Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:17 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Regolazione action corde

Aperto da Dany1900, 17 Gennaio, 2020, 08:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

fangetto

Citazione di: Dany1900 il 18 Gennaio, 2020, 07:04 PM
La chitarra è stata settata tutta non solo le corde.

Ne son convinto che sia settata tutta, per quello ti ho detto (sempre se te la senti) di fare piccole regolazioni e solo alle 2 viti che regolano l'altezza del ponte, alzandolo leggermente (vedi tu se devi stringere o allentare) dovresti almeno migliorare la situazione senza rovinare il lavoro che ti è stato fatto.

Il motivo è che probabilmente tu non sei abituato ad una chitarra settata in quel modo che ha come focus la velocità invece dell'espressività.
Comunque se il friggere non si sente nell'ampli puoi tranquillamente lasciarla come è.

Dany1900

Infatti così ho deciso, al prossimo setting, se serve, le farò alzare.


robland

Anche le mie chitarre settate con un'action molto bassa a volte toccano i tasti quando suono senza ampli, ma è normalissimo così.
Alzare le corde non ha senso se hai anche una Strato e se vuoi imparare ad esercitarti su una chitarra metal oriented. Sarebbe come fare metal con una chitarra con tasti vintage.  :laughing:
Piuttosto, per andare veloci e fluidi, bisogna procurarsi un plettro a punta e avere una pennata leggera. Niente zappate.

Dany1900

Sul floyd sono le prime viti a brugola che si trovano dall'interno della chitarra quelle della regolazione del'altezza delle corde? Prima di procedere devo liberare le corde al capotasto? Voglio provare da solo.

Andy_Azz

Citazione di: Dany1900 il 20 Gennaio, 2020, 08:18 AM
Sul floyd sono le prime viti a brugola che si trovano dall'interno della chitarra quelle della regolazione del'altezza delle corde? Prima di procedere devo liberare le corde al capotasto? Voglio provare da solo.

se non sei pratico io eviterei e porterei dal liutaio
rispetto al ponte fisso il floyd è più complicato da settare per mani "inesperte" o "incerte"
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Dany1900


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.