conoscete questo attrezzo?
http://rectifymaster.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=2 (http://rectifymaster.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7&Itemid=2)
parrebbe interessante...
:sconvolto:
Dai, non ci credo che basta un attrezzo del genere per ottenere simili risultati... però, se fosse vero...
comunque ho trovato un mucchio di info in giro
http://rectifymaster.com/index.php?option=com_content&view=article&id=129&Itemid=92 (http://rectifymaster.com/index.php?option=com_content&view=article&id=129&Itemid=92)
la versione lite costa 27 euro, potrebbe servire solo per limatine occasionali, secondo me.
PS: ho corretto il link al sito (prima non andava) ;)
Caspita, se funzionasse... in fondo c'è pure scritto Italian design :sconvolto:
il concetto della rettifica a corde in tensione penso sia corretto...però poi per come fa vedere nei video (parlo del katana), sembra che la cosa sia equivalente a fare una rettifica tradizionale a manico smontato...o forse non capisco io il video: sembra che replichi la curvatura del manico sull'attrezzo e poi limi...
Dal video di 19 secondi io non ci ho capito quasi nulla ???
Citazione di: Vigilius il 18 Novembre, 2012, 09:02 PM
Dal video di 19 secondi io non ci ho capito quasi nulla ???
qui fa vedere come lo usa
https://www.youtube.com/watch?v=6w89R2rXsuk (https://www.youtube.com/watch?v=6w89R2rXsuk)
In effetti non ho capito bene neanch'io ???
Prima sembra farlo in modo veloce, poi parte con un lavoro da 'certosino' veramente lunghissimo...
sarebbe l'uovo di Colombo... ma non mi fido...
se funzionasse davvero io lo comprerei subito! :sconvolto:
mi sa che può essere solo ordinato...almeno a vederlo dal vero uno potrebbe capirne il reale funzionamento e rendersi conto se può avere un suo perchè...
appunto!se qualcuno lo ordinasse e poi lo proverebbe e farebbe sapere le sue impressioni :firuli:
se poi non costa molto magari mi sacrifico io :D
Citazione di: Cris_Valk il 18 Novembre, 2012, 10:48 PM
appunto!se qualcuno lo ordinasse e poi lo proverebbe e farebbe sapere le sue impressioni :firuli:
se poi non costa molto magari mi sacrifico io :D
oddio non è che proprio lo regalino però nemmeno costa tantissimissimo...dal sito non si capisce nemmeno come si ordina!!
credo che bisogni mandargli una mail o registrarsi per ordinarlo...scusa ma dov'è che hai visto il prezzo? io non riesco a vederlo :facepalm:
QUI (http://rectifymaster.com/index.php?option=com_content&view=article&id=84&Itemid=98)
però c'è anche scritto out of stock
sembra che vendano solo il buzz killer...
sembrerebbe di si ma c'è scritto di contattarli se si vuole sapere la disponibilità in stock...
mmm 45 dollari senza spedizione...mi sa che passo per stavolta :D
Non sembra ma può essere molto facile fare danni o limare oltremodo i tasti. In più lima ma non smussa quindi il taglio diventa piatto e si rischia di avere tutto stonato quindi va cmq fatto un ulteriore lavoro
Citazione di: powerage77 il 19 Novembre, 2012, 07:20 AM
Non sembra ma può essere molto facile fare danni o limare oltremodo i tasti. In più lima ma non smussa quindi il taglio diventa piatto e si rischia di avere tutto stonato quindi va cmq fatto un ulteriore lavoro
La tua prima obiezione mi pare veramente determinante: se limi troppo? Ti tocca poi rifare la tastiera sostituendo tutti i tasti.
Domanda impertinente: ma certi lavori non è meglio lasciarli fare a chi li sa fare? (e parla uno che si 'scalloppato' una Fender USA da solo :firuli: :acci:)
Non è che così si dà l'impressione che tutti siano capaci di fare tutto alla faccia della professionalità di certi artigiani?
quoto il vigilius' pensiero
potrei vederlo utile per i primi tasti che in genere si consumano prima (causa accordi)
Citazione di: Vigilius il 19 Novembre, 2012, 07:27 AM
Non è che così si dà l'impressione che tutti siano capaci di fare tutto alla faccia della professionalità di certi artigiani?
Super mega :quotone: e aggiungo anche alabarda spaziale e magno rotante!!!
per rismussare i tasti parlano di un altro attrezzo compreso che fa parte del kit...
in realtà, ma non ho capito come, in teoria l'attrezzo dovrebbe essere progettato per non poter andare più giù di quello che deve fare (dai video però non sembra).
circa il discorso degli artigiani è verissimo anche se non è sempre facile scegliere l'artigiano, una volta che lo hai scelto non è facile farsi fare un preventivo ("dipende da quello che mi ci vuole"...vecchio trucchetto del calcolo a ore ben conosciuto dagli artigiani edili)...per cui il ricorso a certi sistemi, qualora funzionanti, capisco che possano far gola all'utenza.
Io sono terrorizzato dall'oggetto ! :scared:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 19 Novembre, 2012, 12:20 PM
Io sono terrorizzato dall'oggetto ! :scared:
Vu :)
a me incuriosisce ma allo stesso tempo c'è qualcosa che mi lascia perplesso...sicuramente mi pare un oggetto che necessita comunque di una certa perizia o comunque di una dose di valutazione umana...cioè non è, come si suol dire "a prova di scemo" :laughing:
io piuttosto avrei un'altra idea (concettualmente diversa) per un attrezzo che fa un livellamento globale di quel tipo...se trovo il tempo di fare dei disegni ve ne parlo mi dite cosa ne pensate...hai visto mai si fa il "brevetto jamble" :laughing:
Citazione di: Alepar il 19 Novembre, 2012, 01:39 PM
a me incuriosisce ma allo stesso tempo c'è qualcosa che mi lascia perplesso...sicuramente mi pare un oggetto che necessita comunque di una certa perizia o comunque di una dose di valutazione umana...cioè non è, come si suol dire "a prova di scemo" :laughing:
:quotone: .. ecco perchè è meglio se faccio fare ad altri .. hai visto il mio relic ? :rofl: :rofl:
Citazione di: Alepar il 19 Novembre, 2012, 01:39 PM
io piuttosto avrei un'altra idea (concettualmente diversa) per un attrezzo che fa un livellamento globale di quel tipo...se trovo il tempo di fare dei disegni ve ne parlo mi dite cosa ne pensate...hai visto mai si fa il "brevetto jamble" :laughing:
:laughing: :laughing: :laughing: Grandioso !! :reallygood:
:abbraccio: :abbraccio:
Vu :)