Avrei necessità di rimuovere un graffietto, non profondo, sul body di una delle mie chitarre.
Vorrei provare con un rimuovi graffi per auto della Arexons con cui dovrei ottenere buoni risultati, ma ho il timore che sia troppo aggressivo e che possa rovinare il body. Potrei provare anche con un semplice polish per chitarre, ma ho il dubbio che sia efficace a rimuovere un graffio vero e proprio anche se superficiale.
Cosa mi consigliate?
Uhm.... Io eviterei.
Non ci ho mai provato, sono i segni della vita vissuta. Però se lo fai dicci cosa ne viene fuori.
So che i liutai sono sempre negativi sulla possibilità di riuscita. A me fu addirittura il liutaio a rifilarmi una botta con intaccatura a una chitarra. :facepalm2:
Non saprei, io sono un po' scettico, ho paura che un prodotto del genere fatto per vernici decisamente diverse possa fare più danni che altro.
Se vuoi provare il mio consiglio è comunque quello di andare molto leggero e soprattutto in una zona molto ristretta che se dovesse dare cattivi risultati limiti i danni.
Io eviterei il polish per auto. E' fatto per rimuovere un po' della vernice superficiale dell'auto (quella trasparente) e quindi eliminare il graffio. Non credo che le vernici delle chitarre siano come quelle delle automobili. Rischi di rimuovere anche un po' di vernice e quindi, come si dice dalle mie parti, pezo el tacon deo sbrego.
Citazione di: Manuel il 05 Giugno, 2021, 09:18 AM
Io eviterei il polish per auto. E' fatto per rimuovere un po' della vernice superficiale dell'auto (quella trasparente) e quindi eliminare il graffio. Non credo che le vernici delle chitarre siano come quelle delle automobili. Rischi di rimuovere anche un po' di vernice e quindi, come si dice dalle mie parti, pezo el tacon deo sbrego.
Esatto, tutti i polish sono pensati per rimuovere un piccolo strato e il problema sta proprio qui, le vernici sono ben diverse e quindi penso che uno non adatto possa rimuovere troppo o lasciare segni.
Siamo ormai almeno in 4 a sconsigliarlo e se 3 indizi fanno una prova io accantonerei l'idea. Ci sono polish a grana diversa apposta per chitarre, mobili ecc.
Ho preso questo
AREXONS RIMUOVI GRAFFI 150 gr Pasta rimuovi graffi, togli graffi auto carrozzeria, speciali microparticelle per attenuare anche i graffi profondi, delicato sulla carrozzeria, con agenti lucidanti: Amazon.it: Auto e Moto (https://www.amazon.it/gp/product/B01BU4CNHC/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1)
Domani faccio una piccola prova sulla mia vecchia strato che di graffi ne è piena zeppa... male che va ne avrà uno in più... inoltre posso sempre utilizzarlo per la mia auto... :D
Poi vi faccio sapere...
Eccomi!
Ho fatto un piccolo test al volo. A farmi da cavia è stata la vecchia strato, chitarra stravissuta e che neanche suono più in quanto il ponte ha iniziato a rilasciare piccole schegge che potrebbero farmi brutti scherzi... :D
Il test l'ho eseguito su un graffio situato vicino al ponte, un graffio evidente e non superficiale, in modo da avere subito un idea chiara sulla reale efficacia del prodotto in questione. Dopo aver applicato una piccola porzione di pasta su del cotone ho iniziato a strofinare con buona pressione e movimenti circolari.
Successivamente ho rimosso il residuo di pasta sempre con del cotone e ho atteso un paio di minuti, il tutto seguendo alla lettera le istruzioni d'uso riportate sulla confezione.
Il risultato è stato che alla fine il graffio era ancora li, ma con mia sorpresa il body e la vernice della chitarra erano intatti e con effetto lucido e levigato, come quando sulla macchina passate la cera. Insomma non si rischia di rovinare lo strumento, ma per i graffi nessun miracolo.
Vi posto le immagini del prima e dopo.
Spero di esservi stato utile. Saluti!
Prima 20210609-225508-2 — ImgBB (https://ibb.co/yVMtdZg)
Dopo 20210609-230706-3 — ImgBB (https://ibb.co/Hd1swpG)
Interessante ! :thanks:
quel graffio non lo puoi eliminare in quanto è profondo è a portato via la vernice, i graffi che si riescono ad asportare sono quelli superficiali che "intaccano" la vernice trasparente, infatti con il polish porti via parte del trasparente fino ad appianare la zona del graffio che scomparirà, ma se il graffio è profondo e porta via parte della vernice allora nisba.
ciao
F