Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Nino il 17 Gennaio, 2024, 02:06 PM

Titolo: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 17 Gennaio, 2024, 02:06 PM
Ciao a tutti,

suono la chitarra, ma purtroppo solo in ore serali ed inoltre in un condominio.  :'(

Al momento possiedo un NU-X Mighty Lite che utilizzo ad un volume bassissimo (diciamo ad 1, oltre non posso andare).

Con i suoni puliti è tutto ok, ma se voglio un suono distorto devo alzare necessariamente il volume e questo non posso farlo.  :maio:

Considerato che NON posso usare le cuffie, mi sapreste consigliare un ampli che abbia una buona fedeltà di suono  (puliti/crunch) e che possa funzionare ad un volume bassissimo ? (possibilmente dalle dimensioni contenute)

Ciao e grazie

Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: shezlacroix il 17 Gennaio, 2024, 02:44 PM
Positive Grid Spark GO tutta la vita. Se poi un domani aggiungi le cuffie....ti si apre un mondo
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2024, 02:49 PM
Citazione di: shezlacroix il 17 Gennaio, 2024, 02:44 PMPositive Grid Spark GO tutta la vita. Se poi un domani aggiungi le cuffie....ti si apre un mondo

:quotone:
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: shezlacroix il 17 Gennaio, 2024, 04:47 PM
...e comunque, suona bene anche a volumi bassissimi dalla sua cassa.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 17 Gennaio, 2024, 05:53 PM
Grazie per la risposta.

Intendi questo modello hhttps://www.thomann.de/it/positive_grid_spark_go.htm (https://www.thomann.de/it/positive_grid_spark_go.htm)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Donatello Nahi il 17 Gennaio, 2024, 05:56 PM
Citazione di: shezlacroix il 17 Gennaio, 2024, 04:47 PM...e comunque, suona bene anche a volumi bassissimi dalla sua cassa.

Mmmm chiedo solo, perchè non so... ma sarebbe poi tanto meglio de Nux?

Io ti faccio anche un'altra proposta... ma la spesa si alza perchè dovresti farti pure 2 casse, e magari anche un deöay ed un riverbero... ma tanto tu non hai specificato il budget...io ho comprato di tecente un blackstar dept 10 dual drive... abbinato a delle casse suona bene per i miei gusti  ::)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: shezlacroix il 18 Gennaio, 2024, 08:39 AM
Io ho anche una pedaliera Nux....eccezionale per quello che costa (ovviamente per paragone ho provato anche Helix e Fractal). Per 100 €uro che l'ho pagata....miracolosa. Ma lo spark go, per l'utilizzo che vuole farne l'utente del forum che ha chiesto info......è un altro pianeta. Batteria (in cuffia) che dura una vita, con la sua cassa circa 8 ore abbondanti, software e patch da scaricare favolose fatte davvero bene (circa il 90%), simulazioni ampli davvero fedeli, gli effetti di ambiente sono stupefacenti. Tutto in uno scatolino poco piu grande di un pacchetto di sigarette. Vogliamo poi aggiungere la comodità di portarselo in giro?
Secondo me, lo spark go non ha un vero concorrente (senza nulla togliere a prodotti simili....,molto ma molto ma molto buoni). Confermo comunque la bontà di tutta la gamma NUx. Fa prodotti eccellenti a prezzi contenuti. Il mighty plug pro, prima che uscisse lo spark go, era il non plus ultra.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 18 Gennaio, 2024, 09:32 AM
Citazione di: shezlacroix il 18 Gennaio, 2024, 08:39 AM... Ma lo spark go, per l'utilizzo che vuole farne l'utente del forum che ha chiesto info......è un altro pianeta. 


Mi fa piacere che hai compreso la mia situazione. Il mio post non è sul tema: NUX si o NUX no, ma
bensi sul fatto che devo necesssariamente ed obbligatoriamente suonare ad un volume bassissimo,
ed il NUX (per mia esperienza) a questo livello, i suoni DISTORTI non si possono sfruttare.

Comunque per l'acquisto ho un buget di 200/300 euro

Voglio sempre sottolineare che non posso utilizzare le cuffie

Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 18 Gennaio, 2024, 09:50 AM
Forse, per i distorti potresti pensare ad un pedale esterno?  :-\
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: shezlacroix il 18 Gennaio, 2024, 09:55 AM
Citazione di: Nino il 18 Gennaio, 2024, 09:32 AMMi fa piacere che hai compreso la mia situazione. Il mio post non è sul tema: NUX si o NUX no, ma
bensi sul fatto che devo necesssariamente ed obbligatoriamente suonare ad un volume bassissimo,
ed il NUX (per mia esperienza) a questo livello, i suoni DISTORTI non si possono sfruttare.

Comunque per l'acquisto ho un buget di 200/300 euro

Voglio sempre sottolineare che non posso utilizzare le cuffie




Vai tranquillo....a volume bassissimo dalla sua cassa anche i distorti suonano alla grandissima. Io non riuscivo a suonare in cuffia....mi sono sforzato immensamente. Ora praticamente il 90% del tempo suono con le mie amate cuffie. Godo come un riccio. Mi sembra di avere un volume da stadio e non temo più che i vicini vengano a farmi gli occhi a panda:).
Nelle ore non proibite ogni tanto accendo il katana, o scendo in garage e uso il vox per pettinarmi...ma raramente.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2024, 10:34 AM
Citazione di: Nino il 18 Gennaio, 2024, 09:32 AMMi fa piacere che hai compreso la mia situazione. Il mio post non è sul tema: NUX si o NUX no, ma
bensi sul fatto che devo necesssariamente ed obbligatoriamente suonare ad un volume bassissimo,
ed il NUX (per mia esperienza) a questo livello, i suoni DISTORTI non si possono sfruttare.

Comunque per l'acquisto ho un buget di 200/300 euro

Voglio sempre sottolineare che non posso utilizzare le cuffie

Sinceramente, sono piuttosto scettico sulla possibilità di suonare a tarda ora in condominio anche solo a basso volume. E non sto affatto dicendo che dovresti rimediare con le cuffie, perché mai lo farei io stesso (per questioni che sarebbe complicato spiegare e che ora non c'entrano nulla).

Faccio un baccano infernale di giorno nel mio condominio quando accendo i miei ampli, e i vicini portano pazienza, ma la sera sono io a non provarci nemmeno ad accendere un piccolo ampli (ho un piccolo Vox mini che può suonare anche a volumi bassissimi, anche distorto). Però temo proprio che si sentirebbe lo stesso. Suono a chitarra spenta standomene sul divano e penso che anche così si senta perfettamente nel silenzio della sera.
Dopo una certa ora (mezzanotte o giù di lì) non suono più neanche a chitarra spenta se non sto nella stanza giusta. Però fino a una certa ora suono anche tre ore a chitarra spenta.

Poi un paio di volte alla settimana, in orari ordinari, accendo gli ampli e... addio.

Quindi il mio consiglio è: compra pure un piccolo ampli, come lo Spark Go (a Natale ho regalato uno Spark mini Go che si può suonare anche distorto a volumi iperbassi) o come altri della categoria. Ti sarà comunque sempre comodo. Però a una certa ora credo che neanche il volume più basso ti garantirà un sufficiente livello di silenzio.

Dopodiché, preparati una scaletta di brani preferiti che sai strimpellare e ogni tanto vai in una sala prove, affittatela per un'ora, accendi uno degli ampli che hanno, collega la musica all'impianto voce e suona al volume che più ti garba.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: filbellins il 18 Gennaio, 2024, 10:56 AM
perfortuna nel mio condominio se ne fregano, anzi pare non gli dispiace, così mi metto nel salone, chiudo porte e finesce e riesco suonare a volumi medio bassi anche a tarda sera, almeno fino le 23:30, le cuffie proprio non le sopporto....comunque suonando a volumi bassi, diciamo a livello tv non penso tu possa disturbare e potresti suonare anche fino le 23:00, al limite mettiti nelle stanze centrali non confinanti diciamo con una camera da letto...
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Davids il 18 Gennaio, 2024, 01:29 PM
Citazione di: Nino il 17 Gennaio, 2024, 05:53 PMGrazie per la risposta.

Intendi questo modello hhttps://www.thomann.de/it/positive_grid_spark_go.htm (https://www.thomann.de/it/positive_grid_spark_go.htm)

Non per far sempre la parte della locomotiva da 22 tonnellate che distrugge le certezze altrui, ma cosa pensi di ottenere da un simile dispositivo? E' un giocattolino, un gadget che puoi tenere dentro il taschino. Chiamarlo "amplificatore" è un eufemismo.
Pure a me dà fastidio suonare in cuffia, ma se l'alternativa è suonare dentro una lattina di tonno equipaggiata con uno speaker da 2 cm, mi metto le cuffie e almeno sento un suono accettabile.
Chi passa al digitale non è che abbia tutti i torti...

Hai pensato invece a comprare una scheda audio, due casse monitor e suonare coi plugins? Non sarà come suonare un 50W dentro una 4x12, ma ti puoi gestire facilmente il volume ed è infinitamente più appagante e flessibile dello Spark Go.


Un setuo del genere, dove al posto del microfono hai la chitarra

(https://www.producerspot.com/wp-content/uploads/2017/05/recording-audio-interface-setup.jpg)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 18 Gennaio, 2024, 01:44 PM
Citazione di: Davids il 18 Gennaio, 2024, 01:29 PMNon per far sempre la parte della locomotiva da 22 tonnellate ......
Pure a me dà fastidio suonare in cuffia, ma se l'alternativa è suonare dentro una lattina di tonno .....
Hai pensato invece a comprare una scheda audio, due casse monitor e suonare coi plugins?


Ciao, fare la locomotiva che distrugge tutto ben venga se il ragionamento è ben strutturato. Fai delle buone considerazioni, ma come già detto, non posso suonare in cuffia, la soluzione scheda audio e casse è già in mio possesso ma purtroppo  anche questa non è percorribile nelle ore notturne.
Ricapitolando la mia problematica, esiste una scatola di tonno che a volume bassissimo riesce a riprodurre dei suoni distorti ? (fatta eccezione del NUX che ribadisco è già in mio possesso ma che non ha questa caratteristica)

Ciao  ::)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Davids il 18 Gennaio, 2024, 01:50 PM
Citazione di: Nino il 18 Gennaio, 2024, 01:44 PMRicapitolando la mia problematica, esiste una scatola di tonno che a volume bassissimo riesce a riprodurre dei suoni distorti ?

No.
Perchè il suono distorto è piacevole quando è generato dalle valvole, non quando è generato digitalmente da un dispositivo economico.
Perchè il suono distorto è piacevole quando riprodotto da uno o più speaker di grandi dimensioni, da 10 oppure da 12 pollici, non da uno speaker grande come la testa di un fiammifero.
E perchè per avere dei suoni distorti non dico eccelsi, ma almeno accettabili, serve anche un minimo di volume. Impossibile avere un bel crunch col volume dell'ampli a 0.5. Anche fosse il più bell'amp valvolare del pianeta.

Tornando alla metafore automobilistiche, è come se fossi entrato in un forum di automobili e avessi chiesto:
Esiste una auto che costa al massimo 10.000€, consuma poco e tiene testa a una Ferrari 599xx?
Spero di aver reso l'idea  ;D

Se non mi credi, se vuoi toglierti ogni scrupolo, se vuoi toccare con mano, ordina lo Spark Go su Amazon. Se ti delude, hai 30 giorni per restituirlo.
https://www.amazon.it/Positive-Grid-Amplificatore-amplificatore-altoparlante/dp/B0C549W9BV
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 18 Gennaio, 2024, 02:22 PM
Citazione di: Davids il 18 Gennaio, 2024, 01:50 PMNo.
Perchè il suono distorto è piacevole quando è generato ......

Tornando alla metafore automobilistiche, è come se fossi entrato in un forum di automobili e avessi chiesto:
Esiste una auto che costa al massimo 10.000€, consuma poco e tiene testa a una Ferrari 599xx?
Spero di aver reso l'idea  ;D


So benissimo com'è il suono distorto, il mio Marshall acquistato nel 1984 se la cava egregiamente.
Comunque anche se la mia domanda, sintetizzata dalla tua metafora, può sembrare bizzarra, chiedere è sempre meglio che restare all'oscuro. Nel mio caso poi la risposta è facile, "si esiste oppure non esiste"
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2024, 02:59 PM
Penso che ti abbiamo già risposto, ad ogni modo.
Ora tocca a te valutare. E poi magari ci farsi sapere.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 18 Gennaio, 2024, 03:38 PM
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2024, 02:59 PMPenso che ti abbiamo già risposto, ad ogni modo.
Ora tocca a te valutare. E poi magari ci farsi sapere.

Ho ricevuto alcuni ottimi spunti. Ora ho sicuramente dei criteri di valutazione che prima non possedevo. Grazie  ::)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: elzeviro il 19 Gennaio, 2024, 01:07 AM
io consiglio questo, anche a volume bassissimo è na cannonata:
(https://i.ibb.co/CMfs4Z6/20240119-005814.jpg)
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: hellequin il 20 Gennaio, 2024, 09:30 PM
Il Thr10 te l'hanno già consigliato? No? Te lo consiglio io.
A parte gli scherzi, la notte o sera tardi secondo me è impossibile suonare in clean figuriamoci in distorto. Comunque con il Thr puoi suonare a volumi veramente bassi.
Io spesso dopo le 23 suono con la chitarra spenta o in cuffia con il Fender Mustang micro. Ma hai detto che non puoi suonare in cuffia, quindi non saprei consigliarti di meglio.
Buona scelta e facci sapere cosa hai scelto e com'è andata, sono curioso.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Nino il 24 Gennaio, 2024, 01:57 PM
Ciao Carissimo, mi era giunta voce di questo ampli. Ti ringrazio moltissimo per aver condiviso la tua esperienza.
Al momento sono fortemente tentato dal Grid Spark GO, ma chissà !! Ciao
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: hellequin il 24 Gennaio, 2024, 05:00 PM
Citazione di: Nino il 24 Gennaio, 2024, 01:57 PMCiao Carissimo, mi era giunta voce di questo ampli. Ti ringrazio moltissimo per aver condiviso la tua esperienza.
Al momento sono fortemente tentato dal Grid Spark GO, ma chissà !! Ciao
Ma si provalo, sicuramente è un oggetto carino e curioso, se non ti piace lo rimandi indietro. Molti sostengono che in cuffia sia ottimo, ma non aspettarti chissà cosa da un cassa così piccola, non posso neanche chiamarlo tostapane essendo ancora più piccolo.
Io ho da poco ricevuto il thr30, sono ancora in fase di prova ma posso sicuramente dire che è ottimo, ma ti assicuro che il thr10 prima versione rimane ancora validissimo, infatti non vorrei venderlo, vedremo. Comunque se posso ti consiglio proprio la prima versione del THR10, ha suoni veramente convincenti a basso volume, tutti ne parlano bene.
Buona scelta. Ciao
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Moonchild il 24 Gennaio, 2024, 06:17 PM
Nessuno ha citato il Katana air... lo faccio io e te lo consiglio vivamente... Lo possiedo e ti garantisco che non c'è niente di meglio per suonare a volumi da cameretta. Puoi ottenere ogni tipo di sonorità, inoltre ha molteplici funzioni tra cui quella del bluetooth che ti permette di suonare con le backing track tramite lo smartphone.
In questo video puoi farti un idea chiara sulle sue caratteristiche.

Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Santano il 24 Gennaio, 2024, 06:28 PM
Citazione di: hellequin il 24 Gennaio, 2024, 05:00 PM... ti assicuro che il thr10 prima versione rimane ancora validissimo, infatti non vorrei venderlo, vedremo. Comunque se posso ti consiglio proprio la prima versione del THR10, ha suoni veramente convincenti a basso volume, tutti ne parlano bene.


Confermo, anche col distorsore, a basso volume, risulta convincente
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: hellequin il 24 Gennaio, 2024, 08:23 PM
Citazione di: Moonchild il 24 Gennaio, 2024, 06:17 PMNessuno ha citato il Katana air... lo faccio io e te lo consiglio vivamente... Lo possiedo e ti garantisco che non c'è niente di meglio per suonare a volumi da cameretta. Puoi ottenere ogni tipo di sonorità, inoltre ha molteplici funzioni tra cui quella del bluetooth che ti permette di suonare con le backing track tramite lo smartphone.
In questo video puoi farti un idea chiara sulle sue caratteristiche.

Però siamo su budget superiori, sui 450 euro, più o meno come il thr30. Il Thr10 si trova sui 150 euro, e avendo anche il thr30 ti posso garantire che si difende alla grande.
Sicuramente sono entrambi ottime scelte, però un po' cari, tenendo presente che con quei soldi si può prendere un valvolare. Infatti ci ho pensato non poco prima di prendere il Thr30.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Jakmon il 26 Gennaio, 2024, 11:52 AM
Citazione di: Davids il 18 Gennaio, 2024, 01:29 PMNon per far sempre la parte della locomotiva da 22 tonnellate che distrugge le certezze altrui, ma cosa pensi di ottenere da un simile dispositivo? E' un giocattolino, un gadget che puoi tenere dentro il taschino. Chiamarlo "amplificatore" è un eufemismo.
Pure a me dà fastidio suonare in cuffia, ma se l'alternativa è suonare dentro una lattina di tonno equipaggiata con uno speaker da 2 cm, mi metto le cuffie e almeno sento un suono accettabile.
Chi passa al digitale non è che abbia tutti i torti...

Hai pensato invece a comprare una scheda audio, due casse monitor e suonare coi plugins? Non sarà come suonare un 50W dentro una 4x12, ma ti puoi gestire facilmente il volume ed è infinitamente più appagante e flessibile dello Spark Go.


Un setuo del genere, dove al posto del microfono hai la chitarra

(https://www.producerspot.com/wp-content/uploads/2017/05/recording-audio-interface-setup.jpg)

Ciao, scusa se mi intrometto, ma sono curioso e inesperto (super combo eh?  :laughing: )
Ho una Behringer UMC22, quindi tu dici che posso attaccarmi al PC con apmplitube e con 2 casse monitor sostituire l'ampli?
Potrei, come alternativa, attaccare una pedaliera multieffetto alle casse, invece della sceda audio? suonerebbe umanamente?
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Donatello Nahi il 26 Gennaio, 2024, 12:19 PM
Citazione di: Jakmon il 26 Gennaio, 2024, 11:52 AMCiao, scusa se mi intrometto, ma sono curioso e inesperto (super combo eh?  :laughing: )
Ho una Behringer UMC22, quindi tu dici che posso attaccarmi al PC con apmplitube e con 2 casse monitor sostituire l'ampli?
Potrei, come alternativa, attaccare una pedaliera multieffetto alle casse, invece della sceda audio? suonerebbe umanamente?

Guarda, sei stato audace... potrei tranquillamente anticipare la sua risposta... ma aspettiamolo
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: hellequin il 26 Gennaio, 2024, 01:54 PM
Citazione di: Jakmon il 26 Gennaio, 2024, 11:52 AMCiao, scusa se mi intrometto, ma sono curioso e inesperto (super combo eh?  :laughing: )
Ho una Behringer UMC22, quindi tu dici che posso attaccarmi al PC con apmplitube e con 2 casse monitor sostituire l'ampli?
Potrei, come alternativa, attaccare una pedaliera multieffetto alle casse, invece della sceda audio? suonerebbe umanamente?

La UMC22 é una scheda audio, certo che puoi.

La seconda domanda non l'ho capita. Cosa vorresti fare?
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Jakmon il 26 Gennaio, 2024, 03:46 PM
Citazione di: hellequin il 26 Gennaio, 2024, 01:54 PMLa UMC22 é una scheda audio, certo che puoi.

La seconda domanda non l'ho capita. Cosa vorresti fare?


Ho una pedaliera multieffetto a cui posso attaccare le cuffie per suonare, senza bisogno di ampli. Potrei usare questa attaccandola direttamente alle casse monitor, senza bisogno di passare da scheda audio e PC?
Nel caso fosse possibile, ne uscirebbe un suono decente o la soluzione PC-Scheda audio-monitor è comunque migliore?
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 26 Gennaio, 2024, 03:48 PM
Di quale multieffetto stiamo parlando?
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Jakmon il 26 Gennaio, 2024, 03:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Gennaio, 2024, 03:48 PMDi quale multieffetto stiamo parlando?

ZOOM GFX 5
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2024, 11:43 AM
Le uscite del GFX5 sono fatte per essere collegate ad un amplificatore, non per andare ad una cassa. Per cui, secondo me, a meno di non usare qualche forma di emulazione tra effetto e cassa (penso ad esempio a certi pedali tipo Iridium o simili), non puoi collegare le due cose.
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Jakmon il 01 Febbraio, 2024, 12:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Febbraio, 2024, 11:43 AMLe uscite del GFX5 sono fatte per essere collegate ad un amplificatore, non per andare ad una cassa. Per cui, secondo me, a meno di non usare qualche forma di emulazione tra effetto e cassa (penso ad esempio a certi pedali tipo Iridium o simili), non puoi collegare le due cose.

OK, grazie mille, i vostri consigli sono preziosissimi come sempre!

Adesso devo solo decidere come sperperare al meglio i miei soldi  :laughing:
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 01 Febbraio, 2024, 02:29 PM
Citazione di: Jakmon il 01 Febbraio, 2024, 12:20 PMOK, grazie mille, i vostri consigli sono preziosissimi come sempre!

Adesso devo solo decidere come sperperare al meglio i miei soldi  :laughing:


Benvenuto nel circolo della gassati (GAS = Gear Acquisition Syndrome)  anonimi .  :sarcastic:  :lol:  :laughing:
Titolo: Re: Amplificatore da appartamento per chitarra
Inserito da: Jakmon il 02 Febbraio, 2024, 12:16 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Febbraio, 2024, 02:29 PMBenvenuto nel circolo della gassati (GAS = Gear Acquisition Syndrome)  anonimi .  :sarcastic:  :lol:  :laughing:

È da mo' che ci sono entrato  ;D