Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 02:17 PM

Titolo: Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 02:17 PM
Salve Jamblers!
È con dispiacere che vi dico che stamattina ho scoperto che la vernice alla nitro della mia Strato si è spaccata in un punto, precisamente vicino alla placca di giunzione (giuntura?) fra corpo e manico!

http://i.imgur.com/TjiAkH1.jpg (http://i.imgur.com/TjiAkH1.jpg)

Come vedete la spaccatura è molto piccola e l'estetica della chitarra non risulta particolarmente compromessa dato che si trova sul retro dello strumento...
A livello funzionale questa spaccatura può causare danni? È meglio riparare o posso lasciare così?
Grazie mille in anticipo :)

RRC

PS: il danno secondo voi potrebbe essere dovuto alla forte umidità di questi giorni oppure potrebbe essere stato causato da un difetto di stesura della vernice in casa Fender? Quale potrebbe essere la causa dato che la chitarra non mi è mai caduta e per ora non ha preso botte?





Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 02:36 PM
A me sembra tanto una screpolatura, molto vicina alla vite della placca.
Credo che a livello struttura, suono ecc. sia irrilevante anche se capisco che è una piccola spina nel cuore del musico.  ::)
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 02:42 PM
Beh sì, un po' mi da fastidio dato che non sono un particolare amante del relic...
Quanto potrebbe costare un intervento di riparazione?  Però in fin dei conti questa spaccatura è piccolissima e non ha molta visibilità... E chissà da cosa è stata provocata!
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: PaoloF il 06 Agosto, 2015, 02:49 PM
Nemmeno io penso che vada ad incidere sulla struttura dello strumento...
Credo sia solo una questione estetica...

Il manico non balla giusto?
Mi verrebbe da dire che le viti non siano ben strette, e magari possono provare delle microvibrazioni che vanno a sollecitare la vernice...  :-\
Però è solo un ragionamento a voce alta il mio, che lascia il tempo che trova...
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 02:59 PM
Per ora non ho avvertito il manico ballare! Però nel caso potrei stringere un po' le viti, tanto per sicurezza.
Per me il danno è stato causato dall'umidità molto forte di questo periodo combinata con il fatto che la vernice della mia Strato mi sembra davvero sottile! Possibile?
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Caligarock il 06 Agosto, 2015, 03:05 PM
Bottoni? Fibbia della cintura? Purtroppo spesso i danni sul retro sono causati da queste cose....
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: richi_orange il 06 Agosto, 2015, 03:08 PM
Non sottovalutare anche la placca...magari è avvitata molto stretta e la vernice è sollecitata...l'umidità ha fatto il resto...anche se sembra più una piccola botta
Se vuoi essere più tranquillo potresti montare una piccola gommina tra la placca e il body così non sforza sulla vernice
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 03:20 PM
Caliga, la Strato per ora la suono solo in casa e non indossando cintura!
Richi, come farei ad applicare questa gommina? In che punto? E... Che tipo di gommina? Scusa tutte le domande ma nelle "piccole riparazioni fai-da-te" non sono esattamente pratico :acci:
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 03:38 PM
Io sono convinto che dipenda dalla vite troppo stretta che ha scheggiato la vernice.
Vista la posizione non mi sembra particolarmente fastidioso, al primo salto che fai dal liutaio per qualche messa a punto te la fai ritoccare e non ci pensi più.  ::)
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 03:42 PM
Hai ragione! Tra l'altro devo andare dal liutaio anche per far sistemare il truss rod di un'altra chitarra... Approfitterò dell'occasione!
Grazie mille a tutti :)

PS: il costo dell'operazione di sistemazione quanto potrebbe essere?
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: richi_orange il 06 Agosto, 2015, 03:47 PM
Tipo queste

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.squier-talk.com%2Fforum%2Fattachments%2Fsquier-stratocasters%2F1133d1279725942-squier-history-models-guitars-serial-plate-jpg&hash=a059b3fa2198aa47bcea7dac244c78b86d81d99f)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi.ebayimg.com%2Fimages%2Fi%2F271281689021-0-1%2Fs-l1000.jpg&hash=beff0c4e5bddea26059ac96d822649d265f2fb1a)

servono unicamente a proteggere la vernice dagli spigoli della placca
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Max Maz il 06 Agosto, 2015, 03:49 PM
Direi qualche decina di euro, non di più.
Titolo: Re:Spaccatura vernice alla nitro
Inserito da: Richie Ray Clapton il 06 Agosto, 2015, 03:51 PM
Grazie a tutti, ancora! :)