Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 06:48 AM

Titolo: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 06:48 AM
Ciao a tutti, mi è venuta la voglia di provare a reliccare la mia vecchia strato e vorrei provare a reliccare il manico ...

Il primo problema consiste nello smontare i tasti ( e poi il secondo sarà rimontarli correttamente ) .

Avete tecniche o consigli da darmi ?
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vigilius il 05 Giugno, 2012, 07:23 AM
Non farlo, non è necessario: le chitarre invecchiano con i tasti sopra suonandole e non smontandoli! Io li coprirei con nastro adesivo di carta tipo carrozziere, facilmente removibile, per proteggerli.
Non è cosa facile reliccare un manico, specie quelli moderni che sono ricoperti di vernice per proteggerli; Youtube ha parecchi video a proposito. Tra l'altro si reliccano i manici con tastiera in acero perché quelli in palissandro hanno un invecchiamento praticamente non visibile ad occhio e te lo dico perché ho avuto tra le mani una strato del 1961 (ops, non ho ancora fatto il post: arriverà appena ho tempo) e riprodurre il consumo della tastiera in palissandro è cosa al di là delle mie conoscenze (oltre ad essere ben poco consumato).
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 07:58 AM
Ciao Vigi e grazie .

In effetti il manico che mi piacerebbe reliccare è in acero . Però non penso possa bastare ricoprire i tasti con del nastro carta perchè pensavo di carteggiare ... tu che ne dici ?

Che alternative ho ?

Vu :)
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Raffus il 05 Giugno, 2012, 08:21 AM
In genere, quando di sostituiscono i tasti in presenza dell'acero, poi tocca riverniciare.
Sennó si vedrebbe il lavoro fatto...

Studiati qualche foto relic tipo Nash e Mjt, per me i tasti non vengono tolti ma solo coperti. Che poi un minimo di invecchiamento serve anche a loro, sennó cozzerebbero con il resto della chitarra
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 08:38 AM
Grazie Raffus,

non mi preoccupavo molto dell'invecchiamento dei tasti perchè essendo la chitarra del 1982 e non avendoli mai cambiati, mi pare che siano già old-style di loro ...

adesso provo a cercare qualcosa sul tubo ...

Grazie !!

Vu :)
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 09:23 AM
No, non ho trovato nulla di particolarmente interessante, tranne forse un tizio che mostrava come , con quesi "fresini" elettrici ( non ho idea di quale sia il nome tecnico ) e un dischetto di qualcosa che mi pare feltro, generasse appunto un effetto relic sulla tastiera ...

Qui da 8:05 in poi...

http://www.youtube.com/watch?v=QyfM0QuX-ho# (http://www.youtube.com/watch?v=QyfM0QuX-ho#)



Dato che quella sorta di fresino ce l'ho, proverò a farlo anche io .. chissà che non venga bene.

Un altro video carino era quello di un ragazzo asiatico che produceva un ottimo effetto relic con un prodotto , ma non ho idea di cosa fosse ....

Eccolo qua :

http://www.youtube.com/watch?v=M79Jxm0zQN8# (http://www.youtube.com/watch?v=M79Jxm0zQN8#)

Vu :)
Titolo: Re: R: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: marcellom il 05 Giugno, 2012, 05:20 PM
il dremell... si facci sapere come viene.. anche se per un risultato ottimale la verniciatura esistente dovrebbe essere nitro...
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Raffus il 05 Giugno, 2012, 06:16 PM
Citazione di: marcellom il 05 Giugno, 2012, 05:20 PM
il dremell... si facci sapere come viene.. anche se per un risultato ottimale la verniciatura esistente dovrebbe essere nitro...

Vero, ho letto in giro e avuta la conferma dal mio liutaio che è più difficoltoso reliccare con la poliuretanica
Senza contare che il risultato è incerto
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 08:02 PM
Non ho idea di cosa ci sia sul mio manico .. posso scoprirlo in qualche modo ?


Grazie ragazzi !!! :thanks:

Vu :)
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: 4RosesGroove il 05 Giugno, 2012, 08:11 PM
Prendi un panno di micro fibra imbevuto d'acqua e pulisci una zona che é un pó sporca: se viene lucida é poliuretanica o poliestere, se rimane opaca é nitrocellulosa.

4Roses
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2012, 08:26 PM
Ottimo metodo !!!

Se trovo il tempo, giovedì verifico !!!

Grazzzieee !!!! :thanks:

Vu :)
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: tore83 il 27 Luglio, 2012, 04:01 PM
Il ragazzo asiatico per reliccare la fender strato usa nero per scarpe.
Titolo: Re: Smontare i tasti della chitarra
Inserito da: Vu-meter il 27 Luglio, 2012, 05:39 PM
Io alla fine io per il manico ho usato un feltrino attaccato ad un dremel ( credo si chiamino così ) ...

Vu :)