Citazione di: Grix il 23 Giugno, 2014, 09:19 PM
bè alla fine come sonorità cerco uno stile robben ford, matt schofield, larry carlton e sembra essere l'ideale.. un bel amplificatore da blues, jazz e ficchiamoci anche il funky :eheheh: comunque.. forse te l'ho già chiesto, come sta messo con la riserva di pulito? dici meglio un 16 o 35? 35 vero? :eheheh:
cavolo si trova a buon prezzo anche usato.. intorno gli 800 euro il 35 watt.. ora mi hai fatto venire la GAS!
possibile che tra il 16watt e il 35watt c'è una differenza minima di prezzo? 999 euro la 16watt e 1099 il 35 watt.. 100 euro di differenza? :eheheh:
Larry Carlton, Robben Ford e John Mayer suonano ampli Dumble. Sonorità completamente diversa dai Dr. Z o Brunetti.
Per aver quel suono (poi devi metterci le mani, la bravura e la qualità degli artisti), ci sono i Two-Rock e i Ceriatone o gli ampli di Paolo Mazza. Sennò spendi una vagonata e ti prendi il Dumble originale (introvabili).
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 23 Giugno, 2014, 10:40 PM
Larry Carlton, Robben Ford e John Mayer suonano ampli Dumble. Sonorità completamente diversa dai Dr. Z o Brunetti.
Per aver quel suono (poi devi metterci le mani, la bravura e la qualità degli artisti), ci sono i Two-Rock e i Ceriatone o gli ampli di Paolo Mazza. Sennò spendi una vagonata e ti prendi il Dumble originale (introvabili).
4roses
Non che i Two-Rock siano economici... :eheheh:
Si comunque ha ragione 4Roses...
Oppure parti da un ampli con un bel pulito, come possono essere il Ghia o il Singleman, e poi aggiunge un pedale per avere certe sonorità...il primo che mi viene in mente può essere l'I-ODS di I-spira...
Soluzione complessivamente più economica ma comunque con una resa molto alta...
vabbè non è che voglio avere lo stesso sound.. ma siccome mi ispiro (o almeno ci provo) al loro modo di suonare e mi piacciono le loro sonorità cercavo qualcosa di simile :eheheh: penso che robben ford con qualsiasi amplificatore alla fine ottiene il suo suono che gran parte viene dalle mani insieme all'amplificatore. Comunque eliminando assolutamente i Two-Rock che costa troppo :shocking: :shocking: :shocking: quali amplificatori mi consigli? i Ceriatone sono copie? ??? gli amplificatori di Paolo Mazza non li conosco :eheheh:
Si può essere.
Io ho provato i vari Zendrive (Namkudo compreso) e sono approdato al One di Paolo Mazza. Molto credibile come sonorità Dumble in a Box. Poi però ho suonato per un po' un Two Tock e... Tutt'altra roba!
Io sono dell'idea che nessun pedale.... In a Box (Marshall, Vox, Trainwreck, Soldano, ...) potrà mai essere uguale all'ampli originale, anche se credibile.
Ed è proprio qua che subentra la nostra capacità d'interpretazione ella costruzione del nostro suono, e non una banale scopiazzatura.
Ihmo
4roses
I Ceriatone sono ampli al pari degli originali, sia Marshall che Trainwrek che Dumble e mi pare anche Soldano. Fatti in modo egregio.
Gli ampli di Paolo Mazza, che ricalcano quello che fa Ceriatone, non ce ne sono in giro, in quanto non costruisce piu niente.
4roses
è si ho notato.. ha fatto anche dei pedali stile quello che usa Robben Ford, comunque non so questi Ceriatone se non li provo è inutile parlarne :eheheh: e manco un Two Rock.. non lo proverò mai anche perchè non ne ho mai visto uno in giro :firuli:
però intanto.. Matt Schofield Limited Edition Signature Two Rock Guitar Head - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rboGJ89a044#ws)
ma i prezzi non sono esagerati? :firuli:
comunque ogni amplificatore ha un suo carattere e ci sono tanti bei valvolari a prezzi umani.. ;D tanti Fender, Mesa Boogie lonestar, Vox, Marshall, Dr.Z, brunetti.. etc etc
intanto per curiosità sono andato a vedere la pedalboard di Matt.. che dire? complicata :eheheh:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmattschofield.com%2Fwp-content%2Fuploads%2F2014%2F03%2FVertexMattSchofieldPedalboardFront_zps633cf438.jpg&hash=b029eabcd8e7e2fc644b63365f10b7db6ac54e51)
Per il Two Rock, c'è Raffus che lo aveva ed era entusiasta.
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Giugno, 2014, 09:21 AM
Per il Two Rock, c'è Raffus che lo aveva ed era entusiasta.
4roses
waaaaa :sbavv: e ora non ce l'ha più???
Mi pare l'abbia venduto
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 24 Giugno, 2014, 09:29 AM
Mi pare l'abbia venduto
4roses
capito.. bè spero legga questo topic!
avuti due!
Citazione di: Raffus il 24 Giugno, 2014, 09:20 PM
avuti due!
waaaa :sbavv: ne hai parlato in qualche topic? se non sbaglio hai avuto anche il Divided by 13?
non divided: son diventati famosi quando ho messo la testa a posto.
Però ho avuto, sui generis, un fuchs.
non ricordo se ne ho parlato, usa la funzione cerca ;)
a però! complimenti ::) mi piacerebbe sapere la differenza tra gli amplificatori che hai avuto e il perchè dei cambiamenti.
comunque ora provo a cercare se c'è qualcosa sul forum ::)
intanto beccati un sample del fuchs fatto da me medesimo
Fuchs Ods 50.mov - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=eVTK1auE4Xc&list=UUDJrbt1W1lFjQpV2lT19pTg)
Cavolo ma sei bravissimo! :inchino: :inchino: :inchino: e che gran suono :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Fender THE TWIN Red Knobs Vintage Amp - DEMO HD - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dgb186N-PZI)
Citazione di: Grix il 26 Giugno, 2014, 07:21 PM
Fender THE TWIN Red Knobs Vintage Amp - DEMO HD - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dgb186N-PZI)
Uhm .. sai che non ho capito ? Il twin non è un ampli stile Dumble .. :nono:
Citazione di: Vu-meter il 26 Giugno, 2014, 08:18 PM
Citazione di: Grix il 26 Giugno, 2014, 07:21 PM
Fender THE TWIN Red Knobs Vintage Amp - DEMO HD - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=dgb186N-PZI)
Uhm .. sai che non ho capito ? Il twin non è un ampli stile Dumble .. :nono:
Robben Ford diveva che non serve avere un Dumble per avvicinarsi al suo suono e che bastava un Fender Twin Red Knobche! che aveva un canale overdrive molto bello.
Robben Ford - Playin the Blues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=_519cKMj6J0)
Io ho avuto il Twin Red Knob fino a poco tempo fa e ti assicuro che non c'entra niente con il suono Dumble.
In un video parlava del suono dumb le col twin + zendrive
Citazione di: Raffus il 26 Giugno, 2014, 09:05 PM
In un video parlava del suono dumb le col twin + zendrive
Allora è tutt'altra cosa, dato che è lo Zen che fa da Dumble-Sound.
4roses
Esatto, ma se non hai una buona base lo zen non fa miracoli.
Robben ha detto così :eheheh: forse si riferiva al suo sound e non proprio al dumble.. alla fine mica usa solo quello
Citazione di: Raffus il 26 Giugno, 2014, 11:02 PM
Esatto, ma se non hai una buona base lo zen non fa miracoli.
Giusto amigos... Ottima considerazione
4roses
io non ho capito una cosa.. leggo in vari forum che quando esce un dumble c'è un cinese che lo compra.. cioè li compra tutti? se li tiene tutti per lui? :o :o :o
Citazione di: Grix il 26 Giugno, 2014, 11:17 PM
io non ho capito una cosa.. leggo in vari forum che quando esce un dumble c'è un cinese che lo compra.. cioè li compra tutti? se li tiene tutti per lui? :o :o :o
??
Howard Dumble, inventore degli ampli Dumble (progetto basato e modificato sulla base dei Blackface e Twin, ma la leggenda narra che i suoi Overtone sono un miscuglio di Fender, Mesa Boogie e Trainwrek) ne ha prodotti solo 300, valutati tra i 25000 e 35000 dollari (Larry Carlton ne ha due!). Mr. Howard adesso si occupa di tutt'altro.
Il progetto originale è stato ripreso dalla Fuchs, ma sostanzialmente modificato.
Poi sono nati diversi cloni sulla base degli Overtone : Two Rock, Ceriatone,....
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Giugno, 2014, 12:22 AM
Citazione di: Grix il 26 Giugno, 2014, 11:17 PM
io non ho capito una cosa.. leggo in vari forum che quando esce un dumble c'è un cinese che lo compra.. cioè li compra tutti? se li tiene tutti per lui? :o :o :o
??
letto su musicoff e accordo :eheheh: :eheheh: :eheheh: dicono che girava anche una sua foto insieme a tutti i dumble...
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Giugno, 2014, 12:37 AM
Howard Dumble, inventore degli ampli Dumble (progetto basato e modificato sulla base dei Blackface e Twin, ma la leggenda narra che i suoi Overtone sono un miscuglio di Fender, Mesa Boogie e Trainwrek) ne ha prodotti solo 300, valutati tra i 25000 e 35000 dollari (Larry Carlton ne ha due!). Mr. Howard adesso si occupa di tutt'altro.
Il progetto originale è stato ripreso dalla Fuchs, ma sostanzialmente modificato.
Poi sono nati diversi cloni sulla base degli Overtone : Two Rock, Ceriatone,....
4roses
il Fuchs ne ho trovati alcuni su mercatino e i prezzi sono un pò più umani :eheheh: i ceriatoni dovi li trovo? mi piacerebbe provarli, dicono che sono copie fatte benissimo. i Two Rock invece come prezzo :eheheh:
Praticamente il Dumble è una copia :eheheh:
Ceriatone non se ne trovano, bisogna ordinarli.
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Giugno, 2014, 09:54 AM
Ceriatone non se ne trovano, bisogna ordinarli.
4roses
senza provarli non mi fido :eheheh: anche se molta gente ne parla bene.. e la tentazione c'è. Ma sarebbe questa la copia? devo capire bene il prezzo.. se non sbaglio o te lo monti tu o te lo spediscono montato, giusto?
ma come si fa a capire se questa copia suona come un dumble se il dumble non l'ho mai provato? :lol: :lol: :lol: a quanto pare sono rarissimi..
Ceriatone Overtone Special with Brian - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=y1-hToSyxf0#ws)
Eh beh.... È così!
Devi fidarti...
4roses
Citazione di: 4RosesGroove il 27 Giugno, 2014, 01:04 PM
Eh beh.... È così!
Devi fidarti...
4roses
sono alla ricerca di qualche italiano che lo possiede :eheheh:
mi è sempre più simpatico :eheheh:
Fender Michael Landau Signature Strat into Ceriatone Overtone Special, NO EFFECTS! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=b4MfluEPU4k#ws)
Citazione di: Grix il 27 Giugno, 2014, 04:10 PM
mi è sempre più simpatico :eheheh:
Fender Michael Landau Signature Strat into Ceriatone Overtone Special, NO EFFECTS! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=b4MfluEPU4k#ws)
Ehm .. .chi ? :-\
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2014, 05:12 PM
Citazione di: Grix il 27 Giugno, 2014, 04:10 PM
mi è sempre più simpatico :eheheh:
Fender Michael Landau Signature Strat into Ceriatone Overtone Special, NO EFFECTS! - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=b4MfluEPU4k#ws)
Ehm .. .chi ? :-\
il ceriatone e anche quella bella strato :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Bello nasalone, come i suoni che piacciono a me ultimamente. :reallygood:
Citazione di: Vu-meter il 27 Giugno, 2014, 05:46 PM
Bello nasalone, come i suoni che piacciono a me ultimamente. :reallygood:
sisi! davvero bello! ::)
Boh, mi pare stia suonando a volumi da cameretta (si sentono le corde) e non avverto tutto il corpo e il calore. Prova poco probante. Avendo avuto modo di apprezzare i ceriatone, posso assicurare che suonano molto ma molto meglio di così.
Personalissima classifica:
1. Ceriatone (per via del prezzo contenuto)
2. Fuchs
3. Two rock
Il dumble perfetto per me dovrebbe avere:
- clean del Two rock
- overdrive del fuchs
- prezzo del ceriatone :eheheh:
Come wattaggio, per un ampli del genere credo che 100 watt siano giusti. L'ODS 50 che ho avuto per me soffriva un poco nei clean anche per quello.
Citazione di: Raffus il 27 Giugno, 2014, 06:23 PM
Boh, mi pare stia suonando a volumi da cameretta (si sentono le corde) e non avverto tutto il corpo e il calore. Prova poco probante. Avendo avuto modo di apprezzare i ceriatone, posso assicurare che suonano molto ma molto meglio di così.
Personalissima classifica:
1. Ceriatone (per via del prezzo contenuto)
2. Fuchs
3. Two rock
Il dumble perfetto per me dovrebbe avere:
- clean del Two rock
- overdrive del fuchs
- prezzo del ceriatone :eheheh:
Come wattaggio, per un ampli del genere credo che 100 watt siano giusti. L'ODS 50 che ho avuto per me soffriva un poco nei clean anche per quello.
In effetti.. hai ragione! la tua classifica piace anche a me.. anche perchè avere il clean del Two Rock e l'overdrive del Fuchs con il prezzo del ceriatone sarebbe il massimo :eheheh:
ma oltre al prezzo il Ceriatone avrà qualcos'altro di positivo no? ma quindi il Two Rock e Fuchs non sono copie copie del Dumble.. se sono così differenti :eheheh:
Vabbò che dire? non posso provare il Ceriatone, forse ho qualche probabilità con gli altri due ma il Two Rock costa troppo e il Fuchs diciamo che è il più normale del secondo :eheheh:
addio Valvolare Dumble style :'( :'( :'(
:lol: :lol: :lol:
Certo, ceriatone ottimo sia come clean mangia pedali che come overdrive
Su MM c'è un ampli DumbleStyle di Paolo Mazza, di cui parlava 4Roses, ma è a Treviso, e mi pare un po' fuori mano per te... :-\
Citazione di: PaoloF il 28 Giugno, 2014, 01:42 AM
Su MM c'è un ampli DumbleStyle di Paolo Mazza, di cui parlava 4Roses, ma è a Treviso, e mi pare un po' fuori mano per te... :-\
sisi l'avevo notato in questi giorni.. è si, fuori mano :eheheh:
sentito da un amico il Mazza... il canale overdrive è strepitoso.
Citazione di: Raffus il 28 Giugno, 2014, 09:58 AM
sentito da un amico il Mazza... il canale overdrive è strepitoso.
buono a sapersi :eheheh:
Per me Treviso non è lontanissimo!Ma andare li solo per provare e sapendo già che non ce la farei mai ad acquistare :nea: :lol:
tranquilli non vi scomodate, il mio è semplice interesse :eheheh: però tra qualche mese quasi quasi... per ora sto investendo soldi con le lezioni ::) che è la cosa più importante!
Citazione di: Grix il 28 Giugno, 2014, 02:20 PM
tranquilli non vi scomodate, il mio è semplice interesse :eheheh: però tra qualche mese quasi quasi... per ora sto investendo soldi con le lezioni ::) che è la cosa più importante!
:quotonemegagalattico:
niente pedalini OD, volume da stanza, reverb+delay.. sul suo canale ci sono molti video del Ceriatone! e se non sbaglio è italiano!
Driving - Marinblues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=ufzim7FFBAE)
Ceriatone Overtone Slow Blues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?hl=it&v=fo0cNaudQTo&gl=IT)
Eastern A vamp - ceriatone overtone, jensen C12n - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KWgpA-4ndSU&hl=it&gl=IT)
Telecaster madness - ceriatone overtone amp - YouTube (https://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=AwHAuI_9U8k)
Ceriatone Overtone w. Telecaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MHo41oQ6L30&hl=it&gl=IT)
Fagen funk - Marinblues - YouTube (https://www.youtube.com/watch?gl=IT&v=STMzZWoywR4&hl=it)
:sbavv: :sbavv: :sbavv:
MJT Aged guitar Swamp Ash Tele-Type Ceriatone Overtone HRM 100W Evans-Echo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=lCopSHlAC3M)
Ceriatone è una ditta della Malaysia che produce kit " cloni " di ampli famosi principalmente
CeriaTone.Com - DIY Guitar Tube Amp (http://www.ceriatone.com)
Citazione di: nihao65 il 31 Luglio, 2014, 01:34 PM
Citazione di: Grix il 31 Luglio, 2014, 12:42 PM
e se non sbaglio è italiano!
Non credo...
Nihao
ho ipotizzato perchè l'ho trovato su un forum italiano e da quello che ho capito dal suo intervento era lui il chitarrista del video :-\
Citazione di: NitroDrift il 31 Luglio, 2014, 02:02 PM
Ceriatone è una ditta della Malaysia che produce kit " cloni " di ampli famosi principalmente
CeriaTone.Com - DIY Guitar Tube Amp (http://www.ceriatone.com)
ho visto che ci sono diversi tipi di Ceriatone/ Dumble style ???
Overtone Special Series
Overtone HRM Series
SSS
Klein-ulator
C-lator
Hey What?! 504
Hey What?! 504 OL
Hey What?! 103
Creme Brulee
Overtone Lunchbox
gli hey what sono dei cloni degli hiwatt comunque ;)
Larry Carlton sta utilizzando questi:
Bludotone Amp Works - The Bludo - Drive (http://www.bludotone.com/index.php/products/the-bludo-drive)
Ma mi paiono un po' costosetti... :sconvolto:
Citazione di: NitroDrift il 31 Luglio, 2014, 02:38 PM
gli hey what sono dei cloni degli hiwatt comunque ;)
a si? bene bene!
Citazione di: PaoloF il 31 Luglio, 2014, 05:37 PM
Larry Carlton sta utilizzando questi:
Bludotone Amp Works - The Bludo - Drive (http://www.bludotone.com/index.php/products/the-bludo-drive)
Ma mi paiono un po' costosetti... :sconvolto:
Beh è Larry Carlton....!
ho visto il prezzo e sono caduto dalla sedia :eheheh:
Dumble musical instrument amplifiers are custom manufactured in very limited numbers by Alexander "Howard" Dumble of Los Angeles, California. Dumble amplifiers are among the most sought-after and expensive boutique amplifiers on the market; they were one of the originators of the modern boutique amp trend. The Dumble Overdrive Special was assessed as the most valuable guitar amplifier on the market, fetching on average between $28,000 and $35,000 a piece.
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Agosto, 2014, 09:57 AM
Dumble musical instrument amplifiers are custom manufactured in very limited numbers by Alexander "Howard" Dumble of Los Angeles, California. Dumble amplifiers are among the most sought-after and expensive boutique amplifiers on the market; they were one of the originators of the modern boutique amp trend. The Dumble Overdrive Special was assessed as the most valuable guitar amplifier on the market, fetching on average between $28,000 and $35,000 a piece.
Grazie Roses ora ricordo perchè cerco un Dumble style :lol: :lol: :lol: :lol:
comunque di sicuro per esempio il Ceriatone non è uguale al Dumble ma cavolo che bello :sbavv: :sbavv: :sbavv: è il tipo di suono che cerco
Come abbiamo gia detto, Ceriatone fa dei cloni più fedeli all'originale, con prezzi umani. Anche per questo che sono famosi da diversi anni.
Di produzione ci sono i Two Rock, come valida alternativa.
Citazione di: 4RosesGroove il 31 Luglio, 2014, 11:32 PM
Citazione di: PaoloF il 31 Luglio, 2014, 05:37 PM
Larry Carlton sta utilizzando questi:
Bludotone Amp Works - The Bludo - Drive (http://www.bludotone.com/index.php/products/the-bludo-drive)
Ma mi paiono un po' costosetti... :sconvolto:
Beh è Larry Carlton....!
Sicuramente sono problemi che Mr. Carlton non si pone neanche... :eheheh:
Citazione di: 4RosesGroove il 01 Agosto, 2014, 10:25 AM
Come abbiamo gia detto, Ceriatone fa dei cloni più fedeli all'originale, con prezzi umani. Anche per questo che sono famosi da diversi anni.
Di produzione ci sono i Two Rock, come valida alternativa.
è si i Two Rock hanno prezzi più umani in confronto.. li usa un certo John Mayer ::)
John Mayer,oltre ai Two Rock e ai Victoria, ha 4 testate originali Dumble Overtone, così come Carlton e Robben Ford. Dunque 12 Overtone originali li hanno loro!
JM ha anche un Steel String Singer (sempre Dumble),e 'qualche' pedale :eheheh:
Studio Session No. 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=c2QRCXNYmpU#ws)
Citazione di: Cris Valk il 01 Agosto, 2014, 11:50 PM
JM ha anche un Steel String Singer (sempre Dumble),e 'qualche' pedale :eheheh:
Studio Session No. 1 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=c2QRCXNYmpU#ws)
soldiiii soldiiii soldiiiiiii :eheheh: ha così pochi pedali? :firuli:
Se guardi bene ci sono anche i cassetti pieni anche sotto :eheheh:
Citazione di: Cris Valk il 02 Agosto, 2014, 01:50 PM
Se guardi bene ci sono anche i cassaetti pieni sotto :eheheh:
ho notato :eheheh:
D'Angelo Speciale Drive e Clove Amp overdrive special mai sentiti? Sono italiani! Quasi quasi ci faccio un pensierino! [emoji6]
Special non speciale. ..anche se è speciale! [emoji12]
Al custom shop c'erano questi:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.marchefotografia.it%2Fjamble%2FCS15%2F27.JPG&hash=dcff3b32d7bdef6670b0d0e3937701270231c726)
Mi piacerebbe quella in mezzo! La special drive! Però quella da 50w o l'altra ancora più bassa!
Senz'altro un ottima testa ma 2.500,00 euri ............. mi sa che stiamo perdendo il controllo. >:(
La 22w costa 1800 e ci potrebbe ancora stare... la 50w cista troppo hai ragione!
Citazione di: davecira89 il 27 Marzo, 2015, 02:12 PM
La 22w costa 1800 e ci potrebbe ancora stare... la 50w cista troppo hai ragione!
eh già ... va bene l'artigianalità, il point to point, i componenti selezionati e tutto il resto ma quando il costo si innalza eccessivamente si rischia di lasciare tutto su carta a vantaggio dei soliti noti.
I fatti... clover amp nessun l'ha mai sentito?
Citazione di: davecira89 il 27 Marzo, 2015, 02:18 PM
I fatti... clover amp nessun l'ha mai sentito?
Io no, ma accidenti questi il dumble l'hanno proprio fotocopiato :shocking:
E già e come suono è molto molto simile se non identico! La D'Angelo special drive non l'avete mai provata?
L'ho sentita suonare dal musico con la 175 della foto ma non posso esprimere un opinione serena perché i volumi erano molto bassi ed il caos era tanto. :maio:
I Dumble saranno anche dei bellissimi amplificatori, ma come ce ne sono tanti. Se:
- non fossero stati fatti solo ed unicamente per grandi chitarristi, ed al massimo uno
- ce ne fossero di più in circolazione
Siamo sicuri che non ripiegheremmo su un bel Fender style?
[gmod]Ciao Bone, ho editato il tuo post. Ti chiederei per favore di evitare certe espressioni che potrebbero risultare offensive, anche se non volgari. Spero nella tua comprensione. Grazie. ::) PaoloF[/gmod]
Guarda io ho una marshall jcm 800 2204 50w del 1980 e ne sono entusiasta, suona da dio sulle distorsioni, cercavo però un ampli che sia un po più versatile perché i puliti marshall non sono il massimo.... le distorsioni si perché adoro quando la testata trasuda saturazione quella si che è goduria però poi se si ha bisogno di un pulito/cruch si perde e rimane un suono secco e scarno .... in una dumble Style mi sembra di trovare quel giusto compromesso, pulito caldo e avvolgente e una distorsione non esagerata ma sicuramente all'altezza... poi magari mi sbaglio....
Io credo che il blasone del marchio Dumble sia una combinazione di mito e realtà, che suonino bene non c'è dubbio ma il fatto stesso che non siano acquistabili conta e come nell'alimentare il desiderio degli amatori.
In fondo il progetto Dumble parte dai fender blackface e in quella tipologia di prodotto credo si possano trovare diversi prodotti da prendere in serissima considerazione senza pensare di doversi accontentare e, cosa di non secondaria importanza, senza svenarsi per acquistarlo.
Poi parliamone ed approfondiamo comunque, è sempre un piacere.
Citazione di: Max Maz il 28 Marzo, 2015, 07:28 AM
Io credo che il blasone del marchio Dumble sia una combinazione di mito e realtà, che suonino bene non c'è dubbio ma il fatto stesso che non siano acquistabili conta e come nell'alimentare il desiderio degli amatori.
In fondo il progetto Dumble parte dai fender blackface e in quella tipologia di prodotto credo si possano trovare diversi prodotti da prendere in serissima considerazione senza pensare di doversi accontentare e, cosa di non secondaria importanza, senza svenarsi per acquistarlo.
Poi parliamone ed approfondiamo comunque, è sempre un piacere.
Quoto in pieno. Senza considerare che qualsiasi buon amplificatore nelle mani si Santana, Robben Ford, Joe Bonamassa and company suonerebbe bene. Credo che la caratteristica fondamentale dei Dumble (perché come si è detto non esiste IL Dumble ma ogni Dumble è diverso) sia una ottima dinamica che risponde perfettamente al tocco del chitarrista. E questa caratteristica fa più di ogni mito e leggenda.
Su quello avete perfettamente ragione! Quindi oltre a questi miti dumbloliani quali altri ampli mi consigliereste?
Glam PRO | Jad & Frèer (http://www.jadfreer-amps.it/shop/amplificatori/glam-pro/)
Una due canali basta e avanza per me, sembra interessante come testata ma è un'astronave! [emoji16] ha più controlli quella di uno space shuttle! [emoji23] [emoji573]
@Davids,
@Vu-meter e chiunque voglia cimentarsi: quali sono gli ampli che si rifanno al Dumble? Cioè, non è che vorrei avere l'elenco completo. Chiedo solo quelli che conoscete e che secondo voi sono... anzi potrebbero essere credibili nel riprodurre il mitico ampli. Qualche nome.
Citazione di: robland il 02 Dicembre, 2024, 04:25 PM@Davids, @Vu-meter e chiunque voglia cimentarsi: quali sono gli ampli che si rifanno al Dumble? Cioè, non è che vorrei avere l'elenco completo. Chiedo solo quelli che conoscete e che secondo voi sono... anzi potrebbero essere credibili nel riprodurre il mitico ampli. Qualche nome.
Urca, mi becchi senza memoria, però qualche nome dovrebbe uscirmi ..
Allora, il VHT D-Fifty di cui sopra (che però, come dicevo è inflazionato online), alcuni modelli di Two Rocks (al volo non ricordo nello specifico), alcuni modelli Ceriatone (al volo non ricordo nello specifico, ma ne ricordo uno STUPENDO su reverb che mi sono lasciato sfuggire.. grr !), ne ho poi visti un sacco di più o meno artigianali di nomi che personalmente non conosco e in alcuni casi penso siano proprio prodotti da artigiani uno alla volta, altri un po' meno, tipo alcuni modelli di D'Angelo (che mi sa di più produzione in serie).
Così al volo altri non me ne sovvengono, ma certamente ci sono, considerando che sono molto imitati (e forse mai raggiunti, chissà...)
Ma questi tre amp del video valgono come Dumble style o secondo voi è un accostamento errato? Chiedo perché io il discorso Dumble non l'ho mai seguito.
Il Red Plate non lo conoscevo, il Fuchs, sì (il Two Rock, sì).
Il primo, in clean non mi ricorda molto il suono che io associo al termine "dumble", mentre nel canale overdrive, sì. Bello anche boostato.
Il Two Rock in clean devo dire che personalmente lo trovo ancora più distante. Forse il modello o più probabilmente l'eq che è regolata "strana". L'attacco sembrerebbe quello, ma non mi fido molto del risultato perché c'è una notevole compressione che è certamente stata messa in registrazione o in post.
Il Fuchs, infine, è quello che riconosco meno di tutti.
Diciamo che non sono stati bravi, come fonici. Almeno, secondo me.
Secondo me, questo video non fa sentire 3 suoni dumble, ma incolpo loro. Vorrei sentirli dal vivo o fatti da qualcuno più capace. Lo dico perché sembra strano che nessuno dei tre suoni come "dovrebbe", visto che dichiarano di essere dei "dumble inspired". Inoltre, Two Rock e Fuchs li ho sentiti suonare molto meglio di così.
Citazione di: Vu-meter il 03 Dicembre, 2024, 08:08 AMIl Red Plate non lo conoscevo, il Fuchs, sì (il Two Rock, sì).
Il primo, in clean non mi ricorda molto il suono che io associo al termine "dumble", mentre nel canale overdrive, sì. Bello anche boostato.
Il Two Rock in clean devo dire che personalmente lo trovo ancora più distante. Forse il modello o più probabilmente l'eq che è regolata "strana". L'attacco sembrerebbe quello, ma non mi fido molto del risultato perché c'è una notevole compressione che è certamente stata messa in registrazione o in post.
Il Fuchs, infine, è quello che riconosco meno di tutti.
Diciamo che non sono stati bravi, come fonici. Almeno, secondo me.
Secondo me, questo video non fa sentire 3 suoni dumble, ma incolpo loro. Vorrei sentirli dal vivo o fatti da qualcuno più capace. Lo dico perché sembra strano che nessuno dei tre suoni come "dovrebbe", visto che dichiarano di essere dei "dumble inspired". Inoltre, Two Rock e Fuchs li ho sentiti suonare molto meglio di così.
Secondo te a quale amplificatore Fender potrebbe avvicinarsi di più quello che identificate come suono Dumble?
Oppure non c'entra proprio nulla?
Citazione di: robland il 03 Dicembre, 2024, 09:04 AMSecondo te a quale amplificatore Fender potrebbe avvicinarsi di più quello che identificate come suono Dumble?
Oppure non c'entra proprio nulla?
Per c'entrare, c'entra, perché il Sig. Dumble partì proprio da dei Fender, inizialmente modificando quei circuiti e più tardi costruendo i propri ampli ripartendo da circuiti ispirati ai Fender e riprogettati da lui. Il "problema" è che Dumble era come un sarto, faceva l'ampli su misura per il chitarrista e quindi neppure 2 marcati identici sono realmente identici. Si somiglieranno, certo, ma NON saranno identici.
Per me personalmente, il "suono dumble" risiede in 3 cose: l'attacco, la grana del suono e la dinamica. Sono "unici". E il suono che preferisco è quello dello Special Overdrive (pur con le varianti di cui sopra).
Fatte queste premesse, CREDO (va davvero maiuscolo perché non ne ho assolutamente certezza) che gli ampli che più si avvicinano a quel suono possano essere il Bassman (che ho avuto per oltre 20 anni) e forse il Vibroverb e il Super Reverb (che però non ho mai provato).
Il Bassman ha una grana simile, ma manca ovviamente della parte overdrive e per di più non è equalizzabile come un Dumble. Le frequenze medie controllate dal potenziometro apposito, non agiscono nel range e nel modo che può portarlo ad avere quel particolare suono "dumbuloso". Gli altri 2 li tiro in ballo non perché li abbia provati personalmente, ma perché il buon caro Stevie Ray Vaughan li utilizzava (insieme a molti altri, per la verità) e il suono suono "ricordava" quello Dumble che poi lui stesso avrà più tardi, avendone acquistato uno. Temo però che valgano le stesse considerazioni fatte per il Bassman, ossia che non si possano eguagliare né in termini di eq, né di attacco.
Dumble era intervenuto, secondo me, in un modo unico nel suo genere. Oggi ovviamente, basta ricopiare i circuiti prodotti e quindi è diventato più "facile" avere un suono simile, ecco perché "l'esplosione" di cloni sia in termini di amp, che di preamp, che di pedali.
L'alternativa ottima secondo me, visto che anche tu hai il Singleman (che è una manna per i pedali, ha una gran bella grana sonora e ha la sezione eq che è spettacolare) è associarci un buon pedale Dumble style e ottenere, non certo il suono di un Dumble da 100.000 e rotte euro, ma qualcosa di godibile e "simile" all'originale. Altrimenti, tocca provare gli amp che dichiarano di ispirarsi a quel sound e verificare. Di Fender in produzione però, non credo che nessuno ci si avvicini.
PS: tra l'altro, appena visto su Reverb:
The Fuchs ODS Classic wasn't designed to be an exact copy of a Dumble, but in fact an improvement upon it. It's a really versatile amp, with a ton of EQ controls and slightly different gain structure to an Overdrive Special but still gets you really close to the legendary tone.
Ovviamente tentano di vendere l'idfea che sia addirittura "MEGLIO" di un Dumble, ma comunque dichiaran oche non è una copia esatta. Ceriatone invece so che fa copie 1:1.
Grazie degli approfondimenti.
Chiedevo perché sono sempre curioso di queste cose, perché mi piace sapere. Non per altro, soprattutto perché io il Dumble originale non lo conosco, nemmeno il Klon né il King of Tone, per cui...
Ho preso quel pedale stile Dumble per sentire com'è, non perché voglia riprodurre qualcosa che non conosco. Stessa cosa l'Ikon della J Rockett: non ho idea se sia vicino al Klon, ma lo tengo perché mi piace.
Il Brunetti e gli ampli Fender mi soddisfano di per sé. Però ero curioso di capire quale di questi fosse vicino o fosse il modello da cui tutto il discorso Dumble è partito.
:thanks:
Citazione di: robland il 03 Dicembre, 2024, 01:15 PMGrazie degli approfondimenti.
Chiedevo perché sono sempre curioso di queste cose, perché mi piace sapere. Non per altro, soprattutto perché io il Dumble originale non lo conosco, nemmeno il Klon né il King of Tone, per cui...
Ho preso quel pedale stile Dumble per sentire com'è, non perché voglia riprodurre qualcosa che non conosco. Stessa cosa l'Ikon della J Rockett: non ho idea se sia vicino al Klon, ma lo tengo perché mi piace.
Il Brunetti e gli ampli Fender mi soddisfano di per sé. Però ero curioso di capire quale di questi fosse vicino o fosse il modello da cui tutto il discorso Dumble è partito.
:thanks:
Non credo che Dumble abbia mai esplicitamente detto quel fu l'ampli che fece da base alla sua produzione. Modificò di certo alcuni Fender e nemmeno troppo pochi, penso. Diciamo che si fece le ossa.
Forse partì dal Bassman o forse da un altro ampli, non ne ho idea, ma certo che i risultati raggiunti lo distinguevano di netto, in particolare la sezione crunch/OD. Ricordo di un video dove qualcuno, partendo da un ampli fender, con un boss eq7 e un Od3 (mi pare) si avvicinava alla pasta del Super Overdrive. Mancavano attacco e dinamica, ma la pasta sonora era piuttosto simile.
Citazione di: robland il 02 Dicembre, 2024, 04:25 PM@Davids, @Vu-meter e chiunque voglia cimentarsi: quali sono gli ampli che si rifanno al Dumble? Cioè, non è che vorrei avere l'elenco completo. Chiedo solo quelli che conoscete e che secondo voi sono... anzi potrebbero essere credibili nel riprodurre il mitico ampli. Qualche nome.
A quelli citati da VU aggiungo Graal/Graaled che è la produzione più di nicchia di Tony Dangelo.
Di recente ho scoperto questo. E' uno che ha clonato per anni i soliti Fender, Vox, Marshall, Soldano, e nel 2020 si è buttato a clonare pure i Dumble. Ci mette dentro un po' di nomi che agli appassionati piacciono, come "Mullard", "mustard", "NOS", il trasformatore TAD non è proprio il massimo della bouticcosìtà (meglio un Hammond), ma la qualità tutto sommato sembra esserci.
https://www.d-toneamps.com/
A vederli internamente non sembrano male, già il fatto che non sono fatti su PCB ma su turret board li mette là tra i migliori.
https://www.d-toneamps.com/dumble-amp-clone.html
E' una interessante lettura che lascio qui per tutti, ma anche per me perchè ora non ho tempo di leggere tutto. La metto qui come se fosse tra i miei Preferiti del browser.
Prezzi sostanzialmente in linea con Ceriatone, Fuchs, ecc..
https://nordsound.fi/en/c/amplifiers-cabinets/guitar-amps/other-amps/d-tone-amplifiers
Li comprerei? Certo che no.
Resterei su Fuchs, Ceriatone, Two Rocks.
Per il resto, di amp builder ce ne sono a centinaia sparsi per il globo, con una ricerca Google scoprirai molti più nomi di quanto puoi scoprirne qui, ma resta la domanda: compreresti il clone Dumble (e non solo Dumble) di uno sconosciuto builder americano o finlandese? La risposta è sempre no. Come non comprererei un clone Dangelo o Graaled. La cifra investita è troppo alta, e il giorno che ti stufi son guai, rischi di svenderlo per una mangiata di lenticchie.
Insomma Rob, hai il Two Rock Studio 35, tieniti quello. Se poi trovi un altro un Fuchs ODS 50W prendilo di corsa, se trovi una Ceriatone ben messa a prezzi non esagerati prendila pure. Il resto è da guardare solo per conoscenza personale, come quando sei a una mostra e vedi esposti tanti bei quadri. Li guardi, li ammiri, li studi, e poi torni sereno a casa.
Se il 6 gennaio vinci la lottera Italia, puoi chiedere a Bonamassa se ti vende questo
https://www.instagram.com/p/C8k917qyjTK
https://www.instagram.com/reel/C9F9_utyJto
Questo è un altro che potrebbe valer la pena prendere in considerazione visto il nome (Kingsley), anche se non ci sento molto del suono ODS.
50W
2x 6L6
rettifica SS
2 canali indipendenti: c anale 1 Dumble ODS overdrive, canale 2 Fender Blackface clean
Citazione di: Davids il 03 Dicembre, 2024, 03:13 PMA quelli citati da VU aggiungo Graal/Graaled che è la produzione più di nicchia di Tony Dangelo.
Di recente ho scoperto questo. E' uno che ha clonato per anni i soliti Fender, Vox, Marshall, Soldano, e nel 2020 si è buttato a clonare pure i Dumble. Ci mette dentro un po' di nomi che agli appassionati piacciono, come "Mullard", "mustard", "NOS", il trasformatore TAD non è proprio il massimo della bouticcosìtà (meglio un Hammond), ma la qualità tutto sommato sembra esserci.
https://www.d-toneamps.com/
A vederli internamente non sembrano male, già il fatto che non sono fatti su PCB ma su turret board li mette là tra i migliori.
https://www.d-toneamps.com/dumble-amp-clone.html
E' una interessante lettura che lascio qui per tutti, ma anche per me perchè ora non ho tempo di leggere tutto. La metto qui come se fosse tra i miei Preferiti del browser.
Prezzi sostanzialmente in linea con Ceriatone, Fuchs, ecc..
https://nordsound.fi/en/c/amplifiers-cabinets/guitar-amps/other-amps/d-tone-amplifiers
Li comprerei? Certo che no.
Resterei su Fuchs, Ceriatone, Two Rocks.
Per il resto, di amp builder ce ne sono a centinaia sparsi per il globo, con una ricerca Google scoprirai molti più nomi di quanto puoi scoprirne qui, ma resta la domanda: compreresti il clone Dumble (e non solo Dumble) di uno sconosciuto builder americano o finlandese? La risposta è sempre no. Come non comprererei un clone Dangelo o Graaled. La cifra investita è troppo alta, e il giorno che ti stufi son guai, rischi di svenderlo per una mangiata di lenticchie.
Insomma Rob, hai il Two Rock Studio 35, tieniti quello. Se poi trovi un altro un Fuchs ODS 50W prendilo di corsa, se trovi una Ceriatone ben messa a prezzi non esagerati prendila pure. Il resto è da guardare solo per conoscenza personale, come quando sei a una mostra e vedi esposti tanti bei quadri. Li guardi, li ammiri, li studi, e poi torni sereno a casa.
Se il 6 gennaio vinci la lottera Italia, puoi chiedere a Bonamassa se ti vende questo
https://www.instagram.com/p/C8k917qyjTK
https://www.instagram.com/reel/C9F9_utyJto
Ti dirò, in tutta sincerità, che il Fuchs ODS II 50 l'ho già preso da sei mesi. Ma non ci ho suonato manco una nota ancora :D
perché l'ho fatto recapitare direttamente a casa di un amico che si intende di ampli, e quindi volevo se lo spupazzasse lui, mentre io ero intrippato in altre cose.
Comunque il feedback del mio amico è molto positivo. Ne è molto soddisfatto e ogni tanto mi manda qualche registrazione a testimonianza di come va. Anche se devo dire che lui è talmente bravo e ha a casa attrezzatura talmente buona (microfoni, preamp a rack, pedali e plugin) che riesce a far suonare bene qualunque chitarrina, pure in un video inviato tramite cellulare.
A gennaio forse me lo vado a prendere.
Della Kingsley conoscevo solo i (costosissimi) pedali Harlot. Non sapevo facesse anche amplificatori. Grazie.
:acci:
Ehm .. la prossima volta che devi comprare un ampli, una chitarra op un effetto e non sai dove metterlo, io sono qua! :laughing: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2024, 03:14 PM:acci:
Ehm .. la prossima volta che devi comprare un ampli, una chitarra op un effetto e non sai dove metterlo, io sono qua! :laughing: :lol:
:laughing: e dai Rob, in fondo anche Vu riuscirebbe a far suonar bene qualunque cosa
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Dicembre, 2024, 04:54 PM:laughing: e dai Rob, in fondo anche Vu riuscirebbe a far suonar bene qualunque cosa
Fosse vero !! :lol:
Gli occhi dell'ammmooore.. :sarcastic: :loveit:
:thanks: :abbraccio:
Citazione di: Vu-meter il 04 Dicembre, 2024, 03:14 PM:acci:
Ehm .. la prossima volta che devi comprare un ampli, una chitarra op un effetto e non sai dove metterlo, io sono qua! :laughing: :lol:
Se prendo un Diezel, una ESP Eclipse con gli EMG e un pedale tipo Plasma... ti mando tutto! ;D
Citazione di: robland il 04 Dicembre, 2024, 02:28 PMTi dirò, in tutta sincerità, che il Fuchs ODS II 50 l'ho già preso da sei mesi. Ma non ci ho suonato manco una nota ancora :D
Lo credo bene. Se ti metti a suonare, il tempo di guardare annunci, video Youtube, recensioni, dove lo trovi? :D
Citazione di: Davids il 04 Dicembre, 2024, 08:27 PMLo credo bene. Se ti metti a suonare, il tempo di guardare annunci, video Youtube, recensioni, dove lo trovi? :D
:lol:
Lo trovo quando devo dare un po' di tregua ai vicini di casa! :laughing:
Ma poi... da quando ci tocca persino suonare???
Citazione di: robland il 04 Dicembre, 2024, 08:24 PMSe prendo un Diezel, una ESP Eclipse con gli EMG e un pedale tipo Plasma... ti mando tutto! ;D
Sapevo che c'era l'inghippo, da qualche parte.. :-\
:sarcastic: :laughing:
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2024, 06:12 AMSapevo che c'era l'inghippo, da qualche parte.. :-\
:sarcastic: :laughing:
Non c'entra niente con l'argomento Dumble, ma devo dirti che qualche giorno fa ho fatto un (inutile) giro in un negozio di strumenti musicali di Roma, che per la cronaca è presente anche e soprattutto a Bologna... perché pensavo che facessero qualcosa di interessante per il black friday*, invece robetta da nulla e infatti non c'era nessuno. Ma torno in tema: guardando quello che ero andato a guardare, ossia una chitarra, sono passato accanto a un Tone King Sky King black tolex che avrei comprato anche solo per motivi estetici, per quanto si presentava bene.
Se fosse stato a Bologna ti avrei chiesto di andarlo a provare per avere la tua opinione!
P.s. leggo però in giro su forum internazionali che ha dato qualche problema tecnico a un po' di utenti, mannaggia.
*di converso, mentre in Italia facevamo i finti black friday, un negozio tedesco di chitarre boutique ha organizzato un black friday da paura, con sconti notevolissimi.
Della Tone King ho provato solo il Gremlin, per cui non faccio testo. Non suonava male, ma messo di fianco ad un Morgan PR12, gli ho preferito il secondo.
Mai provato, lo Sky King. Sarebbe potuto essere interessante..
Citazione di: Vu-meter il 05 Dicembre, 2024, 02:56 PMDella Tone King ho provato solo il Gremlin, per cui non faccio testo. Non suonava male, ma messo di fianco ad un Morgan PR12, gli ho preferito il secondo.
Mai provato, lo Sky King. Sarebbe potuto essere interessante..
A me ha sempre interessato l'Imperial MK II, ma quello Sky King nero è veramente un bell'oggetto già solo a vedersi (ho comunque letto che dovrebbe essere mezzo tweed e mezzo blackface). Compro testate per motivi di spazio e praticità, e non mi lamento affatto, ma i combo hanno un gran fascino.
Oppure si dovrebbero comprare solo testate abbinate ai loro cabinet. :snob:
:D
Citazione di: robland il 05 Dicembre, 2024, 11:16 AM*un negozio tedesco di chitarre boutique ha organizzato un black friday da paura, con sconti notevolissimi.
Tira fuori il nome!
Citazione di: Davids il 05 Dicembre, 2024, 04:40 PMTira fuori il nome!
Te ne dico ben tre, anche se mi pare che ormai non ci sia più nulla del black friday:
Guitarpoint
Musikhaus Hermann
Ten Guitars
e aggiungo:
LT Guitars
e (mi pare) BTM Guitars
Citazione di: robland il 05 Dicembre, 2024, 05:10 PMTe ne dico ben tre, anche se mi pare che ormai non ci sia più nulla del black friday:
Guitarpoint
Musikhaus Hermann
Ten Guitars
e aggiungo:
LT Guitars
e (mi pare) BTM Guitars
Troppa grazia, sant'Antonio!
Grazie infinite :ookk:
Non conoscevo nessuno di questi negozi, ora vedo un po' se hanno una Standard '50 o una Custom Shop light relic a prezzi interessanti
Citazione di: Davids il 06 Dicembre, 2024, 01:27 PMTroppa grazia, sant'Antonio!
Grazie infinite :ookk:
Non conoscevo nessuno di questi negozi, ora vedo un po' se hanno una Standard '50 o una Custom Shop light relic a prezzi interessanti
Considera che come prezzi la Germania li ha mediamente più alti dell'Italia. Però si trovano cose più rare e a volte a prezzi sorprendenti.