg=465837

Intanto ho provveduto a prendere uno delle lista. Vediamo se arriva integro.

Mi garba parecchio! L'unica pecca è che è combo, quindi ci sta che mi prenderò un conversion case e lo tramuterò in testata. Il combo pesa un visibilio e il cono (EVM-12L) mi fa un po' ribrezzo... solo tanto volume.

Vai dai clean in stile princeton a dei crunch che hanno un loro perché fino ad un suono lead bello spettacolare, medie a non finire, col GEQ lo domi e ci fai veramente di tutto, fino al classico chuga chuga metallaro che da tanta soddisfazione.

L'ho cercato per tanto tempo e avevo perso le speranze visto la rincorsa dei prezzi che han subito sti amplificatori, però alla fine mi è andata bene e l'ho trovato ad un prezzo ancora umano, ora siamo già al doppio sui vari mercatini, reverb e co.

Il mio è un green stripe full optional (riverbero, graphiq eq, simul class). Per un uso live probabilmente mi darebbe dei problemi perché il III condivide col II i limiti delle impostazioni in comune (anche per questo a suo tempo rimase poco sulla cresta dell'onda dopo l'uscita del mark IV che aveva i 3 canali indipendenti). Gran bell'ampli però, grezzo, poco pettinato. Il IV e il V sono belle bestie ma mano a mano più moderne e controllate.
Se vi capita di poterci fare un giro ed avere il volume per ascoltarlo ve lo consiglio!
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 12 Dicembre, 2024, 12:32 PM
Penso sia un modello nuovo.
Lo deduco soprattutto dal prezzo esorbitantissimo.
100 watt, due canali, 6L6, fatto a mano in Inghilterra, footswitch molto intelligente.

https://www.thomann.de/it/victory_amplifiers_mk_overdrive_custom_ab.htm

Se trovate un video dimostrativo, postate pure perché mi piacerebbe ascoltarlo.
Titolo: Re: Amplificatori Victory
Inserito da: robland il 12 Dicembre, 2024, 01:44 PM
Trovato qualcosa