Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Set up => Discussione aperta da: madmaxdmma il 22 Dicembre, 2018, 12:15 PM

Titolo: Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: madmaxdmma il 22 Dicembre, 2018, 12:15 PM
salve! sarò breve... ho riscontrato enormi problemi con le accordature di 2 delle mie chitarre (purtroppo al momento dell'acquisto, forse per l'emozione, non mi sono accorto del problema) in pratica accordando a vuoto le corde e suonando un qualsiasi tipo di accordo dal 5°/6° tasto in poi, la chitarra è molto stonata... ma già anche nei primi tasti. Devo sempre bilanciare l'accordatura in modo da avere su tutta la tastiera un suono meno stonato ma mai completamente accordato come si deve.
Due liutai diversi della mia zona non hanno risolto il problema (per incapacità o per scarso impegno) mi hanno solo rubato i soldi.

sono sicuro di dover agire sul truss rod e riposizionare il ponte successivamente, e devo farlo da solo perchè il prossimo liutaio che incontro gliela spacco in testa la chitarra, qualcuno può aiutarmi? indicarmi qualche manuale o procedura da seguire? ci sono attrezzi particolari da acquistare? il vostro aiuto mi servirà perché da chitarristi sapete quanto sia importante imparare a sistemare per bene le proprie chitarre da soli

il problema è su una gibson les paul standard (2017) e una D'Angelico excel dc semihollow. Entrambe nuove (all'acquisto)
paradossalmente il problema non si presenta sulla mia acustica (una walden) e sulla mia LTD mh-50 di media bassa fascia.

grazie a priori!
Titolo: Re:problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: Santano il 22 Dicembre, 2018, 12:34 PM
Io riporterei le chitarre in negozio...
:-\
Titolo: Re:problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: zap il 22 Dicembre, 2018, 12:50 PM
Boh...stano che due liutai non siano riusciti a risolvere un semplice problema di ottavatura,almeno dalla tua descrizione dovrebbe essere quello.
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: madmaxdmma il 22 Dicembre, 2018, 03:13 PM
è vero, uno dei due mi ha detto che sistemando l'ottavatura il problema sarebbe risolto... invece mi ha restituito la chitarra uguale uguale a come l'ho portata... l'unica differenza erano le corde nuove.

L'altro addirittura mi ha detto che è un problema di come premo i tasti, sostenendo che premessi troppo forte o che sposto la corda in alto o in basso premendola... sono stato calmo li per li, sono andato a casa e con accordatore presente ho premuto le corde nota per nota in modo preciso e delicato a ridosso del tasto diligentemente e in modo disciplinato... e niente... com'è possibile che dalla corda a vuoto "sol" accordata bene passo al tasto successivo che mi indica il sol# accettabile ma non intonato, e poi vado al la e mi segnala quasi la#?!?!? si sente proprio a orecchio... per non parlare di un barrè nei tasti successivi come per es. si minore al 7° tasto, una ca**ata!
non tutte le note dei tasti sono cosi... ma su tutte e 6 le corde si presentano questi problemi
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: Mimmolo il 22 Dicembre, 2018, 03:57 PM
Certo che 2 chitarre di pregio che danno problemi è una cosa molto strana.
Ma anche loro verificano lo stesso problema di intonatura?
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: madmaxdmma il 22 Dicembre, 2018, 04:16 PM
ciao mimmolo... i liutai ai quali mi sono rivolto mi hanno dato la stessa sensazione dei venditori al telefono, come modo di parlare e di fare... era tutto un "tranquillo ho capito! vedrai che quando la vieni a riprendere ti troverai un missile per le mani, non la riconoscerai", senza nemmeno farmi spiegare bene il problema fidandomi... quindi non credo abbiano riscontrato nulla se non i soldi che gli ho dato. in certe zone del sud italia purtroppo siamo messi così come modo di fare.  Per questo sono arrabbiato con loro e vorrei risolvere il problema da solo.

ho trovato questo link: Accordo: Chitarra accordata e intonata (https://www.accordo.it/article/viewPub/17792) - dove spiega come agire con l'ottavatura... e in una mezz'ora da solo ho quasi risolto il problema... non del tutto, ma già posso dirmi un minimo soddisfatto... prima le sellette erano messe a forma di "scala" quella del MI Grave era in alto (allungando la corda per intenderci), quella del LA poco più in basso e mano mano le altre fino al MI Cantino che era al minimo per accorciare la corda... sembrava più una cosa bella esteticamente... ora che c'ho messo mano non sono belle da vedere, ognuna ha un posto diverso, ma ora suona meglio e l'accordatore conferma... anche se non ho raggiunto ancora la precisione massima... prima di intervenire sulle sellette per l'ottavatura ho spostato il truss rod con il metodo del capo tasto al 1° tasto e bloccare al 17° e passare un foglio tra la corda e il manico per capire come regolare...

non sono del tutto soddisfatto ma l'intonazione è migliorata rispetto a prima
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: zap il 22 Dicembre, 2018, 04:46 PM
CitazioneL'altro addirittura mi ha detto che è un problema di come premo i tasti, sostenendo che premessi troppo forte o che sposto la corda in alto o in basso premendola...

Questo è possibile,solitamente succede a chi non ha mai preso in mano una chitarra,ma tu ne hai tre non mi sembra il caso.
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: Mimmolo il 23 Dicembre, 2018, 09:12 AM
In fondo è tutto qui, leggere informarsi, sporcarsi le mani, tentare e ritentare, infine ottenere il risultato.
Bravo!
Trovo assurdo che questi liutai non abbiano fatto l'intonazione, dato il tuo problema
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: madmaxdmma il 23 Dicembre, 2018, 01:48 PM
è vero! basta trovare le info giuste e con un po di pazienza e impegno si risolve tutto... credo che passare la sezione delle corde da 9 a 10 (o anche di più) completerà il quadro limando quei minimi difetti che ancora sto verificando in qualche tasto... ma già adesso posso ritenermi soddisfatto
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: zap il 23 Dicembre, 2018, 02:34 PM
Esatto con una scalatura di corde più pesante,dovresti limitare un poco il problema ed in effetti sulla acustica hai detto che non ti succede,proprio perché sono più dure...almeno su tutte la acustiche che ho provato avvertito maggior durezza.
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: madmaxdmma il 23 Dicembre, 2018, 02:58 PM
si esatto... tanto con un po di pazienza poi la mano e le dita si abituano alla maggiore durezza

in ogni caso mi sento come al risveglio da un incubo :D grazie a tutti per le risp. un saluto e buone feste!
Titolo: Re:Problemi accordatura che mi fanno dannare l'anima! un piccolo aiuto?
Inserito da: luvi il 23 Dicembre, 2018, 04:27 PM
La chitarra è uno strumento imperfetto per sua natura per quanto riguarda l'intonazione: misurando tasto per tasto e corda per corda con un accordatore elettronico non troverai mai tutte le note intonate, per di più cambiando scalatura tutto cambierà ancora perché il diametro delle corde causa una minimale variazione della lunghezza del diapason, diversa per ogni corda, che implicherebbe una diversa disposizione dei tasti per dare le intonazioni perfette ovunque. L'accordatura, insomma, è solo e sempre il "miglior compromesso accettabile"...

Il discorso ottave è importantissimo, ma non riguarda i primi tasti, bensì gli utlimi, quelli che cioè risentono maggiormente della variazione della lunghezza del diapason (e che per questo sono più ravvicinati tra loro).

Regolando il truss rod agisci sul profilo del manico variandone la forma e rendendo più o meno possibile abbbasare l'action delle corde e scordi lì per lì la chitarra, ma non ottieni variazioni sensibili dell'intonazione del manico o delle ottave.
Con una regolazione alta dell'action, però, si introducono difetti di intonazione indotti dalla maggior pressione che le dita sono portate ad imprimere per vincere la resistenza delle corde ad essere portate a contatto con i tasti. Non dico che sia il tuo caso, ma di norma è così che più frequentemente succede, specie nei primi tasti.  ::)