Innanzitutto mi scuso se non è la sezione giusta, eventualmente chiedo agli amministratori di spostare.
Ieri, dopo 35 anni, ho riportato in casa dalla cantina il mio vecchio basso Hofner che avevo comperato all'inizio degli anni '70.
Dopo averlo lavato un pò con lo chanteclair per poterlo almeno toccare (non era più neanche nella busta :'( l'ho attaccato all'ampli e, incredibilmente, funzionava! :cheer:
Ho deciso quindi, per divertimento, di rimetterlo un pò a posto. Il piano prevede smontaggio, pulizia, revisione e pulizia della parte elettrica, riverniciatura del body e rimontaggio. Avrò bisogno di qualche consiglio visto che non ho mai fatto nulla del genere.
La prima domanda, quindi, è:
Il manico è attaccato al body con una piastra metallica tenuta da 4 viti. Secondo voi posso svitare allegramente o devo aspettarmi che ci sia anche della colla?
Grazie a chi vorrà rispondermi, vi terrò aggiornati sul prosieguo delle operazioni ::)
In attesa che qualcuno possa aiutarti sposto il topic nella sezione Set up. ::)
Citazione di: snaporaz il 26 Ottobre, 2016, 01:43 PM
Innanzitutto mi scuso se non è la sezione giusta, eventualmente chiedo agli amministratori di spostare.
Ieri, dopo 35 anni, ho riportato in casa dalla cantina il mio vecchio basso Hofner che avevo comperato all'inizio degli anni '70.
Dopo averlo lavato un pò con lo chanteclair per poterlo almeno toccare (non era più neanche nella busta :'( l'ho attaccato all'ampli e, incredibilmente, funzionava! :cheer:
Ho deciso quindi, per divertimento, di rimetterlo un pò a posto. Il piano prevede smontaggio, pulizia, revisione e pulizia della parte elettrica, riverniciatura del body e rimontaggio. Avrò bisogno di qualche consiglio visto che non ho mai fatto nulla del genere.
La prima domanda, quindi, è:
Il manico è attaccato al body con una piastra metallica tenuta da 4 viti. Secondo voi posso svitare allegramente o devo aspettarmi che ci sia anche della colla?
Grazie a chi vorrà rispondermi, vi terrò aggiornati sul prosieguo delle operazioni ::)
Secondo me puoi smontare ... IN TEORIA non dovrebbe esserci colla, però il tempo potrebbe aver incollato lo stesso , magari le vernici o lo sporco ...
Ma è proprio necessario riverniciarlo Snaporatz?
D'accordo a rifargli tutto l'impianto elettrico ed una bella pulizia della tastiera,ma se il colore è decente lo lascerei originale.
Dai facci una foto dello stato attuale, così potremo apprezzare al meglio i restauri.
Se poi volessi addirittura aggiornarci man nano che i lavori procedono....noi siam curiosi :-[
Guarda, se posso stasera lo fotografo e posto. Il body è proprio il punto critico. Da giovane "stupido" l'avevo verniciato io a spruzzo di bianco e, oltre alle gocce, strisce e cose varie, si era pure incollato qualche pezzo di giornale dove l'avevo messo ad asciugare. :angry2: Francamente non si può vedere.
La mia idea era di portare a giorno il legno e passarlo col trasparente. Peccato perchè ho guardato un pò in internet e in pratica è un pezzo d'epoca, coevo, al basso a violino di Paul Mccarteney.
CitazioneGuarda, se posso stasera lo fotografo e posto. Il body è proprio il punto critico. Da giovane "stupido" l'avevo verniciato io a spruzzo di bianco e, oltre alle gocce, strisce e cose varie, si era pure incollato qualche pezzo di giornale dove l'avevo messo ad asciugare. :angry2: Francamente non si può vedere
aaaahhh...spetta spetta,non c'è neanche bisogno di fare le foto allora,vai tranquillo,puoi smontarlo tranquillamente e scartavetrare per bene.
No no. ...sarebbe bello un confronto com'era-com'è ::)
Non ho trovato esattamente la foto originale, ma più o meno, era così
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F2wceiw4.jpg&hash=e4846a62c0e27045586c681c3d815a1acd8382b8)
Ora, ahimè, è così (https://forum.jamble.it/Smileys/default/cry2.gif)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi66.tinypic.com%2F4ka3c2.jpg&hash=ded30b8752d668805641d2e8cf172bbeaf2c350a)
Stasera comincio a togliere le corde
Urca.. ho lo stesso basso a casa, uguale in tutto tranne colore (è stato vamdalizzato dagli ex proprierari con vernici e altro) e meccaniche. Ti seguo con interesse e. chissà, magari ci metto le mani anche io. PS Il mio è totalmente sbilanciato, il body sembra fatto di balsa, leggerissimo , il manico è più pesante.. non è comodissimo e suona di grondaia... [emoji38]
Citazione di: marcellom il 26 Ottobre, 2016, 08:49 PM
Urca.. ho lo stesso basso a casa, uguale in tutto tranne colore (è stato vamdalizzato dagli ex proprierari con vernici e altro) e meccaniche. Ti seguo con interesse e. chissà, magari ci metto le mani anche io. PS Il mio è totalmente sbilanciato, il body sembra fatto di balsa, leggerissimo , il manico è più pesante.. non è comodissimo e suona di grondaia... [emoji38]
Direi che mi ritrovo perfettamente nella tua descrizione. Abituato a gestire la Les Paul quando l'ho sollevato mi sembrava di avere in mano del compensato...(https://forum.jamble.it/Smileys/default/smiley.gif)
Il manico lo puoi svitare e togliere tranquillamente, ( la colla non viene mai messa su un attacco bolt on ) ma davvero hai usato il sapone per pulirlo.....? ci sono i prodotti specifici, c'è un polish proprio per lo toglier lo sporco pesante.
Non vorrai fare come questo tizio.....
https://www.facebook.com/blogmeuinstrumento/videos/980602375322093/ (https://www.facebook.com/blogmeuinstrumento/videos/980602375322093/)
Non era sapone, era Chanteclair! Il mio maestro lo usava per sgrassare i motori delle Guzzi. :hey_hey:
E comunque non oso immaginare cos'è successo quando ha attaccato la chitarra all'ampli. Forse l'ha stesa prima al sole... ::)
Io userei prodotti spcifici, tipo questi della " Planet Waves " distribuiti dalla D' Addario, li ho usati e li uso tutt' ora, lo step 1 " restore " è proprio per rimuovere lo sporco più difficile, te lo assicuro funziona.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi67.tinypic.com%2F140kqv9.jpg&hash=2e572842d574b3f1029882c5dc884010f27c4cb7)
Grazie lo cercherò. Ovviamente dipende dal prezzo visto che il valore del mio hofner e' pressoché zero ::)
Sono prodotti di largo consumo ( pochi euro.... )