Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

17 Giugno, 2024, 03:36 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Pulizia e setup: qual è la vostra routine?

Aperto da b3st1a, 21 Gennaio, 2023, 12:06 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Ombra/luce

Io action e trussrod ho paura di maneggiarci, è una cosa che mi ha sempre attirato ma ho sempre evitato per timore di far più danni che benefici, soprattutto su chitarre con ponte mobile!
Ut queant laxis

shezlacroix

Citazione di: Ombra/luce il 12 Maggio, 2023, 03:34 PMIo action e trussroad ho paura di maneggiarci, è una cosa che mi ha sempre attirato ma ho sempre evitato per timore di far più danni che benefici, soprattutto su chitarre con ponte mobile!

E' facilissimo, niente di complesso. Ci sono millemila tutorial che ti possono aiutare. L'unico elemento che potrebbe fare "danno" è il truss rod ma, basta capire che si devono applicare solo microregolazioni. Io 3 anni fa non sapevo nemmeno cosa era un pick-up. Ora non mi farei problemi a mettere mano su una mia ipotetica chitarra da 30 mila euro.
Di tutorial validi ce ne sono veramente veramente tanti.
Cmq il truss rod è l'ultimo degli elementi da "toccare" per avere l'action che desideriamo e anzi, il più delle volte (se il manico non ha problemi) non è necessario intervenire su di esso.
Se non si hanno gli attrezzi giusti è molto più facile sbagliare gli interventi sul nut. Io ne ho sminchiato uno sulla acustica, ma assolutamente per mia colpa/incuria, non per un tutorial malfatto o male interpretato.
Il nut secondo me è l'elemento più "difficile" da modificare/sostituire/perfezionare. E cmq anche qui con un pò di prove e pratica ci si arriva senza troppo impegno.
Mettete le manine sulle vostre chitarre, le amerete ancora di più e non dipenderete da "terzi" per interventi di emergenza o anche solo per curiosità, migliorare lo strumento, migliorare il feeling. Solo provando si riesce ad adattare la chitarra a noi stessi. La soddisfazione è immensa. Ricordate quando avete cambiato le corde la prima volta? :loveit:  :loveit:  :loveit:  :loveit:
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


Vu-meter

Con quello che costano quelle di "marca", dovrebbero montarli tutte !  >:(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Piero_93

Citazione di: shezlacroix il 12 Maggio, 2023, 03:55 PMMettete le manine sulle vostre chitarre, le amerete ancora di più e non dipenderete da "terzi" per interventi di emergenza o anche solo per curiosità, migliorare lo strumento, migliorare il feeling. Solo provando si riesce ad adattare la chitarra a noi stessi. La soddisfazione è immensa. Ricordate quando avete cambiato le corde la prima volta? :loveit:  :loveit:  :loveit:  :loveit:
Hai proprio ragione!
Da quando ho avuto la mia prima elettrica (che poi è quella in foto) non ho mai resistito a far prove di qualunque tipo. E infatti... adesso è così  :lol:
Però non la sto maltrattando eh! :-[
Semplicemente mi sono ricordato di avere un pickup JB Jr in casa e ho pensato di sostituirlo all'humbucker di fabbrica, con conseguente sostituzione del battipenna e limatura dello stesso perchè altrimenti coprirebbe una parte dello scasso del manico. E per la prima volta ho saldato da solo!


Sulle acustiche invece ho più remore, perchè lì gli interventi non sono così reversibili: limare il ponte e il capotasto mi mette sempre una certa ansia. Ho fatto i miei esperimenti, ma su chitarre buone preferisco rivolgermi ad un professionista.

(ps la routine di shezlacroix è ottima, e anche io la seguo quasi passo passo salvo il lubrificante ai potenziometri. Poi che lo faccia un po' troppo di rado... è un'altra storia!)
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

futech

 io ogni volta che programmo un cambio corde vorrei fare un lavoro completo, poi mi faccio prendere dalla pigrizia e al massimo passo un po' di olio sulla tastiera ☺️

Mi interessa però in particolare sapere qualcosina in più sui prodotti che usi per lucidare i tasti.
Ho provato varie soluzioni ma non riesco mai ad ottenere tasti lucidi come si deve.
Alla prossima penso che proverò col sidol.


Qual

Vu-meter

Ellapeppa, ma voi le tirate davvero a lucido ! :sconvolto:
Io mi limito a pulire un po' .. :figuraccia:
Giusto stamattina è toccato alla mia Ginger e ho visto che sarebbe da ritastare..  :cry2:  :cry2:  :cry2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Citazione di: futech il 13 Maggio, 2023, 10:19 AMio ogni volta che programmo un cambio corde vorrei fare un lavoro completo, poi mi faccio prendere dalla pigrizia e al massimo passo un po' di olio sulla tastiera ☺️

Mi interessa però in particolare sapere qualcosina in più sui prodotti che usi per lucidare i tasti.
Ho provato varie soluzioni ma non riesco mai ad ottenere tasti lucidi come si deve.
Alla prossima penso che proverò col sidol.
Ehilà Fab! Guarda, dipende dal risultato che vuoi ottenere. Il Sidol credo possa essere utile per pulire, eliminare l'ossido e conferire un aspetto lucido, ma non credo possa agire anche per rendere lisci i tasti, rimuovendo asperità e/o graffi. Io agisco così: passo prima una gomma abrasiva a grana fine (1000), calcando più o meno la mano a seconda delle condizioni dei tasti, dopodiché applico con un panno in microfibra un polish specifico (Music Nomad Frine) che finisce di levigare in maniera ancora più fine, elimina l'ossido e lucida. Terminata l'opera, rimuovo i residui di lavorazione con un vecchio spazzolino da denti.


dragon_g

Citazione di: futech il 13 Maggio, 2023, 10:19 AMMi interessa però in particolare sapere qualcosina in più sui prodotti che usi per lucidare i tasti.
Ho provato varie soluzioni ma non riesco mai ad ottenere tasti lucidi come si deve.
Alla prossima penso che proverò col sidol.

Lascia stare il sidol, di solito si usa lana di ferro 0000 (occhio che in certe condizioni può prendere fuoco).

futech

La lana di ferro 0000 l'ho provata e non mi ha soddisfatto.

Citazione di: b3st1a il 13 Maggio, 2023, 04:19 PMEhilà Fab! Guarda, dipende dal risultato che vuoi ottenere. Il Sidol credo possa essere utile per pulire, eliminare l'ossido e conferire un aspetto lucido, ma non credo possa agire anche per rendere lisci i tasti, rimuovendo asperità e/o graffi. Io agisco così: passo prima una gomma abrasiva a grana fine (1000), calcando più o meno la mano a seconda delle condizioni dei tasti, dopodiché applico con un panno in microfibra un polish specifico (Music Nomad Frine) che finisce di levigare in maniera ancora più fine, elimina l'ossido e lucida. Terminata l'opera, rimuovo i residui di lavorazione con un vecchio spazzolino da denti.

Grazie, ho anche io una di quelle gomme specifiche per i tasti ma usavo solo quella.
Provato anche quel prodotto ;)


Qual

shezlacroix

Ma, una curiosità. Più o meno quanto "durano" i tasti sua una chitarra mediamente? Guardando le mie (4 chitarre che uso a rotazione per una media di 2/3 ore al giorno) vedo i tasti di quasi tutte decisamente consumati.
Io pensavo che almeno una decina d'anni di uso intenso/molto intenso durassero. Non mi pare proprio.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Vu-meter

La mia chitarra più utilizzata sarebbe da ritastare e l'ho usata quasi ininterrottamente dal 2009 con un uso abbastanza intenso.. verrebbe proprio voglia di montarle quelli in acciaio.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Prosit

Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2023, 05:25 PMLa mia chitarra più utilizzata sarebbe da ritastare e l'ho usata quasi ininterrottamente dal 2009 con un uso abbastanza intenso.. verrebbe proprio voglia di montarle quelli in acciaio.
Personalmente, sulla mia chitarra preferita non avrei dubbi nel far montare i nuovi tasti in acciaio.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 15 Maggio, 2023, 07:59 PMPersonalmente, sulla mia chitarra preferita non avrei dubbi nel far montare i nuovi tasti in acciaio.

Sì, l'unica cosa che mi mette dei dubbi è che la tastiera è talmente ammaccata che forse conviene cambiare proprio il manico direttamente. Ma tanto ora non ho budget, per cui..  :'(
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Prosit

Citazione di: Vu-meter il 15 Maggio, 2023, 09:53 PMSì, l'unica cosa che mi mette dei dubbi è che la tastiera è talmente ammaccata che forse conviene cambiare proprio il manico direttamente. Ma tanto ora non ho budget, per cui..  :'(
Occhio al cambio manico! Quello si che ti cambia il suono della chitarra.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

Vu-meter

Citazione di: Prosit il 16 Maggio, 2023, 12:08 AMOcchio al cambio manico! Quello si che ti cambia il suono della chitarra.

Guarda è una cosa che mi preoccupa davvero tanto. Non tanto per il cambio di suono, che al limite posso "correggere" con cambi PU, equalizzazioni, ecc, ma proprio con la speciale confidenza che ho con questo in termini di dimensioni, sagomatura, profilo, ecc.. So che sulla carta, se acquisti un ricambio originale dovrebbe essere identico, ma ho sempre timore..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.