Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 02:18 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pulizia e setup: qual è la vostra routine?

Aperto da b3st1a, 21 Gennaio, 2023, 12:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

shezlacroix

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 07:19 AMGuarda è una cosa che mi preoccupa davvero tanto. Non tanto per il cambio di suono, che al limite posso "correggere" con cambi PU, equalizzazioni, ecc, ma proprio con la speciale confidenza che ho con questo in termini di dimensioni, sagomatura, profilo, ecc.. So che sulla carta, se acquisti un ricambio originale dovrebbe essere identico, ma ho sempre timore..

Io ritasterei:). Già i tasti nuovi cambiano il suono....il manico....paura di perdere il feeling acquisito.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Prosit

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 07:19 AMGuarda è una cosa che mi preoccupa davvero tanto. Non tanto per il cambio di suono, che al limite posso "correggere" con cambi PU, equalizzazioni, ecc, ma proprio con la speciale confidenza che ho con questo in termini di dimensioni, sagomatura, profilo, ecc.. So che sulla carta, se acquisti un ricambio originale dovrebbe essere identico, ma ho sempre timore..
Dici?
Io invece son convinto dell'opposto e cioè che a parità di misure e caratteristiche geometriche di due manici quel che è difficile replicare o correggere è proprio il suono. Lo dicono i liutai ...
https://www.frudua.com/importanza-del-manico-nel-suono-della-chitarra-elettrica.htm
... ma posso testimoniarlo anche per esperienza personale avendo posseduto una Tele Baja con un manico praticamente "muto" su certe frequenze e risonanze.  >:(
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Citazione di: shezlacroix il 16 Maggio, 2023, 08:40 AMIo ritasterei:). Già i tasti nuovi cambiano il suono....il manico....paura di perdere il feeling acquisito.

Per adesso, resisto perfino alla ritastatura! Ma è davvero ammaccata, mannaggia... specie (e non so spiegarmi il perché) sotto la corda di La... si vede che ci pesto .. bho?!




Citazione di: Prosit il 16 Maggio, 2023, 09:43 AMDici?
Io invece son convinto dell'opposto e cioè che a parità di misure e caratteristiche geometriche di due manici quel che è difficile replicare o correggere è proprio il suono. Lo dicono i liutai ...
https://www.frudua.com/importanza-del-manico-nel-suono-della-chitarra-elettrica.htm
... ma posso testimoniarlo anche per esperienza personale avendo posseduto una Tele Baja con un manico praticamente "muto" su certe frequenze e risonanze.  >:(


Non vorrei offendere nessuno, ma io a questa cosa credo un po' poco .. nel senso che, a rigor di logica, se acquisto un manico identico, dovrebbe poter avere un grado di rigidità simile se non uguale e quindi risolvermi "il problema suono" (fermo restando l'età stessa del legno che potrebbe essere una variante importante). Però la Fender fa un caos mostruoso producendo sempre gli stessi modelli e modificandoli leggermente dandogli dei nomi sempre nuovi ed improbabili. Non ho idea se posso trovare un manico di ricambio identico al mio perchè questa chitarra, perlomeno etichettata in questo modo, non è più prodotta. Io penso che la producano ancora con altro nome, ma non si sa mai .. da Fender mi aspetto di tutto.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Piero_93

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 10:09 AMPer adesso, resisto perfino alla ritastatura! Ma è davvero ammaccata, mannaggia... specie (e non so spiegarmi il perché) sotto la corda di La... si vede che ci pesto .. bho?!
Ma si è proprio consumato il legno, o magari solo la vernice? Se è una chitarra di valore (anche solo affettivo), si può anche valutare di togliere i tasti, riverniciarlo e ritastarlo: ho sentito di gente che l'ha fatto e ha riportato pareri molto positivi, con un risultato che si avvicina davvero tanto a quello dle nuovo (e senza fondamentalmente toccare il legno).
Anche perchè in effetti le corde, specialmente quelle più grosse, quasi non toccano la superficie del legno... per cui se sei riuscito a consumarlo vuol dire che l'hai usata davvero tanto (e magari con i tasti consumati, quindi più bassi).

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 10:09 AMNon vorrei offendere nessuno, ma io a questa cosa credo un po' poco .. nel senso che, a rigor di logica, se acquisto un manico identico, dovrebbe poter avere un grado di rigidità simile se non uguale e quindi risolvermi "il problema suono" (fermo restando l'età stessa del legno che potrebbe essere una variante importante).
Direi no solo l'età, ma in generale i legni essendo (stati?  :firuli: ) vivi, non ce ne sono due uguali identici l'uno all'altro.
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 16 Maggio, 2023, 10:22 AMPer carità! Non insisto.

Ci mancherebbe, caro. Forse mi sono espresso male e apparentemente sembra che io non creda che manico diverso restituisca suono diverso. A questo credo per certo.

PERSONALMENTE penso che ciò che risuona sia la vibrazione della corda e conseguentemente il resto poi della catena: pickup, preamplificatoe, finale (eventuali effetti, ovviamente). Penso, se parliamo di solid body come in questo caso, che il manico ( ma anche il body, il ponte, le sellette, le meccaniche, il capotasto e quant'altro.. ) servano unicamente a far vibrare la corda il meglio e il più a ungo possibile. Questo richiede da parte del legno del manico, rigidità. Spessori diversi, legni diversi e profili diversi certamente intervengono su questa vibrazione e pertanto è senza dubbio vero che generano suoni differenti, soprattutto per quanto riguarda attacco, vita e rilascio della nota.

Ovviamente sono solo considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano, non ho assolutamente dati certi a riguardo.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Citazione di: Piero_93 il 16 Maggio, 2023, 10:43 AMMa si è proprio consumato il legno, o magari solo la vernice? Se è una chitarra di valore (anche solo affettivo), si può anche valutare di togliere i tasti, riverniciarlo e ritastarlo: ho sentito di gente che l'ha fatto e ha riportato pareri molto positivi, con un risultato che si avvicina davvero tanto a quello dle nuovo (e senza fondamentalmente toccare il legno).
Anche perchè in effetti le corde, specialmente quelle più grosse, quasi non toccano la superficie del legno... per cui se sei riuscito a consumarlo vuol dire che l'hai usata davvero tanto (e magari con i tasti consumati, quindi più bassi).


La vernice è saltata via in alcuni punti e si è consumata praticamente ovunque nella parte sotto, ma quello non mi dà fastidio, lo considero un relic naturale .. il problema è che ci sono degli ammaccotti (il legno infossato) quasi per tutta la lunghezza della corda La e .. non ne so il motivo.

Va detto che l'ho usata davvero molto, essendo la mia preferita .. però perchè proprio il La ? Mah ?!
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




futech

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 10:54 AMVa detto che l'ho usata davvero molto, essendo la mia preferita .. però perchè proprio il La ? Mah ?!

Elementare ... perché La usi molto 🤣🤣


Qual

Santano

Mi sono perso: vi riferite ai fret, ossia alle barre di nichel o ai tasti di legno?
Perché all'inizio il discorso era inerente alla sostituzione dei fret di nichel con quelli d'acciaio..  :-\

Vu-meter

Citazione di: futech il 16 Maggio, 2023, 12:01 PMElementare ... perché La usi molto 🤣🤣

 :laughing:  :lol:


Citazione di: Santano il 16 Maggio, 2023, 12:04 PMMi sono perso: vi riferite ai fret, ossia alle barre di nichel o ai tasti di legno?
Perché all'inizio il discorso era inerente alla sostituzione dei fret di nichel con quelli d'acciaio..  :-\


Nel mio caso di entrambi: i tasti sono da sostituire, il legno è ammaccato ..  :'(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dragon_g

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 01:29 PMNel mio caso di entrambi: i tasti sono da sostituire, il legno è ammaccato ..  :'(

Vogliamo foto!
Da come stai descrivendo dev'essere veramente un bel manico consumato, io non lo cambierei

Vu-meter

Citazione di: dragon_g il 16 Maggio, 2023, 06:20 PMVogliamo foto!
Da come stai descrivendo dev'essere veramente un bel manico consumato, io non lo cambierei


Ve le posso fare al prossimo cambio corde, che però sarà fra minimo 6 mesi... Ho montato le Elixir. :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 16 Maggio, 2023, 06:42 PMVe le posso fare al prossimo cambio corde, che però sarà fra minimo 6 mesi... Ho montato le Elixir. :laughing:
Ma perché hai corde dal diametro di 1 cm ciascuna tali da coprire la tastiera?  ;D
Dai caccia ste foto ....  :hug2:
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)


Vu-meter

Ok, domani ci proverò, ma non credo renda l'idea, con le corde montate.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Seventytwo

Amo la tastiera in Acero della mia PRS ma essendo quella che utilizzo di più sta diventando un po' Relic.
Soliti aloni lasciati sulle posizioni più utilizzate.
Attendo il momento in cui i tasti saranno consumati a sufficienza per fare rimuovere gli aloni dallo specialista.

Per il resto anch'io uso Elixir Nanoweb o Optiweb e quando le cambio, non spesso, faccio una pulizia a fondo dello strumento ma, mai necessitato di spray per contatti fin'ora, al massimo sull'entrata jack


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.