Avete mai pensato che un certo marchio, una certa linea, un certo modello di amplificatore fosse sottovalutato?
Quali?
Da parte mia, seppur non avendone mai provato uno (sigh :'( ) mi sembrano un po' sottovalutati i Koch.
E voi che ne pensate ? Non solo dei Koch, ovviamente...
Mai provati i Koch. Vedo che Begnis ne ha una grande scorta ma mai visto qualcuno con un Koch.
A dire il vero a me sembrano tutti sottovalutati, a parte Fender e Marshall, ma lo ritengo anche normale, nel senso che è di gran lunga più frequente il caso di chi ha cinque, dieci, quindici, venti, trenta ecc. chitarre che non cinque, dieci, quindici ecc. amplificatori (sempre che usi ancora gli amplificatori).
Non è che posso calcolare che nel mondo in media si hanno cinque chitarre per ogni ampli, ma quasi. Quindi è normale che uno compri un ampli, due e stop. E se ne deve prendere uno, max due, normale che vada a prendersi Fender o Marshall, come abbiamo fatto tutti.
Per non parlare del fatto che con UN ampli e PIÙ overdrive ci si può togliere grosse soddisfazioni.
Il Koch lo troverai a casa di chi, raro caso, ha già una scorta di amplificatori oppure ha una lunghissima esperienza e quindi solo alla fine è giunto a quello specifico amplificatore.
Io sono molto, molto attratto dagli amplificatori e se avessi spazio avrei ancora più ampli, anche a costo di vendermi delle chitarre, che costano mediamente di più ma occupano meno spazio.
Uno che usa i Koch è proprio ... Greg Koch! Il caso vuole che sia un omonimo, ma non ha a che fare con al produzione degli ampli, fatto salvo per il suo ampli signature, che ha realizzato dopo molti anni di utilizzo di un "normale" Twintone di casa Koch.
Be', dai i Magnatone, i Tone King, i Matchless, Vox, ecc.. non trovo che siano sottovalutati.
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2024, 11:14 AMUno che usa i Koch è proprio ... Greg Koch! Il caso vuole che sia un omonimo, ma non ha a che fare con al produzione degli ampli, fatto salvo per il suo ampli signature, che ha realizzato dopo molti anni di utilizzo di un "normale" Twintone di casa Koch.
Non lo sapevo. Non avevo idea se fossero suoi o da lui ispirati ecc. D'altra parte li conosco solo di nome.
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2024, 11:14 AMBe', dai i Magnatone, i Tone King, i Matchless, Vox, ecc.. non trovo che siano sottovalutati.
Sinceramente penso che l'80% dei chitarristi non sappia nemmeno che esista Matchless e che impostazione abbia, ma potrei sbagliarmi.
Mentre i Magnatone mi sono ritrovato io a spiegare cosa siano, non solo su qualche gruppo FB italiano ma anche internazionale.
Se ne parla solo un po' ora perché Slash ha sfornato questo ampli da 100w (a proposito ce l'ha Begnis in arrivo a 6000 euro, affrettatevi! :laughing: ) e tutti vogliono sapere da dove spuntano fuori. Povero Billy Gibbons, nessuno se lo calcola...
(Tra l'altro trovo che esteticamente Magnatone questa volta non sia stata degna, perché esteticamente quello di Slash è pari pari a un Marshall... che fantasia. Mi aspettavo di meglio da Magnatone, che ha sempre fatto estetiche molto originali, in bene e in male).
Lo Starlight Magnatone penso sia ignoto all'universo mondo.
Tone King è noto da quando Paul Davids l'ha adottato sul suo canale. Quindi sì, hai ragione, non è ignoto. Però che non sia sottovalutato... non saprei. Quelli che costano tanto e che non hanno grossi nomi di chitarristi a piazzarli sui palchi, come Tone King, Bogner (giusto Lukather), Friedman, Mezzabarba io li trovo conosciuti sì, ma di nome. Di fatto... tra costo e difficoltà di reperimento...
Hai ragionissima su Vox, che avevo dimenticato. Così come avevo dimenticato Mesa, non sottovalutato.
E direi che grazie ai vari Van Halen, Clapton e Knopfler, i Soldano non siano affatto sottovalutati (avevo dimenticato anche questo). Pur se costosi, con tali sponsor sono stati acquistati e il suono è noto.
Possiamo dire che gli Orange siano sottovalutati?
Citazione di: robland il 05 Gennaio, 2024, 12:00 PMPossiamo dire che gli Orange siano sottovalutati?
Direi di si. Per restare in ambito britannico anche Laney mi sembra abbastanza sottovalutata.
Da parte mia penso più Laney che Orange. Il secondo ha un notevole seguito in ambito hard rock / heavy metal e direi che sono noti ed apprezzati. Anche Laney è abbastanza noto, ma in effetti, potrebbe essere sottovalutato e rischiare di sembrare qualcosa di "rango inferiore" rispetto ai fratelli britannici blasonati.
Personalmente non li apprezzo malgrado ne abbia provati diversi, ma secondo voi Hughes & Kettner? Sottovalutati o semplicemente di una qualità generale un po' sotto la media?
Citazione di: Prosit il 05 Gennaio, 2024, 12:21 PMDirei di si. Per restare in ambito britannico anche Laney mi sembra abbastanza sottovalutata.
Già. Invece a me gli Orange fanno venire una discreta gas. :D Non vedo l'ora di mettere le mani su una testata AD30.
Quanto ai Laney... che dirti, sono poco informato, quindi temo di sottovalutarli anch'io. Ai tempi in cui seguivo le riviste di musica ricordo che Laney era roba da metallari. Testate gigantesche pesanti come il piombo.
Poi non ho più seguito e mi ritrovo con nomi di prodotti che non conosco e di cui non conosco il target a cui puntano.
Mi ricordavo di questo video ma cosa dice l'ho dimenticato. Se volete guardarlo:
Citazione di: robland il 05 Gennaio, 2024, 02:47 PMGià. Invece a me gli Orange fanno venire una discreta gas. :D Non vedo l'ora di mettere le mani su una testata AD30.
Non mi dire nulla che bramo anch'io un Orange come si deve, costruito in GB ... un OR30 o anche un Custom Shop 50 PTP.
Per adesso mi faccio bastare il mio Super Crush 35RT ...
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2024, 02:44 PMPersonalmente non li apprezzo malgrado ne abbia provati diversi, ma secondo voi Hughes & Kettner? Sottovalutati o semplicemente di una qualità generale un po' sotto la media?
Quando mi interessavo molto di ampli, praticamente non l'ho mai sentito nominare, il che mi fa supporre che forse ancora non esisteva (così come penso che neanche i Revv esistessero).
Improvvisamente, quando ho ripreso a interessarmi, me lo sono ritrovato davanti e, in tutta sincerità, quelle belle lucette blu in una testata semitrasparente mi attiravano molto, ma non potevo cedere solo all'estetica. E purtroppo non mi è mai più capitato davanti quindi non so nemmeno come suonino.
Potrebbe anche essere giustamente sottovalutato, per quanto mi riguarda. Semplicemente non lo conosco e non lo vedo a casa di nessuno dei miei conoscenti o tra appassionati.
Citazione di: Prosit il 05 Gennaio, 2024, 08:46 PMNon mi dire nulla che bramo anch'io un Orange come si deve, costruito in GB ... un OR30 o anche un Custom Shop 50 PTP.
Per adesso mi faccio bastare il mio Super Crush 35RT ...
Non ricordo piú se eri tu o Bestia che mi aveva consigliato il crush 35Rt... tempo fa ne avevo visto uno usato, ad un prezzaccio
Citazione di: robland il 05 Gennaio, 2024, 08:57 PMQuando mi interessavo molto di ampli, praticamente non l'ho mai sentito nominare, il che mi fa supporre che forse ancora non esisteva ...
H&K è un marchio che esiste dall' inizio degli anni 80.. non so se intendevi che il tuo "periodo ampli" fosse precedente. Ebbero subito una discreta diffusione, perché utilizzarono endorser e testimonial d'eccezione, tra cui, se non mi sbaglio, John Bon Jovi, che in quel periodo era come il prezzemolo.
Citazione di: Donatello Nahi il 05 Gennaio, 2024, 09:08 PMNon ricordo piú se eri tu o Bestia che mi aveva consigliato il crush 35Rt... tempo fa ne avevo visto uno usato, ad un prezzaccio
Non ricordo neanch'io in tutta onestà. Per quel che costano è una bomba, io lo uso quotidianamente in casa e anche a bassi volumi il suono è interamente Orange. Certo, deve piacere quel suono lì, con medio basse dominanti nei clean e nei crunch.
Citazione di: Vu-meter il 05 Gennaio, 2024, 10:15 PMH&K è un marchio che esiste dall' inizio degli anni 80.. non so se intendevi che il tuo "periodo ampli" fosse precedente. Ebbero subito una discreta diffusione, perché utilizzarono endorser e testimonial d'eccezione, tra cui, se non mi sbaglio, John Bon Jovi, che in quel periodo era come il prezzemolo.
Caspita. Incredibile allora che non l'abbia mai incrociato negli anni novanta a casa di nessuno, in nessuna saletta, in nessun negozio in cui mettevo piede (pochi a dire il vero) e soprattutto in nessuna rivista (tante) che sfogliavo avidamente leggendomi pure le pubblicità.
Purtroppo non avendolo neanche mai sentito, non so dire se sia sottovalutato. Se è un ottimo prodotto, sicuramente sarà sottovalutato dato che non si sente/vede quasi mai.
Forse un marchio sottovalutato è Rivera. I pochi che ce l'hanno lo esaltano sempre. Anche se bisogna vedere quanti ne fa.
Quello che volevo dire nel primo commento, ovvero che sono tutti sottovalutati tranne Fender e Marshall, è che questi due marchi stanno davvero nella stragrande maggioranza degli album che hanno fatto la storia e ancora oggi hanno la potenza economica per continuare a sfornare amplificatori per ogni categoria e fascia di clienti. Basti pensare all'offerta Marshall in zona 20w: SC20, SV20, Mini Silver Jubilee, DSL20, Origin 20, JTM20.
E sono quasi tutti dei rimandi a degli ampli più grossi che hanno un nome importante.
O pensiamo all'offerta Fender dei piccoli combo: dai messicani ai point to point.
O pensiamo anche solo al fatto che Marshall ha prodotto ben quattro modelli handwired reissue:
tre combo (1962HW, 1958X e 1973X) e una testata 2245THW
Ci sta che gli altri marchi siano tutti in qualche modo sottovalutati e poco considerati pur essendo bei prodotti.
Citazione di: robland il 06 Gennaio, 2024, 09:44 AMForse un marchio sottovalutato è Rivera.
Lo penso anche io. :sisi:
Citazione di: robland il 06 Gennaio, 2024, 09:44 AMCaspita. Incredibile allora che non l'abbia mai incrociato negli anni novanta a casa di nessuno, in nessuna saletta, in nessun negozio in cui mettevo piede (pochi a dire il vero) e soprattutto in nessuna rivista (tante) che sfogliavo avidamente leggendomi pure le pubblicità.
Purtroppo non avendolo neanche mai sentito, non so dire se sia sottovalutato. Se è un ottimo prodotto, sicuramente sarà sottovalutato dato che non si sente/vede quasi mai.
Io ne ho visti e provati diversi, ma non mi sono mai piaciuti: li trovavo troppo "hifi".
Bon Jovi non lo trovo, forse mi sono sbagliato, ma ho trovato :
Nuno Bettencourt
(https://i.etsystatic.com/30123442/r/il/6bedbd/3528251195/il_1080xN.3528251195_lh9p.jpg)
Andy Timmons (giovamnissimo)
(https://i.ebayimg.com/images/g/NHkAAOSwmphaTlTd/s-l1600.jpg)
Ace Frehley
(https://bloximages.chicago2.vip.townnews.com/tribstar.com/content/tncms/assets/v3/editorial/9/74/974278b4-9b95-11ee-8787-8331e2da8f81/657ccce727c3e.image.jpg?resize=374%2C500)
Citazione di: robland il 06 Gennaio, 2024, 09:56 AMQuello che volevo dire nel primo commento, ovvero che sono tutti sottovalutati tranne Fender e Marshall, è che questi due marchi stanno davvero nella stragrande maggioranza degli album che hanno fatto la storia e ancora oggi hanno la potenza economica per continuare a sfornare amplificatori per ogni categoria e fascia di clienti.
Chiarissimo. Però il topic era inteso ad esplorare dei modelli o dei marchi che in qualche modo fossero snobbati malgrado la loro buona qualità. Anche Fender o Marshall potrebbero aver sfornato ampli sottovalutati, ad esempio, forse, il Deville (se vogliamo considerarlo tale).
Non so se sono riuscito a spiegarmi ..
Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2024, 10:00 AMLo penso anche io. :sisi:
Io ne ho visti e provati diversi, ma non mi sono mai piaciuti: li trovavo troppo "hifi".
Bon Jovi non lo trovo, forse mi sono sbagliato, ma ho trovato :
Nuno Bettencourt
(https://i.etsystatic.com/30123442/r/il/6bedbd/3528251195/il_1080xN.3528251195_lh9p.jpg)
Andy Timmons (giovamnissimo)
(https://i.ebayimg.com/images/g/NHkAAOSwmphaTlTd/s-l1600.jpg)
Ace Frehley
(https://bloximages.chicago2.vip.townnews.com/tribstar.com/content/tncms/assets/v3/editorial/9/74/974278b4-9b95-11ee-8787-8331e2da8f81/657ccce727c3e.image.jpg?resize=374%2C500)
Allora potremmo farli entrare di diritto nella categoria dei sottovalutati, visti i pregressi.
Citazione di: Vu-meter il 06 Gennaio, 2024, 10:02 AMChiarissimo. Però il topic era inteso ad esplorare dei modelli o dei marchi che in qualche modo fossero snobbati malgrado la loro buona qualità. Anche Fender o Marshall potrebbero aver sfornato ampli sottovalutati, ad esempio, forse, il Deville (se vogliamo considerarlo tale).
Non so se sono riuscito a spiegarmi ..
Direi che il Fender Landau sia tra i sottovalutati da tanti. Rapporto prezzo-qualità elevatissimo a dire di tutti gli esperti che ho incrociato.
60w, 2x12 ottimo ad ogni volume.
Penalizzato solo da un peso davvero eccessivo: 30kg.
Una testata che mi è stata sempre consigliata da pochi intenditori ma che non è molto considerata dal pubblico è la Marshall Vintage Modern.
H&K li ho incrociati più volte tra sale prova varie, locali etc...senza infamia e senza lode, non li inserirei nella categoria dei sottovalutati.
Spezzo una lancia enorme, invece, a favore dei già citati Laney: il VC30 mi ha accompagnato per più di un decennio, per i miei gusti e le mie esigenze mi piaceva anche più dell'AC30 (a cui è chiaramente ispirato) e, visto quello che costano (si trovano anche a 2-300euro) non escludo di ricomprarne uno prima o poi. Anche le testate più potenti e di ispirazione più moderna (VH50 e VH100) mi sono sempre piaciute, e anche quelle si trovano a due lire...
Citazione di: Donatello Nahi il 05 Gennaio, 2024, 09:08 PMNon ricordo piú se eri tu o Bestia che mi aveva consigliato il crush 35Rt... tempo fa ne avevo visto uno usato, ad un prezzaccio
Non ero io, mai posseduto Orange! ::)
(https://i.postimg.cc/mZ8qprN3/20230123-222332.jpg)
Testata Yamaha THR, sottovalutato ma per quanto mi riguarda il miglior compromesso soprattutto se si cerca un vero clean. Se in saletta c'è questo snobbo tutti gli altri, Marshall, Fender, Vox, Bugera.
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2024, 09:41 PM(https://i.postimg.cc/mZ8qprN3/20230123-222332.jpg)
Testata Yamaha THR, sottovalutato ma per quanto mi riguarda il miglior compromesso soprattutto se si cerca un vero clean. Se in saletta c'è questo snobbo tutti gli altri, Marshall, Fender, Vox, Bugera.
Ma dai... non ne conoscevo l'esistenza
Citazione di: Santano il 07 Gennaio, 2024, 09:41 PM(https://i.postimg.cc/mZ8qprN3/20230123-222332.jpg)
Testata Yamaha THR, sottovalutato ma per quanto mi riguarda il miglior compromesso soprattutto se si cerca un vero clean. Se in saletta c'è questo snobbo tutti gli altri, Marshall, Fender, Vox, Bugera.
Questo mi piacerebbe provarlo, è la versione testata del THR30. Il limite principale degli ampli desktop non è l'ampli in sè ma lo speaker. Chissà come deve essere collegato a una cassa 2x12 o 4x12...
H&K non lo reputo un marchio sottovalutato ma un marchio fuori moda. Andavano forte intorno al 2008-09-10, poi c'è stato un progressivo calo di interesse fino a scomparire.
Orange invece è un marchio che tutt'ora gira bene, ma in un ambito molto ristretto: lo stoner e il doom. Sembra che sia sottovalutato perchè non si vede in mano ai chitarristi più mainstream, ma ha una nicchia musicale dove è molto apprezzato.
Un marchio invece davvero sottovalutato è Traynor. Alcuni li amano, altri dicono siano la versione imbruttita di un Fender, chi avrà ragione? Andrebbero provati.
https://traynoramps.com/
Altro brand di cui si parla poco in ambito chitarristico è Ampeg. Eppure è stato usato negli anni d'oro da niente popò di meno che Keith Richards, e in anni più recenti da Josh Homme (QOTSA). Hanno una voce molto caratteristica e personale, forse è per questo che non hanno molto seguito. Non è il classico pulitone Fender mangiapedali o il crunch marshall che va bene un po' per tutte le stagioni.
Ma Music Man ha smesso a un certo punto di fare ampli o cosa?
Anzi, non so nemmeno quando ha cominciato.
@DavidsNon sapevo che Josh Homme usasse Ampeg. A me lui non è che piace, mi strapiace. Però non ho mai guardato cosa usa (manco ho capito che chitarre usa, a parte una Maton signature che però non gli ho visto spesso) anche se so che è piuttosto originale.
Citazione di: Davids il 07 Gennaio, 2024, 10:30 PMUn marchio invece davvero sottovalutato è Traynor. Alcuni li amano, altri dicono siano la versione imbruttita di un Fender, chi avrà ragione? Andrebbero provati.
https://traynoramps.com/
Io ne ho provato uno, ma non faceva per me...
https://www.jamble.it/traynor-yvc40wr/
e...dei Budda che mi dite? e dei qualcosa (forse doctor non ricordo) "Z"? I Budda potrebbero essere dei Peavey moderni e piu di elite ma non ne sono sicuro....gli Z, come per i Diezel...prezzi assurdi.
Citazione di: shezlacroix il 08 Gennaio, 2024, 04:14 PMe...dei Budda che mi dite? e dei qualcosa (forse doctor non ricordo) "Z"? I Budda potrebbero essere dei Peavey moderni e piu di elite ma non ne sono sicuro....gli Z, come per i Diezel...prezzi assurdi.
Ecco, alcuni di questi vorrei proprio provarli. :sisi: