... o di regolazione dell'ottava come dir si voglia.
Vi chiedo aiuto per una situazione di "non senso" che mi capita con la mia epiphone dot studio. Ho realizzato un nuovo nut (mi si era rotto nel cambio corde come mi par di aver detto in altro topic). Regolato il truss rod e l'action sono passato all'ottava.
Ebbene, al 12° tasto la terza corda era crescente. Dovevo allontanare la selletta dalla paletta. Non è cambiato nulla. Ho provato allora a muoverla avanti e indietro di quantità semsibili, ma senza che nulla cambiasse!
In definitiva è come se la chitarra sia "insensibile" a tale regolazione. Il chè è un non senso, visto che fisicamente stò accorciando e allungando la corda.....
o il mio accordatore è da macero oppure posso fare una puntata su Focus con Morgan Freeman.
Avete esperienze in merito (non su Morgan Freeman.... ::))
Grazie!
Io una volta sono impazzito per una cosa del genere e mi è bastato cambiare corda, ma non è detto che sia il tuo caso, però un tentativo lo farei.
Onestamente non mi è mai successo e a rigor di logica, non mi viene in mente nulla.
Darei retta a Vigi, prova a cambiare corda ( anche se sulla carta non ha molto senso ), non saprei che altro fare...
Vu :)
So perfettamente che non ha nessun senso, ma non ha neppure senso che spostando una selletta non cambi nulla ???
Citazione di: Vigilius il 17 Giugno, 2014, 07:45 PM
So perfettamente che non ha nessun senso, ma non ha neppure senso che spostando una selletta non cambi nulla ???
Lo so, sono quelle cose che mi fanno fare così : :wall:
A volte cose assurde si risolvono assurdamente.. :roll eyes: .. :laughing: :laughing: :laughing:
E non solo con la chitarra ! :facepalm2:
Vu :)
Grazie ragazzi.... proverò senz'altro al cambio di corda.
Vi tengo informati!
Però è veramente strano come il 20° tasto di una delle mie strato che improvvisamente si è alzato senza che la suonassi ??? Infatti ora è dal dottore dato che le mie due martellate non hanno sortito effetto: sarà l'umidità? Già, ma perché solo quel tasto e solo su quella chitarra? ???
Anche io quoto il cambio corda; a me è successo con l'acustica: dopo che ne sono rientrato in possesso (l'avevo prestata ad un cugino per circa 7 anni durante la mia esperienza cinese) aveva la corda del RE decisamente calante al 12° tasto. Quando ho sostituito le corde è tornato tutto normale e adesso che ci penso la corda incriminata aveva delle evidenti "incisioni" in corrispondenza deei capotasti.
Nihao