Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 05:45 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Solid Body chitarra e pick-up

Aperto da david76, 11 Luglio, 2013, 10:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

david76

Vi siete mai chiesti come si scelgono i pick-up in base alle caratteristiche del legno dei solid Body? se desiderate che apro in topic apposito ditemelo e vi accontento
david76

Vu-meter

Citazione di: david76 il 11 Luglio, 2013, 10:36 AM
Vi siete mai chiesti come si scelgono i pick-up in base alle caratteristiche del legno dei solid Body? se desiderate che apro in topic apposito ditemelo e vi accontento

David, non c'è mica bisogno che chiedi il permesso !  :eheheh:

Aprilo tranquillamente, per noi è un vantaggio !  :reallygood:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Moreno Viola

Citazione di: Vu-meter il 11 Luglio, 2013, 10:52 AM
Citazione di: david76 il 11 Luglio, 2013, 10:36 AM
Vi siete mai chiesti come si scelgono i pick-up in base alle caratteristiche del legno dei solid Body? se desiderate che apro in topic apposito ditemelo e vi accontento

David, non c'è mica bisogno che chiedi il permesso !  :eheheh:

Aprilo tranquillamente, per noi è un vantaggio !  :reallygood:


Vu :)

:quotonegalattico:
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


david76

ok andare a fine settimana metto il post. questo post richiede tempo perchè l'argomento legno-suoni è un po complesso ma cercherò di rendervelo il più chiaro possibile. abbiate pazienza che ve lo preparo
david76

Vu-meter

Citazione di: david76 il 11 Luglio, 2013, 11:42 AM
ok andare a fine settimana metto il post. questo post richiede tempo perchè l'argomento legno-suoni è un po complesso ma cercherò di rendervelo il più chiaro possibile. abbiate pazienza che ve lo preparo


Nessuna fretta , grazie !! :thanks:


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Moreno Viola

Questo e l'altro topic sulle caratteristiche dei pick up che hai aperto mi farà molto comodo tra un po'.
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Vigilius

Questo tipo di post sui legni e i pickup però scatena sempre flame incredibili perché si finisce con lo scoprire che timbricamente il legno è quasi ininfluente sui pickup: alla fine fa più differenza il manico, poca comunque, che il corpo ed è pieno il web di queste prove dove nessuno è in grado di distinguere il legno, dal compensato, dal cemento (vista una chitarra in cemento indistinguibile da quella in legno se solo ascoltata).
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.



Vu-meter

Questo è vero, si parla di sfumature ... però è sempre interessante avere nozioni di vario genere ..


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



NitroDrift

beh sulle elettriche credo che il legno vada considerato più per le caratteristiche " meccaniche " piuttosto che acustiche .. come la rigidità e la capacità di resistere ai cambi di temperatura ...

Vu-meter

Piccole sfumature ci sono .. mi ricordo che durante un blind test fatto da i-spira con una chitarra con body in mogano, un'altra con un'altro legno ed una senza nemmeno il corpo ( un manco attaccato ad una struttura di alluminio minimale ) , quello che più mi piaceva era proprio il mogano che trovavo più "acceso" . Ripeto, erano sfumature, però percettibili .


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Citazione di: NitroDrift il 11 Luglio, 2013, 01:34 PM
beh sulle elettriche credo che il legno vada considerato più per le caratteristiche " meccaniche " piuttosto che acustiche .. come la rigidità e la capacità di resistere ai cambi di temperatura ...

Bravissimo, è quello che intendevo dire :ookk:
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.


Barbablues

Provando una Strato in Ash e una in Alder le differenze ci sono e si sentono bene
il manico poi è tutto IMHO

i PU fanno suonare meglio una chitarra che suona bene già di suo, ma mettere dei PU buoni su una chitarra che non suona, non suona lo stesso

le vibrazioni del body sono percepibili anche su una solid, basta mettere l'orecchio sul fondo mentre si suona


NitroDrift

però i pickup lavorano sul campo magnetico delle corde .. non sono dei microfoni che captano la risonanza del legno .. il legno in questo caso lavora sottraendo alcune armoniche alle corde ( un body troppo risonante potrebbe mangiarsi molto il suono che andrebbe trasdotto dai magneti del pick up facendo risultare la chitarra muta )


Vu-meter

Citazione di: NitroDrift il 11 Luglio, 2013, 07:29 PM
però i pickup lavorano sul campo magnetico delle corde .. non sono dei microfoni che captano la risonanza del legno .. il legno in questo caso lavora sottraendo alcune armoniche alle corde ( un body troppo risonante potrebbe mangiarsi molto il suono che andrebbe trasdotto dai magneti del pick up facendo risultare la chitarra muta )

Esatto !! Ecco perchè ( forse ) il mogano sembrava "migliore".. magari è uno di quei legni più "silenti" , cioè meno risonante e magari questo si traduce nel fatto che non aggrava la naturale vibrazione delle corde .. possibile ?


Vu :)
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



NitroDrift

o forse perchè è intrinsecamente più rigido rispetto ad altre essenze quindi fornisce una struttura più solida a tutto il resto ... come anche l'attaccatura manico corpo influisce parecchio sulla resa finale .. se è ben salda senza movimenti risponde in un modo rispetto ad un assemblaggio più incerto ..

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.